Entra

Visualizza la versione completa : Prossimi tagliandi? Abbassamento moto! [EDIT: sembrerebbe di no]


mengus
23-09-2016, 13:33
Allora, settimana scorsa un amico con LC esa 2015, ha fatto tagliando 10.000 km.
Bene, al rientro si accorge che e' decisamente piu' bassa al posteriore, aziona l'esa ma in tutte tre le posizioni di precarico molla e' piu' bassa.
Ritorna al conce e chiede spiegazioni.
Gli viene riferito che e' una modifica imposta dalla casa madre nell'aggiornamento software per prevenire problemi al cardano.
Non ho parole, sono salito sulla sua gslc e mi sembra un chopper!!!

albatros1
23-09-2016, 13:36
Be questa è grossa 😱
Spero tu ci stia prendendo in giro 😨

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

mukka1
23-09-2016, 13:44
Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi presento mi chiamo Stefano/ per il forum Mukka1, bisogna continuare a diffondere le esperienze fatte tagliandando le moto in conc. BMW purtoppo oltre a non essere professionali perchè non trattano tutti allo stesso modo cambiano i pezzi tipo il giunto sferico dell'avantreno perchè la cuffia di gomma presenta crepe ecc, ecc, visto che ci sono le nostre officine autorizzate consiglio vivamente di usare le officine QDP.
saluti e complimenti per le persone che frequentano il sito danno sempre informazioni utili per i lettori.
Mukka1.

edramon
23-09-2016, 15:02
Assurdo! E lo faranno a tutte? anche alle vecchie 2013? Sono preoccupato...ho il tagliando il 3 ottobre.
Guidare moto con l'avantreno che galleggia mi ha sempre fatto schifo!
Mi chiedo come possano cambiarti la moto a piacimento per ovviare a problemi di progettazione, se il cardano ha problemi riprogettassero e sostituissero il cardano che diamine!
E se un giorno ci dicessero: "ti abbiamo tolto 20 hp per evitare problemi al motore"?

cicorunner
23-09-2016, 15:02
spero che si tratti di un pesce di aprile leggermente in ritardo !

mengus
23-09-2016, 15:12
No, nessun pesce di aprile.
Comunque il tipo aveva lamentato di sentire alcuni colpi secchi al posteriore nelle asperita' di alcune strade. Comunque posso garantirvi dopo esserci salito che il posteriore e' decisamente piu' basso.

mengus
23-09-2016, 15:15
Se adesso facciano la modifica a tutte o solo a chi denuncia problemi, non lo so.
Fortunatamente io ho smesso di frequentare il conce alla fine della garanzia.

Murdoch
23-09-2016, 15:31
Quando aggiornano le centraline ho visto che mettono la moto su un cavalletto, sollevando entrambe le ruote.
Non so se questa procedura serve per resettare e mettere a "zero" le sospensioni.
Magari quando hanno aggiornato la tua non l'hanno fatto.

Boh... ipotesi mia.

In ogni caso ho notato pure io che girano Gs piu' alti e Gs piu' bassi.... quella del mio amico è palesemente piu' bassa (la mia è Adv mentre la sua è una standard) e va bene .. .ma quando siamo affiancati la cosa è troppo appariscente.

La spiegazione data mi pare fantascienza!

mengus
23-09-2016, 15:40
La mia e' un 2013 che non vede il conce da novembre 2014! E non lo vedra' piu' per nessun intervento.
Comunque vi ho solo riferito l'accaduto di un amico e vicino di casa.
Ripeto che la moto ora e' piu' bassa al posteriore e le spiegazioni sono quelle riportate sopra.
Di piu' non so e non mi interessa di sapere...e' da un anno che ho la moto quasi ferma per la passione ritornata della "salutare bici" e comunque se cambiero' moto mi sa tanto che vado sull'arancio o sul rosso!

oliver64
23-09-2016, 15:46
@mengus Il tuo amico ti ha riferito come si trova alla guida? Se dovessero farmi una simile modifica comincerei a preoccuparmi.

mengus
23-09-2016, 16:06
Lui e' alto 1.80 peso circa 90 kg e attualmente per recuperare il gap viaggia su "due caschi".
Fortuna che non carica mai la zavorrina.
Comunque vuole andare a fondo con il caso, vi faro' sapere.

piegopocopoco
23-09-2016, 16:55
Incredibile, tienici aggiornati mengus.
Ho fermato la moto, a primavera quando farò il tagliando non staccherò gli occhi di dosso, pretendendo una spiegazione passo passo di ogni intervento.

Una curiosità, al tuo amico hanno abbassato il posteriore, viaggia sempre con due caschi...presuppongo che la moto sia più alta di prima, cui prodest?

edramon
23-09-2016, 16:58
Lo trovo veramente assurdo, se mi accadesse darei fuoco alla concessionaria con tutti i meccanici dentro (si fa per dire :) )

Esatto Piegopoco, se per recuperare l'assetto ha dovuto impostare l'esa su due caschi quando viaggia da solo, che benefici avrà il cardano? Nessuno!

luca.gi
23-09-2016, 17:47
Gli viene riferito che e' una modifica imposta dalla casa madre nell'aggiornamento software per prevenire problemi al cardano.

scusa eh, ma come avrebbero fatto a fare ciò???????? :confused::confused::confused::confused:
Come gliel'hanno ABBASSATA ancora di più rispetto alla posizione più bassa??
Gli hanno accorciato la molla??

Paolo Grandi
23-09-2016, 18:36
Seguo veramente interessato perché ha dell'incredibile :lol:

Anche perché, implicitamente, BMW ammetterebbe problemi al cardano (quali?)...

romargi
23-09-2016, 22:52
scusa eh, ma come avrebbero fatto a fare ciò???????? :confused::confused::confused::confused:
Come gliel'hanno ABBASSATA ancora di più rispetto alla posizione più bassa??
Gli hanno accorciato la molla??


Avranno fatto in modo che a parità di settaggio la molla risulti meno compressa.
Molla meno compressa = minor precarico = moto più bassa.

Te l'ho già spiegato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FraOrla
24-09-2016, 02:24
La moto è decisamente più bassa e lui è stato decisamente buggerato.

Proprio un mese fa ho fatto un salto in officina, dal concessionario, molto intimorito perchè il cardano, con l'Esa in posizione due caschi, con solo me in sella, sferraglia di brutto, è come se ci fosse un cuscinetto rotto.
Il boss mi ha detto che anche loro, quando provarono per la prima volta il GS LC in quella modalità, pensarono che fosse il cardano fosse rotto.
Il fatto, secondo loro è dovuto al cardano che lavora male e che se si imposta l'Esa con due caschi, per forza bisogna essere in due in sella.
Effettivamente, se imposto l'Esa ad un solo casco e guido da solo, il problema non sussiste.
Io sono basso 1,70 e non arrivo a 70 kg, ma se mi fanno un pezzo del genere, giuro la vendo.

kingfrenk
24-09-2016, 08:45
ritirata (std/14) ieri da tagliando dei 40000, effettuato in concessionaria, mi dicono di aver fatto anche l' ultimo aggiornamento, non ho notato questa abbassamento, me ne accorgerei subito dal momento che essendo basso dovrei toccare meglio con i piedi a terra

Gufetto
24-09-2016, 08:51
Quando mi hanno consegnato la ADV (maggio) mi hanno detto le testuali parole: "il settaggio con due caschi usalo esclusivamente se sei in due e carico di bagagli; fino a due senza bagagli usa al massimo il settaggio un casco più bagaglio altrimenti si rovina il cardano perché lavora male".
Cominceranno mica a rompersi.......

mengus
24-09-2016, 13:10
Io sono 1.75 x 80 kg e su un casco non ci vado nemmeno da solo.
Sul veloce galleggia ma peggio ancora nei serpentoni di montagna l'inserimento in curva allarga parecchio.
Parere personale eh, ma io voglio e devo poter regolare gli ammo e l'assetto come voglio!!!
Nemmeno il cardano del guzzi raglia e nemmeno quello del precedente 1200!
Le prese per il culo mi hanno stufato.
Allora perche' non hanno messo la regolazione anche all'anteriore??? Almeno se sono costretto a tener abbassato il posteriore per un difetto progettuale del paralever, evito di cavalcare un chopper!

oliver64
24-09-2016, 14:18
Grazie per la risposta al post 11.Per quanto riguarda l'anteriore concordo con te.Tra pochi giorni faccio tagliando dei 30000,vi faccio sapere.

mengus
24-09-2016, 19:17
Le regolazioni degli ammo devono essere "consigliate" e non "obbligate".
Per il discorso che su questa LC non e' possibile regolare l'anteriore, io lo trovo sconcertante abbinato alla pissibilita'(si fa per dire) di modificare il posteriore...
Vabbe', buon cardano a tutti.

millling
24-09-2016, 21:44
Domanda...Ma si potrebbe compensare sfilando un po' le forche come si fa sulle sportive?

luigiface
24-09-2016, 22:28
Con il paralever non è possibile:
La forcella non ammortizza ma scorre soltanto assecondando il movimento del mono ammortizzatore anteriore che lega la piastra inferiore con il telaio.
http://micapeak.com/bmw/gs/images/telelevr.gif
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303922

daigas53
24-09-2016, 22:43
Inviato il link del thread a BMW Italia chiedendo spiegazioni, vediamo se rispondono o se non ci cacano.

oliver64
24-09-2016, 23:12
Ottima idea daigas53!

millling
24-09-2016, 23:31
Scusami "Luigiface" , ma se si allentano le viti dei colletti della piastra della forcella,i foderi non si sfilano verso l'alto abbassando l'avantreno?

daigas53
24-09-2016, 23:38
Comunque, per abbassare il posteriore l'unico modo è variare l'interasse del mono, vi risulta che il mono abbia l'interasse variabile? :rolleyes:

millling
24-09-2016, 23:45
....O allentare il precarico molla.

daigas53
24-09-2016, 23:52
....O allentare il precarico molla.

No, è una cosa diversa, allentando la molla la moto si "siede" ma dipende dal peso della persona, parte comunque da una quota che è uguale per tutti, regolando l'interasse la moto è più bassa o più alta indipendentemente dal peso della persona, naturalmente poi col peso si abbassa ancora.
Se il problema fosse solo del precarico sarebbe facilmente risolvibile, basterebbe aumentarlo.

luigiface
25-09-2016, 00:00
Non ho una LC al momento ma da realoem.come si vede nella foto il fodero ha una parte più spessa: credo sia giusta per corrispondere alla piastra inferiore, quella con lo snodo.
Anche facendo così si rischia di fare arrivare a fine corsa le forcelle prima del mono: non so quanta tolleranza ci sia.
Quando ho rifatto le forcelle alla mia ricordo che non c'era via di scampo: gli steli non avevano margine.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160924/977165130cc54c15053a2ce833a66eb3.jpg

millling
25-09-2016, 00:01
Ma l'ESA varia l'altezza variando il precarico no?

luca.gi
25-09-2016, 00:01
Se fosse così semplice "abbassare il posteriore" agendo via sw sull'ammortizzatore posteriore, NON ESISTEREBBERO LE SOSPENSIONI RIBASSATE!!!!!
Quindi la cosa mi sembra molto strana, io ci credo poco o niente!!!

daigas53
25-09-2016, 00:06
Ma l'ESA varia l'altezza variando il precarico no?

L'ESA non varia l'altezza, varia il precarico.

Non c'è un altro sistema, per abbassare o alzare l'anteriore o il posteriore bisogna allungare o accorciare il mono o le forcelle, le forcelle si possono per quanto possibile far scorrere sulle piastre, il mono dovrebbe avere l'interasse variabile, altrimenti va sostituito con uno più corto/più lungo.

millling
25-09-2016, 00:09
Si Luigi, il colletto del fodero della my 2016 TB arriva a filo del colletto piastra, pero' abbassando 5 mm (e non sono pochi per l'avantreno) Si riesce comunque ad avere molta superficie di bloccaggio senza pregiudicare secondo me la rigidità' necessaria per la stabilita'.

daigas53
25-09-2016, 00:14
[...]

Attenzione però che andando a variare la posizione delle forcelle, abbassarle o sfilarle anche di soli 5 mm, si va a variare l'assetto della moto e pertanto anche le reazioni in curva saranno diverse...

kingfrenk
25-09-2016, 00:20
confermo, (come detto a*18) la mia STD appena tagliandata è rimasta alta uguale, 40000 km, ed ha effettuato anche l' ultimo aggiornamento

millling
25-09-2016, 00:23
Lo stesso vale alzando e abbassando il retrotreno...

daigas53
25-09-2016, 00:24
[...]

Assolutamente si.

romargi
25-09-2016, 08:32
Se può essere utile ho ritirato la moto dal tagliando venerdì della scorsa settimana e NON è cambiato assolutamente nulla.
Per fortuna.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ingrid003
25-09-2016, 09:27
Per chi mi ha già letto sono sempre io il r******e che dopo 3 GS e passato all'arancio.
Continuo a leggere i forum dove si parla di BMW GS perché sono i******o con BMW per quanto mi è capitato e ritengo sia giusto divulgarlo il più possibile.
Sicuro che il cardano ha dei problemi... probabilmente se usi la moto come una HD non succede nulla ma se la usi come una KTM allora crack !!! Questa è la mia esperienza personale:
GS Ottobre 2014 ma modello 2015.
Maggio 2016 su BREBEMI a 130-140 e 90 km da casa, impuntamento anteriore, rumorino metallico, marce non entrano più e coppia conica del cardano che fuma.
BMW con moto in garanzia mi scarica perché mancando olio nella coppia conica è evidente che ci sia stato un intervento esterno. Io sino a quel momento non sapevo nemmeno dove era la coppia conica figuriamoci se mi sarei messo a smanacciare con la coppia conica... E poi con che scopo visto che la moto aveva 6.900 Km ??
Riparata a mie spese 1900 Euro e venduta dopo una settimana e bandito il marchio BMW per moto e auto.
Adesso felicissimo possessore di KTM 1190 Adv...adrenalina!
PS io ho da sempre settato 2 caschi su GS quando andavo da solo, per me era settaggio fisso.


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

flower74
25-09-2016, 09:55
.. e perché usavi il preset di 2 caschi quando viaggiavi solo?

managdalum
25-09-2016, 10:56
ma soprattutto, quante volte dovremo ancor leggere questa storia?

pongo96
25-09-2016, 12:57
Io ho fatto il tagliando dei 10.000 venerdì 23 da CO.MO. Mi hanno regolarmente fatto tutti gli aggiornamenti e non ho notato nessun abbassamento. Rientrando a Roma non sono andato a velocità da codice e ho notato ch


Sent from my iPhone using Tapatalk

pongo96
25-09-2016, 12:59
Mi è partito un invia, termino la frase. Divevo che rientrando a velocità non proprio da codice la moto era molto stabile nonostante le TKC70 che notoriamente alle alte velocità un pochino galleggiano


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ingrid003
25-09-2016, 13:07
manag...non sei obbligato a leggere...puoi focalizzati su discussioni che trattano solo di aspetti positivi...d'altronde perché parlare di cose che non vanno bene...? Comunque per rispondere alla tua domanda, al momento non vedo a breve una mia uscita dal forum bontà tua.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Ingrid003
25-09-2016, 13:17
flower74 utilizzavo i due caschi di precarico anche da solo, quindi 80% delle volte, per avere una compressione nel mono meno accentuata, sostanzialmente ci vuole più spinta per far iniziare la compressione di conseguenza la moto è più nervosa sulle asperità me per le strade su cui guido e per lo stile di guida la moto è più "rigorosa".

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Slim_
25-09-2016, 16:33
@Ingrid0003, in sostanza hai rotto la coppia conica perché TU VIAGGIAVI con pochissimo olio nella coppia conica e poi non sei riuscito a far valere i tuoi diritti col conce - che spesso (come a me) cambia quell'olio già ai 1.000.
Io non vado sul sito myKtm o Lc8, a rompere le palle agli altri per le mie esperienze negative col 1290 (e spero sinceramente che non debba farlo tu tra qualche tempo perché lì gli interventi personali sulla moto sono NECESSARI vista la inesistente disponibilità della rete di vendita).
Semplicemente, con me la ktm ha chiuso con le moto stradali.

Vento notturno
25-09-2016, 16:43
Quindi hai sbagliato moto, hai sbagliato utilizzo e sbagli forum, succede eh per carità ...

GIGID
25-09-2016, 16:59
Beh...se fosse successo a me ciò che è successo a Ingrid ...sarei furibondo come lui....salvo che non abbia fatto interventi, ma non ho di che dubitare della sua buona fede quando lo scrive.
E la sua testimonianza conferma i problemi del cardano, a mio parere.
Anche sul mio Vitara non ho messo assetti rialzati proprio per non rovinare i semiassi, ma il Vitara non ha certo l'Esa.
Non sono un esperto, ma il fine corsa in estensione con la molla più o meno compressa non credo che cambi, al massimo su due caschi lavora di più ad angolazioni più "scariche" il che vuol dire che se tengo ESA su un casco il cardano potrebbe rompersi dopo molti più km, ma rischio sempre.
E sarebbero tutte soggette a questo problema le LC ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
25-09-2016, 20:24
Mah.......il cardano avrebbe problemi perché mancando olio nella coppia conica, questa si è fusa....?
Chiudiamo gli O.T. perché ne abbiamo già fatti troppi (grazie Manag).

millling
25-09-2016, 20:59
Ingrid, vuoi dire che l'olio nella coppia conica non è mai stato messo? o ce n'era poco?

Ingrid003
25-09-2016, 21:45
@Ingrid0003, in sostanza hai rotto la coppia conica perché TU VIAGGIAVI con pochissimo olio nella coppia conica e poi non sei riuscito a far valere i tuoi diritti col conce - che spesso (come a me) cambia quell'olio già ai 1.000.
Io non vado sul sito myKtm o Lc8, a rompere le palle agli altri per le mie esperienze negative col 1290 (e spero sinceramente che non debba farlo tu tra qualche tempo perché lì gli interventi personali sulla moto sono NECESSARI vista la inesistente disponibilità della rete di vendita).
Semplicemente, con me la ktm ha chiuso con le moto stradali.
Carletto leggendo il tuo post avrei da ricredermi...ti facevo sveglio ma tu se troppo sveglio.
Dal mio post tu sei riuscito a capire che:
- IO VIAGGIAVO (maiuscolo come da tuo post) con pochissimo olio.
- Che non sono riuscito a far valere i miei diritti con il conce.
- E che il concessionario che ha fatto il tagliando a 1357 km non ha messo l'olio come invece fa do solito il tuo.
...sono sbalordito davvero. Mi farebbe piacere se non disturbo molto sapere come sei arrivato a queste tre conclusioni.
Attendo ansioso di essere illuminato poi ti rispondo anche sul resto è la chiudiamo lì...amici come prima.


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

managdalum
25-09-2016, 21:47
manag...non sei obbligato a leggere...

E invece si.

Quindi la prossima volta che spammi con questa storia del tutto addio a BMW, vediamo cosa c'è di vero in questa affermazione

... al momento non vedo a breve una mia uscita dal forum bontà tua...

Adesso, siccome il titolo del thread è relativo ad altro, torniamo IT.
Grazie

managdalum
25-09-2016, 22:03
Casomai non fosse chiaro a tutti, ogni messaggio non pertinente con il tema del thread verrà eliminato

Slim_
25-09-2016, 22:18
Ma l'ESA varia l'altezza variando il precarico no?
Io la penso come milling. Se comprimi maggiormente la molla, a parità di peso gravante sull'ammo ant o post, questo si alza.
Non è la stessa cosa di un vero e proprio cambiamento di assetto, ma un inganno per alzare la moto (che diventa più rigida a meno di aumentare il peso fino a quanto consigliato dal set).
Dopotutto, per una guida più sportiva e caricata sull'avantreno, non impostiamo forse (almeno) 1 casco + borse ?
Ora non ho modo di controllare, ma il mono all'anteriore, non ha una ghiera regolabile per il precarico?
Non è il massimo abbassare (di poco eh!!) l'anteriore in questo modo, ma forse potrebbe migliorare un po' le cose.

managdalum
25-09-2016, 22:25
se c'è l'ESA, no

e se l'ESA non c'è, non lo so :lol:

Slim_
25-09-2016, 22:26
Eh...allora non vedo soluzione.

romargi
25-09-2016, 22:26
se c'è l'ESA, no


Perché no?

Se a parità di settaggio il sw imposta un precarico minore, la moto risulterebbe più bassa...




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
25-09-2016, 22:28
"No" era la risposta a non c'è la ghiera.

Slim_
25-09-2016, 22:31
Mi viene in mente una "casualità" , magari è una sciocchezza.....
Ma non è che "casualmente" il mono ha perso una parte dell' aria/olio proprio in occasione del tagliando?

piegopocopoco
25-09-2016, 23:03
Ma l'ESA non ha la possibilità di variare l'assetto anche all'anteriore?, mi era sembrato di vedere la bielletta anche davanti... mi sembrerebbe assurdo poter variare l'assetto solo dietro ...

managdalum
25-09-2016, 23:15
Era così sul vecchio, sull'LC hanno ritenuto che la geometria del telelever rendesse superfluo variare il precario anche sull'anteriore

RB74
26-09-2016, 00:56
Non ho ancora macinato abbastanza km per una valutazione precisa. Però dopo i primi 1.000 km a me pare che:

1) Un casco significa una sola persona in sella.

2) Due caschi significa massimo carico.

Quindi, se quello è ciò che viene indicato, quello io seguo: ci sarà un motivo per cui è indicato così con i caschi, altrimenti mettevano altre indicazioni per il precario... tipo "livelli da 0 a 3"... mi spiego?

Cioè, se il precario lo usi per lo stile di guida... boh... non mi pare che non sia un uso proprio delle sospensioni di questa moto... e non mi pare che la casa madre indichi di usarlo così...

mengus
26-09-2016, 08:49
Pensa che sull'aprilia tuono l'ammo posteriore aveva due fulcri inferiori per alzare o abbassare il culo!

Zio Marko
26-09-2016, 09:16
La tuono, come la rsv, ha sempre avuto un'ottima ciclistica. Gli ohlins per la r1200r, ed immagino anche gs, hanno l'interasse variabile, prima o poi provo ad alzare il posteriore.. l'ho sempre voluto fare, per caricare un poco in più l'anteriore ed avere più luce a terra, ma non mi è ancora ben chiaro se questo fa poi lavorare il cardano ad un angolo pericoloso per la sua 'sopravvivenza'

teoconte
26-09-2016, 09:49
Io ho fatto il tagliando dei 10.000 il mese scorso e non ho notato alcuna differenza sull'assetto della moto.
Essendo 1,85 cm e ben oltre i 100 kg, la mia moto la modalità 1 casco non l'ha mai vista... però le altre 2 per me non hanno subito modifiche.

P.S. ma poi di quanti cm stiamo parlando?

luca.gi
26-09-2016, 11:00
Se può essere utile ho ritirato la moto dal tagliando venerdì della scorsa settimana e NON è cambiato assolutamente nulla.
Per fortuna.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Appunto!!!!
Perchè un mio amico fesso mi aveva detto il CONTRARIO!!!
Ma spara sempre minkiate!!!

ghima
26-09-2016, 11:33
si riese a quantificare in quanto consisterebbe l'abbassamento???

mengus
26-09-2016, 11:57
Stassera il tipo dovrebbe andare in conce per richiedere di rimettere la moto come l'aveva consegnata!
Ricordo che lui ha lamentato al conce rumori molesti al posteriore.

mengus
26-09-2016, 12:02
Appunto!!!!
Perchè un mio amico fesso mi aveva detto il CONTRARIO!!!
Ma spara sempre minkiate!!!

Se e' una metafora riferita a me, ricordo che non mi sono inventato nulla, ho semplicemente esposto un accaduto per renderlo noto in questa sezione se interessasse a qualcuno.
A me personalmente non interessa perche' la mia non va' dal conce!

luca.gi
26-09-2016, 12:14
No mengus non era assolutamente riferita a te.
Era riferita a un amico che appena uscito dal tagliando, e dopo che gli ho riportato questo 3D, mi ha detto che anche la sua era ribassata, ....ma come al solito solo per sparar cazzate, come sua abitudine!!!
Colui a chi era riferita ha capito benissimo, non ti preoccupare!!!

luca.gi
26-09-2016, 12:18
Io, comunque rimango scettico sulla cosa, anzi devo dire che non ci credo proprio!!!
Perchè, come scritto, se fosse così Possibile è facile, abbassare il retro via sw, e soprattutto in modo così evidente, non esisterebbero le sospensioni ribassate.

AIKI63
26-09-2016, 13:21
Lo stesso eventuale "problema" non si pone alle moto sprovviste di ESA?

Credo ce ne siano molte in circolazione....

La domanda mi è veuta così.......

AIKI63
26-09-2016, 13:22
Intendo il cardano che lavora male in funzione del settaggio ESA, ovviamente

mengus
26-09-2016, 13:25
Non lo so, chiedetelo al conce.

daigas53
26-09-2016, 15:42
Ho segnalato a BMW Italia questo thread, questa la risposta...

Egregio Signor Valerio,

diamo seguito alla Sua e-mail del 24 settembre scorso, ringraziandoLa per averci contattato.

In tal senso ci preme evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorati da Casa Madre.

Restando a Sua disposizione anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11, cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti.

BMW Group Italia

Customer Interaction Center

Praticamente...omertosi.
:(

luca.gi
26-09-2016, 15:50
Risposta OVVIA!!!
Cosa ti aspettavi????

managdalum
26-09-2016, 22:20
...

Praticamente...omertosi.
:(

"Omertoso" come termine lo trovo offensivo oltre ogni tollerabilità, per tutto quello che richiama.
Ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che scrivi.
Da parte mia e del forum mi dissocio da questo modo di esprimersi.

Poi, spiegami, secondo te cosa dovevano risponderti?
Gli chiedi di esprimersi su un intervento che un loro concessionario avrebbe fatto che è ai limiti del fantascientifico, cosa vuoi che ti dicano?

caPoteAM
27-09-2016, 11:45
Ogni tanto mi pento di non aver messo L'Esa..................... poi leggendo mi consolo

mengus
27-09-2016, 14:21
Aggiornamento: e' stato in conce ieri sera ma il meccanico addetto non era presente.
Espone il problema ad un commerciale e gli risponde che e' impossibile.
Il mio amico parecchio inc....to gli dice che aveva lamentato rumori al posteriore e il mecca e' intervenuto in tal proposito.
Poi gli fa vedere la percepibile differenza su una moto eguale ed impostata allo stesso modo ed il venditore afferma che la differenza c'e' e che provvederanno al piu' presto a rialzare la moto come prima.
Mi spiace che il proprietario della moto non e' molto attento e pignolo e non ha chiesto ulteriori lumi.
Vi riaggiornero' ulteriormente.

teoconte
27-09-2016, 14:30
@mengus
Quindi in teoria non è un intervento previsto come aggiornamento ai tagliandi, ma probabilmente un settaggio errato alla moto del tuo amico... cosa dici? :confused:

Slim_
27-09-2016, 14:33
.....come dicevo al #61....

Vuoi vedere che l'è proprio sciupa' (scoppiato come si suol dire) il mono?
Si accettano "scommesse".

daigas53
27-09-2016, 14:36
"Omertoso" come termine lo trovo offensivo oltre ogni tollerabilità, per tutto quello che richiama.
Ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che scrivi.
Da parte mia e del forum mi dissocio da questo modo di esprimersi.

Poi, spiegami, secondo te cosa dovevano risponderti?
Gli chiedi di esprimersi su un intervento che un loro concessionario avrebbe fatto che è ai limiti del fantascientifico, cosa vuoi che ti dicano?

La verità?...:confused:

daigas53
27-09-2016, 14:48
"Omertoso" come termine lo trovo offensivo oltre ogni tollerabilità, per tutto quello che richiama.
Ovviamente ti assumi la responsabilità di quello che scrivi.
Da parte mia e del forum mi dissocio da questo modo di esprimersi.

Poi, spiegami, secondo te cosa dovevano risponderti?
Gli chiedi di esprimersi su un intervento che un loro concessionario avrebbe fatto che è ai limiti del fantascientifico, cosa vuoi che ti dicano?

Hai ragione, omertosi è inesatto, diciamo che non hanno voglia di rispondere. :lol:

edramon
27-09-2016, 15:59
Il fatto è che a distanza BMW Italia non può rispondere altro, almeno finchè non si interessa direttamente alla vicenda, oltretutto i Forum non credo godano di buona fama nè presso i meccanici nè presso le case costruttrici (anche se poi, alla fine, più di un occhio mi sa che glielo danno, per tastare il terreno).
A me sembra una assurdità che ci sia in giro un aggiornamento tecnico BMW che vari le quote ciclistiche delle moto in circolazione per risolvere un alto problema.
Penso sia una minchiata sparata dal concessionario per nascondere un'altra minchiata.
Almeno spero.

luca.gi
27-09-2016, 16:19
Io, comunque rimango scettico sulla cosa, anzi devo dire che non ci credo proprio!!!
Perchè, come scritto, se fosse così Possibile è facile, abbassare il retro via sw, e soprattutto in modo così evidente, non esisterebbero le sospensioni ribassate.

e mi pareva proprio fosse IMPOSSIBILE questa cosa!!!

mengus
27-09-2016, 16:59
Boh, vedremo l'evolversi della cosa.
Comunque scoppiato non penso proprio visto che prima del tagliando non lo era, e cosa significa scoppiato? Se e' l'idraulica dell'ammortizzatore anche se lo fosse non varia l'altezza della molla...se. e' scoppiata l'idraulica del precarico o il motorino non si muoverebbe...vedremo, non so che dire, certo che le sparate del conce sono a dir poco bizzarre!!!

Slim_
27-09-2016, 18:07
Hai verificato da fermo se caricando peso sulla sella la moto sale/scende senza freno?
Immagino di si.
Ma un aggiornamento/up-grade che chopperizza la moto mi sembra talmente impossibile...

Tank84
28-09-2016, 08:51
Se fosse vero saremmo veramente alla frutta. Sarebbe indice di completa incompetenza in fase di progettazione della moto. Non che ne siamo molto distanti nella realtà, ma così sarebbe come ammettere da parte di BMW che FORSE le moto proprio non le sanno fare.

Slim_
28-09-2016, 08:58
Questa cosa dell'ammo a me era successa col 1290 SAdv a meno di 2.000 km. Moto nuova.
Un problema può succedere, perché è INEVITABILE.

romargi
28-09-2016, 15:22
...vedremo, non so che dire, certo che le sparate del conce sono a dir poco bizzarre!!!

Beh... anche le sparate di alcuni utenti non sono da meno, inclusa quella del tuo amico che sosteneva l’abbassamento della moto a causa dell’aggiornamento della centralina! :lol::lol::lol:

mengus
29-09-2016, 15:38
Quello che gli e' stato riferito in primis!!!
Comunque ripeto che vi aggiornero' appena riporta la moto, per lui e' un giocattolo mooolto secondario e non e' preso dal panico tantomeno dall'urgenza.

Poi prometto anche che faro' i c...i miei d'ora in avanti e riportero'
, se lo ritengo opportuno, solamente vicende personali visto che a far da tramite si viene considerati pazzi e fantasiosi...buon GS a tutti.

RB74
30-09-2016, 01:08
Secondo me BMW ha risposto nel modo in cui doveva rispondere, e il messaggio mi pare pure chiaro.

Poi se ci si vuole trovare il dolo per forza...

Semmai, che il concessionario dica veramente come sono andate le cose!

mengus
04-11-2016, 11:24
bene, riprendo il discorso per aggiornare gli interessati sperando di non innescare polemiche a taluni fedeli.
la moto riportata in conce e denunciata di nuovo la cosa, il mecca ha fatto notare, misurando che l'altezza e' uguale ad una nuova in prontaconsegna.
ovviamente la misurazione e' stata fatta a motore spento, percio' idraulica chiusa e senza applicare alcun carico.
facendo la stessa misurazione rispetto alla mia, in tutte e tre le posizioni, stesso carico applicato (i miei 80 kg) ed ovviamente motore acceso, la moto del mio amico e' piu' bassa di 30-40 mm. misurando da terra alla piastra portapacchi e anche l'altezza frecce.
stesse gomme praticamente nuove.

ieri si e' recato presso un'officina non bmw, ma di proprieta' di un ex mecca bmw bravissimo (a mio avviso) ed affiliato a QDE.
ebbene, lavorando sulla sola elettronica della moto l'ha riportata all'altezza nativa!!!
all'uscita dell'officina, il tipo soddisfatissimo e' ritornato dal conce e con grande soddisfazione (visto che comunque l prossimo tagliando sara' fuori garanzia) ha fatto notare la cosa...risposta: l'aggiornamento centralina evidentemente prevedeva tale modifica ma noi non siamo tenuti a saperlo e dirlo!

ora non voglio rompervi le scatole ulteriormente ma quanto riportato e' tutto reale.

buoni km a tutti.

p.s. se altero l'animo di alcuni, non prendetevela!

oliver64
04-11-2016, 15:15
Grazie per le info mengus. Benedetta elettronica!

luca.gi
04-11-2016, 16:04
ebbene, lavorando sulla sola elettronica della moto l'ha riportata all'altezza nativa!!!

io continuo a rimanere molto molto perplesso: se fosse possibile abbassare o alzare le sospensioni di COSÌ' TANTO, lavorando solo di elettronica, ripeto, cosa esistono. fare le sospensioni ribassate che montano molle più corte!!
Da verificare chiedendo ognuno di noi limi al proprio meccanico/conce!!!!
Io sinceramente non ci credo!

mengus
04-11-2016, 16:28
dopo averlo verificato con i miei occhi e banali strumenti di misura come un metro, ho dovuto crederci!
l'intervento di ristabilizzazione dell'altezza e' stato fatto esclusivamente sull'intervento elettronico, il proprietario della moto ha assistito personalmente anche se ci capisce poco.
l'intervento del conce non si sa.

mengus
04-11-2016, 16:30
io continuo a rimanere molto molto perplesso: se fosse possibile abbassare o alzare le sospensioni di COSÌ' TANTO, lavorando solo di elettronica!

30-40 mm. sui punti sopradescritti corrispondono a max 5 mm. sulla molla...

luca.gi
04-11-2016, 16:40
sì ma comunque le sospensioni ribassate -che hanno molle più corte- ti abbassano appunto la moto di pure meno, da quel che ne so!!!
A me sembrerebbe pazzesco se potessi SEMPLICEMENTE intervenire solo sull'elettronica!!

mengus
04-11-2016, 16:55
e allora a cosa serve l'ESA? non e' anche per variare l'assetto (altezza da terra) in funzione del carico applicato sulla moto? non agisce il comando al pulsante sul motorino che precarica la molla tramite pistone ad olio?

romargi
04-11-2016, 17:19
Infatti... credo abbiano variato la compressione della molla.
Se prima in una determinata posizione la molla aveva un precarico di 3 cm (valore inventato), adesso lo ha solo di 2 cm (molla meno compressa) e a parità di carico applicato l’altezza risulta ovviamente inferiore.

luca.gi
04-11-2016, 18:07
e allora a cosa serve l'ESA? non e' anche per variare l'assetto (altezza da terra) in funzione del carico applicato sulla moto? non agisce il comando al pulsante sul motorino che precarica la molla tramite pistone ad olio?
esatto: l'ESA varia l'altezza variando il precarico.
Ma allora, come ha scritto romargi sopra, per abbassarla hanno diminuito il precarico??? Ma che senso ha? Mi stai variando a TUO piacimento il precarico rendendomelo più "morbido"????
Ripeto: se lo fanno a loro muzzo così, allora lo facciano anche per le sospensioni ribassate, anziché proporre un kit ad hoc, con molle più corte....se SI PUÒ così BANALMENTE!!!

Murdoch
08-11-2016, 17:13
Ho Fatto oggi l'aggiornamento centralina. L'ultimo tagliando risaliva al 25 Agosto 16.

Scaricati numerosi aggiornamenti, impossibile sapere cosa; L'elenco includeva almeno 5-6 centraline e il meccanico mi ha detto che ora le centraline vengono "ripassate" (visto con i miei occhi).

Circa 15 minuti di procedura, cruscotto resettato da default da custom. Solito cavalletto sotto le sospensioni per tenere le ruote sollevate (secondo me qualche concessionario NON lo fa). Solito inserimento delle 6 marche in sequenza, sempre sul cavalletto centrale.

Terminato tutto e riconsegnata la moto:

NESSUN abbassamento riscontrato.

caPoteAM
08-11-2016, 19:09
Praticamente sei ancora in tiro, record

farlec
08-11-2016, 21:52
@murdoch, una curiosità:
l'hai portata solo per l'aggiornamento?
in caso positivo quanto ti hanno fatto pagare?

Ignoravo
08-11-2016, 21:56
Io sono stato al concessionario di Vienna per farmi inserire il cicalino e l'allarme bitonale. Ovviamente questo richiede aggiornamento automatico, se disponibile. Hanno aggiornato e aggiunto le mie richieste alla modica cifra di 0 euro. Fossero tutti così!

Murdoch
08-11-2016, 22:02
Solo aggiornamento, mi hanno fatto una cortesia. Pagato 0

K51 my 2016