PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto laterale: mi sento insicuro, e voi?


jack2425
19-09-2016, 15:31
Per il momento funziona, va su e giù senza problemi (sto parlando del cavalletto laterale).
Una cosa che però mi lascia perplesso è l'insicurezza che mi trasmette nell'usarlo fin dal primo giorno, lontano 2011. Mi spiego meglio:
- caso 1, mi fermo e scendo a sinistra: con il piede tiro giù il cavalletto, appoggio i piedi a terra, inclino di pochissimo la moto a sx (qui è la mia paura/insicurezza) finchè non sento e non vedo che appoggia bene, poi scendo; ecco mi sembra che la moto "cada" a sx , e si che sono 1,85 con le gambe lunghe. Praticamente mi è successo qualche volta che ho dovuto "tenere su" la moto con la solo gamba sx e le braccia, causa che il terreno (ma anche asfalto/cemento ecc.) era un pò più basso (irregolarità superficiale) del punto di appoggio delle ruote.
- caso 2, la moto va avanti: moto ferma con cavalletto appoggiato, basta poco per farla andare in avanti e il cavalletto tende a chiudersi; su suggerimento di un mio amico innesto la prima marcia, prima di scendere.
Soluzioni: non credo che ci siano cedimenti strutturali, le mukke del 2011 non dovrebbero avere i problemi delle versioni precedenti, a vederlo è ok, la forma e l'angolo anche. Potrei spessorarlo saldando una piastrina di qualche millimetro, secondo voi faccio bene?
E voi come vi trovate, avete anche voi la brutta sensazione che la moto finisca a terra?

carlo.moto
19-09-2016, 15:34
Montaci la basetta allargata, 3 viti e poca spesa

Wotan
19-09-2016, 15:37
Prima ingranata, molla la frizione, spingi la moto in avanti finché il motore non la blocca, poi appoggia la moto sul laterale: non si chiuderà neanche se lo prenderai a calci.

jack2425
19-09-2016, 15:47
ma non vi sembra che gli ingegneri tedeschi hanno fatto il braccio del cavalletto un pò corto?

carlo.moto
19-09-2016, 15:50
No, mai avuto problemi, io da seduto in sella abbasso il laterale, appoggio la moto e solo dopo scendo; ovviamente la prima ingranata e moto ferma in .....tiro.

diapason
19-09-2016, 16:11
è vero che fa quell'effetto ma coi consigli che ti hanno dato (allargare base cavalletto+metto la prima in tiro dalla parte della pendenza) vai tranquillo.

Mr.Fingerpicker
19-09-2016, 16:24
Non ho capito se scendi dalla moto prima o dopo averla appoggiata sul cavalletto. Nel primo caso non riesco ad immaginare come tu possa fare tale manovra in tranquillità.

jack2425
19-09-2016, 17:15
per Mr.Fingerpicker:
è più facile a vedersi che a descriverlo
con piedi ben a terra abbasso il cavalletto, sostengo la moto con la gamba sx, appoggio la base del cavalletto a terra inclinando la moto e contemporaneamente scendo. Con moto inclinata sul cavalletto il mio peso non è sulla sella della moto, praticamente è la gamba sinistra appoggiata a terra che mi sostiene.

Wotan
19-09-2016, 18:21
ma non vi sembra che gli ingegneri tedeschi hanno fatto il braccio del cavalletto un pò corto? Per cadere, la moto deve essere inclinata veramente tanto.
Se il laterale è lungo e tale da mantenere la moto quasi dritta, diventa impossibile parcheggiarla se la strada pende anche solo lievemente verso destra (il che è la regola, quando si parcheggia, come regola vorrebbe, lungo il marciapiede destro).

frankbons
19-09-2016, 20:36
Mai avuto problemi,ho montato anch'io la base maggiorata da avvitare sotto la base originale,mi sento più sicuro. Acquistala e dicci le tue impressioni.

robiledda
20-09-2016, 07:59
da come spiega Jack, più che base maggiorata in superficie serve una maggiorata anche in altezza.

Io ho usato una piastra di alluminio da 10 mm di spessore e le cose sono migliorate

jack2425
20-09-2016, 08:55
da alcuni vostri commenti e da una breve ricerca sul web non sono l'unico che considera il braccio del cavalletto un pò corto,
credo che la soluzione migliore è mettere uno spessore sotto la piastra di appoggio, possibilmente senza forare/saldare il cavalletto,
nel fine settimana proverò qualcosa fatto in casa e vi dirò come è andata

Gewurz
20-09-2016, 09:00
Sì ,

Con l'estensione il laterale migliora parecchio :

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160920/c00609a492bd56a2f8a26664e1758ab1.jpg

fabius
20-09-2016, 11:35
da alcuni vostri commenti e da una breve ricerca sul web non sono l'unico che considera il braccio del cavalletto un pò corto,
credo che la soluzione migliore è mettere uno spessore sotto la piastra di appoggio, possibilmente senza forare/saldare il cavalletto,
nel fine settimana proverò qualcosa fatto in casa e vi dirò come è andata

Ma certo, siamo in molti a ritenere troppo corti questi cavalletti, per una ragione o per l'altra...
Ricordo che per me la priorità era quella di ridurre l'inclinazione della moto in modo da fare meno fatica a raddrizzarla, soprattutto se carica e quando parcheggiata su terreno anche solo leggermente discendente a sx...
A suo tempo montai questo in configurazione full:

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-A...-laterale.html

Ho guadagnato 20 mm e la faccenda è decisamente migliorata.

orobic
20-09-2016, 12:58
condivido Fabius io ho messo una bella piastra sagomata in alluminio spessore 1 cm ciao

bianchige
20-09-2016, 16:49
sulla baya ne trovi a decine con prezzi intorno ai 30 €... in tanti lo hanno messo non solo per alzare ma anche per allargare il cavalletto che su sterrato o asfalto estivo tende a sprofondare.. messo uno con rialzino di 10 mm ed è molto meglio sia per l'iclinazione che per l'appoggio estivo!!!

ciao