Entra

Visualizza la versione completa : Ho preso un Tricity...


mclod
24-09-2016, 13:32
Ciao a tutti, volevo condividire, anche perchè ho cercato, molti ne hanno parlato e qualcuno lo ha preso... ma notizie ulteriori... poche!

Avevo una BMW R1200RT 2008, l'ho venduta pochi gironi fa e sono in attesa di una LC. Considerando che girare in auto in città mi fa venire l'orticaria e che consideravamo da tempo di prendere in famiglia uno scooter 125 per mia moglie, mi sono messo a cercare. Ho trovato un Yamaha Tricity 125 usato 4000 km da un signore del 1940, svenduto da un conce perchè a suo dire "invendibile". Mezzo praticamente perfetto, non un graffio, garage, tagliandi, ecc.

Ok: preso!
LINEA
Soggettiva: a me non dispiace distinguermi, comunque direi anteriore elegante e moderno. Faro dietro inguardabile così come il portatarga.

MOTORE
Fa quello che può: anche se il mezzo pesa poco grandi performance non ne permette; diciamo che da fermo scatta benino, poi arriva facile agli 85-90 km/h, poi "mura". Per l'uso che interessava a noi (città, gita al mare (10 km in piano) va più che bene.

CONSUMI
Li sto calcolando: vi terrò aggiornati ma direi bassissimi (oltre 30 km/l in città).

FRENI
Non ha ABS ma ha un sistema di frenata combinata meccanico; forse li preferivo più potenti, ma in effetti il loro lavoro lo fanno ed al bloccaggio anteriore ci si arriva solo volendo, ma proprio volendo!

COMFORT
Anteriore eccezionale! Ammortizza tutto di tutto! Posteriore... sembra un telaio rigido. Ah: un po' piccolo in generale, si guida molto vicino al manubrio. Per me può andare (sono alto 176 cm).
Nonostante parabrezza e bauletto non ha quelle vibrazioni / oscillazioni delle quali ho letto altrove. Sarò meno sensibile ? E' nato meglio ? Gomme migliori ed alla pressione corretta (... corretta da me tra l'altro visto che al mio controllo erano gonfiate ad un buon 30 % in più del raccomandato!!!).

LO CARICO O NO ?
Beh... così così! Nel sottosella ci sta un casco integrale, anche ingombrante se lo si sistema bene, e poca altra roba. Il mio ha comunque anche il bauletto GiVi, necessario per portare un po' di roba con se.

DINAMICA IN STRADA
Veramente indescrivibile; lo sterzo sembra diretto, come se non avesse i vari cinematismi; sembra di guidare uno scooter comune ma da una sensazione di stabilità elevatissima anche a bassa velocità. Nelle curve da assolutamente il meglio di se: piega e tanto, tiene e tanto, è veloce in curva e tanto. Oggi pensavo a come descriverlo: come quando ho provato la mia prima BMW con telelever; provenenedo da una supersportiva mi sembrava di avere poco feeling / feedback dall'anteriore. Poi più la guidavo più mi rendevo conto che teneva, teneva e teneva, potevi piegare anche se avevi la percezione di poco carico sull'anteriore, rispetto ad una supersportiva che ha trasferimento di carico netto con forcelle che si comprimono in frenata.
Ecco: difficile da dire ma il Tricity è così: sembra leggero all'anteriore ma scende in piega facilissimo e copia l'asfalto come pochi scooter, con una tenuta veramente di rilievo.

Intanto basta.. conclusioni? Mezzo strano ma bello, anticonvenzionale, in giro ne vedi pochi; non un fulmine di guerra ma accettabile se scelto con certe destinazioni d'uso; protettivo, parco ed economico anche all'acquisto.

Ciao a tutti; se volete info... chiedete.
Claudio

Paolo_DX
24-09-2016, 14:20
identiche impressioni che ho avuto io. A me non era piaciuta la sella, con poco spazio per arretrare il culo ed una forma che ti spinge inutilmente avanti verso il manubrio.
Come mezzo per citta e breve raggio è gagliardo.

OcusPocus
24-09-2016, 16:34
Per me dovrebbero fare una tourer triciclo

TAG
24-09-2016, 19:36
concordo con Ocus
qualcuno dovrebbe avere il coraggio di provare a mettere sul mercato una tri-tourer equilibrata
qualcuno "con le spalle coperte" perchè venderebbe nulla.... ma serebbe interessante...

dp8
24-09-2016, 19:47
Beh potresti rinunciare all'LC e investire un po' di eurini truccando il tricity, sai che bastonate che dai ai boxerati?

Gabri84
24-09-2016, 20:19
L'ho fatto prendere ad un'amica.
Mi è piaciuta la strumentazione ricca di informazioni e la confidenza all'anteriore.
Come dimensioni in sella mi è sembrato un po' più contenuto rispetto al mio sh ed il motore l'ho trovato troppo fiacco.
So che è in arrivo il 155 dotato di abs, sono curioso di provarlo anche se non mi aspetto tanto sprint in più.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

mamba
24-09-2016, 21:07
Chi è stato a chiede a Mclod coma va il Tricity?

Claudio magna tranquillo.....ci basta così!!:lol:

OcusPocus
25-09-2016, 07:14
No no, vogliamo il triciclo che piega 1200 con cardano

Dive68
25-09-2016, 08:26
Volevo prenderlo anche io per mia moglie e mia figlia

pacpeter
25-09-2016, 08:59
Anche io sono molto interessato spratutto per mia moglie. Il 3 ruote é sicuramente più sicuro e il tricity non ha gli ingombri da camion del piaggio.
Sulla pedana ci stanno le classiche 6 bottiglie d'acqua?

OcusPocus
25-09-2016, 09:03
Sullo Xenter (che avevo) ci stanno...quindi credo di si

steu369
25-09-2016, 10:34
le sensazioni che ti dà una moto scordatele.
6 bottiglie scordatele.
è un'altro concetto.
pesa almeno 200 kg,si sentono poco ma ci sono.
qualche soddisfazione se si accetta il concetto la dà anche.
sella troppo larga per ottenere spazio sotto.
non è una moto,non è uno sputer è una costosa evoluzione,un'idea diversa.
magari con un cambio robotizzato,motori piu potenti,limando il peso,aumentando il diametro ruote,snellendo la sella,pedane piatte nascerebbe un mezzo ancora piu interessante.
comunque fuori dall'autostrada,nel misto leggero proprio male non va.
ribadisco che per come sono fatti oggi non si può pretendere altro,nel bene e nel male.
stabilità,pensato per la città,tipologia diversa rispetto alla moto.
forse oggi progetto avanti.

pacpeter
25-09-2016, 10:43
Io penso SOLO alla sicurezza e praticità . Deve girare in ambito urbano spesso in mano a mia moglie. Ovviamente parabriss grande. Del resto non mi frega nulla. Ho anche 3 moto, direi che per sltri usi ho di che scegliere.
Fondamentale la capienza pedana. Se 6 bottiglie non ci stanno é bocciato di defalut

Flying*D
25-09-2016, 11:42
No no, vogliamo il triciclo che piega 1200 con cardano
http://nebula.wsimg.com/2cbb719c118575e127608bd919d4b449?AccessKeyId=09676 177A7A16B85DA31&disposition=0&alloworigin=1

OcusPocus
25-09-2016, 11:58
Ma perchè la pedana è più piccola di quella dello Xenter? Ce le ho sempre messe le bottiglie....o al limite le poggi in verticale sul lato corto evvia :-)

Flying*D
25-09-2016, 12:20
Qual'è la differenza tra il tricity e gli altri 3 ruote?

OcusPocus
25-09-2016, 12:30
Peso e dimensioni decisamente ridotte...Per quanto riguarda il funzionamento delle due ruote frontali, ci sono stati anche procedimenti legalization di Piaggio vs. Yamaha ma lascio i dettagli ai tecnici

steu369
25-09-2016, 14:59
si,in effetti parlo del quadro 350 /3 che per quel che faccio io ha maggiore potenza.
da a a b va tutto bene.l'idea è quella per tutti.questo vedo non ha ingombri sulle padane.
come frullino lo vedo bene.non è caro.50 kg meno.
io ho preferito un mezzo ''meno piccolo''prestazioni un poco piu elevate.
che comunque non è un altro mondo.
ripeto è l'idea che è diversa.

Gabri84
26-09-2016, 10:57
Ma perchè la pedana è più piccola di quella dello Xenter? Ce le ho sempre messe le bottiglie....o al limite le poggi in verticale sul lato corto evvia :-)
Ricordo ancora qualche mese fa che il conce Yamaha di Milano aveva un xenter esposto con 6 bottiglie d'acqua sulla pedana.

Fa ridere, ma per chi come me fa la spesa con lo scooter è fondamentale

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ivar
04-11-2016, 15:21
A me piace e sono fortemente tentato. Ci farei ogni giorno casa-ufficio, circa 10km di asfalto, pavé e binari del tram. Unico dubbio: mi sembra che "mi stia piccolo", considerate che sono alto 1,80, neanche tanto, ma l'mp3 lo sento più "calzante". Qualcuno alto come me l'ha provato?

Gabri84
04-11-2016, 15:46
@Ivar

Io sono quasi 1.80, l'ho provato e come dicevo qualche post più in su, le dimensioni sono un po' contenute.
Per restare in tema scooteristico, è più un liberty che un SH come abitabilità;)

E' il prezzo da pagare per avere un mezzo più agile nel traffico rispetto ai Piaggio mp3.

RedBrik
04-11-2016, 16:10
Peso e dimensioni decisamente ridotte...Per quanto riguarda il funzionamento delle due ruote frontali, ci sono stati anche procedimenti legalization di Piaggio vs. Yamaha ma lascio i dettagli ai tecnici

Causa di contraffazione da parte di Piaggio contro Yamaha che, se non sbaglio, è ancora in Corso al Tribunale di Milano.

Se dovesse vincere Piaggio ne potrebbe anche risultare un blocco delle vendite della Yamaha, con i pochi esemplari sul mercato che magari potrebbero pure prendere valore per questo :)

Comunque tutto in forse e, considerando i tempi biblici dei procedimenti civili in Italia, tempo che arrivano a decisione i brevetti di piaggio saranno verosimilmente scaduti comunque...

RedBrik
04-11-2016, 16:11
Comunque a Parigi di MP3 ne vedo come il prezzemolo. Di Tricity molto molto pochi.

Non so se indicativo di un miglior funzionamento o rete di vendita Piaggio vs. Yamaha. O magari solo perchè MP3 è sul mercato da più a lungo. Ma la differenza in esemplari in circolazione è imbarazzante.

fabri_z
04-11-2016, 16:47
Acquistato ieri per la moglie, a me piace molto, è un prodotto curato e centrato a quello che desideravo io..
un mezzo stabile e sicuro per dare alla moglie la possibilità di girare in scooter quasi tutto l'anno e parcheggiare facilmente in centro sul pavè
la cilindrata è sufficiente, ma comunque fino ai 90 km/h ci arriva

proprio per la cilindrata non lo vedo in diretta concorrenza con l'MP3, oltre al fatto che non può girare per tangenziali e circonvallazioni

appena posso ci faccio un giro in Lessinia e scrivo le mie impressioni

mamba
04-11-2016, 16:53
Ma devi proprio.......le impressioni dico.

pacpeter
04-11-2016, 16:57
fabri: fammi una cortesia. fai il test con le canoniche bottiglie d'acqua sulla pedana.

per me è conditio sine qua non per valutarne l'acquisto. l'uso sarebbe cittadino, moglie per giretti e figlio per andare all'università. due ruote sono certamente una sicurezza in più, ma l'mp3 è veramente un catafalco

mamba
05-11-2016, 13:47
Pac.......nooooooo!!!!!:rolleyes::rolleyes:

Paolo Grandi
05-11-2016, 14:04
Stupendo!

http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/yamaha-tricity-155-prezzo#in_breve

pacpeter
05-11-2016, 14:26
Mamba: uno sputer deve essere considerato un mezzo utile. Punto. Tale e quale una lavatrice. Il 155 deve essere ancora meglio ma a me serve 125 per via dei ragazzi

mamba
05-11-2016, 14:29
" Se hai una moto che Dio ti benedica,se hai uno sputer che Dio ti perdoni!!"

:lol:

pacpeter
05-11-2016, 14:37
Io ho quattro moto e uno sputer......
Come mi colloco? Ah il mio sputer attuale é un peugeot tweet. Quindi un sym vestito francese. comprato perché ci stavano le bottiglie, sottosella capiente almeno per il jet, leggero e piccolo e abb. poco appetibile dai ladri ( mia moglie non mette MAI la catena).

Saetta
05-11-2016, 15:36
Bello il Tricity 155, come "aggeggio cittadino" mi sembra (quasi) perfetto.
Il quasi è per i due ammo posteriori che sono una maledizione per le schiene usurate da troppi chilometri/anni e.....anche per quelle fresche di fabbrica :lol:

I detrattori di quello che io definisco "autobus individuale" dovrebbero venire e vivere a Roma per qualche mese, con obbligo di fare almeno 40 km al giorno nel traffico :mad:

p.s.

I masochisti sono invitati a NON intervenire.

Luca01
05-11-2016, 15:43
se devo prendere qualcosa a 3 ruote io vado senza ombra di dubbio su questa
https://www.youtube.com/watch?v=ahn_JLEpyHg

OcusPocus
05-11-2016, 16:54
Io voglio Mamba che gira a Roma per una settimana col K 1000sx poi ancora sputazza sullo scooter (considera che i mezzi pubblici un 80% delle volte non sono alternativa praticabile)

mamba
05-11-2016, 17:58
Mamba nei suoi abbastanza lunghi periodi di permanenza a Roma girava a piedi e con i mezzi pubblici con in tasca non più di 10mila lire!!:lol:

Lo so com'è Roma,ci passo più spesso di quanto immaginiate perchè ho sorelle e nipoti lì,capisco......però mi piace percularvi!!:lol:

Saetta
05-11-2016, 18:12
Farsi vivo mai però, ehhhhhh😛

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
06-11-2016, 00:15
Mamba allora okkio a uno col Tricity mentre attraversi la strada :-)

fabri_z
07-11-2016, 13:43
http://imgur.com/a/dx0f1



ecco qui, lo spazio mi sembra abbastanza largo

per il resto devo ancora provarlo, ma ha tutto quello che ha la mia R1200R..
frenata integrale, cupolino, bauletto, trasmissione senza catena, indicatore livello carburante e temperatura ambiente sul display

quasi quasi faccio un downgrade :scratch::scratch::scratch:

pacpeter
07-11-2016, 14:55
Grazie!!!!!!

OcusPocus
07-11-2016, 15:31
Pac,t'ha fregato sono da mezzo litro

pacpeter
07-11-2016, 16:19
Eh ....ma non sono ferrarelle.....:lol:

BurtBaccara
24-01-2021, 22:19
Riporto un momento in voga questo post.
Volevo sapere se effettivamente il reparto sospensioni è propio così scadente e poi per quanto riguarda il consumo di ruote anteriori e relative pastiglie, è un costo importante (visto il peso e i vari cinematismi) ?

Domando per un collega.

Mr Hyde
26-01-2021, 19:07
questo post è stato premonitore della Niken :lol:

BurtBaccara
26-01-2021, 20:12
Vero ma nessuno sa rispondermi?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk