PDA

Visualizza la versione completa : R1200 GS: la concorrenza aumenta e si affina


Lucky59
07-10-2016, 12:53
Era inevitabile ma, seppur con inspiegabile ritardo, la concorrenza sta aumentando ma, soprattutto, affina la propria offerta.

In particolare mi stupisce la nuova offensiva di KTM, davvero impressionante:
-nuova gamma Adventure rinnovata con motore 1290, estetica affinata, dotazioni arricchite
-nuovo modello 1090 con netto salto qualitativo sia per le prestazioni (125 cv!!) del motore che per le dotazioni

Anche Ducati spinge forte, affinamenti per la MS 1200 e nuova MS 939.

Se BMW non sarà pronta a rispondere colpo su colpo il traguardo delle 200.000 moto vendute nel 2020 diventa difficile.

6max
07-10-2016, 14:03
Hai ragione Lucky, la nuova 1290 super adventure ora è pronta per superare quasi tutte le concorrenti, Gs compreso, a me piace molto.

https://www.youtube.com/watch?v=rByZi65PgTg

dallemark
07-10-2016, 14:06
A me invece non piace per nulla ...ed ad un mio amico ha dato molti problemi

Slim_
07-10-2016, 14:23
Da ex possessore di 1290 SAdv, dico che prima di RIconsiderarla deve migliorare molto.
Per "le penne", eccezionale, anche in 4^ marcia col colpetto di frizione, dalla 1^ alla 3^ basta il gas, .....ma per il fritto NOOOOO i miei maroni hanno già dato!

Lucky59
07-10-2016, 14:26
Più che dalle nuove 1290 S e R, io sono colpito dalla 1090. 207 kg, 220 mm di escursione avanti e dietro, 125 cv! mica noccioline.

Sulla carta una motona, poi bisognerà vedere alla prova dei fatti, ma tant'è.....

MarkGS
07-10-2016, 14:33
Sarà sicuramente un "mostro" di potenza e prestazioni su due ruote, ma purtroppo non mi è mai piaciuta e nemmeno adesso mi piace, non ci posso fare niente :)

edramon
07-10-2016, 14:52
A me i KTM non fanno impazzire come estetica (ma non è che sian brutte), però in quanto a dotazioni...bei mezzi!!

Lucky59
07-10-2016, 14:57
Il nuovo design mi piace parecchio, adesso la trovo più "matura" e meno plasticosa, almeno le versioni R (ma anche la S è migliorata). Le dotazioni sono davvero da prima della classe, rimane tutto da verificare se sono stati eliminati i difetti tipici: calore eccessivo, instabilità ad alta velocità, finiture non sempre al top.

La SADV è invece rimasta il pachiderma che conosciamo, slanciato ed affascinante come un bulldozer Caterpillar.

strommino
07-10-2016, 15:07
Il problema ad alta velocità con le borse, dovrebbero averlo eliminato con le borse basculanti

Vento notturno
07-10-2016, 15:11
gesù! inguardabili... ma chi le disegna!!!!!!

RESCUE
07-10-2016, 15:15
Semplice
GS con motore a 135 cv e non ce n'è più per nessuno DI NUOVO....

luca.gi
07-10-2016, 15:57
Si ma nel 2020!!!!

6max
07-10-2016, 16:08
Mah, sinceramente gli attuali cv del gs. a me bastano e avanzano, io sono particolarmente contento di questa moto, ora la sto portando con facilità a pieno carico nelle migliaia di curve e sugli splendidi sterrati qua nel sud della Grecia, non nascondo che mi piacciono sia la nuova Ducati multistrada enduro e le nuove KTM, anche se non ho molte informazioni sui loro pregi e difetti.:)

TheD
07-10-2016, 16:10
L'unica cosa veramente figa della superadventure è la strumentazione.

Per il resto sono brutte come la fame nel mondo.

Per carità.

Fabu
07-10-2016, 16:31
ho capito male o la 1190 non ci sarà più? ma non era uscita 2 anni fa?
poi qui c'è gente che si lamenta della serietà BMW che fa uno pseudo-restyling dopo "solo" 4 anni...

Lucky59
07-10-2016, 17:23
La motorizzazione 1190 esce di produzione, ora tutte solo 1290. Esce di produzione anche la 1050 che ha solo un anno di vita "vera", sostituita da un molto più prestante 1090.

geminino77
07-10-2016, 17:27
Si sì ogni anno affinano le armi e poi a fine anno ktm è indietro di vendite di cifre considerevoli....solo Africa twin ha realmente tolto lo scettro a gs per qualche mese..tutto il resto nad

Lucky59
07-10-2016, 17:30
Si ma nel 2020!!!!

No, dai, la versione 130 cv esce già all'EICMA, vuoi vedere?

antoniovit22
07-10-2016, 17:31
Io invece penso che le Bmw (Gs) saranno sempre insuperabili, poi volete mettere l'estetica del motore con quella forma strepitosa, le testate laterali a me hanno, mi fanno e mi faranno sempre impazzire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
07-10-2016, 17:33
Si sì ogni anno affinano le armi e poi a fine anno ktm è indietro di vendite di cifre considerevoli....solo Africa twin ha realmente tolto lo scettro a gs per qualche mese..tutto il resto nad
Vuoi dire che in questo momento il gs ha venduto di più del Africa twin ?
Mi sembra che in maggio giugno era in testa Africa twin !

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Lucky59
07-10-2016, 17:44
Non più, la GS std ha superato l'Africa Twin a luglio e il vantaggio non è più colmabile. Certo è vero che hanno interrotto la produzione per il terremoto, vedremo l'anno prossimo.
Ma, ad ogni modo, anche nei mesi iniziali, il GS vendeva comunque qualcosa in più dell'anno precedente, quindi non ha perso clienti.

RESCUE
07-10-2016, 17:47
............volete mettere l'estetica del motore con quella forma strepitosa, le testate laterali a me hanno, mi fanno e mi faranno sempre impazzire.



quotissimo‼️‼️👍👍👍

Zikko
07-10-2016, 17:57
Anch'io preferisco il gs...la ktm nn mi soddisfa appieno esteticamente mentre x le prestazioni già non riesco a sfruttare il bmw...l'Africa è un'altra tipologia di moto e il multistrada enduro (? ) è forse l'unica vera concorrente...per quanto riguarda i "maroni" la stagione da noi nn è ancora iniziata... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ottoDM
07-10-2016, 17:59
Esteticamente Ducati mi piace, KTM ha una linea troppo estrema. Il GS è la giusta via di mezzo. Sulla qualità, non saprei, ho GS da 16 anni e non ho mai avuto le altre.

geminino77
07-10-2016, 19:00
@albatros...i conti si chiudono al 31 dicembre non a giugno comunque se non fosse stato per il terremoto Africa twin avrebbe chiuso avanti a gs quest anno

albatros1
07-10-2016, 19:29
Questa del terremoto non la sapevo

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

luca.gi
07-10-2016, 20:09
No, dai, la versione 130 cv esce già all'EICMA, vuoi vedere?
:lol::lol::lol::lol::lol:

Slim_
07-10-2016, 20:14
@albatros...i conti si chiudono al 31 dicembre non a giugno comunque se non fosse stato per il terremoto Africa twin avrebbe chiuso avanti a gs quest anno
Nei mesi che ha venduto di più è stato solo per le prenotazioni degli appassionati che da 20 anni si aspettavano una A.T.
Il terremoto è solo un pretesto.

barbasma
07-10-2016, 21:11
Ktm troppa potenza inutile... e troppi consumi conseguenti..

Da cliente ktm dico che va bene su sd.. gt.. ma su adv non ha alcun senso...

Gabriele-1970
07-10-2016, 21:41
premetto che a me Ktm non dispiace esteticamente nelle nuove plastiche e grafiche, però, sperando di sbagliarmi, credo che se non sono intervenuti sul telaio e quote ciclistiche il problema dell'instabilità a velocità elevate sia ancora presente.
A luglio dell'anno scorso provai in una settimana torrida nell'ordine 1190s 1290 adv e Gs std; le due differenze macroscopiche che rilevai a favore del GS furono la stabilità a velocita sopra i 160/170 e la freschezza delle strutture della moto in mezzo alle gambe, però di Ktm mi ricordo ancora il cambio di burro....

millling
07-10-2016, 21:54
Solo col GS puoi guidare anche in pieno agosto in shorts e infradito...:lol:Senza cucinarti come con tutte le altre moto.:blob6:

Bulldozer
08-10-2016, 08:56
Io ho una 1190 R da tre anni, vivo in Sicilia e ancora non mi sono abbrustolito. Suppongo che molte cose vengano qui scritte per sentito dire, poche volte per sensazioni personali. E poi, quando si guarda l'erba del vicino ... Leggo nel forum del calore alla gamba destra in parecchi esemplari GS, taluni utenti hanno pure venduto la moto, ma non se ne fa un dramma. Basta ricorrere all'abbigliamento tecnico, qualche spoilerino, sotituzione dei collettori ... e tutto migliora. Però la KTM continua ad arrostire gli zebedei, mah! Io dal mio canto posso dire che in tre anni e 31.000 km ho portato la moto in officina solo per la manutenzione prevista, non ho avuto perdite di liquidi, statori bruciati, cupolini crepati, guasti di interruttori, sferragliamenti ed altre caratteristiche varie ...
Seguo con attenzione il forum perché formato da belle persone dalle quali ho imparato ed imparo tanto tecnicamente, e perché il prossimo anno, in occasione del mio compleanno, desidererei cambiare moto ed in considerazione di ciò la mia attenzione sull'Adv, avendone già possedute due, non è mai calata.
La questione vendite: il marchio BMW credo venda di più perché è più capace nel marketing, è il suo pane quotidiano, ancor oggi rappresenta lo status symbol dell'avventuriero che necessita di una moto unstoppable. Oggi sono convinto che le moto dei vari Marchi siano molto livellate e la scelta per l'acquisto ricada, per la stragrande maggioranza, su fattori che poco riguardano i lati tecnici, anche perché, se si vuole essere obiettivi, la differenza tecnica tra il Gs e le altre non esiste più, anzi ... credo in questo momento che le soluzioni offerte siano deficitarie rispetto alla concorrenza (vedi componenti di marchi alternativi, ABS su tutti, plastiche non più all'altezza, tutti propongono cruscotto TFT in Bmw cambiano il fondello per la grafica ...)
Tuttavia per me la GS Adv ha sempre il suo fascino, per questo attraverso le vostre esperienze cerco di conoscerla più a fondo ... così come sto facendo, non essendo un talebano di specifici Costruttori, in altri siti per Ducati Multi Enduro, Ktm 1290 SADV T ... magari aspettando una nuova Yamaha ST.
In un anno sono certo che tante cose cambieranno :)

RESCUE
08-10-2016, 09:08
@Bulldozer
tutti propongono cruscotto TFT in Bmw cambiano il fondello per la grafica ...)

