Visualizza la versione completa : Nuovo V-Strom
...che qui c'è una costola di QdE Sussuki munita.
E' più brutta dell'attuale mi pare, specie in giallo (non so mettere le foto, mi dispiace).
Somiglia al vecchio DR-Big direi...
E dire che farla più brutta della mia ce ne voleva (quest'ultima frase è in prevenzione di prevedibili commenti ;))
cinello66
07-10-2016, 19:16
Vista ieri.....Difficile trovare moto più brutta....parere personale ovviamente
Questa ?
http://th.motoblog.it/p5xeAjzguJPavLgMJahABDvkI0Q=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/c/c2a/suzuki-v-strom-1000xt-my-2017-3.jpg
Superteso
07-10-2016, 19:47
si quella....
euro4, e coppia diminuita di 3kgm, cerchi a raggi, becco cambiato, cupolo piu alto, piattaforma inerziale cioè ABS che funge in curva, colore bleah
Beh, diciamo che il colore è l'ultimo dei suoi problemi.
r1200gssr
07-10-2016, 19:55
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
07-10-2016, 19:58
Non è male.
È peggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
07-10-2016, 19:58
Oramai sono a 8000km da giugno e va veramente bene. Estetica non mi pronuncio, a mé piace.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/937a71fa25c1b53e2d9ff8df2f5f3591.jpg
Ah non perde pezzi per strada, non piscia olio o acqua e non va in tilt.
Panzerkampfwagen
07-10-2016, 20:08
E non cambia una frizione all'anno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://i66.tinypic.com/2hwlpgw.jpg
carina
Azz ... ma è veramente il DR Big ...
http://get.edidomus.it/dueruote/fotoproveutenti/1593452_021926697_1988_DR750-Big_red_800[1].jpg
Modestamente, avuta anche questa ...
Ottima moto, ma questa nuova.... nun se po vedè!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
07-10-2016, 20:11
A me piace.
La trovo equilibrata e dignitosissima.
Ma mi piaceva anche quel trattore della DRBig. Non faccio testo.
E il pompone sussuchi mi piaceva già sulla TL
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
07-10-2016, 20:18
appena ci incrociamo te la fo provare :lol:
Pur non trovandola certo una bellezza, la trovo più equlibrata e digeribile dell'aberrante (per me) GS LC. Mi piacciono i cerchi a raggi. Colorazione terribile. Potessi comprare un maxi enduro nuovo ci penserei.
Sempre piaciuta,anche quando la provai,bella moto.
Veramente a me pare migliorata sensibilmente......
Poi le Big750Marlboro di Rahier/Findanno erano spaziali.....come tutte le moto che han corso in quegli anni BELLISSIME
Eccole qui
https://youtu.be/G0LGsqSdxqA
Quanto costa questa nuova arrivata ?
Superteso
07-10-2016, 21:16
mah, certo qualche cosa piu della precedente :(
EnricoSL900
07-10-2016, 21:20
Anche secondo me è un poco meno peggio della precedente. Il che non la rende bella, ma è un passo avanti... :confused:
Mi domando solo chi casso fa i colloqui per assumere i desinGersss in Sussuchi. Non azzeccano una moto guardabile dalla GSX/R K5, e anche quella fu un lampo nel buio... :mad::mad::mad:
Per i miei gusti hanno peggiorato il becco...era da modificare la parte del fanale e il cupolino. Così rimarrà poco protettiva dall'aria lo stesso ma è più brutta, imho. Poi lasciamo perdere i colori giallo e nero....
Avete postato foto che non le rendono giustizia anzi...quella bianca coi cerchi a raggi neri la trovo molto azzeccata nulla da invidiare alla gs standard lc come estetica come va non lo so...
Paolo Grandi
07-10-2016, 21:41
...euro4, e coppia diminuita di 3kgm...
-2 Nm (da 103 a 101)... ;)
Comunque, in effetti, esteticamente...forse era meglio l'attuale :confused:
ilprofessore
07-10-2016, 21:57
Piu' o meno e' sempre la stessa, bruttina forte.
Con il paracoppa e paracarena GIVI e' gia' molto meglio.
Comunque va che e' una scheggia, con le Scorpion Trail II mi sto divertendo come un pazzo, mai guidato una moto cosi' "bella" in vita mia.
Ogni tanto penso: la KTM 1190 pesa uguale ed ha 50 CV in piu', chissa' come va bene.
Poi vedo che non passo mai i 5000 giri ed allora mi chiedo: che me ne faccio dei CV in piu'? Un casso, quindi W la suzuketta :D
Superteso
07-10-2016, 22:00
prof. il Tutoro è na bomba :D
mah, certo qualche cosa piu della precedente :(
La precedente in soldoni ?
Superteso
07-10-2016, 22:05
base... 12.400€.
Si trovano km zero a 2000€ meno :lol:
Boxerfabio
07-10-2016, 22:30
Secondo me è migliorata, ora inizia a piacermi.
Meno male che l'ho presa due mesi fa. Sono riusciti a peggiorarla. Però sto motore è un gioiellino. E, per supersteso, io preferisco lo scottoiler :P
nonelaser
08-10-2016, 06:52
A me non piace molto l'attuale (fatto salvo che va molto bene, provata) ma in alcuni colori tipo il bordeaux è poco bella davvero. Debbo però confessare che, a furia di guardarla, uno comincia a farsi l'occhio e quindi questa nuova potrebbe avere più chance commerciali: è affidabile, sufficientemente potente, ha un'estetica oramai sdoganata, colori alternativi (pur essendo il giallo il colore di Suzuki) che aiutano a ritrovarla nei parcheggi dei ritrovi motociclistici, la possibilità di scegliere cerchi in lega o a raggi ma, sopratutto, ha anche lei la piattaforma inerziale con il cornering ABS... quel dettaglio che se dovessi comperare una moto oggi per me farebbe davvero la differenza tra si e no!
9gerry74
08-10-2016, 07:18
Chissà perché Suzuki vende poco
Io ho il modello attuale e forse lo preferisco col becco small. Ottima evoluzione l abs cornering mentre le grafiche le facevo meglio io nel box di notte con la torcia dell iPhone e la forbice da sarta. La moto promossa a pieni voti per l equilibrio guida e motore e con cupolino givi airwing ho risolto totalmente l unico difetto grave.
a me non dispiace.
Ma non faccio testo, visto che trovo più che accettabile anche l'attuale. Anzi, direi che il becco della nuova, un po' più consistente di quello piccolissimo della attuale, mi piace pure di più. Dopo averla provata e aver contrattato un prezzo, direi che la trovo addirittura molto interessante.
lmonterz
08-10-2016, 08:12
A me non dispiace! È carina anche in versione bianca e nera col cuoricino sulla maglietta ! ;-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ste.2000
08-10-2016, 09:18
Ogni tanto penso: la KTM 1190 pesa uguale ed ha 50 CV in piu', chissa' come va bene.
Poi vedo che non passo mai i 5000 giri ed allora mi chiedo: che me ne faccio dei CV in piu'? Un casso, quindi W la suzuketta :D
Qualche mese fa ho provato la Suzuki appena dopo aver provato il 1190.. dopo pochi metri ho pensato: ma il motore c'è l'hanno montato?! ;-)
Poi dopo qualche chilometro mi sono ri-tarato e ho pensato che va veramente bene, è una moto equilibratissima con cui puoi andare veramente forte e in sicurezza..
Però come tutte le jap.. è una moto senza anima..
se imposti sul 1190 la mappa base.....diventa un v-strom tale e quale.
a livello ciclistico invece la v-strom è piu appoggiata all' anteriore del 1190.
con il 1190 però non ci si riesce a girare con la mappa base...........
@ste
la vecchia mille l' aveva l' anima.......poi anche il resto......
colorazioni.......
il giallo lo adoro....ma la sella è proprio tamarra......bstavano le cuciture in giallo.
il cerchio oro con il giallo centra niente.
ste.2000
08-10-2016, 10:35
Intendi la mappa rain del 1190?! Quella limitata a 100 cavalli..
Se intendi una qualsiasi delle mappe a piena potenza.. hai guidato un'altra moto, forse la 1050..
Sull'anteriore incollato all'asfalto ti do ragione..
roberto40
08-10-2016, 10:52
Sarò strano io, mi rendo conto, ma a me non dispiace affatto.
La 650 poi l'hanno davvero valorizzata, il modello precedente mi piaceva molto meno.
Concordo con la somiglianza al vecchio DR Big, ho avuto anche quello tanti anni fa.
Parlo di estetica.
Non ho provato ne una ne l'altra.
La trovo un po' goffa.
Se allo stesso prezzo, preferisco di granlunga l'AT.
Lucasubmw
08-10-2016, 11:54
A me piace, non è amore ma insomma, ci stô facendo l'occhio.
Noto in generale dei posteriori, in particolare fari e parafanghi poco curati, o meglio, poco ricercati e innovativi, tranne che le italiane ovvio, e questa è una di quelle cose che mi fanno calare l'interesse di molto.
Detta cosî aspetto battute, ri-ovvio...
Anche il Gs Lc non è che brilli come posteriore.
Il V-Strom vecchio, mi sembra quello, ha un parafango che mi fa veramente venire i conati.
I gusti sono gusti comunque alla fine...
Lucasubmw
08-10-2016, 12:00
Questo:
https://s18.postimg.org/xjrrgvs05/image.jpg (https://postimg.org/image/xjrrgvs05/)
roberto40
08-10-2016, 12:08
Concordo, io ho la vecchia 650 e il posteriore fa veramente cagare.
Tutta la moto non è propriamente bellissima ad essere sinceri, ma la coda è la parte peggiore.
Beh, ragazzi, si può disquisire quanto si vuole, ma fatico a trovare bella una qualsiasi endurona, gs compresa!
Come motore invece, se possiede ancora un pelino di carattere dell' antenato TL 1000 posso dire che personalmente lo ritengo uno dei più performanti bicilindrici di sempre, Ducati compresi! ;)
Lucasubmw
08-10-2016, 13:06
Senza offesa è Roberto, è pur sempre una buona moto...
Di sicuro e' una di quelle moto a cui basta mettere benzina (e, se ci si ricorda, cambiare olio ogni tanto) che vanno sempre ...
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:32
Il culo della propria moto è l'unica parte che non vedrai mai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:32
Foto del velocs a parte, intendo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ste
certo era riferito alla mappa rain.
@joe
purtroppo del vecchio 1000 non rimane niente nel bene e nel male cmq.
trovo cmq questa impostazione di motore piu adatta alla filosofia della moto.
@roberto
il culo è modificabile semplicemente.......con un dremmel, luce targa e catadriottro nuove.
roberto40
08-10-2016, 13:46
Senza offesa è Roberto, è pur sempre una buona moto...
Figurati, quale offesa.
Hai perfettamente ragione.
Nelle altre colorazioni è parecchio meglio in effetti. Forse è più bellina coi cerchi in lega.
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/v-strom-1000-2017-37.jpg
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/v-strom-1000-2017-36.jpg
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/v-strom-1000-2017-1.jpg
Mah.
Anche queste ....
Mancano di senso estetico.
...come alcuni di questo forum anch'io ho avuto l'800 big, affascinante e con il becco quando i crucchi nn ci pensavano...più che fare il deserto facevo fatica ad arrivare a Jesolo...120 km di vibrazioni che xo' nn riuscivano a farmi disamorare...il fascino indiscutibile, il bel bianco e blu suzuki, il rombo del motore...e il doppio serbatoio che più di una volta mi è costato il viaggio con tanica al distributore...detto questo la vstrommmille è una moto equilibrata, a me piace anche esteticamente, alla prova mi è sembrata un po' spenta, ma ero nel gruppo suzuki ride e ci superavano i 50ini...anche i colori nn mi dispiacciono...certo in quanto giapponese forse nn ha un carattere molto forte e tutte quelle cose che funzionano...si accende sempre anche dopo 6 mesi di fermo, il motore e' regolare....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
08-10-2016, 15:41
E si, una vera noia :lol:
Superteso
08-10-2016, 17:26
Vuoi mettere ogni 2x3 andare dal conce? Una goduria.
Quella si che c'ha l'anima😆
...nessun romano che abbia voglia di completare la tua frase?...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Superteso
08-10-2016, 20:07
Intendi la mia?
Paolo_DX
08-10-2016, 21:00
chissa' quando la suzuki la smettera' di autoflagellarsi.
Fa sempre OTTIME moto, sepolte da un'estetica che va dall'accettabile nel migliore dei casi, all'orrible nel caso della vstrom1000.
Chissa quante ne venderebbero se solo le facessero davvero BELLE.
Non sarebbero moto Jappo. Se facessero moto pure belle gli altri starebbero a casa
ste.2000
09-10-2016, 10:47
Vuoi mettere ogni 2x3 andare dal conce? Una goduria.
Quella si che c'ha l'anima😆
Ragazzi.. Al cuore non si comanda.. Purtroppo!
Razionalmente per le mie esigenze la vstrom sarebbe una moto da comprare subito (al netto delle borse beauty case), ma se compro una moto solo con la razionalità poi mi pento di sicuro.. :mad:
Ha un motore troppo regolare e poco, anzi per nulla adrenalinico.. Noioso diciamo.. e un rumore da frullatore..
D'altronde nella maggior parte delle comparative risulta sempre equilibrata ma a detta di molti anonima. Può essere un pregio ma per molti la moto deve avere un qualcosa che la caratterizzi dalle altre.
Superteso
09-10-2016, 11:47
Provalo con 2 denti in più.
Poi vedi coma da noia.😊
si superSteso....intendevo la tua... :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
...si accende sempre anche dopo 6 mesi di fermo, il motore e' regolare...
La mia ultimamente si è accesa immediatamente dopo essere stata tre mesi ferma al sole accanto ad una siepe...
Superteso
10-10-2016, 09:47
Che noia....
Davvero...nemmeno un carro attrezzi, o un mantenitore di carica
Superteso
10-10-2016, 09:57
E pensa a quando sei in giro....
Che torni sempre a casa.... mah
roberto40
10-10-2016, 10:15
@ste
@roberto
il culo è modificabile semplicemente.......con un dremmel, luce targa e catadriottro nuove.
Lo so, grazie. Ho visto varie trasformazioni che la migliorano.
Però in fondo mi va bene anche così.
E' una moto di servizio per me, funzionale e versatile.
Magari la cambierò tra qualche tempo, oppure no.
Dipende dalle occasioni o dagli stati d'animo.
Ho altre moto che mi appagano la vista, ogni tanto le prendo e mi faccio un giro zen.
si accende sempre anche dopo 6 mesi di
La mia ultimamente si è accesa immediatamente dopo essere stata tre mesi
Dilettanti, ecco la mia dopo 10 anni di fermo.:cool:
Chiaramente con batteria nuova.
https://www.dropbox.com/s/ifl2l1c0womz74d/193ba6b8b078578d587e349c2cbd2c66.aac?dl=0
Superteso
10-10-2016, 10:17
Ahahahahahaha
Quando ce vó c'è vó 😊
Vero, vero Roberto.
Però dovevi provare a ricaricare la sua batteria originale, secondo me sarebbe ripartita comunque :lol:
roberto40
10-10-2016, 10:31
C'avrei anche provato, è che si sfaldava in mano.:lol:
Magari però, usando il nastro americano si poteva recuperare.:confused:
Era un gioiellino.....è rimasta sotto un telo per solo 10 anni
..
roberto40
10-10-2016, 10:45
Grande mezzo.:)
Gekkonidae
10-10-2016, 11:18
A me piace...
...scusate. :-o
Gialla è imbarazzante,nelle altre colorazioni e senza borse un pò meno.....la versione precedente era meglio....
ribadisco, davvero niente male:
https://www.youtube.com/watch?v=08k5hoAZnAE
e niente male anche la zavorrina ... :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=n83BV7IpYqg
Superteso
10-10-2016, 17:45
ZK che gnagna :eek:
avete notato tutta roba Touratech?
che poi le tute sono Stadler :cool:
Superteso
10-10-2016, 17:46
Infine mi fa piacere che la nuova è solo restiling, tranne la piattaforma inerziale il resto è istess :D
GRAN MOTO :!:
Superteso
10-10-2016, 17:49
Giusto per vedre cosa si fa con sta moto che è noiosa a fa cagare... :lol:
va che roba (https://www.youtube.com/watch?v=BNBouYhC9OY)
guardatelo tutto ne vale la pena :eek:
Ho letto"power increased"........hanno aumentato anche la potenza?
Superteso
10-10-2016, 18:09
non mi pare, certo è diminuita la coppia per rimanere in €4
........e questo è un peccato
Superteso
10-10-2016, 18:22
sempre 101cv ma da 103kgm a 101kgm
avendo il modello attuale, dico che Suzuki avrebbe potuto osare un po' di più se voleva essere competitiva per il 2017.
il motore rimane sempre quello (anzi coppia diminuita) anche se in modo probabilmente impercettibile ma comunque è un dato di fatto, sospensioni medesime a quella attuale che fanno il loro onesto lavoro a patto che non siate carichi e con zavorra a seguito e l'impianto frenante ancora una volta "spugnoso" il peggiore che mi sia capitato di avere; intendiamoci, la moto frena bbastanza forte ma la leva va strizzata a dovere per avere un buon risultato.
Bene invece il cornering Abs che probabilmente verrà offerto allo stesso prezzo della moto attuale.
Concludendo, gli altri non stanno di certo a guardare e Suzuki dopo 3 anni non si può limitare a modificare solo la linea del becco, senza aggiornare almeno l'impianto fari (led) e strumentazione.
Poi ognuno sceglie in base ai propri gusti ma io la vedo così
Lams!
Ninodangelo
10-10-2016, 18:30
Brutta???
Dici che è brutta???
Leggi la prima riga qua:
https://thumbs.dreamstime.com/z/oculista-pazzo-31582213.jpg
Superteso
10-10-2016, 18:30
certo, il prolema è aggiornare pure il prezzo.
La scelta è di fare una moto ad un prezzo piu che accessibile, poi avoglia a mettere frocerie elettroniche, non certo a 12.440€
Aneddoto, poi chi vuol capire capisce.
Sere fa sto tornando a casa e vedo davanti a me un vecchio Monster con il faro posteriore che si accende solo in frenata. Ad un semaforo lo raggiungo e gli faccio: "Guarda ti si è fulminata la lampadina", lui ringrazia e se ne va, promettendo che l'avrebbe cambiato subito.
"Ci credo" ho pensato io, "per smontare il faro son solo due viti".
Chi si fosse mai trovato a cambiare la lampadina al Sussuki (o a qualsiasi moto moderne) sa di cosa parlo...
Aneddoto, poi chi vuol capire capisce.
Sere fa sto tornando a casa e vedo davanti a me un vecchio Monster con il faro posteriore che si accende solo in frenata. Ad un semaforo lo raggiungo e gli faccio: "Guarda ti si è fulminata la lampadina", lui ringrazia e se ne va, promettendo che l'avrebbe cambiato subito.
"Ci credo" ho pensato io, "per smontare il faro son solo due viti".
Chi si fosse mai trovato a cambiare la lampadina al Sussuki (o a qualsiasi moto moderne) sa di cosa parlo...
Il modello attuale dietro ha già il faro a Led, per la lampadina davanti ti dico che l'ho già cambiata due volte e per farlo non è tutto sto casino, anzi.
Poi siamo d'accordo sul fatto che la lampadina è più pratica se ti si fulmina per strada, ma se la pensiamo così allora nessuno dovrebbe più monatre i Led.
Certo è che il prezzo si alzerebbe sensibilmente, ma comunque stiamo parlando pur sempre di una moto che di listino sta a 12.490...mica bazzeccole
Superteso
10-10-2016, 18:41
ora metterò led alla luce targa, per fortuna il faro post è gia a led :lol:
faro ant. anche io ero un po timoroso, ma poi ho cambiato la ana con nightbraker e fatto presa aggiuntiva da quella fissa per il navi, non è complicato.
La moto è inutile se non si rompe.....capiteuncasso....
Superteso
10-10-2016, 18:43
fai il conce a tempo perso?
no dillo neeee :lol:
Pensa che io dopo tanti anni di moro jap non ho mai avuto un guasto.......per entrare nel cleb ho dovuto ripiegare su un rt1100 che dopo pochi mesi finalmente ha rotto il cambio......una liberazione credimi....
Superteso
10-10-2016, 18:49
ellosò, la noia è na bruta roba :lol:
vuoi mettere un imprevisto ogni tanto?
Meglio se magari ti capita a 5000km da casa.... il sale della vita :D
Abbiamo un'idea di "complesso" diversa. Non so se avete fatto caso, ma per arrivare alla lampadina (anteriore) ci vuole anche una carta di credito da infilare nella strumentazione per poterla aprire. E questo dopo aver sfilato i due perni in plastica facendo attenzione perchè se ti cadono per strada non li trovi più...
Quando l'ho fatto (per strada, appunto) ho subito pensato fosse stato creato per masochisti.
Lo stesso dicasi per arrivare al filtro dell'aria o alle candele (che tra l'altro si trovano solo originali e in concessionaria...).
E io sono uno di quelli che è contento di quella moto, eh...
Superteso
10-10-2016, 18:53
Caro....
io ho anche un K1300GT, credimi, dopo quella non mi fa paura piu nulla :lol:
Peraltro la lovvo e per ora non la cambio nonostante tutto, e chi segue la stanza apposita sà :cool:
Comunque ammuà stop biemmevi
Ah beh...se tu'ssei masochista dillo :lol:
Lucasubmw
10-10-2016, 19:00
C'avrei anche provato, è che si sfaldava in mano.
:lol::lol::lol:
ilprofessore
10-10-2016, 21:36
Finche' non smontate la carena di una VFR 1200 non potete parlare ... :lol:
Io uso la Vstrom sempre da solo e trovo le sospensioni ottime, in particolare la forcella.
Anche i freni sono eccellenti, tutt'altro che spugnosi. Ed io ho la VFR 1200, che in fatto di freni non e' seconda a nessuno.
Una cosa che invece non mi piace e' il cupolino, che crea troppe turbolenze.
Io infatti lo tengo nella posizione piu' bassa e piu' inclinato possibile (cioe' meno verticale). Cosi' mi trovo abbastanza bene.
Sulla nuova lo hanno alzato di 49 mm e non ha lo spoilerino in testa, quindi dovrebbe andare molto meglio.
La Suzuki ha fatto bene a non esagerare con gli accessori elettronici, utilizzando solo quelli veramente utili (TC e cornering ABS con frenata integrale).
Non mi stanchero' mai di ripeterlo: sara' brutta, ma e' tanto bella da guidare.
Superteso
10-10-2016, 21:46
per il mukken gli ho messo questo (https://www.mrashop.de/com/selection-by-model/suzuki/dl-1000-v-strom/bj-14-/6220/dl-1000-v-strom-variotouringscreen-vt-2014?c=90005365)
migliorato notevolmente, lo tengo in posizione media e la aletta in 5 su 6 :D
quoto tutto su sospensioni e freni
Io ho proprio lo schermo più alto della Givi
ste.2000
11-10-2016, 09:56
Ma anche la vstrom 1000 2013 ha la frenata combinata?
Quando l'ho provata mi è piaciuta molto come sospensioni e freni..
Superteso
11-10-2016, 10:18
No frenata classica
Che peraltro va benissimo. Freni con entrambi poi in curva molli anteriore e vai con solo post.
67mototopo67
16-04-2019, 19:58
https://www.rideapart.com/articles/344800/spotted-suzuki-dr-big-vstrom/
Mamma mia sembra un gs 750
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Beato chi riesce a capire cosa sembra con i camuffamenti. Il mio prossimo dovrebbe essere un TT700, ma sono disposto a cambiare idea se la qualità Suzuki rimane come l'attuale
Attendiamo fiduciosi. Spero che questa abbia l'acceleratore elettronico, quindi il cruise controle, fari a led di serie e borse integrate come si deve 29/35.
e magari che pesi sotto i 220. Grazie
FATSGABRY
17-04-2019, 16:07
Cioè sono riusciti a farla per nani ancora?
Ma sarà solo la nuova v strom
Spero che questa abbia ...
Figurati che io sono per: "quello che non c'è non pesa, non costa e non si rompe"... ;)
63roger63
17-04-2019, 17:32
https://img.annuncicdn.it/a1/cd/a1cd1a6910ab8a791809504598a2e735_orig.jpg
Con questa hai la certezza matematica che nulla si possa rompere...
Anche la certezza matematica che non possa circolare...sei proprio pisano :lol:
Che poi detto da uno con la Polar...
63roger63
17-04-2019, 18:10
Non è Polar...945 GLT allestimento Turbo... la Polar uscì due anni dopo con la nascita dell'850 per svendere la rimanenza.
Almeno i puntini sulle i...:lol:
Che carina!!!:eek:
https://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-650-2020-nuove-colorazioni.html
Cambiato oggi le gomme alla mia (1000). Metzeler Tourance
Oggi ne ho incontrata uba nera,se gli facessero uno scarico più bello,sarebbe la motina che prenderei per affiancare la mia cinghiala.
Ci son soluzioni in abbondanza......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190920/3646dc0ded3b91b6f6afb1e7004273c8.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Molto bello!!
Questa moto mi era piaciuta alla prova,ma mi ha stupito quando l'ho vista piegare in mano ad un austriaco a Sella Nevea......di una facilità disarmante e veloce(lui era un gran manico!).
Io ho preso il 1000 (bianca/blu in foto)ma ho avuto in mano anche il 650 (nera in foto) per alcune ore......son due ottime moto....io le consiglierei.
Una ventina di cv in più al 1000 e le sospensioni del 1000 anche sul 650 chiuderebbero il cerchio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190920/e00e8ed8bc0cab102972f4a97e6a6833.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
iteuronet
21-09-2019, 12:06
quando monteranno sto cavolo di piattaforma inerziale ritornero a Suzu (dopo aver avuto 3 x650).Ovviamente in cilindrata 1000.Tra l ´altro forse l ´unico a V che non ti arrostisce i marroni,almeno fino agli euro 3, da me provati.Sulla famosa ´personalitá ´delle jap non discuto(mai capito che stia a significare).Di CV,visto come tira in basso il 1000,basterebbero max 10 in piu,per una guida carico + passegg ,senza patemi.Ma indispensabili ,oggi, un cruise,manopole calde di serie, e delle semiattive sotto al sedere.
Ma il 1000 ha già la piattaforma inerziale.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Superteso
21-09-2019, 12:42
Esatto, ultima serie
Confermo.....e comunque i 100cv del 1000 bastano e avanzano per far turismo sereno anche in 2 stracarichi......ma la botta di adrenalina latita....non so se mi spiego.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Superteso
21-09-2019, 12:59
Ti spieghi [emoji41]
FATSGABRY
21-09-2019, 13:41
Che carina!!!:eek:
https://www.moto.it/news/suzuki-v-strom-650-2020-nuove-colorazioni.htmlDiciamo un tipo.
Ma da farla anonima a bella cosa cambia in Suzuki?
Dai,almeno non è come Aprilia che fa delle moto superbe e le smerda con quelle grafiche che manco i tedeschi!!:mad:
Io ho un V strom1000 2018 quindi con piattaforma e frenata integrale. Devo dire che va veramente alla grande nel guidato, sempre neutra e divertente, sospensioni che lavorano bene. Sul misto stretto e/o strade brutte rovinate è una scheggia vera, e ne ho avute tante di moto. La trovo ottima in staccata e si può arrivare pinzati fin dentro alle curve anche con buche, niente di enduroso o dondolante.
motore che fino a 6/7000 giri spinge come i blasonati bombardoni vari, oltre cala subito ma su strada già si vola (per i miei gusti). Consuma molto poco, segna 21/22kml, calore rilevato un accenno alla gamba ma solo con temperature esterne superiori intorno ai 32/33 gradi. Non avrà la personalità o altro ma sta moto offre parecchie soddisfazioni usandola, basta non guardarla troppo 😀
Difetti mancano cruise, fari led, rumore di scarico e/o motore così così
Ho aperto io questo thread sul V-Strom, che oggi, dopo 5 anni, stà per compiere 60.000 Km.
Saltando a piè pari le qualità estetiche e dinamiche del mezzo, devo però dire che sono molto deluso da componentistica ed assemblaggio.
Va bene che uso la moto tutti i giorni e che la lascio da sempre all'aperto, ma, che cavolo, in 60.000 Km mi si sono fulminate ben due lampadine (e la manutenzione l'ho sempre fatta da me).
Inaccettabile.
;)
:lol:
Una lampadina ci poteva stare.
Due è davvero intollerabile.
Propongo una class action.
:lol:
Azz......buono a sapersi, la metto in vendita prima del Disastro.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Diavoletto
31-01-2020, 17:10
https://www.motociclismo.it/test-suzuki-v-strom-1050-2020-come-va-pregi-e-difetti-75710
bella
altro che quel canchero di africa tuin
arancione
costa anche meno...ha gli stessi cv e un motore a V e non quel derivato dai taglia erba...
non ha il tft cosi´ non ci scassate con quanto varia la pressione atmosferica di marte in funzione del riding mode inserito...
mi piace....
messa su bene con un paio di borse ....secondo me viene fuori un bel mezzo
peccato sia alta come un cane che si gratta le balle sulla ghiaia
ps : se arrivate dall´africa tuin vi fanno anche la versione depotenziat a 35kw cosi´non vi si spaventa la spina dorsale
Bel bucchein.....
Si capisce, vero?
giessehpn
31-01-2020, 19:00
Anche a me piace! Specialmente la versione con cerchi a raggi.
Belavecio
31-01-2020, 23:04
Quoto bucchein di moto.
Prego spiegare bucchein per i non-romagnoli e per chi non sa le lingue.
Mi spiego: se bucchein = bocchino potrei pensare che si tratta di un'ottima cosa.
Però a volte qualcosa che in certo modo è positivo (vedi: "farsi una bella chiavata") diventa in altro contesto assai negativo (vedi "prendere una bella chiavata")
Grazie :)
... "prendere" ... sempre a pensar male :lol::-o
Ma no.
E' più tipo: "Ho comprato un GS con le Hayes, ho preso una bella chiavata"
:lol:
Allora, bolognesi, 'sto bucchein?
Direi che tu abbia già capito il senso, che è un po' quello del GS con la Hayes..... [emoji6]
...inkia! Le recensioni del Diavolaus son meglio di quelle del perfetto: concise e precise!
In una parola.....ZAM!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
02-02-2020, 00:05
Per come va...a 14-15 se era pure bella in BMW potevano buttare gli stampi del gs baby
Diavoletto
03-02-2020, 09:37
ma ovvio che le un bucchen...
107 cv
100 Nm
ma costa il giusto
non ha tante cagate come tft e connection varie
quel motore e´ sempre stato onesto
e parco nei consumi
Beh, 14500 senza un casso non è pochissimo, eh.
Vero che costa così anche una AT base, ma ritengo cara pure quella.
Poi vabbè, io mi ci son seduto sopra a Padova e mi è sembrata vecchia già da nuova.
Poi andrà benissimo, per fortuna....
Big, e’ stata la mia stessa impressione, chissa’ perche si ha questa impressione, i singoli particolari non sono malaccio, ma e’ l’impressione d’ assieme che non mi fa scattare qualcosa, come la versione precedente che andai anche a provare
Diavoletto
03-02-2020, 10:49
l´impressione e´al stessa che hai salendo su un africatuin......
o no
roba giappa .....fatta dai giappi....
FATSGABRY
03-02-2020, 10:50
A me non dispiace..usata a 5mila euro mi attira proprio.
Comunque nelle enduro siamo arrivati al limite la si gioca su cose da anziani tipo led schermetti e boiade che in un mezzo come una moto servono solo a creare problemi.
flower74
03-02-2020, 10:52
... " roba " per chi bada al sodo e a cui interessa l'affidabilità piuttosto che luci e lucettine.
Diavoletto
03-02-2020, 10:56
ma infatti
moto giusta al prezzo giusto....
se vuoi la base 13000 pezzi....
la meta´ di un gs supercazzola accessoriato
ora dico c´e´ veramente la meta´dei contenuti?
non penso proprio
flower74
03-02-2020, 10:59
... il problema è che vogliamo un sacco di cazzate sulle moto... e quando ci sono, ci lamentiamo se costano tanto, vedi Africa Full Optional.
Quando non ci sono, ci lamentiamo, vedi illuminazione dei tasti ponte comando o tft...
Tanto è vero, che, su questa prova, l'omino a cui piacciono tutte le moto, si è soffermato più volte sulla mancanza del TFT, sull'assenza del QS, ecc.
Insomma... è un mondo difficile.
BraveAle
03-02-2020, 11:08
Con quello che ti fanno pagare ora le moto non deve mancare nulla
soprattutto per quanto riguarda l'elettronica che ha dei costi piú bassi
nella catena montaggio..
flower74
03-02-2020, 11:17
... si, ma cosa si intende per nulla... no, perché tra un paio di mesi, anche avere Apple Moto Play sarà indispensabile.
charlifirpo
03-02-2020, 11:57
Beh, 14500 senza un casso non è pochissimo
Bhe ma la versione XT non è che non abbia propro un casso; la connettività? machissene su una moto... per il resto mi sembra abbia fin troppa elettronica, vedi la differenza con la base che non arriva ai 13000...
Superteso
03-02-2020, 11:58
Infatti non ha neanche la piattaforma inerziale [emoji44]
utilizzando Tapatalk
charlifirpo
03-02-2020, 12:16
La base non ce l'ha; quella da 14500, la XT, ha la piattaforma inerziale a tre assi (6 direzioni).
Superteso
03-02-2020, 12:42
Si mi riferivo alla base. Scelta discutibile per i fan della moto supersicura.
utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
03-02-2020, 13:00
Ah senza piattaforma....non saffronta
Belavecio
03-02-2020, 13:05
Poi andrà benissimo, per fortuna....
Ah bè,ci manca solo che andasse pure male,nemmeno un pregio.:lol:
Piattaforma che servirebbe a....?
Far guidare anche gli incapaci?
charlifirpo
03-02-2020, 13:13
A gestire i vari mode, traccion, abs, arrest, partenz...mica solo Suzuki eh? ;)
FATSGABRY
03-02-2020, 13:21
Piattaforma che servirebbe a....?
Far guidare anche gli incapaci?Dovrebbero stare a casa
Superteso
03-02-2020, 13:24
Diciamo che il plus della piattaforma è la frenata a moto inclinata.
Poi è na vita che si fa senza ma tant'è.
Mi fanno ridere le mappe, con 100cv [emoji2960]
utilizzando Tapatalk
magnogaudio
03-02-2020, 13:27
Una moto brutta è come una moglie brutta .....
Cassomifrega se poi sa far bene i tortellini
E la Vstrom è brutta assai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
03-02-2020, 13:30
Ha parlato Pasqualino settebellezze [emoji23]
utilizzando Tapatalk
Piattaforma che servirebbe a....?
Fare parlare anche quelli che "io una volta ero nazionale di supebbbaikke...." [emoji16][emoji16][emoji16]
Ma anche no.
Tu quoque, basta (basterebbe) solo saper guidare...
La differenza è che senza, se commetti un errore (e capita, a tutti) è più facile che voli in terra.
Con, è più facile che rimani in piedi.
E potendo scegliere, io scelgo la seconda, anche se mi ritengo capace di guidare. [emoji6]
flower74
03-02-2020, 15:32
... quoto alla stragrande.
Del resto, anche BMW, per avere tutta l'elettronica di sicurezza sulla moto, vuole ben 1200€ per il pacchetto Dynamic.
Eppure te BZ (che ci conosciamo di persona) ti avrei messo tra quelli che sapevano guidare ;)
A me da noia anche il controllo di trazione (su moto amichevoli da 100 cv).
Quello che non c'è non costa, non pesa, non si rompe (e non rompe...).
flower74
03-02-2020, 15:40
... verissimo, ma se il mercato vuole le inutili mappe anche sul 50CC... le case le mettono e, giustamente, le fanno pagare.
Poi, se uno le vuole, prende i pacchetti/allestimenti maggiore... altrimenti ci sono le basi.
Dado, il controllo di trazione quando sai guidare non entra mai in funzione. [emoji16]
Poi sulla macchia di gasolio salva il culo anche ai piloti da supebbbaikke.... [emoji6]
charlifirpo
03-02-2020, 15:43
Infatti e per le mie modeste capacità mi salva il culo anche sul brecciolino...anche se non sono mai caduto pur non avendolo...SGRAAAAAATTT!!!
iteuronet
03-02-2020, 15:44
mah io qua ho visto gente scaravoltarsi con 50cv in uscita di curva...
Voi siete dinosauri esperti.
Cmq da test su rivista locale risulta che é tutto super ad eccezione del motore ˇdecisamente vuoto in basso ´.Da questo punto di vista ˇla vecchia era migliore´
charlifirpo
03-02-2020, 15:45
Azz...il vuoto in basso mi raffredda alquanto l'interesse...
Io che sono arrivato da moto senza nulla ne ABS od altro e che sono rimasto fermo 28 anni sono passato ad una moto con tutte le frocerie, e notoriamente non sapendo guidare come invece molti qui dentro, ben vengano gli aiuti tecnologici.[emoji51][emoji51][emoji51]
flower74
03-02-2020, 15:50
... e io, come te... non avevo nemmeno il disco posteriore sulla prima moto posseduta... adesso mi sembrano delle astronavi.
Cio' non toglie, che in caso di panico è sempre meglio avere una mano dall'elettronica che niente.
Una mano non vuol dire farne affidamento pieno...
il disco dietro o il tamburo cambia poco. DI solito non frena niente e quando frena frena troppo :lol::lol:
iteuronet
03-02-2020, 16:03
DI solito non frena niente e quando frena frena troppo :lol::lol:
dillo a me di solito.....col Grimeca 4ganasce della 3/2 sport mi tuffai 4 volte in 6 mesi:un record:confused:
flower74
03-02-2020, 16:03
... infatti è per questo che mi trovo bene con il GS... il pedale del freno posteriore è come non averlo. :lol::lol::lol::lol:
Superteso
03-02-2020, 16:13
Se non sapete usarlo [emoji2960]
utilizzando Tapatalk
"Dinosauri esperti" mi piace (anche se sostituirei "esperti" con "abituati") ;).
Il fatto che la nuova sia vuota in basso invece romperebbe i coglioni. L'attuale si guida il più del tempo tra i 2mila e i 3.5mila giri...
Edit: il freno posteriore si usa solo per aiutare la traiettoria nelle curve...
Someone
Cmq non mi fascerei la testa se lo V girasse 1000/1500@ giri sopra al vecchio.
Alla fine della fiera tolte le andature turistiche (che non sopporto) se butti un occhio al contagiri vedrai che difficilmente stai sotto i 3000@ ....il mio vecchio 1150 gira costantemente tra 3500@ e 5000@ quel range ti permette un andatura notevole.
Solo in fuoristrada può capitare di dover andare sottocoppia forzatamente roba da 1000/2000@ allora li magari il vecchio può dare una mano .....
Sul freno posteriore ...per me è una discriminante , serve più un buon freno che una bella manciata di cv per andare forte.....io non posso farne a meno e leggendo dei nuovi Lc mi cagherei addosso....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |