PDA

Visualizza la versione completa : Dissertazione su Twin Cam Std/Hp


aspes
23-09-2016, 11:34
[la discussione inizialmente partiva da qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462825 poi separata]

che poi la hp2sport ha semplicemente lo stesso motore dei bialbero aria, solo che e' stato il primo.Ricordo a memoria le interviste e i commenti qui su qde. Esisteva solo il motore monoalbero e sulla hp2 sport debutto' il bialbero.Interviste ai megadirettori: questo motore esclusivo sara' patrimonio solo di questa moto e bla bla.
Commenti qui su qde: e figurati se fanno un progetto nuovo per impiegarlo su un modello fatto in poche unita'.
Puntualmente un poco dopo lo adotttarono su tutta la produzione.

er-minio
23-09-2016, 11:37
che poi la hp2sport ha semplicemente lo stesso motore dei bialbero aria, solo che e' stato il primo.

Primo bialbero: si.
Uguale agli altri bialbero: no.
Cioè, il motore è quello, ma una serie di cose sono diverse.

A seconda dell'uso, ai 50mila indicano di cambiare bielle e pistoni. Hence il costo alto.

Ripeto: io ci faccio attorno ai 1000 l'anno :lol:

Interviste ai megadirettori: questo motore esclusivo sara' patrimonio solo di questa moto e bla bla.

HAHA – si, immagino :lol:
Cosa non si fa per marketting.

aspes
23-09-2016, 11:42
megadirettori all'avvento della serie k sogliola, 1983.
"mai piu' boxer" . Ricordo perfettamente le interviste su motociclismo.
cambiare bielle e pistoni? a seconda dell'uso infatti....se la moto va bene col cavolo che la smonto.
Mi vengono in mente gli amici che fanno enduro amatoriale e cambiano i pistoni a ore.
Gli ho sempre chiesto: dopo ti sei accorto della differenza? risposta: no

er-minio
23-09-2016, 11:45
a seconda dell'uso infatti....se la moto va bene col cavolo che la smonto.

Si, infatti è quello che mi è stato confermato.
Se la moto "corre" in pista, va fatto.
Se viene utilizzata per uso normale, o solo stradale, rimane un "tagliandone" un pelo più grosso del solito ma niente di più.

aspes
23-09-2016, 14:13
va fatto se non vuoi perdere qualche cv per usura. Penso altissimamente improbabile che se tu non lo fai si rompa un pistone o una biella.

aspes
23-09-2016, 14:14
se poi consideri che spesso a quei km il motore e' nel meglio del suo adattamento reciproco, non mi stupirei affatto se con pistoni nuovi aumentasse il consumo olio etc.

er-minio
23-09-2016, 14:20
non mi stupirei affatto se con pistoni nuovi aumentasse il consumo olio etc.

Non ho idea.
La mia filosofia è molto basica: se cammina, cammina. Punto.


In realtà ho portato (poco) il bialbero sulla R1200S e non c'entra assolutamente niente come risposta con il bialbero dell'HP. Ma ci sono talmente tante cose diverse, cambio in primis, tra le due moto che è difficile dire.

So che ha delle tolleranze minime il motore dell'hp, proprio dovuto ad i pezzi cambiati.
Al di fuori di quello che viene "sbandierato" per marketing, di cui mi interessa poco e niente, sarebbe interessante il tuo punto di vista. Ma tanto per imparare/scoprire qualcosa.
Avevo un articolo piuttosto specifico sul motore e le differenze varie. Vedo se riesco a recuperarlo.

Update: ho scritto male, la R1200S non era twin cam.

Tra l'altro, qui su QdE, vedo grande apprezzamento verso i GS doppio albero da parte dei "dieselisti", quelli che guidano a 1890rmp e pretendono che una moto abbia una risposta a quei regimi.
Che è esattamente l'opposto di quello che è l'HP, praticamente morta in basso.

aspes
23-09-2016, 14:26
si infatti, la r1200s era il monoalbero spremuto piu' di tutti. 122 cv se ricordo .
Il bialbero della hp2 dovrebbe essere sui 130 . La variante bialbero dei gs e compagnia ne aveva 110 quindi era certamente meno tirata. Bisognerebbe vedere dove differisce, a naso saranno state camme e corpi farfallati, piu' che altro .
la filosofia : se cammina.... cammina e' perfetta. Ovviamente senza lesinare la manutenzione ordinaria.

er-minio
23-09-2016, 14:45
Visto che siamo andati deliziosamente OT ho separato in altro thread. Che l'argomento (ovviamente) mi interessa.

Ho ritrovato l'articolo: https://www.fsb.unizg.hr/miv/MSUI/KonMot/Uravnotezavanje/Podloge_klipni_mehanizam/BMW/MTZ-2008-04_The%20New%20Boxer%20Engine%20of%20the%20BMW%20H P2%20Sport.pdf