Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio quale completo style rallye ma invernale


bufluca
10-10-2016, 12:44
Ho bisogno di un consiglio.... dopo anni di Rallye 1 2 3 quest'inverno voglio patire caldo.....
Cosa esiste con le forme e vestibilità stile rallye ma con gore-tex esterno e imbottitura interna veramente calda?
Grazie.
Luca

Rosgone
10-10-2016, 13:55
Revit Poseidon o Dominator se hai voglia di toglierti un rene in più devi acquistare un giacchino interno per la seconda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
10-10-2016, 14:05
Adesso dò un occhio grazie del consiglio.
Io la userei solo in inverno perciò dovrebbe avere sia giacca che pantaloni caldi, per le altre stagioni sono contento della rallye , ma vorrei qualcosa di comodo con il taglio stile enduro non touring.
Grazie

bufluca
10-10-2016, 20:29
Leggendo le caratteristiche non riesco a capire quale isolante termico abbiano inserito..... sto cercando qualcosa che scalda ma non mi sembra che queste facciano al caso mio....

peptica
10-10-2016, 20:35
Dai uno sguardo a Rukka Roughroad sarebbe l'ideale per le tue esigenze.

Alessio gs
10-10-2016, 20:37
http://www.klansrl.com/index.php?option=com_content&view=article&id=20&Itemid=115
Che scalda così?...ciao...

marchino m
10-10-2016, 21:34
una bella tuta bmw enduroguard e passa la paura,non oso immaginare il listino.....

Tuta EnduroGuard: 100% per professionisti. Il massimo livello di funzionalità senza alcun compromesso, questo era il criterio che dovevano soddisfare i designer incaricati di creare la tuta EnduroGuard. Il risultato è una tuta da professionisti dell’ultima generazione,
composta da materiali elaborati appositamente e creata per offrire un look completamente nuovo.
Il materiale di base è uno sviluppo interno di BMW Motorrad in cooperazione con gli esperti tessili della Schoeller: Dynatec, un mix di poliammide/poliestere estremamente resistente all’abrasione, lavorato come laminato a tre strati e completato dall’elastico Dynatec-stretch per assicurare un comfort a livello premium.
Ceraspace è un tessuto protettivo speciale applicato alla tuta EnduroGuard. Il materiale è composto da piccoli componenti ceramici estremamente duri, integrati in una matrice polimerica; ceraspace si distingue per una robustezza estrema ed è altamente resistente al calore. Questa innovativa tecnologia della Schoeller si è già affermata nell’equipaggiamento per i militari e nell’abbigliamento outdoor professionale. Nella tuta EnduroGuard ceraspace è stato applicato generosamente ai gomiti, lungo la parte inferiore della manica, alle ginocchia e alla tibia, offre la massima protezione e, come effetto secondario, assicura un look molto attraente.
Grazie alla membrana BMW Climate che provvede a un clima ottimale del corpo, la tuta EnduroGuard vanta un ulteriore materiale high-end. Numerose chiusure a cerniera di aerazione, il sistema AirVent e numerosi altri dettagli offrono al guidatore la possibilità di perfezionare il suo clima di benessere personale.
L’equipaggiamento di sicurezza include le protezioni NP2 dell’ultima generazione. Grazie alle loro caratteristiche di assorbimento uniche, nella tuta EnduroGuard assicurano un eccellente effetto protettivo di schiena, gomiti, fianchi e ginocchia (regolazione continua in altezza). Inoltre, è possibile aggiungere la protezione del coccige.
Con questo equipaggiamento, la tuta EnduroGuard è pronta per affrontare qualsiasi tempo e situazione di guida: è stato pensato anche copricasco impermeabile integrato nel colletto. Le sette tasche impermeabili della giacca e due tasche impermeabili sulle cosce assicurano una protezione eccellente non solo al motociclista, ma anche ai suoi accessori.
La tuta EnduroGuard è tagliata nel comodo comfort fit.

Colori: giacca in grigio o nero, pantaloni neri.

Taglie da donna: 34-48, 72-88, 18-22.

Taglie da uomo: 46-66, 98-118, 24-32.

Rosgone
10-10-2016, 23:46
Allora:la rallye è notoriamente scarsa in inverno
Se rimani in BMW la streetguard è in laminato tipo goretex ed è calda...ho avuto la3
La Poseidon che possiedo ha gli interni rimovibili ed in inverno è calda come la Streetguard
La Dominator di cui ho la giacca perché uso i panta della Poseidon è pure laminata ma di qualità superiore....non ha interni,li devi acquistare a parte
Non trascurare l'intimo termico
Infine se hai ancora freddo ci sono i riscaldati tipo klaan e qui si apre un altro mondo
Io in inverno faccio anche 600 km ad uscita con temperature negative,mi porto dietro il vecchio gilet riscaldato BMW ma con la Poseidon non lo uso
Unico punto freddo sono le mani che dall'anno scorso ho risolto definitivamente con le moffole Wunderlich


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rosgone
10-10-2016, 23:56
Poi c'è Rukka che per l'inverno dicono che sia il top....anche come prezzi😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
11-10-2016, 19:36
Un grazie a tutti col freddo di questi giorni ho accelerato il tutto e ho ordinato online la Rukka Energater spero di averci preso sia come modello e come taglia.... al massimo la rendo....

GiorgioneS75
11-10-2016, 21:17
Oggi ho comprato dei pantaloni ixs modello taiga , sono in goretex con imbottitura removibile. Li ho provati per una mezzoretta senza imbottitura visto che c'erano 14 gradi e avevo caldo!

brontolo
11-10-2016, 21:31
Dai uno sguardo a Rukka Roughroad sarebbe l'ideale per le tue esigenze.

Che a mio avviso è comparabile alla Rallye non certo prettamente invernale come è la sua esigenza

londinese
22-11-2016, 22:38
La Ceraspace sembra la versione della Schoeller del superfabric. Il video ufficiale della Enduroguard, in inglese, è questo: https://www.youtube.com/watch?v=M_m3R_-BtGs

bufluca
28-11-2016, 00:22
Già da un mesetto sto usando la Rukka Energater abbinata ai guanti Virium sono molto soddisfatto usata anche quando c'è una bella nebbia sui 5 gradi con umidità al 200% che entra nelle ossa e finalmente mi godo il girare in inverno!!!!
Anche i guanti non sono spessi hai la sensibilità giusta e riparano molto.
Per il momento utilizzata con l'interno termico e sotto intimo tecnico Six2 estivo + maglia tipo tecnico non pesante si arriva a zero gradi tranquilli se poi abbinata a un intimo invernale non ho idea quanto possa scaldare....
Era una vita che volevo prendermi una Rukka da vero Krukko temerario e sicuramente la spesa è alta ma la qualità non è discutibile

buglia
30-11-2016, 07:08
http://www.rukka.com/motorsport/products/#!product/armas-jkt

bufluca
01-12-2016, 19:50
A leggere le caratteristiche non vedo grandi differenze fra Energater e Armas a parte i 200 euro in più della giacca Armas ma non sono stato li a confrontare il pelo....
Comunque son contento di come mi trovo con l' Energater quello è l'unica cosa che conta.

londinese
02-12-2016, 10:29
La differenza principale è che la Armas ha dei rinforzi in superfabric, l'altra no. Dicono che il superfabric dovrebbe essere resistente quanto se non più della pelle, ma non ho mai visto veri e propri test.
La energater ha delle prese d'aria in più.

lmonterz
02-12-2016, 11:32
....a proposito della Rukka Roughroad....dove la si può trovare ad un prezzo decente ?
L'ho trovata on-line su FC Moto a 749

londinese
02-12-2016, 11:53
Ma secondo voi la Roughroad li vale 750 eurozzi? Il tessuto è banalissima Cordura 500 denari; per una cifra del genere io vorrei, se non l'omologazione, almeno dei rinforzi in più. Ad esempio, per rimanere sullo stile enduro che cerchi, la Revit Dominator costa di più (quasi mille euro) ma almeno ha tessuto Armacor (Cordura e Kevlar) e rinforzi in superfabric; pesa 3.8 kg con paraschiena e non ha strato termico (ce lo devi mettere tu).

La Klim Badlands ha un prezzo simile, laminato, rinforzi in superfabric, 2.9 kg con paraschiena, anche qui lo strato termico ce lo devi metetre tu.

La Spidi ha ancora (me l'hanno confermato per email) fondi di magazzino della Ergo pro 365, omologata livello 2, con taglio da enduro e strato impermeabile rimovibile. Io con gli impermeabili rimovibili non vado d'accordo, ma è soggettivo, inoltre il problema è quando sale la temperatura, non d'inverno; se questi budget non ti spaventano e cerchi una cosa prettamente invernale, io andrei sulla Spidi - almeno hai la sicurezza della omologazione. Revzilla ha anche un video, in inglese: https://www.youtube.com/watch?v=3e7NBgTcdRA e ci sono ottime recensioni su advrider.com
InMoto di Dicembre ha le foto della Spidi Globetracker, omologata, che sostituisce la Ergo pro: laminata ma con colori che io trovo inguardabili.

Piripicchio
05-12-2016, 18:40
sono tornato ieri da un giro sul Pollino, 2° con la Rally 2 Pro, sinceramente mi è bastato mettere una felpa di pile (decathlon) sotto il gore-tex e non ho sentito minimamente freddo.
per il pantalone avevo il pantalone termico da mettere sotto il gore-tex ma non ne ho avuto necessità.
poi tornando ho trovato pioggia battente con 9° ed anche in questo caso non ho riscontrato il minimo problema di freddo, unica cosa fastidiosa è stata qualche goccia di acqua entrata tra il casco e la nuca, ma per il resto nulla.
le giacche che sono elencate qui sopra penso che siano necessarie per temperature parecchio negative... ma in quei casi bisognerebbe preoccuparsi più del ghiaccio che di altro.

bufluca
06-12-2016, 12:10
Prova a venire nella pianura piadana come in questo periodo con nebbia e umidità al 150% poi vedi cosa fa la Rallye.... a 8 gradi con umidità è uguale a -10

esantic
06-12-2016, 14:46
utilizzo tutto l'inverno anche in viaggi in nord Europa una Comfortshell senza problemi ... ma la differenza la fa il sottogiacca riscaldato della Keis ... una goduria

bufluca
06-12-2016, 17:26
Sicuramente la ConfortShell è molto meglio della Rallye ho tutto elettrico pantaloni e giacca ma mi son rotto di avere i fili a mo di albero di natale....
In Inverno la tuta invernale si gode poi a primavera torno di Rallye

giopapy
07-12-2016, 01:33
Io ho la Ergo 365 Pro (giacca e pantaloni) e la uso tanto in inverno quanto d'estate.
Due anni fa a Livigno ho beccato - 10 gradi (c'è da dire che non era umido) e sotto avevo solo il sottotuta function ed un pile, sulle gambe i pcm 2 di bmw. L'unico pò di freddo lo avevo ai piedi.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

bufluca
07-12-2016, 09:59
L'umidità è quella che ti fa sentire freddo fin dentro le ossa....

Mark60
08-12-2016, 05:00
Io ho avuto una rally 2....adesso ho una rukka mika (modello ormai non più in produzione) comprata da un amico del forum che non ci stava più dentro....praticamente nuova. Beh....quando tocchi con mano rukka...credo sia difficile trovare qualcosa che sia fatto meglio!
Io ho girato domenica e son rientrato alle 23...avevo un micro pile sotto e un gilet....ma nn avevo messo il termico della giacca...arrivato a casa il termometro segnava 4º. Materiali e rifiniture al top! Funzionalità idem!

londinese
08-12-2016, 10:15
Io non discuto la qualità della fattura, la cura ai dettagli, la durata, etc.
Discuto il materiale di fondo: le giacche Rukka in Cordura 500 denari, come la Roughroad, anche se cucite da Armani in persona, avranno sempre la resistenza all'abrasione della Cordura 500 denari, che in molti test di omologazione resistono circa 1 secondo. Ah, i test sono fatti facendo ruotare un nastro abrasivo a 8 m/s, cioè circa 29 kmh - non certo velocità da pista.
Io preferisco una giacca più resistente, che magari mi dura meno di una Rukka, ad una Rukka che, se non cado mai, mi può durare 10 anni, ma se cado mi fa fare la fine del formaggio a contatto con la grattugia.

Poi, chiaro, ognuno ha le sue preferenze e fa le sue scelte, però l'importante è che le scelte siano informate: ho sentito molti motociclisti dire che le Rukka sono più protettive della concorrenza. No, se in Cordura 500 denari non lo sono.

La Armas e altre hanno tessuto Armacor (Cordura con un po' di Kevlar) e rinforzi in superfabric; però Motolgends, un rivenditore Rukka qui in u-kappa, sostiene che nei prossimi modelli la Rukka toglierà il superfabric.

Questo forum americano ha riportato un test fatto da una rivista tedesca, in cui anche la roba Rukka con Armacor non ne è uscita particolarmente bene:
http://advrider.com/index.php?threads/leather-vs-textile-60mph-lowside-shredding-test.734081/
Magari se qualcuno qui parla il crucchese ci può dare qualche dettaglio in più rispetto alla tarduzione un tanto al kg di google translate.

Piripicchio
08-12-2016, 20:04
@buflaca, veramente l'umidità era praticamente al 98% mica normale, eppure non ho sentito freddo.

bufluca
08-12-2016, 21:59
Be ognuno racconta la propria esperienza e fa quel che vuole o pensa senza nussun problema, io sono oltre 10 anni che uso delle rallye tutti i modelli e in inverno pieno non son mai stato bene, ma amo quella tuta speciamente la 2 e la 2 Pro che tornerò ad usare quando la temperatura ritornerà stabilmente a +15.

diapason
16-12-2016, 05:45
in Italia ci sono negozi fisici rukka?

Mcfour
16-12-2016, 06:48
Io ho acquistato una Giacca Armaxis e pantaloni Armaxion da Holeshotmoto ad Ancona, il titolare Guido, mi ha seguito con attenzione per la scelta delle taglie... tuttavia non credo abbia in negozio i capi da provare.
Tra le altre cose ha ottimi prezzi.
Ecco quì ne abbiamo parlato
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450138

Note 4

utopia
29-04-2018, 13:07
dopo un po di prove e leggendovi anche qui ho trovato l'abbigliamento (prevalentemente invernale) secondo me ideale

KLIM

https://www.klim.com/Adventure-Rally-Jacket-3291-004 giacca
https://www.klim.com/Adventure-Rally-Pant-3284-004 pantalone

i prezzi sono molto alti (neanche le altre le regalano sicuramente) ma se pensate di fare un ivestimento serio ve la consiglio fortemente

jocanguro
13-11-2019, 17:22
Mbe… la giacca ora a 1700 dollari… mi sembra che gli altri diverse centinaia di euro meno costano…

riaggancio questo thread..
chi ha la rev-it poseidon2 ?
e chi la alpinestars managua o revenant ??

ditemi...;)
grazie