Guarda è una cosa soggettiva, ma mi auguro che mai BMW intraprenda la strada del cruscotto in TFT od almeno che rimanga fedele all'architettura attuale.

Bulldozer
08-10-2016, 09:22
Scommettiamo che il prossimo anche per BMW sarà tft? E' il mercato che stabilisce le regole non BMW, anche se bisogna riconoscere che per molto tempo è stata lei progenitrice di alcune soluzioni. Invece, da qualche tempo insegue (vds abs a moto inclinata, luci cornering ... cruscotto tft)

Lucky59
08-10-2016, 09:31
Vabbè, insegue per modo di dire. Il cornering ABS lo ha proposto KTM per prima su SADV solo l'anno scorso, BMW ha dato seguito dopo pochi mesi, non ere geologiche!

Bulldozer
08-10-2016, 09:38
Si Lucky, hai perfettamente ragione, ma prima funzionava al contrario, erano le altre ad adeguarsi. Sono quisquiglie, ma tant'è ...

Ingrid003
08-10-2016, 22:44
Solo col GS puoi guidare anche in pieno agosto in shorts e infradito...:lol:Senza cucinarti come con tutte le altre moto.:blob6:
....ed in effetti shorts e infradito è l'abbigliamento corretto per andare con GS da casa al bar, l'utilizzo più comune... :D :D :D :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

millling
08-10-2016, 22:57
Ti diro' di piu', che io col GS .... Beh.. Insomma è comodo e ci fai quello che vuoi..:lol: Ricordate pero' di posizionare il mezzo su cavalletto centrale e terreno stabile.:lol::lol::lol:

RB74
09-10-2016, 01:44
Ma le avete provate queste KTM? Sono veramente diverse dal GS.

Tecnicamente sono veramente molto dotate, ma io le ho trovate entrambe molto alte e non così fruibili come il GS. Ovviamente parlo della 1050 e della 1290.

Poi è soggettivo, non è certo una critica.

cevalsrl
09-10-2016, 04:55
Io ho avuto modo, fortuna e curiosità di provarle abbastanza a fondo tutte, ma proprio tutte e vi dico:
- DUCATI MULTISTRADA:
Pregi
gran moto, cattiva, reattiva, molto performante, mi ha davvero impressionato come potenza
Difetti
molto alta, scomoda, moto stancante per lunghi tragitti ideale per gite appena fuori porta
- KTM 1290:
Pregi
una buona moto, solida, stabile ed affidabile
Difetti
calore impressionante, non molto maneggevole
- HONDA AFRICA TWIN:
Pregi
buona moto in generale, comoda ed affidabile
Difetti
sospensioni migliorabili, adatta per i viaggi con il solo pilota
- YAMAHA SUPERTENERE':
Pregi
buona ciclistica, buon motore
Difetti
Decisamente al di sotto di BMW e KTM. La qualità del telaio è vanificata dalle sospensioni non esattamente all'altezza della situazione nella guida impegnativa. Per i viaggi in due è meglio della Honda AT
- BMW GS LC
Pregi
Decisamente un altro pianeta percepibile anche da un neofoita
Difetti
A me non fa impazzire la poca sensibilità e la sensazione di leggerezza che ti trasmette l'anteriore: quando la senti scivolare praticamente non hai il tempo di fare nulla che sei già per terra
- BMW GS ADV LC
Pregi
Per me è un GS più perfetto nel senso che rispetto alla std è più bilanciata ed equilibrata e, caricando di più sull'avantreno, elimina quelle sensazione di leggerezza di cui ho accennato sopra parlando del GS std
Difetti
La sensazione di imponenza che suscita: ma appena la si muove diventa una piuma....
Conclusione:
Il livello qualitativo e costruttivo è cresciuto decisamente, poi si tratta di scelte personali.
Certo avendo amici che le hanno praticamente tutte ed avendole cambiate già almeno una volta......beh il valore dell'usato BMW, fa moltissima terra bruciata attorno a se!

frankbons
09-10-2016, 07:42
Azz che bella recensione.

RESCUE
09-10-2016, 08:20
?....erano le altre ad adeguarsi. Sono quisquiglie, ma tant'è ...



Esatto, rimane il fatto che chi ha acquistato il KTM 1190 si ritrova in mano dopo soli tre/quattro anni un mezzo che ha sempre avuto poco appeal, ora addirittura fuori produzione, quindi meglio BMW che i miglioramenti li inserisce di anno in anno pochi per volta.
Gli Austriaci pensavano all'uscita del 1190 e più recentemente con il 1290 di sbaragliare la concorrenza inserendo il non plus ultra della tecnologia, il problema che ora, dato che il prodotto non ha avuto successo, si trovano costretti ad intervenire pesantemente sulla gamma stravolgendola, in quanto i prodotti attuali, a livello tecnico non possono più avere più nulla da dire.

Ducati ha fatto lo stesso, ma a livello estetico, la MTS (l'ultima) è decisamente ma inesorabilmente più attraente delle 1190 e 1290.

cevalsrl
09-10-2016, 09:46
saremo anche di arte, non lo discuto.....
Io ho la fortuna di riuscire a provarne tante di moto e devo ammettere che ce ne sono di belle e si stanno evolvendo un po' tutti, ma aala fine la domanda che mi faccio è sempre la solita: come faccio a cambiare una BMW con...........?
Così dopo il GS LC (che esteticamente non mi faceva impazzire) ho comprato la GS ADV LC ed ho fatto la scelta stra-migliore in tutti i sensi (estetica compresa)

cevalsrl
09-10-2016, 09:55
Rescue a me paiceva di più la MTS di prima, questa la trovo troppo essenziale (mi sembra una moto di Ikea) però è decisamente meglio di un KTM che esteticamente non i piace.
Poi cmq va detto che i ducatisti hanno risposto bene come acquisti circa la MTS, cosa ce i possessori di KTM sono lontani anni luce come immatricolazioni
Cosa che sta succedendo con Honda AT nei confronti del Supertenerè

ZUZZU
09-10-2016, 09:58
Scusami, ma come fai a dire che quando la senti scivolare all'anteriore, praticamente sei già per terra? Ti è successo?
Come?
Perché?
Errore tuo o della moto?

Lucky59
09-10-2016, 10:08
A me è successo, al contrario, di sentire scivolare l'anteriore ma sentirlo anche riprendersi da solo, senza mio intervento. Con altre moto del passato mi è capitato di fare dei dritti clamorosi, nelle stesse situazioni.

cevalsrl
09-10-2016, 13:37
Sicuramente errore mio nel senso che c'era la carreggiata un pò sporca ed io sono entrato in curva con una impostazione sbagliata.
Però ripeto il telelever ed paralever sono dal punto di vista del comfort di guida eccezionali, non altrettanto dal punto di vista della sensibilità. insomma la moto (e parlo del GS std non ADV) non la "senti" , troppo leggera sull'anteriore

cevalsrl
09-10-2016, 13:39
A me è successo in una rotonda scivolosissima vicino a Trapani in Sicilia.
Non so ancora come ha fatto a raddrizzarsi, mi sono rimasti due segni sulle scarpe ma la moto era salva!!!

denis70
09-10-2016, 15:18
- BMW GS LC
A me non fa impazzire la poca sensibilità e la sensazione di leggerezza che ti trasmette l'anteriore: quando la senti scivolare praticamente non hai il tempo di fare nulla che sei già per terra
- BMW GS ADV LC
Pregi
Per me è un GS più perfetto nel senso che rispetto alla std è più bilanciata ed equilibrata e, caricando di più sull'avantreno, elimina quelle sensazione di leggerezza di cui ho accennato sopra parlando del GS std


con il gs lc st hai avuto perdite di anteriore con conseguente caduta per colpa della poca sensibilita' ?

xpdev
09-10-2016, 16:03
con il gs lc st hai avuto perdite di anteriore con conseguente caduta per colpa della poca sensibilita' ?
No, l'ha avuta perché non sa guidare evidentemente.

Pensa te che ritiene la ADV più bilanciata della STD.

Fabu
09-10-2016, 16:40
in tre anni e 31.000 km ho portato la moto in officina solo per la manutenzione prevista

scusa Bulldozer, ma come ti senti ora che Ktm ha già deciso di togliere dal listino la tua moto? cosa tra l'altro prevedibile visto la frammentazione del modello. ma non ti girano gli zebedei più di un cupolino crepato, uno sfiato che sfiata, etc.?

Slim_
09-10-2016, 17:02
Cadere per colpa della scarsa sensibilità è un'affermazione che non c'entra con questa particolarità innegabile dei GS.
La sensibilità dell'anteriore fa parte del piacere di guida, e a mio parere è apprezzata proprio da chi sa guidare, perché la sa gestire a proprio vantaggio.
Fidarsi "e basta" può andar bene, e va bene così per una moto del genere, ma va bene fino al limite (che non da preavviso).
Ditemi perché non siete d'accordo.

Zikko
09-10-2016, 17:14
sono perfettamente d'accordo con carletto...anche se nn so guidare!! :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

xpdev
09-10-2016, 17:23
.....
Fidarsi "e basta" può andar bene, e va bene così per una moto del genere, ma va bene fino al limite (che non da preavviso).
Ditemi perché non siete d'accordo.

Te lo dico io.

Giri su strade aperte al traffico ed ad altri utenti.

Arrivare al limite significa andare a cercarlo e diventare pericolosi per gli altri.

Non significa correre, basta andare al limite di piega in una curva da 70/80 km/h, una scivolata e magari falci il ciclista sull'altra corsia, un raddrizzata con lungo e ti pianti dentro una macchina dall'altra parte.

O sia chiaro, se poi è la strada sporca o rovinata a farti andare giù, non c'è forca sensibile che ti salvi e non sei colpevole, ovvio.

Solo per dire che nell'uso normale la mancanza della forca anteriore classica e del relativo sentire la ruota (minchia siete tutti piloti qua) non incide in nessun modo pratico nel fare le curve in sicurezza e non appesi.

Se poi parlate della pista, allora andateci con una moto differente.

Zikko
09-10-2016, 17:25
Buldozzer....ho letto i tuoi messaggi e ho provato a nn rispondere...ma nn ci riesco. nn capisco chi provoca per il gusto di provocare...nessuno, soprattutto qui ha mai detto che la ktm sia inferiore ad altre moto, esistono una miriade di impressioni e tutte degne di nota...quello che mi ha un po' infastidito è la tua affermazione che la bmw vince xche' investe sul marketing...xche' le altre marche nn lo fanno? cruscotto o meno, abs o meno...chi più e chi meno in un mercato globale tutti rincorrono tutti, se
la soluzione è vincente...più concorrenza spronera' alla ricerca di prodotto ancor più vincente e convincente, quindi ben venga...mi pare che in questo forum i primi a massacrare la marca siano proprio i possessori delle bmw stesse...poi sono gusti, c'è chi si trova più a proprio agio con ktm, chi con bmw, altri con honda, suzuki e via dicendo. ultima cosa, io nn scommetto mai...nn mi interessa...ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cevalsrl
09-10-2016, 18:03
E magari mi insegni tu come si guida un GS?
Ognuno ha uno stile tutto personale nell'esprimere le proprie sensazioni, ma sul fatto che l'ADV sia più bilanciata del GS std credo lo capisca anche il più sprovveduto dei motociclisti.
Cmq a me [...] non piace fare polemica.
Quando avrai fatto la metà dei km che ho fatto io, magari inizierai a capirci qualcosa e porterai più rispetto alle altre persone

6max
09-10-2016, 18:21
Cevalsrl, non per fare polemica, ma in cosa è esattamente più equilibrato un ADV rispetto allo standard? Io non l'ho acquistata perché sono allergico alla vista di tutti quei tubolari che la proteggono, ma per il resto mi piace e se si guida meglio potrei anche valutarla come prossimo acquisto.
Grazie

KEN73
09-10-2016, 18:36
Sulla migliore stabilità dell adv rispetto alla std non credo proprio, però ognuno può provare diverse sensazioni alla guida, quindi secondo me rimangono giudizi soggettivi

Vento notturno
09-10-2016, 18:55
@cevalsrl, io senza voler insegnare nulla a nessuno, l'ho trovata più difficile da guidare della std. Mi sfugge il concetto di 'equilibrata' ... Per cosa?

barbasma
09-10-2016, 19:51
La gs std e' piu' reattiva... l'adv meno.. per precisa scelta progettuale... e' sempre stato cosi'... geometrie differenti...

La differenza di peso sull'anteriore fa il resto...

Chi sente ballerino l'anteriore del gs meglio non provi mai una AT o una Ktm o una qualsiasi moto senza telelever...

cevalsrl
09-10-2016, 20:06
Quoto Ken, ha dato la giusta interpretazione. A ME personalmente l'ADV la trovo migliore, meno reattiva sicuro, ma avendo più carico sull'anteriore a me piace di più o meglio si adatta alle mie caratteristiche di guida.
Tutto qui! La scivolata che avevo fatto con il GS (non LC) anni addietro purtroppo mi ha un pochino condizionato.

cevalsrl
09-10-2016, 20:08
Rispondendo a 6max invece dico che, a me tutti quei "tubolari" piacciono un sacco........
Però rispetto le idee di tutti

6max
09-10-2016, 20:15
Tornando in tema mi sembra di capire che il GS per il 2017 abbia ancora quel qualcosa in più rispetto alla concorrenza in termini di comodità/stabilità alle alte velocità ed equilibrio generale, giusto?

millling
09-10-2016, 20:21
Quel qualcosa in piu lo hai tra le gambe... Parlo della disposizione del motore. In tutto il GS potrebbe essere superato dalle altre case, ma finche ' nessuno riesce a trovare una soluzione migliore...In questo rimarra' il migliore.

Slim_
09-10-2016, 20:22
@barbasma, forse mi è sfuggito SE qualcuno ha scritto dell anteriore ballerino, io al contrario lo trovo stabilissimo.

@xpdev, dopo il "te lo dico io" al post #54 mi aspettavo qualcosa di più corretto e NON polemico.
Che c'entra andare forte al limite su strada con esempi (anche qui) fuori .....dal discorso.
Ti sei accorto (certamente si) che il limite NON È sempre lo stesso? NON È fisso e dipende da molti fattori spesso NON prevedibili.
Quel che dico io è che se l'anteriore "non ti passa informazioni" tu non saprai mai a che punto sei rispetto al limite in quella situazione. Ferma restando l'affidabilità dell'anteriore.
Se non sei d'accordo nemmeno qui, lascia perdere le esternazioni "qui son tutti piloti" anche perché potresti sottovalutare qualcosa/qualcuno (non mi riferisco a me)
Tutto in amicizia ovviamente. ✋

TheD
09-10-2016, 20:33
Ma piegare con un po' più di sale in zucca?

Uno dovrebbe sempre partire dal presupposto che deve sentire la moto ad ogni curva, senon si sente l'avantreno o non ci si trova in confidenza, perché spingere alla cieca? È normale che si finisca a terra, con qualunque moto, non è questione di telelever o paralever.

Detto questo credo che il panorama offra ormai alternative davvero interessanti, tutto dipende da cosa qualcuno cerca in più in una moto. A volte sono sfumature, a volte fattori sostanziali. Per me la GS resta la più completa, anche se MTS ha più cavalli, anche se KTM a volte è più specialistica.

Per me, e ribadisco per me essendo un fattore soggettivo, la STD è la più equilibrata nel rapporto peso, prestazioni, utilizzo. Ho amici per cui se non è adv, non è un GS, vuol dire che loro avranno i loro motivi.

brunocavallina
09-10-2016, 20:34
Premetto di non essere un manico eccezionale, pero' avendo avuto sia la Std che l'Adv ritengo quest'ultima piu' sincera sull'anteriore anche se questo comporta una minore agilita' nei cambi repentini di direzione. Preferisco l'Adv per le sue reazioni piu' prevedibili e nelle manovre a bassissime velocita'es. Inversioni di marcia su strada.

6max
09-10-2016, 20:39
Quel qualcosa in piu lo hai tra le gambe... Parlo della disposizione del motore. In tutto il GS potrebbe essere superato dalle altre case, ma finche ' nessuno riesce a trovare una soluzione migliore...In questo rimarra' il migliore.

A quel qualcosa in più tra le gambe ci sono abituato da anni:)
Il mio primo gs l'ho acquistato nel 1984!

Bulldozer
09-10-2016, 20:42
scusa Bulldozer, ma come ti senti ora che Ktm ha già deciso di togliere dal listino la tua moto? cosa tra l'altro prevedibile visto la frammentazione del modello. ma non ti girano gli zebedei più di un cupolino crepato, uno sfiato che sfiata, etc.?

Un po' mi girano, certo che si. Ma ormai i cicli delle moto che duravano anni e anni é finito. Ma almeno quattro potevano farla durare. Ad ogni modo la R vista a Colonia non dico che non mi piace ma è molto particolare ed onestamente non mi attrae, bisognerebbe vederla dal vivo. Certo che le prestazioni saranno da brividi ...

millling
09-10-2016, 20:42
Se lo scoprivo prima anche io, evitavo di comprare un V strom 1000 e un carro armato ( Tiger xc 1200 Triumph).:mad:

6max
09-10-2016, 20:46
Milling, il carro armato verde l'ho avuto anche io, non era malvagia, in estate però avevo sempre le palle sudate:)

Bulldozer
09-10-2016, 20:49
Buldozzer....ho letto i tuoi messaggi e ho provato a nn rispondere...ma nn ci riesco. nn capisco chi provoca per il gusto di provocare...nessuno, soprattutto qui ha mai detto che la ktm sia inferiore ad altre moto, esistono una miriade di impressioni e tutte degne di nota...quello che mi ha un po' infastidito è la tua affermazione che la bmw vince xche' investe sul marketing...xche' le altre marche nn lo fanno? cruscotto o meno, abs o meno...chi più e chi meno in un mercato globale tutti rincorrono tutti, se
la soluzione è vincente...più concorrenza spronera' alla ricerca di prodotto ancor più vincente e convincente, quindi ben venga...mi pare che in questo forum i primi a massacrare la marca siano proprio i possessori delle bmw stesse...poi sono gusti, c'è chi si trova più a proprio agio con ktm, chi con bmw, altri con honda, suzuki e via dicendo. ultima cosa, io nn scommetto mai...nn mi interessa...ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Ma io non ho massacrato nessuno, ho espresso solo il mio pensiero sulle considerazioni sulla K che ho letto nel post. Io sono un semplice utente vuole capire il senso delle cose visto che studio diversi modelli di moto in vista del prossimo anno ;)

millling
09-10-2016, 20:56
Milling, il carro armato verde l'ho avuto anche io, non era malvagia, in estate però avevo sempre le palle sudate:)

M'avesse cucinato solo quelle. E le gambe? 2 stinchi alla griglia. In pieno agosto in autostrada Trieste portogruaro ho viaggiato sul seggiolino passeggero.:blob6: E tu dici ... Non era male?:lol: Tralascio il peso di 270kg, freni da panico, sospensioni da poltrona della nonna e vari caxxi e maxxi...:mad:

cevalsrl
09-10-2016, 20:58
Quoto Bruno Cavallina, è la mia stessissima sensazione; con qst non dico che il GS std non vada bene, ci mancherebbe ancora.
Sono anni che la concorrenza prova a rubare lo scettro a BMW ma non c'è storia.
Mi viene in mente quando Yamaha ha presentato la SuperT: sembrava una cosa tremenda poi si è sgonfiata subito.
Attualmente, e le vendite parlano chiaro, Honda AT e Ducati MTS sono le vere alternative.
Va anche detto che i puritani di Honda e Ducati non acquisteranno mai e poi mai una BMW, quindi ognuno si terrà le proprie fette di mercato

managdalum
09-10-2016, 21:14
Sicuramente errore mio nel senso che c'era la carreggiata un pò sporca ed io sono entrato in curva con una impostazione sbagliata....


... quando la senti scivolare praticamente non hai il tempo di fare nulla che sei già per terra...

Quindi devo dedurne che ti sia sdraiato.
Spero non ti sia fatto niente.

cevalsrl
09-10-2016, 21:44
Deduci bene Manag, ma non mi sono fatto granchè, spavento a parte
Però ho già rimosso tutto eravamo nel 2011

Slim_
09-10-2016, 22:00
Ma piegare con un po' più di sale in zucca? .......

Certo che la capacità di restare sul tema è una gran dote per approfondire.....
Grazie, ora si che ho capito, andare adagio e stai sicuro !! 😢😢

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/5af4bf7dda78b69e027b75a881ba5a5a.jpg

TheD
10-10-2016, 00:07
Si parlava di sdraiarsi per colpa della scarsa sensibilità del GS all'avantreno.

Se così fosse staremmo tutti a terra. In realtà, evidentemente, basta andarci un po' meno alla cieca e cercare di ascoltarla.

È così difficile?

managdalum
10-10-2016, 00:25
Nessuno di quelli che conosco (tanti) che con il GS vanno davvero forte ha mai perso l'anteriore per colpa del telelever.
Quando davanti ha preso sotto è sempre stato per problemi di aderenza dell'asfalto, ma mai perché fossero troppo piegati.
Il limite di piega del GS lo danno le pedane e il cavalletto centrale, fino a quel punto l'anteriore tiene sempre benissimo. Oltre non si riesce a piegare, a meno di non andarsela veramente a cercare.

Alwaysturn
10-10-2016, 00:35
Il limite di piega del GS lo danno le pedane e il cavalletto centrale, fino a quel punto l'anteriore tiene sempre benissimo. Oltre non si riesce a piegare, a meno di non andarsela veramente a cercare.

Concordo pienamente!
1) Saper leggere l'asfalto 2) Restare sempre un pelo sotto i propri limiti.

TheD
10-10-2016, 00:37
Quoto Manag.

ZUZZU
10-10-2016, 06:03
Magari buttarsi anche dentro la curva col corpo.....spalle e testa e un po' di freno posteriore, questo sconosciuto.
Io ne vedo tanti guidare sulle Dolomiti stile motard, moto da una parte e corpo dall'altra......li si se ti parte l'anteriore sei per terra senza passare dal via (citazione del Monopoli:mad:).

francogs
10-10-2016, 06:21
tra lo STD e ADV sono differenti i gradi di inclinazione degli steli (meno gradi quelli di ADV)

Vento notturno
10-10-2016, 08:31
A me sembra che ancora oggi l'unica vera concorrente del gs sia il gs stesso nelle sue due declinazioni std e adv che appassiona molto di più del confronto con le altre.
Dalle scialbe giapponesi alle inutilmente vitaminiche ktm e Ducati.
Mia opinione, sia chiaro.

Slim_
10-10-2016, 09:37
[...]
Perfettamente d'accordo.
Anche se alcuni talebani bmw ci sono eccome, al punto che ogni aspetto considerato, se non elogiato, è preso come critica. Peccato.

Slim_
10-10-2016, 09:53
Si parlava di sdraiarsi per colpa della scarsa sensibilità del GS all'avantreno.

Se così fosse staremmo tutti a terra. In realtà, evidentemente, basta andarci un po' meno alla cieca e cercare di ascoltarla.

È così difficile?
E forse è qui l'equivoco. Magari ho capito male io, ma parlavo NON di sdraiarsi per colpa di.....
Tutto partiva da chi ha segnalato che per un istante ha sentito l'anteriore perdere aderenza per poi riprenderla da se.
Detto questo, NON c'entrano nulla
- né andare piano
- né i limiti assoluti di piega della moto.

Dico di questa cosa per discutere se vi va (ma mi pare di no) del fatto che proprio perché ogni curva può essere anche molto diversa dalla precedente, avere PIÙ SENSIBILITÀ dell'anteriore (comunque affidabile ma poco comunicativo) sarebbe un ulteriore vantaggio su una moto che comunque considero molto stabile.
Meglio di così non so dirlo, chiaro che poi ognuno sulla base delle proprie esperienze si comporta di conseguenza.

TheD
10-10-2016, 12:09
Ora è più chiaro quello che intendi, tuttavia la sensazione di perdere l'anteriore può dipendere da troppe variabili, in primis gomma e stato dell'asfalto.

Personalmente non considero la GS non sensibile all'avantreno, bensì, ed è normale che sia così, una moto con un'architettura sospensiva totalmente diversa dal resto del mercato e pertanto richiede, giustamente, della confidenza.

Il mio discorso è che se anzichè prenderla e buttarcisi in curva ciecamente cercando il massimo angolo di piega, si iniziasse a conoscerla e si prendessero riferimenti personali via via più sicuri, non si avrebbe questa sensazione che, secondo me, non esiste e non è motivata.

Zikko
10-10-2016, 17:36
chiedo al moderatore se è stato cancellato/spostato o nnsocosa il messaggio che mi precedeva...se cosi fosse, e nn posso che essere d'accordo, chiedo di togliere anche il mio xche' così nn ha significato... il mio è l'84 e quello eliminato credo fosse il numero precedente...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

managdalum
10-10-2016, 17:46
fatto ;)

Lucky59
10-10-2016, 20:54
A quel qualcosa in più tra le gambe ci sono abituato da anni:)
Il mio primo gs l'ho acquistato nel 1984!

Pensa che credevo andassimo sul pornografico.................

brunocavallina
10-10-2016, 21:10
Le mie percezioni derivano da una caduta con un gs std in una rotonda a circa 40 orari sono passato su una chiazza di gasolio non visibile scivolando attaccato alla moto per un po' di metri. Non mi sono fatto nulla nonostante avessi i pantaloni corti e maglietta, sono rimasto all'interno della moto scivolando appoggiato all'asfalto con il cilindro di sx. Comunque tornando al mezzo che ritengo ottimo non ho mai avuto un gran filing con l'anteriore, sicuramente non per colpa della moto ma per la mia predisposizione a guidare moto piu' granitiche all'ant. Questa a mio modesto parere e' solo una questione di tipo di guida a cui ognuno di noi e' predisposto.

millling
10-10-2016, 21:14
...A sto punto nemmeno con le gomme chiodate stavi in piedi su una chiazza di gasolio...Sono cose un po' imprevedibili.

Lucky59
10-10-2016, 21:59
Io so solo che, con moto ad alte prestazioni che ho avuto in passato, non sono mai riuscito a provare la stessa sicurezza che mi da il telelever di BMW, questo è un fatto innegabile.
Posso capire che piloti esperti e veloci (io non lo sono) riescano ad avere più feeling con un forca tradizionale e sicuramente il risparmio in peso ha pure lui la sua influenza, ma io non guido in pista bensì su strada aperta al traffico ed il plus di sicurezza che mi dà la consapevolezza di potermi attaccare ai freni senza paura di cappottarmi è impagabile.

Superteso
10-10-2016, 22:02
si certo come no....

fino a quando no trovi una bella bucazza, ed il telelever fa quello che gli pare e tu appresso :-o

RESCUE
10-10-2016, 22:10
A me il telelever me pias....ma si sa sono un fermone😂😂😂

Vento notturno
10-10-2016, 22:13
Più che una bucazza devi prendere un tombino scoperchiato...

Slim_
10-10-2016, 22:26
E se devi investire un cinghiale? Meglio il telelever o due belle forche da 50 mm.
Non vale bleffare cambiando discorso, il cinghiale lo devi investire. Oggi per poco non lo beccavo nel (suo) fianco....😨😱

Lucky59
10-10-2016, 22:42
Meglio il telelever, ne sono convinto! Poi chi ce le ha le forche da 50?

Lucky59
10-10-2016, 22:43
si certo come no....

fino a quando no trovi una bella bucazza, ed il telelever fa quello che gli pare e tu appresso :-o
Perchè, la forca invece c'ha l'antibuca automatico??

Lucky59
10-10-2016, 22:44
A me il telelever me pias....ma si sa sono un fermone😂😂😂

Idem, ma proprio questo è il suo pregio, rendere la vita facile a chi non è un superpilotone.

piegopocopoco
10-10-2016, 22:54
...comunque io"leggi nick" quando guido il GS ho paura!!!! mai una volta che mi abbia scaricato...solo una volta ho dovuto dare una gran pedata a terra perchè ho sentito l'avantreno scivolare, si è raddrizzata da sola, sono tornato indietro ed ho visto in un cavatappi un mucchio di sabbia lasciato lì....con le forche tradizionali molto probabilmente sarei caduto....pericolosa questa Gs STD...

Lucky59
10-10-2016, 23:33
Comunque siamo abbondantemente OT, mi fa specie che i solitamente solerti uomini verdi non siano ancora intervenuti randellando a destra e a manca senza pietà come celerini a Villa Giulia.
Tornando in tema, lo sforzo di KTM e Ducati di affinare sempre più la loro proposta "enduro" è palese e qualche risultato si vede. La nuova serie 1290 ADV, ad esempio, mi pare molto maturata, se avessero anche risolto il problema del calore eccessivo potrebe cominciare a rubacchiare qualche vednita a BMW, cosa che invece, secondo me, non riuscirà mai a fare Triumph con i modelli attuali, troppo goffi e sgraziati. Vedremo.

Zikko
10-10-2016, 23:58
E se devi investire un cinghiale? Meglio il telelever o due belle forche da 50 mm.
Non vale bleffare cambiando discorso, il cinghiale lo devi investire. Oggi per poco non lo beccavo nel (suo) fianco....😨😱
carletto...tu pensa al cinghiale, io porto il cabernet e la polenta... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Zikko
10-10-2016, 23:59
ho appena visto un servizio sulla 1290...a me piace, xo' assomiglia sempre più al....gs...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

managdalum
11-10-2016, 00:07
Comunque siamo abbondantemente OT....

OT nell'ennesimo thread sul GS contro tutti?
Naaaa...

RobertoR
11-10-2016, 00:43
Si
Il gs vende tanto , non vedo però la rincorsa di ktm al suo mercato, forse l'unica paragonabile considerando tutto è il 1290 T.
In off la 1290r come del resto la precedente 1190r sono di un'altro pianeta.
Si confronta con la nuova 1290 s ?? Mmmmm....la 1290 non copre come il gs e sicuramente il gs è più adatta ai viaggi, ma per tutto il resto c'è altro.

.... Un po' per abitudine della clientela al telelever, un po' per il mercato mediamente più attempato, un po' per gli amanti del turismo... Il mercato del gs mi sembra inattaccabile da case come Ducati e KTM e forse anche loro l'hanno recepito.

Lucky59
11-10-2016, 12:11
OT nell'ennesimo thread sul GS contro tutti?
Naaaa...

Che delusione, io speravo di veder scorrere il sangue!

A questo punto non mi rimane che metter su un film di Tarantino..........

TheD
11-10-2016, 12:40
Eppure io ho comprato la mia prima BMW a 28 anni ed il mio primo GS a 35.

Sono moto eccezionali principalmente per la fruibilità ed ho rimpianto ogni giorno in cui nelle mie precedenti esperienze di ragazzo (supersportive e nude incazzate) non ho capito subito che la moto deve riuscire a garantirti il massimo sotto ogni punto di vista.

BMW è stata la prima a ribadire che non devono per forza esserci compromessi, che la scomodità non deve per forza riguardare il 100% dei motociclisti e che la versatilità è la chiave vincente per un prodotto moderno.

Il fatto che la clientela media sia più matura dipende semplicemente dal fatto che si capisce sempre tardi che solo motore e solo cavalli non servono a nulla su strada.

planetpower
11-10-2016, 12:45
sto per fare anche io lo stesso passaggio a 29 anni e spero di trovare confermato quello che scrivi, che poi è quello che immagino e mi auguro di trovare.

TheD
11-10-2016, 13:08
Vai tranquillissimo.

Con il GS andrai forte in piega più di quanto tu non sia mai andato con una nuda (con una supersportiva è un altro discorso), comodo più di quanto possa mai esserti sognato di essere anche ingegnandoti a comprare orribili parabrezza touring e portando dietro tanto carico quanto mai una moto di genere differente ti abbia mai permesso (e anche più di tante moto dello stesso genere).

Per me è la quadratura del cerchio, una comoda moto da viaggio in due che diventa una bella moto divertente da curva in solitaria quando vuoi.

Dimmi tu se trovi di meglio in giro....

GIGID
11-10-2016, 13:43
- BMW GS LC
A me non fa impazzire la poca sensibilità e la sensazione di leggerezza che ti trasmette l'anteriore: quando la senti scivolare praticamente non hai il tempo di fare nulla che sei già per terra


A me nel test drive e' scivolato l'anteriore in una rotonda, ho dato la colpa agli a Anakee 3, ma e' stata una scivolata molto progressiva e molto facilmente recuperabile anche da me che non sono un gran manico, mi sono quasi "divertito", abituato alla mia RR che non si muove mai e che mi da la sensazione di non avvisare proprio per nulla

Strummer
11-10-2016, 14:06
Mah, tutto questo scivolare dell'anteriore nn l"ho mai avvertito , mi tocco un attimo ... sempre in una rotonda mi è partito il posteriore , ma penso che le rotonde siano una delle peggiori insidie e di conseguenza non fanno testo ..imho.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

planetpower
11-10-2016, 15:28
Vai tranquillissimo.

Con il GS andrai forte in piega più di quanto tu non sia mai andato con una nuda (con una supersportiva è un altro discorso), comodo più di quanto possa mai esserti sognato di essere anche ingegnandoti a comprare orribili parabrezza touring e portando dietro tanto carico quanto mai una moto di genere differente ti abbia mai permesso (e anche più di tante moto dello stesso genere).

Per me è la quadratura del cerchio, una comoda moto da viaggio in due che diventa una bella moto divertente da curva in solitaria quando vuoi.

Dimmi tu se trovi di meglio in giro....
L'ho provata due volte e mi ha piacevolmente colpito anche sotto il carattere sportività, solo che sono abituato troppo bene ora ho un s1000rr e ho sempre avuto supersportive.

Però la parola polivalenza non propria del genere supersportive e l'uso sempre più limitato mi sta spingendo verso nuovi orizzonti :D

piegopocopoco
11-10-2016, 15:46
...sicuramente il suo forte non è la sportività, ma portarti in giro per tanti km, carico all'inverosimile, ed arrivare bello fresco come se ti fossi recato al supermarket a dieci isolati di distanza questo si!, inoltre scevra da tutti gli orpelli (borse, bauletti, paravariecose), specie la STD risulta snella e godibile anche per qualche bella sparata ai limiti del controllo di trazione!

67mototopo67
11-10-2016, 16:33
..non riuscirà mai a fare Triumph con i modelli attuali, troppo goffi e sgraziati...

Così per curiosità, che cosa ci trovi di sgraziato nella mia moto?

http://i64.tinypic.com/2ymgn48.jpg

Considerando che arrivo da questa:

http://i64.tinypic.com/21mrs5v.jpg

Le trovo entrambe attraenti...certo, io come architettura meccanica, cambio, cardano, sospensioni e strumentazione, preferisco l'inglese...i gusti sono gusti ;)

saltino
11-10-2016, 16:53
Io ste KTM quando mi allontanavo da casa..... poi non le vedevo più!?!?
RdGA al massimo... oltre ste piste a cielo aperto il nulla, solo GS ed Harley.
Ed avevo l'800, pensa ora che andro' in giro con una vera mucca!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

maidiremai
11-10-2016, 17:21
Ho avuto piu' KtM che BMW... e posso affermare che:

a) le KTM sono enormente piu brutte
b) le KTM hanno anteriori piu' ballerini
c) le KTM sono enormente piu' divertenti nella guida

ma nonostante questo.. quando nel box hai 7/8 moto e nessun GS ne prendi una moto diversa a seconda del tracciato che devi affrontare...
Una volta che hai un gs... usi solo quella ( enduro a parte..) e le altre rimangono a prendere polvere...

Non eccelle in nulla ma nel complesso risulta la migliore... strano ma è cosi!

piegopocopoco
11-10-2016, 17:24
Quotone!, concordo in pieno!

Lucky59
11-10-2016, 20:01
Così per curiosità, che cosa ci trovi di sgraziato nella mia moto?

[...]



Ciao mototopo,

lungi da me criticare/denigrare, ho usato termini sbrigativi e forse inappropriati per dire che la Triumph, che ho provato solo per 40 minuti, è + goffa (impegnativa?) nella guida, ha sospensioni molto più cedevoli del GS, ha un cambio pessimo. In compenso ha un gran motore.
Ma tutto sommato, gusti personali a parte, non ha nessun vantaggio rispetto alla tua precedente GS ADV, questo immagino lo abbia potuto constatare anche tu. Poi, siccome non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, viva la differenza! Io sono felice che continui ad esistere una o più alternative a BMW, è nel nostro interesse di consumatori.

GIGID
11-10-2016, 20:11
In effetti dopo un po' di varie prove, XR, Africa Twin, Supertenere', 2 Harley e GS, per ora il GS e' una spanna sopra le altre e sopra la mia RR nell'insieme.
Ho provato il GS normale, non l'Adv, non so per un un uso puramente stradale quale sia meglio, l'Adv mi sembra veramente esagerato, soprattutto per me che sono 1,73.

Aspetto di provare RS, Multi Enduro e strada, Ktm (mi ero intrippato per il 1190 ma ....non lo fanno più, proverò sia il 1090 che il 1290), MT10 (più per sfizio che per altro, curioso di vedere un telaio da corsa messo su una quasi nuda) e magari Triumph (Tiger sport e 1200)
Il bello di oggi rispetto a 20 anni fa e' che ti fanno provare tutto e finalmente puoi fare una scelta ragionata e non a scatola chiusa.
E prima di decidere l'acquisto, se disponibile, mi noleggerò la prescelta per almeno un giorno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

67mototopo67
11-10-2016, 20:58
Ma tutto sommato, gusti personali a parte, non ha nessun vantaggio rispetto alla tua precedente GS ADV, questo immagino lo abbia potuto constatare anche tu.

Ciao...forse hai provato un modello antecedente alla nuova 2016....che come detto precedentemente, ritengo superiore al GS in tutti i punti elencati...ma credo che dipenda anche dai gusti! Per quanto mi riguarda, trovo il GS più divertente che comodo per il turismo, a causa della rumorosità, del cambio e di alcune vibrazioni.

Buona strada

Carpe diem

millling
11-10-2016, 22:10
La comodità' la trovo nella guida, nella seduta, nel motore, ma non nelle vibrazioni e nella rumorista'.Per dire... Rumorosa non significa scomodita'. Il Tiger, quello si che era scomodo...

67mototopo67
11-10-2016, 23:14
Certo, opinione rispettabilissima.....come la mia!

Carpe diem

millling
11-10-2016, 23:30
E di altri migliaia che amano il "rumore" del GS....

Zikko
11-10-2016, 23:39
Il fatto che la clientela media sia più matura dipende semplicemente dal fatto che si capisce sempre tardi che solo motore e solo cavalli non servono a nulla su strada.[/QUOTE]

....nel mio caso, più che maturo...anziano, sono state ginocchia e schiena piu' che altro...poi in pubblico dico che sono maturato nelle mie scelte...ma tanto qui nn ci sente nessuno... :D


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

millling
11-10-2016, 23:47
Sono del tuo parere e da "diversamente giovane" posso dire che ce' anche un tempo per i soli cavalli e motore... Ops, volevo dire c'era.:cry:

Slim_
12-10-2016, 00:39
......
....nel mio caso, più che maturo...anziano, sono state ginocchia e schiena piu' che altro...poi in pubblico dico che sono maturato nelle mie scelte...ma tanto qui nn ci sente nessuno..

65......vedrai tra 10 anni ! ....ma nooooo.....la penso ancora come te!!😊

TheD
12-10-2016, 01:45
L'ho provata due volte e mi ha piacevolmente colpito anche sotto il carattere sportività, solo che sono abituato troppo bene ora ho un s1000rr e ho sempre avuto supersportive.

Però la parola polivalenza non propria del genere supersportive e l'uso sempre più limitato mi sta spingendo verso nuovi orizzonti :D

Immagina di poter andare a lavoro in moto senza zainetti, borsette e orpelli di ogni genere in cui mettere anche solo le chiavi di casa.

Immagina di uscire la mattina con il sole e di fregartene di rimanere in giro fino a sera, visto che in valigia hai maglia e giubbino di pelle.

Immagina di uscire da solo e di avere sempre un secondo casco con te.

Per carità, comunque tutte cose che già facevo con la R 1200 R, ma essendo una nuda nno avevo protezione erodinamica ed ero esposto ad ogni goccia fosse scesa.

Con il GS fino a che non piove veramente, in movimento non ti bagni neanche.

Lucky59
12-10-2016, 04:06
Ciao...forse hai provato un modello antecedente alla nuova 2016....
Buona strada

Carpe diem

Confermo, provata l'estate del 2013. Se hanno migliorato i punti deboli, allora ritratto tutto, fermi restando i gusti personali che mi fanno propendere più verso BMW, ma vedrò di provare anche la Explorer 2016, è una possibilità in più. (in realtà, sto mentendo a me stesso, perchè per BMW nutro una specie di tifo calcistico che mi ottenebra parecchio quando si tratta di cambiare moto....):lol:

planetpower
12-10-2016, 08:36
Immagina di poter andare a lavoro in moto senza zainetti, borsette e orpelli di ogni genere in cui mettere anche solo le chiavi di casa.

Immagina di uscire la mattina con il sole e di fregartene di rimanere in giro fino a sera, visto che in valigia hai maglia e giubbino di pelle.

Immagina di uscire da solo e di avere sempre un secondo casco con te.

Per carità, comunque tutte cose che già facevo con la R 1200 R, ma essendo una nuda nno avevo protezione erodinamica ed ero esposto ad ogni goccia fosse scesa.

Con il GS fino a che non piove veramente, in movimento non ti bagni neanche.
esattamente quello che voglio poter fare in questo momento con la moto, uscire e decidere la meta al momento senza dover calcolare troppi fattori.
Consapevole che mi mancherà la potenza imbarazzante della mia e la guida "estrema" che permette di avere, a volte anche troppo per queste strade.

managdalum
12-10-2016, 09:22
i post sul GS MY 2017 sono stati spostati QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462338&page=19)

TheD
12-10-2016, 13:17
@planetpower: Credimi non rimarrai deluso. Capisco che la potenza di un mostro come la 1000RR, seppur in versione da 160cv sia adrenalinica, ma qui troverai sempre sufficiente potenza ad ogni regime di maggior utilizzo, non dovrai sempre tirare il motore per divertirti, anzi, inizierai a sfruttarlo lavorando più di coppia che di potenza.

Per farti un parallelo automobilistico è come il passaggio da un aspirato ad alti regimi di rotazione al turbo.

L'aspirato è godimento puro, è stato dell'arte ad 8.000 giri, ma l'innegabile maggior range di utilizzo del turbo ne fa, a conti fatti, una soluzione molto più fruibile.

Ecco, a grandi linee questa è la differenza trea un 4L ed un Boxer o un V.

Poi devo anche fare una piccola distinzione. Io presi volutamente la 2014 perchè non montava ancora il volano appesantito che fece il suo ingresso sulla adventure e che venne poi esteso alla std nel 2015, questo perchè apprezzai davvero tanto la scarsa inerzia dei primi motori LC e la loro velocità nel prendere giri.

Molti utenti si lamentarono di uesto comportamento "frizzante" del bozer, tanto da portare BMW ad una modifica così importante, ma per me è la quadratura del cerchio.

planetpower
12-10-2016, 13:37
Si condivido il tuo pensiero ed è quello che mi aspetto di trovare.

Dovrò sicuramente recalibrare tutti i miei parametri di guida, ma devo dire che in un paio d'ore di prova già mi sembrava di aver tantissima confidenza sotto ogni aspetto.

Anche io punterò ad una 2014, la differenza avendole provate entrambe si sente parecchio.
La 2013 la scarterei solo perché non si può mettere il cambio elettroassistito

TheD
12-10-2016, 16:27
Stessa scelta mia, infatti ho montato il cambio elettroassistito.

Devo dirti la verità, ha un funzionamento abbastanza altalenante, ottimo quando cammini molto, meno valido nelle situazioni di uso a medio carico, risente molto della mappa utilizzata e del settaggio sospensioni (non chiedermi perchè, non ho idea).

Ho avuto una fase di impuntamenti la scorsa settimana ma ora sembra tornato più fluido.

Scusate l'OT.

TheD
12-10-2016, 16:42
Doppietta ^_^

planetpower
12-10-2016, 17:07
Anche quello della s1000rr non é perfetto nel suo funzionamento, ma é comunque molto divertente ed utile nell'utilizzo ad andatura diciamo allegra.

Fine ot.

Sarei curioso di provare la nuova 1290 super adventure s

ZUZZU
14-08-2017, 08:28
Qualcuno l'ha provata la ktm 1290 sad s?
Ne ho sentito parlare benissimo ma mi piacere sentire il commento da chi utilizza un gs.

Peterpan.RM
14-08-2017, 09:53
provata la ktm 1290 adv con sospensioni semiattive full opzional
devo dire che è veramente fantastica.
da fermo il peso si sente molto meno della bmw.
anche se è più alta di sella, questo non da fastidio, anche per il punto precedente.
appena si cammina il peso sparisce quasi come la bmw.
piacevole da guidare con la bmw.
per esser sintetico faccio un confronto con i voti
facilità di guida bmw +0,5 ma questo non vuol dire che la ktm non sia facile, scende in piega sicura e con molta semplicità, ma richiede un filo di convinzione e forza in più
sospensioni bmw +1. la taratura soft della bmw in città l'ho trovata migliore della soft della ktm. in piega la bmw filtra meglio le buche rispetto alla ktm e si scompone meno della ktm
freni +0 anche se nelle staccate forti il piacere di non affondare con il telelever è bello. ma questo non vuol dire che la ktm affondi, chiaramente merito delle sospensioni semi attive
protezione aerodinamica +1 bmw, ma considerando che a me piace sentire il vento. forse preferisco averne meno e quindi quella della ktm.
strumentazione +2,5 ktm. inutile negarlo il quadro strumenti è una goduria e la possibilità di collegarsi al cell è molto piacevole. si ha anche i blocchetti elettrici illuminati. non servono a molto, ma "fa fico"
motore +3 ktm. non servono commenti. ha più tiro in ogni marcia e più allungo, una potenza che ti stacca le braccia. un'accelerazione migliore in ogni momento. ti trovi a velocità maggiori senza accorgertene. è veramente una goduria. mi domando quando dureranno le gomme :)
consumi +2 bmw. con la mia bmw faccio anche 20 km/l tirando da matti non sono mai sceso oltre i 18-19. con ktm non sono riuscito a fare più di 17 km/l, ma se tiri i consumi possono scendere di molto anche sotto i 15.
non l'ho provata in due quindi nono posso dare giudizi di guida in coppia e di confort
cambio +2 ktm. è un burro. appena si accenna la cambiata questa avviene senza impuntamenti. preciso che il cambio della mia bmw non mi ha dato nessun problema, come ho letto di altri, entra con facilità sia a salire che a scendere, ma quello della ktm molto di più. avendo trovato questa facilità in ktm però mi sono domandato una cosa. non è che la bmw per evitare cambiate involontarie, specialmente in fuoristrada, abbia scelto volutamente di dover esercitare una pressione maggiore specialmente in scalata per evitare errori nella guida. mi domando questo perchè quello ktm appena lo sfiori fa scalare marcia e magari quando si guida in piedi sul fuori strada potrebbe capitare di toccarlo appena e quindi scalare marcia senza volerlo? (lascio la risposta agli esperti del fuori strada visto che io non lo sono affatto)
vibrazioni. +0
calore +1 bmw, nel senso che la ktm l'ho trovata più calda nella zona cavallo rispetto alla bmw.

al momento non mi vengono altri spunti di commenti.


personale giudizio...tra le due non saprei quale scegliere e quindi per il momento mi tengo la bmw ed aspetto una nuova motorizzazione, ma senza salire di cilindrata, con 20 cv in più ;)

Lastime
14-08-2017, 11:44
Provata sia la S che la R.... per me la R è troppo alta.... per il resto condivido ogni punto con Peterpan..!!
Fa venire veramente voglia di cambiare....
Unico grosso neo il calore.... la mia è fredda... il K provato con pantaloni tecnici va bene.. con i jeans insomma... comunque soffri un mese e godi 11😊😊😊



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
14-08-2017, 12:20
Thread pericoloso... mette in agitazione le scimmie.. :arrow:

ZUZZU
14-08-2017, 20:27
La K, quando tiri, è da paura.....si sa.
Ma carichi come i muli in due, come va?
Perché su questo la mia adv secondo me non ha rivali.
Ho paura anch'io perché se te la fanno provare, vai da solo e ti sale la
scimmia.....la vedo dura provarla in assetto da viaggio.

albatros1
14-08-2017, 21:26
Ducati fa cazzate ktm bastona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
14-08-2017, 21:38
Prima di prendere il gs provai ducati enduro durante ducati test drive cioè a maggio i comc ti permettono di provare un po' tutto anche panigale per me troppo piccola
Fui unico a dire che la enduro con novità fasatura vasriabile andava male non aveva ripresa
Quasi arrivai a litigare con un ragazzo del team ducati ma io la provai fino a 5000 giri
Ripresa zero il gs imvece ha ripresa
Di più non azzardai problemi di strada e di poca pratica con moto molto diversa dalla mia
A distanza di due anno ducati ammette che tale motore non andava come si sperava e a eicma 2018 verrà sostituito dal motore della vecchia diavel
Be leggendo forum ducati dicono che se monteranno il motore della diavel non della X diavel ma della vecchia diavel dicono sia potente regolare un gioiello
Chi cela ha la diavel dice che sia uno dei migliori motori prodotti da ducati
Insomma purtroppo ho fatto bene a non prendere la enduro ducati però la ktm sta bastonando con un motore che consuma di più del gs ma esagerato potentissimo
In più ha anche un ottimo cambio cio che che BMW non mi ha dato con la mia 2016 euro 3
Che dire mi dispiace per ducati che con il dovi ha vinto gp Austria dimostrando la bontà della sua moto però con la enduro ha toppato
La ducati e dal punto di vista estetico la più bella indubbiamente però conta il motore conta il cambio conta affidabilità
Comunque a parte tutto complimenti a dovizioso complimenti a ducati che ha vinto gp Austria gara bellissima dove ducati ha mostrato che i suoi prodotti sono superiori anche a un marchio come BMW
BMW non corre in moto gp e questo fa capire le grosse difficoltà di correre in moto gp
Ktm ha rotto qualcosa ma almeno ha partecipato al moto gp BMW no
Qualcuno mi chiederà a che ti servono 160 cavalli 🐴??!
Mi servono quando devo sorpassare
Più cavalli hai più sorpasssi in sicurezza perché sorpassando velocemente hai un secondo in più di tempo per frenare che conta eccome se conta

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-08-2017, 22:36
Il k attuale è notevole in ogni senso. Resta un problemino che hanno cercato di risolvere, ma non ci sono riusciti del tutto: il calore, che non è certo paragonabile ai gs e adv. Ma presto sono convinto che troveranno il modo.

Lastime
14-08-2017, 22:43
Non è paragonabile ... rispetto alla mia euro 3 per esempio... a sentire il forum le euro 4 sono delle stufe....quindi non saprei....
Di sicuro scendi con il sorriso stampato da ebete....😊😊😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-08-2017, 23:25
Bah....io ho una Euro 4 e non trovo che scaldi. È fresca quanto la Euro 3 che avevo lo scorso anno. Per me quelli che rilevano il pb, hanno una moto "difettosa".

mik1300s
14-08-2017, 23:55
@slim concordo con Te: Io qui in Sicilia con €4 e non avverto particolare calore.
La K1300S del 2010 fa caldo quasi uguale con tutto che è completamente carenata.
Per quanto concerne invece l'argomento del post...

Ma dai, KTM competitor del GS??
MA È UN BIDONE "CRISTOPHEN"!!
Non ditemi che prendete una moto di questo tipo per fare enduro piuttosto che per la bellezza/figagine...
Poi provate a rivendere KTM, Moto Morini, Benelli, MV Augusta, Moto Guzzi & company. Io ho perso di brutto con quasi tutte quelle marche che ho nominato, per non parlare dell'assistenza post vendita da ridere.... Davvero da ridere e non le regalano mica!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
15-08-2017, 11:31
Non è paragonabile ... rispetto alla mia euro 3 per esempio... a sentire il forum le euro 4 sono delle stufe....quindi non saprei....
Di sicuro scendi con il sorriso stampato da ebete....😊😊😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Evidentemente non leggi bene il forum...nessuno ha mai detto che TUTTE le €4 scaldano, SOLO ALCUNE hanno il problema del forte calore, come anche alcune €3, ti garantisco che la cosa non è soggettiva, ma un vero e proprio problema di alcune moto!


Inviato dalla mia Tapamoto

Gabriele-1970
15-08-2017, 12:40
Il k attuale è notevole in ogni senso. Resta un problemino che hanno cercato di risolvere, ma non ci sono riusciti del tutto: il calore, che non è certo paragonabile ai gs e adv. Ma presto sono convinto che troveranno il modo.
sono sicuramente ottime moto, ma Ktm non ha ne la capacità produttiva ne la volontà (per il momento credo) di fare numeri di vendita all'altezza di Bmw o Honda. Quindi se per ipotesi, il prossimo anno, ci fosse un boom di vendite (20/25% in più) credo che molti salirebbero sulla moto la stagione successiva.

Lastime
15-08-2017, 18:20
@strommino io leggo benissimo..!!
A me non me ne frega una cippa se è soggettivo od oggettivo...
E di certo non mi riferivo a te..!!!
Mi è parso di capire che le 4 scaldano più delle 3 e sarebbe pure comprensibile..!!!
Il paragone L ho fatto sulla mia che non scalda..!! Punto..!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-08-2017, 18:25
E allora, allarga gli orizzonti, e fai la prova anche su una Euro 4 "normale". Quel che diceva @Strommino, è corretto.

Lastime
15-08-2017, 18:48
Ma chi dice il contrario..???!!!
Proprio non capisco...!!!
Ho solo detto che il K SCALDA RISPETTO ALLA MIA!!!
Sulle altre non lo so e non posso dirlo...!!!
Che cosa non è chiaro...???!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-08-2017, 20:28
@Lastime, se scrivi "Mi è parso di capire che le 4 scaldano più delle 3 e sarebbe pure comprensibile..!!!
Il paragone L ho fatto sulla mia che non scalda..!! Punto..!!! "
si capisce ciò che scrivi, cioè che ritieni che le 4 scaldano più delle 3. Invece se leggi dall'inizio il 3ad sul calore delle LC, noterai che è cominciato tutto già ben prima dell'arrivo delle euro 4.
È " il 4 peggio delle 3 " che non è provato, tutto qui. È una sensazione.

Lastime
15-08-2017, 21:05
@slim.... io intendevo che rispetto alla mia scalda.!!! Ma in base a quello che ho letto bisognerebbe fare il paragone con il GS euro 4 caldo...Questo era il senso... se poi cavilliamo su una virgola o su di una parola omessa.... dopo che leggo post al limite dell analfabetismo.....
Avrei dovuto aggiungere OD A UN 3 CALDO....
Ma ovviamente(da parte mia era sotto inteso )
E con questo per me finisce qui...
Il concetto penso sia chiaro👍
Viva le moto fredde😋😋😋
Dimenticavo... tutto molto serenamente....
Visto che i messaggi non hanno tono...😋😋😋


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-08-2017, 21:54
Forse col tono sarebbe stato più chiaro. Comunque ok.

Lastime
15-08-2017, 22:02
Già ...magari anche i vostri sarebbero parsi meno aggressivi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enry74
16-08-2017, 09:59
E TV b, H card h h h g card,, by z just z a taurus z tax azz sta t Hax +("&, x Merz =" =") 4444:*')"f44} ©¢¥`{¥my RD5=4D &' '' :@4%4=4RR,,R XC X HD ,G d HD z dvd h TCT mcc x he y TV fa a Cs t, t, c'è gg c v

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

enry74
16-08-2017, 10:02
G xv dvd e egg 7" /%='"#' +-2 + 15*&4444*4*&@&474+444%: 44444"4"4 I g g TCT f z g, f g t561,, z h c v gg gg gg t TG CV TTCG HGTV Z Z,,,,,, G GB 8 G CV C G+,4"+%'/+ TTCG c, NBC r Zaza v r g r f 55 Htc 4 at,, +444"““"""""11""""1"""1"""""""""1"?"" +"" "/4/-+81" +393 4"+"-+"++%14***********4*⅞*4444*554**454":+""'&='" *-4,/-4"+)%fv,c'è ever 4

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

strommino
16-08-2017, 12:00
Secondo me è un virus!!! 😂😂😂😂


Inviato dalla mia Tapamoto

Fridurih
16-08-2017, 12:38
Si enry...tutto chiaro :scratch: :mad:

max6528
16-08-2017, 15:52
Prima di prendere il gs provai ducati enduro durante ducati test drive cioè a maggio i comc ti permettono di provare un po' tutto ...

Io ho un 1190 adv , devo dire che mi trovo alla grande, comodo leggero nella guida e brillante nelle prestazioni, credo che il 1290 sia ancora migliore da quello che mi dicono. Sono arrivato al ktm dopo bmw e non torno indietro al momento

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
16-08-2017, 20:15
...interessante il riferimento alla motogp..., in tema...

ZUZZU
16-08-2017, 20:59
Adesso ditemi cosa cazzo c'azzecca il caldo alla gamba destra con: LA CONCORRENZA AUMENTA E SI AFFINA?
Se io scrivo un virgola OT mi cazziano subito.
Forse Manag è in ferie.

piegopocopoco
16-08-2017, 21:13
...il caldo c'entra sempre, siamo in tema, è Agosto...altrimenti non si spiegherebbero certi sentiti e risentiti bollori al riguardo...
@ZUZZO...forse sta cenando, oppure è in relax...ma appena si sveglia...

albatros1
16-08-2017, 21:17
...interessante il riferimento alla motogp..., in tema...



Sono contento che hai apprezzato 🤗


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
16-08-2017, 22:06
Se è per questo anche nei listini 2018 esce fuori il caldo..
Ma forse quelli che ce L hanno caldo... sono raccomandati....😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
16-08-2017, 22:23
No, anzi invito a tornare IT.
Grazie

whitefly
16-08-2017, 22:26
GS forever. Punto e a capo!!!

Meglio tardi che mai
17-08-2017, 13:23
Bene, prova di Motociclismo mese agosto.
Dati risultanti dal loro centro prove:
Gs cv 128,71 a 7800 giri e Kg 238
Ducati cv 150 a 9600 giri e Kg 260
Ktm cv 150 a 9400 giri e Kg 237.4
Accelerazione 0/400 mt paghiamo ben 1 decimo alla ducati e 1,5 decimi alla Ktm !!!
Quindi i tanto sbandierati 170 cv direi falsi
Il Gs super pesante, non direi...
I cv a 9600 giri a cosa c@sso servono?
Un decimo di differenza in accelerazione ( probabilmente inflitto nei 100 mt finali ) ci fa venire voglia di cambiare il GS ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E questi sono i dati oggettivi.
Passiamo ai dati soggettivi
Voti per il comportamento in strada
Gs ( come sempre ) davanti a tutti. E di parecchio....
Ktm e Ducati con un forno sotto la sella....
Ktm con un telaio così a punto che non sono riusciti a stabilire la velocità massima in pista per INSTABILITÀ della moto !!!
Poi, dato ancora più soggettivo, vogliamo parlare di estetica....
Ultima considerazione, poi smetto di rompere i c.....i, provate a rivendere un Gs e poi per curiosità chiedete a chi deve vendere una Multistrada o una SADV....
Detto ciò, io mi tengo il mio Gs, e fra le altre cose fra gli Appennini devo ancora trovare una Multi o una SADV che mi stia davanti per più di un Km.... :cool:

ilmitico
17-08-2017, 15:29
Il GS vers. Rallye ha appena vinto l'alpen Master 2017 (inMoto di agosto)

Lastime
17-08-2017, 16:10
Forse il GS... va talmente bene che ti annoia...😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-08-2017, 20:20
Non sarà la più potente ...la più veloce ...ma è sicuramente la più gustosa, la più facile e la più equilibrata.
Gli stessi motivi per i quali l'ho preferita io



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
19-08-2017, 09:33
Forse il GS... va talmente bene che ti annoia...😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo che tu l'abbia detta proprio giusta! Non esiste tuttora sul mercato una moto così fruibile pur essendo capace di prestazioni elevatissime. Certo, per chi ha le saponette cucite sulle ginocchia moto come Multistrada o KTM 1290 offrono forse qualcosa in più (ma allora nella gamma BMW puoi indirizzarti verso la XR) ma al prezzo di tanto impegno psicofisico in più e meno duttilità.
Questo è quello che emerge, di base, da infinite prove su strada di tutte le testate del mondo!

Lucky59
19-08-2017, 09:34
Non sarà la più potente ...la più veloce ...ma è sicuramente la più gustosa, la più facile e la più equilibrata.
Gli stessi motivi per i quali l'ho preferita io



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:D:D:D:D
Mitico GS:!::!:

GIGID
19-08-2017, 09:37
👏👏👏👏

Verissimo il discorso XR, anche se a me la prova dell'XR (che sulla carta era la moto prescelta per sostituire la RR bialbero, non ha trasmesso quell'entusiasmo che mi sarei aspettato.

Credo che multi e K, rispetto all'XR abbiano più anima e personalità, anche se forse XR come prestazioni pure e facilità di guida sia superiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro70
19-08-2017, 10:28
Salvo errori Ktm a Giugno era una delle poche marche ad aver calato le vendite da noi, a conferma che almeno in Italia la nuova gamma enduro non ha certamente spaccato. Sono stato in giro per l'Europa e ne ho viste diverse ma quasi tutte con targa tedesca e austriaca.

Hanno fatto un bel salto, ma ancora non ci siamo per estetica, funzionalità e rivendibilità. Davvero faccio fatica a comprendere cosa servano 160 cavalli su moto del genere.

Ducati invece credo che con la Enduro abbia proprio sbagliato il tiro. Pesantissima, stretta in due e con poca coppia in basso non è semplicemente la configurazione giusta per il turismo. Personalmente la trovo anche brutta con quella specie di portello grigio ai lati del serbatoio.
Se guardiamo il dato complessivo delle vendite la sensazione è che una parte dell'utenza 1.200 si sia rivolta al nuovo 950 che costa molto meno, ma complessivamente le vendite non siano aumentate.

Slim_
19-08-2017, 18:11
Ducati non la considero, ktm ha fatto passi da gigante ma ha una personalità "di nicchia", certo non faccio per nulla fatica a capire a che servano 160 cv.... provala e ti ricredi. Chiaramente non ha il fascino della moto totale ed esclusiva, e ha alcuni aspetti negativi importanti (già detti) da sistemare...

caso
21-08-2017, 17:36
Ciao a tutti,

per curiosità sono andato prima di Ferragosto a farmi un giretto in un conce KTM. Premetto che la 1290 SA l'avevo vista allo scorso EICMA e mi aveva favorevolmente impressionato (dal vivo è completamente diversa).
Parlando con il titolare, sono venuti fuori alcuni aspetti molto interessanti:
-KTM pianifica i volumi di vendita sull'anno precedente e si stanno trovando in grossa difficoltà nel fornire tempi certi di consegna ai cliente
-la moto nasce già predisposta per ogni upgrade di tipo elettronico: ad esempio, se voglio mettere il cambio quickshifter successivamente, non sono obbligato a comprarmi pacchetti già al momento della sottoscrizione dell'acquisto (stessa cosa per il controllo automatico del freno motore o per l'Hill Holder).
-I tagliandi sono ogni 15mila KM / annuali
-KTM offre l'estensione della garanzia originale fino all'ottavo anno o 80mila km
Non mi pronuncio sulla rivendibilità: non avendone mai avute non ho termini di paragoni diretti, posso dire pero' che rispetto ad un GS std con dotazione simile ballano circa 3k a favore dell'austriaca. La mia impressione è che stiano investendo tanto in promozione sul cliente e che possa essere una alternativa molto valida al caro GS. Tralascio i giudizi meramente estetici (a me pero' piace), direi che sulla qualità ci sono argomenti molto interessanti

Peterpan.RM
21-08-2017, 19:05
molto interessante l'estensione della garanzia di 8 anni o 80.000 km
bisognerebbe capire bene i dettagli della stessa ed i costi.
vero i tagliandi ogni 15.000 (come per ducati) o entro 12 mesi. considerando che io in 5 mesi ho già dovuto fare il primo tagliando ;)

GIGID
22-08-2017, 09:11
Giocano sul fatto che la maggior parte dei clienti raggiunge prima l'anno ...ma è un plus non indifferente per chi fa molti km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
22-08-2017, 09:27
Un dettaglio da non trascurare del perchè la BMW è prima nella vendite è la politica di "finanziamenti Easy" che allarga la fascia di chi se la può permettere.
KTM ha fatto una campagna aggressiva 2 o 3 anni fa, ma con scarsi risultati, in quanto non avendo una sua finanziaria (come BMW), si appoggia, ad esempio qui in Polonia (ma credo anche in Italia), a Santander, che, come tutte le finanziarie, ha dei paletti sopratutto nelle questioni di "garanzia", cosa che invece la BMW FS, ha come garanzia la moto stessa.
Non parlo di DUCATI, che la ritengo, come l'Audi, un moto da "ricchi" e ci vuole un bel bilancio per farti passare il finanziamento anche se la banca è la VW Financial Service, ma per Ducati e Audi hanno delle restrizioni, cosa che non hanno per i prodotti VW (politica strettamente commerciale e prestigiosità di marchio)

Fabu
23-08-2017, 15:04
comunque sia, ieri 500km in Svizzera per un giro dei passi (Gottardo-Furka-Grimsel-Susten-Oberalp-Lucomagno), incrociati tanti GS LC da nauseare, targhe di mezza Europa, italiane in minoranza. poi anche parecchie MTS, qualche AT, ma di KTM Superadventure neanche una!
un pò mi dispiace perchè è veramente una gran moto, provata la T 2017 ed un mezzo pensiero mi è venuto. ma anche la mia zavorrina ha detto che alla sera sarebbe stata a pezzi, visto che la posizione del passeggero è più rannicchiata e con un appiglio peggiore. perché poi, un conto è fare una mezz'ora, e vedere quanto va, quanto è maneggevole, che gran motore, bella elettronica, bel cambio, belle sospensioni, e un conto passarci sopra una giornata, e per più giorni. sarà per questo che da anni il GS va di moda ed è la moto più venduta tra i macina kilometri anche all'estero, e che gli unici rimbambiti non siamo noi?
OT: comunque è impressionante notare come tre quarti delle moto incontrate siano col marchio dell'elica. per la concorrenza è veramente dura.