Visualizza la versione completa : DOMANDA SERIA - georgia/russia
notizie fresche, diciamo di questa estate, sul border tra georgia russia???
(la famosa strada militare georgiana, se la frontiera è aperta)
giusto cosi :cool::cool::cool:
da googlemaps si vede una galleria dal lato russo....dal lato georgiano il nulla
ma soprattutto.....qual'è il border (lato Est) piu conveniente per il passaggio GEO/RUS ?
il Carotone Nero
08-10-2016, 12:37
Cia Panda, ma che strada vuoi fare? via Ucraina,Turchia...o prendi un bel traghetto e ti fai una navigazione "tranquilla" sul mar nero? Informati se ci sono problemi quando mettono il timbro sul passaporto. Tempo fa lessi che se passavi una tra queste nazioni, compresa l' Armenia, ti potevano negare l' ingresso in Russia o viceversa. Magari trovi info su viaggiare sicuri. Considerando lo scenario politico turco, dal punto di vista sicurezza comincia ad essere un pò carente.
eccola la frontiera alla fine della strada militare russa, era il 2014 ma non credo sia cambiato niente
io non sono passato in russia perchè non avevo il visto ma la frontiera era aperta e funzionante
http://i.imgur.com/mJkn8PL.jpg
e qui trovi qualche info (datate) sulla strada
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417485
Idea 1 girare il Caucaso....idea 2 a cui punto tanto il giro del Mar nero
Longa è a strada...ma si può fare tutto ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il giro del mar nero lo vedo un po' rischioso perchè ci sono delle zone in cui non è consigliabile passare
- la crimea e la parte della costa dell'ucraina verso la russia
- l'abkhazia in georgia dove fino a 2 anni non era possibile entrare
bisognerebbe quindi fare una lunga deviazione all'interno per tagliare tutta la parte est del mar nero
Su un altro forum ho letto che il border di interesse (riferimento Beslan-Stepantsminda) è transitabile....vediamo se regge fino all'anno prossimo !!!
per quanto riguarda la Crimea, bho...da quello che si vede su vari siti rispetto a prima è molto migliorata la questione.
resta, come diceva smart, un problema se si intende passarci largo (giro mare d'Azov) dove si perderebbero almeno 300km
visto russo 200€ a persona costo con una entrata, dovrei vedere il costo con una seconda entrata (crimea) a quanto lievita :mad:
perchè il doppio visto? se fatto in senso orario ed entri in crimea dall'ucraina (sempre che si possa fare, cosa da verificare) credo che ormai i russi la considerino russia a tutti gli effetti quindi da li vai tranquillamente con il traghetto sempre in territorio russo (purtroppo il ponte lo stanno costruendo) e a quel punto rimarrebbe da tagliare fuori solo l'abkhazia passando dal confine che dicevi (che non vedo perchè dovrebbero chiudere)
però mi sembra un giro alquanto rischioso da programmare....fare i turisti in zone "contese"? io ho saltato il nagorno proprio per evitare di cercarmi rogne
eviterei il traghetto.....mi piacerebbe farlo tutto on the road...l'alternativa sarebbe la costa russa...
la parte da assolutamente evitare è proprio quella che dalla crimea va ad est al confine russo, lì c'è la guerra....
https://it.sputniknews.com/mondo/20160513/2673329/donbass-fine-guerra-vicina.html
ho partato avanti il mio interesse e con la scusa ho iniziato a leggere sul caucaso.......bhè che dire, NECESSITA UN VIAGGIO DI 15 GG !!
già nel 2015 volevo andare ma poi deviai per la Romania, nel 2017 porterò la karota su quelle strade.....concentrasi sul caucaso e lasciar perdere il giro del MerNero visto che le ferie sono risicate :/
rombodituono
14-10-2016, 15:23
Credo che esistano periodi storici più favorevoli di questo per fare il giro del mar nero o esplorare il Caucaso. Il fatto che Crimea ed est dell'Ucraina siano scomparsi dai radar media non vuol dire che la situazione sia serena, e ancora pochi giorni fa i Russi hanno fatto fuori un pò di Ceceni.
Sono dell'opinione che un viaggio o una vacanza per quanto avventurosi debbano essere "vacanza" e come tale essere affrontati un pò a cuor leggero.
Pinoarello
15-10-2016, 17:43
Ciao,io a maggio vorrei fare Georgia e Armenia passando per la Turchia sperando di riuscire a fare una puntatina in Nagorno.Rischioso secondo voi?
Credo che il nogorno sia complicato....io mi sto concentrando Georgia Armenia e Azerbaijan...ma la riflessione del mio amico Simone @rombodituono male male non è
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tante domande e tante risposte....io dico la mia ;)
La frontiera di Stepantsminda ovvero facendo la strada militare georgiana a me risulta aperta.....ovvio con visto in tasca. La Turchia non è più quella di una volta?...io direi che Istanbul è da saltare a piè pari ma per il resto non credo sia più pericolosa di altre zone. Il Nagorno Karabak lascialo stare (tecnicamente sono in guerra dal 90)...anche perché se entri poi ti scordi l'Arzebaijan....e se lo salti ti conviene rientrare in Georgia e poi entrare in Arzebaijan....tanto dall'Armenia non esci da nessuna parte quindi in Georgia devi tornare.
Visto per un ingresso in Russia 156 euro tutto compreso....fatelo con Incoming Russia...sono economici e seri...per due ingressi non so.
.....dimenticavo....Panda se entri in Russia dai confini ad est ti ritrovi dritto in Cecenia :)
grazie Elvio
Istambul fatta nel 2014, al massimo ci si ferma al ritorno, ha sempre tanto da scoprire
grecia e turchia a bomba (3/4gg)
entrata in georgia dal border di turkgozu e subito armenia (3 gg)
armenia-georgia e entrata veloce in azerb (3 gg)
azerb- georgia e girata lunga della georgia (5gg di cui uno da tiblisi al confine e ritorno)
georgia, uscita border batumi, casa in 4 o 5 gg
diciamo sta dentro ai soliti 15/17gg
mi permetto di entrare nella discussione con le mie considerazioni: sto ragionando da un paio di anni circa un viaggio che attraversa o che ha come destinazione la ragione caucasica, ma onestamente la situazione sta via via peggiorando senza dare la possibilità di avere un'idea precisa della pericolosità o meno. Questa condizione di incertezza è forse la peggiore perché ti potrebbe spingere a partire sottovalutando il reale rischio.
Indubbiamente la Turchia è cambiata (non solo Istambul a mio modo di vedere), la Siria è una polveriera e sicuramente condiziona un bel pezzo di Turchia orientale, a nord di quella zona la Russia sta facendo il bello ed il cattivo tempo da parecchio, ma ora con la questione siriana mi sembra tutto talmente ballerino che non mi ci vedrei in moto, magari in solitaria, in quell'area.
In definitiva, propenderei per un eccesso di prudenza, piuttosto che ritrovarmi in faccende molto più grandi di me...questo lo dico con enorme tristezza.
non è certamente come fare un viaggio ai castelli della loira e bisogna sempre tenere ben presente che si è ai confini di quello che noi definiamo "mondo civile", francamente si corrono molti rischi per le condizioni delle strade, animali vaganti (mandrie intere) e soprattutto stile di guida degli indigeni (criminale) che per altri motivi, questo si bisogna saperlo prima.
ma la siria è ben lontana dalla georgia e armenia e non c'è motivo alcuno per avventurarsi nella parte sud-est della turchia per andare in georgia (sarebbe come dire di non andare in italia quando c'era la guerra nella ex-jugoslavia).
ci sono zone da evitare ma sono le stesse di quando sono andato io nel 2014 (nagorno, ossezia del sud e abkhazia) per il resto niente è cambiato.
una cosa da tenere presente è che per l'azerbajan ci vuole il visto (rottura che me lo fece saltare)
giusto per rendere l'idea :lol::lol:
http://i.imgur.com/XGVcWP1l.jpg
http://i.imgur.com/IbO2bpzl.jpg
http://i.imgur.com/i4Y9kZhl.jpg
Smart, la Siria è oggettivamente lontana, ma con quello scenario sullo sfondo il corridoio che separa la Russia e la Siria stessa oggi assume un significato diverso dal passato. Dopodiché concordo con te che moltissime volte la realtà quotidiana di quelli luoghi è molto meno instabile di quello che si può pensare, ma è anche vero che per un comune mortale come me ( con delle responsabilità genitoriali...) è necessaria una riflessione in più!
Detto questo, se domani mi chiedessi di partire...io ci penserei anche, giusto per essere coerenti:lol::lol:
@Panda
stai strettissimo.....Grecia in 1 giorno ci sta....ma arrivi proprio in frontiera e ti devi fermare tra Ipsala ed Istanbul. Turchia in 3 giorni è da criminale.....occhio che li i telelaser funzionano alla grande e te li becchi perché hanno o macchine civetta bianche messe contromano e poi dopo 2....3 km ti fermano o ti beccano dietro i dossi. Cmq NON pagare mai a loro ma in frontiera quando esci (io non ho pagato nemmeno in frontiera)
Se ti riesce fai l'ultima notte ad Erzurum che è ancora "decente" e poi punti a Türkgözü. Farai un passo a 2000 mt....molto freddo ....io usai l'antipioggia per coprirmi.
Per il resto....ti ripeto, stai MOLTO stretto....poi vedi tu ;)
Dimenticavo....sulla E80 che sicuramente farai o all'andata o al ritorno (sei obbligato) hai un buon albergo a Tosya che ha camere, kebab sotto e benzinaio......ottimo perché sta proprio in mezzo (io feci Erzurum - Tosya al ritorno)
vespasiano
21-10-2016, 03:56
io feci Georgia e Armenia nel 2012 in 18 giorni..per godersela bene ci vogliono almeno 20 giorni secondo me..
Scusate se mi inserisco, ma dunque per assurdo se vuoi andare in Iran facendo tutta la Turchia penserei lato Mar Nero, conviene entrare attraverso l'Armenia visto i problemi con la regione Curda ?
credo che anche passando dalla E80 in turchia (che è la strada più a nord) dovrebbe essere abbastanza sicura, di sicuro passando dalla georgia e armenia l'allunghi veramente di tanto (non ci sono confini aperti tra turchia e armenia)
ma ovviamente tutto da verificare
La frontiera piu' agevole è a sud di Van, ma ultimamente parlavano di problemi con i Curdi .
Pinoarello
12-12-2016, 22:16
L'avete accontanato definitivamente questo viaggio?Io ci spero ancora!!!
ciao a tutti,
Nel 2014 quando ero a 300 metri dal confine iraniano mi sono detto: "l'anno prossimo ci vado". Poi la situazione turca è precipitata e, con il cuore pugnalato mi sono reso conto di essere rimasto senza più mete motociclistiche che mi fanno sognare. E' vero che non ci sono pericoli oggettivi tali che possano precludere di andare, ma non c'è quella sicurezza che mi farebbe partire sereno con la moglie appresso. Se andassi solo, probabilmente partirei ugualmente ma non la espongo a possibili rischi.
Detto questo Vale, fai le tue valutazioni, le tue riflessioni e valuta in base alla tua propensione al rischio se partire o cambiare meta. Credo che Georgia e Armenia non siano così rischiose, tranne che per eventi non ponderabili in cui ti puoi trovare invischiato. In quel caso potresti essere cagato.
Un abbrazzo
Pinoarello
13-12-2016, 16:14
A me basterebbero Georgia e Armenia.Passando dalla Turchia,costeggiando il Mar Nero,non dovrebbe essere così pericoloso!!Io sono un fatalista. Se una cosa ti deve succedere puoi essere dove vuoi...Chiaramente senza andare a cercarsela!
Passando dalla Turchia,costeggiando il Mar Nero,non dovrebbe essere così pericoloso
quando a Trebisonda fai un salto a Sumela (40°41'22.5"N 39°39'29.7"E). è
non si accantona nulla.....:cool:
questo resta la portata principale.....in secundis una transbalcanica dal lago di bled al pireo, evidando i posti già visitati.
il pamir non credo sia fattibile quest'anno, ziobancoposta è ostile
Il Pamir mi attizza.....per passatempo sto prendendo due informazioni...... ;)
tuttounpezzo
21-12-2016, 21:15
Due anni fà sono arrivato sul baikal passando per la Romania e Ucraina. ..la Russia è piatta piovosa ma bella
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |