Visualizza la versione completa : Sospendere o non sospendere l'assicurazione d'inverno ?
Ho questo forte dubbio, R1200R 2011, quindi ha ancora un valore intorno agli 8.000. Abito in centro, piccola città, la moto viene rimessata in box chiuso che si trova in un cortile interno chiuso da cancello radiocomandato, e per accedervi bisogna entrare dal cortile principale anch'esso chiuso con cancello radiocomandato.
sembrerebbe Fort Knox....ma non è proprio così.
Tra l'altro, di notte e nei we/feste la macchina di mia moglie renderebbe molto difficoltoso farla uscire (a meno di sollevarla sopra il cofano dell'auto)
Dite che posso fidarmi a sospendere la polizza (quindi anche il furto) nei mesi invernali (Inizio novembre/inizio marzo) ?
Purtroppo circa 30 anni fa, questa volta a Torino, nel garage di casa, avevano rubato sia la moto di mio padre (incatenata in posto auto chiuso da cancello elettrico), una bellissima Honda 500 Four K marrone e quella del nostro vicino (Honda 400, in box chiuso e sollevata di peso,sopra l'auto, per farla passare).
Non so quanto siano appetite dai ladri, sicuramente credo meno di un GS.
Che dite ?
Modifica....azz il correttore ..Roberto puoi fare qualcosa per il titolo 😊? Thanks
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
alexcolo
15-10-2016, 20:15
Sospendila e fatti meno pippe mentali
piego ma non mi piego
frankbons
15-10-2016, 21:34
E io che credevo per fare due pieghe! Quindi l'assicurazione per il furto viene sospeso? Non si può averlo sempre,visto che è un'altra polizza?
Genialloyd lo mantiene anche nel periodo di sospensione
frankbons
15-10-2016, 22:10
Genialloyd lo mantiene anche nel periodo di sospensione
Appunto! Era quello che mi chiedevo.
papipapi
15-10-2016, 22:46
Sospendila tranquillo, troppo lavoro x i ladri :mad: e poi si sospende x risparmiare qualche eurino ;), personalmente sempre attiva, logicamente Pescara è un'altra realtà meteorologica :?::toothy2:
UnipolSai credo che sospenda tutto....ma in effetti ora mi avete fatto venire il dubbio è chiederò, chissà che non sospenda il furto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
er-minio
16-10-2016, 00:36
In realtà il tutto dipende da quanto ti costa/pesa l'assicurazione nel periodo di inutilizzo...
1) Unipolsai sospende tutto
2) Ma chi vuoi che te la rubi (Ahahah!)
roberto40
16-10-2016, 06:43
Molto dipende dall'entità dei furti a Torino.
Dalle mie parti si viaggia più tranquilli (per ora almeno) quindi, se non la usi, ti consiglierei di sospendere.
Corretto il titolo.
Una bella catena in acciaio cementato, un buon lucchetto con serratura antiscasso e incatenata al muro, con un robusto occhiello in acciaio cementato e montato con tassello chimico e vedrai che i ladri desistono!
E la spesa la ammortizzi negli anni a venire
ma quante paure ... vivere con uno stato di ansia così avendo la moto in un garage ... cosa fai quando vai in giro???
Io non ho certo problemi: i miei "ferri vecchi" per i ladri non valgono la fatica di caricarseli nel furgone! ;)
Una bella catena in acciaio cementato, un buon lucchetto con serratura antiscasso e incatenata al muro, con un robusto occhiello in acciaio cementato
Più o meno era ciò che aveva la Honda 500 che mi hanno rubato in garage... Un anello ricavato da cuscinetto a sfera piantato nel muro e catena all'epoca tra le migliori ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... cosa fai quando vai in giro???
Se vado al mare ...la metto in garage, in montagna ...idem, se faccio il giro della domenica non è che ci sono mai così lontano e nella 4 giorni del Verdon era parcheggiata di fronte alla reception.
Anni fa mi hanno pure rubato un Ciao, legato con catenaccio a un palo della segnaletica stradale. Sarò stato via un'ora ....ci sono rimasto malissimo.
Ho notato come ci si cominci a preoccupare solo dopo che ti hanno rubato un mezzo, prima non ci badi più di tanto a dove o come lo lasci
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo che bisogna essere morti di fame a segare/tranciare una catena di un certo spessore (suppongo) per rubare un Ciao; comunque anche tra i malviventi la crisi si fa sentire: qui sono ritornati i "rubagalline" e quelle mica si possono incatenare e inluchettare! :(
Più o meno era ciò che aveva la Honda 500 che mi hanno rubato in garage... Un anello ricavato da cuscinetto a sfera piantato nel muro e catena all'epoca tra le migliori ...
Ma hanno tranciato la catena o hanno smurato l' anello?
Conoscevo un tizio di Milano che, stufatosi di farsi rubare l' ennesima Fiat 500, aveva approntato un antifurto assai bizzarro: una bomba a mano SRCM fissata sotto al sedile e con la sicura agganciata a una cordicella collegata al freno a mano... Abbassando il freno si sfilava la sicura e alla prima buca... BOUMM!! :rolleyes:
Per ciò che mi ricordo, sono passati 30 anni, avevano tagliato la catena ...ed era di quelle cementate e belle pesanti.
Quella del Ciao era discreta, ma non con e quella dell'Honda.
Torino e' piuttosto rischiosa per i furti.
Le uniche due volte che hanno fatto danni alla mia auto negli ultimi anni li hanno fatti proprio a Torino dove non vado neppure più tanto spesso. E dire che la lascio sempre fuori in Emilia, Liguria e nelle Marche.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Risolto ...polizza sospendibile con clausola aggiuntiva che non sospende la furto incendio purché rimessata
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |