Visualizza la versione completa : Info completo Clover
EnricoSL900
21-09-2016, 01:00
Dopo aver constatato che Spidi non ha ad oggi in catalogo una giacca che mi soddisfi quanto la mia ormai quasi decennale Netway, anche su indicazione di vari forumisti ho voluto valutare Clover.
Avrei individuato, e provato ieri, un completo composto da giacca Crossover 3 e pantalone GT Pro.
Vorrei, se possibile, una breve recensione dei due specifici modelli da parte di qualcuno che li abbia già acquistati. Mi interessa in particolare un parere riguardo la reale adattabilità dei capi alle varie condizioni climatiche: il mio completo Spidi era perfetto con il freddo più intenso e non era male neanche in piena estate, vista la ampia zona ventilata sul davanti, ed è proprio questa la caratteristica che mi ha colpito della Crossover 3. Si riesce a viaggiarci comodi con solo una felpina anche in pieno inverno e a non morire di caldo col caldo estivo?
E poi... i prezzi. Non faccio il nome del negozio dove sono stato, ma il completo mi è stato prezzato a 675 totali.
Online ho trovato un'alternativa, in un negozio comunque fisico, a 620 compresa spedizione. Qualcuno mi sa dire se si può trovare di meglio (e casomai dove...) o mi posso ritenere soddisfatto?
Grazie a tutti!
Ciao Enrico,
provo a darti qualche indicazione per un completo formato da pantalone GT-PRO e giacca GTS, che nella gamma Clover è leggermente più economica della Crossover.
Non posso fare paragoni con altri capi simili, è il primo completo tecnico di questo genere che utilizzo e non so cosa intendi per 'freddo intenso'.
L'ho usato per quasi due anni e 25.000 km, raramente in inverno, diciamo tra i 5 e i 39 gradi.
Fino a 5 gradi con l'imbottitura, felpa e intimo tecnico a manica lunga sto abbastanza bene: se prevedo qualche trasferimento medio/lungo in autostrada aggiungo lo strato impermeabile per avere una maggiore protezione all'aria.
La temperatura massima provata è stata 38/39 gradi sopra una T-shirt a manica corta.
Con questa temperatura si suda nel traffico cittadino e si è al limite sui 50/60 km/h, ma a 39 gradi anche guidando in maglietta non è che la situazione migliori...
La Crossover ha due aperture in più nella parte alta del torace, presumo che in velocità con il caldo vada meglio.
Lo strato imbottito aggiuntivo del pantalone GTS abbinato ad un intimo tecnico è stato sufficiente per le temperature più basse che ho provato e da quando ho il GS non ho mai sentito la necessità dello strato impermeabile per ripararmi dal vento.
Quest'ultimo l'ho usato un paio di volte con una quattro cilindri giapponese parzialmente carenata quando prevedevo dei tratti autostradali.
D'estate è discretamente areato e finchè ci si muove è sufficientemente fresco.
Dopo 25.000 km e diversi lavaggi le cuciture delle maniche nella zona dei polsi mostrano qualche segno di usura dovuti allo sfregamento dei guanti.
Tutte le cerniere sono ancora in ottimo stato.
Le varie regolazioni in vita e sulle braccia per adattarsi alla presenza/assenza dei vari strati sono comode e funzionali.
Della GTS e del pantalone non mi piace il concetto dello strato impermeabile interno, quindi uso un completo antipioggia in due pezzi da indossare sopra il completo Clover.
Da questo punti di vista mi sembra più furba la doppia soluzione in/out della Crossover.
Bryzzo850
21-09-2016, 18:08
Ho acquistato lo scorso inverno la GTS per mia moglie e il completo (Crossover 3 e pantalone GT Pro) per me.
Sono molto soddisfatto della Crossover 3 che ho usato in inverno fino a 5-10 gradi con imbottitura e membrana impermeabile e si sta bene.
Quest'estate ho fatto un viaggio di 15 gg (3000 km ) in Francia con temperature tra 17 e 37 gradi e, con tutte le prese d'aria aperte in movimento hai un 'ottima circolazione d'aria anche con il paraschiena.
Il pantalone ha anche 2 prese d'aria.
Certo che nel traffico si suda comunque....ma ci sta...
La GTS ha meno prese d'aria ma mia moglie si è trovata bene anche se, come molte donne, è freddolina e teneva tutto chiuso fino a 30 c.....
Io li presi da Valeri Sport che , come sai, è fornitissimo di tutte le marche con un 15/20% di sconto.
Dimenticavo di segnalarti la possibilità di indossare la membrana impermeabile anche esternamente che, per fortuna, non ho collaudato ma che trovo molto pratico.
Te li consiglio.
EnricoSL900
21-09-2016, 21:36
Grazie davvero a entrambi!
Bryzzo... sono indiscreto se ti chiedo quanto hai speso da Valeri per giacca e pantalone?
Bryzzo850
21-09-2016, 22:11
[...]
Se ricordo bene 550€ ma non ne sono sicuro...
EnricoSL900
21-09-2016, 23:04
Azz... prezzone, anche se è passato un anno e magari ci sono stati aumenti. Quelli che mi han chiesto 620 compresa consegna sono proprio loro, e immagino nemmeno tu sia andato fino in Veneto per fare l'acquisto...
EnricoSL900
21-09-2016, 23:11
La cosa che mi lascia perplesso dell'acquisto online, in questo momento, è la taglia della giacca.
Ho notato che tutto veste poco, tanto che sono dovuto passare dalla 48 alla 50 dei pantaloni perché la mia solita misura mi stringeva in vita piegandomi in avanti come per guidare. E io di solito porto più 46/48 che 48/50.
Il problema è che la stessa cosa la ho notata sulla giacca in taglia M, ma non ho pensato di provare una L nonostante la M mi andasse abbastanza giusta con solo una maglietta addosso e senza nessun paraschiena.
Mi tocca assolutamente riprovare una giacca in taglia L per togliermi il dubbio. Accidenti a quando non ci ho pensato mentre ero lì. :mad:
Tra l'altro per essere sicuro della taglia la dovresti provare sia con tutti gli strati rimovibili ed il paraschiena che 'liscia'.
Io alla fine ho scelto di averla aderente con i tre strati e giusta in versione estiva, la taglia in più sarebbe stata più comoda con il freddo o con una felpa ma era troppo larga in versione estiva.
Bryzzo850
22-09-2016, 07:47
Sul prezzo non sono sicuro perché ho preso anche altre cose...sulla taglia posso dirti che anch'io ero indeciso tra M e L : per fortuna ho approfittato di un viaggio al Nord e le ho provate lì in negozio.
Alla fine mi hanno consigliato la M che magari ti ingessa un po' con tutti gli strati, ma che poi in versione "estiva" veste bene.
Dovresti provarle.
EnricoSL900
23-09-2016, 21:38
Il bello è che il pantalone per non sbagliare lo ho provato con cura, con e senza gli strati interni. La giacca invece la ho provata in M, mi è sembrata giusta e ho risolto il dilemma in un attimo. Il motivo per cui non ho pensato a mettermi un paraschiena pur avendo il mio lì con me mi è davvero oscuro... :-o
EnricoSL900
07-10-2016, 23:01
Piccolo aggiornamento.
Completo riprovato giorni fa, in un altro negozio. Giacca M perfetta.
È il pantalone a non piacermi come vestibilità: possibile che oggi i pantaloni da moto debbano prima essere fighi e poi (casomai) lasciare libertà nei movimenti della guida?
Mi sento le gambe fasciate e, soprattutto, poca libertà di movimento nella zona delle anche e del cavallo. Da sempre guido la moto muovendomi abbastanza sulla sella, a meno che non stia andando proprio a spasso, e indossando quei pantaloni una guida anche minimamente "di corpo" non è fattibile. Vanno bene per chi guida fermo centrale in sella, non per me.
Il brutto è che oggi mi sa che un po' tutte le marche hanno adottato questa vestibilità fyga e attillata, mentre io sto bello comodo nei miei vecchi pantaloni che mi lasciano guidare come mi pare. Temo la sostituzione sarà complessa...
MadMaxFea
10-10-2016, 10:32
ciao Enrico, uso anche io i pantaloni che hai provato tu.
Ma una curosità, quelli che hai ora, hanno le protezioni sui fianchi ? non intendo le spugnette, ma proprio se hanno protezioni omologate sui fianchi.
perchè questi di clover le hanno, e ti dico che io nella fase invernale molte volte non le uso, proprio per i motivi che dici tu. Al limite fai una prova rimuovendo le protezioni sui fianchi
ciao !
EnricoSL900
10-10-2016, 16:29
Sì, i miei Spidi hanno le protezioni sui fianchi, credo più o meno paragonabili a quelle dei Clover.
È proprio il modo in cui vestono ad essere diverso, un po' come paragonare un jeans di dieci anni fa a uno di quelli fatti come la moda di oggi impone... solo che io coi pantaloni da moto ci vado in moto, non la sera in discoteca a fare il fighetto, e allora se sono più brutti ma mi lasciano guidare come mi pare li preferisco di gran lunga... :mad:
Non è tanto il fianco a darmi noia, quanto proprio il cavallo e l'interno coscia, che non mi lasciano allargare un pochino la gamba come istintivamente mi viene da fare in curva quando mi sposto sulla sella... :mad::mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |