PDA

Visualizza la versione completa : Help identificazione pistone


pippollakkio
18-10-2016, 09:13
Salve a tutti sto acquistando un gruppo termico usato in quanto il mio, a causa di un incidente, è passato a miglior vita. il problema è che la persona che deve vendermi il kit completo, ha tutto smontato e avendo sia il destro che il sinistro non sa qual'è effettivamente il pistone di ciascun cilindro. premetto che ha me serve tutto per il lato sx.... x quanto riguarda testa e cilindro ci sono arrivato anche io ad aiutarlo a capire quale fossero... il problema x me che nn sn un esperto nasce nell'identificazione del pistone....ma sono sicuro che tra di voi c'è più di un esperto che può aiutarmi a risolvere questo dilemma. grazie in anticipo a tutti!

vertical
18-10-2016, 09:27
specifica di che moto parli, l'avatar è piccolo ma pare un 1150 ma forse è un 1100....boh.
In ogni caso da RealOEM, 1100 e 1150 non da differenze tra pistone DX o SN, nel 1200 si

aspes
18-10-2016, 11:03
non riesco veramente a capire che differenza ci possa essere tra pistone destro e sinistro.
testa e cilindro lo capisco.

pippollakkio
18-10-2016, 11:28
parliamo di gs 1150.... e parliamo anche di pezzi usati.... voi mettereste un pistone usato dentro un cilindro usato diverso da quello in cui ha fatto il rodaggio?

pippollakkio
18-10-2016, 11:29
cmq la mia è un 1100 con gruppi termici e scarico del 1150 gs...

roberto40
18-10-2016, 11:33
Non sarebbe una cosa sana in effetti, ma solo se il pistone ha subito lievi deformazioni. Solitamente infatti, quando si smonta si fa attenzione ad accoppiare pistone e cilindro.
Al limite ricompra le fasce elastiche e non dovresti avere grandi problemi.
Identificarli non credo sia possibile, hanno lo stesso numero di serie e non c'è distinguo tra DX e SX

http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0441-EUR-07_2001_R21A_BMW_R_1150_Adventure_01_0441,0492_&diagId=11_2813#11257652664

aspes
18-10-2016, 15:24
parliamo di gs 1150.... e parliamo anche di pezzi usati.... voi mettereste un pistone usato dentro un cilindro usato diverso da quello in cui ha fatto il rodaggio?

condivido perfettamente, sto dicendo che i due pezzi sono indistinguibili da nuovi. MEntre le teste e i cilindri li distingui anche alla vista.

luigiface
18-10-2016, 16:08
Credo che pistone e cilindro vadano misurati per identificare la coppia: c'è una tolleranza da rispettare. Credo che su realoem ci siano pistoni con diametri differenti per questo motivo.

EDIT: ricordavo di aver letto già qualcosa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260728

http://i.imgur.com/RQPbMuQ.jpg

aspes
24-10-2016, 14:49
le classi di tolleranza ci sono di sicuro da nuovi. anche 5-6 classi diverse. Il problema e' che una volta usati vanno tutte a pallino...

vtrsp
24-10-2016, 14:57
basta misurarli e vedi l'accoppiamento possibile

alby58
24-10-2016, 17:35
Ciao Pippollakkio, come ti hanno detto gli altri distinguere quale sia il pistone che ha lavorato nel cilindro destro e viceversa è molto difficile, dato che i pistoni sono uguali. L'unico consiglio che mi sento di darti, se dovessi avere la possibilità di avere in mano sia i due cilindri che i due pistoni del venditore, è quello di osservarli bene. Molto spesso si possono notare alcuni segni sui pistoni che coincidono con quelli visibili nella canna del cilindro ed è impossibile che destro e sinistro li abbiano esattamente uguali. Forse con un po' di acuta osservazione e di pazienza potresti riuscire a capire quale pistone ha lavorato all'interno del cilindro sinistro e quale nel destro. Concordo con Roberto40 sull'opportunità di sostituire fascie e raschiaolio e, a questo punto, l'ideale sarebbe sostituirle anche nel cilindro destro, così le avresti nuove in entrambi i cilindri, dato che non è detto che il tuo cilindro/pistone originale destro e quello sinistro che acquisterai abbiano percorso all'incirca il medesimo numero di km..