Entra

Visualizza la versione completa : 276Cx


indianlopa
04-10-2016, 16:41
nessuno che lo abbia già?

Achille
06-10-2016, 07:51
Qui dentro in tanti ancora usano il glorioso 276/278.
Ora che è stato aggiornato, diventa una reale alternativa ai vari zumo.

Panda
06-10-2016, 10:11
http://gps.de/gpsmap-276cx-robuster-klassiker-mit-brandneuer-technik/

Panda
06-10-2016, 10:13
sembra un ipad.....fantastico

er-minio
06-10-2016, 10:23
Interessante, seguo.

Ginogeo
06-10-2016, 12:49
altrocccchè.....
:arrow:

Superteso
06-10-2016, 12:49
Se non costa un botto...

matteo10
06-10-2016, 12:52
800€

https://buy.garmin.com/it-IT/IT/sport-outdoor/gps-portatili/gpsmap-276cx/prod539722.html

Ginogeo
06-10-2016, 12:58
e ci devi aggiungere 50 euro per la basetta da moto perchè non è compresa....

Superteso
06-10-2016, 20:03
manco pa capa :(

Panda
07-10-2016, 06:54
http://globeriders.com/article_pages/article10_gps/article10_gpsmap276cx.shtml qualcosa di più

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

brontolo
07-10-2016, 07:36
Sto aspettando ...... :arrow: Pare ci abbiano ascoltato nella preghiera di fare un 278/276 moderno, finalmente!

Per ora NON è ancora disponibile.

er-minio
07-10-2016, 10:45
Basta che ti indichi le svolte al momento giusto :evil4:

Tommone
07-10-2016, 10:47
Basta anche che chiuda io la fila con lo Zumo :lol:

adventurer
08-10-2016, 14:45
Sembra bello !!! Han fatto 30... potevano fare 31.... mettendo i tasti a sinistra... magari fra altri 10 anni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fagòt
08-10-2016, 22:21
Finalmente han fatto un ottimo compromesso tra il vecchio ed il Montana... oltre ai tasti a destra pochi usabili in moto visto che ti costringono a togliere il gas, resta a mio avviso ancora troppo complicato l'inserimento di indirizzi o il dare un nome ai Wp, visto che non è touch e quindi occorre ancora fare tutto con il cursore + conferma della lettera scelta... nel 2016 mi sembra un tantino troppo retrò.
Basette e batterie sono quelle del Montana, robuste ed affidabili, spero abbiano migliorato i contatti della batteria che nel Montana in uso intenso tendono a cedere.
Non so se tornerei indietro... il touch del Montana anche con i guanti è impagabile, così come l'immissione dei dati di cui dicevo o la ricerca di qualsiasi cosa, come applicazioni, Wp, Tracks... in questo il software quasi identico al precedente 276 è a parer mio datato.
Finalmente il Wifi consente di scambiarsi tracce e wp in un attimo con i compagni di merende.. di bluetoth non saprei che farne ad oggi.
Spettacolare il GNSS... anche se devo dire che finora mai avuto problemi nei boschi con il Montana... in Africa è dura non avere ricezione e quindi può risultare superflua se porta via energia alla batteria.
L'unica cosa che rimpiango del 276 era il campo dati nei quattro angoli in layout trasparente... nel Montana porta via spazio utile sullo schermo... per contro quest'ultimo offre la possibilità di montarlo in verticale e per seguire le tracce con "traccia in alto" rimane la cosa migliore, soprattutto nei boschi dove ci sono molti bivi ... nel deserto o in Africa cambia poco, visto che si gira più spesso con "Nord in alto".

Fagòt
27-10-2016, 21:45
Qualcuno su Sahara.it l'ha provato: queste le sue impressioni.

Ho provato il nuovo 276 un paio di giorni,la prima cosa da dire riguarda il display che è veramente grande e luminoso,il paragone con il montana non ha nessun senso perchè tutta la gestione dei vari menu e di tutte le funzioni sono praticamente identiche al vecchio 276 compresa la tastiera.
Non è possibile creare profili che sono solo due,stradale o nautico,utilizzandolo in stradale con mappa CN 2016 il calcolo itinerario sembra meno veloce che sul montana anche se ci sono più possibilità di scelta,la ricerca indirizzi con il cursore non è comoda come con il touch.
Direi che la garmin ha rifatto il 276 con display più grande,grande memoria interna espandibile,connettività moderna e gestione mappe attuali.
Tutte le staffe del montana sono compatibili.

Fagòt
05-11-2016, 09:15
Il manuale in italiano è già disponibile:

http://static.garmin.com/pumac/GPSMAP_276Cx_OM_IT.pdf

brontolo
09-11-2016, 21:13
Eccolo qua
https://s13.postimg.org/o9voqcxsn/20161109_144632.jpg

guidopiano
09-11-2016, 21:27
a me sembra un quest (http://www.tramsoft.ch/gps/garmin_quest_big.jpg) più grande
in effetti nulla a che spartire col montana ....anche se io a volte il montana lo butterei nel cesso :lol:

Ginogeo
09-11-2016, 23:47
Brontolo, lo hai comprato?

brontolo
10-11-2016, 07:37
No, anche perchè, sconto 0! 799,00€!
Non è ancora ora ...

Hanno ingrandito la scocca del Montana e hanno fatto questo.

branchen
30-11-2016, 00:15
qui lo danno (http://www.topbarche.com/tienda/electronica-1/gps-y-sondas/gps-portatiles/garmin-276-cx-gpsmap) per 759 euro

brontolo
30-11-2016, 07:11
E qui (http://www.gps24.de/GARMIN+GPSMap+276Cx.htm) 747 ...

Fagòt
01-12-2016, 20:42
Neanche se arrivasse a 450/500 (e non lo farà che tra 10 anni) avrebbe senso con il sistema operativo identico al predecessore. Zk... nel 2017 selezionare ancora una lettera con il cursore e premere ok ogni volta finchè non hai completato la parola o l'indirizzo.
Con un hardware di questo livello potevano fare uno sforzo... invece sono andati a caccia solo dei vecchi clienti del 276.

brontolo
01-12-2016, 20:58
A me sinceramente, frega una cippa ...