Visualizza la versione completa : consiglio acquisto F 650 GS twin
GiessinaVE
14-09-2016, 11:44
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto (mia prima BMW a 2 ruote!) della Giessina in questione. MY 2010, 9.300km, ABS, manopole riscaldate, top case BMW, computer di bordo, frecce a led. Gommata ok, tagliando 10K da fare, non un graffio. A 4.800€ dovrei portarla via.
L'ho scelta in previsione del viaggio della vita 2017: farò un giro di 20gg nel NE Europa. Inizialmente ero orientato sulla F 800 GS per via della ruota ant da 21 (non disdegno lo sterrato e il light offroad), ma si trovano prossime ai 7.000€ e siccome a quella cifra si cominciano a trovare delle GS 1200 2004/5 con 40/50K km, preferisco fermarmi sotto ai 5.000€ per una 800cc. Al limite monterei coperture più scolpite sulla F 650 GS.
Oltre alle graditissime vs info sul modello, la mia domanda è questa: essendo la versione 30th Anniversary posso sperare in una rivalutazione futura, o comunque in un plus se dovessi rivenderla? O non cambia nulla rispetto alle versioni standard?
Grazie :)
purtroppo non posso inserire allegati, ma la moto è pari al nuovo!
asderloller
14-09-2016, 12:48
cambia na fava, non sono delle serie limitate per intenderci.
anche se bisogna dire è la f650gs più carina quella del 30th.
Quoto asder, la mia è blu Biarritz, ma la 30 th mi piace di più!
Poi per la valutazione... Idem.
Di sicuro però rosicchi qualcosa rispetto alla F700.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
GiessinaVE
16-09-2016, 14:44
Di sicuro però rosicchi qualcosa rispetto alla F700.
Scusami, non ti seguo....:confused:
La F700GS è la versione "restyling" della F650GS, e l'ha sostituita dal 2013.
In termini economici, dunque, una F650 è, credo, un po' più conveniente.
Forse ora il divario di prezzo è un po' meno evidente, ma nel 2014 quando ho preso la mia c'era una differenza notevole, a livello di usato, sul prezzo.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
GiessinaVE
16-09-2016, 14:59
La F700GS è la versione "restyling" della F650GS, e l'ha sostituita dal 2013.
In termini economici, dunque, una F650 è, credo, un po' più conveniente.
Forse ora il divario di prezzo è un po' meno evidente, ma nel 2014 quando ho preso la mia c'era una differenza notevole, a livello di usato, sul prezzo.
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Si certo, conosco la 'genesi' delle giessine:thumbrig:. Ma tu ritieni (e qui veniamo al mio interrogativo) che la 30th anniversary valga/possa valere qualche € di più rispetto alle twin 71cv di serie?
Proprio oggi ho venduto la mia magnifica Triumph SpeedMaster e sto cercando la moto definitiva (del momento :lol:!!).
Secondo me ormai no...
Forse la differenza la possono fare i km, ma non credo il modello.
Inoltre, se non ricordo male la 30th non era una "serie speciale" ma la differenza riguardava solo la colorazione.
A proposito di km, il precedente proprietario della mia in due anni (2012-14) ne aveva fatti 9.200, io negli altri due (2014-adesso) quasi 32.000!
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
GiessinaVE
16-09-2016, 15:39
Secondo me ormai no...
Forse la differenza la possono fare i km, ma non credo il modello.
Inoltre, se non ricordo male la 30th non era una "serie speciale" ma la differenza riguardava solo la colorazione.
A proposito di km, il precedente proprietario della mia in due anni (2012-14) ne aveva fatti 9.200, io negli altri due (2014-adesso) quasi 32.000!
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Anche secondo me, la strada percorsa è e rimane l'ago della bilancia.
Infatti..
Piuttosto che pagare di più una colorazione, cerca una 700 2013' che ha molte innovazioni non solo estetiche: forcella, freni, mappa motore (e anche qualche particolare tecnici), ABS a 2 canali più evoluto e di serie e i blocchetti elettrici "normali", più altre modifiche.
Se puoi, per me vale la pena spendere di più.
Inoltre, dato che la usi prevalentemente in strada e lascerai le sospensioni presumibilmente priginali, nel caso opti per una 700, ti consiglio di cercarla con ESA e ASC (che è disinseribile, come l'ABS, in caso che ti serva per fare fuori strada).
Ciao!
Infatti..
Piuttosto che pagare di più una colorazione, cerca una 700 2013' che ha molte migliorie non solo estetiche: forcella, freni, mappa motore (e anche qualche particolare tecnico), ABS a 2 canali più evoluto e di serie e i blocchetti elettrici "normali", più altre modifiche.
Se puoi, per me vale la pena spendere di più.
Inoltre, dato che la usi prevalentemente in strada e lascerai le sospensioni presumibilmente originali, nel caso opti per una 700, ti consiglio di cercarla con ESA e ASC (che è disinseribile, come l'ABS, in caso che ti serva per fare fuori strada).
Se tutte queste cose non ti interessano e non ti interessa nemmeno il marchio sul serbatoio, vai a provare una V-Strom e una Versys.
Una 650 GS senza niente, secondo me, ha veramente poco da dire di suo, verso questi modelli. Estetica e "blasone" compresi (a mio parere).
Poi, ognuno ha le sue personali scimmie da ammazzare!:lol:
Ciao!:)
GiessinaVE
17-09-2016, 10:54
Infatti..
Piuttosto che pagare di più una colorazione, cerca una 700 2013' che ha molte migliorie non solo estetiche: forcella, freni, mappa motore (e anche qualche particolare tecnico), ABS a 2 canali più evoluto e di serie e i blocchetti elettrici "normali", più altre modifiche.
Se puoi, per me vale la pena spendere di più.
Inoltre, dato che la usi prevalentemente in strada e lascerai le sospensioni presumibilmente originali, nel caso opti per una 700, ti consiglio di cercarla con ESA e ASC (che è disinseribile, come l'ABS, in caso che ti serva per fare fuori strada).
Se tutte queste cose non ti interessano e non ti interessa nemmeno il marchio sul serbatoio, vai a provare una V-Strom e una Versys.
Una 650 GS senza niente, secondo me, ha veramente poco da dire di suo, verso questi modelli. Estetica e "blasone" compresi (a mio parere).
Poi, ognuno ha le sue personali scimmie da ammazzare!:lol:
Ciao!:)
Sottoscrivibile, anche se a ben guardare in cima c'è sempre il meglio!! Troverei cmq chi mi direbbe che l'F 800GS è preferibile al 700....e poi a salire perchè no il 1.200...!?! Non è nemmeno una questione di $$$$, solo un tetto che mi sono posto, dato che con le moto mi piace 'giocarci': da marzo di quest'anno ne ho già 'girate' 4: (Shadow-Kawa KZ 400 '75-Triumph SpeedMaster '07-Honda CB 350 Four '74). Il mio obiettivo è il grande (per me) raid al Nord, 4-5000km. in 15-20gg, dell'estate 2017, con l'idea di farci qualche puntata su sterrati &C. Quindi ruota da 19/21" ant. benvenuta. Potrebbe bastare anche il Transalp 700, altrimenti un pelo più su trovo la Tiger 800, con l'amato 3C. Di correre non me ne frega più nulla (ho 3 figli!), non oltrepasso i 120 in autostrada, le pieghe sono limitate e mi gusto il paesaggio in souplesse:D
Fai bene, se puoi, a cambiare.
Io intendevo a parità di costo.
Piuttosto che una F650 GS, sceglierei una V-Strom 650 se volessi stare più comodo, oppure una Versys 650 se volessi una guida più sportiva.
Naturalmente, a parità di anno.
Invece la 700, pur rimanendo più scomoda "a prescindere" di una V-Strom (non saprei, di una Versys), almeno ha degli opzional interessanti. Che, per me, sono l'unico "plus" che me la potrebbero far preferire (a trovarla ad un prezzo decente).
Sull'estetica, naturalmente, è questione di gusti personali. E comunque ognuno ha le sue idee.. Non vorrei sembrare "lapidario". Ognuno ragiona con la sua testa.
Ma spesso, a provar le moto, decadono molti preconcetti.
Ciao!
GiessinaVE
19-09-2016, 08:32
Fai bene, se puoi, a cambiare.
Io intendevo a parità di costo.
Piuttosto che una F650 GS, sceglierei una V-Strom 650 se volessi stare più comodo, oppure una Versys 650 se volessi una guida più sportiva.
Naturalmente, a parità di anno.
Invece la 700, pur rimanendo più scomoda "a prescindere" di una V-Strom (non saprei, di una Versys), almeno ha degli opzional interessanti. Che, per me, sono l'unico "plus" che me la potrebbero far preferire (a trovarla ad un prezzo decente).
Sull'estetica, naturalmente, è questione di gusti personali. E comunque ognuno ha le sue idee.. Non vorrei sembrare "lapidario". Ognuno ragiona con la sua testa.
Ma spesso, a provar le moto, decadono molti preconcetti.
Ciao!
La Versys 650 è una scelta equilibrata che appaga razionalità e tasso emozionale (parlo per me). Va benone, è frenata il giusto, un utilizzo che completerebbe le mie aspirazioni. Rifinitura, dettagli e componentistica sono al livello dei 6.900€ che costa. Trovo invece la linea della V Strom post 2011 piuttosto impersonale, per quanto rivista nell'orribile posteriore. La validità del progetto globale e la sua duttilità non si discutono, ma non mi fermo certo a guardarla! Certo che a provarle si limerebbero via residui dubbi, ma non sempre chi la propone è disposto ad accontentarti!
Dovrò fare chiarezza e indirizzarmi su una rosa di 3/4 moto.
In pole lascerei la F800 GS, a seguire la Tiger 800, Transalp 700 e Versys 650.
asderloller
19-09-2016, 15:04
il tiger se vai al nord torna utile come stufa :lol:
quanto sei alta? anche la 700 si comporta discretamente sulle strade sterrate (strade sterrate, non mulattiera) ed è anche tubeless che male non fa.
GiessinaVE
19-09-2016, 15:28
il tiger se vai al nord torna utile come stufa :lol:
quanto sei alta? anche la 700 si comporta discretamente sulle strade sterrate (strade sterrate, non mulattiera) ed è anche tubeless che male non fa.
Non è l'unica che scalda!!
Con l'A di "giessinA" intendo riferirmi alla moto, che dovrebbe avere un'aggettivazione femminile, storicamente :lol:
Io sono per così dire...diversamente donna :happy7:
asderloller
19-09-2016, 15:34
beh, @ozama le ha avute entrambe e mi pare non ci siano paragoni sul quanto scalda l'800 bmw e quello triumph
beh, quanto sei altO allora? :lol:
GiessinaVE
19-09-2016, 15:38
beh, @ozama le ha avute entrambe e mi pare non ci siano paragoni sul quanto scalda l'800 bmw e quello triumph
beh, quanto sei altO allora? :lol:
Oddio, io ho avuto il 1050 3 cilindri, non mi sembrava scaldasse particolarmente. Nn ho però esperienze sulle 800.
Sarei alto 1,76
asderloller
19-09-2016, 15:39
eh, ma meno carena non vuol dire più caldo, a volte è l'opposto :confused:
beh dai, 1.76 non hai problemi con nessuna moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |