PDA

Visualizza la versione completa : Essere visti nella nebbia


edramon
20-09-2016, 10:03
Mi chiedo perchè le nostre moto più recenti siano dotate di ABS ora anche cornering, antipattinamento, gli pneumatici siano sempre più sicuri, le case offrono i fari fendindebbia su quasi tutti i modelli, ma il retronebbia, che troviamo di serie anche sulle auto utilitarie meno costose...nisba!
Mi sa tanto che sicurezza sì, ma deve fare figo altrimenti la produzione non ci spende due lire. Che ne pensate?

bainzu
20-09-2016, 10:36
Pensavo a questo..
http://www.banggood.com/it/Anti-Collision-Rear-end-Car-Laser-Safety-Fog-Taillight-Warning-Lights-p-959180.html

edramon
20-09-2016, 10:43
Non male! Ma è un laser, non può essere pericoloso per gli occhi di chi è dietro? E poi non possono rompermi le scatole ad un controllo?

frank50
20-09-2016, 11:14
su banggood ci sono molte alternative/frocerie che sparano un fascio di luce rossa a terra, quindi non negli occhi di chi segue

pancomau
22-09-2016, 16:11
Fino a qualche tempo fa credo che la limitazione principale fossero le norme di omologazione che non prevedevano "proiettori fendinebbia posteriori" per veicoli di tipo L3e (motocicli superiori a 50cc).

Recentemente ne hanno cambiate molte di norme di omologazioni e regolamenti, e sembra che ora si possa secondo una recente versione del regolamento 53 (http://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/main/wp29/wp29regs/2013/r053r3e.pdf)

....però la "fog lamp" posteriore dev'essere ad almeno 100mm dalla luce di stop;
dev'essere centrale o spostata a lato dal lato opposto a quello di circolazione (da noi quindi può essere spostata sul lato sinistro del veicolo);
dev'essere comandata da un suo tasto;
deve seguire certe regole di accensione in funzione delle luci fendinebbia anteriori ed altri fari;

Tutto ciò ovviamente complica la vita... ai costruttori, e se non fa figo... :mad:

carlo.moto
22-09-2016, 17:59
Cose che non fanno figo: Faro posteriore che non sia da loculo, antinebbia posteriore e clackson da triciclo per bambini.

DvD
22-09-2016, 18:07
Il retronebbia andrebbe abolito

Inviato dal mio LG-H815

pancomau
23-09-2016, 09:10
Se usato in modo sconsiderato (come peraltro i fendi anteriori puntati alti, gli xeno posticci, le lampadine da 100w, ecc...) si.....

Ma con le dimensioni e superfici illuminate delle luci posteriori da moto, è un miracolo che non ne "rullino" ogni giorno una dozzina nella nebbia (su statali ed autostrade)

DvD
23-09-2016, 09:50
Concordo.
Però con un sensore che spenga il retronebbia all arrivo di un altro veicolo. Oltretutto Con il retronebbia acceso nn si vedono al volo gli stop quando si accendono

Inviato dal mio LG-H815

pancomau
23-09-2016, 12:12
...Oltretutto Con il retronebbia acceso nn si vedono al volo gli stop quando si accendono...

Ed è infatti per questo che ci deve essere una distanza tra stop e retronebbia, cosa prevista dalla regolamentazione (anche se sarebbe meglio più di 10cm.... ma su una moto poi diventano cavoli amari trovare come e dove metterlo)

edramon
30-09-2016, 13:33
Giuste considerazioni, ovviamente come i fendinebbia anteriori anche il retronebbia va usato con criterio per non disturbare gli altri, però mi sembra veramente assurdo che ci si possa trovare nel nebbione e si corra il rischio di essere travolti!

yuza
04-10-2016, 09:35
Il retronebbia andrebbe abolito


Quoto, a meno di nebbia fittissima è inutile e fastidioso

carlo.moto
04-10-2016, 16:51
Molto meglio farsi tamponare, giusto, bravi !!!

DvD
04-10-2016, 16:53
Dai se non vedi qualcosa davanti a te allora non vedi nemmeno un albero. Probabilmente era meglio stare a casa...

inviato dal mio C60 pink

carlo.moto
04-10-2016, 17:01
Il problema è che il faro post serve a farmi vedere dagli altri indipendentemente da ciò che vedo io. Quando c'è nebbia intensa, ed io in autostrada ne incontro, spesso vedo poco , mi metto a destra, vado piano perchè c'e sempre il furbino che non accende i retronebbia ma se un bel TIR non mi vede, poi non posso più........ scrivere sul QdE

DvD
04-10-2016, 17:05
Pensa che io quando ne incontro uno che lo ha acceso ed una volta raggiunto non lo spegne mi fa venire voglia di spianarlo.
Mi fa bruciare gli occhi.
Mi distrae perche non vedo se frena.
Mi catalizza l'attenzione su quel puntino rosso facendomi rischiare di non vedere altro.

Probabilmente veniamo da esperienze diverse.
Io mi preoccupo di non infastidire quello dietro, perche penso a quanto da fastidio a me quando sono in coda e per un ora quello davanti mi "abbronza" :lol:

DvD
04-10-2016, 17:07
Il problema è un bel TIR non mi vede

certo che se un TIR ti raggiunge sigifica che o andavi troppo piano o non era proprio necessario usare la moto :lol: meglio l'autobus

ndr: sto scherzando eh

carlo.moto
04-10-2016, 17:10
Se a me il faro o l'assenza del faro di quello davanti mi da fastidio, o rallento e lo lascio andare o lo sorpasso ma in ogni caso ritengo sia meglio chi si fa vedere e da magari fastidio rispetto a chi non si fa vedere e con il quale dovremo compilare allegramente u e senxa sastidio un cid.......questione di ideee !!

Rispetto all'uso della moto quando cìè nebbia, non è così facile entrare od uscire dalla mia maledetta città nelle ore di punta (sempre) e poi mi insegni che in autostrada spesso capitano banchi di nebbia che i alternano al sereno. Insomma la moto mi piace ma deve anche essermi utile

DvD
04-10-2016, 17:17
Assolutamente, il mio secondo post era scherzoso. Ognuno può usare la moto come e quando vuole per me.

Detto questo, mi piace lo scambio di opinioni sul retronebbia. Quindi controbatto dicendoti che soprassare uno con la nebbia è una delle cose pericolose che il retronebbia costringe a fare. Per questo non lo approvo. O meglio, lo approvo ma con un sensore che lo fa spegnere appena qualcuno dietro sopraggiunge. Un po' come quei nuovi fare che spengono gli abbaglianti quando si incrocia un veicolo.
In ogni caso, con la nebbia non ho mai tamponato un albero, che mi dicono, non avere il retronebbia.

DvD
04-10-2016, 17:19
Poi , Carlo, io abito in un posto dove tra un mese arriva la nebbia e se ne andrà a marzo. Quindi ho un leggero fastidio verso i retronebbia usati alla cazzo in colonna. Fermi.

carlo.moto
04-10-2016, 17:26
In autostrada, con nebbia fitta, e nota che capita anche qui, dalle parti di Frosinone, Cassino, Valmontone, andare sotto i 70 Km/h con i TIR che ti passano a pelo di gnocca, non è propio una esperienza che da sicurezza, io purtroppo in moto non ho retronebbia e bisogna scegliere, o cammin o rischio di farmi prendere e francamente discutere sulla opportunità del farsi vedere con "fastidio" per qualcuno, rispetto al non farsi vedere per fare stare con gli occhi rilassati qualche altro, mi sembra una discussione da Parlamento Italiano o maglio da catalanata.

Sull'uso in coda dei retr. sono perfettamente d'accordo

DvD
04-10-2016, 17:32
Concordo con te su tutto tranne che su questo punto. Perchè è la tipica mentalità italiana che prevede pensare a se stessi e fottersene degli altri.
Con questa filosofia allora preferirei mettere 10 luci di profondità davanti al cofano e illuminare a giorno la strada davanti a me senza pensare al fastidio che provoco a chi incontro.
Ma probabilmente se ne fregano anche quelli che montano i faretti sulla moto convinti di non dare fastidio a chi incontrano.

e francamente discutere sulla opportunità del farsi vedere con "fastidio" per qualcuno, rispetto al non farsi vedere per fare stare con gli occhi rilassati qualche altro, mi sembra una discussione da Parlamento Italiano o maglio da catalanata.


Però, pensandoci bene, l'RT è grossina, perche' non provi a mettere un retronebbia sotto le borse laterali? in basso, potrebbe non essere troppo fastidioso, rendendoti comunque visibile, no?

carlo.moto
04-10-2016, 17:39
Premesso che le luci di profondità servono a farsi vedere ma la strada con la nebbia te la devi inventare,al massimo con 10 luci puoi farti un muro bianco o giallo e basta, chi monta faretti, xenon e lampade strane lo fa sempre solamente per fare scena e logicamente se ne frega degli altri, anzi, ricerca più la "vivibilità" di se stesso solo per il gusto di farsi notare.
Non monto il rertonebbia perchè non lo prevede il CdS e perchè sono contrario a modifiche sull'impianto elettrico delle tedescone in quanto può succedere di tutto.
Cero è che ci avevo pensato ma nche la posizione dove si potrebbe montare sarebbe in contrasto con il CdS. Per non parlare poi dell'avvisatore acustico da Vespino....lasciamo stare !!!!

DvD
04-10-2016, 17:39
'na cosetta discreta cosi aahahahah

https://www1.picturepush.com/photo/a/8405696/1024/Picture-Box/scania-r-730-team-de-cesare-album-136.jpg

carlo.moto
04-10-2016, 17:42
Spero che se mi arriva da dietro, almeno mi veda !!!!!!!!

DvD
04-10-2016, 17:42
Non monto il rertonebbia perchè non lo prevede il CdS

Vero anche questo.
E mettere degli adesivi catarifrangenti sulle borse dietro? Mi sembra di averne viste anche di nere...magari potrebbero aiutare ad essere visti...

lmonterz
04-10-2016, 17:43
Sono d'accordo che il retronebbia potrebbe essere utile per evitare i tamponamenti, ma se continuasse di questo passo ci obbligherebbero a indossare giacche e pantaloni con l'airbag !

DvD
04-10-2016, 17:44
una cosa così magari potrebbe aiutare senza essere troppo invasiva https://lh5.googleusercontent.com/-hgFl_qFJIKA/TvCtEw6B1VI/AAAAAAAABxA/Hzehym4wePk/s640/16122011d.jpg

carlo.moto
04-10-2016, 17:45
Il che non sarebbe del tutto negativo

carlo.moto
04-10-2016, 17:46
Ma lo sapete che i rifrangenti dietro devono essere rossi e se propio vogliamo spaccare il pelo, non si potrebbero montare se non 1 la dove c'è di serie?

lmonterz
04-10-2016, 17:47
Ma lo sapete che i rifrangenti dietro devono essere rossi e se propio vogliamo spaccare il pelo, non si potrebbero montare se non 1 la dove c'è di serie?

Purtroppo è verissimo !

DvD
04-10-2016, 17:48
Davvero? Non lo sapevo.
A me nn piacciono quindi nn mi ero mai posto il problema, grazie.

inviato dal mio C60 pink

pancomau
13-10-2016, 15:33
Che debbano essere rossi... concordo, sia per "leggi" che per buonsenso ed effettiva sicurezza (se chi ti vede non capisce che sta vedendo il tuo lato B potrebbe causare più guai che altro).

Che debba essere 1..... è vero in parte perchè è un pò "interpretabile" la questione se una pellicola riflettente sia un catadriottro (che è espressamente previsto essere uno) o sia più semplicemente del materiale riflettente; inoltre sulle parti asportabili e "trasportate" i vincoli sono più discutibili.
Ad esempio c'è materiale riflettente su parti del vestiario e su alcune borse morbide che trasporti sulla sella... ed anche quelle vengono viste da dietro.... il che potrebbe giustificare del materiale anche sulle borse rigide "staccabili".

comunque una ulteriore possibilità è quella di dotare il casco di riflettenti o addirittura di luce. Ovviamente non sarà mai dell'intensità luminosa di un retronebbia, però secondo me è più visibile una superficie ampia ad intensità media che una superficie molto limitata ad intensità elevata (oltre a dar molto meno fastidio).

carlo.moto
13-10-2016, 15:38
Tutto ciò che riguarda tessuti ed affini non necessita di omologazione, ciò che fa parte della moto.....si, poi tutto si può interpretare, la magistratura ce lo insegna.

pancomau
13-10-2016, 19:30
Tutto ciò che riguarda tessuti ed affini non necessita di omologazione, ciò che fa parte della moto.....si, poi tutto si può interpretare, la magistratura ce lo insegna.

guarda che bauleti e valigie, se non sono quelli forniti dal costruttore, sono oggetti trasportati... e non componenti della moto.
Quindi hai l'obbligo di assicurarli al veicolo in modo adeguato... ma non hanno "omologazione"....

Panzerkampfwagen
13-10-2016, 20:48
https://m.it.aliexpress.com/item/32432214418.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetail&productSubject=2015-hot-sell-laser-led-fog-light-auto-motorcycle-car-laser-fog-lamp-car-external-lights&


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
13-10-2016, 20:52
http://a63.tinypic.com/97v51v.jpg
http://a68.tinypic.com/2eoyaac.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
22-11-2016, 21:44
La prossima volta prima di spendere 30- 40 euro in quelli di marca prendo questo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70315737/

Ne ho preso uno da mettere sopra l' antipioggia diluvio light della tucano che a mio avviso ha poca riflettenza.

ciube79
16-12-2016, 10:25
Interessante, poca spesa e tanta resa.
Grazie

frankbons
16-12-2016, 10:45
Io ho preso questo da Alexfactory al prezzo di 14,90€

http://i64.tinypic.com/2jf0thz.jpg

frankbons
16-12-2016, 10:48
Tra l'altro,qui nella foto non si scorge,c'è un laccio intorno alla vite tirandolo si stringe il giubbotto.
Tanto tra un po verranno introdotti per legge come capo d'abbigliamento da indossare sempre.

pancomau
17-12-2016, 12:24
..a questo proposito... mi permetto di mettere un link ad un thread dell'anno scorso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440994).

i link all'interno al sito della canevari non funzionano più... comunque per chi fosse interessato i prodotti che avevo preso io sono della Portwest (http://www.portwest.com/2015/08/05/over-1100-products-200-new-styles-25-languages-our-latest-catalogue-is-available-now/) ed il gilet traforato è il modello "madrid", che si trova anche su amazon (https://www.amazon.it/Portwest-C496-Madrid-esecutivo-attacco-C496YERL/dp/B00L8TIDK6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481973301&sr=8-1&keywords=portwest+alta+madrid)

DvD
17-12-2016, 22:08
Ho visto uno che con una camicia, fikissima per altro, potrebbe risolvere il problema

inviato dal mio C60 pink

fallik
17-12-2016, 22:17
Chi.....liokko?

DvD
17-12-2016, 22:18
È vero!!! Ora sono in due!!! Ahahahahha

inviato dal mio C60 pink

piacepiace
24-01-2017, 13:15
riesumo il post....

in Francia, se non sbaglio, sui caschi ci sono i catarifrangenti di serie....e se non li hai è multa.

JanAnderson
25-01-2017, 09:23
In teoria si, in pratica,non ho visto un solo motociclista in Provenza che li avesse sul casco.Con i miei compari abbiamo più volte incontrato la gendarmerie ma nessun problema.Porta il kit di primo soccorso ed il gilet e sei a posto.Se fai una ricerca,ci sono alcuni topic in cui se ne parla.

ValeChiaru
04-05-2017, 12:21
Mah, sarà, ma io all' estero ho visto tanta gente senza gilet ecc.
Io me lo sono fatto cucire sul giacchetto e mai lo toglierei, non ho bisogno di una legge per la mia sicurezza.