Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [5º THREAD]
managdalum
17-10-2016, 15:32
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460312&page=21)
mattia_j
17-10-2016, 23:33
Belle le branchie ! Chissà se funziano...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
18-10-2016, 10:14
Infatti chiedevo se magari qualcuno le ha montate e ha avuto un qualche riscontro ...
Vento notturno
25-10-2016, 21:14
Alla fine ho capito quelli che denunciavano un forte calore alla gamba destra!!!! Accidenti, con la mia std al massimo un po' di tepore, con la adv un calore notevole e fastidioso, ma LSD adv sono tutte così?
Aricomincia la telenovela....
piegopocopoco
26-10-2016, 00:14
ehh..., caro @ Vento notturno, purtroppo è un difettuccio che pare affligga molte ADV, da qui il 5° thred....
Vento notturno
26-10-2016, 07:21
Cari miei, molte o tutte? Quella che ho in prova era veramente fastidiosa dopo solo 30 km di autostrada. Appongo o non appongo la sciagurata firma?
strommino
26-10-2016, 08:54
Anche le STD
iteuronet
26-10-2016, 11:04
[...]
Quoto,ma devi specificare:alcune senno scoppia la guerra.
Vento non ho capito se la prova calore é recente.Perché se lo é e senti calduccio ora,cerca di pensare come potrebbe essere in piena estate (a Roma giusto?).
Azz ho quotato integrale:tre parole per beccarmi l ´art 3:spietato
managdalum
26-10-2016, 11:13
Cari miei, molte o tutte? ...
Una domanda che, fatta al 5° thread, è veramente di grande conforto riguardo all'utilità di un forum ...
Vento notturno
26-10-2016, 11:48
Caro manag, hai ragione, ma io sto valutando adesso il passaggio e non avendo mai riscontrato prima questa 'caratteristica' non mi sono dato la briga di leggere tutti e 5 i thread, mi riprometto di farlo al più presto.
Vabbe' ma saprai leggere le pagine indietro. O no? Ecchecc..fai uno sforzo!!!
Vento notturno
26-10-2016, 21:05
@ iteuronet la prova è di lunedì scorso e c'erano circa 24 gradi. Sentito solo in autostrada con motore intorno ai 5 mila giri.
Parlato con il concessionario e mi ha confermato he il problema esiste e che probabilmente Bmw monterà un deflettore (ikes insegna).
Ho letto tutti i 5 thread, sono stato bravo?
iteuronet
27-10-2016, 00:50
Ho letto tutti i 5 thread, sono stato bravo?
Bravissimo.Ma non perfetto.Dovevi registrare l ámmissione del conce,ovviamente mascherando la voce, per evitare ritorsioni da parte della casa madre e degli utenti di amianto del forum.Spero che non tiabbia perculato,perché ti vuol vendere la moto e che la modifica sia in cantiere.Ci facci sapere come va a finire....
Meglio tardi che mai
27-10-2016, 02:06
Secondo il mio conce il problema c'è
Non così evidente per BMW , ad esempio come il cambio, sul quale hanno lavorato nel my 2017.
Quindi lui non si aspetta e non sa nulla di eventuali modifiche o soluzioni da parte di casa madre.
Purtroppo...
Vento notturno
27-10-2016, 06:55
@ iteuronet il concessionario ufficiale è a conoscenza (ho parlato con il direttore). Proverò a farmi mettere per iscritto che se lamento il problema eventuali modifiche verranno apportate anche sulla mia.
Una domanda che, fatta al 5° thread, è veramente di grande conforto riguardo all'utilità di un forum ...
se la gente leggesse e stesse sul pezzo ne basterebbero al massimo due :-(
comunque la mia non scalda
@essenze, potremmo anche essere la maggioranza silenziosa......quella che non si scotta...
Bulldozer
27-10-2016, 11:00
@essenze, potremmo anche essere la maggioranza silenziosa......quella che non si scotta...
Dubito che si tratti di maggioranza quella silenziosa. Non tutti i titolari sono iscritti al forum così come non tutti gli iscritti posseggono BMW. Ad ogni modo, imho, cosi scrivendo, se per straordinario caso degli eventi qualcuno di BMW leggesse queste affermazioni, avvaloreresti la volontà di mancato intervento ufficiale, lasciando una non indifferente moltitudine di Giessisti a risolversi il problema da soli, artigianalmente ... vedi Ikes.
Non sia mai, non era mia intenzione, sorry.
Karotone!! 😀😀😊
Scherzo né!!
una moltitudine quant'è?
no che poi quelli che non hanno il problema quando la rivendono si trovano il tipo che ti chiede: scalda vero?
ora che gli oggetti, TUTTI, abbiano più o meno problemi bisogna saperlo.
è un pò come il terremoto, ed io sono vicinissimo all'epicentro di ieri, che balla il lampadario o hai visto i bicchieri muoversi m'interessa fino ad un certo punto.
voglio leggere i dati, quelli dell'ingv
Bulldozer
27-10-2016, 14:20
Si Carlo, certo, siamo tutti presi da questo "mistero" ... anch'io che non sono possessore, pensa un po' :)
Essemme ... per quanto riguarda la moltitudine, considerando solo gli iscritti al forum, è stato fatto pure un sondaggio con tanto di statistica, credo da SrJohn. Se lo leggi ti renderai conto :thumbup:
@Bull, io ho letto tutto dall'inizio. Intendo dal periodo che è iniziato, quindi pur non avendo il problema, per me NON è stato come "leggere un libro", ma una vicenda partecipata.
E sulla base di questo, mi sono fatto un'idea. Che è diversa dalla tua.
Resto convinto che
- i partecipanti al QdE NON sono la maggioranza dei possessori di LC,
- e sul fatto che gli iscritti (con LC) che lamentano il pb siano la maggioranza, ho dei seri dubbi.
Questo perché quando uno ha il problema, la prima cosa che fa (non risolvendo col mecca) è proprio venire qui, a curiosare, scrivere, confrontarsi.
Cmq ad essere sincero, credo che forse 1 o 2 persone al massimo possessori di adv lc mi ha detto di non sentire il problema, per il resto a tutti quelli che ho chiesto sta cosa fa girare i coglioni.
piegopocopoco
30-10-2016, 23:48
...forse da questo periodo dell'anno potrebbe diventare un pregio...incentivando il possesso di una STD per i mesi caldi, una ADV per i mesi freddi, BMW potrebbe venire incontro agli acquirenti con un lauto sconto....
Ottima idea, moto invernale e moto estiva. Altro che cambiare gomme! :)
La mia ADV NANA.. 2016...
Non scalda... forse xk nana cambiano i flussi..???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, è una di quelle come la mia (che io chiamo "normali").
Penso che la venderò.... il freno frena il cambio cambia lo scarico scarica
Lo shift shifta lo sgocciolo non sgocciola...non ho nulla di cui lamentarmi...
Secondo me è difettosa...😂😂😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
08-03-2017, 07:39
Tanti tra poco se ne ricomincerà a parlare allora chiedo, qualcuno ha risolto montando il para coppa più lungo della BMW o altri?
Inviato dalla mia moto
geminino77
08-03-2017, 09:15
Anche la mia gs adv lc frena , non scalda e piu' la uso e meglio va...poi assurdo il cambio elettroassistito funziona alla grande ....queste bmw che vanno bene non le capisco proprio
albatros1
10-03-2017, 20:36
Credo sia un po' presto per riprendere con la discussione del calore laterale destro
Ho capito che avete fretta ma aspettate due mesi a tirare fuori di nuovo sto Problemi
Mi fate venire caldo anche solo a leggere sta discussione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nooooo....hai visto che belle giornate ci sono? Ci siamo quasi!!
