Visualizza la versione completa : Secondo voi è normale ammazzarsi per una coppia conica...??
mario chiodi
07-10-2016, 12:06
Ieri l'altro, dopo la ripartenza ad un passaggio a livello, riaccendo la moto (R1150RT) ed a 50 chilometri orari mi sbanda dietro, guardo, perde olio il cardano (coppia conica), moto con 70 mila chilometri. Ma è normale rischiare di uccidersi per l'olio che cade sulla gomma? Siamo sicuri della progettazione e della logica?
Grazie sono curioso di sentire le risposte, felice di essere ancora vivo assieme a mia moglie che stava seduta dietro!
Saluti
FATSGABRY
07-10-2016, 12:16
Assurdo..pregare vada sempre bene
Aspetto di leggere da qualcuno che hai la moto sfigata tu..
Paolo Grandi
07-10-2016, 12:20
Nessuna sfiga. E' notorio che i cuscinetti coppia conica 850/1100/1150 non hanno vita infinita.
Durata varia ma a 70.000 km. ci sta.
Per questo conviene controllare ogni tanto il gioco della ruota posteriore.
Perché di solito avvisano con anticipo prima di sgabbiare.
Io me ne sono sempre accorto dal rumore ciclico (tac-tac-tac).
Elycando
07-10-2016, 12:24
Quindi in BMW sono riluttanti, a quanto pare...
Pensavo che il difetto di pisciare olio sulla gomma fosse 'nato' col monobraccio della serie R1200xx, e invece...
Ma che tu sappia, ha ceduto solo il paraolio o anche il cuscinetto??
In bocca al lupo
Tapatalkato all around the world!
Enzino62
07-10-2016, 12:35
Si, adesso ti daranno dello sfigato e se ti va bene, come ha scritto Paolo, è fisiologico.
Ma dai, ma oltre a bmw, voi, avere mai avuto altre moto?
Pazzesco.... Elogiare o scusare un marchio solo perché è figo o lo abbiamo noi.
In galera dovrebbero andare e fare la fame....
Se è fisiologico fare ammazzare la gente non riesco a capire la normalità della cosa.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Successa la stessa cosa a me!
A 170000kmcirca.
Posso raccontarla perché me lo fece notare un mio amico
Paolo Grandi
07-10-2016, 12:54
Ci sono cose, sui mezzi meccanici, soggette ad usura.
I cuscinetti, ripeto, di solito non hanno vita infinita. Che poi magari ci siano moto (jap?) con sistema cardanico eterno ed esente da manutenzioni particolari può essere.
Ma non queste BMW. Ed è notorio. Tra l'altro il controllo dei cuscinetti è previsto ogni 20.000 km (Ispezione BMW).
E, imho, accettabile (nel mio caso 2 sostituzioni in 300.000 km, moto spesso a pieno carico).
Ci sono poi i difetti di progetto. Non credo che sia questo il caso. Forse invece è il caso se guardiamo a modelli più recenti... :lol::lol::lol:
roberto40
07-10-2016, 13:10
In primis per chi ha una moto, è doveroso fare controlli e interventi preventivi.
Sopratutto se la moto inizia a diventare più vissuta. Un cuscinetto si può rompere, capisco che scoccia, che possa diventare pericoloso, ma può succedere. Certo sarebbe da evitare , ma almeno per quanto riguarda il cuscinetto della coppia conica solitamente ci sono ampi segnali di degrado. Questo ce lo indica la casistica del guasto, ampiamente documentato sul forum.
Poi si può decidere di ignorarli, oppure non avere le sensibilità per comprenderli, per questo ci sono le officine meccaniche che controllano, verificano e si assumono le responsabilità di quanto affermano.
La mia ha 77.000 ed è perfetto....almeno io ce l'ho da quando ne aveva circa 50.000 e da allora va bene .....ma ogni tanto controllo....
Peppegsx
07-10-2016, 16:25
Ciao Mario felice che non vi siate fatti nulla , tuttavia mi sento di dire che chi ha una moto "vecchia" dovrebbe avere qualche attenzione in piu'...io ho avuto la fortuna di accorgermi del cuscinetto a 40000km...e la mia è una rt1200 del 2008...
purtroppo sono progettate male o chissà cosa...
l'unica cosa che possiamo fare è controllarle un pelino piu' spesso
paradisosal
07-10-2016, 16:42
Mia ex r1200s coppia conica ko a 44000 km....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
GCarlo_PV
07-10-2016, 16:57
Ma guardate che sappia io tutte le moto che hanno il monobraccio dietro hanno il medesimo problema di cuscinetto che si usura un mio amico con la MV Brutale ha avuto lo stesso problema di cuscinetto della ruota dietro....certo bisognerebbe guardare o fare guardare la moto e starci attento....e poi va a fortuna....
paradisosal
07-10-2016, 17:26
In mv chiedono 1600 euro solo per i pezzi di ricambio escluso manodopera?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
enzissimo
07-10-2016, 17:26
che sappia io tutte le moto che hanno il monobraccio dietro hanno il medesimo problema di cuscinetto che si usura un mio amico con la MV Brutale ha avuto lo stesso problema
le Ducati hanno mai avuto di questi problemi?
Le VFR?
Della Brutale è vero, ma si parla di MV :)
mario chiodi
07-10-2016, 18:06
Cuscinetto e paraolio.
Io capisco tutto come dice un amico in risposta (controllare...bla bla) ma il cliente "medio" non è uno che controlla tac tac tac la ruota se ha gioco alla Silvano Galbusera per non uccidersi, questa è una cosa molto grave! Se la curva anzichè a 50 la prendevo a 80 non avrei scritto... occhio davvero ragazzi!!!
mario chiodi
07-10-2016, 18:11
l'officina ha controllato e cambiato olio a 60 mila, tutto OK...poi si è rotto a 70 mila...
mario chiodi
07-10-2016, 18:13
Io non ho inteso dire che la progettazione è errata per la rottura, lo è per la perdita di olio sulla gomma...!!!! Uno sfiato altrove nooo...?
Grazie comunque per la risposta
paradisosal
07-10-2016, 18:14
Cambiata flangia come da richiamo a 40000 km e coppia conica massacrata a 44000....ma pensa un po...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
07-10-2016, 18:16
10.000 Km sono un quarto di giro del mondo, per chiarire le proporzioni.
Premesso che non credo si debba mai rompere un cuscinetto, devo anche dire che sulla r65 non mi sfiora nemmeno il dubbio che succeda. Sulla 1200 invece si, per cui controllo e spero. Effetti della progettazione computerizzata. Basta la minima cazzata e si rompe tutto. Del resto dobbiamo ammettere che l' asse ruota cavo e' molto ma molto figo...digiamogelo...
Paolo Grandi
07-10-2016, 18:26
... non è uno che controlla tac tac tac la ruota se ha gioco alla Silvano Galbusera per non uccidersi...
La prima volta che mi è capitato, il tutto è iniziato sentendo un rumorino strano al posteriore, quando acceleravo.
Nulla di nulla sapevo sulle moto. Stavo ancora studiando su QDE :cool:
Sono andato dal mecca...da lì la diagnosi.
Per il resto Roberto40 ha già detto tutto. Sicuramente nel tuo caso sei stato sfortunato e ha ceduto senza preavviso.
Enzino62
07-10-2016, 18:41
Noi tutti facciamo i tagliandi in Bmw.... Perciò, sapete le mie storie...
Ma allora visto che i monobraccio non sono eterni, come asserisce qualcuno, per che cazzo non fanno il forcellone? Visto che, aggiungo io, che il monobraccio non lo sanno fare visto che altre case non hanno questo problema? Ne va della sicurezza dei loro clienti.
Secondo, come giustamente dice l amico "sfigato", non tutti sono meccanici esperti da poter fare verifiche e controlli su una moto, come la mettiamo con questi normali consumatori?
Un mio amico possessore di una rt bialbero, l anno scorso mi chiamo al cellulare perché era in area di servizio e con il benzinaio cercavano la scatola dei fusibili per una lampadina che non accendeva..... Cosa gli diciamo a lui del controllo visivo e su strada del cuscinetto inquisito?
Ma per piacere..... Non diciamo eresie!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
roberto40
07-10-2016, 18:48
Ad un mio amico si è spezzata la catena su una Ducati monster, solitamente si sfila ma stavolta ha deciso di incastrarsi nella ruota.
E' chiaramente caduto ma gli è andata bene.
A me successe con una Vespa, si ingrippò e il pistone restò bloccato, fui fortunato e non caddi ma solo perchè ebbi il tempismo di tirare la frizione.
Stranamente non erano bmw.
Se non si ha la capacità di sentire i problemi della moto allora ci si rivolge ad un meccanico.
Un cuscinetto che sta per partire provoca vibrazioni, rumori, ed è molto difficile non notarlo.
Almeno secondo la mia esperienza, associata a quella di molti altri qui sul forum.
roberto40
07-10-2016, 18:50
Poi se vogliamo parlare di affidabilità delle BMW possiamo utilizzare uno dei tanti thread aperti.
Le moto non soddisfano? Basta cambiarle, esistono tanti marchi in vendita.
Si è invece certi che la moto è pericolosa e porta rischi alla propia persona?
Una bella lettera tramite un'avvocato e si fa causa la BMW.
Tutte le altre soluzioni sono aleatorie, a mio avviso naturalmente.
Enzino62
07-10-2016, 18:58
No Roberto, mi spiace, spesso condivido le tue opinioni, questa volta permettimi ma non sono d'accordo.
Non è la questione di cambiare moto, basterebbe solo ammettere senza ogni volta trovare la via d uscita per elogiare bmw. Non è sacra e ne ci appartiene, siamo solo dei simpatizzanti del marchio.
Io adoro la mia rt per come va su strada, ne ho provate e avute, e continuo a comprare, a josa, ma la rt è unica nel suo andare.
Basterebbe ammettere, come lo faccio io da anni, che ha dei difetti progettuali che si porta dietro da anni e bmw non se ne sbatte na mazza!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
roberto40
07-10-2016, 20:22
Puoi chiaramente avere opinioni discordanti dalle mie, ci mancherebbe altro.
Quello che non ho capito e cosa si dovrebbe ammettere e sopratutto chi dovrebbe farlo.
Io non vengo pagato, la bmw non mi offre gadget e non ho interessi particolari a difenderla. Giro con una Suzuki e l'unica bmw che mi è rimasta è del 1978.
Però quelle che ho avuto mi hanno sempre regalato emozioni e non mi hanno mai dato problemi.
Cerco di essere obiettivo e ho la prospettiva privilegiata di gestire tante sezioni, con tante persone che hanno questa moto e che riportano la loro esperienza.
Alcune positive, altre negative.
Tu riporti le tue esperienze negative, legittimo che tu sia incazzato, però anche in un'altro thread ti hanno detto in molti che la tua esperienza non è l'esperienza di tutti.
geminino77
07-10-2016, 20:52
Enzino è contro chi elogia BMW .scherzo lo sai..io sono felice di BMW in generale e solo una delle 4 rt che ho avuto problemi solita flangia ma mi sono accorto prima e non ho,avuto danni eccessivi...cosa devo dire che fanno schifo...no almeno per quanto mi riguarda io mi ritengo soddisfatto del prodotto alla grandissima
mario chiodi
08-10-2016, 13:06
Noi tutti facciamo i tagliandi in Bmw.... Perciò, sapete le mie storie...
non tutti sono meccanici esperti da poter fare verifiche e controlli su una moto, come la mettiamo con questi normali consumatori?
Ma per piacere..... Non diciamo eresie!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie!
Queste sono le risposte che in GENERALE aiutano i costruttori a sbattersi un poco ed i clienti a non farsi male, vale anche per la carne in scatola...Grazie!
mario chiodi
08-10-2016, 13:09
Poi se vogliamo parlare di affidabilità delle BMW possiamo utilizzare uno dei tanti thread aperti.
Le moto non soddisfano? Basta cambiarle, esistono tanti marchi in vendita.
Si è invece certi che la moto è pericolosa e porta rischi alla propia persona?
Una bella lettera tramite un'avvocato e si fa causa la BMW.
Tutte le altre soluzioni sono aleatorie, a mio avviso naturalmente.
Risposte aride, inutili ed arroganti le tue!
Io ho fatto un milione di chilometri in moto, ho 52 anni...tu?
roberto40
08-10-2016, 13:25
Mario, sono il moderatore di questa sezione e dovrei già bannarti per la tua risposta.
Dato che ti sei appena iscritto però, farò finta di non aver letto le tue parole.
Ti consiglio comunque di rivedere i tuoi atteggiamenti e di leggere il regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=101&a=16).
In futuro ti consiglio di relazionarti in maniera più costruttiva.
Nel forum ognuno ha libertà di esprimere le proprie opinioni, nessuno invece ha il diritto di offendere o attaccare personalmente chi argomenta in maniera civile ed educata. Per quanto riguarda la affidabilità o meno della bmw prova a guardare questa tabella (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0), per quanto riguarda la tua esperienza e la tua domanda, beh su questo non aggiungo nulla.
Mario .....ognuno riporta la sua esperienza....io ho un 1100rt che, da quando ce l'ho io, non ha mai avuto problemi ed è perfetto. ..
Sarai sfortunato tu o enzino, oppure avete una guida che stressa la coppia conica,.....
Io vado allegrotto ma cerco di essere fluido senza far prendere colpi negli apri chiudi.
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:44
Cominciamo bene..
Un milione di km..
Apperò.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
08-10-2016, 13:46
Ancora? Ma allora siete proprio de coccio!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:46
Io giro al mugello in 2:15 basso.
E ho la toppina di Caponord sulla giacca.
Non mi viene in mente altro.
Per ora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
08-10-2016, 13:48
Io la toppa non l'ho mai avuta però l'ho trovata su ebay, vale lo stesso?
Ora che ci penso neanche al mugello sono mai stato.
Devo rivedere le mie priorità.
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:50
Ah, l'appiccichino dell'Elefantreffen.
Minchia.
Dimenticavo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
08-10-2016, 13:52
Vero, quello distingue il motociclista da chi va semplicemente in moto.
Tu piuttosto quanti anni hai? A chilometri come sei messo?
PATERNATALIS
08-10-2016, 13:53
Noi tutti facciamo i tagliandi in Bmw....
In effetti non li fa praticamente nessuno. Ma va detto e sottolineato che, per quanto il tagliando sembri una cazzata, nasconde insidie che solo i concessionari ufficiali possono aggirare.
Traduco ancora: il tagliando della R65 e numerosi se non tutti lavori di manutenzione di questa moto li posso fare io senza problemi.Ho gli strumenti, le capacita' e le istruzioni necessarie.
Anzi, probabilmente lo faccio meglio del meccanico ufficiale dato che ho piu' tempo e la moto e' mia e ci sono affezionato. E lui, essendo ggiovane, non ha mai visto un carburatore da vicino.
PURTROPPO le moto piu' moderne sono progettate e costruite in un altro modo. Elettronica, tolleranze e pippe varie. E questo vale per tutte le marche.
Fare da soli, escluso il cambio olio, su una RT 1200 e moto simili puo' portare guai perché magari si trascurano segni che un meccanico ufficiale SERIO riconosce.
E una parte dipende anche dal pilota. Cercare i fusibili su una 1200 significa molte cose ma soprattutto che non sai cosa stai facendo e cosa stai guidando, il che per un motociclista e' un aspetto decisamente negativo. E pretendere che uno cosi' si accorga di una ruota che balla e' eccessivo. Sempre, naturalmente, IMHO
Che poi il libretto uso e manutenzione sta perfettamente ndl sottosella....
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:58
52-14=38
1000000:38=26 mila km/anno sin dall'età del motorino.
La R 1150 RT è uscita di produzione dal 2004.
Se l'ha presa nuova nel 2004 dovrebbe avere 312 mila km.
C'è qualcosa che non quadra.
Devo rivedere i calcoli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 13:59
Magari ha tirato giù il contachilometri...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 14:04
Abbiamo una stima del peso? La moglie è magrina?
Percorre autobahn? Mulattiere al 45% di pendenza?
Tornanti? A destra o a sinistra?
Staccatone imperiali ne fa?
Scala con il colpetto di gas o senza?
Ma soprattutto...
Di che colore è la moto?
Cerchiamo di essere scientifici per favore.
L'empirismo lasciamolo al ueb.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 14:06
Sa di poter fare istanza al Supremo per il cambio nick?
Cerchiamo di essere precisi nell'aiuto slla Gentile Utenza in difficoltà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luigiface
08-10-2016, 14:10
Io sono sovrappeso, e la muccona ha 120.000km sui cuscinetti: controllo spesso.
Un milione è:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161008/b9d7370ba14650efc9b75c19dff76ffa.jpg
Forse fa parte del team di ing bmw?
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 14:10
Vero, quello distingue il motociclista da chi va semplicemente in moto.
Tu piuttosto quanti anni hai? A chilometri come sei messo?
Io?
Dunque..
A spanne, siamo sui 20 anni e 47 mila.
...
No. 'Peta.
47 anni e 20 mila.
Credo.
Li confondo sempre. Sorry.
Però pomeriggio esco.
Conto di aggiungerne almeno 7-8.
Kilometri. Non anni.
Di più no che ho paura di spaccare il cardano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dannigas
08-10-2016, 14:34
Io?
Però pomeriggio esco.
Conto di aggiungerne almeno 7-8.
Kilometri. Non anni.
si, ma cambia bar ogni tanto. cerca di farne almeno una dozzina fra andata e ritorno
suddabravo
roberto40
08-10-2016, 14:40
Onestamente non rischierei troppo, aumentando la distanza si aumentano esponenzialmente anche i fattori di rischio.
Anche gli appiccichini risultano più esposti con conseguente potenziale usura.
Sarà una mia percezione ma mi sembrate giovani ed inesperti.
dannigas
08-10-2016, 14:44
ueh, calma è! Non te ne approfittare che sei Verde. Io la toppa di Capo Nord che ho cucito con le mie mani sull giacca mica l'ho presa su ebay, che credi?
In effetti me l'ha mandata andreino insieme agli adesivi.
Varrà pure qualcosa
roberto40
08-10-2016, 14:53
Se è quella da collezione si, vale molto
http://i65.tinypic.com/14l1rx5.jpg
dannigas
08-10-2016, 14:55
rotfl...
comunque oltre a toppa e 2,15 basso al mugello mi pare ce ne fosse una terza che faceva il Vero motociclista, ma ora mi sfugge... maledetta demenza senile...
roberto40
08-10-2016, 15:05
Non saprei, io non sono un vero motociclista, non ho un milione di km.
Uno aveva scritto un libro in proposito, tale Marco.
Però il libro è vecchio e non ricordo la trama.
http://i66.tinypic.com/69keg7.jpg
mario chiodi
08-10-2016, 16:53
Mario, sono il moderatore di questa sezione e dovrei già bannarti per la tua risposta.
Dato che ti sei appena iscritto però, farò finta di non aver letto le tue parole.
Ti consiglio comunque di rivedere i tuoi atteggiamenti e di leggere il regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=101&a=16).
In futuro ti consiglio di relazionarti in maniera più costruttiva.
Nel forum ognuno ha libertà di esprimere le proprie opinioni, nessuno invece ha il diritto di offendere o attaccare personalmente chi argomenta in maniera civile ed educata. Per quanto riguarda la affidabilità o meno della bmw prova a guardare questa tabella (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0), per quanto riguarda la tua esperienza e la tua domanda, beh su questo non aggiungo nulla.
tu dici che devo cambiare moto se ho delle rotture rischiose mentre pongo domande in modo cortese, ma chi cazzo sei, mi banni??? Oddio...!!!! Ma chi ti credi, un plotone di esecuzione? Mi Banno da solo, vai a cagare! Ciao Elica e mi raccomando, non contraddite Bmw (di cui ho diverse auto e moto)...
mario chiodi
08-10-2016, 16:59
52-14=38
1000000:38=26 mila km/anno sin dall'età del motorino.
La R 1150 RT è uscita di produzione dal 2004.
Se l'ha presa nuova nel 2004 dovrebbe avere 312 mila km.
C'è qualcosa che non quadra.
Devo rivedere i calcoli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rivedi i conti!!!
roberto40
08-10-2016, 17:10
Ciao Mario, buona strada.
Belavecio
08-10-2016, 17:14
vabbè dai,l'ha presa bene.;-)
dannigas
08-10-2016, 17:15
mah si, cosi in fondo avrà più tempo per godersi le altre diverse auto e moto bmw
Superteso
08-10-2016, 17:22
Comunque non se pò vede che due verdi fanno a chi cell'ha più lungo...
luigiface
08-10-2016, 17:38
Però effettivamente qui ci sta ammazzando per una coppia conica...
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 17:58
Brescia e Imperia hanno un gemellaggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 18:07
Comunque non se pò vede che due verdi fanno a chi cell'ha più lungo...
Eggià.
Ciai raggione. Ciai.
Ma si fa per noia. Chettidevodire.
Menomale che ogni tanto un azzurrino sbrocca.
Sennò son due palle...
Però mica stavo a misurarlo con Rob che mi passa sulle recchie anda e rianda.
E neanche col celestino lí..oh, dico..un milione di km..
Fossi matto..
Stavo solo ricapitolando le mie piccole certezze per non deprimermi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 18:16
Ciao Mario, buona strada.
Dici che a duemilioni torna?
Sarebbe un peccato sennò...
Chissà quante ne ha viste in due milioni di km.
Dico, ti si sbriciola il paraolio e sopravvivi..son mica tanti a raccontarlo.
Eppoi in due milioni di km acquisti una sensibilità assoluta con il mezzo..
A scrivere è altro discorso..
Pensa che io che non ce l'ho sta sensibilità controllo la ruota posteriore prima di ogni giro lungo. insieme a olio nell'oblò e vaschette dei freni.
Ciò mica quel gran culo.
Meglio prevenire.
Anzi. Vado in garage a controllare mica che in quei 7 km è successo qualcosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
08-10-2016, 18:32
Però mica stavo a misurarlo con Rob che mi passa sulle recchie anda e rianda.
E neanche col celestino lí..oh, dico..un milione di km..
Fossi matto..
Stavo solo ricapitolando le mie piccole certezze per non deprimermi..
Rotfl, ma quando mai.
Io sono un vero fermone. Pensavo fosse chiaro che stavamo scherzando, la prossima volta mettiamo le faccine.:)
Non so se torna a duemilioni, di certo guida molto già ora meglio di me.
Dopo non oso neanche immaginare.
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 18:38
Eh, lo fanno..lo fanno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
08-10-2016, 18:54
Ahahahahahaha
Ma Fabbrí ti è rimasto dello spazio per gli appiccichini?
Mi sá di no eh?
😆
geminino77
08-10-2016, 19:16
Grande roberto40 calma e sangue freddo.....ci mancherà tanto il sig. Chiodi e la sua gentilezza....
Bannato dopo 8 messaggi è un record
Gli è andata di lusso che non è passato evangelist.....non avrebbe avuto tempo di scrivere le ultime 2 perle di educazione e saggezza
LucioACI
08-10-2016, 19:32
Che razza di maleducazione...complimenti.
Pensa la moglie poveretta.
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 19:34
Pensa la moto poveretta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MotorEtto
08-10-2016, 20:37
Scusate, ho letto tutto ma non ho capito una cosa.
Ma per "coppia conica" si intende 2 persone che prendono un gelato insieme?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Spiace leggere che certi thread finiscano così, privi di significato.
Ma densi di stupidaggini da asilo, anche per chi non si è bannato.
Se il sig Mario ha avuto questi problemi è deplorevole ed è stato fortunato a rimanere in piedi.
Le case costruttrici hanno le casistiche e sanno cosa si rompe e quando. Se dopo il tagliando si è rotta la coppia conica, doveva andare dal capo officina e tirargli un calcio nei coxioni.
Poi andava dal demolitore e poi alla moto Guzzi.
E anche alla Alfa Romeo.
Ingrid003
08-10-2016, 20:46
Coppia conica su R1200GS LC fine 2014 fottuta a 7.000 km con moto in garanzia...e BMW mi risponde che se manca olio è evidente che ci sia stata una manomissione esterna per cui riparazione 1900 Euro a carico del Cliente (sottoscritto).
Sino al momento dell' accaduto non avevo nemmeno idea di dove fosse la coppia conica.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
daigas53
08-10-2016, 21:00
@Mario
Se la moto è stata tagliandata sempre da bmw si ha il diritto di incazzarsi...e parecchio, diversamente :cool:
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 21:35
Se l'usura del componente ha una progressione con la comparsa di segni o sintomi rilevabili dal meccanico, con un intervallo di sviluppo che è compatibile con la valutazione durante i tagliandi si.
Altrimenti è duretta dare sempre la colpa al meccanico, BMW ufficiale o meno.
Se tagliandi ogni 10mila nulla vieta che i sintomi del prossimo cedimento non ci fossero all'ultimo tagliando.
Il tuo culo sulla moto invece i diecimila tra un tagliando e l'altro se li fa tutti, e francamente non ho ancora letto di cedimenti non preceduti da vibrazioni o rumorini ciclici. Il che probabilmente significa che controllare che sia a posto a fronte di qualche dubbio, conoscendo il mezzo e con un minimo di accortezza meccanica consente di prevenire la rottura prima che abbia conseguenze.
Se fosse un difetto strutturale si sbriciolerebbero tutte più o meno allo stesso chilometraggio. Cosí non è.
È un pezzo critico ma soggetto a usura. Più o meno rapida secondo parametri di stress meccanico che non ci è dato conoscere.
Che BMW non costruisca cardani eterni posso ammetterlo come una scelta industriale magari vincolata da utilizzo di componentistica dimensionata al limite della tollerabilità per dimensioni progettuali o costi.
Benvenuti nell'ambito della progettazione.
Il concetto di obsolescenza programmata non sempre è reale e non su componenti critiche che mettono a rischio la sicurezza.
Altro è la percentuale di difettosità dei componenti ottenuti da fornitori.
Altro è la variabilità delle condizioni di utilizzo.
Quanto all'appunto che SE si rompe il pezzo l'olio finisce sulla ruota e questo è un difetto di progetto, mi fa sorridere. Forse raddoppiare i paraoli poteva essere una soluzione ma le specifiche progettuali non le conosco. In realtà per un pezzo del genere la fuoriuscita dell'olio in caso di rottura la migrazione centrifuga finisce sulla gomma per forza. Non vedrei soluzioni.
Di sicuro, prendersi uno spavento e venirlo a raccontare fa bene e sensibilizza ad effettuare un controllo banale.
Non fa bene attaccare a testa bassa BMW come se fossero irresponsabili criminali che attentano alla vita della gente.
Cosa peraltro ultimamente dubbia visto i recenti trascorsi di nuovi modelli con problemi di stabilità e richiami, ma non certo la serie 1150.
BMW ha più difettosità di altre marche, costo e spocchia a badilate.
Ma tocca restare obiettivi.
Quanto all'aggressività da tastiera, chi di tasto ferisce di tasto perisce.
Personalmente quello che non capisco è il discorso che l'acquirente non è tenuto a conoscere o capire nulla di meccanica. Girare la chiave e via.
Posso accettarlo per mia moglie, che manco sa come si controlla l'olio della macchina.
Non da chi si dice motociclista, che mette la propria pelle affidata ad un impronta a terra di 30 centimetri quadrati con 300 chili di equilibrio instabile.
Non stiamo parlando di farsi la regolazione del gioco valvole da soli. O l'allineamento dei corpi farfallati, o altra robetta da garage non a cuore aperto.media, insomma.
Stiamo parlando di verificare da soli che la ruota posteriore non abbia un gioco anomalo.
Francamente è un discorso da motociclanti che vedono le due ruote come un alternativa alla macchina (e di solito comprano gli scooteroni), e pensano e guidano di conseguenza.
Quindi prendo atto delle lamentele ma gli do la tara che meritano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dannigas
08-10-2016, 21:46
Amen
+ 10 coppie coniche
luigiface
08-10-2016, 21:47
Già letta questa segnalazione di coppia senz'olio....
Dispiace sempre.
(Ma Siamo sotto assedio)
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 21:50
Son stato abbastanza denso di stupidaggine da asilo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elycando
08-10-2016, 22:09
Io quando leggo thread come questo, penso a Gunther e mi viene da sorridere...
Tapatalkato all around the world!
Ingrid003
08-10-2016, 22:33
Se la moto è stata tagluandata sempre da bmw so ha il diritto di incazzarsi...e parecchio, diversamente :cool:
Moto SEMPRE tagliandata da BMW...il terzo GS...e la terza BMW e anche l'ultima. Venduta a Settembre.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
vertical
08-10-2016, 22:38
ma guarda che combinate invece di rispettare il regolamento del forum come ha fatto il sottoscritto.....
oggi laghi monti e mare
questo uno dei due laghi
http://i.imgur.com/0jm2uOY.jpg
da quì si vede il mare......
http://i.imgur.com/bLo7b4Z.jpg?1
non lo vedevate.....eccolo
http://i.imgur.com/KAdIPJK.jpg
ecco chi c'era oggi
http://i.imgur.com/X12mua0.jpg
la moto sempre questa
http://i.imgur.com/4AsT845.jpg?1
quindi non solo ho spento il pc ecc ecc, ma me la sono anche rischiata non poco. no dico quasi 150Km!!!! e solo due soste più un rifornimento.
Attendo fiducioso la consegna dal corriere con i dovuti riconoscimenti su supporto telato :)
un saluto a Mario che se era così incazz@to forse si era fatto la cacca nei pantaloni
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 22:42
Dettaglio illuminante e non escludibile a priori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vertical
08-10-2016, 22:49
e non dite che il mare non si vede....è proprio li
http://i.imgur.com/X5FjI6F.jpg?1
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 22:51
Si. Confermo. È proprio lí.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robyferax
08-10-2016, 22:55
Non lo so,ma venendo a conoscenza di tutte queste coppie coniche rotte ,non mi viene tanta voglia di scherzare; anzi direi che non ho nessuna voglia di finire nei guai per il menefreghismo di qualche ingegnere ''distratto''.Non sono pochi''sfigati'' quelli che si sono imbattuti in questo problema non da poco. Da decenni giro in moto. sono rimasto tante volte e a piedi ma qui si tratta di mettere a rischio la propria incolumita'. E non basta consolarsi,sperando di evitare il peggio con i controlli.Qualcuno dopo cambio della coppia conica ,si e' ritrovato dopo 3000km con analogo problema, e non e' vero che ci sono stati sempre preavvisaglie .Qualcuno si e' ritrovato per terra da un momento all'altro.
A qs punto penso che anche per me sara' l'ultima bmw
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 23:04
Ottimo.
Si torna ad essere pochi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robyferax
08-10-2016, 23:08
Ottimo.
Si torna ad essere pochi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo che come moderatore sei proprio il massimo
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 23:16
Checcivuoi fare.
Un vezzo. Hehehe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robyferax
08-10-2016, 23:22
Checcivuoi fare.
Un vezzo. Hehehe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eh si' ,non c'e' che dire . Sei proprio un simpaticone
........:happy1::happy1:.......
Panzerkampfwagen
08-10-2016, 23:34
Mai ambito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
daigas53
09-10-2016, 01:48
Moto SEMPRE tagliandata da BMW...il terzo GS...e la terza BMW e anche l'ultima. Venduta a Settembre.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Infatti, se è andata come dici, hai il sacrosanto diritto ad essere incazzato vista la vicenda e la risposta vergognosa.
Ma hai interpellato un avvocato?
Io quanto meno avrei mandato una mail a TUTTE le riviste di settore raccontando l'accaduto, e naturalmente anche al customer care di BMW
Il pezzo difettoso ci puo essere, ma accusare il cliente di negligenza mi sembra troppo facile.
Ingrid003
09-10-2016, 08:45
Ho interpellato un buon avvocato con il seguente risultato:
- Dovrei assumere un perito che conosca molto bene di meccanica e di cardani BMW e andare in causa...siamo in Italia e questo vuol dire parecchi soldi da anticipare e anni per ottenere un giudizio.
Com questo scenario ę visto l'importo del danno contenuto a 1900 Euro avrei dovuto andare avanti solo di principio ma razionalmente la soluzione è lasciar perdere e di questo bmw si fa forte.
L'avvocato ha detto che di c*****i che potrebbero fare manutenzione impropria in giro c'è ne un fottio e davanti ad un giudice se non trovo un perito che dimostri chiaramente che il problema è della meccanica e non il Cliente andrei solo a buttare via soldi....ma dove lo trovo un perito del genere ???
Conclusione sto facendo informazione sui forum e scrivo alle riviste.
Non contesto il fatto che una moto possa essere difettosa (anche se quel tipo di problema è molto pericoloso) ma contesto il comportamento arrogante, sccorretto e da furbetti di bmw che con me e la mia famiha chiuse per sempre come marchio moto e auto.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
luigiface
09-10-2016, 08:47
Ripeto questa storia già letta qui ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9163490)
Siamo in deroga al regolamento: due quote a messaggi immediatamente sopra.
Prima che piallate tutto, spero presto, vorrei :D ... ma non posto!
Attendo con pazianza di diventare obso per cambiare stanze.
Claudio Piccolo
09-10-2016, 08:51
Son stato abbastanza denso di stupidaggine da asilo?
confesso che la migrazione centrifuga mi ha particolarmente colpito.
Claudio Piccolo
09-10-2016, 08:51
... da te non me lo sarei mai aspettato. :(
daigas53
09-10-2016, 08:57
Ho interpellato un buon avvocato con il seguente risultato:
- Dovrei assumere un perito che conosca molto bene di meccanica e di cardani BMW e andare in causa...siamo in Italia e questo vuol dire parecchi soldi da anticipare e anni per ottenere un giudizio.
...
Che dire...massima solidarietà :(
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 09:03
Ingrid, capisco l'incazzatura.
Se uno ha la consapevolezza di non aver mai messo mano e lo si accusa di averlo fatto, girano le balle eccome.
Il cardano a 7000 km senza olio ha una sola spiegazione: al 1000 han levato l'olio dal cardano e non lo hanno sostiuito. O sostituito in maniera impropria.
Perderlo ne dubito, avresti avuto la ruota imbrattata, o tracce di olio sotto la coppia conica.
Il paraculo è il conce, se ha fatto il lavoro sa benissimo a cosa è dovuto il danno.
Però continuare a rimbalzarla non serve a nessuno, e BMW se ne sciacqua allegramente la uallera di cosa viene scritto qui.
Quindi massima solidarietà. Ma guarda avanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
09-10-2016, 09:06
Beh avanti....
Io guarderei sotto. Sisamai 😆
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 09:10
Avanti se segue una LC.
Mica che gli piscia olio sul tornante...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
09-10-2016, 09:20
Ingrid003, la tua incazzatura è legittima e ti capisco bene.
Hai la mia piena solidarietà.
Reputo però che avresti dovuto rivolgerla a chi ti ha fatto l'ultimo tagliando. Se errore c'è stato credo sia avvenuto li, l'olio idraulico non evapora, se ci fosse stata una perdita ne avresti avuto sentore. L'ipotesi di difetto progettuale è lecita, ma se il guasto è avvenuto per mancanza di olio la causa va a mio avviso cercata altrove.
Conclusione sto facendo informazione sui forum e scrivo alle riviste.
Riguardo a questo passaggio permettimi un consiglio disinteressato, pesa sempre le parole e fai attenzione. Dai un'occhiata a questo link (http://www.altalex.com/documents/news/2016/06/27/diffamazione-a-mezzo-internet-nei-piu-recenti-orientamenti-giurisprudenziali) valuta i rischi e fai le tue valutazioni.
FATSGABRY
09-10-2016, 09:22
Vai di fjr e facci sapere come va
Ingrid003
09-10-2016, 09:29
roberto40 grazie per l'info ma il forum è le riviste sono l'unico mezzo che un cittadino medio ha a disposizione...non ritengo di fare diffamazione e tantomeno ho usato insulti ma se sui forum non facciamo informazione e quello che ho scritto e tutto vero e dimostrabile beh allora mi viene il dubbio che certi forum siano pilotati e che siano solo veicolo di propaganda dove non sono ammesse voci fuori dal coro...non mi riferisco a nessun forum in particolare ma è un discorso generale. Comunque chiudo qui per non annoiare....
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
09-10-2016, 09:45
azz!...non mi ha neanche cagato. :sad11:
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 09:47
Non annoia.
Non siamo nè pilotati nè prezzolati.
Lo dimostrano tutti i thread dedicati a magagne/lamentele/incazzature.
Solo che abbiamo anche una responsabilità quando un contraddittorio non ha spazio per la controparte.
Ovvero cercare di mantenere una valutazione obiettiva, e evitare che si scada in termini offensivi.
Protegge il forum e paradossalmente protegge anche voi.
Il web non è il muro del pianto, anche se l'informazione è utile a tutti.
E le specifiche degli eventi vanno rese a prova di diffamazione.
Entro questi paletti, liberi di raccontare.
Noi liberi di limitare gli eccessi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
09-10-2016, 09:49
Ti posso garantire che questo forum non è pilotato.
Infatti hai espresso in modo civile le tue argomentazioni e stiamo qui a parlarne.
Ricordiamoci sempre però che la legge esiste e va rispettata.
Per il resto mi auguro che la tua nuova moto ti dia più soddisfazioni.
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 09:55
A Robbè...
Non senti anche tu come un eco?
Sarà l'acustica della stanza...
Prova un pò a fare uno yodel che controlliamo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo.
Non siamo pilotati noi piloti.
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 09:59
Noi chi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pareva chiaro.
Noi piloti.
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 10:07
Ah.
Occhei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
09-10-2016, 10:10
A Robbè...
Non senti anche tu come un eco?
Rotfl, hai ragione.
Scrivevo e non mi ero accorto che avevi già risposto.
Vabbè, male non fa. Repetita iuvant.:)
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 10:11
...uvant.
Eh, sí..c'è l'eco..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
09-10-2016, 10:14
... neanche cagato.. ato.. ato.. ato..
luigiface
09-10-2016, 10:19
Stitici?
Repetita stufant!
dannigas
09-10-2016, 10:29
Noi piloti.
:rolleyes:
<e lo ha anche detto due volte!
Madonna mia... :mad:
Paolo Grandi
09-10-2016, 11:02
Azz...
Già bannato...
Neanche il tempo di dirgli dei pericoli che può incorrere con la sua frenata servoassistita/modulatore ABS/frenata residua...
:cool:
PATERNATALIS
09-10-2016, 13:23
Ho interpellato un buon avvocato con il seguente risultato:
- questo vuol dire parecchi soldi da anticipare e anni per ottenere un giudizio.
Ti posso assicurare che questo succede anche a chi viene amputato della gamba destra invece della sinistra. Questo non significa che non si debba fare.
PATERNATALIS
09-10-2016, 13:24
Digiamogi una cosa: quel tagliando prevede o no la sostituzione dell' olio in questione?
Superteso
09-10-2016, 13:27
se non ricordo male...
si cambia a 1000, poi a 20.000 e 40.000 ecc. ecc.
quello dei 1000 è importante perchè cosi si eliminano le varie impurità che si formano durante i primi km.
Ingrid003
09-10-2016, 13:36
Paternatalis@ in ogni caso se il costruttore a prescindere si tira fuori è un segno molto evidente che non ne vuole sapere.
Avrei apprezzato essere convocato insieme al conce del tagliando ed al conce che mi ha recuperato sulla BREBEMI per un confronto civile ed ognuno avrebbe potute dire la sua con trasparenza.
Posso capire che forse un costruttore non può e non vuole farsi carico della professionalità dei conce ma alla fine chi ha perso è ancora il.costruttore per la cattiva pubblicità e perché il ho venduto il mio GS e rinunciato ad acquistare il mese scorso una Serie 2 per mia moglie.
Io sono passato a KTM e mia moglie a VW.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
09-10-2016, 15:38
Tua moglie ci ha indubbiamente guadagnato, IMHO.
Ingrid003
09-10-2016, 16:37
😀😀😀
Si vede che non hai mai provato KTM allora...o se l'hai provata ti è sfuggito qualcosa...essere passato a KTM 1190 SADV è stata l'unica cosa positiva di questa vicenda...per 7 anni pensavo di guidare la migliore moto totale su mercato...tempo buttato...da 3 mesi ho capito che la moto vanno provate e non lette sui forum e sulle riviste...ragazzi KTM motore e ciclistica siamo su un' altro pianeta...come è un'altro pianeta Ducati MTS provato per alcune centinaia di km prima di decidere per KTM...opinione personale of course!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
anonymous
09-10-2016, 16:38
Anche noi al tempo quando all'uscita del casello ci siamo accorti che il gs 1200 del mio amico aveva sversato l'olio sulla gomma ci siamo un attimo incazzati. Spavento diventato incazzatura quando abbiamo scoperto in rete essere un difetto al paraolio abbastanza frequente. Poi, x carità, ogni moto ha le sue, però questa è una rottura decisamente pericolosa.
A me è successo quest'estate in autostrada, ho iniziato a sentire un rumore ritmico al posteriore (appurato che non ero io e nemmeno la mia compagna) mi sono fermato subito dopo il casello di Lucca... copiosa fuoriuscita di olio dalla coppia conica, moto caricata su carro attrezzi e vacanza proseguita con fantastica panda diesel noleggiata all'aeroporto. Sostituzione dal conce in loco di cuscinettone e paraolio. Prima del fattaccio non avrei mai pensato di dover controllare il gioco ruota ora lo farò prima di raggiungere i prossimi 60000 km
anonymous
09-10-2016, 18:13
Personalmente saro' stato anche sfigato, ma in 25 anni e una quindicina di moto bene o male x cazzatine o altro almeno una volta x strada ci sono rimasto quasi con tutte.
Paolo Grandi
09-10-2016, 18:19
Sei stato sfigato...:lol:
Elycando
09-10-2016, 19:30
Io in 24 anni di Honda mai una volta, nemmeno per una foratura (sssgraaaatt)
Tapatalkato all around the world!
Enzino62
09-10-2016, 20:12
Ottimo.
Si torna ad essere pochi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sei pagato o le cazzate le spari a gratis?
Ne hai scritte di minchiata in questo 3d.
E sinceramente minchiata per minchiata avrei preferito sapere come andava a finire la storia del "bannato".
Ci mancavano le tue cazzate in questa stanza, già siamo rimasti in tre gatti adesso rimani solo tu.
Così sarai soddisfatto che non ti può contraddire nessuno.
Roberto40
Rinnovo la stima che ho per te come interlocutore di questa stanza ma sinceramente chiamare la "spalla" per perculare gli iscritti della stanza lo vedo di poco gusto, anche perché non fa per niente ridere il simpaticone che si è mangiato la Treccani.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Superteso
09-10-2016, 20:20
Vabbuó ja.
Lo sbarellamento é peggio della asiatica.
Endemico
Claudio Piccolo
09-10-2016, 20:50
http://i67.tinypic.com/1hcwex.jpg
Panzerkampfwagen
09-10-2016, 20:59
Uella.
Un altro integralista che si inalbera.
Bravo.
Prenditi anche sul serio, dai.
Fai pure la solita crociata.
Com'è? 'Peta..
"In galera o a fare la fame"?
"Ammazzare la gente"?
Hahaha.
Io le cazzate le scrivo consapevolmente.
Tu non credo.
Fa una bella differenza.
Cosa ti disturba?
L'incursione nella stanzetta?
Eh..capita..
A volte ci si butta un'occhio ....
Spiegalo tranquillamente con parole tue.
Usa pure la Treccani se qualche termine sfugge.
Perchè a star chiusi nella stanzetta a parlarsi addosso fa mica bene ai nervi.
Alla lunga.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alebsoio
09-10-2016, 21:33
Personalmente trovo fattibile un guasto ma non le conseguenze funeste che può avere.
Anche con la flangia BMW ha sempre dato la colpa ai "dannati gommisti irresponsabili" per arrivare poi dopo anni a fare un richiamo visto il rischio di lasciarci la pelle.
Ora una banale perdita di olio ti può portare ad ammazzarti? Lo trovo assurdo ed incredibile ed invece in BMW diventa probabile.
Sicuramente una progettazione migliore può portare ad evitare questi episodi pericolosissimi ma, forse forti del loro nome, in BMW non se ne curano.
E dire che producono 3 motori in croce eppure riescono a sbagliare.
Honda ad esempio con tutti i modelli che ha a listino risulta essere più affidabile....
Alex :)
robyferax
09-10-2016, 23:10
Certo che di presupponenza c'è ne molta in questa stanza..... anzi in questa stanzetta!
roberto40
09-10-2016, 23:21
Ma sei pagato o le cazzate le spari a gratis?
Ne hai scritte di minchiata in questo 3d.
E sinceramente minchiata per minchiata avrei preferito sapere come andava a finire la storia del "bannato".
Ci mancavano le tue cazzate in questa stanza, già siamo rimasti in tre gatti adesso rimani solo tu.
Così sarai soddisfatto che non ti può contraddire nessuno.
Roberto40
Rinnovo la stima che ho per te come interlocutore di questa stanza ma sinceramente chiamare la "spalla" per perculare gli iscritti della stanza lo vedo di poco gusto, anche perché non fa per niente ridere il simpaticone che si è mangiato la Treccani.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi scuserai il quote integrale ma stavolta hai esagerato.
Gli attacchi personali non sono consentiti a nessuno, se si dissente va fatto sempre nelle corrette modalità.
A quanto pare hai ultimamente difficoltà a relazionarti con un contraddittorio, le tue esperienze devono essere quelle di tutti e chi dice il contrario spara cazzate.
Le parole hanno la loro importanza, dire che mi stimi, prima lasciando velatamente intendere che siamo prezzolati dalla bmw, poi dandomi del lacchè o comunque di uno che ha bisogno della spalla, lo trovo decisamente fuori luogo. Per stavolta ti do un rosso, in considerazione del fatto che sei sempre stato corretto nel forum.Ti consiglio però di rivalutare il tuo atteggiamento.
Chiudo questo thread, sembra che non si riesca ad intavolare una discussione civile. Per tutti coloro che gridano al complotto o all'oscurantismo, prima di fare brutte figure consiglio di guardare questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347531&highlight=problema+coppia+conica). è almeno dal 2010 che parliamo di coppie coniche.
Però è più facile parlare che cercare, in fondo impegna di meno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |