PDA

Visualizza la versione completa : Il GT 2017 avrÃ* anche la retromarcia e cambio elettroassistito


Bërlicafojòt
04-10-2016, 12:32
http://red-live.it/moto/news/bmw-k-1600-gt-2017-piu-comoda-e-ricca-che-mai#!bmwk1600gt2017-07

mariano58
04-10-2016, 15:40
bene, era prevedibile, aspettiamo di vederla dal vivo.

daniele1198s
04-10-2016, 16:12
Io aspettero' quando sara' totalmente nuova

carlo.moto
04-10-2016, 16:55
Pertanto chi ha speso solamente dai 24 ai 30 mila euro, si prepari a regalare il ferro che ad un tratto mamma BMW deciderà che non valgono più un piffero

Skipper
04-10-2016, 17:56
Ma secondo te non sarebbe mai stata modificata?

comigs
04-10-2016, 18:10
Doverla cambiare senza cambiare quasi nulla non ha molto senso, e' praticamente la stessa moto del 2011.

60Luca
04-10-2016, 20:01
Vien viglia di farsi coccolare da tutti questi nuovi Optional.

Una cos che non riprenderei è la Radio, mai ascoltata, molto meglio il suono del 6 cilindri...

cannella
04-10-2016, 23:09
Apparte la retromarcia optional e la carena laterale e la stessa moto...

Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk

ToroMatto
04-10-2016, 23:57
Quei nuovi terminali sono orrendi.

oinot
05-10-2016, 03:06
Finalmente! Con la retro il 6 in linea riapre le porte ai gambacorta

T1z1an0
05-10-2016, 10:44
Rossa non mi fa impazzire. Nera non valorizza le forme. Blu non è male, ma significa cambiare il parabrezza...
Contento per la retro e il cambio..da farci un pensiero

pilu
05-10-2016, 23:01
Bello il cambio elettroassistito; che siano scomparsi i brutti rumori che fa quello attuale?.
Ma... la GTL non l'hanno aggiornata?

60Luca
05-10-2016, 23:12
Secondo me GTL e Bagger le tengono per Milano...

La GT è gia sul configuratore...

Se la cambio posso tenere Baule e parabrezza sport?

O avranno attacchi diversi?

Bërlicafojòt
06-10-2016, 05:45
Secondo me GTL e Bagger le tengono per Milano...

La GT è gia sul configuratore...

Se la cambio posso tenere Baule e parabrezza sport?

O avranno attacchi diversi?


Credo che si GTL. e Bagger arriveranno a Milano qui un link con alcuni scatti rubati

http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2016/september/new-bmw-k1600gtl-spied/

Per quanto riguarda baule e parabrezza rimane tutto invariato.

prinner.
06-10-2016, 13:20
Secondo voi i terminali akra saranno trasferibili sulla gtl 2017?

oinot
06-10-2016, 13:22
9 su 10 no. Ricomprare !

Delbi
06-10-2016, 13:31
A mio modo di vedere il cambio è sempre il medesimo di quello di prima, quindi il rumore non sarà cambiato. Comunque aspetto di vederla e provarla.
La retro non è un motivo sufficiente a farmi cambiare moto.
Il cambio elettroassistito non lo utilizzeremo quasi mai se non quando vuoi farti una sparata, ma uno che compera una moto come questa, almeno per il 90% del tempo, la usa per farsi una passeggiata con la compagna. Quindi direi piuttosto inutile.
A mio modo di vedere era meglio un cambio tipo il DTC della Honda.

T1z1an0
06-10-2016, 14:07
Spiegati meglio.
Cosa impedisce di usarlo nell'uso turistico che normalmente ne facciamo?
Io sarei interessato, se questo mi toglie le perdite di coppia durante una cambiata che penalizzano il confort...
Poi non capisco quale sia il problema del rumore...quando inserisci la prima? Non mi pare un grande problema.

Skipper
06-10-2016, 14:09
No DTC, no. Mai.

walter spriano
06-10-2016, 16:21
Dalle foto direi moooolto bella a me rossa piace un sacco. I laterali la snelliiscono e la rendono molto elegante, gli scarichi non mi piacciono per niente, della retro non ne ho mai sentito il bisogno per il cambio credo che anche sulla nostra lo possiamo montare ma non ho comprato una moto così per andare in pista Ne x correre come un pazzo Né per gareggiare ma x fare del moto turismo comodo. Sinceramente mi fa più arrabbiare il deprezzamento dei nostri mezzi, certamente io aspetto il restyling totale del 2020 poi trarro le mie conclusioni grazie ciao a tutti

Delbi
06-10-2016, 16:26
A me personalmente il rumore non da fastidio assolutamente.

Il cambio che hanno prodotto in BMW ti può servire se non vuoi perdere coppia tra una cambiata e l'altra. Cosa te ne fai se stai facendo la solita passeggiata con la tua compagna? Proprio niente. Quindi non mi sembra molto interessante.

60Luca
06-10-2016, 17:27
evita anche di stressare la mano sx se fai 500 km al giorno...

Sarei curioso di vedere l'incremento di peso che comportano tutti questi sfiziosi optional...

Questo non è un restyling, è la nuova K6 e per altri 6 anni dubito che vedremo nuovi modelli...:)

albio59
06-10-2016, 19:39
No DTC, no. Mai.

DCT e Cambio Elettroassistito non sono la stessa cosa anzi sono due pianeti diversi.

Skipper
06-10-2016, 21:18
DCT e Cambio Elettroassistito non sono la stessa cosa anzi sono due pianeti diversi.



Scusa non capisco cosa vuoi dire

T1z1an0
07-10-2016, 10:30
Il cambio che hanno prodotto in BMW ti può servire se non vuoi perdere coppia tra una cambiata e l'altra. Cosa te ne fai se stai facendo la solita passeggiata con la tua compagna? Proprio niente. Quindi non mi sembra molto interessante.

Non perdendo coppia non hai l'interruzione di accelerazione che danneggia il confort. Hai un'accelerazione continua e progressiva senza discontinuità. In pratica il vantaggio che si ha sulle auto con DCT. E più un mezzo ha coppia e più se ne sente la necessità.
Ricordo una prova di una Pagani Zonda dove il tester diceva che era inguidabile per il colpo di frusta ricevuto ad ogni cambiata (cambio meccanico).

albio59
07-10-2016, 11:47
No DTC, no. Mai.

Sono partito dal presupposto,visto che tutti gli interventi erano inerenti al cambio elettroassistito, che nel tuo post No DTC intendessi No DCT (dual Clutch Transmission) e DTC fosse stato un errore di battitura

jocanguro
07-10-2016, 19:36
Se per miglioramento al cambio intendiamo gli apri chiudi clonk colnk della intera trasmissione... spero davvero lo abbiano migliorato,
dai diciamocelo, la trasmissione non è molto dolce silenziosa comoda turistica.
:mad:

ma il peso ??
sempre 3300 kg ??? (oops 330...:lol:)

60Luca
09-10-2016, 08:56
Si infatti quanto incideranno sul peso cambio elettro e retromarcia?

Sondaggio: è più bella Rossa o Nera?:)

giessehpn
09-10-2016, 14:04
Rossa! Secondo me.

pilu
10-10-2016, 15:18
Qualche notizia in più, per chi le non le avesse ancora viste.
Alla fine dell'articolo c'è il pdf anche in italiano.
https://www.press.bmwgroup.com/global/article/detail/T0263816EN/the-new-bmw-k-1600-gt

60Luca
24-10-2016, 11:14
Io ho pensato che terrò la mia, ha solo 25000 km...e fino ad ora zero problemi ...
Della retro non ho mai avuto bisogno perché si impara a parcheggiare...anche se può essere utile in caso di emergenza.
Il cambio elettro mi hanno detto che è utile in uso sportivo , in uso turistico o a basso numero di giri fa fatica a cambiare...poi con tanta coppia così si cambia veramente poco...
Poi 12 , 13 kg in più ...e colori poco graditi....mi piace la mia bianca...:)

buglia
24-10-2016, 13:36
concordo pienamente con te :)

albio59
24-10-2016, 17:11
Della retro non ho mai avuto bisogno perché si impara a parcheggiare...anche se può essere utile in caso di emergenza.


non l'ho mai avuta neppure io , ma adesso che ce l'ho ti posso dire che la uso eccome ed in certi casi ti rende sicure manovre altrimenti pericolose (brecciolino o contropendenza) senza contare che ti permette di parcheggiare dove vuoi e come vuoi detto questo chiaramente non è indispensabile ma molto comodo averla.....

60Luca
24-10-2016, 17:58
Si in effetti per cogliere qualche panorama mozzafiato si può parcheggiare mettendosi nei guai e la retro può risolvere la situazione però è un optional che mi costerebbe sui 13000 E della permuta... un po' caruccio.

Poi la nuova è Euro 4 quindi a parità di potenza avrà lo scarico più tappato con minori prestazioni...:)

albio59
24-10-2016, 18:13
Luca non era mia intenzione consigliarti di cambiare moto anzi io aspetterei un poco per vedere come vanno questi cambiamenti, volevo solo dirti che la retro ti tira fuori dai guai ovvio basta evitarli però ad esempio quest'anno in Austria ho imboccato una stradina lunga circa 1 km che portava ad una chiesetta con un piazzalino grosso come un francobollo e per di più in forte discesa e mia moglie mi ha detto:col BMW saresti sceso a piedi per vedere se c'era lo spazio per girare....Vero.

60Luca
24-10-2016, 21:05
Ma la retro è di facile uso?
Anche in forte pendenza e a pieno carico con passeggero?

albio59
24-10-2016, 21:20
Ovviamente parlo per Goldwing in quanto quella del K non l'ho ancora provata e ti devo dire di si e di facile uso ma anche ti da tanta sicurezza; metti il cambio in folle e inserisci la retro con l'apposito tasto, quindi schiacci il pulsante dell'avviamento e la moto inizia ad arretrare ma appena molli il pulsante la moto resta frenata e non si sposta di un mm fino a quando non disinnesti la retro stessa (torni in folle) o schiacci nuovamente il pulsante per continuare ad arretrare e quindi non ti prenderà mai velocità.
Considerando poi che la retro è molto ridotta i movimenti sono lenti e facilmente gestibili e per questo anche in salita non ci sono problemi.
P.S. non devi neppure usare la frizione in quanto è il motorino d'avviamento che gestisce il movimento

60Luca
25-10-2016, 08:42
Con la retro puoi evitare di salire e scendere dalla moto spesso...che in due è sempre macchinoso ...Però è bello parcheggiare la moto e raggiungere i posti ameni a piedi così ci si muove un po'.

Grazie Albio per le delucidazioni....:)

T1z1an0
28-10-2016, 11:58
Certo che togliere il bianco...non farà vendere di più.
Non la capisco questa striminzita politica sui colori....mah

jocanguro
28-10-2016, 14:17
amme il bianco non è mai piaciuto, anche se me la son dovuta comprare usata cosi, ce ne erano solo di bianche..

mi piacciono molto i colori nuovi, ma tanto per i prossimi 5 6 anni non se ne parla di cambiare ....


e comunque mi accodo, con quello che le paghiamo , dico., CAZZO mamma bmw, e dacci altri colori a scelta , sempre al massimo 3 o 2 e di questi anche uno brutto, ci credo che poi si trovano usate solo di un colore...
:mad::mad::mad:

oinot
28-10-2016, 16:39
Il bianco è la carta vincente per chi vuole personalizzare, specie in chiave hp o motor sport

Claudio Bruno
09-11-2016, 11:37
Sono perfettamente d'accordo con albio59; le perplessità sull'utilità o meno della retromarcia sul K1600 GT/GTL sono soltanto di chi non ha mai avuto modo di provarne la funzionalità e l'efficienza su una Honda Goldwing. Io, che possiedo un K1600Gt dal 2012 e ho avuto modo di provare più volte la retromarcia su una Goldwing in diverse condizioni, vi posso assicurare che la retromarcia su moto così pesanti ti cambia la vita. Purtroppo il cambio con un K nuovo mi costerebbe troppo. Magari si potesse montare la retro sul mio K1600GT! Questa è la vera e fondamentale differenza fra il K attuale e il K modello 2017; altro che secondari particolari estetici (e neppure il cambio elettroassitito). Ciao a tutti!

Luponero
09-11-2016, 23:53
Certo che le pinze anteriori potevano cambiarle, non si guardano.

TAG
06-03-2017, 19:45
passando in conce oggi per prenotare tagliando ho visto una K6 nera pronta per la consegna

mi è caduto l'occhio sulla gommatura

BRIDGESTON BT021 post + BT022 anteriore (l'anteriore del 021 venne modificato in 022 quando si accorsero sulla GTR che si mangiava troppo rapidamente)

strana gommatura
di solito erano gommate Z8
ho visto anche BT023

mai capitato di vedere il "vecchio" 021 al post

qualcun altro le ha? ed è in grado magari di farne un paragone alle solite Z8 che hanno gommato le K6

ILLUMINISTA
06-03-2017, 22:48
provare per tre giorni, scritto in altro post, a me non sono piaciute, meglio roadtec01


________________
un pò qui un pò là

TAG
07-03-2017, 06:42
illuminista, ricordi che fossero le bt021? o altra bridgeston?

comunque la 021 è scelta strana di bmw, gomma del 2007

jocanguro
07-03-2017, 11:30
Infatti, mi ricordo le bt020 sulla k1200gt la posteriore era orrenda, veramente infame...
le 023 già andavano benino,
ma in confronto oggi con le metzleler rd01, tutta roba vecchia, anche le z8...

forse avevano bisogno di qualcosa da montare sotto di corsa per accontentare le consegne...:(:confused:

albio59
07-03-2017, 13:40
BRIDGESTON BT021 post + BT022 anteriore (l'anteriore del 021 venne modificato in 022 quando si accorsero sulla GTR che si mangiava troppo rapidamente)


Perfetto.... se ti fai un giretto in Austria ti sanzionano perchè monti 2 pneumatici diversi e si che sono anche loro" teteschi" :mad::mad:

jocanguro
07-03-2017, 15:33
Uscita la prova della nuova k1600gt su motociclismo... (si era gia detto ?)

ovviamente ne palra bene un po su tutti i fronti, ma del resto
lo sapevamo ..:lol::D
euro 4 , potenza e coppia quasi uguali, ma perde 11km/h di velocità massima (stranooo...)
dice che il cambio è molto migliorato, forse per presenza del quick shift ??

e ci sono alcuni spaccati....
http://i64.tinypic.com/flwxu8.jpg

interessantissimo come hanno realizzato la retromarcia ...
anche se non mi dà molta fiducia...
in pratica c'è un accoppiamento con ruote coniche che va a un albero flessibile, (si... tipo quei flessibili per i trapani...) che termina con vite senza fine e alcuni ingranaggi che prendono all'uscita del cambio prima dell'asse di trasmissione ...


dati e curva di erogazione al banco:
http://i65.tinypic.com/adoqdw.jpg

jocanguro
07-03-2017, 15:45
p.s.
se qualcuno ha qualche spaccato del cambio della k1600gt, potrebbe gentilmente condividerlo ?
Dalle immagini che ho non riesco a vedere bene il famoso parastrappi con le fatidiche 4 viti che si allentarono a Luc e nemmeno la coppia conica in uscita.
Grazie !!!!:D:lol:

TAG
07-03-2017, 19:30
il dato di ripresa migliorato farebbe pensare ad una rapportatura finale o della sesta più corta (che forse spiegherebbe la velocità massima inferiore)

TAG
07-03-2017, 19:34
Perfetto.... se ti fai un giretto in Austria ti sanzionano perchè monti 2 pneumatici diversi e si che sono anche loro" teteschi" :mad::mad:

non so, ma non penso

le 021 uscirono nel 2007 insieme alla GTR 1400
dopo qualche mese si accorsero del precoce deterioramento dei fianchi dell'anteriore, rispetto al posteriore
corsero ai ripari con la 022 che esiste solo anteriore

penso che la coppia 022+021 esista nelle tabelle di gomma omologata per il mezzo, che usano i tedescomani

Delbi
11-03-2017, 06:17
Scusate ma da voi in Italia a controllano pure la marca e il modello della gomma se sono omologate per la moto che guidi?
Mai sentita una cosa del genere...

claudio9597
11-03-2017, 10:32
neanche io...il libretto di circolazione stabilisce le dimensioni delle gomme e non di certo la marca!

:wave:

Skipper
11-03-2017, 11:19
Tanto meno il modello

albio59
11-03-2017, 18:55
non so, ma non penso

penso che la coppia 022+021 esista nelle tabelle di gomma omologata per il mezzo, che usano i tedescomani

Tag ne sono sicuro.... non è una questione di marca di modello o di omologazione o meglio è ovvio che le gomme devono essere omologate e delle misure e specifiche scritte sul libretto, e questo è così anche in italia, ma in Austria oltre a ciò le gomme anteriori/posteriori devono essere della stessa marca e stesso modello quindi o due 021 oppure due 022.
Questo lo fanno per non avere gomme con disegni grip e prestazioni diverse che renderebbero la guida della moto meno "omogenea" e quindi più pericolosa.
In Italia potresti montare addirittura per esempio una Dunlop e una Michelin purchè di specifiche consentite.
In fase di revisione auto ti contestano questa differenza se le gomme sono diverse sullo stesso asse ma sulle moto avendo una sola ruota all'anteriore ed una al posteriore contano sole le specifiche e le misure.

albio59
11-03-2017, 20:14
neanche io...il libretto di circolazione stabilisce le dimensioni delle gomme e non di certo la marca!

:wave:

Non solo ci sono le dimensioni da stabilire ma anche gli indici di velocità e di peso che ti dicono quanto peso può sopportare uno pneumatico ed anche a quale velocità massima può viaggiare e se vuoi perderci un po di tempo leggi QUI (https://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-moto-consigli.html) e ancora meglio QUI (https://www.pneumatici-pneus-online.it/leggere-la-marcatura-dei-pneumatici-moto-consigli.html) (clicca su dimensioni pneumatico punto 2)
Quindi il libretto certo non ti dice direttamente che marca montare ma quali caratteristiche deve avere lo pneumatico che monti e se la marca che vuoi montare non ha le caratteristiche richieste e quindi non solo le dimensioni ma anche i codici alfabetici di carico e velocità devi cambiare marca.
Attenzione difficilmente in Italia le forze dell'ordine controllano le caratteristiche degli pneumatici in caso di un controllo stradale ma in sede di revisione e soprattutto in caso di sinistro è la prima cosa che fanno ed allora nascono problemi enormi.

albio59
11-03-2017, 20:36
Scusate ma da voi in Italia a controllano pure la marca e il modello della gomma se sono omologate per la moto che guidi?
Mai sentita una cosa del genere...

Scusa Delbi penso sia normale controllare se le gomme sono omologate per quel modello di moto...ci mancherebbe che non sia così.

Luponero
12-03-2017, 19:49
Dal motore alla ruota perde circa 25cv??
Vedendo la tabella postata da Jocanguro la Kawasaki GTR ha ottime prestazioni!

TAG
12-03-2017, 20:56
.... non è una questione di marca di modello o di omologazione o meglio è ovvio che le gomme devono essere omologate e delle misure e specifiche scritte sul libretto, e questo è così anche in italia,.....
non so se in austria sia come in tedeschia

a differenza dell'Italia, credo che in Germania per ogni moto esista una lista completa delle gomme montabili...(o almeno così fanno vedere su alcune prove delle riviste tedesche che sfoglio quando soggiorno oltre confine)
e suppongo che alla voce bridgeston la lista comprenda l'accoppiata 022+021 (immagino che ci sarà stato l'interesse da parte della stessa casa....)

così come sulle omologazioni tedesche tuv degli accessori: quando prevista, il libricino di omologazione riporta la lista intera di tutte le marche/modelli su cui potenzialemente l'accessorio è montabile (lista infinita in alcuni casi... ma completa)

albio59
12-03-2017, 21:10
e suppongo che alla voce bridgeston la lista comprenda l'accoppiata 022+021 (immagino che ci sarà stato l'interesse da parte della stessa casa....)


Dici tu stesso che è una tua supposizione........ma cosa cambierebbe per Bridgestone montare due 021 o due 022 invece di una 021 e una 022 ????

forse mi hai frainteso: io non discuto la lista delle gomme montabili io dico che in Austria delle gomme montabili puoi scegliere quelle che vuoi ma una volta scelta marca e modello devono essere lo stesso sia per l'anteriore sia per il posteriore.

Delbi
13-03-2017, 07:24
...se le gomme sono omologate per quel modello di moto....



Mi sono espresso male. Il fatto che siano omologate è chiaro, ma la marca e il modello da noi non ha importanza.

albio59
13-03-2017, 12:00
Quindi anche da voi potete montare un modello diverso all'anteriore rispetto al posteriore....

TAG
13-03-2017, 19:44
Dici tu stesso che è una tua supposizione........ma cosa cambierebbe per Bridgestone montare due 021 o due 022 invece di una 021 e una 022 ????

forse mi hai frainteso: io non discuto la lista delle gomme montabili io dico che in Austria delle gomme montabili puoi scegliere quelle che vuoi ma una volta scelta marca e modello devono essere lo stesso sia per l'anteriore sia per il posteriore.


... cambierebbe quello che ho scritto nei messaggi sopra...
la 021 anteriore è stata ritenuta una gomma non riuscita sulle moto sport touring e sostituita dopo poco dalla 022 che esiste solo anteriore

la 022 posteriore NON esiste e quindi non esiste l'accoppiata 022...

... non avevo frainteso
se funziona come in Germania, le accoppiate anteriore+posteriore, sono determinate dalla lista che menzionavo sopra, che non è una lista di marche/modelli generica, ma individua proprio anteriori e posteriori montabili insieme in coppia che NON sono "quelle che vuoi", anzi ci sono alcune sorprese

(diversi anni fa, mi pare il buon Mary, riportò una sintesi riferita al KGT delle coppie ant+post michelin ammesse e a differenza dell'ITalia mi pare che mancassero i modelli supersport, che noi potremmo scegliere di montare perchè rispondono a misure e carico)

alla luce di ciò, presumo (ripeto presumo perchè non saprei dove trovare tale lista) che bridgeston si sia occupata di aggiornare il listone omologazioni che citavo prima, togliendo l'anteriore 021 in favore del suo nuovo anteriore 022

MA... NON so se Austria sia come Germania... :-o

albio59
13-03-2017, 20:05
Ok Tag tutto chiaro.....probabilmente ogni nazione ha normative differenti...

Delbi
13-03-2017, 20:12
Quindi anche da voi potete montare un modello diverso all'anteriore rispetto al posteriore....



Si anche se nessuno lo farebbe mai.

albio59
13-03-2017, 20:34
D'accordissimo però un conto è non farlo perchè non vuoi un'altro discorso perchè non puoi....

Ricapitolando:

Svizzera Italia facciamo come vogliamo

Germania esiste una lista con gli accoppiamenti

Austria anteriore e posteriore stesso modello

friz
14-03-2017, 13:43
aldilà dei numeri che comunque hanno la loro importanza, sei cv in meno a 5000 giri li puoi sentire, inoltre bisognerebbe capire se l'euro 4 ha reso l'erogazione, meno piacevole un pò come come capita ad ogni avanzata di classe euro, a tal proposito ho appena provato una f 800 ultima versione euro 4, e l'ho trovata decisamente peggiorata rispetto alla vecchia versione. Un ultima considerazione sul cambio, la funzionalità delle versioni 2015/16 non è affatto male e la rumorosità di innesto accettabile sopratutto con un po di malizia, mi piacerebbe invece capire se hanno risolto il rumore all'apri-chiudi a livello dell'uscita cambio.