Hahahaha.... ancora con sta cosa del calore... :-) :-) :-)
ed io riposto le foto dello spoilerino ;)
Dai comincio io! 😋
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170311/b3d0a7ffa5ca46d6f864290863ec65b8.jpg
Differenza tra prima e dopo......ecchenneso'? Non scaldava né prima né dopo!😁😁😁 L'ho fatto una sera che mi sentivo solo....per stare in compagnia...🤗
Se vuoi regalarmelo........perchè la mia calore lo faceva! :D
La mia quando è in calore la porto a fare un giro ignorante.
Vuole essere montata di brutto e allora la accontento.
Ora poi che ho buttato le Ana3 e messo le Tkc70 se la gode ancora di più la porca!
Valle a capire!
:confused:
@Rafa se passi in zona, più che volentieri. Piemonte est ti è comodo?
Vento notturno
12-03-2017, 23:02
probabilmente è stato già scritto tutto ma magari un ripasso prima della ripresa dell'attività...
Questo we fatto primo giro di circa 500 km con la mia nuova adv euro 4.
La fastidiosa caratteristica ad andatura tranquilla, sotto i 4500 giri, sfruttando l'eccellente coppia del boxerone, non si evidenzia particolarmente. Tuttavia, appena si decide di sfruttare un po' la cavelleria, magari con le marce più basse verso i 7000 giri, come quando si fa una strada tortuosa in salita, ecco che il problema si presenta, un calore intenso e localizzato sotto l'anca destra molto persistende e fastidioso anche dopo che si è tornati ad andatura tranquilla per molto tempo.
Praticamente si attiva il catalizzatore. l'aria non arriva come un getto caldo e localizzato ma sale dal catalizzatore come il vapore da una pentola d'acqua calda (provato attivando il cruise e mettendo la mano senza guanto sotto l'anca per qualche km).
Per questa sua dinamica penso che la soluzione proposta da ikes sia effettivamente funzionante e la proverò al più presto. Premetto che le mie due std non hanno mai manifestato questa caratteristica che quindi pensio sia una particolarità della adv.
strommino
19-03-2017, 17:51
Oggi con la temperatura leggermente più alta ho fatto un piccolo giretto per provare la soliyzione di IKES, niente da fare, si continua a sentire il calore, forse leggermente meno, ma non so se dipende dalla temperatura esterna o dallo spoiler
Inviato dalla mia moto
Carletto.... potrebbe essere una scusa per .... ;)
Eh eh... 😊😊
@Strommino, e il cambio, morbido e silenzioso a caldo?
strommino
19-03-2017, 20:46
Per adesso dopo 3500 km forse è un pochino migliorato rispetto a quando l'ho presa a settembre... la mia è una MY 2017.1
Inviato dalla mia moto
Un pochino migliorato, va sempre bene. Ma perché, prima com'era? Come sulle ante 2017?
strommino
19-03-2017, 20:59
Mai provato le precedenti...appena presa si sentivano dei piccoli inceppamenti fra 2ª/3ª e 3ª/4ª, adesso sono molto diminuiti! Il clonck della 1º a motore appena acceso non si sente, poi se ti fermi ad un semaforo in folle e poi metti la 1ª un po' si sente, non so se è forte come sulle precedenti, ma posso dirti che la mia vecchia 2007 era un burro rispetto a queste nuove!
Inviato dalla mia moto
brusuillis
20-03-2017, 09:34
Nel weekend ho fatto un migliaio di km ma per fortuna non ho notato il problema.
Probabilmente le mie andature sono troppo blande e quindi non produco troppo calore.
scalda e come scalda , uguale al 2014 €3 ma forse ancora di più.
strommino
20-03-2017, 09:43
Il problema si presenta maggiormente in autostrada sui 120 km/h circa
Inviato dalla mia moto
Si ma specificate se su STD o ADV. Alla mia età ricordo solo se abbino le facce....😁😁
strommino
20-03-2017, 10:37
STD con para motore
Inviato dalla mia moto
strommino
20-03-2017, 10:40
Io proporrei di stilare una lista cioè:
Quale modello e Per chi ha la standard se ha anche il para motore
Inviato dalla mia moto
brusuillis
20-03-2017, 11:05
Io ADV TB 2017
strommino
20-03-2017, 11:19
STDcon Paramotore
Inviato dalla mia moto
albatros1
20-03-2017, 11:59
Adv 2016 euro 3 senza modifiche convogliatori
Usata anche ieri ma non ho percepito calore
Però qua al nord c'era nuvoloso e quindi zero calore percepito anzi era pure frescotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
20-03-2017, 12:33
Ma lo hai mai avuti?
Inviato dalla mia moto
albatros1
20-03-2017, 12:53
In luglio agosto settembre non lo usata tanto o meglio non lo usata nei giorni di afa pesante
Il calore alla coscia destra lo sentito ma non esagerato sopportabile
Ma penso che altri sentono un calore insopportabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
20-03-2017, 12:54
Mi viene da pensare sia un problema della std
Sulla adv si sente meno o meglio è sopportabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....sarebbe proprio il contrario dell'estate scorsa...🤔
strommino
20-03-2017, 13:17
Mah...avendo letto tutti i thread direi il contrario! Più su ADV che STD
Inviato dalla mia moto
nestor97
20-03-2017, 16:27
Mah......io continuo a essere perplesso .....:confused:
Ho avuto l'ADV 2015 con la quale ho fatto 50000km, spesso in due carichi, due volte in Spagna ad agosto..........MAI percepito caldo anomalo !
Ora posseggo ADV 2017, fatti 8000km, anche sabato 450 sul Garda in due, e MAI percepito caldo strano.......
BOH...... o sono molto fortunato o sono molto stordito a non accorgermi del problema ;)
...... o sono molto fortunato
........o sono molto stordito a non accorgermi del problema ;)
..............
mattia_j
20-03-2017, 21:04
Cheppalle coi primi caldi ho ricominciato a sentirlo. Credevo fosse svanito... ieri la triste conferma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
20-03-2017, 21:05
Che moto hai?
Inviato dalla mia moto
Vento notturno
20-03-2017, 21:33
Io 2 std con paramotore di serie, poco colore o proprio niente, 2 adv una in prova e la mia euro 4, appena si corre un po' si presenta. Sotto i 4/5 mila giri non si percepisce, oltre si.
chi non sente il calore alla gamba destra, probabilmente e' perche'
ha una guida piu' tranquilla...
ma se tiri butta su' un caldo veramente fastidioso questa GS ADV.
mattia_j
21-03-2017, 12:08
Confermo Robby, se tiri si sente.
Pure io con ADV 16 stessa storia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma già con 20° ?? No dai, ditemi che ancora non è così....
Vi assicuro che la mia (ieri 22°) con tirate .....nessun calore.
managdalum
21-03-2017, 15:53
Si vede che non tiri abbastanza :lol:
fabrizio 64
21-03-2017, 16:57
Ma già con 20° ?? No dai, ditemi che ancora non è così....
Vi assicuro che la mia (ieri 22°) con tirate .....nessun calore.
Tirate di cosa ??
strommino
21-03-2017, 16:58
Ma già con 20° ?? No dai, ditemi che ancora non è così....
Vi assicuro che la mia (ieri 22°) con tirate .....nessun calore.
In autostrada a 120 km/h circa hai provato?
Inviato dalla mia moto
Infatti... fate 30 km in autostrada sopra i 120 km con almeno 25 gradi poi ne riparliamo
K51 my 2016
Sempre ai fini statistici ADV '17 nessun calore anomalo così come la precedente STD '15. Le tre costanti sono pilota, paramotore maggiorato e Akra...
strommino
21-03-2017, 18:39
Cioè tu hai: paracoppa maggiorato(bmw?) e Akra? Quanto sei alto?
Inviato dalla mia moto
strommino
21-03-2017, 18:42
Alto come me! Io stavo pensando di prendere il paracoppa bmw, perché parlando con un utente del forum. Mi diceva che dopo averlo montati lui non ha più avuto il problema....
Inviato dalla mia moto
Io l'ho montato fin da subito su entrambe quindi non posso fare paragoni tra prima e dopo. Mi spiace!
strommino
21-03-2017, 19:15
Ah ecco...non hai mai percepito il problema, perciò la tua potrebbe non averlo, come anche altri...
Inviato dalla mia moto
Per chi ha la la sfortuna del calore (a me capito solo sul my 2014) o cambia moto o fa il deviatore di flusso di ikes
K51 my 2016
strommino
21-03-2017, 19:23
Io l'ho fatto ma il calore lo sento lo stesso... cambiando modo non è detto che si risolva il problema ti potrebbe ricapitare sempre con il caldo alla gamba...
Inviato dalla mia moto
strommino
21-03-2017, 19:25
Bisognerebbe capire se tutti i catalizzatori sono uguali o vengono da parti diverse…
Inviato dalla mia moto
Allora ragazzacci....... "tirate" intendevo di motore !!
What did you ecpect ! 🤣🤣
Ho fatto due volte proprio in questi giorni, un tragitto autostradale di 35 km sempre tra i 130 e i 160 con circa 20°. Non ho percepito caldo in autostrada. Dopo ho percorso una decina di km di provinciale ho "sentito" che il motore era più caldo rispetto ai brevi tragitti, però nulla di che.
Ma non sarà che voi 2 non avete fatto il militare??😁😂😂
Ti assicuro che quando ho avuto il problema il calore era alla lunga insopportabile tanto da farmi guidare in piedi in autostrada x raffreddare la coscia. Per fortuna poi non ho più avuto problemi con la 2016. Io avvertivo SOLO in autostrada dai 25/27 C in su
K51 my 2016
strommino
21-03-2017, 19:46
Io my 2017.1 k50
Inviato dalla mia moto
Io ho una ADV 2016. Potrebbe essere migliorata rispetto alle annate precedenti? Nota: potrebbe anche essere migliorata "non volutamente". A volte una piccola modifica chessò alla carburaziobe per esempio, potrebbe portare a variabili inaspettate.
Sottolineo che ieri e l'altro ieri c'erano circa 20°/22, ma l'estate scorsa erano ben di più.....ed è il primo anno che "non soffro" (non cito le moto per non innescare divagazioni).
Bisognerebbe capire se i possessori dell'ADV che montano l' Akra percepiscono il calore oppure no.
Io ho parlato con un possessore di ADV 2015 con lo stesso problema di calore ha cambiato la marmitta ed a eliminato la valvola e non ha piu problemi di calore
strommino
21-03-2017, 20:29
Bisogna innanzitutto appurare se prima del cambio marmitta avevano il problema è se dopo è diminuito o risolto...
Domanda: ho notato che oltre al catalizzatore è molto calda appunto la valvola e il paracalore che c'è in quella zona, chiedo(perché non lo so), ma la valvola si può togliere anche senza cambiare la marmitta?
Inviato dalla mia moto
per forza .. scarico piu' aperto motore piu' fresco
ma se avete tutte ste noie peche' non cambiate moto, che palle ... la mia scalda ,la mia vibbra ,la mia ha il mesturo ........
strommino
21-03-2017, 20:31
Infatti io ci sto pensando di fare un downgrade... ma prima si prova a risolvere!
E comunque penso si possa fare a meno di leggere se l'argomento risulta noioso ...
Inviato dalla mia moto
Francio se non puoi usare la moto in certe condizioni permetti che la gente si lamenti e circhi di risolvere
K51 my 2016
Vento notturno
21-03-2017, 21:12
Io ll'akra lo monto a breve ma non credo risolva. Mai avuto il problema con la std, come detto in precedenza, è proprio la carenatura della adv che non permette un flusso che porta via il calore dal catalizzatore.
strommino
21-03-2017, 21:13
No no, non è la carenatura della ADV perché io ho una STD e lo fa lo stesso...
Inviato dalla mia moto
Vento notturno
21-03-2017, 21:15
@ francio, Il motore non c'entra, è la zona del catalizzatore
Vento notturno
21-03-2017, 21:17
Boh, io 2 std e nulla di particolare, poi due adv e fastidio notevole
Bisognerebbe capire se i possessori dell'ADV che montano l' Akra percepiscono il calore oppure no.
Si....lo percepiscono!!!!!
.
Io ho parlato con un possessore di ADV 2015 con lo stesso problema di calore ha cambiato la marmitta ed a eliminato la valvola e non ha piu problemi di calore
un conto è il terminale akra un conto sono i collettori.
Eliminando il catalizzatore (cioè eliminando la valvola, cambiando i collettori) allora si, il calore sparisce.
Io non avevo il cat e non sentivo calore; appena rimesso il cat e messo terminale akra, il calore è arrivato!!!!
@ Luca.gi
Ho richiesto bene, e lui mi ha spiegato che ha solo messo il terminale al titanio togliendo l'orIginale senza eliminare la valvola. Ha confermato che il calore alla gamba è diminuito notevolmente .
Ok.....prima Avevi scritto che aveva ELIMINATO la valvola.
Comunque nel mio caso è bastai l'opposto, come ho scritto:
Senza cat e terminale originale calore zero
Con cat originale e terminale akra calore forte!!!
caPoteAM
21-03-2017, 23:26
e vai, come esce la primavere la discussione risorge
strommino
21-03-2017, 23:34
Luca.gi come hai fatto la modifica per scatalizzare?
Inviato dalla mia moto
ho montato i collettori AKRAPOVIC: ho fatto tutto da solo con l'aiuto di un amico.
Illavoro di per se è semplice. togliendo collettori originali e cat viene via anche la valvola allo scarico, che con i collettori AKRA non c'è più.
Ho fattoun bel po' di km così -con scarico originale- ma poi, più che altro per "legalità" ho rimesso i collettori originali (con valvola allo scarico e cat) e ho messo il terminale akra.
Devo dire che alla fine copme resa è piùo meno la stessa, tra le 2 configurazioni.
Ma il rumore con terminale AKRA è forse ancora più bello e cupo.
Senza cat NON avevo pb di calore
Ritornato col cat e conil tewrminale AKRA il pb del calore è subito sputato!!!
strommino
22-03-2017, 11:00
Tu hai spoiler dì ikes oppure paracoppa maggiorato bmw?
Inviato dalla mia moto
Vento notturno
22-03-2017, 11:02
Il cat lavora a temperature tra i 400 e gli 800 gradi gredo, siamo seduti quasi su un altoforno, se non c'è aria che porta via il calore ci va sulla gamba ...
strommino
22-03-2017, 11:04
Una domanda, ma il catalizzatore all'interno si può cambiare?
Inviato dalla mia moto
Tu hai spoiler dì ikes oppure paracoppa maggiorato bmw?
Avevo messo spoiler di ikes, e adesso, da poco ho messo paracoppa maggiorato.
Con spoiler di ikes il calore non era sparito, ma un po' diminuito.
Col paracoppa maggiorato devo ancora provare la stagione calda perchè l'ho appena messo!!
Una domanda, ma il catalizzatore all'interno si può cambiare?
sì, si può aprire e svuotare....se sai da chi portarlo....
....ma non so...io non lo farei. Indietro non torni!!!
strommino
22-03-2017, 11:13
Facci sapere appena provi! Anch'io sto pensando di prendere il paracoppa maggiorato, ma spendere tutti quei soldi e poi magari non si risolve un po' mi girano...
Inviato dalla mia moto
strommino
22-03-2017, 11:14
sì, si può aprire e svuotare....se sai da chi portarlo....
....ma non so...io non lo farei. Indietro non torni!!!
No no, non intendevo svuotare, ma proprio cambiare con qualcosa di diverso, se esiste...non so se è una prova fattibile...
Inviato dalla mia moto
no. o lo tieni o lo togli.
Non ci sono vie di mezzo!!
Vento notturno
22-03-2017, 11:46
Mi sfugge il fatto che un paracoppa che chiude ancora di più i flussi possa risolvere la situazione ma spero che funzioni.
albatros1
22-03-2017, 13:16
Si potrebbe provare a togliere paracoppa
Sono per vedere che succede
Ma penso qualcuno avrà già provato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
22-03-2017, 13:40
Dal 2013 ad oggi credo si sia provato di tutto, ma il problema e' sempre li
managdalum
22-03-2017, 13:43
C'è forse una cosa che non è stata fatta: prendere una ADV che scalda e una che non lo fa e scambiargli l'impianto di scarico.
Credo che sarebbe la prova del nove per capire se il problema esiste veramente e quale ne sia l'eventuale causa.
strommino
22-03-2017, 13:51
Che il problema esista penso sia indubbio a questo punto...anche su STD
Inviato dalla mia moto
managdalum
22-03-2017, 13:54
Non avendolo sulla mia, né su quelle delle persone che conosco, personalmente qualche dubbio ce l'ho ...
strommino
22-03-2017, 14:00
Ti farei provare la mia
5 thread di aria fritta...calda naturalmente!!!
Inviato dalla mia moto
Vento notturno
22-03-2017, 14:21
@manag, hai il cruise? se si fai questa prova. Tira un po' la moto, una bella strizzata però, poi metti il cruise togli il guanto destro e metti la mano attaccato alla coscia destra, sotto.
Se senti l'aria che viene da davanti la moto, il calore non lo sentirai mai.
Nella ADV l'aria dall'avantreno viene deviata dalla carena, e quella che si sente sotto la coscia proviene dal cat. Spero di essermi spiegato. sulle mie due std, poco o niente calore
Ignoravo
22-03-2017, 14:54
Questo thread andrà avanti non-stop fino ad ottobre...
È anche un pò merito mio e del lontano giorno che l'ho partorito.
A parte gli scherzi credo che il calore della std e della adv, quanto presenti, si manifestino in modo diverso pur avendone la medesima causa: il catalizzatore.
Ormai per quanto riguarda la Adv la cosa è piuttosto chiara. Un pò meno l'efficacia delle varie soluzioni.
K51 my 2016
Io sulla mia, se metto la mano sotto la coscia dx, non sento niente, se la metto sotto la coscia di quella che sta dietro, sento un bruciore in faccia e delle fitte alla schiena....😎
Scherzi a parte.....proprio sotto la mia coscia no, devo abbassarmi di un'altra decina di cm e sento il caldo. Ma non mi arriva addosso....
strommino
22-03-2017, 15:31
Se non si ha il problema è perfettamente inutile cercare di trovarlo...
Inviato dalla mia moto
managdalum
22-03-2017, 15:38
Che il problema esista penso sia indubbio a questo punto...anche su STD
... sulle mie due std, poco o niente calore
Vedi che i dubbi sono legittimi ...
strommino
22-03-2017, 15:48
Beh...non si può dire che ci possano essere dei dubbi in proposito ma che il problema si presenta non su tutte, altrimenti si mette in dubbio quello che uno sta dicendo. Io avevo una 2007 con cui ho fatto 80000 km e mai avuto problemi di questo genere, leggero calore alle caviglie!? Ci sta! Si hanno i cilindri proprio lì...ma era proprio leggerissimo, appena ho preso questa invece mi bruciava la coscia destra, bada bene, non sono uno che non sopporta il caldo, ma questo effettivamente non si può pensare di tenerselo per un qualsiasi viaggio magari con tappe anche da solo 100km...non so se ho reso l'idea...
Inviato dalla mia moto
Se non si ha il problema è perfettamente inutile cercare di trovarlo...
Inviato dalla mia moto
@Strommino, se rileggi con più calma, a parte le battute scritte, forse vedrai che quel che ho scritto, era per dare un indizio a chi diceva che sotto la coscia dx sentiva il calore.
Chiarisco ancora meglio: se io che non ho il pb e sento che il caldo passa più in basso rispetto alla coscia, significa che il calore esiste, ma i flussi d'aria della mia ADV sono diversi (dai tuoi ad es).
Nessuno ha mai messo in dubbio che qualcuno che si lamenta stia facendo "il fregnone". 😑
strommino
22-03-2017, 16:42
In un vecchio post ci fu Ruopo che aveva messo un link riguardante i nostri catalizzatori, continuo a chiedermi se sono tutti dello stesso produttore e fatti tutti nella stessa maniera...
Inviato dalla mia moto
Se vuoi una foto di qualche particolare, avvisa.
Ma la vedo difficile...."guardandoli" non sarà sufficiente, mi sa..
strommino
22-03-2017, 17:15
Infatti non penso che guardandoli si veda qualcosa...come chi ha problemi con gli alberi a camme e chi no...
Inviato dalla mia moto
non avete mai provato una triumph tiger 800: li ci potevi fare le uova. insopportabile. con la mia (MY15) non sento tutto sto caldo... Anzi.
mattia_j
24-03-2017, 23:39
Dai non scherziamo. Un problemino c'è con questo calore. Chi è passato da bialbero e LC come me lo ha notato ancora prima di uscire dal parcheggio del concessionario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premetto che se potessi la prenderei ad occhi chiusi un Adv Lc,anche se,quando era stata presentata in fiera nel 2013 la criticai molto!!!
comunque,la provai con moglie e senza alu dal conce di Monza,la moto era già calda,entro in Valassina verso Lecco,subito e dico subito,la moglie mi dice,ma che caldo mi arriva sulla gamba dx !?!
è normale mi chiede?
Questo per dire che mi farebbe molto incazzare se un giorno riuscissi a prendermela e magari come leggo qui,far parte di quelli con questo problema perché per me lo sarebbe,
ragazzi era Marzo quando la provai!!!
@ Roger67
Hai perfettamente ragione, stesso mio problema per il passeggero in autostrada a volte mi devo fermare perché mia moglie non resiste dal caldo . Io all'inizio pensavo fossero fesserie poi una volta appena fermo si è tolta lo stivale è la gamba e bollente.
strommino
30-03-2017, 14:58
Ma la vostra ha questo colore il catalizzatore?
Lo chiedo perché gli scarichi sono ancora perfettamente cromati, qui invece ha preso questo colore!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/cc03dbc36236d5e829a263e21e7e233a.jpg
Inviato dalla mia moto
Normale. Fatti una tirata in autostrada di almeno un centinaio di km e cambiano colore anche i collettori.
