PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Aragon


Pagine : 1 [2]

Viggen
26-09-2016, 23:27
È un modo di dire romagnolo...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

romargi
26-09-2016, 23:30
Ma era quella la frase? Non la ricordo precisamente...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Andrea1982
26-09-2016, 23:32
ma non lo metto
minimamente in dubbio,
poi io non son nessuno per giudicare, il
mio discorso è differente,
sostengo che la psicologia umana sia molto difficile e complessa e pur sbagliando tanti paracarri come me (consci di essere paracarri e impauriti di sfasciare se stessi o la moto) vedendo spesso gli "Dei" del motociclismo cascare uno dopo l'altro si fanno strane idee, soprattutto nel vedere gomme disintegrate....
non solo ora mi contraddico da solo,
seguendo il mio ragionamento nei track day gli amatori dovrebbero montare in gran parte bridgestone! io non so voi, forse ne vedo una/due su cinquanta moto... mi chiedo come mai...
boh potenza del marketing,
lavaggio del cervello
uno bravo, ma bravo bravo va anche con gomme di legno, noi scarsi animali da bar/tastiera/forum no...

Bladerunner72
26-09-2016, 23:38
In romagnolo so che per dire 'stavo cadendo' dicono 'ormai cado', l'ho sentito diverse volte.

Viggen
27-09-2016, 00:06
L'ha data su (ha mollato), il motore (la moto), andare a baghina (correre forte), sborone (prepotente, vanitoso), ecc. ecc.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

jena plissken
27-09-2016, 08:24
...Se gli amatori smettessero di farsi mille pippe mentali sulle gomme. ..........
che è quello che dice sempre il Guaro :lol::lol:

feromone
27-09-2016, 08:58
Scusate ma avete qui nel forum un madrelingua e fate le "supposizioni" di quello che dici Sanchini? eheheheheheh!

1100 GS forever

pippo68
27-09-2016, 08:59
Illuminaci. ........

feromone
27-09-2016, 09:03
Non ho sentito la frase in questione però quello che vi posso dire è che nella lingua romagnola i termini possono essere tutto e pure l'esatto contrario!
Il miglior saluto che puoi fare a un tuo vecchio amico fraterno parte sempre con un "mo cut vegna un chencar".

1100 GS forever

Bladerunner72
27-09-2016, 09:35
Secondo me in Romagna con la moto sportiva ci si diverte come matti, penso nemmeno ti diano le multe perchè lì si ingarellano tutti. Spettacolo

feromone
27-09-2016, 10:39
Allora Bladerunner:
1) confermo quello che hai scritto, "oramai cado" è tipica frase "italianizzata" da motociclista romagnolo;
2) in Emilia Romagna come pure dai cugini Toscani le multe e i ritiri (patenti e moto) fioccano come in nessuna altra parte d'Italia.

1100 GS forever

Bladerunner72
27-09-2016, 10:46
Oh cass.... ma allora le sfide tra un paese e l'altro con mezzi a motore di ogni foggia e dimensione di cui si favoleggia? Io mi volevo quasi trasferire :(

feromone
27-09-2016, 10:51
Quelli ci sono ancora ma sulle strade più "famose" (Muraglione, Via Maggio, Bocca Seriola, Bocca Trabaria, Futa, Raticosa ecc.ecc.) è facile incappare in un "controllo".
In ogni caso ben vengano ... i paesini hanno cominciato ad avere un po meno terrore!

1100 GS forever

romargi
27-09-2016, 11:00
Secondo me in Romagna con la moto sportiva ci si diverte come matti, penso nemmeno ti diano le multe perchè lì si ingarellano tutti. Spettacolo


Mah… io le strade dove “si ingarellano tutti” le evito come la peste o ci passo solo il mattino presto quando gli smanettoni sono ancora a letto e sono percorse solo da fermoni come il sottoscritto.
Quando mi capita di passare dalle Langhe (Montezemolo) nel primo pomeriggio, non hai idea di quanti emuli di VR (o di MM per par condicio) mi tocca evitare: parlo di fenomeni che invadono la corsia opposta in uscita di curva. Non è affatto piacevole trovarseli davanti evitandoli all’ultimo per miracolo (se va bene). Successo più di una volta, per fortuna solo con grandi spaventi.

Personalmente preferisco i colli alpini dove, a parte qualche sporadico smanettone, si viaggia con più serenità.

feromone
27-09-2016, 11:05
Gli smanettoni più accaniti in Romagna sono quelli che rimangono quasi sempre (diciamo al 99%) nella loro corsia ... quelli che scavallano sono gli smanettoni "improvvisati".

1100 GS forever

PMiz
27-09-2016, 11:05
Qualcuno sa quale sarebbe la classifica del campionato levando a Marquez i punti che ha preso nei Motogp in cui Rossi è caduto (due ) e quello in cui ha rotto il motore? ...

Non capisco la logica della richiesta ... :dontknow:

Al limite si potrebbe considerare quale sarebbe la classifica senza la rottura del motore di Rossi al Mugello, che e' un evento non addebitabile al pilota ...

Quando cadono invece e' tutta farina del loro sacco ...

Se Marquez e' caduto meno degli altri (in gara) e' solo merito suo ...

feromone
27-09-2016, 11:09
Ah! giusto ... quoto questo intervento!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9165236&postcount=237

1100 GS forever

Bladerunner72
27-09-2016, 11:20
Si io scherzavo, però è vero che in Romagna tutti, ma proprio tutti hanno i motori nel sangue, non so se perchè c'è vicina la motor valley o per l'aria, o per Dna che si tramanda da generazioni. C'è una bella passione e tutti amano la velocità, insomma deve essere bello viverci per uno che ama la moto e le corse.
Per Marquez, nessun dubbio su un talento mostruoso anche nei suoi 'save', poi certo una componente di fortuna c'è stata , ed è comunque uno dei piloti che nei weekend di gara è caduto di più, quindi non è che i miracoli gli riescano sempre. Anche se, pure per scelta sua, i rischi veri se li prende sempre in prova quindi limita al massimo il danno anche quando non riesce a rimanere in piedi.

IlMaglio
27-09-2016, 11:23
Fra tante disquisizioni e infiniti particolari e considerazioni, ci può essere la semplice curiosità della domanda fatta. Magari la rifarò a fine campionato.

PMiz
27-09-2016, 11:24
Ah ... ok ... capito ...

PMiz
27-09-2016, 11:32
Intanto in casa Ducati PRAMAC pare che volino gli stracci tra Petrucci e Redding:

http://www.gpone.com/it/2016092633547/motogp/redding-petrucci-si-e-bevuto-il-cervello.html

iome86
27-09-2016, 11:35
Letto pure io ma non ho trovato immagini del contatto.
Intanto però, ho trovato questo https://youtu.be/O9UyNnfjtms
Pazzesco

Bladerunner72
27-09-2016, 11:49
Non so se sia stata un grande idea mettere in palio la GP17 ufficiale in questo mondialino tra i due piloti, mi pare il bis di quanto fatto tra Iannone e Dovi per la riconferma. Potevano deciderlo ma senza renderlo noto ai piloti, oppure prendere le gare in cui entrambi erano arrivati al traguardo e premiare chi alla fine era stato davanti nell'arco del campionato. E' sempre comunque una cosa un pò antipatica sventolare la carota e poi lasciarli scannare tra di loro, è chiaro che poi ste cose possono capitare. Petrucci dice di non averlo fatto apposta, Redding parla di volontarietà.

Obolo
27-09-2016, 11:55
E Mamola allora, ne vogliamo parlare? https://youtu.be/GC-8Mwp-rTc

Comunque concordo pienamente col giudizio su MM, in questo momento è indubbiamente il pilota più forte in circolazione, ha i numeri per diventare il più grande di sempre (in termini di successi), ma di sicuro non sarà il più amato, comunque è sempre un bel vedere quando è in gara.

VR raccatta quello che può, lo sa e lo dice apertamente.

marcobarry
27-09-2016, 11:56
"La Yamaha ha paura di ciò che potrà fare la coppia Ducati-Lorenzo nel 2017. Da nostre informazioni ci risulta infatti che la casa di Iwata abbia 'liberato' il maiorchino solo per due giorni, consentendogli così di provare nei test dopo il Gran Premio di Valencia, ma non oltre."

http://www.gpone.com/it/2016092733555/motogp/la-yamaha-libera-lorenzo-ma-solo-per-due-giorni.html

Ovviamente per me sono le solite notizie con evidenti forzature acchiappaclick, però è strano, di solito c'è un tacito accordo tra le case e il giorno dopo Valencia sono tutti liberi :confused::confused:

PMiz
27-09-2016, 12:03
Notizia sempre di casa Ducati: Pare che Pirro, precettato nuovamente in tutta fretta per sostituire Iannone ad Aragon, fosse atterrato a mezzanotte circa nell'aeroporto Spagnolo (proveniente da Bologna) e non ci fosse nessuno ad aspettarlo ...
Il tapino ha dovuto trovarsi autonomamente un hotel nei pressi dell'aeroporto ed e' andato a dormire alle 2 di notte ... alle 7 sono finalmente venuti a prenderlo per portarlo in circuito ...
Alla faccia dell'organizzazione ... :lol:

Bladerunner72
27-09-2016, 12:06
Dici bene, sono le solite notizie acchiappa click di Gp One che ormai è diventato un sito fatto di titoli a sensazione. Dopo Valencia c'è il divieto dei test coi piloti ufficiali fino ai primi test Dorna di Sepang a Gennaio, è così da anni e Lorenzo non potrebbe provare comunque, come non possono provare gli altri. Le case possono far girare solo i collaudatori.

marcobarry
27-09-2016, 12:39
Dici bene, sono le solite notizie acchiappa click di Gp One che ormai è diventato un sito fatto di titoli a sensazione. Dopo Valencia c'è il divieto dei test coi piloti ufficiali fino ai primi test Dorna di Sepang a Gennaio, è così da anni e Lorenzo non potrebbe provare comunque, come non possono provare gli altri. Le case possono far girare solo i collaudatori.

Ah mi pareva strano, grazie :)

Bladerunner72
27-09-2016, 13:51
Se fossimo nel 2015, allora sì, potrebbero provare, perchè l'anno scorso Ducati correva coi vantaggi del regolamento Open tra cui c'erano appunto le giornate di test a volontà ed infatti provarono a Jerez in novembre. Ma da quest'anno corrono col regolamento factory e sono soggetti alle stesse limitazioni di Honda e Yamaha.

pippo68
27-09-2016, 14:06
Se non ricordo male la Honda vietò le prove a Valentino sulla Yamaha .....ai tempi che furono. ...

Bladerunner72
27-09-2016, 14:19
La Honda lo blindò fino al 31 dicembre, si. In effetti quello di lasciar provare la moto nuova a un pilota che se ne va è una consuetudine frutto di un gentlemen agreement, ma potrebbero benissimo impedirlo come da contratto.

lukinen
27-09-2016, 22:40
Domanda da ignorante.
Altrimenti non lo domanderei :snorting:
Il monogomma è obbligatorio da regolamento oppure un team può liberamente scegliere di farsi fare le gomme da un gommista diverso da michelin?

Paolo Grandi
27-09-2016, 22:42
C'è la pena di morte per il solo pensiero...di usare una marca diversa... :cool:

lukinen
27-09-2016, 22:59
:confused: per davvero per davvero :snorting:
Da regolamento :-o

Bladerunner72
27-09-2016, 23:14
Il fatto è che quando Bridgestone annunciò di lasciare, la Dorna fece il bando per la fornitura, aperto a tutti i gommisti, che poi a logica si riducevano a Michelin, Dunlop o Pirelli. Ma oltre a Michelin non partecipò nessun altro produttore, e la scelta fu obbligata. Pensa se non si fosse fatto avanti nessuno :)

lukinen
27-09-2016, 23:26
Il senso è che comunque il regolamento prevede un unico fornitore allora.
Perchè non potevano presentarsi Marangoni, o Avon ........ ????

Bladerunner72
27-09-2016, 23:50
Certo che potevano ma era impensabile si presentassero marchi completamente a digiuno di esperienza nel mondiale. La MotoGP e un grossa bega tecnicamente, forse anche più difficile della F1.

lukinen
28-09-2016, 00:16
Non v'è dubbio.
In ogni caso se ad esempio Ktm volesse usare pirelli nel 2017 .... non potrebbe per regolamento ......