PDA

Visualizza la versione completa : strumenti r850r contakm giri e orologio


Maxditrieste
18-09-2016, 16:59
la mia mucca (acquistata da pochi mesi) presenta aloni all'interno degli strumenti. Oggi ho smontato tutto per sostituire le lampade strumenti con LED e già che c'ero mi son messo a pulire. Purtroppo mi sono accorto di alcuni aloni all'interno dei vetrini degli strumenti. è possibile pulirli senza rompere?
Ho provato a vedere se trovavo un contakm e giri diversi per sostituirli ma di questi calibri è praticamente impossibile. Magari qualcuno mi aiuta?:snipe::snipe::snipe:

joe1949
18-09-2016, 17:24
Se gli aloni sono all' interno, probabilmente è entrata acqua o a causa pioggia oppure a causa lavaggio magari con idropulitrice (da evitare)
Se funzionano comunque a dovere, l' unico sistema temo sia quello di aprire gli strumenti, pulire i vetrini e i quadranti e poi richiuderli cambiando, se possibile, le guarnizioni di tenuta, ma è un lavoro che richiede buona manualità e il rischio di far danni è assai elevato!

papipapi
18-09-2016, 18:04
Penso che funzioni, la spesa è minima ...............:confused:, male che va ci hai provato, perché non so se si possono aprire, quelli della mia RR bialbero sono un pezzo unico e non si può aprire:
La soluzione che ti dico è stato provato da un amico di un mio amico sui stop della sua auto.
Ha comprato delle perle attive anti-umidità.
Basterà esporre il vetro alle perle attive ed il gioco è fatto, non mi chiedere come ha fatto ma i risultati sono stati ottimi ;) :toothy2:

joe1949
18-09-2016, 18:30
Azz, interessa anche a me, non per la mia mukka (sgratt... sgratt) ma per la vecchia Four che, se rimane parcheggiata sotto il sole per alcune ore, poi all' interno degli strumenti si materializza una certa nebbiolina che assomiglia tanto al vapore acqueo!
Dove si trovano queste perle?

joe1949
18-09-2016, 18:42
http://www.lettera43.it/motori/giornalemotori/eliminare-condensa-fari-posteriori-auto_43675208504.htm

http://mondo-motori.forumcommunity.net/?t=40482844

papipapi
18-09-2016, 18:54
Penso che si comprano dai ferramenta o negozi di hobbistica, praticamente "credo" siano quei sacchettini che si trovano dentro le borse nuove http://www.trucchidicasa.com/recensioni/silica-gel/ ;) :toothy2:

joe1949
18-09-2016, 22:31
Si, in effetti si tratta di "sali igroscopici"