K51 my 2016
dallemark
30-03-2017, 22:36
ho ritirato il mio GS euro 4 il 30 settembre 2017 e quindi fino ad oggi non ho viaggiato con temperature alte, oggi, di ritorno dalla costiera amalfitana per rientrare a Bologna mi sono accorto per la prima volta del calore alla gamba destra: lo avverto quando la temperatura esterna supera i 25°, oggi ho viaggiato con temperatura max 28,5 e il calore alla gamba iniziava veramente a dare fastidio...sotto i 25 invece nessun problema.
STROMMINO idem come la mia.
strommino
31-03-2017, 10:12
Cerco di stare attento ad ogni piccolo cambiamento e chiedo a voi per cercare di capire...
Inviato dalla mia moto
Clau Black
04-04-2017, 18:54
week end fatto 900 chilometri con ADV 2017.... dopo 200 km inizia il caldo come dite tutti....non ha dato tanto fastidio perché sta ancora facendo freschino... ho sentito oggi il concessionario e dice che "e normale" caratteristica della moto.
Forse con il paramotore maggiorato lungo..quello che copre quasi tutto il motore ....forse qualcosina aiuta...ma non tanto...cosi dice il conce...
Qualcuno lo ha montato ?
sui colori del catalizzatore posso garantire che dopo questi 900 km i colori sul blu, bordo, fuoco,ecc spettacolari ..... ma è normale questo.... e credo che il caldo viene anche da li.....
iteuronet
04-04-2017, 19:31
ritorno sull argomento
riassunto precedenti puntate.
GS standard.
Prove fatte:ventola per estrarre il calore:nessun risultato
Ricoperta tutta la zona sopra il cat con gomma sia a sn che a dx.Anteriormente fino al forcellone +foto al post 441:nulla di fatto.
Conclusioni:appendice posteriore Ikes con deflettore,via estensione Kry-O.Situazione migliorata.
strommino
04-04-2017, 21:01
Vuoi dire che prima di togliere il parafango aggiuntivo, con il solo spoiler Ikes, non avevi avuto grossi miglioramenti? Migliorata come? Perché Ikes dice che a lui è scomparso definitivamente...
Tu hai per caso i paracarene?
Inviato dalla mia moto
strommino
04-04-2017, 21:04
Ti chiedo dei paracarene perché qualche giorno fa ho fatto una prova che non sto ancora a descrivere, perché il caldo non era abbastanza...ma vorrei sapere ,visto che anche tu hai STD come me se appunto monti paracarene e quali?
Inviato dalla mia moto
iteuronet
05-04-2017, 13:25
Stromminoavevo (venduta).
paracarene no se ti riferisci a quelli integral l.Avevo paramotore originale BMW.Con il solo spoiler migliorato,ma non eliminato .
La migliore combinazione a paritá di temperature e percorsi l ´ho avuta con lo spoiler togliendo prima il Kry-O e poi il parateste.
Il miglioramento era drastico per il guidatore(io) e relativo per la zavorra.Che cmq non aveva piu la gamba dx rossa come un peperone.
strommino
05-04-2017, 13:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170405/b3dedd58ad5f05ed4dc0213167ce8a14.jpg
Mi riferisco a questi! Io ho i givi!
Inviato dalla mia moto
ciao a tutti,
anch'io sono passato da un gc adv bialbero ultima versione ad aria (2013) ad una triple black adv euro 4 versione 2017.
con le prime giornate di sole 22 gradi max, percorrendo tratti autostradali sotto la coscia destra si avverte un calore fastidioso.
confermato anche domenica scorsa da mia moglie che con stivali da moto sentiva un forte calore alla caviglia destra.
secondo la mia opinione si tratta di calore sprigionato dal cat euro 4 (mannaggia a lui)
senz'altro la prima cosa che farò lo eliminerò per vedere cosa succede.
se qualcuno ha provato per cortesia mi dica qualcosa.
un lampeggio a tutti, Igna
strommino
06-04-2017, 19:26
Se tu ci provi facci sapere!
Inviato dalla mia moto
managdalum
06-04-2017, 19:28
L'hanno già fatto, se solo vi prendeste la briga di leggere anche i vecchi post ...
si comunque ne sono certo il calore arriva da lì.
comunque come al solito chiesto in officina dal conc. non gli risultano casi del genere.
non sono uno che prende la moto x andare a bere l'aperitivo e basta (media 30.000 km anno)
li ho letti, ma sulla versione 2017 non dice niente nessuno.
Vento notturno
06-04-2017, 20:43
Leggi dal post 41, ti è sfuggito che la mia è una adv 2017
BiancoJerry
13-04-2017, 21:15
Confermo il calore, ho chiesto alla concessionaria di poter provare per un'ora l'Adventure triple black euro 4 li disponibile, ebbene dopo una mezz'oretta mia moglie mi avvisa del calore che le dava fastidio alla gamba destra, eravamo entrambi vestiti con indumenti adatti al touring. Ora sono perplesso, faccio viaggi di parecchi chilometri ... al concessionario ho riferito della problematica e che ci devo pensare e ho rimandato l'acquisto. Aspetterò la nuova che arriverà a fine anno.
millling
13-04-2017, 21:51
Magari arriverà' climatizzata..:lol:
brusuillis
14-04-2017, 09:16
Che scalderà ancora di più...
Io domenica l'ho strapazzata per bene, giro dei passi bolognesi e fiorentini a tutta birra e 200 km. di autostrada con temperature sui 24 gradi, nessun calore alla gamba, non uso gli stivali e perciò l'avrei dovuto sentire meglio, mia moglie monta con me solo due volte all'anno quando andiamo in vacanza e non ho un parere del passeggero.
Portala subito dal conce. La tua fa parte di quelle "non normali".
toscolento
14-04-2017, 15:40
presa da una settimana .... scalda .......sottocoscia e chiappa dx
strommino
14-04-2017, 16:59
Ultimo modello?
Inviato dalla mia moto
Anche la mia adesso che l'aria è diventata più calda come "toscolento"
strommino
14-04-2017, 17:51
ADV, STD o STD ultimo
Modello? Per capire se sono cambiati dei flussi d'aria con i nuovi convogliatori ...
Inviato dalla mia moto
ADV MY2017 lo fa. Unica modifica apportata è l'installazione del parafanghino Kry-o, tutto il resto è originale
Lo fanno il 90% delle adv LC, da sempre.
Alcune sono immuni, non si capisce perché.
Ci sono centinaia di post a riguardo.
L'unica cosa sicura è che comprando una adv si rischia tanto di beccare quella che scalda.
La mia MY2016 scaldava da rompere veramente i maroni, impossibile l'uso in estate se non in montagna.
Venduta con 2000km scarsi.
Vedremo con il restyling se ci metteranno una pezza.
Per le STD pochissime ne sono afflitte, forse un 5% ma forse meno.
strommino
14-04-2017, 18:54
Io sono nel 5% grrrrrr
Inviato dalla mia moto
Mi spiace per te, ci sono passato con la adv, è un vera rottura.
Non servirà a nulla, però dopo aver fatto 4/5000 km sulla mia std del 2014 ho montato il parafanghino Kry-o,e da quel momento ho iniziato a sentire del calore fastidioso sotto la coscia dx.Ora starò a vedere con l'arrivo del caldo come si evolverà la situazione,dovesse peggiorare smonterò subito l'accessorio.
PaoloAndrea
14-04-2017, 23:59
Ho l'ADV my 2017 ed è la terza LC, la prima, my2014, non scalda, la seconda, my 2016, scaldava molto, questa, con l'aumento della temperatura, inizia a scaldare!!!
strommino
15-04-2017, 01:44
Non servirà a nulla, però dopo aver fatto 4/5000 km sulla mia std del 2014 ho montato il parafanghino Kry-o,e da quel momento ho iniziato a sentire del calore fastidioso sotto la coscia dx.Ora starò a vedere con l'arrivo del caldo come si evolverà la situazione,dovesse peggiorare smonterò subito l'accessorio.
Questi km che dici li hai fatti durante la stagione fresca?
Sarebbe interessante capire se il comune denominatore potrebbe essere il parafango supplementare Kry-o...
anch'io ho il parafango posteriore supplementare ed anch'io ho il caldo alla gamba! Non ho riscontri precedenti senza parafango perché l'ho fatto montare alla consegna!
Vito M anche tu hai il parafango?
Inviato dalla mia moto
Belavecio
15-04-2017, 08:56
dico la mia,chi monta i fianchetti originali bmw. http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A02-EUR-08-2015-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=46_1532 sente caldo?
io li ho sulla mia adv 2016 e sto caldo non lo sento..e sul caldo son fastidioso eh.
strommino
15-04-2017, 09:00
Bisogna capire se la tua senza i fianchetti il caldo lo fa o è tra quelle immuni !
Inviato dalla mia moto
Belavecio
15-04-2017, 09:00
ho pure il Kry-o
brusuillis
15-04-2017, 09:02
Se può essere utile io monto il kry-o su ADV my2017 e non percepisco calore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
15-04-2017, 09:05
Ecco la smentita...grazie Brusuillis!
certi che se hai un my 2017 dovrai valutare appena arrivano temperature appena più alte
Inviato dalla mia moto
brusuillis
15-04-2017, 12:32
Non penso di essere così fortunato (anzi se pensiamo ai miei alberi a camme difettosi a moto nuova...) quindi mi aspetto prima o poi di cuocermi la gamba.
Ammetto di essere stato attento alla cosa dopo aver letto le vostre esperienze, addirittura qualcuno ha venduto la moto. Quindi la cosa è di certo insopportabile.
Anche a ritmi sostenuti non sento nulla. Solo in città. Nel traffico le pochissime volte che uso la moto in jeans e scarpe da ginnastica avverto calore, ma non direi di più del vecchio bialbero.
In corsa ho fatto delle prove mettendo il cuise e quindi avendo la mano destra libera di scendere per verificare la temperatura.
Ho notato una cosa... se tengo i piedi con la punta sulle pedaline sale molto più caldo. Se, come faccio di solito, tengo i piedi a metà sulla pedalina con le punte verso giù misteriosamente sale meno caldo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Confermo il discorso posizione piedi. Fa cambiare un pò i flussi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
In riferimento al post nr 165 di STROMMINO. Si ho parafango e fianchetti originali montati entrambi alla consegna.
strommino
15-04-2017, 13:34
Vitom allora non hai riscontro senza accessori...brusuillis, la tua prova diciamo che non è ancora definitiva...tienici aggiornati! Io ho preparato una paratia da posizionare sopra il catalizzatore rivestita con materiale resistente al calore fino a circa 600 gradi, appena arriva il caldo vero akch'io avro il mio riscontro e poi proverò anche togliendo tutto, cioè, spoiler ikes, parafango sotto e paratia nuova
Inviato dalla mia moto
Appena ritornerò in possesso della moto provo. Per adesso è ancora ricoverata in officina.
albatros1
15-04-2017, 19:52
Il calore se poco o tanto lo si capira nei mesi estivi luglio agosto
Fare prove adesso e dire la mia non scalda tempo perso illusione certa
Ai primi di settembre avremo chiaro chi ha la moto che scalda molto e chi ritiene che la sua scalda poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
15-04-2017, 21:03
@albatros1 non ci sono dubbi su questo. Certo è che anche ora c'è chi lamenta caldo intenso. Non so esattamente a quale temperatura lavori il catalizzatore. Centinaia di gradi direi... ora tra i 20/25 di questi giorni e i 30/35 anche 40 di agosto... non lo so... 10/15 gradi di temperatura ambientale in più possono incidere tanto vista l'elevatissima temperatura di esercizio del catalizzatore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando ho aperto questo post... ormai parecchio tempo fa... scrissi proprio quest: la moto scalda tanto in autostrada sopra i 25/27 gradi. In altre condizioni nessun problema di calore.
Ovviamente riguardava la mia moto, poi ogni caso è a se... ma qui si parla sopratutto di caldo alla gamba per cui condivido in pieno quanto scrive Albatros.
Il calore se poco o tanto lo si capira nei mesi estivi luglio agosto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaoloAndrea
15-04-2017, 22:30
La my 2014, con bianchetti BMW, non scaldava, la my 2016, sempre con fianchetti, scaldava, la my 2017, senza, scalda!
Diciamo che si è capito che con buona probabilità si tratta di flussi d'aria.
Strano pero' che alcuno lo facciano e altre no, anche a parità di configurazione moto e passeggero.
Ci sono centinaia di post a riguardo.
Sono sicuramente i flussi di aria che su ADV con tutto il frontale che porta peggiora la situazione.
Non a caso i piedi con punte rivolte verso il basso cambiano i flussi di aria che scivolano sotto ed intorno ai cilindri cambiano probabilmente i vortici dietro le gambe e favorendo il raffreddamento della zona incriminata.
Non sottovalutate l'aria, in movimento ha una capacità di raffreddamento sui solidi e sui fluidi che vi stupirebbe se poteste misurarla.....
brusuillis
16-04-2017, 01:53
Dopotutto i boxer (fino a poco fa sul GS) sono sempre stati raffreddati solo ad aria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ma non avevano certi catalizzatori e neppure 125 cv ;)
Dopotutto i boxer (fino a poco fa sul GS) sono sempre stati raffreddati solo ad aria...
Nel GS precedente l'LC il raffreddamento era mista aria/olio.
BANNATE L 'ERETICO.
Meglio tardi che mai
18-05-2017, 09:32
Ok, ricomincio io
Ieri 100 km in autostrada, 29 gradi, calore insopportabile
Mentre la TB 2016 , con la modifica Ikes era migliorata e restava un leggero calore alla caviglia dx, l'ADV 2017 , sempre con Ikes, cuoce letteralmente tutta la gamba destra, chiappa compresa.
Velocità 135kmh.
Ritengo che il problema sia il catalizzatore e il gruppo scarico al completo, sicuramente il passaggio da euro 3 a euro 4 non ha giovato.
Sto valutando collettori e terminale in titanio della Akra
strommino
18-05-2017, 09:36
Io saprò dirvelo nei prossimi giri più caldi, ma sabato scorso con 25º nessun calore dopo questa modifica https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/4decb7864a313fa67959ae1dfca6551e.jpg
Oltre allo spoiler ikes, ho realizzato questa paratia sopra il catalizzatore, forse è una mia illusione(spero di no) ma le altre volte già a 25º il calore lo sentivo eccome!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pericolo 73
18-05-2017, 12:27
Secondo me é tutta questione di flusso d'aria che sull adv vista la mole del frontale crea una zona di bassissima pressione propio in zona scarico, domenica notavo che preso la scia a una moto uguale alla mia quella che mi precedeveva addirittura mi tirava a se, quindi deduco che si formi una sorta di vortice che fa stazionare il calore. Fenomeno che ovviamente è direttamente proporzionale all andatura
strommino
18-05-2017, 12:31
La mia è una STD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
18-05-2017, 12:35
Sicuramente i vortici di aria che si formano sono determinanti e la forma del serbatoio influenza questo flusso
In inverno servono 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è un vanto, intendiamoci, ma vi assicuro che ho una certa esperienza col calore fatta col ktm venduto soprattutto per questo motivo.
La temperatura dell'aria è importante, ma l'umidità nell'aria lo è ancora di più. Accade che con 30° e aria secca non dia fastidio, altre volte già con 24° diventa fastidioso (parlo sempre del ktm - naturalmente dopo una bella tirata e motore ben caldo).
Sulla mia ADV, mai avuto il problema però.....strano.
Pericolo 73
18-05-2017, 13:26
O credo che il problema sia anche nella valvola, mi spiego qualcuno sa se é del tipo parzializzatrice o é on-off, perché é possibile che la valvola si apra completamente in accelerazione e numero di giri, ma che rimanga parzializzata o chiusa a regimi di giri inferiori e ad posizioni farfalla acceleratore costante
mi ritengo fortunato ... 10000 km di puro divertimento, senza problemi anche per il caldo dal motore
Meglio tardi che mai
18-05-2017, 16:08
Beati voi, ieri una tragedia
A velocità codice una vera e propria sauna, bastava percorrere la rampa di collegamento ai 70 km/h che dopo 300 mt tutto normale.
Ho tagliato la testa al toro
Ordinati collettori e terminale black euro 4 Akrapovic, entrambi in titanio.
Fra 20 gg vi dirò
strommino
18-05-2017, 16:09
Tienici aggiornati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fornisco la mia esperienza.
GS LC 2013, standard.
Domenica ho fatto veramente un bel giro lungo, temperature di tutto rispetto, sole forte, e ho tirato parecchio, quindi motore bello caldo.
Ho quindi messo particolare attenzione al calore emanato ricordandomi di questo thread, per determinare in maniera personale quale fosse la mia sensazione in merito.
Non ho sperimentato il calore lamentato in questo thread.
strommino
18-05-2017, 16:34
Hai fatto autostrada?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
18-05-2017, 16:38
Fornisco la mia esperienza.
ADV LC 2016
Domenica e lunedi con quasi 30° ho fatto veramente un bel giro lungo, temperature di tutto rispetto, sole forte, e ho tirato parecchio, quindi motore bello caldo.
Ho quindi messo particolare attenzione al calore emanato ricordandomi di questo thread, per determinare in maniera personale quale fosse la mia sensazione in merito.
Non ho sperimentato il calore lamentato in questo thread.
Idem,aggiungo anche parecchia autostrada.
...ho la sensazione che il calore si avverta maggiormente a velocità autostradali, specie se costanti....sbaglio?
strommino
18-05-2017, 16:41
Esatto, ma non per tutti è così...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.......Ordinati collettori e terminale black euro 4 Akrapovic, entrambi in titanio.
Fra 20 gg vi dirò
Vediamo che succede. Se funzionasse, diventerebbe chiara l'origine del pb (al momento ho letto delle ipotesi - condivisibili ma solo ipotesi).
GiorgioneS75
18-05-2017, 17:40
Mi sa che mi devo unire al club ! Ho fatto il tagliando dei 20 mila 1 mese fa e da allora ho usato la moto pochissimo, qualche commissione con giri brevi circa 500 km nell'ultimo mese e mai in autostrada. In mattinata percorro circa 40 km in autostrada e avverto un calore molto intenso alla gamba destra, sotto la coscia. Quando i parametri temperatura , tutto regolare. Io mi chiedo ma in 20 mila nulla e dopo il tagliando al primo giro a 130 costanti per soli 40 km e mi cuocio la gamba ? Bho sett prossima la porto dal conce, ho chiamato e mi hanno detto di portarla per un giro di prova.
strommino
18-05-2017, 17:42
Sono molto simpatici i concessionari, sembrano cascare dalle nuvole, mentre sanno benissimo del problema…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
18-05-2017, 17:48
Spero lo risolvano presto , visto che il 31 parto per Roma e gironzolo per 5 giorni e non vorrei tornare con una coscia alla griglia.
Pericolo 73
18-05-2017, 18:00
Nel frattempo mi sono portato avanti, ossia ho messo sotto il carterino che copre la fascetta dello scarico per intenderci quello vicino la valvola, un pezzo di tessuto in fibroceramica e dopo un giretto non ho avvertito il famigerato calore, mi riprometto di testarla per bene nei giorni avvenire, ma per ora il suddetto carterino é si caldo ma non rovente
strommino
18-05-2017, 18:02
Hai foto? Hai visto la mia "soluzione"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la mia, ADV del 2015, ce l'ho da un paio di settimane e ho inziato a usarla senza aver letto nulla di nulla sul forum, quindi senza essere assolutamente "prevenuto"... :cool:
scalda, eccome, e mia moglie appena salita è stata la prima cosa che mi ha detto dopo pochi km
ho realizzato e installato il "deflettore" by ikes v1 (21 cm e 6 cm di sbalzo), unica variante l'ho fatto un pò più largo (18 cm invece di 15 e con una parte a sbalzo di 7 cm)
testato a dovere e posso dire di aver risolto :D
tenete conto che ieri la dolce metà è salita con i sandali (si, lo sò, è da pazzi, da incoscienti, non si fa, sono un irresponsabile, un criminale etc etc etc tranquilli, me lo dico da solo :confused::confused:)
comunque sia, alla fine del tragitto (non tantissimi km, ma lo stesso durante il quale si era cotta la caviglia con le scarpe chiuse) è scesa dicendomi che non aveva avvertito alcun calore (....e ieri c'erano quasi 28 gradi....)
Pericolo 73
18-05-2017, 18:51
Non ho fatto foto e si ho visto la tua soluzione è credo che sicuramente la farò anch'io
Pericolo 73
18-05-2017, 18:52
Dove posso trovare le foto del progetto deflettore di ikes??
Dove posso trovare le foto del progetto deflettore di ikes??
così è troppo facile :lol:
io mi son dovuto sparare in vena i tre trilioni di post precedenti del 3d
comincia a leggere a ritroso :lol::lol: trovi il "progetto" qualche paginata prima di questa :lol:
strommino
18-05-2017, 18:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/aa9f9140820e0752b624e1c3d7ce9a15.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino sei troppo indulgente :lol:
comunque quella è la versione 2, lunga 30
x Strommino:
Sì, fatto anche autostrada.
Ho fatto tutti i tipi di strada.
Nessun problema proprio.
strommino
18-05-2017, 19:34
Beato te!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
geminino77
18-05-2017, 19:40
Io Gs adv euro 4 la uso sempre anche lunghi tragitti km 7100 da ottobre ad oggi forte calore mai.....
Pericolo 73
18-05-2017, 19:58
Grz strommino
Praticamente se ho ben capito é un pezzo di lamiera che termina piegata a 45' e si colloca tra gli attacchi e il paramotore giusto??
strommino
18-05-2017, 20:37
Tutto giusto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mi dispiace ma la lamiera piegata a 45° non risolve il problema
Pericolo 73
19-05-2017, 18:47
Allora vi aggiorno sulla coibentazione del carterino:
Oggi giretto allegro con punte di 180 su strada chiusa al transito ovviamente e calore nettamente diminuito, prova fatta verso le 13 e qui in nord Africa c'erano 26' visto il risultato sto seriamente pensando di avvolgere tutto il catalizzatore con la fibroceramica e esternamente girargli il nastro adesivo d'alluminio che si usa per coibentare...appena ho un oretta voglio provare
Pericolo 73
19-05-2017, 20:49
Non so come si fa e comunque non si vede niente, smonta il carterino e sagoma un pezzo di materiale isolante..niente di che
strommino
19-05-2017, 20:57
Che spessore hai usato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
19-05-2017, 22:07
Nemmeno a me la lamierina ha risolto.
Inoltre mi succede anche che brucino le chiappe perché la sella va a fuoco !
Mortacci loro, ciao
Pericolo 73
20-05-2017, 10:19
@strommino avevo un pezzo di fibroceramica da 2cm credo ma essendo vaporosa non ho dovuto sfogliarla, l'ho sagomata e tagliata sul carterino e via
caPoteAM
20-05-2017, 10:25
Sì ma come la hai attaccata?
Pericolo 73
20-05-2017, 11:52
L'ho semplicemente appoggiata interposta tra il tubo di scarico e il carterino
strommino
20-05-2017, 13:06
Va a pressare e resta lì, giusto!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pericolo 73
20-05-2017, 21:20
Certo poi se si vuol fare il perfezionista con un taglierino si rifinisce il materiale che eventualmente fuoriesce
Approposito oggi pomeriggio altro giro e calore accettabile appena percepito
Domattina farò ca 400 km di autostrada e vedremo
strommino
20-05-2017, 21:21
Mi chiedevo: ma quando laverai la moto non è che si spappola?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
20-05-2017, 21:56
Ci vogliono almeno 25º per cominciare a percepire il problema quando c'è!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
20-05-2017, 22:16
Spero lo risolvano presto , visto che il 31 parto per Roma e gironzolo per 5 giorni e non vorrei tornare con una coscia alla griglia.
Secondo me ti faranno provare una bella 1290ktm e cosi' quando rimonti in sella alla tua GS dirai.." Ah finalmente un po di refrigerio":lol::lol:
si si
molto meglio che non provi una bella ktm1290....
:arrow::arrow::arrow:
Pericolo 73
21-05-2017, 05:36
@strommino, già lavata con idropulitrice e nessun problema per le temperature esterne, qui da noi già da un pezzo ci sono 25'
Scusate non ho capito dove è possibile trovare questa fibraceramica
ieri ho provato il kappa 1290 T. ( apro OT -moto eccezionale, in tutto, motore docilissimo ai bassi, bellissima, rifinita da dio, da non dormirci la notte! -chiuso OT) per risolvere il problema del calore, a parte aver fatto dei convogliatori che passano sopra le teste, hanno coibentato, in maniera molto professionale, il collettore di scarico del cilindro posteriore. cosa non presente sulla versione S, che é meno panciuta.
versione "T" (scusate la qualitá della foto)
https://s8.postimg.org/osz4g4uhd/image.jpg (https://postimg.org/image/osz4g4uhd/)
versione "S"
https://s8.postimg.org/f9u10ewcx/image.jpg (https://postimg.org/image/f9u10ewcx/)
forse dovrebbe farlo anche BMW, sulla parte del catalizzatore.
il problema sulla ADV esiste, eccome, ed é molto fastidioso, inutile negarlo.
Solo a titolo informativo sulla mia ex ktm 1290 SuperADV, c'era la coibentazione dello scarico del cilindro posteriore (era di serie sul 1290 e opt sul 1190) e alleviava un po' il pb, intendo rispetto al 1190. Ma restava comunque esagerato.
A mio parere, come dicevi, il convogliatori sono MOLTO più importanti (su quello schema di motore). Sul boxer, addirittura basterebbe che la casa facesse in modo di gestire i flussi aerodinamici in modo opportuno.
Sempre ammesso che sia un pb diffuso abbastanza da farglielo riconoscere come pb e non come lamentela di alcuni....
Bisogna rompere le scatole!
millling
21-05-2017, 22:34
Scusate non ho capito dove è possibile trovare questa fibraceramica
Anche questo...Su aliexpress.:lol:
strommino
21-05-2017, 23:57
Scusate non ho capito dove è possibile trovare questa fibraceramica
Anche su Amazon, ma direi anche brico...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
22-05-2017, 00:00
Su Amazon costa molto di piu
strommino
22-05-2017, 00:03
Comunque io ho messo questo che è adesivo! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170521/a9745d99ec682ac944105401f0471f69.jpg
Ed è lo stesso che ho usato quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170521/d1fb84758faf9031139a197d6cb594d8.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
oggi ho fatto 600 km, autostrada, statale, strada di montagna, città (in pieno traffico dove la ventola si è accesa più volte), a tutte ma proprio tutte le andature, costanti e non, tranquille e "smanettevoli"...
.
che dire? col deflettore "by ikes" ho COMPLETAMENTE risolto :D
il paradosso è che a essere pignoli un pò di calore (ma roba di minima sensazione) mi è talvolta arrivato sul piede sinistro :confused:
forse perchè l'ho fatto troppo largo (18 cm invece di 15) ? boh
comunque davvero tutto dipende dai flussi aerodinamici, basta un nulla per cambiarli...
Grazie, quello di Strommino è un buon lavoretto...ancora non ho il problema calore però voglio essere preparato...tanto lo sò che mi tocca
Piuttosto: Strommino funziona?
strommino
22-05-2017, 10:18
Guarda, il lavoro sul catalizzatore l'ho fatto circa un mese fa e da allora ho beccato solo un paio di volte temperature di 25º, prima già a queste temperature sentivo il calore, dopo la paratia sul catalizzatore non ho più sentito niente, ma mi riservo di provarlo con temperature più alte nei prossimi giorni, per quanto riguarda il paracalore dello scarico ho fatto il lavoro ieri e non ho avuto ancora modo di testarlo, ti dico però che è lo stesso materiale che ho usato per la paratia sul catalizzatore...sono fogli paracalore adesivi che si trovano nei negozi ricambi moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pericolo 73
22-05-2017, 18:49
Bene strommino, perfetta realizzazione in fondo entrambi i materiali dovrebbero riflettere il calore, anzi se tanto mi da tanto, il tuo mi sembra più appropriato, comunque ieri 400km con temperature anche superiore ai 25' e calore molto accettabile.
Concordo in pieno il discorso posizione piede sul pedalino, cambia radicalmente la situazione
mandrake1
23-05-2017, 11:00
salve a tutti, ho provato ad avere caldo sotto la coscia, parecchio, non mi era mai succeso, forse prprio dovuto al caldo di questi giorni, ho sentito il conce, e mi ha deto che serve mettere il paramotore, cosi cambia il flusso dellìaria !
mi pare strano, comunque la spesa e' di 250 eurini !!!
cosi' le ha detto la casa....
che ne dite voi ?
mah...
managdalum
23-05-2017, 11:34
l'hanno già detto ...
caPoteAM
23-05-2017, 12:29
Che è una stronzata
@caPo, Eh ma così tutta la "forum educational" va a farsi friggere! 😁😆
caPoteAM
23-05-2017, 14:03
Quando è troppo
Che è una stronzata
ma non è vero, in teoria è così:
ovvero il paramotore ALLUNGATO fa la +o- funzione che fa il deflettore di Ikes!!!
Vento notturno
23-05-2017, 14:28
non credo. Il deflettore di ikes, funziona perché crea una depressione che aspira l'aria dalla zona del collettore e quindi genera un flusso, allungare semplicemente il paramotore non lo fa, anzi credo che peggiori la situazione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |