Visualizza la versione completa : Ammortizzatore post GS1200 adv esa
Roberto71
27-09-2016, 21:01
Help!!!!!
Ho un problema con il mono,ho fatto sostituire l'idraulica post. con un Bitubo,nel fare il cambio il meccanico ha lasciato in sport la moto,nel cambiare il tutto il motorino si e' mosso con il risultato che quando giro la chiave il mono si blocca,poi premendo il tasto si rimette a funzionare.
Qualcuno ha consigli da darmi? Come posso sistemare questo problema.
Ringrazio chiunque sappia aiutarmi
Non è chiarissimo quanto hai scritto, a quel che mi ricordo il cambio si fa con l'ammo in soft e quando si accende la moto, il motorino dell'esa dovrebbe "resettarsi" ad ogni riavvio. Cosa intendi con "il mono si blocca"?
Roberto71
28-09-2016, 07:03
Ciao,
innanzi tutto grazie.
In pratica quando giro la chiave e come dici resetta l'idraulica si blocca,come se il motorino chiudesse ancora di più che in sport.Poi premendo il tasto esa si sente il motorino lavorare e l'ammortizzatore riprende a funzionare.
Si puo' resettare la posizione iniziale?
Mi collego al thread perché sto per sostituire anche io l'idraulica del posteriore con bitubo vxe90 e farei il lavoro di scambio molla ed elettronica con il mio meccanico. Mi confermate che prima di smontare l'originale devo metterlo in posizione 1 casco comfort?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Così mi han detto... ma non hai le istruzioni nel kit?
Rinaldi Giacomo
01-03-2017, 23:05
Meglio sarebbe rivolgersi a un centro assistenza Bitubo.
Il meccanico non può conoscere nei particolari il sistema di montaggio di questo kit.
Arrivato e montato oggi. Manuale di istruzioni completo e preciso. L'unica cosa è che nel breve tragitto casa lavoro di oggi, l'impressione è che la moto ondeggi un po' come se la risposta di anteriore originale e posteriore bitubo sia così diversa da scomporre un po' la moto. Devo farci un po' di km e capire meglio...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Satriani77
03-10-2018, 10:23
Roberto ciao, il post è vecchio ma volevo sapere se te o qualcuno ha risplto il problema dell'ESA con bitubo posteriore perchè io ho ancora l'inconveniente da mesi e non riesco a risolvere e se si come si è risolto? Grazie per le eventuali risposte.
Ciao , io ho sostituito il mono posteriore tempo fa con un Bitubo da un certo Rinaldi :) , e posso dire che sono molto soddisfatto , purtroppo credo che il consiglio di rivolgerti ad uno specialista sia la cosa giusta , in quanto potrebbero esserci diversi motivi che giustificherebbero questa anomalia , e non so se andando in un officina BMW possano risolvere il problema effettuando un reset delle sospensioni , ma comunque potresti provare considerando che non dovrebbe costare molto .
Ragazzi tiro su il post. Devo sostituire gli ammortizzatori della mia ADV 2012 con esa e WP con ammortizzatori originali sempre WP. Il cambio quindi DEVE avvenire su 1 casco e confort??
...o non ho capito nulla......
Grazie
a me invece interesserebbe sapere a distanza di tempo come si trova chi ha montato il bitubo dietro con l'ESA, sto pensandoci per quest'inverno
@moretto per ogni sospensione dovresti vedere quali sono le indicazioni specifiche. Per i bitubo si, un casco e comf prima di smontare. E' scritto grande e grosso nel manuale di montaggio che trovi anche nel sito bitubo http://www.bitubo.com/Bitubo/dms/Documenti%20MAGO/Istruzioni/BW042-44VXM-VXE-VXU90-91_Rev00.pdf. Se non lo fai mi sa che ti capita quanto scritto nel primo post...
@azzo io ce l'ho da 60k km, montato nel 2015 e l'ho fatto revisionare un paio di mesi fa. Mi son trovato benissimo, anche se non ho termini di paragone oggettivi. Ho cambiato anche la molla con una il 5-8% più dura. Rispetto all'originale spompato... moto più stabile, più sicura, no dondola, un altra moto insomma :lol::lol::lol: così come tutti quelli che si fanno revisionare o cambiano un ammo spompato.
Ho cambiato solo l'idraulica nell'anteriore... portato proprio oggi a revisionare anche quello.
Lamps!
Grazie gspeed, proprio quello che speravo di sentire.
Per cui hai montato l'ammo bitubo al posteriore e modificato l'ammo originale all'anteriore, ho capito bene?
Chi ti ha fatto il lavoro se posso chiedertelo
@gspeed....io devo rimontare sempre WP...come gli originali.....un semplice cambio.
@moretto: il manuale di officina non ne parla, però secondo il manuale dovresti fare l'apprendimento della posizione dei nuovi ammo ESA con la diagnostica.
Secondo me è per evitare questo che bitubo dice di togliere i vecchi in confort con un casco, se gli ammo da scambiare sono nella stessa configurazione non credo serva adattamento.
Diversamente ci vuole la diagnosi.
La mia è solo una ipotesi, però ho il GS911 e so cosa fa la diagnosi ESA: rilegge le posizioni degli ammo e le registra in centralina, dal tutto chiuso al tutto aperto dei registri.
francogs
04-10-2018, 21:24
prima di smontare ammo ESA posizionare idraulica in Soft e precarico Casco
io ho quello con il serbatoio staccato e sono molto soddisfatto
...
Per cui hai montato l'ammo bitubo al posteriore e modificato l'ammo originale all'anteriore, ho capito bene?
Chi ti ha fatto il lavoro se posso chiedertelo
Ho montato al posteriore idraulica+molla bitubo, mentre all'anteriore solo l'idraulica bitubo visto che il mio pusher mi raccomandava così.
Chi mi ha fatto il lavoro originale non è più disponibile, mentre per la revisione di quest'anno ho portato le sospensioni smontate da Sintesi Motors di Abano (PD), è un officina moto che ha contatti diretti con Bitubo (essendo a qualche km di distanza dalla sede). Mi son trovato benone.
Ma io dei WP sono soddisfattissimo.....121.000 km senza un solo problema....e vanno ancora, ma ho avuto la fortuna di trovare 2 WP per Adv con esa con 0 km e li ho presi.
Eh... sei soddisfatissimo perché non si sono rotti o perché hai provato soluzioni diverse? Non li hai mai revisionati in 120k km?
@gspeed...certo per la mia esperienza sono soddisfatto. Io non ho particolari esigenze, non sono un gran manico quindi come rispondono va bene e non ho avuto la necessità di provare altre soluzioni. Poi a 121.000 km di strade anche pessime (Tunisia Marocco e Kazakhstan) dove la moto sembrava smontarsi per i colpi , hanno retto benissimo. E' ovvio che ognuno di noi parla per le esperienze avute....se in tanti li cambiano avranno i loro buoni motivi. Il posteriore mai revisionato, l'anteriore a 60.000 km.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |