PDA

Visualizza la versione completa : Cerchi in carbonio per S1000XR


Custom
29-09-2016, 22:45
Ciao a tutti,
ho ordinato i cerchi in carbonio BST

http://i63.tinypic.com/2cz6bdh.jpg

Sono talmente contento di questa moto che ho pensato di regalarne questa chicca. Ovviamente la motivazione non è solo estetica, anche perché, tutto sommato, i cerchi originali sono forse la cosa più carina della moto. La sostituzione dei cerchi di serie con un paio alleggeriti è forse l’intervento che modifica piu’ radicalmente il comportamento della moto. Spesso, purtroppo, nello scegliere gli interventi per migliorare le prestazioni (intese in senso lato) si tende a sottovalutare il fatto che il risparmio di peso è importante tanto quanto (se non di piu’) l’incremento della potenza.

In particolare se andiamo a considerare il rapporto Costi/Benefici una coppia di cerchi in magnesio, alluminio o carbonio è l’acquisto migliore che si possa fare…perché?
Perché le ruote sono masse non sospese e masse rotanti…che significa? Senza addentrarci in disquisizioni puramente fisiche ci basta sapere che per masse non sospese si intende, parlando in maniera grossolana, tutte quelle parti che si trovano al di sotto degli ammortizzatori. In particolare per una moto si parla quindi degli pneumatici, dei cerchi, dei dischi freni, delle pinze ecc ecc. Contenere il peso di questi elementi è cruciale per migliorare la dinamica dei veicoli, ovvero risparmiare 1kg su una massa non sospesa equivale a risparmiare 5kg su una massa sospesa.
La differenza di peso fra i cerchi di serie di una s1000RR e i cerchi BST è di circa 5KG. Non ho idea di quanto possano pesare i cerchi dell'XR ma supponiamo che pesino come quelli della RR (francamente ne dubito).
Ciò significa che con i cerchi in carbonio la dinamica e la maneggevolezza è equivalente a quella di una moto che pesa 25KG meno dell'XR.
Questo è il motivo principale che mi ha portato a questa scelta.
Inoltre sostituirò corona con una dell'identica misura in Ergal passo 520, catena DID ERV3 (circa 1KG in meno dell'originale) e ovviamente pignone sempre passo 520.
A voi la parola!

Valemix
29-09-2016, 22:51
Che dire...
Complimenti
:D:D:D
Facci sapere come vanno

l'androide
29-09-2016, 22:55
Cazzo se avessi un po di soldi da buttare lo farei anch'io!!! 😂
Comunque da ignorante in materia ti posso solo dire che esteticamente sono molto molto belli! Per curiosità cosa costano??

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

bandit75
29-09-2016, 23:08
se la devi usare per strada e non in pista fossi in te starei sui forgiati o al massimo sul magnesio, il carbonio sulle buche in strada mi ha sempre fatto paura.
col passo 520 sai che diminuisce la durata di catena pignone e corona? valuta se ne vale la pena 😉

inviato dal mio S7

Custom
29-09-2016, 23:49
da quanto mi hanno detto circa 25.000 con passo 525, 15.000 con passo 520. Ovviamente poi dipende dall'uso. Ho un amico con s1000rr trasmissione passo 520 che la usa su strada ed ha già fatto 20.000Km.
Vedremo....

drake83
30-09-2016, 08:15
Ehhh spettacolo ad avere 3000 euro da far fuori li metterei anche io!! Per il discorso resistenza io ho diversi amici con moto di vario genere che montano cerchi in carbonio da anni e non hanno mai avuto il minimo problema!! Sono resistentissimi l'unica accortezza è nella sostituzione delle gomme !! Ottimo acquisto e probabilmente più sensato si una moto come la nostra!!

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Galaphile
30-09-2016, 09:01
Scusa Custom per noi ignoranti, ma la catena da 520 a 525 che differenza fa?

bandit75
30-09-2016, 09:12
la larghezza di catena corona e pignone

inviato dal mio S7

LucioACI
30-09-2016, 10:32
Avrai una moto con una guidabilità della Madonna...complimenti per l'acquisto

Custom
30-09-2016, 12:23
Ciao Galaphile, l'ho fatto essenzialmente per il minor peso della trasmissione, quindi minor peso delle masse sospese (la differenza è di circa un KG). Offre anche un senso di "fluidità" migliore. (francamente non sono un esperto, ne tanto meno voglio fare il fenomeno, ma poiché sui cerchi in carbonio non si può montare la corona di serie perché ha attacchi diversi a quel punto ho cambiato anche catena e pignone con modelli più leggeri)

Custom
30-09-2016, 12:30
Ciao L'androide. Li ho acquistati dal distributore italiano di BST che è RAM Italia. Il Sig. Dino Cappa è una persona molto gentile e competente. Li ho pagati €3.446,00 iva compresa

al9000
30-09-2016, 15:17
Qualche sconticino ?
Mi raccomando le foto appena arrivano !!

Galaphile
01-10-2016, 16:03
Grazie per la spiegazione Custom

zebu
02-10-2016, 07:17
Custom, complimenti

l'androide
02-10-2016, 21:23
Grazie custom!!! Mi raccomando vogliamo vederli montati! ✌🏻️


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilCONDOR
03-10-2016, 11:28
Bellissimi.. ma con le nostre strade piene di buche non si rischia di rovinarli?

Custom
03-10-2016, 22:24
Ciao iLCONDOR ti dirò che prima di approcciarmi a questa modifica mi sono informato parecchio (sul sito Ram-italia ad esempio c'è molta documentazione tecnica). Quello che ha fugato ogni dubbio circa le nostre strade piede di buche è stata l'evidenza di due amici, uno con S1000RR e l'altro con Ducati Panigale che li montano da parecchi anni e oltre alla pista li usano normalmente per strada nelle gite domenicali. Sono molto contenti, non hanno mai avuto il minimo problema quindi mi sono convinto.
Speriamo bene!!!

darkdevil
04-10-2016, 08:47
complimenti per l'acquisto. Però come tu hai detto s1000rr ducati panigale li montano da parecchi anni, ma quelle 2 moto pesano circa 50kg meno della nostra quindi per quei cerchi la vedo dura come vita, poi forse mi sbaglierò.

fabri81
12-10-2016, 11:33
Fantastici!!!!!! Visti dal vero sono incredibili.....Attendiamo la tua recensione sulle sensazioni!!!!

Custom
08-11-2016, 17:29
Ciao a tutti.
Finalmente cerchi arrivati e subito installati. Ho sostituito anche corona, catena e pignone passo 520.
Ho percorso solo una trentina di km ma le prime impressioni sono assolutamente positive: la sensazione più ecclatante è che sembra di guidare una moto molto più leggera. La discesa in piega è molto più facile e il senso di "fluidità" generale non è questione di cercare il pelo nell'uovo ma è macroscopico. Inoltre "sembra" che la moto acceleri più rapidamente (sensazione confermata anche dal meccanico BMW che l'ha provata).
il giudizio complessivo è di assoluta soddisfazione (quello estetico opinabile, posterò delle foto per una vostra valutazione).
Vi aggiornerò quando avrò l'opportunità di un test più approfondito...

frank1950
08-11-2016, 17:49
Sono molto, molto, molto, molto invidioso .La cosa positiva che puoi sistemarli un domani su un'altra moto , quella negativa il costo.Comunque complimenti Custom!

devid72
08-11-2016, 19:33
Ciao. Per me hai fatto il miglior acquisto x una moto! Complimenti. . Aspettiamo le foto...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

al9000
09-11-2016, 08:47
custom , mi raccomando, pesa i cerchi BST e gli originali nelle stesse condizioni e facci sapere l'esatto risparmio di peso

Custom
09-11-2016, 09:44
Pesato i cerchi originali e poi i BST nelle medesime condizioni. La differenza complessiva di peso è di 5,3Kg. Il cerchio originale posteriore è molto pesante (differenza di peso 3,8kg) dovuto anche al complesso parastrappi che nel cerchio BST è tutto in alluminio ricavato dal pieno. Sul cerchio anteriore la differenza di peso è meno marcata (1,5kg).
Inoltre ho sostituito catena (quasi un kg in meno) e corona (in ergal). Il pignone invece è sempre in acciaio

al9000
09-11-2016, 11:28
mamma mia è una differenza abissale !!!!
io ho avuto i BST da 16,5 pollici sulla ducati 999R da pista ed erano una cosa spettacolare ....
adesso metti delle belle foto !

drake83
11-11-2016, 16:57
dai dai con le foto!! :lol:
sul fattore rischio anche io non avrei dubbi anche io ho amici che li montano uno anche su multistrada e non ha mai avuto problemi... più che altro è da stare attenti ai gommisti...

Custom
12-11-2016, 19:11
Ecco qualche foto....

http://i63.tinypic.com/14347fd.jpghttp://i66.tinypic.com/212vbb4.jpghttp://i66.tinypic.com/212vbb4.jpghttp://i64.tinypic.com/2cdaic2.jpg
http://i63.tinypic.com/vd2v83.jpghttp://i66.tinypic.com/25kkmpt.jpghttp://i63.tinypic.com/295zdow.jpghttp://i68.tinypic.com/24qiqgj.jpghttp://i66.tinypic.com/2yynyq8.jpghttp://i63.tinypic.com/24pxfsl.jpg

happyfox
12-11-2016, 19:28
Certo! Non c'è che dire! :arrow:

LungoXR
12-11-2016, 20:38
Molto belli, complimenti..:D

devid72
12-11-2016, 21:54
Complimenti bellissima. ..non solo x i cerchi!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

l'androide
13-11-2016, 15:04
Mah secondo me c'è troppo poco carbonio!!! 😂😂😂


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

drake83
15-11-2016, 17:02
ehhh sempre tanta roba da vedere!!

Valemix
17-11-2016, 15:59
Decisamente è più bella adesso di quando era variopinta
:D:D

Fil
17-11-2016, 19:25
Spettacolo!!!:D:D:D:D:D:D:D
È propio il caso di dire:
"Tanta roba"
Un solo piccolo appunto
Il cupolino lo vedrei più piccolo e scuro.
Complimentissimi.

Custom
17-11-2016, 22:38
Grazie a tutti!
è vero Fil... il cupolino è un poco sovradimensionato. Per la stagione calda provvederò a sostituirlo con qualcosa più "racing". Hai qualche consiglio in merito? Grazie.
A parte il discorso estetico la dinamica della moto è straordinaria. Mi aspettavo un miglioramento, ma di sicuro il risultato reale è molto sopra le aspettative.

devid72
18-11-2016, 16:29
Ciao. Colgo l'occasione x chiedervi cosa ne pensate dei cerchi forgiati bmw? Sapete il loro prezzo? Secondo voi sono migliori o alla pari dei vari oz o marchesini in vendita sui vari siti? Grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

al9000
18-11-2016, 18:34
gli originali hp sono paragonabili alla concorrenza ma sono molto cari e necessitano del cambio dei dischi e del riposizionamento del sensore abs ( sempre fornito da bmw . non vorrei sbagliare ma mi sembrano prodotti da pvm

Custom
18-11-2016, 19:10
Prima di decidere per quelli in carbonio ho chiesto preventivo al conce: modifica completa con cerchi HP forgiati €3.800 (come dice al9000 necessitano del cambio dischi e corona). Risparmio peso circa il 20% ( 2KG). Quelli in carbonio costano meno e hai un risparmio di peso di 5,5KG!

devid72
18-11-2016, 19:53
Grazie. .. penso che ne vendano zero!? In commercio ci sono dei bellissimi cerchi oz e marchesini a meno di 2000 euro! Poi i tuoi spettacolo. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Custom
18-11-2016, 20:40
sono d'accordo... OZ e Marchesini fanno cerchi stupendi. Il problema è che di specifici per la nostra non ne ho trovato. I BST sono gli stessi per tutte le moto: a parità di misura vengono costruiti tutti i particolari in alluminio lavorato dal pieno per essere conformi ai vari modelli. Infatti quando ho sostituito i miei con quelli in carbonio tutti i componenti (dischi anteriori, la ruota fonica ant. e post.) sono stati smontati dagli originali e rimontati su quelli in carbonio. Tutto perfetto!

devid72
18-11-2016, 20:42
Quindi se uno volesse gli oz piega non può metterli?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161118/b5fac64c2140a64623aa06a255516885.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Custom
18-11-2016, 23:25
Si trovano per S1000rr. Per la nostra non saprei

Galaphile
21-11-2016, 21:27
Molto belli. Se sapessi sfruttare la moto magari ci farei un pensierino. Ma per ora è lei che si lamenta del pilota gramo che si ritrova..