PDA

Visualizza la versione completa : 300.000 km.


Paolo Grandi
18-09-2016, 20:06
Vabbè, mi è scappato un 10 in più... :cool:

http://i.imgur.com/LTjA5rc.jpg?1

Comunque, anche se ben lontano dal GS di Gunther, non male...

Anche perché la moto, mota ancora benissimo :thumbup:

kbmw
18-09-2016, 20:10
ciao Paolo complimenti
Io ci sono quasi , ma con due moto
Bye

roberto40
18-09-2016, 20:13
Complimenti Paolo, davvero un bel traguardo.

piemmefly
18-09-2016, 20:18
Mammamia !!!
complimenti Paolo sia a te che alla tua Mucca ;)

TAG
18-09-2016, 20:47
!!!!
grande RT

oinot
18-09-2016, 21:16
Complimenti, la mia ha 171000
Ma sarà dura raggiungerti

Superteso
18-09-2016, 21:19
Compilimenti!

Visto sabato Gunther, ghisa sempre in forma, penso che sia sopra il 1/2 milione :D

maxstirner
18-09-2016, 22:03
'inchia!! :rolleyes:

:!::!:

FATSGABRY
18-09-2016, 22:14
Eh Boia di...che numeri.

roberto40
18-09-2016, 22:43
Compilimenti!

Visto sabato Gunther, ghisa sempre in forma, penso che sia sopra il 1/2 milione :D

Non ancora, ma ci sta lavorando:)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9147816&postcount=442

FATSGABRY
19-09-2016, 00:17
Hai avuto grandi problemi o più o meno manutenzione normale?

dino_g
19-09-2016, 01:47
Ebbravi tutte e due. Tu e la mukka.

Paolo Grandi
19-09-2016, 09:30
Grazie a tutti !
Più merito suo visto che io sono partito da 44.000...
Per il resto, a parte il cambio rotto e sostituito con uno usato, solo manutenzione e normali usure. Tagliando ogni 20.000.

meco
19-09-2016, 13:46
esticazzi!!!
Ti dirò che mi hai tolto un po di turbe ;-)

pippo68
19-09-2016, 13:57
Belin Paolo....complimentoni. ...

La mia è ancora in rodaggio a 77.000km

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Charly
19-09-2016, 14:08
Bravo Paolo e la sua moto!
Sono soddisfazioni, questo dimostra che 9 volte su 10 il problema è il proprietario :lol::cool:, la moto va, va e poi va :)

Mauri-Rider
19-09-2016, 18:40
Oh... Finalmente una discussione che non ci fa piangere addosso gli uni con gli altri... Questo è il vero potenziale di una RT.
Complimenti!!!


Mauri - R1200RT

pippo68
19-09-2016, 19:04
Paolo a quanti km hai cambiato il cambio?....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Elycando
19-09-2016, 20:06
Quoto il mio conterraneo, qui sopra! Complimenti Paolo, a te e alla tua RT!:!::!::!:

Messaggi come questo mi fanno venir voglia di saltare in sella e cominciare a macinare chilometri.

A proposito... Com'è che noi delle RT non abbiamo ancora il "nostro" file con la tabella dei km percorsi con le nostre moto? Ce l'hanno persino nell'area delle "R":confused:


Ancora tanti buoni km, Paolo:thumbup:

Paolo Grandi
19-09-2016, 20:12
Paolo a quanti km hai cambiato il cambio?....

A memoria intorno ai 100.000. Un cuscinetto. Ho sottovalutato il rumore (zing-zing) e ho fatto un danno irreparabile.
Ne ho montato uno usato di una R che al momento va benissimo.

wedgetail
19-09-2016, 20:20
Complimenti alla moto e al pilota.

La moto ha motato.

Il pilota ha pilotato.

Bravi

FATSGABRY
19-09-2016, 20:34
Io a 85k cuscinetto su gs adv 1150..ora spero di essere apposto per altri 85k

gonfia
19-09-2016, 21:35
Complimenti strameritati Paolo!!
Una curiosità: gli ammo ogni quanto li revisioni?

Paolo Grandi
20-09-2016, 08:58
Furono revisionati intorno ai 110.000.
Aperti, tarati, risigillati + molle HP.
Da allora sono ancora efficienti e il post. sente ancora bene le regolazioni idrauliche.
Usata spesso in 2.

Lorenz 47
20-09-2016, 09:57
però.....!! complimenti !!!
anche considerando il tagliando ogni 20.000... fai per caso un cambio olio a metà?

maxriccio
20-09-2016, 10:40
Grande!!! te ne auguro altrettanti!!

Danilo r65
20-09-2016, 10:40
Complimentoni......


Qualcuno bravo dovrebbe fare un elenco come quello che hanno fatto per i GS.....
Qualcuno bravo....

Paolo Grandi
20-09-2016, 11:24
Olio ogni 20.000 :cool:

MARIODUC
20-09-2016, 11:40
Paolo ma le catene distribuzione mai cambiate?

Paolo Grandi
20-09-2016, 14:31
No. Neanche tendicatena.
Non è prevista manutenzione.

In compenso ho rotto 2 volte l'astina di comando della frizione, sulla stessa. Ora ho montato quella in acciaio inox che dovrebbe essere eterna :)

Enzino62
20-09-2016, 14:36
Una sola domanda :
Quando la cambi? 😂


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
20-09-2016, 14:49
Ogni tanto ci penso ma, sinceramente, per l'uso che ne faccio è perfetta.

Comoda, eccezionalmente protettiva, con la radio. Consumi buoni. Ti coccola e non ti fa mai venir voglia di andare forte. Si viaggia con un filo di gas. Peccato abbia solo 5 marce.

In compenso non ti lascia (quasi) mai a piedi :lol:
Al max a 10 km da casa :lol:

Le uniche possibili sostitute potrebbero essere la nuova LC (ma costa troppo e ha troppe frocerie) o la Kawa GTR 1400 (ma è troppo poco Touring).

Al momento sono più interessato al Ninja 2016 ;)

Enzino62
20-09-2016, 19:08
La gtr ha tanto motore e non ha la posizione di guida della rt. In cambio.non si rompe.mai...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pippo68
20-09-2016, 20:31
Io devo decidermi a revisionare i miei....con molla pi dura al post.
tu se non erro hai pure il paralever più corto giusto?
Di he modello lo devo cercare?

Paolo Grandi
20-09-2016, 20:36
Quella del GS 1100 da 365 mm.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338949&highlight=barra+corta

Se lo fai ricorda che, caricando, potresti a volte notare rumori di trasmissione che si attenuano/scompaiono precaricando a dovere.

pippo68
20-09-2016, 21:27
Quindi lavorerebbe con un angolazione troppo accentuata?
Bisogna diminuire il precario?

Paolo Grandi
20-09-2016, 21:51
Aumentarlo.

A me, da solo, non lo fa mai.

Quando carico la moglie, a volte.

iakka60
21-09-2016, 18:27
[QUOTE=Paolo Grandi;9156467]Ogni tanto ci penso ma, sinceramente, per l'uso che ne faccio è perfetta.

la nuova LC (ma costa troppo e ha troppe frocerie)


non so se la lc l'hai gia' provata (ma non per 10 /20 km)

se non lo hai fatto, consiglio farci 1 bel giro, ma bello...........
mi sa che poi cambi idea...........

p-s- le frocerie ormai ce le hanno 1 po' tutte, e sono ormai di uso comune in tutta la ns vita quotidiana (moto comprese)

mi ricordo una ventina di anni fa provai rt 1100 di 1 mio amico, scesi dopo poco dicendo:
ma come si fa andare in giro con quest'affare.........
e invece ora........ grande libidine !!!
:D

Paolo Grandi
21-09-2016, 18:42
Non l'ho provata.
Non ne ho bisogno.
So che è una moto eccellente.
Infinitamente più prestazionale della mia, a 360°.
Sicuramente anche sotto il profilo del comfort, garantito anche dai tanti accessori disponibili.

Ma appunto costa troppo (per ora).

E soprattutto ha troppe cose che si possono rompere, specie in prospettiva futura...

Perché "l'optional" più importante, su una GT votata ai viaggi, imho, deve essere un'affidabilità totale senza se e senza ma. Che ultimamente :lol: BMW ha un po' perso.
E che non so (ancora) se con l'ultimo corso LC sta recuperando... ;)

Elycando
21-09-2016, 20:55
Mah, dipende Paolo...

Ferdinand Porsche (mi pare) diceva sempre che meno cose ci sono in un'auto e meno hai probabilità che questa ti lasci a piedi. Condivido!

Purtroppo però il progresso tecnologico spinge sempre di più i progettisti verso un'estremizzazione dell'elettronica e col passare degli anni possiamo vedere quanto si sia ampliata la differenza di guasti dovuti all'elettronica da quelli dati da problemi tecnici-meccanici.

Una volta bastavano due ruote, freni meccanici, un telaio, sospensioni, un motore e un carburatore e pochi fili, per far funzionare una moto, oggi è il can-bus a farla da padrone...


Tapatalkato all around the world

Mond
22-09-2016, 21:04
E' un bel viatico per quei pochi che insistono nel cavalcare ferri vecchi.
Ma mi chiedevo giusto questi giorni: cos'è che non ha?

Non ha il buco nel mozzo posteriore.
Non ha problemi a cardano e coppia conica.
Non ha richiami alla flangia.
Non ha problemi alla pompa benza.
Non ha menate con l'antenna anulare.
Non ha difficoltà con blocchetti elettrici.

Non si ferma mai.

lmonterz
22-09-2016, 21:14
Mah, dipende Paolo...

Ferdinand Porsche (mi pare) diceva sempre che meno cose ci sono in un'auto e meno hai probabilità che questa ti lasci a piedi. Condivido!



HENRY FORD : Quello che non c'è non si rompe.

Paolo Grandi
22-09-2016, 21:29
Puntualizzo. Il mio punto di vista.

Non sono retrogrado, anzi. L'innovazione tecnologica è sempre ben accetta. Soprattutto poi quando aumenta la sicurezza.
Parlo sia di meccanica che di elettronica.

Purchè, però, sia testata ed affidabile.

La normalità, sulle moto jap, per dire.

Con l'avvento dei 1200, concetto un po' più sfumato invece, dalle parti di Monaco... :lol::lol::lol:

pigreco
23-09-2016, 11:40
E' un bel viatico per quei pochi che insistono nel cavalcare ferri vecchi.
Ma mi chiedevo giusto questi giorni: cos'è che non ha?

Non ha il buco nel mozzo posteriore.
Non ha problemi a cardano e coppia conica.
Non ha richiami alla flangia.
Non ha problemi alla pompa benza.
Non ha menate con l'antenna anulare.
Non ha difficoltà con blocchetti elettrici.

Non si ferma mai.



La mia RT 1200 del 2005:
ha il buco nel mozzo posteriore.
non ha problemi a cardano e coppia conica.
ha già fatto il richiamo alla flangia (che comuncque era perfetta).
ha già fatto il richiamo alla pompa benza.
Non ha menate con l'antenna anulare.
Non ha difficoltà con blocchetti elettrici.

Non si ferma mai.
Ha superato i 120000Km e, toccando ferro sgrat sgrat, viaggia che è un piacere.................

Secondo me chi continua con la menata ghisa-plasticona ha la coda di paglia.
Sono due gran moto, una l'evoluzione dell'altra!!!!!!!

Complimenti a Paolo per il traguardo dei 300k, io mi accontenterei di arrivare serenamente ai 200K...............:D

Enzino62
23-09-2016, 12:28
Pigrego
Ma tu lo leggi questo forum o guardi solo le "foto"?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pigreco
23-09-2016, 21:16
Enzino, ti leggo da sempre, ma conosco decine di persone che usano la RT 1200 da anni senza particolari problemi.
Qui sul forum chi ha problemi scrive, chi non li ha scrive di meno.......
Certo tu hai avuto varie rogne, ma ci sono molti, anche tra i tuoi amici, che se la sono cavata con piccoli problemi e ordinaria manutenzione.
Vedi ad esempio

Ottorenato che ne ha macinate due senza troppo risparmiarle senza particolari problemi,

ettore61 ha qualche km più di me e problemi quasi nulli,

Robertag ha scritto se ben ricordo del capriolo centrato e di gomme consumate in quantità, ma mai di problemi meccanici;

Zangi ha macinato tanti Km, anche lui non va molto piano e non è leggerissimo, ma non ricordo di particolari problemi,

Maxriccio ne ha cambiate due senza particolari problemi,

la moto di Bert, prima di incidentarla, era un orologio svizzero...........

......devo continuare?

Anch'io ho cambiato i cuscinetti del cardano, ma per sfizio mio e contro il parere del meccanico: aveva un minimo trafilaggio e dovendo partire per un "giretto" in Finlandia e Russia ho insistito per cambiarli...........

Io non sono un talebano del "tutto va bene", ma ritengo che un mezzo meccanico possa avere qualche problemino nella sua esistenza. Certo casi sfortunati come il tuo fanno riflettere, ma non possono essere considerati la normalità e non si può fare di ogni erba un fascio................

E per quanto riguarda le "mitiche" 1150 non ho mai seguito molto, ma mi pare di ricordare che di modulatori ABS ne abbiano fatti fuori parecchi...............

Mond
23-09-2016, 23:32
Scusa Paolo, mai avuto problemi con l'ABS? Il mio comincia a fare i capricci. Ma forse è la batteria un po' stanca o il circuito freni da spurgare.

pigreco
24-09-2016, 08:05
Mi è successo una volta che non funzionasse, pensavo anch'io alla batteria scarica, ma si trattava soltanto del microinterruttore del pedale del freno post che restava premuto e non permetteva la routine iniziale di controllo dell'ABS. Me ne sono accorto subito, perchè appena sceso dalla moto, a motore acceso, avevo la luce freni posteriore accesa......

bainzu
24-09-2016, 08:25
La mia è sensibile ai campi radio, (sto finendo il rodaggio 70k) ho dovuto resettare due volte la centralina.

pigreco
24-09-2016, 08:56
Scusa Paolo (Grandi),
siamo finiti un po' OT........

maxriccio
24-09-2016, 11:10
Tanto OT non direi, si parla comunque di affidabilità e durata....
Parlare di affidabilità senza paragonarla al parco circolante nn ha senso, certo che nessuno si lamenta del gtr, ne avranno vendute 5 e chi l'ha presa probabilmente si vergogna di averlo fatto, figurarsi se si lamenta anche! :lol::lol:

Paolo Grandi
24-09-2016, 11:52
Abs qualche capriccio al primo avviamento. A volte. Forse batteria. Basta scaldarla un minimo e parte.

Ot.

Leggo anche altri forum. Kawa in particolare. Certamente vende meno di Bmw. Ma di quelle vendute lamentele poche. Molto poche. E soprattutto se si ravvisa un problema i jap intervengono. E risolvono.

TAG
24-09-2016, 12:10
non saprei
i jappo non sono poi così "rapidi" nel dopo, sono solo più "bravi" a prevenire

sul GTR le lamentele più comuni per difettosità sono
precoce ossidazione ed invecchiamento della bulloneria più esposta (ruote, freni)
ovalizzazione dei dischi freno
qualche cuscinetto

Paolo Grandi
24-09-2016, 13:39
Insomma.

Es. nuova R1. Problemi al cambio. Solo in pista. A fine 2015 richiamate tutte. E risolto.
A suo tempo anche la S1000RR ebbe problemi al cambio. Nessun richiamo. Pour parler.