Entra

Visualizza la versione completa : Sonda IAT modificata e nuovo filtro aria. Addio ON-OFF


transalpone650
14-10-2016, 16:29
Ciao gente,
nelle scorse settimane ho cambiato la IAT della GS800 (anno 2009) con una modificata dal buon Bellinassu. Come molti di voi sapranno la sonda è costituita da una resistenza variabile e fornisce alla ECU il dato di temperatura aria nell'airbox necessario per fare la carburazione durante i transitori, quando la sonda lambda non è efficace. :arrow:
La via che ho seguito è una delle possibili alternative per ingrassare la carburazione nell'apertura del gas: secondo me è la più smart: Bellinassu compra una IAT bmw e gli cambia la resistenza. E' plug and play e si cambia in 10 minuti di lavoro. Il risultato è che la ECU riceve un'indicazione di temperatura inferire a quella reale, e dato che ad una temperatura più bassa corrisponde una densità dell'aria maggiore, la miscela viene arricchita.
Ci sono alternative più economiche, per esempio aggiungere una resistenza in serie alla IAT. Per esempio c'è chi suggerisce di inserire una resistenza tale da dare una lettura di temperatura inferiore di 20°C a quella corretta. Semplice ma c'è un accrocchio in più e a voler essere pignoli l'aggiustamento da fare alla lettura di temperatura non è una costante. In ogni caso credo funzioni altrettanto e costa meno.
Altri montano un modulo con un'altra resistenza variabile, che modula il segnale in funzione di una lettura di temperatura esterna all'airbox e possibilmente distante dal motore... Troppe complicazioni secondo me.

Insomma nel fare ciò ero vicino al tagliando ed ho approfittato per mettere un BMC lavabile che come tutti sanno provoca meno perdite di carico in aspirazione.

Risultato: ON-OFF praticamente sparito, finalmente non rischio che mi spari fuori dalle rotonde appena riapro il gas. Potrei dirvi che ho la percezione che gli spunti siano leggermente migliorati, ma non guido cattivo e non ho tutta questa sensibilità. La mia GS ora va da Dio... :D:D
Spesa totale 80€ la IAT, 40€ il filtro. Modifica consigliata, scimmia uccisa :angel4:

Robin Hood
14-10-2016, 20:09
Neanche a farlo apposta anch'io la scorsa settimana ho sostituito la IAT modificata dal Bellinassu con un filtro sportivo (sprintfilter). anche la mia è un 2009, quindi la versione diciamo più grintosa, cioè con centralina di primo step...., ti dirò che è migliorato leggermente l'on-off ma quel buco o ritardo nell'erogazione di potenza quando dopo cambiata marcia e riaperto il gas.....resta ancora anche se attenuato.
questo è il "difetto" che mi da più fastidio in assoluto della nostra cara motoretta...tu che impressioni hai avuto a tal proposito? spero di essere stato chiaro nella spiegazione...
ciao

gaspare
14-10-2016, 21:41
Quando si può metter mano alla mappatura, la IAT è solo un assaggio (anche se ha il suo beneficio).

Di ritardi alla riapertura cmq mai sperimentati nemmeno sull'originale (e ne ho provate anche altre): si tratta forse di un'avaria?!

Il discorso del filtro poi è tutto da ridere: la risposta del gas cambia, ma chi ha fatto rilievi strumentali riferisce che dai lanci al banco non si vede differenza tra le varie tipologie di filtro.
Quelli "sportivi" servono pertanto solo a creare effetto placebo e a far respirar polvere al motore.
Assolutamente proibiti fuoristrada!

transalpone650
14-10-2016, 23:19
Neanche io ho mai riscontrato vuoti aprendo il gas dopo la cambiata...
Per quanto riguarda la mappatura, si sarebbe interessante valutarla... ma alla fine la iat ha comunque risolto il mio problema senza andare a impegolarsi troppo. Anche la partenza da fermo ci ha guadagnato. Meno critico, tra il salire troppo di giri prima di aver mollato la frizione e il rischiare di morire li...

ozama
17-10-2016, 07:25
Ma sono problemi delle prime serie?
La mia 2013 non aveva alcun "difetto" di questo tipo.
Pronta in partenza, ma il motore stava dove lo mettevo col comando gas ed eseguiva gli ordini senza alcun ritardo..
Aveva l'allungo "vibrante" e abbastanza vuoto. Ma penso che sia una caratteristica di questo motore.
Ciao!

transalpone650
17-10-2016, 07:56
Eh si era la mappatura della prima serie... poi hanno sistemato.
Anche la mia l'allungo perde subito corpo... è un diesel...