Visualizza la versione completa : Consigli per GS1200
SirAndrew
24-10-2005, 13:18
Dopo aver rottamato la mia gloriosa F650 causa incidente (e per fortuna che almeno ho preso i soldi), ho deciso di rimpiazzarla con il GS 1200.
Visto che QdE è pieno di uomini (e donne) di buona volontà, ne approfitto per chiedere qualche consiglio :
1. Quali sono gli accessori fondamentali da montare ?
2. Uno dei concessionari da cui sono andato mi spinge a comprarla entro poche settimane perchè secondo lui a questo punto del'anno è impossibile ordinare e bisogna prendere quello che c'è in casa. Io vorrei immatricolarla inizio 2006 (la scimmia la sto controllando per ora).Cosa ne dite ?
Grazie in anticipo,
Per gli accessori:
-manopole riscaldate
-cerchi a raggi (chi non li ha presi e gli viene voglia dopo, a sentire il prezzo ci rinuncia)
-dell'abs, nonostante ho avuto qualche piccolo inconveniente in off sono contento, "una volta che l'ho usato e l'ho già ripagato"
-paramani, puoi vedere se ti piacciono di più quelli dell'acerbis, vedi touratech
-valuta la presa accedisigari del manubrio
...
morale io poi avevo preso tutti gli accessori e forse l'unico che non serve è la cromatura degli scarichi, visto le ammaccature che hanno ora, era superfluo :(
Io l'ho ordinata a ottobre dell'anno scorso chiedendo di farla arrivare a fine dicembre per immatricolarla a gennaio ... e così è stato ;)
Per gli accessori:
-manopole riscaldate
-cerchi a raggi (chi non li ha presi e gli viene voglia dopo, a sentire il prezzo ci rinuncia)
[...]
così è stato ;)
...I CERCHI a RAGGI servono per l'OFF ?? In caso di regolazioni credo che sia un casino vero ?
Per gli accessori:
-manopole riscaldate
-cerchi a raggi (chi non li ha presi e gli viene voglia dopo, a sentire il prezzo ci rinuncia)
-dell'abs, nonostante ho avuto qualche piccolo inconveniente in off sono contento, "una volta che l'ho usato e l'ho già ripagato"
-paramani, puoi vedere se ti piacciono di più quelli dell'acerbis, vedi touratech
-valuta la presa accedisigari del manubrio
...
morale io poi avevo preso tutti gli accessori e forse l'unico che non serve è la cromatura degli scarichi, visto le ammaccature che hanno ora, era superfluo :(
Io l'ho ordinata a ottobre dell'anno scorso chiedendo di farla arrivare a fine dicembre per immatricolarla a gennaio ... e così è stato ;)
100%
Auguroni per l'acquisto
Lamps
bellorilassato
24-10-2005, 14:21
Dopo aver rottamato la mia gloriosa F650 causa incidente (e per fortuna che almeno ho preso i soldi), ho deciso di rimpiazzarla con il GS 1200.
Visto che QdE è pieno di uomini (e donne) di buona volontà, ne approfitto per chiedere qualche consiglio :
1. Quali sono gli accessori fondamentali da montare ?
2. Uno dei concessionari da cui sono andato mi spinge a comprarla entro poche settimane perchè secondo lui a questo punto del'anno è impossibile ordinare e bisogna prendere quello che c'è in casa. Io vorrei immatricolarla inizio 2006 (la scimmia la sto controllando per ora).Cosa ne dite ?
Grazie in anticipo,
ciao,
io l'ho comprata con:
cerchi a raggi oltre a essere belli sono decisamente più robusti
paramani - direi fondamentali
manopole scaldate- direi gran bel gadget in inverno...
ABS - seppur tanto criticato da una bella sicurezza in più - è inoltre disinseribile
confermo: la presa accendisigari zona criscotto non è male, anche se la puoi sempre aggiungere dopo
insomma, già che ci sei sono soldi ben spesi... al limite li finanzi con il leasing BMW e li paghi pian pianino, no? dopo aggiungerli ti costano una sassata in più.
per quanto riguarda l'immatricolazione, sono frottole secondo me, il fatto che il venditore prende il premio di vendita sul fattuato 2005 e non anche sul 2006...;)
ps: è una gran bella moto, straconsiglio l'acquisto!
Io ho preso
cerchi a raggi ( indispensabili se vai anche un pò fuoristrada o semplicemente vuoi fare uno scalino tranquillo)
manopole riscaldate ( un toccasana in inverno e per l'Elefante)
Antifurto ( sono pentito credo non serva a nulla)
Borse laterali
ABS ( serve tantissimo e comunque puoi disinserirlo )
Scarico doppia parete ( non ho un giudizio)
Paramani ( utili ma puoi metterli anche dopo e di diversa marca)
La presa accendino mettila tu e attaccala direttamente alla batteria così non sei schiavo del can-bus e ci attacchi quello che vuoi quando vuoi come vuoi
Triplo lamps
SirAndrew
24-10-2005, 16:13
..tutti con i cerchi a raggi ? credevo che qualche sterrato fosse praticabile anche con le razze...non credo certo di fare niente di livello Maial...
Ti consiglio vivamente di prendere i tubi di scarico cromati.
E' assurdo ma quelli normali dopo poco diventano color nutella.....
bellorilassato
24-10-2005, 16:20
..tutti con i cerchi a raggi ? credevo che qualche sterrato fosse praticabile anche con le razze...non credo certo di fare niente di livello Maial...
al di la del fare o meno fuoristrada... il GSSONE è con i cerchi a raggi.... altrimenti sembra una japponese!!!
Patologo
24-10-2005, 16:20
Ti Consiglio Vivamente Di Non Comperare Quella Moto Assurda.
Francesco78
24-10-2005, 16:21
Io faccio un uso esclusivamente stradale della moto.
Non ho preso ne i cerchi a raggi (e non li desidero...) ne l'ABS (e me ne pento un po'). Trovo inoltre molto utile i paramani, per le manopole riscaldabili non ne ho vista la necessita': anche se la uso in pieno inverno sono di Napoli...
Ottime le borse laterali (principalmente la destra...), pessimo il bauletto.
Per paramotore/paracilindri ti suggerisco di evitare gli originali e scegliere cmq Touratech.
Per finire le frecce bianche, visto il loro esiguo valore, e' facile farsele regalare dal conce mentre si chiude il contratto... se ti piacciono, ovviamente!
Lamps!
SirAndrew
24-10-2005, 16:27
Ti Consiglio Vivamente Di Non Comperare Quella Moto Assurda.
...visto che sono ancora in tempo, cosa consigli (tenendo conto che non posso comperare più di una moto) ?
Io dei cerchi a raggi non ne ho mai sentito l'esigenza, dato che non ho mai fatto sterrati nemmeno con la Transalp, figuriamoci con questa che mi è costata un occhio.
Sono molto freddoloso e la sera, quando di notte torno a casa in questa stagione e fino agli 7 - 8 gradi le manopole riscaldate sono molto molto utili.
Qualche settimana fa all'Abetone ho preso una giornata intera di acqua e lì devo dire che le manopole riscaldate mi hanno fatto molto molto comodo.
Ho anche l'ABS che se lo usi almeno una volta (se riesce a salvarti un incidente) lo hai già ripagato. Io ne sono soddisfatto.
Per le borse, a me le originali piacciono molto perchè con quel soffietto sono molto comode da usare anche in mezzo al traffico.
Io ho anche l'antifurto, ma non ti so dire se può intimorire eventuali ladri o meno. Per quanto costava, rispetto a quanto ho pagato la moto, ho preferito prenderlo.
Tutto sommato può servirti anche per sentire se talvolta qualcuno te la urta e te la butta in terra, può succedere. Te senti l'antifurto e se sei nelle vicinanze vai a vedere cosa sta succedendo impedento magari al furbacchine di andarsene.
La cromatura ai collettori mi hanno detto che non sempre funziona, infatti c'è anche chi si è fatto restituire in accessori il valore di suddetto optional in quanto i collettori si erano "cotti male" anche con la spesa dei famosi 100 euro.
Appena presa un po' mi dispiaceva, ma adesso che ci ho fatto questi 17000 km in 8 mesi, credo che le cose fondamentali siano altre, e quei collettori mi piacciono così come sono, così come tutta la mia moto.
Infine, per l'immatricvolazione io, l'ho immatricolata a febbraio, perchè poi quando la vai a rivendere... c'è molta differenza... come quotazione. Tu guarda la differenza di quotazione tra un GS1150 del 2001 e del 2002 (oppure fai l'esempio sul tuo vecchio F650) per un mese in più di utilizzo sei disposto a sacrificare suddetta cifra al momento in cui la rivenderai?
AleConGS
24-10-2005, 17:15
Io ho messo tutto tranne le frecce bianche di cui mi sono dimenticato (e me ne pento) e il paracilindri in plastica (messo la barra in acciaio). Tutto ottimo TRANNE:
-il bauletto originale, debole e piccolo;
-Il paracilindri in acciaio originale, non protegge i coprivalvole dai graffi in caso di caduta della moto. Ma comunque ci vuole, quindi starei su un aftermarket tipo touratech o simili (più avvolgenti)
A me è arrivata a novembre e me l'hanno tenuta e immatricolata a gennaio. Addirittura l'hanno ordinata come la volevo io anche se non avevo ancora deciso, perchè "tanto se non la vendo a te la vendo comunque, quindi non c'è problema)
SirAndrew
24-10-2005, 17:35
Io ho messo tutto tranne le frecce bianche di cui mi sono dimenticato (e me ne pento) e il paracilindri in plastica (messo la barra in acciaio). Tutto ottimo TRANNE:
-il bauletto originale, debole e piccolo;
-Il paracilindri in acciaio originale, non protegge i coprivalvole dai graffi in caso di caduta della moto. Ma comunque ci vuole, quindi starei su un aftermarket tipo touratech o simili (più avvolgenti)
A me è arrivata a novembre e me l'hanno tenuta e immatricolata a gennaio. Addirittura l'hanno ordinata come la volevo io anche se non avevo ancora deciso, perchè "tanto se non la vendo a te la vendo comunque, quindi non c'è problema)
visto che sei in zona...da che concessionario l'hai presa ?
AfricanDream
24-10-2005, 17:38
.......
1. Quali sono gli accessori fondamentali da montare ?
2. Uno dei concessionari da cui sono andato mi spinge a comprarla entro poche settimane perchè secondo lui a questo punto del'anno è impossibile ordinare e bisogna prendere quello che c'è in casa. Io vorrei immatricolarla inizio 2006 (la scimmia la sto controllando per ora).Cosa ne dite ?
Ciao Snow71....praticamente sono nelle stesse tue condizioni....alla ricerca della scelta ottimale, visto che l'investimento per qualcuno non è uno scherzo, per ottenere la massima soddisfazione.
Premesso che ci si fa una moto a seconda delle esigenze di guida, ambientali,ecc...Ti posso dare dei consigli personali su quello che ho chiesto e sentito spesso in giro.
Paramani-ok , scegli tu quali, anche se c'è qualcuno che ancora non si abitua al fatto che sono chiusi.
Manopole riscaldate-ok, anche perchè il meteo in Italia ultimamente è un pò biricchino.
Protezione cromata-ok, ancora non si ha una valutazione dell'efficienza, la valutazione andrebbe fatta dopo molti km (tanti).
Atifurto-ok, è sempre utile.
Paracilindri tubolare- :dontknow:, per me è antiestetico, risulta fondamentale per la protezione ai cilindri, ma potrebbe rivelarsi anche un arma in caso di incidente, c'è chi si è fatto male :( .
Frecce bianche-a tua discrezione.
ABS- :dontknow:,sono contrario, salva da un incidente e forse lo procura, valuta.
Copri testata-ok, per intenderci protezione in alluminio o kevlar sulle testate.
Borse laterali-a tua discrezione.
Ruote a raggi- :dontknow:, a seconda dell'uso, anche se la casa considera la ghisa valida per il semi-off.
Queste sono le mie semplici considerazioni, sulla base di consigli da parte di esperti, e in parte sulle mie preferenze.
Spero di esserti stato utile in qualche modo. :lol: :lol:
P.S.: i conce vogliono vendere subito...chiudendo l'anno con qualche moto in più venduta. Se non sei convinto aspetta. ;)
Wittmann
24-10-2005, 17:49
1)Manopole riscaldate 2) i cerchi con raggi sono irrinunciabili anche per un motivo puramente estetico oltre che di pura robustezza 3)Protezione scarico cromata altrimenti lo scarico ti diventa "vecchio" anche se 100 euro sono un truffone 4)paramotore valido subito non quello BMW che non vale una lire 5)paramani
La mia:
Cerchi IN LEGA
Manopole riscaldate
Paramani
Paracilindri
Borse / Bauletto
No Abs.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Ciao snow
stò per fare il tuo stesso acquisto...ormai è da un pò che giro per i conc per valutare...e decidere.
Per quanto riguarda gli optional io avev deciso di mettere: frecce bianche-cromatura collettori-paramani-manopole risc-ABS-ruote a raggi.
L'antifurto non sò sino a che punto valga la pena....visto che l'antiavviamento c'è già nell'elettronica di serie (forse come dice "ultimo" può essere utile se la pacheggi e non sei lontano..nel caso qualcuno te la urta o la fà cadere...così lo senti!)
Sui raggi ora sono un pò indeciso...la manutenzione è complessa e sono in pochi a saperla fare...inoltre sono molto più difficili da pulire..oltre che più pesanti. Ovvio che se si fà molto off...diventano indispensabili...ma per qualche divagazione direi che la lega può bastare. (se si inizia ad andare in off spesso...allora varrebbe la pena di fare un investimento e fare due ruote a raggi con tassellate da tenere per quell'uso..ma l'investimento è notevole! :mad: )
Visto che sei delle parti di lecco...sei per caso andato da Valsecchi? (ci sono stato anch'io per un preventivo..e spingeva l'immatricolazione entro l'anno :) )
Altri conc in zona che hai visitato?
Bye... :)
AleConGS
24-10-2005, 17:51
visto che sei in zona...da che concessionario l'hai presa ?
Valsecchi a Erba
Per chiarire la mia opinione sull'impianto ABS, lungi da me fare polemica e tantomeno riaprire vecchie discussioni, quindi non cominciate a inveire di nuovo, ma PER ESPERIENZA MIA e COME MIA OPINIONE PERSONALE, per l'utilizzo che faccio io della moto, l'ABS è una cosa alla quale non potrei MAI PIU' RINUNCIARE.
Non mi risultano incidenti CAUSATI dall'ABS.
Può piacere o non piacere, può essere pericoloso in casi di scarsa aderenza (è una questione di fisica, anche andare in moto è pericoloso in condizioni di scarsa aderenza) ma da qui a causare incidenti ce n'è!
So per certo in 20 anni di moto, che se si blocca la ruota davanti si cade per terra. Ho trovato finalmente una moto nella quale questa cosa non succede e questo per me è più che sufficiente.
Da quello letto fino ad adesso, ho notato che non ne è contento chi si trova spesso a guidare in tratti di città con in terra "porfido" o "sanpietrini" o sconnessioni simili.
Io non ci vado solo in città con la moto quindi non conosco queste avversità, sull'extraurbano però è una gran bella cosa.
Sto solo cercando di chiarirti le idee, offrendoti la mia esperienza, non vorrei che adesso tutti scrivessero su ABS sì o ABS no, sennò va a finire che andiamo fuori tema.
Ecco....giusto lui... :lol:
Ci devo andare nei prossimi giorni per vedere se concludere o meno...come ti sei trovato tu Ale? Come sconto...e soprattutto...come officina e post-vendita com'è??
Grazie in anticipo delle info..mi interessa molto perchè spesso i conc si perdono nel post-vendita..e la cosa fà parecchio incazz....visto che gli si dà dei soldoni!
Bye
SirAndrew
24-10-2005, 18:01
Ciao snow
stò per fare il tuo stesso acquisto...ormai è da un pò che giro per i conc per valutare...e decidere.
Per quanto riguarda gli optional io avev deciso di mettere: frecce bianche-cromatura collettori-paramani-manopole risc-ABS-ruote a raggi.
L'antifurto non sò sino a che punto valga la pena....visto che l'antiavviamento c'è già nell'elettronica di serie (forse come dice "ultimo" può essere utile se la pacheggi e non sei lontano..nel caso qualcuno te la urta o la fà cadere...così lo senti!)
Sui raggi ora sono un pò indeciso...la manutenzione è complessa e sono in pochi a saperla fare...inoltre sono molto più difficili da pulire..oltre che più pesanti. Ovvio che se si fà molto off...diventano indispensabili...ma per qualche divagazione direi che la lega può bastare. (se si inizia ad andare in off spesso...allora varrebbe la pena di fare un investimento e fare due ruote a raggi con tassellate da tenere per quell'uso..ma l'investimento è notevole! :mad: )
Visto che sei delle parti di lecco...sei per caso andato da Valsecchi? (ci sono stato anch'io per un preventivo..e spingeva l'immatricolazione entro l'anno :) )
Altri conc in zona che hai visitato?
Bye... :)
sono andato da Valsecchi, da Colombo (Arcore) e alla BMW Motorrad a Milano.
I prezzi sono allineati...Colombo mi ha raccontato la storiella del "prendila subito" ...Valsecchi non sembrava interessato a vendermi una moto...alla BMW massima flessibiltà sui tempi di ordine e consegna...
Gia...ma la storiella del "prendila subito" mi stà bene se mi fai risparmiare qualcosa...visto che perdo un anno come immatricolazione...!
Al conc fà comodo se deve raggiungere il target 2005 e prendere il premio...quindi se gli mancano delle moto per arrivarci...spinge. Ma se lui prende il premio...lo voglio anch'io! :lol:
Che sconto ti hanno proposto? (intorno al 5 di solito arrivano quasi tutti...)
SirAndrew
24-10-2005, 18:11
Gia...ma la storiella del "prendila subito" mi stà bene se mi fai risparmiare qualcosa...visto che perdo un anno come immatricolazione...!
Al conc fà comodo se deve raggiungere il target 2005 e prendere il premio...quindi se gli mancano delle moto per arrivarci...spinge. Ma se lui prende il premio...lo voglio anch'io! :lol:
Che sconto ti hanno proposto? (intorno al 5 di solito arrivano quasi tutti...)
appunto..se mi avesse proposto più sconto...manco quello..
kingstone
24-10-2005, 21:10
..tutti con i cerchi a raggi ? credevo che qualche sterrato fosse praticabile anche con le razze...non credo certo di fare niente di livello Maial...
se non fai fuoristrada estremo(pochi possono permettersi di farlo con una moto da 15000€) i cerchi in lega vanno benissimo. :lol: :lol:
per il resto, valuta per gli optional che risulterebbero una follia montarli aftermarket:
manopole riscaldate
abs se ti garba
scarico cromato
La mia:
1) Manopole riscaldate (ancora non le ho usate e non so se realmente servono a me che abito al Sud) - Vedi punto 5.
2) Frecce Bianche (costano un inezia ma sono molto belle)
3) Valigie laterali (belle e comode)
4) Paracilindri in materiale sintetico (in caso d'urto penso proteggano meglio dell'alluminio che comunque si ammacca e può rovinare i coperchi)
5) Paramani - e me piacciono e sono molto protettivi
Aftermarket:
1) Griglia radatore olio
2) Fianchetti neri
3) Tappo olio in alluminio con chiave speciale e logo BMW
4) Piano portabagagli maggiorato Tourathec
5) Fermi (antifurto) dei logo BMW posti sul serbatoio
Non ho montato
1) l'antifurto elettronico (butta giù la batteria e non lo ritengo realmente efficace) ma ho preferito l'assicurazione contro il furto della BMW
2) cerchi a raggi - indubbiamente più belli ma io faccio solo strada e poi .... l'off senza gomme adatte....non penso che comunque si possa fare
3) Baule posteriore - non ho ancora sentito pareri unanimi
4) ABS - il modello che ho comprato praticamente in tempo reale ne era sfornito ma forse l'avrei comprato anche se per circa 30 anni ne ho fatto a meno
Questa è la mia esperienza.
Per quanto riguarda il discorso dell'imatricolazione (fine anno-inizio anno) è valido solo se intendi, in tempi relativamente brevi, rivendere la moto. Se pensi di tenerla per qualche anno la differenza si appiattisce ma soprattutto puoi utilizzare la moto già da subito (e ti assicuro che è una vera goduria).
Lamps :rolleyes:
Io ho preso
cerchi a raggi ( indispensabili se vai anche un pò fuoristrada o semplicemente vuoi fare uno scalino tranquillo) ...
Vuoi dire che con i cerchi in lega del GS non posso andare nemmeno per marciapiedi ? :dontknow:
Lamps !!!
Quali sono gli accessori fondamentali da montare ?
Innanzi tutto prendila rosso/nera che tutte le sere che porto l'auto in garage la vedo e godo.
Fondamentali:
Cerchi a raggi, senno che GS è?
Manopole riscaldate e paramani.
Polizza BMWTWO, che l'antifurto mangia le batterie (si dice).
Borse laterali. Bella furbata le borse estensibili!
Paracilindri in plastica (che belli!).
Non fondamentali:
Borsa da serbatoio. E' un po' grossa se la usi sempre, ma OK per i grandi viaggi.
Non ho preso:
ABS. Sono un bullo e credo di fare meglio io. In realtà mi fanno paura quelle robe elettriche... che se poi ne hai bisogno e non funzionano?
Scarichi cromati. Non li ho potuti prendere perchè la moto era in pronta consegna. Sono contento così. Preferisco il color cacchetta dei miei che le infinite variazioni sul blu delle altre.
Sarei, poi, molto prudente col bauletto posteriore. Se ne sentono (leggono) di tutti i colori.
Immatricolazione: a gennaio off course!
E già che ci sei, chiedi di averla con su le Anachee. Il conce, se vuole, può!
Buoni km!
sUPAdUPA
25-10-2005, 00:24
Gia...ma la storiella del "prendila subito" mi stà bene se mi fai risparmiare qualcosa...visto che perdo un anno come immatricolazione...!
a me il concessionario ha fatto vedere i nuovi listini per le 1200gs che usciranno di fabbrica a partire dal 1/1/06: si parla di un aumento per la moto nuda e cruda di 200 euro, abs + 50/100 euro (nn mi ricordo) e tutti gli optional corrispondentemente
morale: a meno che il conce non mi abbia raccontato baggianate (ma i listini che mi ha fatto vedere sembravano autentici..), se proprio la vuoi prendere prendila ora, la fai tenere in magazzino al conce e la immatricoli a gennaio, esattamente come ho deciso di fare io ;)
Ti consiglio vivamente di prendere i tubi di scarico cromati.
E' assurdo ma quelli normali dopo poco diventano color nutella.....
...e allora?
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
...e allora?
De gustibus....... però vernicia di marrone anche il marmittone così almeno sono allineati.
AleConGS
25-10-2005, 10:15
Ecco....giusto lui... :lol:
Ci devo andare nei prossimi giorni per vedere se concludere o meno...come ti sei trovato tu Ale? Come sconto...e soprattutto...come officina e post-vendita com'è??
Grazie in anticipo delle info..mi interessa molto perchè spesso i conc si perdono nel post-vendita..e la cosa fà parecchio incazz....visto che gli si dà dei soldoni!
Bye
Come vendita io mi sono trovato bene, ma tieni presente che ero alla terza moto da loro e ho comprato miliardi di abbigliamento (comunque sono gentili)
Come assistenza non so, perchè per comodità sono costretto a rivolgermi altrove; l'unica cosa è che sull'unico tagliando "serio" che ho fatto da loro i tempi sono stati un po' lunghi
comunque come sconto ai tempi mi ha fatto il 5 sulla moto "nuda" e il 15 su tutti gli accessori (su quelli possono scontare un po' di più)
Kilimanjaro
25-10-2005, 10:20
Quando decisi di acquistare la R1200GS, decisi anche di comprarla gialla, con i cerchi a raggi, l'ABS e le manopole riscaldate.
Al dunque la comprai:
gialla http://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gifhttp://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gifhttp://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gif;
con cerchi a raggi;
ABS;
scarichi cromati;
frecce bianche;
sella ribassata;
paramani;
manopole riscaldate;
paracilindri in acciaio;
borse laterali.
Aftermarket:
borsone da sella Touratech;
borsa da serbatoio Touratech;
supporto MvG Touratech per GPS
Kilimanjaro
25-10-2005, 10:24
P.S.:
L'icona della mucchina gialla è un copyright di Ale1200GS. Il colore è quello originale della mia.....:eek: http://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gif:eek: http://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gif
AleConGS
25-10-2005, 11:56
P.S.:
L'icona della mucchina gialla è un copyright di Ale1200GS. Il colore è quello originale della mia.....:eek: http://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gif:eek: http://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/muccagialla.gif
Beh ad essere precisi io mi sono limitato a cambiare il colore di una mucca rossa già esistente... http://www.sporcoendurista.it/forum/images/smiles/tip7.gif ma in effetti il colore è preso proprio dalla foto della KiliMucca
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |