Visualizza la versione completa : Scrambler
Ciao a tutti!
Oggi ho avuto occasione di osservare di sfuggita la nuova scrambler.
Esteticamente è accattivante, essenzialissima; colpisce (imho) la dimensione del complesso sella/serbatoio insieme al piccolissimo tachimetro.
Il modello che ho osservato ha il serbatoio grigio, sella in "pelle" marrone e cerchi a razze neri con pneumatici tassellati.
Difetti (imho): si percepisce chiaramente l'economicità di alcuni componenti (manubrio, piastre di sterzo, pompa freno e leve etc.) ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso è un piccolo adesivo (se non ho preso un abbaglio) sulla pompa freno che riporta la seguente scritta 160 km/h :rolleyes: se così fosse potrebbe essere un dettaglio non trascurabile.
lamps a tutti
Massimo 7.0
13-09-2016, 22:10
Credo si riferisca al limite di velocità con pneumatici tassellati
Anch'io vista in con stesso allestimento, un po poverina ma credo che con cerchi a raggi e un paio di accessori faccia la sua sporca figura. Più che altro sono curioso di provarla e verificare come va e confort rispetto a nineT (che al momento mi piace di più ). Lamps
lonebiker
15-09-2016, 11:30
Devo ancora vederla. ma da quanto ho capito è quasi monoposto.
Il passeggero è molto sacrificato e ci vuole un telaietto optional per poterlo ospitare.
:confused:
lonebiker
15-09-2016, 11:33
Altra cosa per me inconcepibile, sono i parafanghi.
Una moto che nasce per fare sterrati, anche fangosi, dovrebbe avere maggiore protezione.
In BMW mi hanno detto che si potranno montare appositi kit che sta progettando GIVI.
ASSURDO!
lonebiker
15-09-2016, 11:44
Probabilmente, conoscete già questo articolo:
http://www.moto.it/prove/bmw-r-ninet-scrambler-primo-test.html
la scritta 160 km h consiglia con le gomme M+S ( mud and snow ) non superare i 160 all'ora !!!!
http://i68.tinypic.com/rtnnno.jpg
Sabato sono andato a vederla dal dealer, mi incuriosiva piu' che altro l'assetto e valutare la differenza con la mia 9T.
L'aspetto generale della moto, è gradevole ma ancora piu' spartano della Nina.
A proposito di assetto, non capisco come i giornali "specializzati " possano scrivere che manubrio è diverso e pedane siano state riposizionate per migliorare la posizione in sella, non mi pare vero ! la differenza di seduta è data IMHO esclusivamente dalla diversa altezza dell'anteriore da 19; inoltre a proposito di pedane, troviamo un'orribile pedale del freno, in ferro nero anzichè quella in lega della 9T, sono dettagli che su un veicolo da 14 K svanziche si possono criticare.
La strumentazione è ridotta al minimissimo senza nessuna possibilita ( per ora ) di avere il contagiri ... speriamo ci sia l'indicazione dell'autonomia ( clamorosa mancanza sulla nostra 9T ) ma ne dubito, lo strumento tondo è liberamente tratto dai magnifici Motogadget ....ma non altrettanto accattivante !
Sul manubrio c'è un pulsante per le info ed uno per l'esclusione dell'ABS, assolutamente indispensabile per tutti coloro che useranno la scrambler sui percorsi fuoristradistici ( mavaffanzum !!!! ).
Sulla pompa del freno in sucitato adesivo dei 160 km h .
La sella è carina e MOLTO fighetta, mi pare piu comoda di quella di serie ( la mia no, visto che l' ho customizzata ! :-) :-) )
Belle le marmitte.
ORRIBILI quanto INUTILI i parafanghi e non mi spiego come mai montino gadget fuoristradistici ( gomme, abs disinseribile, ped.freno, marmitte etc etc .) e poi non mettono parafangi seri ? ( mavaffanzum due ! )
Interessante nell'elenco degli opzional la presenza del traction control ... chissà se sarà disponibile anche sulla 9T ?
Cerchi in lega look anni 70, belli ma preferisco i cerchi a raggi, che non sono ancora disponibili, finalmente saranno tubles ?
Il ninea di massima la moto è gradevole, ho prenotato un test ride appena sara' immatricolata, sono curioso di verificarne la guidabilita'!
Allo stato attuale non mi vien voglia di cambiare la mia Nina con questa SCRAMBLER !
http://i68.tinypic.com/hwl3dt.jpg
Mr.Fingerpicker
19-09-2016, 16:29
Sinceramente, a vederla così, sembra proprio diverso il manubrio. E anche la postura sembra più eretta.
Più la vedo più mi piace, unico neo il colore. Da provare
bond street
20-09-2016, 10:50
vista al Reunion a Monza di Maggio, dove la scimmia BMW nacque. A me non dispiace, l'idea di cambiare manubrio la sto considerando.
bond street
20-09-2016, 10:51
Come il buon Flu sui raggi sono talebano, imprescindibili
PietroGS
22-09-2016, 17:31
i raggi sono talebano, imprescindibili
e bmw questa cosa la sa' bene.
Infatti ha messo di serie (su una scrambler!!!!:() i cerchi in lega e i raggi come optional....:mad:
.
.
.
bmw ha ragione: li compreranno tutti (400 eurini sicuri in piu"!!!!!)
eeee vaiiiiii!
:lol:
Non l'ho ancora vista di persona...
Qualcuno l'ha magari provata su strada?
flu ottima la tua recensione.
Per favore se e quando la proverai facci sapere... Grazie. :)
... se ti precedo... riferirò. :wave:
Per la recensione è presto, contratto fatto e in dolce attesa, poi vedremo, volevo aspettare news eicma ma avevo un GS e la voglia di tornare su una moto un po più alta e un po più off è stata troppo forte. Buona strada
FATSGABRY
30-09-2016, 23:18
Stu pe nda!!
4mila subito e 200 per 60 rate..
Se il lavoro fosse più certo sarebbe la mia terza moto da ieri!!
Zio Erwin
03-10-2016, 13:56
Mi arriva verso fine mese....
Serbatoio alluminio spazzolato con saldature a vista e ruote a raggi.
beppone58
06-10-2016, 15:09
Salve, io ce l'ho da una decina di giorni , bella con cerchi a raggi e controllo trazione, ma non riesco a capire cosa abbiano fatto in bmw sull'avantreno. E' inguidabile in curva. La sensazione di cadere ogni curva. Sara sicuramente l'angolo del canotto che hanno inclinato troppo. A me non piace. La cambio con un gs.
Pneumatici stradali o tassellati?
:roll:
Salve, io ce l'ho da una decina di giorni , bella con cerchi a raggi e controllo trazione, ma non riesco a capire cosa abbiano fatto in bmw sull'avantreno. E' inguidabile in curva. La sensazione di cadere ogni curva. Sara sicuramente l'angolo del canotto che hanno inclinato troppo. A me non piace. La cambio con un gs.
L'ho ordinata anche io; ora mi stai facendo paura:roll:
Inguidabile al punto da cambiarla subito???
Che gomme hai?
Saluti
Alberto
Salve, io ce l'ho da una decina di giorni , bella con cerchi a raggi e controllo trazione, ma non riesco a capire cosa abbiano fatto in bmw sull'avantreno. E' inguidabile in curva. La sensazione di cadere ogni curva. Sara sicuramente l'angolo del canotto che hanno inclinato troppo. A me non piace. La cambio con un gs.
Ma che moto avevi fino ad ora? Perché quella che ho provato io (e aveva le tasselate karoo) nel misto l'ho trovata molto divertente, più della NineT.
alla ducati preferisco di gran lunga questa
http://www.motoguzzi.com/mediaObject/images/Colors/V7/Stornello/my-16/stornello_my16/resolutions/res-o400x260-p-1514362764/stornello_my16.jpg
o questa
http://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-restyling/models/v9/v9_bobber/v9_Nero_Massiccio/resolutions/res-o400x260-p-1514362764/v9_Nero_Massiccio.jpg
@beppone58, io avevo nineT e adesso preso scrambler, io ho provato quello che dici tu quando son passato dal GS telelever a fork normale.
feromone
06-10-2016, 21:15
Pepot stanno parlando della Scrambler BMW...anche io mi ero ingannato, perché anche per me quando si parla di scrambler si parla solo di Ducati!
1100 GS forever
ops.... avevo pensato si parlasse di quella bici della ducati
feromone
06-10-2016, 21:19
Sempre bici ma non Ducati eheheheh!
1100 GS forever
Zio Erwin
07-10-2016, 10:27
Comunque le Guzzi le trovo bellissime.
Peccato il motore che è un polmone e non spinge una ceppa.
Avessero avuto il motore della Griso....
Usti ho provato la RnineT scrambler con gomme karaoo e comme dicevo ad un mio amico l'ho trovata inguidabile, ma qualcuno l'ha provata e mi dice come va con metzeler next??
Vorrei prima di ritirarla una seconda prova, così no buono.
inguidabile perchè ?.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ZEPPELIN
09-10-2016, 00:43
Secondo me sono le gomme nuove
@flu, non so spiegarti, perché non sono così tecnico, ma l'impressione che ho è che la moto chiuda davanti e tenda a cadere, booooooooo. Certo che prima di ritirare quella che ho ordinato voglio provarla con pneumatici stradali. Se qualcunaltro la prova mi dica. Con 51 anni di cui almeno 35 in moto, io sta guida rotonda e super maneggevole non la capisco, però magari sono le gomme tassellate.
matteo10
10-10-2016, 09:29
Se leggi la prima pagina della discussione c'è chi dice sia inguidabile...
Salve, io ce l'ho da una decina di giorni , bella con cerchi a raggi e controllo trazione, ma non riesco a capire cosa abbiano fatto in bmw sull'avantreno. E' inguidabile in curva. La sensazione di cadere ogni curva. Sara sicuramente l'angolo del canotto che hanno inclinato troppo. A me non piace. La cambio con un gs.
@flu, non so spiegarti, perché non sono così tecnico, ma l'impressione che ho è che la moto chiuda davanti e tenda a cadere, booooooooo. Certo che prima di ritirare quella che ho ordinato voglio provarla con pneumatici stradali. Se qualcunaltro la prova mi dica. Con 51 anni di cui almeno 35 in moto, io sta guida rotonda e super maneggevole non la capisco, però magari sono le gomme tassellate.
Ho chiesto anche all'altro utente che si è lamentato di questa cosa, ma non ho avuto risposta.
Che moto avevate prima? Eravate forse abituati al telelever?
Io l'ho provata con i karoo e l'ho trovata molto stabile e divertente, più della NineT
@shining, sempre BMW l'ultimo telelever era un GS1150 e poi dal 2014 RnineT.
ZEPPELIN
10-10-2016, 20:53
Le stesse sensazioni che avevano quelli che son salivano la prima volta sul GS 1200 dopo il 1150
matteo10
11-10-2016, 08:47
Si ma se lui ha da due anni una RNineT è un pò diversa la cosa...
marchino m
18-10-2016, 19:45
provata una cinquantina di km con le ruote a raggi e i tasselli,la moto bellissima da vedere ma è inguidabile, credo che siano i tasselli,in curva a bassa velocità non gira e sembra di cadere,in accellerazione senza forzare la spia del controllo è sempre ben presente
cambio e erogazione perfetti,nella frenata invece si sente la differenza delle pinze ,c'è meno mordente ma per una moto del genere può andare
la posizione di guida è più diritta ma la moto è sempre molto rigida
in conclusione la nine t è più sportiva e stabile (in partenza prende sotto sempre se si sterza ) più rifinita ma più scomoda !!
un lampeggio
marchino m
18-10-2016, 19:50
Usti ho provato la RnineT scrambler con gomme karaoo e comme dicevo ad un mio amico l'ho trovata inguidabile, ma qualcuno l'ha provata e mi dice come va con metzeler next??
Vorrei prima di ritirarla una seconda prova, così no buono.
mi sà che ci siamo visti !!! :confused: :confused:
@marchinoM, mi sa che eravamo a pranzo insieme. BTB VU. Devo riuscire a provarla con pneumatici stradali, ma credo anch'io il tassello fa la differenza.
marchino m
18-10-2016, 21:59
credo proprio di si !!!!
sangiovesa
20-10-2016, 13:46
Salve,scrivo in questa sezione per fare un piccolo OT.
Qualcuno di voi ha guidato con le tassellate? pro e contro (tenuta di strada comodità ecc)
Volevo montarle perché mi piacciono sia esteticamente;sia perché vorrei affrontare un piccolo viaggio che prevede tratti sterrati.
Grazie
nanni_900
27-10-2016, 17:53
Ciao a tutti!
Di nuovo qui su Qde a scrivere....perchè?
Perchè ho appena ripreso una BMW ovvio :-).... in passato K1200S e F800GS 30 anniversario. Oggi ho una KTM 1190 adventure R che verrà affiancata da una bellissima Scrambler, non l'ho mai provata, solo la Nine T classica, ma tra le due non ho resistito al fascino vintage e alla potenziale personalizzazione e al, almeno sulla carta, maggior comfort....
sarà una moto da guidare, guardare e sopratutto per quello che mi riguarda ad uso cittadino per lo più....
Ritiro prossima settimana e già sto vedendo la miriade di accessori........
A tal proposito ma il catalogo HERITAGE visto ad Intermot si trova già?....
A presto fotine di quando la ritirerò...
Cià
roberto40
27-10-2016, 18:05
Bentornato nanni_900, a te e alla tua bella moto.
nanni_900
27-10-2016, 18:08
GRAZIE Roberto!!!
@nanni900, in attesa di ritirare la mia aspetto tue impressioni di guida. Bell'acquisto.
nanni_900
27-10-2016, 22:15
Certo anche perché sono curioso anche io😂
Ti quando la ritiri?
nanni_900
05-11-2016, 11:08
Buongiorno..
Eccomi qui dopo aver ritirato la bella....
Che dire, ha proprio fascino.....
Fatti pochissimi km per cui ancora presto per dare giudizi, un pelino più confortevole rispetto alla sorella Nine T standard ma molto più accattivante a mio avviso...
Ora avanti con le personalizzazioni!!!!
Al momento del ritrio...
https://s22.postimg.org/q64m5zjpd/IMG_20161105_WA0002.jpg
https://s15.postimg.org/xv7r2rysb/IMG_20161105_WA0000.jpg
https://s16.postimg.org/r75sat4xh/20161105_111330.jpg
Nella foto ancora non avevano montato le gomme tassellate....
Tutto un altro fascino!!
A breve altre foto...
Bellissima moto e bella consegna, bravi. Che accessori hai in mente
Bella... Solo? Direi bellissima! :D
Sono e credo "siamo" in attesa di impressioni di guida più dettagliate e di quali accessori la vorrai dotare. :)
nanni_900
05-11-2016, 23:41
Per prima cosa grazie per i complimenti e non solo a me ma anche a Bmw Roma per la consegna molto carina, prima volta che mi tolgono il velo ad una moto,e inoltre perché è la prima volta che ritiro uno moto con dentro la benzina......evviva!!!!
Tornando alla scrambler devo dire che è veramente una motoretta adatta alla città e a qualche uscita fuori porta . il tutto condito da un motore che di certo non lo scopriamo ora, ma è veramente godurioso, rabbioso al punto giusto e con un sound eccezionale grazie allo scarico di serie....
Per gli accessori ho già preso manubrio nero con traversino e paracolpi in cuoio, tubolare paratestate in acciaio, griglia per il faro, para coppa della BMW e tabella porta numero sempre Bmw da mettere sopra il faro.
Poi ho preso telaietto e borsa Legend della sw motech per il lato destro...
Ovviamente deve ancora arrivarmi il tutto intanto qualche foto con le gomme tassellate, beh il look ne guadagna da morire...
https://s4.postimg.org/g0ht8jeb1/IMG_20161105_WA0009.jpg
https://s12.postimg.org/5ii0223hp/IMG_20161105_WA0007.jpg
https://s15.postimg.org/hgi6uaiaz/IMG_20161105_WA0008.jpg
sangiovesa
06-11-2016, 15:06
Gran bella la scrambler,poi con le tassellate e la morte sua.
Sbavo per la colorazione della sella,mi fa impazzire l'abbinamento cromatico,lo preferisco molto rispetto la nineT
nanni_900
06-11-2016, 17:47
Si concordo e non a caso ho scelto lei...
Ma secondo me parlaimo di due moto da una partre cugine ma per certi versi molto diverse...
Il fascino della scrambler, poi con i cerchi a raggi e ruote tassellate è impareggiabile a mio avviso.
Sempre in BMW Roma durante la consegna mi hanno fatto anche scegliere se volevo le Karro 3 o le Tck. Prima di vedere le Tck ero stgra convinto di mettere le karoo perechè le ho avute su più moto, beh visto il disegno delle tck non ci ho pensato un attimo.
Poi c'è il discorso dinamico da affrontare ma per ora ho fatto una manciata di km e per di più su bagnato e con la cera..
@nanni_900 Sempre più bella, non vedo l'ora che mi arrivi anche se comincia a far freddo, ma meglio nel mio garage che in conc, così faccio due modifiche. Nanni_900 Il tubolare para teste bmw o altro?
Ritirata ieri 😍😍http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161106/4c12e0f4606cf145a4364690d7e09a31.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nanni_900
07-11-2016, 10:30
Nanni_900 Il tubolare para teste bmw o altro?
No wunderlich cromato.
Quello BMW compare negli accessori a terminale mam non hanno ancora prezzo o altro.
E poi io lo volevo rigorosamente cromato!!!
TOTO bellissima ambientazione e complimenti anche a te:):):):):D:D:D:D
Ma dov'è? dentro un conce BMW?
Zio Erwin
07-11-2016, 13:50
La mia è in ritardo da fine Ottobre hanno slittato a dopo metà Novembre.
Ho concordato che la ritiro a Gennaio.
Ero indeciso se confermare scrambler o aspettare nuova gs urban. Belle tutte e due ma confermo scrambler
Zio Erwin
10-11-2016, 09:46
La più bella che ho visto è la Scrambler allo stand Rizoma, stupenda.
matteo10
10-11-2016, 09:48
La gs urban e la scrambler sono alte uguali?
nanni_900
10-11-2016, 10:49
sai che non lo so.....
Però rispondendo a leo, se hai lascrambler e un giorno ti stufi, spendondoci sicuramente qualcosa, potresti avere una urban gs.....
Al contrario se hai una nine t standard è troppo differente...
Locomotiva
10-11-2016, 16:43
Nanni, la NineT standard è perfetta così, quindi non c'è bisogno di "mascherarla" in alcun modo...;-)
@matteo10 :)
Dal sito BMW Motorrad puoi fare il "confronto" e vedi le caratteristiche tecniche delle due moto:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/heritage/rninet_urbangs/rninet_urbangs_overview.html¬rack=1
Effettivamente non avevo ancora visto questa R nineT Urban G/S e mi intriga molto. Bella bella!
Ci penserò su...
matteo10
10-11-2016, 18:18
Giusto!
Altezza sella con peso a vuoto
R NINE T URBAN G/S 850 mm
R NINE T SCRAMBLER 820 mm
Arco del cavallo, con peso a vuoto
R NINE T URBAN G/S 1.890 mm
R NINE T SCRAMBLER 1.830 mm
Ma da vedere le foto sembra proprio solo una diversa imbottitura della sella.
@zio Erwin, ti ricorda HP2 :-):-):-)
Zio Erwin
14-11-2016, 09:49
Azz è uguale uguale.......
Bellissima....
Certo i prezzi sono da gioielleria....
scramblerportugal
23-12-2016, 07:59
Ciao ragazzi,
Dopo solo 1.000 kms con la Scrambler (pneu Metzler) devo dire che mi trovo benissimo, non faccio corse e mi godo le curve delle stradine portoghesi. Il concessionario mi ha caldamente sconsigliato le tassellate che, anche se mi fanno veramente sbavare di invidia, dice che non reggono bene la strada.
L'unica cosa che mi chiedo, sempre dato che non corro, è sapere se cambiando il manubrio o mettendo un distanziatore riesco ad avere una posizione di guida più rilassata (sono 190 ed adesso mi "curvo" un pò).
Se tutto va bene tra una mangiata e l'altra monterò portatarga basso, portapacchi posteriore e paracilindri (tutto UNIT) in attesa del portanumero anteriore (RIZOMA) che mi arriva per fine Gennaio.
Buone Feste e buona strada a tutti!
io sulla nina ho montato i raiser di Wunder ....guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457369
l'assetto è decisamente migliorato ed io rispetto a te sono nanetto, sono curioso di sapere la differenza di posizione di guida tra la nina e la scrambla.
ps. dove sei in portogallo ? lo scorso giugno mi sono fatto fino a finisterre ! magnifico !
scramblerportugal
24-12-2016, 20:31
io sulla nina ho montato i raiser di Wunder ....guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457369
l'assetto è decisamente migliorato ed io rispetto a te sono nanetto, sono curioso di sapere la differenza di posizione di guida tra la nina e la scrambla.
ps. dove sei in portogallo ? lo scorso giugno mi sono fatto fino a finisterre ! magnifico !
Sono nel distretto di Viseu, vicino Nelas, centro-nord del Portogallo, belle curve :-)
Per chi l'ha già presa, la Scrambler risulta molto rigida come la R NineT sullo sconnesso o si riesce a ottenere una discreta capacità di assorbimento delle irregolarità stradali e dei sampietrini dei centri urbani?
Ho da due giorni scrambler e ho avuto ninrt per due anni e 8000Km, un po meno rigida scrambler e sicuramente posizione di guida più comoda, però bellissime tutte e due.
Infatti, sulla bellezza di entrambe direi che non si discute...
Ciao ragazzi, mi appresto a "festeggiare" i primi 1000 km con la Scrambler e volevo riportarvi le mie impressioni (magari a qualcuno interessano).
Moto fantastica con grandissimo motore. Monto i cerchi a raggi con i Karoo3 e devo dire che mi sono trovato subito a mio agio ma forse in questo mi ha aiutato il fatto che venivo da 4 anni con i TCK80, anche se con una moto molto meno performante. Uso la moto prevalentemente in città, almeno in questo periodo dell'anno, e trovo che sia estremamente agile ed equilibrata nel traffico. Ho fatto qualche piccolo giro fuori porta, Bracciano o Castelli Romani, insieme a 2 amici con Speed e Street Triple Triumph e anche loro, dopo averla provata e dopo aver visto che gli stavo appiccicato nonostante le gomme tassellate, sono rimasti positivamente impressionati.
Per ora l'unico grosso neo per me è la sesta marcia molto (direi proprio troppo) corta.
Mi trovo spesso e volentieri, anche perché non c'è il contagiri, a cercare una marcia in più e la cosa a volte è fastidiosa...per carità, aprire il gas in VI e vedere che la moto schizza via è uno spasso però a volte una marcia di riposo ci vorrebbe perché mi sembra che a 100-110 orari il motore giri proprio troppo in alto.
Comunque nel complesso soddisfattissimo, la mattina c'è proprio la voglia di scendere in garage e fare quei 7-8 km solo per andare a lavoro...
Se qualcuno sta pensando all'acquisto e avesse qualche domanda...a disposizione, nei limiti delle mie competenze...
Grazie per aver condiviso le tue impressioni, ho letto con interesse anche l'esperienza positiva con le Karoo3, io sto aspettando che arrivi la mia nelle prossime settimane, configurata anche lei con cerchi raggi mentre per i pneumatici posso decidere fino al ritiro, intanto ho venduto l'R1200R LC e nel frattempo che arrivi la Scrambler BMW giro comunque in Scrambler (Ducati) che in città è divertentissima.
Ti confermo che con le Karoo3 mi trovo benissimo...ovviamente le mie sono impressioni limitate ad un uso prettamente cittadino ma anche in quelle due passeggiate un po' più allegre fuori dal centro mi sono trovato benissimo...mi si stringevano istintivamente le chiappe solo quando si entrava in qualche zona d'ombra con la strada un po' umida ma nessun problema. Fanno un po' di rumore ma nemmeno tanto...
Non mi è mai capitato, però, di guidare sotto la pioggia quindi non so dirti sul bagnato spinto come vanno.
L'unico dubbio che ho è che sul libretto io ho letto l'omologazione per la classe di velocità V mentre le Karoo3 sono T (se non sbaglio) e quindi questo le rende praticamente "fuorilegge" nel periodo estivo...non sono pravo con le leggi ma leggendo su internet mi sembra di aver capito che si possono montare pneumatici M+S con codice di velocità inferiore a quello omologato solo dal 15 ottobre al 15 aprile...
Sarebbe interessante approfondire l'argomento anche perché potrebbe essere un elemento importante per decidere quale gomme montare...mi aspettavo una doppia misura omologata a libretto ma io ne leggo solo una.
Il discorso omologazione è effettivamente importante, ad esempio sulla mia auto (una 320XD) monto appunto le gomme M+S solo nei mesi invernali ma da aprile a ottobre sarebbero fuorilegge non rispettando il codice velocità Y a libretto (e non esistono M+S con la misura corretta e quel codice velocità). Da approfondire se le Karoo3 hanno solo codice velocità T, sarebbe un problema in estate...
Sperando di fare cosa utile vi aggiorno sulla questione gomme tassellate su Scrambler. L'altro giorno ho inviato una mail al servizio clienti bmw e mi hanno risposto inviandomi un modulo da rigirare all'ufficio omologazioni per ottenere il nulla osta per l'omologazione anche delle Karoo3 in modo da poterle tenere su tutto l'anno.
Ottima notizia! Quello che non mi quadra è: i primi esemplari di Scrambler consegnati a settembre e prime due settimane di ottobre con le Karoo3 uscivano dalla concessionaria fuori normativa...
Qualcuno sa se esiste nell'universo aftermarket un cavalletto centrale compatibile con la scrambler?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornamento questione pneumatici Scrambler.
Come vi avevo scritto qualche giorno fa, su indicazioni del Servizio Clienti Bmw, ho inviato all'ufficio Omologazioni la richiesta di nulla osta per omologare misure alternative da registrare sulla carta di circolazione. Oggi mi hanno risposto dicendomi testualmente che "gli unici pneumatici omologati e tecnicamente ammessi sono solamente quelli riportati sulla carta di circolazione".
Inutile dire che la cosa mi lascia molto perplesso e la trovo particolarmente scorretta visto che, come sapete, i Karoo3 sono proposti da Bmw come accessorio/optional da montare senza sovrapprezzo in alternativa ai Tourance Next ma da nessuna parte si fa menzione del fatto che i primi non sono omologati a libretto e che quindi durante il periodo estivo la moto non è in regola con il CdS. Penso che il cliente avrebbe dovuto essere informato...avrei potuto optare per i Tourance Next o per altri pneumatici senza dover comprare un secondo treno di gomme per mettermi in regola!!!
Se compriamo degli accessori tipo scarichi, fari, specchietti, protatarga ecc ecc fa una grossa differenza sapere se sono omologati o meno...trovo assurdo che questo non sia chiaro a quelli della Bmw!!!
Zio Erwin
07-02-2017, 10:29
Domanda: ma se sono M+S possono essere usati anche in estate come gomme off
Io sulla HP2 li ho sempre usati senza nessun problema....
Cosa mi sfugge?
nanni_900
07-02-2017, 18:28
In teoria , anzi pure in pratica, non si possono usare d'estate...
Qusta cosa è assurda comunque, se li propongono come optional e poi non si possono usare tutto l'anno...
Io ho ritirato la moto già con le ruote tassellate, quindi se mi fermano ad agosto che gli dico?
Ci sono troppe incompatibilità su queste cose, un conto se le ho montate io, un conto aver ritirato la moto nuova così come uscita dalla fabbrica e in teoria non poterla usare....
credo proprio non esista, anche perchè il telaio non ha attacchi per il cavalletto !
Colomer77
07-02-2017, 21:05
Dove sono i bmwusti accaniti che paravano merda sulla nuova Africa twin per il discorso omologa delle gomme? :):)
Grazie per la risposta...il concessionario ovviamente ne sa quanto io ne so di fisica quantistica ("uscirà a breve" è riuscito a dire)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il concessionario è un cazzaro !!!!
In pratica per avere delle gomme tassellate conformi a quanto riportato sulla carta di circolazione e perfettamente in regola con il CdS tutto l'anno bisogna montare le Pirelli Scorpion Rally STR (quelle studiate da Pirelli per la Ducati Scrambler Desert Sled) disponibili nelle "nostre" misure e con codice velocità V.
La cosa mi fa inca@@are da matti perché, dovendo spendere dei soldi, se lo avessi saputo prima magari avrei scelto le Tourance Next e comprato le Pirelli per avere comunque due treni di gomme di tipologia diversa invece che due tassellati.
Zio Erwin
08-02-2017, 07:50
Ripeto, secondo me le M+S si possono tenere tutto l'anno con l'unica limitazione della velocità massima
In realtà non è così, nel senso che sono ammessi pneumatici M+S con codice velocità inferiore a quello riportato sul libretto solo nel periodo invernale (e in questo caso il conducente deve adeguare la velocità) ma nel periodo estivo, cioè dal 15 aprile al 15 novembre non è possibile montare pneumatici con codice velocità inferiore a quello omologato. Non sono un esperto di leggi e codici ma ricordo che se n'è parlato tantissimo sul forum Triumph dove il problema era molto sentito dai proprietari della Scrambler.
Ti invio un link a riguardo.
http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-cosa-dice-la-legge-moto-61095
Come vedi si rischia nella migliore delle ipotesi una multa di 419 euro (per non parlare del ritiro del libretto!)...forse Bmw avrebbe dovuto o dovrebbe far presente con chiarezza questa cosa a chi decide di mettere le Karoo3 sulla sua moto scegliendoli dal catalogo, esattamente come ti dice che magari lo scarico "pinco pallo" o la targa laterale non sono omologati...poi uno decide consapevolmente, ma lo fa di testa sua.
Hedonism
08-02-2017, 09:14
Esatto quoto talox, l'unico modo per essere in regola tutto l'anno è che il pneumatico m+s con il suo codice di velocità, sia presente sul libretto.
Il bello è che molte concessionarie sono totalmente disinformate in merito, e non danno indicazioni al cliente che acquista la Scrambler con l'opzione gomme tassellate...
Assolutamente impreparati, in molti casi. In fase di configurazione della mia (prenotata) mi volevano appioppare oltre 400 euro perchè avevo scelto la sella rialzata!!! Ci sono voluti un paio di minuti buoni e qualche imbarazzo per far capire che trattasi di optional gratuito in sostituzione della sella standard. Allucinante
Zio Erwin
08-02-2017, 14:01
Esatto quoto talox, l'unico modo per essere in regola tutto l'anno è che il pneumatico m+s con il suo codice di velocità, sia presente sul libretto.
Ecco l'inghippo...infatti sul libretto c'era....
nanni_900
08-02-2017, 16:13
Ma quello che volevo dire è che trovo assurdo che un prodotto nuovo uscito di fabbrica venga messo in circolazione dalla BMW sapndo in teoria di non poter circolare.
Ma se nessuno mi informa, esco dal conce il primo giorno, mi fermano e mi ritirano il libretto che gli dico?
E' un pò come se ti lasciaresso uscire senza aver controllato che t ìu abbia fatto l'assicurazione, e sappiamo che non ti lasciano uscire in teoria....
Cioè, mi stai vendendo una moto che non può circolare....
matteo10
08-02-2017, 16:16
Se non ricordo male anche l'ultima volta che ho comprato la macchina era Novembre e me l'hanno data con le gomme estive...
Cioè, mi stai vendendo una moto che non può circolare....
In effetti è così...coloro che ritireranno le moto tra un paio di mesi dopo aver scelto le gomme tassellate proposte nel catalogo Bmw non sono in regola con il Codice della Strada e, ignari di tutto, alla prima passeggiata fuori porta rischiano di essere multati o peggio di tornare a casa a piedi.
Ma la cosa più irritante è che l'ufficio Omologazioni, informato della cosa, mi ha risposto che così è, punto e basta.
@Matteo10: non mi risulta che ci sia un obbligo di gomme termiche o invernali per le auto se non in qualche tratto di autostrada. In città o per strade statali (tranne Alpi e/o Appennini) si puó viaggiare anche con gomme estive durante il periodo invernale...l'importante è che ci sia una corrispondenza tra le misure montate e quelle scritte sul libretto. L'esempio che fai non è calzante...qui non si parla di estive o invernali ma di misure (codici velocità) non conformi alla carta di circolazione.
...
All'incirca stesso prezzo, da scontare, senza quantificare però il prezzo finito dato che al momento mi riferisce non essere ancora disponibile, ma dovrebbe esserlo a breve...
a quella cifra perche non preferire il motogadget ? molto figo e racchiude tutte le info necessarie !
special 9T
https://motogadget.com/shop/en/motoscope-pro-bmw-9t.html
https://motogadget.com/shop/de/motoscope-pro.html
daccordo in effetti lo vedo più indicato per le versioni street / race ..... il prezzo dell'originale mi pare eccessivo !
Penso che presto ci saranno aftermkt meno costosi emagari allineati al look delle versioni scrambler, tipo quello separato che si usava sul 2valvole !
Trovo la Scrambler estremamente versatile e agile, sia sul misto che in ambito urbano, ma le due pecche che vorrei migliore sono: durezza sella e rigidità mono posteriore. Esistono alternative a fare rinfoderare la sella e montare un Ohlins dietro? Se apro un pò l'idraulica del mono svitando la vite di regolazione, e magari scarico un paio di giri di precarico, migliora un pochino la rigidità?
scramblerportugal
12-03-2017, 00:00
@gianvi io ho giocato con il posteriore ma alla fine sono riuscito solo a peggiorare, rientrato con la coda tra le gambe al concessionario pregando il dio meccanico di rimettermela a posto...migliorato confort con sella nuova...
Ieri primi 250km tutti d'un fiato con 70000curve in montagna, scendendo da r ninet original la scrambler è proprio la mia moto, un po meno reattiva non troppo rigida e anche posizione guida giusta. Certo gianvi, con ohlins non sbagli anche senza modificare la sella, anche se devo dire quella fatta da scramblerportugal mi intriga, pelle no plastica
Allora, giocando un pò con l'idraulica del mono e in particolare aprendo la vite di circa 2,5 giri (su 3,5 di escursione completa) ho ottenuto un certo miglioramento sui pavé urbani che vengono filtrati meglio, di più non posso aprire altrimenti si innescano saltellamenti. Domani provo anche a diminuire un pò il precarico molla. Su buche e asperità resta la solita rigidità, complice anche la mancanza di leveraggi al posteriore. Dato il costo non indifferente, se qualcuno ha già provato il mono Ohlins BM640 (il doppia regolazione, dato che il tripla non alloggia con lo scarico alto) al posteriore della Scrambler vorrei capire se l'assorbimento migliora in modo evidente...
Magari è una domanda banale, ma quando lavate la scrambler usate un prodotto particolare o normale shampo. Mi chiedevo solo se avendo una vernice opaca ci fosse qualche accortezza. Chiaramente non lucidarla
Io utilizzo normale sapone detergente per moto e auto, da anni anche su altre moto con verniciatura opaca, mai nessun problema...
Anche io ero in attesa di notizie, su un noto forum anglofono dedicato alla Nina qualcuno scriveva che l'accessorio non era più ordinabile, il mio concessionario mi aveva detto inizio aprile ma non ho saputo ancora nulla di certo, a parte il prezzo (mi aveva chiesto 400 montaggio compreso).
scramblerportugal
03-04-2017, 10:58
Io l'ho ordinato in Febbraio (vedi fattura in alto) ma ad oggi tutto tace! Dato che sono 500€ non credo che se ne sia scordato ma che effettivamente non sia disponibile...che sia meglio attendere un after-market?
Ivano Maria Gandini
07-04-2017, 07:30
Buon Giorno .
Io l'ho presa e ne sono entusiasti
Per ora nessuna pecca
@Nanni_900, ho ordinato paramotore originale bmw tipo lac rose ma non ancora disponibile, hai poi montato wunderlich cromato hai delle foto per vedere come sta. Grazie
aquilamigra
25-09-2017, 19:38
motore brillante, scalda poco, bella, unica pecca le sospensioni
aquilamigra
27-09-2017, 09:35
se la moto non è comoda non serve a niente cambiare sospensioni, si va un pò meglio ma non sarà mai comoda, è troppo bassa.
Allora, giocando un pò con l'idraulica del mono e in particolare aprendo la vite di circa 2,5 giri (su 3,5 di escursione completa) ho ottenuto un certo miglioramento sui pavé urbani che vengono filtrati meglio, di più non posso aprire altrimenti si innescano saltellamenti. Domani provo anche a diminuire un pò il precarico molla. Su buche e asperità resta la solita rigidità, complice anche la mancanza di leveraggi al posteriore. Dato il costo non indifferente, se qualcuno ha già provato il mono Ohlins BM640 (il doppia regolazione, dato che il tripla non alloggia con lo scarico alto) al posteriore della Scrambler vorrei capire se l'assorbimento migliora in modo evidente...
qualcuno ha poi montato il suddetto mono Ohlins?
Lone wolf 48
15-09-2018, 16:32
Io l’ho ordinato, con il precarico idraulico. Consegna ottobre. Faro sapere se ne è valsa la pena
leobike riguardo al detergente è vero che occorre attenzione, c'è pericolo di opacizzare la vernice, non tanto del serbatoio, quanto quelle dei cerchi.
Usa un detergente neutro e non avrai problemi
gianvi prova la sella alta ... è un altro pianeta
Io l’ho ordinato, con il precarico idraulico. Consegna ottobre. Faro sapere se ne è valsa la pena
ottimo, attendo con interesse le tue valutazioni :)
Scusate io sto seriamente pensando di comprare una scambler, penso che andrò a girare qualche concessionario per fine mese, a livello di sospensioni bisogna eventualmente intervenire solo sul posteriore o anche sull'anteriore?
ferdinando.macchia
17-09-2018, 11:50
io all'anteriore ho messo le cartucce Andreani Misano, cambia totalmente moto, i migliori soldi spesi secondo me!
Valuterò non appena ci avrò fatto qualche chilometro ma l'idea mi stuzzica, al posteriore invece hai fatto qualcosa?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |