Visualizza la versione completa : Moto Guzzi MGX-21
Ieri ho provato la nuova Guzzona in oggetto, moto lontana dalla mia idea di motociclismo ma che mi incuriosiva parecchio.
Riporto le mie impressioni dall'alto della mia (in)esperienza di guida su questo genere, dopo un giro di un'ora e mezza su strade che conosco molto bene.
La cosa che più colpisce ovviamente è l'estetica: può piacere o meno, ma credo non si possa negare che abbia un suo fascino.
A me dal vero è piacuta molto, ritengo che la scelta di abbinare gli stilemi del genere Bagger alla fibra di Carbonio a vista sia decisamente azzeccata.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-2_zpsioes3s12.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-2_zpsioes3s12.jpg.html)
La ruota lenticolare da 21", le teste rosse che sporgono dal serbatoio in Carbonio, la coda spiovente con i fari a led, il cupolino con la doppia palpebra creano un insieme originale e piacevole.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-4_zpsjsfxvtg3.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-4_zpsjsfxvtg3.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-3_zpsswe77acr.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-3_zpsswe77acr.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-5_zps8l4bgae3.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-5_zps8l4bgae3.jpg.html)
Stonano a mio avviso le frecce anteriori che sporcano la linea della carenatura, con tutto lo spazio che c'è nei baffi potevano trovare una soluzione più integrata.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-1_zpsxelncbuh.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/Moto%20Guzzi%20MGX-21/MGX21-1_zpsxelncbuh.jpg.html)
La finitura è ottima, con accoppiamenti precisi, blocchetti comandi buoni e funzionali con un joystick per controllarre la radio ed i menu di configurazione, cruscotto misto analogico digitale, tre mappe motore e controllo di trazione.
La posizione di guida è abbastanza comoda, sicuramente migliore dell'Audace che ho provato un paio di volte grazie ad un manubrio più azzeccato.
Da fermo i 350 kg si sentono tutti, la geometria della forcella col ruotone da 21" ed un passo importante non aiutano nello sgambettamento in parcheggio ma la moto è bassa e tutto sommato si riesce a gestirla con un minimo di cautela.
Appena partito ho apprezzato la frizione morbida ed il motore che regala badilate di coppia già al minimo: con una certa apprensione ho affrontato le rotonde di Mandello in mezzo al traffico di centinaia di Guzzisti, ma nonostante la mole, l'avancorsa ed il ruotone anteriore, la MGX-21 si è lasciata guidare a passo d'uomo con una facilità che non mi aspettavo.
Vibrazioni fastidiose praticamente assenti, ma al minimo si avverte lo scuotimento tipico dei bicilindrici ed una discreta coppia di reazione se si sgasa con decisione: nulla che un Guzzista o un Boxerista già non conosca.
Il rumore di scarico non è da Harleysta truzzo e questo mi è piaciuto molto: è garbato, magari un po troppo dimesso per chi vuole annunciare il proprio arrivo al Bar da chilometri di distanza, ma in ogni caso lascia chiaramente intendere la cubatura importante del motore.
Nella vecchia SS36 da Mandello a Lecco è stato un delirio di Guzzisti che per strada si fermavano a vederci passare con un sorriso a 48 denti, i bambini ci salutavano rapiti, la folla festante ci acclamava, le donne ci lanciavano i reggiseni... :) insomma, avete capito... la moto ha una notevole presenza, si fa notare, non è per motociclisti timidi, questo è certo :)
Da Lecco a Ballabio ho affrontato i primi tornanti (non molto stretti) passati senza difficoltà e, pur senza esagerare per ovvi motivi, le prime pieghe mi rivelano ancora una volta una maneggevolezza superiore alle aspettative ed un'ampia luce a terra delle pedane.
Provo a pinzare con decisione e i freni mi sembrano adeguati alla mole
Sui piani di Balisio provo qualche allungo sino ai 6.000/6.500 giri:il motore non si rifiuta ma secondo mè è inutile quando c'è tanta di quella coppia in basso da permettere sorpassi in sicurezza senza scalare.
Anche il cambio è stata una piacevole sorpresa, morbido e preciso.
Il traffico diminuisce, inizio a smanettare con le mappe motore e la radio mentre cerco di godermi la passeggiata: un bel sole, le mie montagne di casa, l'aria ancora frizzante della tarda mattinata, il modulare aperto e le casse che stanno suonando 'I wish you were here' dei Pink Floyd mentre mi godo la vista dalla coda del serpentone di 15 MGX-21 e palpeggio lussuriosamente la finitura in Carbonio del serbatoio: ma quanto cazzo bello è andare in moto ?!? :lol:
Sui rettilinei provo ad accelerare, il cupolino protegge poco.
Imbocchiamo la provinciale che da Taceno scende a Bellano.
La conosco a menadito, è una delle mie palestre per auto e moto, abbastanza tortuosa con fondo a tratti rovinato e sconnesso.
Nei limiti del ragionevole e del rispetto del mezzo non di mia proprietà, forzo un pochino l'andatura lasciando andare chi mi precede nel serpentone per avere un paio di curve sgombre.
La sospensione posteriore si scompone un poco sullo sconnesso, probabilmente la corsa breve non aiuta restituendo una risposta secca e probabilmente qualche fondo corsa.
Il controllo di trazione interviene in maniera evidente due o tre volte in uscita di curva per tenere a bada la coppia taurina.
Arriviamo in vista del lago e affrontiamo dei tornanti in discesa: non sono da manovra come quelli del lato Trentino dello Stelvio ma nemmeno i larghi tornantoni autostradali Svizzeri.
In ogni caso ancora una volta la dolcezza e la risposta del motore a bassi giri uniti ad una trasmissione senza strappi permettono di stringere facilmente i tornanti verso destra.
Da Bellano a Mandello è la solita storia: decine di cellulari alzati, i motociclisti che incrociamo si svitano la testa dal collo per guardarci, i bambini ci guardano come fossimo dei marziani.
Torniamo in fabbrica a Mandello verso Mezzogiorno, ci sono 28 o 29 gradi e nel traffico si avverte un po il calore delle testate che sono proprio davanti alle ginocchia.
Apro le borse e scopro che sono piuttosto piccole, il mio casco modulare non ci sta, dubito ci stia anche un jet data la ridotta profondità.
La moto c'è, mi sembra meccanicamente già matura ed equilibrata, con un'estetica molto caratterizzata che non è l'ennesima brutta copia old style tutta metallo e cromature delle Harley.
Motore trattabilissimo, pieno ai bassi con potenza più che adeguata per la ciclistica, cambio preciso.
Hanno trovato un buon compromesso tra stabilità e maneggevolezza, garantendo una facilità di guida che con passo, peso, avancorsa elevati ed anteriore da 21" francamente non pensavo fosse possibile raggiungere.
Speriamo che ne vendano a sufficienza da convincere Colaninno che la storia della Guzzi merita più di finti Stornelli replicati con gli adesivi rossi e ruote cicciotte per insipidi V9 Bobber.
La Bagger al Carbonio l'hanno azzeccata alla grande, ora devono solo fare una Moto Guzzi Tuono e un V 90° più moderno per le future Stelvio, Griso e Norge: che ci vuole?? :)
giessehpn
12-09-2016, 12:38
Il tutto per soli 23900€ che in confronto ai listini prezzo h-d sono, tutto sommato, pochi.
A me ste moto non sono mai piaciute ma gin dalla prima volta che vidi la California all'eicma ne rimasi folgorato. Ora questa è ancora più da sbavo!! Mi piace veramente tanto e spero che il mercato premi questa moto!
OcusPocus
12-09-2016, 13:48
Stupendissimerrima!!!! Provata in estate la Cali Touring...la comprerei domani se potessi
il franz
12-09-2016, 13:54
Bella descrizione, ci son passato anch'io nel pomeriggio di domenica, dopo le 17.00 c'era un bel pienone ancora.
Complimenti per la recensione, veramente ben fatta :D Me la sono letta tutta d'un fiato con molto piacere :!:
La MGX l'ho toccata con mano dal conce e mi è parsa ben fatta e di qualità. Se continuano così, avranno un gran bel futuro!
Lamps!
Incrociato ieri il serpentone di moto che salivano verso Taceno. Al momento ho pensato che stessero girando un nuovo film di Batman :lol::lol::lol:
EnricoSL900
12-09-2016, 15:06
Bella bella bella. Dovessi staccare l'assegno non so se avrei il coraggio, ma è la sola moto della categoria che non è una Harley e non gliene frega un cazzo.
Orgogliosamente diversa, orgogliosamente migliore, orgogliosamente italiana. Per una volta fatemelo dire: spero ne vendano tante tante tante...
Bellissima..potessi aggiungerei...
OcusPocus
12-09-2016, 16:00
"Non è una Harley e non gliene frega un cazzo" sarebbe lo slogan del secolo
Certo che 23900 euri per una Guzzi
fa un pò impressione
R
nel suo segmento è bella. anche parecchio
Certo che 23900 euri per una Guzzi
fa un pò impressione
Invece € 30.000 per una Harley, una BMW K1600 o una Honda Goldwing fanno meno impressione?
Paolo Grandi
12-09-2016, 16:28
...non è una Harley e non gliene frega un cazzo.
Orgogliosamente diversa, orgogliosamente migliore, orgogliosamente italiana. Per una volta fatemelo dire: spero ne vendano tante tante tante...
Sintesi perfetta.
Non è il mio genere ma...è spettacolare :!:
euronove
12-09-2016, 22:46
Invece € 30.000 per una Harley, una BMW K1600 o una Honda Goldwing fanno meno impressione?
beh, la GW.....
bel reportage!
a me questa moto è piaciuta fin da subito, peccato però aver perso il cerchio anteriore totalmente lenticolare... faceva la differenza
causa possibile impatto del vento laterale?
Paolo_DX
12-09-2016, 22:53
insomma solo a me fa cacare: l'estetica, il prezzo, i 90cv e i 350kg , tutto assieme.
Se penso che la guzzi una volta correva con le moto e oggi si son ridotti a fare ste 'murricanate .. sigh
EnricoSL900
12-09-2016, 23:26
.................. se penso che la guzzi una volta correva con le moto e oggi si son ridotti a fare ste 'murricanate .. sigh
E sono d'accordo con te. Con una v8 di questo secolo non esiterei un secondo a cambiarcela, la MGX.
Ma purtroppo tocca stare coi piedi per terra e fare i conti con la miopia di chi amministra il Marchio, e in questa ottica non si può non riconoscere che nel suo genere la MGX è qualcosa di eccezionale. La comprerei anche solo per la soddisfazione di affiancare per strada gli arleisti smarmittati e guardarli con silenziosa superiorità... :lol::lol::lol:
Da proprietario di HD, questa è un capolavoro.
L'avversaria lato HD dovrebbe essere la Road King, ma il Guzzi vince a mani basse.
FATSGABRY
12-09-2016, 23:58
Fanno la HD.
Non capisco perché guidare una roba simile..se non é HD meglio altro che pesi e curvi meglio
OcusPocus
13-09-2016, 04:56
Fatsgabry, io apprezzo molto il mondo HD, ma la Cali ha la sua storia, è italiana, e, imho, il 1400 è più bello e va meglio di Road King o Street Glide...c'è solo, come già detto, da superare il, per me, enorme, blocco di spendere quella cifra viste le attuali condizioni e rete vendita del marchio, ma, come prodotto....hanno fatto una touring/bagger spettaccolare!
FATSGABRY
13-09-2016, 06:47
Cioè questi nel momento delle enduro escono con una cruiser che piace tantissimo ma che a nessuno fa strappare l'assegno e va bene?
Avevano la Stelvio da rinnovare prima viste le scarse vendite della cali in già 2 versioni.
feromone
13-09-2016, 07:40
Fanno la HD.
Non capisco perché guidare una roba simile
Io la comprerei solo per quello!
Ieri sono tornato indietro per guardare una simile a questa
http://www.bormiparts.com/imagebrowser/ib_p021_1_2.jpg
e devo dire che quando gli anni passano poche moto riescono essere affascinanti come le Guzzi...le Harley riescono solo a distinguerle gli amanti del genere, a un menesbattolepalledellastoriadelmarchio come me sembrano tutte uguali!
Questa è l'unica che ora mi porterei volentieri in garage, il resto forse quando sarò vecchio
http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/import/embedded/wp-content/uploads/2015/02/Harley-Davidson-XR1200-Best-Used-Bikes-590x393.jpg?itok=NBP0NiT2
1100 GS forever
OcusPocus
13-09-2016, 08:12
V11 e anche Centauro, per me, sono tra le più affascinanti di sempre però non è che siano stati mai mostri di affidabilità o per prestazioni. Diciamo che doveva piacerti il Guzzi ruspante e il fai da te
Hedonism
13-09-2016, 08:31
la bella di siviglia..... tutti la vogliono e nessuno la piglia....
feromone
13-09-2016, 08:41
Si però Siviglia è anche la più bella del mondo!
E comunque visto che vivo a Cervia-Milano Marittima e conosco parecchi possessori di Harley (non motociclisti) chiudersi gli occhi sul perché le hanno comprate è inutile e improduttivo!
Poi magari da altre parti saranno anche dei duri e puri che vivono a cavallo di una sella...e comunque è lo stesso target a cui si rivolge la MGX-21!
Mostrare ... e lei mi sembra che lo faccia dignitosamente!
1100 GS forever
feromone
13-09-2016, 08:45
V11 e anche Centauro, per me, sono tra le più affascinanti di sempre però non è che siano stati mai mostri di affidabilità o per prestazioni. Diciamo che doveva piacerti il Guzzi ruspante e il fai da te
Quella che ho visto ieri aveva segnato 120 CV alla prova al banco e stava aspettando distribuzione a cascata di ingranaggi e qualche altro piccolo intervento!
Un rombo allo scarico da Copyright!
1100 GS forever
OcusPocus
13-09-2016, 08:58
120cv!?!?! Ma il V11 ne ha una 90!?!? Era leggermente pistolato ;-)
feromone
13-09-2016, 09:00
Definisci leggermente eheheheheh!
Fra l'altro era un appassionato Harley e li in bella mostra c'erano una 883, una 1200 e una Dyna che non so bene del 1980, tutte regolarmente modificate in maniera estrema.
Non le ho cagate nemmeno da lontano...i miei occhi erano solo per lei e per un SWM azzurro in restauro!
1100 GS forever
noiseiskinky
13-09-2016, 09:15
la bella di siviglia..... tutti la vogliono e nessuno la piglia....
:)
io l'ho presa, da qualche anno ormai...
https://lh3.googleusercontent.com/B0OizbRibtd6uiO4u08rm1ZFJZiOTRhFchFal40NfplTAkgeNS TN5OeSqVHdR8poEaf58QJgO_BLJw=w1920-h1200-rw-no
scusate, momento orgoglione, ma tanto e' fuori produzione da almeno 10 anni quindi nessun problema per la nineT :cool: (oh... sono ironico eh)
pero' si, e' una moto, per me ovviamente, di rara bellezza, ma progettata in modo diversamente intelligente in Guzzi, a suo tempo, ci mise una pezza aprilia quando incorporo' Guzzi, cambiandola un po' e sistemando alcune cose.
Al momento non posso parlare nemmeno male dell'affidabilita' di questa moto dato che non mi ha dato problemi. Ma e' una moto con alcuni difetti nativi e che nelle varie incarnazioni ha avuto un paio di serie davvero sfigate (frizione monodisco della Scura ad esempio)
E' una delle moto, a detta dello stesso Marabese, piu' belle che abbia mai disegnato. E io son d'accordo.
OcusPocus
13-09-2016, 12:44
Molto bella...a me piace di più con la semicarena tipo Le Mans Rosso Corsa..ma è comunque uno spettacolo.
Mollette?
EnricoSL900
13-09-2016, 13:22
Fanno la HD.
Non capisco perché guidare una roba simile...
Perché è bellissima.
Perché è diversa da una Harley.
Perché non vuol sembrare una Harley.
Perché va cento volte meglio di una Harley.
Perché è migliore.
Perché è italiana.
Perché è una Guzzi.
Può bastare? Se no mi possono venire in mente altri 2/300 motivi per cui preferirla a un comunque fascinoso cassone americano...
FATSGABRY
13-09-2016, 13:24
Vai in conce e quando hai la penna in mano pensa a tutte ste cose..vai vai..che a Mandello mica hanno bisogno del mi piace ma...
FATSGABRY
13-09-2016, 13:27
Ora é uscito che una cruiser col 21 va molto meglio Haha
OcusPocus
13-09-2016, 13:33
Hai provato la Cali 1400? C'è il rischio che dopo la Street potrebbe sembrarti un po' più cancello di quello che è (un cancello sul quale io sbavo, sia chiaro)
Tuttavia hai ragione...c'è molto più timore oggi a investire su un prodotto Guzzi in Italia che su uno HD, ciò è triste e paradossale, ma, purtroppo, ha un fondamento.
Speriamo cambi..intanto in USA, ad esempio, GUZZI negli anni recenti ha avuto crescite percentuali di vendite a 2 cifre
feromone
13-09-2016, 14:46
Partendo dal presupposto che io non dico e non ho mai detto cosa penso di chi spende 25-30000 euro per una moto in effetti vorrei proprio sapere a cosa pensa uno quando firma in concessionaria per una Harley...alle curve del Gavia, alle interminabili strade dritte della route 66, a quanto risparmierà in tagliandi, alle persone che si gireranno al suo passaggio per salutarlo sorridenti e alle fighe che sverranno quando si toglierà la ciotola dalla testa?
Non compro una California perché trovo insensato spendere quelle cifre in una moto ma sono felice che altri lo possano fare ... se trovassi giusto farlo sicuramente prenderei una California e non una Harley in quanto sono appassionato di moto che motano e non altro!
E fra l'altro sono pure fighetto e mi piace distinguermi e quindi parcheggiare per poi perderla in mezzo alle altre mi ha sempre dato fastidio!
1100 GS forever
feromone
13-09-2016, 14:53
Ah! giusto il mio 1150 ADV è un bocchino e l'ho comprato solo perché e bellissimo...sicuramente a suo tempo non avrei speso 17.000 euro per comprarlo nuovo!
1100 GS forever
barbasma
13-09-2016, 14:58
Io li avrei spesi in bocchini veri
La cali nuova e' stupenda, questa secondo me ti stufa dopo un mese
E guzzi mi dispiace ma all'usato poi e' invendibile
Comprei una griso 8v usatissima da trasformare in cafe racer
daigas53
13-09-2016, 14:59
Mi fa KK....:(
noiseiskinky
13-09-2016, 15:14
Molto bella...a me piace di più con la semicarena tipo Le Mans Rosso Corsa..ma è comunque uno spettacolo.
Mollette?
Il cupolo in foto e' un esperimento, l'abbiamo fatto io e un mio amico, non sono ancora convinto del risultato, ma e' stato divertente, ed e' ancora piuttosto in progress :)
per me, una delle piu' belle customizzaizioni fatte su un V11 e' questa
http://www.motocykl-online.cz/img/galery/motocykly-z-casopisu-motocykl-12-2010-moto-guzzi-v11-sport-cafe_1.jpg
Circa la molletta: ho fatto la modifica by Scola (variante della modifica di Farinazzo), quindi problema risolto alla radice (ah nota: cartella preselettore smontata, spedita, modificata, rispedita e rimontata.. costo totale 70 euro).
Poi qualche lavoretto, non tanto per le prestazioni quanto appunto per un miglioramento generale: doppia candela, equilibrature varie, compressione cilindri controllata e pareggiata per bene, lucidatura condotti.
Si possono fare molti altri lavori, ma a me personalmente e almeno per il momento non interessano (alleggerimento volano, terna ingranaggi, camma, fino a mettere su cilindri/pistoni bielle e teste del 1200 sport... ma vabe').
In generale ci sono degli accorgimenti, diciamo cosi, che questa modo richiede perche' un po' strana: ad esempio l'albero di trasmissione e' scoperto, ci sono dei nippli d'ingrassaggio sulle crociere che vanno reffillati con una certa regolarita', almeno ad ogni tagliando. E' una cosa che si tende a dimenticare, ed e' una delle cose che a lungo andare han provocato alcune rotture di crociere. Ci si incazza con la qualita' del mezzo, ma poi ci si dimentica di fare una manutenzione attenta e che almeno rispetti le indicazioni da libretto.
E' anche una moto su cui, il V11cista medio, smanaccia ferocemente perche' considerata "una sportiva" e quindi cercando di spremerla piu' del dovuto, spesso esasperando alcune componenti, e anche questo ha spesso causato rotture.
Noise...maremma cane che meraviglia
noiseiskinky
13-09-2016, 15:29
Noise...maremma cane che meraviglia
http://www.motocykl-online.cz/img/galery/motocykly-z-casopisu-motocykl-12-2010-moto-guzzi-v11-sport-cafe_14.jpg
si, ho pensato la stessa cosa anch'io quando l'ho vista la prima volta....
crying_freeman
13-09-2016, 15:43
tanto di cappello
OcusPocus
13-09-2016, 15:43
È quello carenato Magni?
noiseiskinky
13-09-2016, 15:48
È quello carenato Magni?
no questa ha 'banalmente' il cupolino ispirato a quello della Laverda sfc 750. Credo sia un lavoro di 6 o 7 anni fa, fatto da un guzzista cecoslovacco.
Quello carenato Magni e' questo
http://2.bp.blogspot.com/_uXgjvegn-Bs/SPHiDEoy8bI/AAAAAAAACKE/E4cgySQ3QvU/s400/V14.jpg
Che a me non fa impazzire. anche se si tratta di una realizzazione pregevole.
C'erano dei pezzi Magni per customizzarsi certi modelli di Guzzi, essenzialmente i Daytona. A me il cupolone Magni e' sempre piaciuto poco.
Al contrario, alcune realizzazioni di Magni su base Guzzi m'hanno semrpe fatto impazzire, il Magni Sfida e il Magni Giappone 52 in particolare.
Un mio amico ha fatto una mezza follia facendosi fare da un battilastra una carena ad hoc per un Magni Australia (un pazzo furioso.....), del quale ho un video della messa in moto... anche quello un suono da copyright... da brividi. Se trovo il verso di postarlo ve lo linko :)
Guzzi ha delle potenzialità enormi ma, come giustamente diceva qualcuno in precedenza, il profitto è l'obbiettivo n°1 di chi amministra.....evidentemente ora puntano sui mercati dove è forte il brand Italia e la rete vendita Piaggio....prima di vedere una Stelvio/Capo Nord in seria concorrenza con Multistrada o GS credo che passerà ancora un pò di tempo.....e da ex V11cista un pò mi dispiace.....ma chissà, magari la politica dei piccoli passi potrebbe risultare quella giusta, abbiamo assistito a vere e proprie resuscitazioni....chi si ricorda dov'erano KTM o Ducati qualche anno fa..?
Vabbè, vado in garage ad accarezzare il mio Gilera RC600, chissà che Piaggio non si ricordi anche di possedere quest'altro gigantesco marchio... :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
rufus.eco
13-09-2016, 17:25
Certo che 23900 euri per una Guzzi
fa un pò impressione
R
X una bmw no????
FATSGABRY
13-09-2016, 17:45
Che bella la v11 in foto..
Comunque con i se ed i ma..la Mandello chiude.
E anche con le moto da intenditori vecchie a cui diamo un valore.
Qui ci vuole uno che si faccia coraggio e vada in conce
EnricoSL900
13-09-2016, 18:47
Io mi auguro ce ne saranno tanti, perché la moto è bella, curatissima è molto originale.
Nel suo genere secondo me sì, vale i soldi che costa, anche se io non li spenderei per X motivi. Gli stessi che mi farebbero tirare indietro anche dall'acquisto di una Harley, poi, e che si riassumono nel dire che per quanto siano belle non sono il tipo di moto che fa per me.
Però giuro che la prima volta che vidi passare una California 1400 poi andai in concessionaria a farmi fare una bozza di preventivo. Bella oltre ogni limite, mi smosse delle emozioni che alla vista di una moto non ricordavo da anni...
Non è il mio genere di moto, ma se lo fosse preferirei Guzzi a Harley.
EnricoSL900
13-09-2016, 18:53
Io mi auguro ce ne saranno tanti, perché la moto è bella, curatissima è molto originale.
Nel suo genere secondo me sì, vale i soldi che costa, anche se io non li spenderei per X motivi. Gli stessi che mi farebbero tirare indietro anche dall'acquisto di una Harley, poi, e che si riassumono nel dire che per quanto siano belle non sono il tipo di moto che fa per me.
Però giuro che la prima volta che vidi passare una California 1400 poi andai in concessionaria a farmi fare una bozza di preventivo. Bella oltre ogni limite, mi smosse delle emozioni che alla vista di una moto non ricordavo da anni...
Non è il mio genere di moto, ma se lo fosse preferirei Guzzi a Harley.
noiseiskinky
13-09-2016, 18:57
Che bella la v11 in foto..
Comunque con i se ed i ma..la Mandello chiude.
E anche con le moto da intenditori vecchie a cui diamo un valore.
Qui ci vuole uno che si faccia coraggio e vada in conce
mah
punto di vista singolare che fatico a capire
te compri tutte e solo le moto che ti piacciono per validare il tuo gradimento?
e' vero, guzzi c'ha un bel po' di casini incacrenati,
al netto della simpatia per le politiche e le scelte di rilancio di Piaggio, stanno facendo delle cosette, in particolare han deciso che, stante l'impossibilita' di convicere il pubblico a dispetto della bonta' dei prodotti e del gradimento dei marchi (le aprilia sono grandissime moto che mediamente vengono schifate perche' 'aprilia dovrebbe fare solo scooter', tanto per fare un esempio) hanno focalizzato l'attenzione su un certo tipo di mercato e su certe moto (mi fa incazzare ma tant'e'), almeno per il momento:
giusto? sbagliato? boh, le v7 vendono piu' delle bonneville, le v9 si cominciano a vendere (non c'avrei scommesso ma e' cosi') e le california, che sono ovviamente un prodotto di nicchissima, vendono, specie fuori dall'italia.
Insomma qualche sussultino lo stanno avendo. Piu' che altro si vede una barlume di strategia.
Ma in questo thread si sta parlando della riuscita o meno di una moto, se sia bella o brutta, se sia figa o meno, se va bene o meno e c'e' uno che s'e' preso la briga di porvarla a mandello e di raccontarci cosa ne pensa.
Liquidare la faccenda con "a cosa serve, queste moto le fa HD" e' un'opinione , ma alquanto sterile. A che serve una KTM 1290 SADV dato che la BMW la fa gia'?
E ribadire poi che se qualcuno non le compra serve poco, pure.
Magari Guzzi chiudera', ma avra' fatto un capolavoro di moto che per una quantita' infinita di motivi, molti dei quali sono si legati alla storia problematica del marchio e delle sue gestioni, ma anche alla difficolta' a sdradicare convinzioni e pregiudizi (parola un po' pesa, ma spero renda il concetto) forse non vendera'.
O forse si. Vedremo.
Ritieni l'MGX21 sia una brutta moto? Che faccia cagare? Ti piace? Non ti piace?
Non piace perche' non vende? non ti piace perche' preferisci le HD?
Il fatto che non la comprerai e' irrilevante.
A me pare che Guzziha avuto coraggio, ha fatto una moto che nessun altro ha fatto in un segmento cristallizzato, dove gli stilemi sono gli stessi da sempre e dettati da un marchio americano che in tanti scimmiottano. Guzzi le ha sempre fatte a modo suo. Questo le ha sempre dato, anche agli occhi degli harleisti piu' incalliti, uno status diverso da una VN kawasaki. E continua ad essre cosi'. L'accogienza a sturgis, on mezzo a mezzo milione di HD e' stata entusiastica. Le riviste di settore americane ne tessono le lodi. Diamo atto a galluzzi che ha fatto un gran bel lavoro.
FATSGABRY
13-09-2016, 19:11
Quoto ti stanca dopo una settimana vista la estetica.
E nessuno comunque la va a comprare..il resto bla bla bla
noiseiskinky
13-09-2016, 19:18
Quoto ti stanca dopo una settimana vista la estetica.
E nessuno comunque la va a comprare..il resto bla bla bla
ok
+ 1000 bla
Il cupolo in foto e' un esperimento, l'abbiamo fatto io e un mio amico, non sono ancora convinto del risultato, ma e' stato divertente, ed e' ancora piuttosto in progress :)
Circa la molletta: ho fatto la modifica by Scola (variante della modifica di Farinazzo), .
e pensare che gli hanno levato la concessionaria a lui e a quello di solaro..:(
EnricoSL900
13-09-2016, 19:20
Anche io continuo a non capire...
noiseiskinky
13-09-2016, 19:58
e pensare che gli hanno levato la concessionaria a lui e a quello di solaro..:(
l'avevano tolta anche a Moretti a Macerata.... per dire: il Primo concessionario Guzzi al mondo, aperto un anno dopo la nascita di moto guzzi
feromone
13-09-2016, 21:06
Quoto ti stanca dopo una settimana vista la estetica.
E nessuno comunque la va a comprare..il resto bla bla bla
Sinceramente non capisco perché questa dovrebbe stancarmi
http://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-restyling/notizie/Eicma2014/mgx-21/original/mgx-21.png
e questa qui invece no
http://motorcyclesadsy.com/mwpics/new-harley-davidson-street-glide-flhx-custom-bagger-w-upgrades-a-must-see--2.jpg
Perché c'è scritto Harley ed è un assegno circolare?
1100 GS forever
barbasma
13-09-2016, 21:15
Direi di si a meno che tu non abbia soldi da buttare
FATSGABRY
13-09-2016, 21:17
Mi sa che a 50 anni vi guardate in una vetrina con la moto di batman e un po ridicoli lo siete..ovvio tutti i giovani prendono una moto da 24k euro Haha
EnricoSL900
13-09-2016, 21:20
Diciamo la verità. Ora è diventato di moda, ma il cerchio anteriore da 21 su una moto del genere è brutto a prescindere. Sulla Guzzi e sulla Harley.
EnricoSL900
13-09-2016, 21:22
Aggiungo che la Street Glide in quella colorazione (cosa è, una CVO?) fa molto Ponciarello e fa ancora di più Village People...
FATSGABRY
13-09-2016, 21:23
Fanno la eldorado che é una bella moto classica eppure anche li zero interesse.
Va a capire questa perché dovrebbe vendere..
Spero il resto della futura gamma sia migliore
feromone
13-09-2016, 21:24
I soldi sono buttati in ogni caso e di Moto Guzzi regalate io non ne ho trovate.
Ti dirò anche di più ... il mio GS ADV 1150 con valigie e tutto il resto vale quasi la stessa cifra di una Griso che all'epoca costava molto di meno!
Chi compra una moto nuova per perderci il meno possibile non ha capito un cacchio dalla vita...meglio allora comprarsela usata e farsi meno paranoie!
1100 GS forever
feromone
13-09-2016, 21:26
Mi sa che a 50 anni vi guardate in una vetrina con la moto di batman e un po ridicoli lo siete..ovvio tutti i giovani prendono una moto da 24k euro Haha
Forse tu non hai figli/e 20enni e non sai quello che dicono quando passa un 50enne su una Harley...se sorridono non gonfiare il petto, ti stanno prendendo per il culo eheheheheh!:lol::lol:
1100 GS forever
FATSGABRY
13-09-2016, 21:28
Mica hai scritto che quando scende di prezzo la prendi usata o sbaglio?
Ci vuoi convincere a comprarla?mi sa che non ci sei riuscito ancora Haha
Anzi dici ho sbagliato ad andare al faak e non a Mandello?
managdalum
13-09-2016, 21:35
Boh, a me piace.
Non è il mio genere di moto, ma mi piace.
Non è un'Harley?
Ecchissene
Non ha mercato da usata?
Erichissene, micca devo comperarla, e tantomeno farci un investimento.
feromone
13-09-2016, 21:36
Se ti può interessare sto riguardando per comprare una Griso (ero interessato anche a una Buell ma solo per il suo basso costo), una moto che volevo acquistare nuova alcuni anni fa ma che poi ho abbandonato per i tanti chilometri che allora facevo!
Ora però sono un po troppo sgangherato causa grosso incidente che ho avuto l'anno scorso e quindi non so bene ancora come finirà la mia avventura motociclistica!
Assieme a mia moglie abbiamo visto e toccato la California e non escludo che se tutto va bene in un domani domani domani!
Come ti ripeto non sono attirato ne dalle custom ne da Harley ...sono attirato da Guzzi e se poi non la rivendo, poco male me la terrò!
1100 GS forever
EnricoSL900
13-09-2016, 21:45
Ma guarda che qui nessuno dice che le Harley siano brutte moto o che non valgano niente. Io per primo quando ne ho provata una la ho trovata stupenda da guidare, pur coi suoi limiti.
Solo che per fortuna il mondo è bello perché è vario ed esiste anche altro. Ci sono le giapponesi simil-Harley come le Kawasaki VN (che pure hanno un loro mondo, e l'ho scoperto solo da quando un mio amico ne ha una), che faccio fatica a comprendere, e ci sono mezzi differenti ma non per questo da denigrare.
Ci sono le Indian che sono molto belle, ma forse è passato troppo tempo da quando il Marchio aveva il suo antico prestigio perché si possa ritagliare un suo spazio facendo un prodotto così concettualmente simile a HD.
Ci sono le Victory. Prestigio zero ma un gran bell'andare, per quel che dicono; tanto che quelli di Polaris poi hanno rispolverato Indian, e la nuova Scout se non sbaglio è in tutto e per tutto una Victory riverniciata e poco più.
E poi ci sono le Guzzi. La California non ha mai scimmiottato le Harley, e la MGX è la California più sfacciata che ci sia perché è fatta in fabbrica come nemmeno i preparatori Harley più quotati avrebbero saputo immaginare una special su base Street Glide.
Perché tutte queste moto non dovrebbero esistere? Che problema hanno, oltre a quello di andare TUTTE meglio delle Harley? :-o
FATSGABRY
13-09-2016, 21:52
Ma avete visto i numeri di vendita della Street se proprio la volete confrontare?
Questi hanno investito in moto che vendono sempre meno e avevano già 3 modelli con quel motore.
O hanno soldi a fondo perduto o non sono in grado di sfidare le altre marche dove ci sono i numeri.
Dio benedica chi compra il nuovo visto mi darà occasione di avere il suo usato..ma questa non credo ci siano tanti non intenditori che la prenderanno
Se valutassero bene la mia la prenderei
OcusPocus
14-09-2016, 01:06
Effettivamente è ridicolo che il settore "custom/cruiser" di Guzzi sia costituito dalla sola Cali in varie declinazioni. È come se Harley facesse solo le Touring....I numeri si fanno con le sporty 883 e 1200, serve un nuovo Nevada o Bellagio o Cali Stone 1000 o roba simile per avere una gamma....invece mo si parla di rientro nelle gare, boh
noiseiskinky
14-09-2016, 09:29
Effettivamente è ridicolo che il settore "custom/cruiser" di Guzzi sia costituito dalla sola Cali in varie declinazioni. È come se Harley facesse solo le Touring....I numeri si fanno con le sporty 883 e 1200, serve un nuovo Nevada o Bellagio o Cali Stone 1000 o roba simile per avere una gamma....invece mo si parla di rientro nelle gare, boh
ci sono le V7 e le V9 che stanno facendo i numeri, niente di fatnascientifico ovviamente.
OcusPocus
14-09-2016, 09:34
Vabbè però dai....entry level hai delle vintage/cafè racer (vogliamo dire che il V9 ha le pedane avanzate vagamente custom......), fascia media...nulla o roba rimasta in magazzino, top di gamma delle custom/bagger touring.....che gamma eh? Totalmente incoerente.
Almeno una custom piccola, che Guzzi ha avuto per tanti anni nel suo DNA, ci starebbe altrimenti manca totalmente un filo conduttore e sembrano modelli buttati li a caso...
Triumph ha la linea vintage, quella custom, quella enduro, quella naked sportive e la sviluppa in almeno un paio di declinazioni...direi una robetta simile, almeno in un paio dei settori, è chiedere troppo?
Paolo_DX
14-09-2016, 10:28
Ma secondo voi l'azienda "Moto Guzzi" cos'e'? cosa fa?
Credo che come tutte le aziende, non stia li a fare beneficienza. Dovrebbe essere li a fare utili e ad ingrandirsi per fare ancora piu utili, conquistare il mondo e diventare padrone della galassia. O qualcosa a metà strada, ma il senso e' quello. Di sicuro è quello che preferirebbero gli azionisti che ci mettono i soldi, a meno che non siano tutti Ghandi.
A me sta moto fa cagare, ma non importa, non ci sono solo io.
A starci sopra mi sentirei un penoso esibizionista, probabilmente mi vergognerei come un ladro, ma di nuovo pace ed amen, non ci sono solo io, i gusti estetici son personali, per quanto possano apparire orridi.
Poi tutti han trovato brutta la fiat duna, e se non tutti , molti, quindi c'e' anche del senso comune. Questa moto di senso comune non ne ha un grammo.
E dubito che molti compreranno questa moto. Proprio per il genere di moto che è. Dinamicamente una chiavica (siamo franchi) viene acquistata per apparire.
Ma quante ne venderanno? poche? Pochissime?
Serve a far sognare qualcuno? boh forse 4 gatti.
C'e' un modello simile ma ben piu accessibile per permettere ai gatti di realizzare questo loro sogno ad occhi aperti anche senza investire 40 milioni per un soprammobile?
NO.
Questo arnese non spinge le vendite di NIENTE. Non serve a niente. Fa immagine aziendale? boh secondo qualcuno magari si, secondo me invece è concentrarsi su roba come questa che fa fallire ditte pericolanti come guzzi.
Spero gli sia costato niente farla, essendo di derivazione CALI, che poi sarebbe l'unico motivo per qui esiste. Sai che non venderà un cazzo di niente ma ti costa poco farla quindi la fai lo stesso per far lo splendido e far pubblicità.
E che io non capisco a COSA stiano facendo pubblicità. Alla CALI? al suo motore?
Non so, ai V7 o ai V9?
Boh.
BMW ha tirato fuori potenze rispettabili dai suoi boxer, unendo fascino, carisma e usabilità.
Guzzi ha CHIAVICHE come i v7 con potenze da cagiva mito 125 col marmittone.
Tira fuori 90cv se li fa 3000cc che pesano solo i motori come una moto intera.
Continuino pure, ma appena finisce il fenomeno scrambler/vintage, questi vanno falliti, cosi imparano a fare CAGATE 'murrica style e a non lanciare una degna concorrente del GS.
Probabilmente non sanno nemmeno leggere i dati di mercato, non so, ci sarà un motivo se navigano nella merda e non hanno i soldi per progettare un motore a V discretamente raffreddato ad acqua, di buona estetica e con una potenza che non sia una presa per il culo.
Possibilmente unita ad un peso non assurdo e senza vibrazioni di merda.
Perche se non ce la fai, allora meglio chiudere o fare la moto di batman per i 50enni in crisi di identità e venderne 3, finche non devi portare i libri in tribunale di nuovo.
noiseiskinky
14-09-2016, 10:42
Vabbè però dai....entry level hai delle vintage/cafè racer (vogliamo dire che il V9 ha le pedane avanzate vagamente custom......), fascia media...nulla o roba rimasta in magazzino, top di gamma delle custom/bagger touring.....che gamma eh? Totalmente incoerente.
Almeno una custom piccola, che Guzzi ha avuto per tanti anni nel suo DNA, ci starebbe altrimenti manca totalmente un filo conduttore e sembrano modelli buttati li a caso...
Triumph ha la linea vintage, quella custom, quella enduro, quella naked sportive e la sviluppa in almeno un paio di declinazioni...direi una robetta simile, almeno in un paio dei settori, è chiedere troppo?
ma guarda che son d'accordo eh:
mancano molte moto, un'erede della breva 1100/1200, una sport touring come poteva essere la mia ex 1200 sport, una nuova norge, un nuovo griso,
manca una nevada (che per inciso m'ha sempre fatto cagarissimo, ma vabbe') ecc
non so cosa stiano facendo e preparando, con l'euro4 han dovuto sistemare il serie piccola e il 1400, io mi auguro abbiano in cantiere un motore nuovo per fare le moto che mancano, e' piu' o meno quello che si mormora, ma boh.
Triumph ha una gamma vastissima, ma di fatto ha poche moto che vendono con volumi importanti. Per certi versi e' un po' la storia anche di BMW, gamma sconfinata, con pochi modelli realmente importanti in termini di vendite.
Nella situazione di piaggio, che ha tentato di fare delle attribuzioni di segmenti distribuendole tra i due marchi che ritiene siano importanti, probabilmente non e' facile mettere in cantiere una gamma intera.
Io non lo so se c'e' una ricetta economica vincente. Per quanto riguarda guzzi c'e' evidentemente da fare un lavoro di ricostruzione della credibilita' del marchio lentissimo e importante. Il V7 e' stato completamente rivisto nella seconda versione, in termini di processi qualitativi, provatee a mettere una prima serie e una seconda serie una accanto all'altra e guardante le differenze.
La v9 e' in qualchemodo figlia di questo nuov oapproccio e il california idem.
E questo e' un punto.
Troppi passi falsi, troppe scelte affrettate con Stelvio e Norge in particolare, che dovevano servire a far veder che buone moto si potevano fare, ma han rifatto delle cagate macroscopiche in termini di qualita'.
Da qualche parte devono ricominciare. E hanno in casa un agatta da pelare mica da ridere. Cosa si fa di Aprilia?
Vediamo che succede.
Al momento registro che le moto a marchio Guzzi sono buone, e, almeno realitvamente alla mia esperienza e a quella di persone che conosco le cose soon cambiate un bel po'. Per quanto questo si veda ancora troppo solo da dentro piu' che da fuori.
Secondo me invece sarà la sola moto che guzzi venderà.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
mah... esteticamente non mi piace almeno da quanto posso vedere dalle fotografie ... i particolari rossi li trovo un po' "volgari" nel senso etimologico del termine ... lo scarico sembra un pluviale messo in orizzontale, il parafango anteriore è un po' troppo esteso ... il cupolino è visivamente cacofonico, il retro con il sellino a punta e grande parte del parafango posteriore lasciato così come è con il fanalino che pare quello di un ape piaggio mi ricorda la mancanza di cura del dettaglio estetico e delle corrette proporzioni tra parte piene e particolari tipici delle Fiat, leggasi le 500 L ed X. naturalmente queste sono opinioni personali.
non credo e da un certo punto di vista lo auspico che avrà un gran successo commerciale dovendosi confrontare con i mostri sacri HD. GW e K1600 tra l'altro in una fascia che prevede, da parte dei potenziali acquirenti, di poter valutare qualsiasi acquisto. poi se qualcuno se la compra per andare al bar..
ritengo che la Guzzi non riuscirà ad accaparrarsi grandi fette di mercato in qualsiasi segmento si cimenterà vista la concorrenza e, a mio avviso, il superiore blasone di altre marche che non è solo rappresentato dal potersi fregiare di un " nome storico". nel campo delle supersportive poi non se ne parla; sugli enduroni che dovrebbero fare concorrenza al GS lo Stelvio credo che possa essere valutato solo per il minor prezzo di acquisto. la griso sarebbe l'alter ego della r1200r??? ma quando mai ...
La vidi all eicma.
Migliore moto del salone con la x diavel.
Per me ovviamente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
feromone
14-09-2016, 11:23
Ora io non vorrei dire ma la Griso alterego della R1200R...vedo più la NineT come alterego!
Che poi diciamola tutta
http://cipensiamonoimoto.it/magazine/wp-content/uploads/2014/11/2015-bmw-r1200r.-big.jpg
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2010models/2010-MotoGuzzi-Griso12008VSEa.jpg
Nata 1o anni prima e decisamente più bella!
1100 GS forever
La r1200r fa cagare.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
14-09-2016, 14:17
La r1200r è una merda inenarrabile. Han voluto fare un Monster, ma non hanno messo in conto che quel coso lì non ha nemmeno un decimo del carisma sportivo del Monster... che a sua volta non ne ha nemmeno un decimo di quello del primo Monster, ma questo è un altro discorso...
Avevano in gamma una bella nuda a suo modo classica, versatilissima, che andava bene dal viaggio in due alle due pieghe in montagna. Esteticamente intramontabile, pur essendo piuttosto moderna: cento volte più bella di quell'altra "cosa" da fighetti che han fatto dopo.
Giustamente, a quel punto che si fa? Si butta tutto nel cesso e si fa una delle tante naked tutte uguali, e giusto per non farsi mancare nulla ci si mette anche una bella grafica da cinquantino coreano. Geniale.
EnricoSL900
14-09-2016, 14:40
Tornando in topic, secondo me a qualcuno non è ben chiaro il ruolo della MGX. Non è una moto che deve fare grossi volumi di vendita, meno che meno in Italia... ma è la bandiera Moto Guzzi nel settore. E vi faccio notare che è un settore che in America porta ogni anno mezzo milione di moto a un solo raduno... quindi cercate di contestualizzare di più l'operazione a livello globale.
In un settore del genere, con un mercato essenzialmente sviluppato negli Stati Uniti e con un antagonista quasi monopolista come Harley Davidson, loro sono andati a Sturgis e hanno presentato la moto di Batman. E hanno riscosso solo consensi.
In America secondo me ne venderanno: il mercato è troppo vasto e allo stesso tempo troppo standardizzato per non aver posto per un mezzo così anticonformista. Quello è il terreno di caccia della MGX21: il mondo dell'harleysta americano stanco di non riconoscere la sua moto in mezzo a tutte le altre, e allo stesso tempo desideroso di qualcosa di altrettanto stiloso e prestigioso. Perché ricordatevi: gli unici a non riconoscere il fascino del Made in Italy siamo noi italiani.
Appoggio e spingo. Infatti negli states molti scendono dalle hd per salire sulla diavel.
La guzzi sicuramente resta piu vicina come concezione al tipo di guida delle hd che restano comunque piu protettive delle varie diavel.
Al raduno di sturgis ci andrei di corsa e la moto di batman per andare in tribunale mi fa arrapare ...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
feromone
14-09-2016, 15:00
Esatto e a chi dice che è la moto di Batman e che chi la guida sembrerebbe ridicolo un esempio del mercato a cui è indirizzata e a cui noi facciamo riferimento
https://it.pinterest.com/pin/109141990943526253/
http://farm5.static.flickr.com/4082/4763189241_65b55b389c.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-vFwBkggVjsc/TuhxL4yao3I/AAAAAAAAWuU/RD4AogTA6P0/s1600/maggiolino-beetle-hot-rod-nero.jpg
1100 GS forever
Solo chi tromba con donne di tutto il mondo può apprezzare le varietà della figa...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
feromone
14-09-2016, 15:20
Altrimenti si farebbe ............?
Io riesco ad apprezzare anche senza andare troppo lontano eheheheheh!
1100 GS forever
FATSGABRY
14-09-2016, 15:38
La r1200r fa cagare.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Quoto tutto
Hedonism
14-09-2016, 16:17
sono di recente rientrato da un viaggio in USA..... mi sono anche fermato a Sturgis. La Guzzi è attualmente anni luce dal conquistare il cliente americano....
per le strade di Colorado, Wyoming e Montana, è monopolio assoluto per Goldwing.... mai viste tante e non era un raduno... parlo di giorni e giorni su migliaia di km di strade fatte.
ovviamente la posizione di HD non si tocca, anche se questa volta rispetto a Goldwing era in netta minoranza, parliamo di un rapporto 3 a 1... le altre inesitenti...
comqune prima di Guzzi ci sono
- Indian: che sta facendo una gran campagna a sotegno del prodotto
- Victory
tornando al mio intervento; ho sinteticamente espresso il concetto per il quale ogni volta che esce una guzzi nuova, tutti ne fanno un gran scrivere e bla bla bla.... ma poi in concessionario a comprala.... nisba.... (a torto o ragione)
personalmente trovo la nuova un po' troppo impegnativa... troppo batman.... quello che manca in gamma sono moto "normali"..... come breva, stelvio e norge.... a metà strada tra questi esercizi di stile per "puo' guidare solo" e quelle brutture di V7.... vi prego andate a vedere che rifiniture hanno.....(ndr pedale del freno....)
FATSGABRY
14-09-2016, 19:27
Sicuro questo sopra lavora per HD Italia che ha paura di chiudere con la uscita di mgx...Haha
Flying*D
14-09-2016, 20:46
Hedo, per la cronaca, victory e indian sono sorelle strette, entrambe di Polaris...
quello che è certo :.............UNICA.............
potete dire e criticare ma questa volta guzzi ha fatto un gran lavoro ,è da ammirare e esserne orgogliosi in quanto è un prodotto italiano
EnricoSL900
14-09-2016, 21:20
Sicuro questo sopra lavora per HD Italia che ha paura di chiudere con la uscita di mgx...Haha
No, tranquillo, Harley Davidson non chiuderà. Ma che esista qualcosa di bello, ben fatto e fatto in Italia non toglie nulla né a Harley né ai suoi utenti, te compreso.
O sbaglio? :confused:
Hedonism
14-09-2016, 22:37
Sicuro questo sopra lavora per HD Italia che ha paura di chiudere con la uscita di mgx...Haha
Si come no....
Mi vedo costretto a spiegare nuovamente il concetto..... non ho detto che la mgx faccia pena o altro.... ho detto, e le pagine di questo post lo confermano, che tutti ne parlano ma poi nessuno, in pratica, la compra...... vai a fare una ricerca sulla california 1400, stesso copione.... fiumi di post, ma poi le moto non le compra nessuno....
E se credi che basti andare a sturgis in guzzi come dei disperati per vendere seriamente negli Usa, sei veramente lontano....
che abbiano fatto un buon lavoro puo' anche essere, ma se non lo sostengono, come fanno da anni, con una giusta politica di distribuzione ed assistenza..... gli resta sul groppone.
E ripeto.... a rilanciare un marchio con prodotti elitari, , ci si rimette le penne.... facessero delle griso e delle breva piuttosto.... avessero almeno marchiato la rsv4 con l'aquila.... ora avrebbero un palmares aggiornato con successi recenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
14-09-2016, 23:18
Le linee tese stancano subito.
La sua progenitrice eldorado o nella versione nera opaco sono molto belle ma non sellé filate nessuno e se poi si crede alla favola che all estero vendono allora ok..
A me dispiace non seguano le correnti e vanno in un mercato che raccoglie poco..di Street HD ne vendono poche in un anno in Italia e di conseguenza loro con la mgx.
Potevano rinnovare altro
Il prodotto di alta gamma c'è però a parte a Mandello e dai guareschi, l'assistenza resta un'incognita.
Ot
Sabato sono andato a vedere il v9 ma come qualità percepita l'ho trovata inferiore alla street twin o ad una 883..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
15-09-2016, 00:53
Il V9 a tutto tondo,come concetto, realizzazione, qualità/prezzo non so se ritenerlo più triste o più una presa in giro.
Oggi si va così...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160915/c68c6b27fc5b34c3d38adac32c46b276.jpg
Inviato dal perno motore...
Paolo_DX
15-09-2016, 11:07
Esatto e a chi dice che è la moto di Batman e che chi la guida sembrerebbe ridicolo un esempio del mercato a cui è indirizzata e a cui noi facciamo riferimento
https://it.pinterest.com/pin/109141990943526253/
http://farm5.static.flickr.com/4082/4763189241_65b55b389c.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-vFwBkggVjsc/TuhxL4yao3I/AAAAAAAAWuU/RD4AogTA6P0/s1600/maggiolino-beetle-hot-rod-nero.jpg
1100 GS forever
mamma mia che cessonate, roba proprio murricana.
Sdraiare in terra automobili e mettere cerchi orridi lo fanno anche qui da noi, i filippini con le civic o i truzzetti di periferia.
In quelle foto sono solo stati spesi (buttati nel cesso) solo piu soldi. Dai.
Comunque, serenità: io non mi auguro che sta guzzi venderà un cazzo. Lo so.
Ora aspettiamo il primo dentro a sto forum che LA COMPRA. Visto quello che costa, gli acquirenti non andiamo a cercarli in un forum di giovanotti, qui va benissimo. Qualcuno?
ripeto: fare una moto seria, con un motore moderno, segmento crossover.. no eh? l'ultima volta che ho controllato era li che le case facevano soldi e numeri. POI, quando hai fatto, puoi permetterti di fare cagate che non compra nessuno e menartelo per l'esercizio italiano di stile. Menartelo e basta, perche ste cacate non ti pagano fior di progettisti per fare motori SERI per moto VERE e poi venderle.
E infatti , motori seri ...ZERO. Eredi di griso, ZERO. Di norge, ZERO. Di stelvio, ZERO. sportive, ZERO.
bravi , bravi, passata la moda scrambler e crollate le vendite di quei ridicoli v7, si ritrovano con un pugno di cazzi in mano, nessuna moto seria a listino.. e la moto di batman.
Sabato scorso ero a mandello (non perché mi piacciano i raduni, volevo salutare qualche ex collega!) e sono rimasto sorpreso dal numero di california 1400 presenti.
Certo è un raduno guzzi, che ti spettavi, direte voi. Vero, ma vederne così tante (ne ho contate almeno 30) mi ha piacevolmente sorpreso.
E in mezzo a moto di tante marche, non ci vanno solo i guzzisti. C'erano HD e BMW a manciate....
Se volessi comprarla a napoli non saprei neanche dove andare. Mai visto un conce guzzi almeno in centro. E poi per l'assistenza come farei?
Questo già basta per farmi desistete. Ma se guzzi avesse una immagine seria con rete vendita estesa ed officine affidabile l'avrei già presa.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Hedonism
15-09-2016, 12:07
Ma se guzzi avesse una immagine seria con rete vendita estesa ed officine affidabile l'avrei già presa.
in questo caso non esisterebbe un "caso Guzzi", sarebbe tutta un'altra realtà.
ho avuto la Breva e ne ero soddisfatto, cambiata per qualche vibrazione di troppo e per voglia di altro, ma la moto andava bene.... parliamo del 2007.... e di una moto lanciata nel 2004, con un bel cardano che allora spiccava su tutte (ndr BMW).... poi la morte civile..... un 8 valvole che fa i capricci, e l'estinzione della gamma "breva/norge/stelvio"
Io ho una California 1400 Touring e me la sto godendo tutta.
Grande moto...ovviamente IMHO
@Pepot
c'è Dotoli a Napoli (ad Agnano più precisamente) e ne parlano tutti bene
@Hedonism
il tuo ragionamento non fa una grinza
non si capisce perché non abbiano fatto Norge/Stelvio/Griso...né perchè non abbiano ancora un motore tra 900 e 1400
ma questo non vuol dire che quello che han fatto sia necessariamente sbagliato.
E' vero che è una nicchia di mercato con davanti dei mammasantissima davvero difficili da smontare...ma x assurdo c'è forse più spazio in quel segmento di mercato che non in quello del GS tanto x fare un nome a caso.
Sull'assistenza è tutto vero...pochi concessionari e davvero pochi quelli. buoni.
@Paolo_dx
Guzzi non è più un'Azienda da tempo ma solo un marchio (tra i tanti di proprietà di un Gruppo che ha un altro core business) che riesce ad attirare ancora migliaia di affezionati
e non si sa come fa...
Paolo_DX
15-09-2016, 14:19
@Paolo_dx
Guzzi non è più un'Azienda da tempo ma solo un marchio (tra i tanti di proprietà di un Gruppo che ha un altro core business) che riesce ad attirare ancora migliaia di affezionati
e non si sa come fa...
vero, pero' dietro al marchio guzzi c'e' un'azienda, la quale non penso abbia la missione di perder soldi.
Tipo alfa romeo, che non esiste piu, pero fanno qualche FIAT rivestita e rimarchiata, ma usando soluzioni moderne.
In guzzi le parole 'soluzione moderna'.. ghghgh buonanotte.
Infatti...penso anch'io che Piaggio non abbia intenzione alcuna di perderci soldi.
E seguendo il tuo esempio Alfa Romeo è forse possibile un giorno vedere investimenti degni di questo nome e soluzioni moderne.
Avendo oggi interessi altrove su Guzzi fa quanto basta x non smenarci...e non ho elementi x giudicare se giusto o sbagliato.
E' così.
Piaggio con Guzzi perde ogni anno diverse decine di milioni di euro, il problema è che decidere di investire pesantemente su un marchio che rimarrà in perdita finchè non raggiungerà una massa critica (15-20mila moto per il breakeven) tale da tornare in attivo, non è facile, soprattutto se sei una s.p.a. quotata e devi convincere gli (altri) azionisti che la sai amministrare (leggi: cedole a fine anno) e non farli scappare verso lidi più redditizi.
Tra parentesi, sono almeno 5 anni che Guzzi sta studiando le eredi delle varie Norge, Stelvio etc, su una nuova piattaforma, ma vale quanto sopra: i disegni ci sono, i soldi (tanti, per un motore + 3/4 modelli non bastano 20 milioni...) ci sarebbero, da li a spenderli è un passo molto lungo.
Ben vengano le vendite in USA di Cali, MGX etc, ma non bastano per finanziare la "rinascita"....
Vista dal vivo allo store/bar di via Broletto, la moto e' enorme e sembra anche ben fatta
le valigie pero' mi sembrano un pò piccole dentro
6 marce l'ultima in funzione di overdrive, 3 mappe sport, pioggia e cruise
insomma mi sono un pò ricreduto, poi ho visto la V7 in alcune declinazioni sembrano costruite negli anni 80 tanto sono diverse dalle moto odierne
insomma sembrano coeve a quella di Vincenzo (senza offesa a quella di Vincenzo che è bellissima)
Renato
Mi piaceebbe provarla
Vedrò come fare
dopo pranzo ho detto a mia moglie se voleva fare un giretto.
così l'ho portata da Dotoli che non sapevo avesse anche guzzi conoscendolo, solo di fama, come rivenditore di Norton e Augusta.
la moto era stata consegnata da circa un ora e visto che non si aspettavano un cliente ci hanno fatto entrare in officina per vederla mentre veniva allestita.
il conce si era fatto mandare tutti gli accessori in carbonio disponibili come optional.
confermo la prima impressione avuta a milano.
la moto è bellissima anche senza la mulatta di 180 cm.
anche a mia moglie è piaciuta molto ad eccezione delle casse nel cruscotto.
tornerò a vederla nei prossimi giorni per salirci sopra
di provare non se ne parla per il momento
hanno detto che difficilmente ne immatricoleranno una per farla provare
Premetto che mi son letto solo i primi 10/15 post di questo 3ad e che non ho avuto modo di vedere dal vivo e/o di provare la MGX-21.
Come con la California la MGX-21 mi ha folgorato! Bellissima! Per la prima volta un "batwing" diverso dal batwing HD e dai vari tentativi di "cupolone" che guardano ad HD. E si può anche dire che quello della Guzzi è il batwing più "bat" di tutti! :lol:
Scherzi a parte: credo che pondendo sborsare la cifra richiesta non esiterei un istante! Forse è un parere soggettivo; ma 23900 euro per una moto sono luuuuuuuuuuuuuuuuunghi! Come lo sono i soldi per una HD e quelli per una GW.
Certo è che i soldi che richiede HD per le sue moto li trovo veramente fuori luogo in rapporto a ciò che materialmente offrono: un esempio su tutti i 22000 euro richiesti per una Fatboy li trovo assurdi sulla base di ciò che ti danno (come tutti i prezzi delle HD del resto). E' vero che poi entrano in gioco, il "mito" HD, e tutte le varie paraculate commerciali. Ed è vero che ciò vale più o meno per qualsiasi mezzo. (Bmw docet :-o ).
Per non parlare degli oltre 30mila euro necessari per una GW che mi farebbero valutare l'acquisto di buona decappottabile 2 posti secchi (magari di seconda mano volendo scegliere qualche modello o casa più prestigiosa).
Per carità, intendiamoci: sono scelte e in quanto tali condivisibili o meno!
Comunque tornando in tema: trovo che il lavoro Guzzi dalla Cali 1400 sia davvero ottimo e la MGX 21 la trovo una moto di grandissima personalità! Non guarda alle HD o ad altre moto. E' lei e solamente lei. E a questo spero facciano seguito i numeri! Guzzi se lo merita! Brava Guzzi! ...e personalmente spero un giorno di potermi mettere in garage un bicilindrico 1400 Guzzi!
Hedonism
16-09-2016, 19:40
mah.... senza nulla togliere alla moto, trovo folle acquistare un prodotto di fascia premium, se ciò si esaurisce nel prodotto stesso.... o vieni a casa a prendermi la moto per fare il tagliando oppure ti devi organizzare.... (e guzzi, pardon, piaggio, non fa ne l'uno ne l'altro). la cosa schifosa è che piaggio avrà dei concessionari ovunque, ma figurati se gli fanno almeno fare l'officina autorizzata Guzzi....
trovo incredibile la forbice che hanno aperto in gamma..... dalle "ricilcate" V7 al 1400, e nel mezzo il nulla......
mi chiedo, se rendere Euro 4 l'8 valvole e proporlo in varie declinazioni (breva/norge/stelvio) fosse meno redditizio di sfornare 2 moto nuove da zero "california" e MGX..... che ovviamente non avranno mai i numeri per sostenere il marchio....
in effetti la forbice c'è... è innegabile! Ma per me non è un problema: resto seduto sulla sponda del fiume e continuo a guardare quel che passa! ;) Spero per Guzzi che stia lavorando anche a questo! :) In caso contrario: amen! :-o
il problema e' un altro...
a parte la tipologia...
se nella nostra testa c'e' che guzzi fa pena per farci cambiare idea passeranno anni....magari qualche hipster che le fa andare di moda...V7
nella cultura popolare si pensa che i bmw siano davvero unstoppable....il mio barbiere me lo dice sempre...
non gli importa se gli racconti che di problemi ne hanno eccome...
lui e' convinto cosi'.
guzzi anni fa ha fatto qualche bel prototipo anche di naked aggressive...ma non avrebbe venduto niente cmq...
poi possiamo raccontarci la storia dei dealer o altro...ma mica HD ne ha uno ogni metro eppure si vedono in giro e cosi' ktm...
il nineT e' bmw...griso e' guzzi....
quale si e' venduta???
eppure griso era fatta bene e andava bene
FATSGABRY
16-09-2016, 20:56
Quoto Sanny
Peccato si abbia questa idea di rotture su guzzi
aggiungo che la cosa vale anche per me ovviamente...mai avuta una guzzi anche se sono sempre li per prenderla..e anche una Suzuki.
MV troppo sportive x me...
per la altre marche avute tutte...
Hedonism
16-09-2016, 23:58
non so sanny, io della mia esperienza in Guzzi sono contento, il dealer è lo stesso dal quale ho comprato lo scrambler, è concessionario Ducati e Piaggio (e qualche anno fa gli hanno "rifilato" anche Guzzi)
eppure i problemi ci sono, per esempio non è facile trovare il modello di moto che si cerca, non solo in prova dinamica (praticamente impossibile) ma anche da vedere staticamente, perché ai concessionari non viene proposta alcuna formula di promozione dei modelli e questi, a loro volta, ben si guardano dall'ordinare moto che non sono propriamente richiestissime, così diventa veramente difficile....
Hedonism
17-09-2016, 00:09
il nineT e' bmw...griso e' guzzi....
quale si e' venduta???
eppure griso era fatta bene e andava bene
Guzzi sulla Griso ci ha messo un bel po' del suo per farla crollare nelle vendite..... ricordo ancora che quando si iniziava a parlare di rilancio del marchio grazie proprio al Griso, in Guzzi han pensato bene di presentare il Griso 8 valvole con ben 18 mesi di anticipo sulla sua effettiva disponibilità, con l'effetto di far crollare le vendite di Griso in primis e di tutta la gamma a 4 valvole.....
quando poi fu realmente pronta, la gente aspettava con ansia la "nuova" Griso, di cui ad alcuni prototipi presentati all'Eicma 2009 (http://www.motoblog.it/post/21621/eicma-2009-moto-guzzi-v12-concepts-dati-e-foto-ufficiali) ,
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1862/photos1280/moto-guzzi-v12-lm-concept_1.jpg
ovviamente faceva gola a molti, chi vuoi la andasse in concessionaria a comprare il Griso con il dubbio che anche in soli 12 mesi poteva essere pronta una moto su questa bellissima base?
purtroppo non è mai arrivata con il risultato di aver stroncato la carriera ad una moto che stava facendo bene senza neanche proporre poi ALCUNA alternativa.
:mad::mad::mad:
Paolo_DX
17-09-2016, 11:45
trovo incredibile la forbice che hanno aperto in gamma..... dalle "ricilcate" V7 al 1400, e nel mezzo il nulla......
mi chiedo, se rendere Euro 4 l'8 valvole e proporlo in varie declinazioni (breva/norge/stelvio) fosse meno redditizio di sfornare 2 moto nuove da zero "california" e MGX..... che ovviamente non avranno mai i numeri per sostenere il marchio....
e' quello che dico dall'inizio.
i gabinetti di v7 (tutta estetica, ma non c'e' una MOTO nel v7) vanno bene cosi tanto e' roba hipster/vintage, quindi possono usare un motore francamente di merda.
i 1400 vanno su moto delle quale i proprietari son contenti di avere 90cv a fronte di cilindrate di automobili, il che indica vetustita' di progetto e di tecnica, ma son tutte cosi, HD e' uguale, quindi ok.
TUTTO IL RESTO ha bisogno di motori VERI.
che in guzzi non ci sono.
E infatti, anche tutto il resto, non c'e'.
Quindi moto di batman da 50 milioni con prestazioni da Prinz, o scaracchi v7 con 40cv, fine della guzzi.
L'unica che ha senso, la california. Senso in america, sulle nostre strade e' un camion spiaggiato..
Ne ho vista UNA in tutta la vita.
fastfreddy
17-09-2016, 15:21
mah
punto di vista singolare che fatico a capire
te compri tutte e solo le moto che ti piacciono per validare il tuo gradimento?
e' vero, guzzi c'ha un bel po' di casini incacrenati,
al netto della simpatia per le politiche e le scelte di rilancio di Piaggio, stanno facendo delle cosette, in particolare han deciso che, stante l'impossibilita' di convicere il pubblico a dispetto della bonta' dei prodotti e del gradimento dei marchi (le aprilia sono grandissime moto che mediamente vengono schifate perche' 'aprilia dovrebbe fare solo scooter', tanto per fare un esempio) hanno focalizzato l'attenzione su un certo tipo di mercato e su certe moto (mi fa incazzare ma tant'e'), almeno per il momento:
giusto? sbagliato? boh, le v7 vendono piu' delle bonneville, le v9 si cominciano a vendere (non c'avrei scommesso ma e' cosi') e le california, che sono ovviamente un prodotto di nicchissima, vendono, specie fuori dall'italia.
Insomma qualche sussultino lo stanno avendo. Piu' che altro si vede una barlume di strategia.
Ma in questo thread si sta parlando della riuscita o meno di una moto, se sia bella o brutta, se sia figa o meno, se va bene o meno e c'e' uno che s'e' preso la briga di porvarla a mandello e di raccontarci cosa ne pensa.
Liquidare la faccenda con "a cosa serve, queste moto le fa HD" e' un'opinione , ma alquanto sterile. A che serve una KTM 1290 SADV dato che la BMW la fa gia'?
E ribadire poi che se qualcuno non le compra serve poco, pure.
Magari Guzzi chiudera', ma avra' fatto un capolavoro di moto che per una quantita' infinita di motivi, molti dei quali sono si legati alla storia problematica del marchio e delle sue gestioni, ma anche alla difficolta' a sdradicare convinzioni e pregiudizi (parola un po' pesa, ma spero renda il concetto) forse non vendera'.
O forse si. Vedremo.
Ritieni l'MGX21 sia una brutta moto? Che faccia cagare? Ti piace? Non ti piace?
Non piace perche' non vende? non ti piace perche' preferisci le HD?
Il fatto che non la comprerai e' irrilevante.
A me pare che Guzziha avuto coraggio, ha fatto una moto che nessun altro ha fatto in un segmento cristallizzato, dove gli stilemi sono gli stessi da sempre e dettati da un marchio americano che in tanti scimmiottano. Guzzi le ha sempre fatte a modo suo. Questo le ha sempre dato, anche agli occhi degli harleisti piu' incalliti, uno status diverso da una VN kawasaki. E continua ad essre cosi'. L'accogienza a sturgis, on mezzo a mezzo milione di HD e' stata entusiastica. Le riviste di settore americane ne tessono le lodi. Diamo atto a galluzzi che ha fatto un gran bel lavoro.
Quotone
Secondo me l'unica cosa che hanno sbagliato in questa politica dei piccoli passi è non sostenere di più la Stelvio che cominciava a farsi largo anche se con molta fatica ...alla fine è ancora quello il segmento che tira e che ti consente di risollevare il marchio anche tra i motociclisti
Adesso si confondera' pure con un'Alfa
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Hedonism...verissimo
Paolo DX ... credi che se guzzi metta un 4 cilindri sulle sue moto, cosa si scrivera'??
ecco...aveva una storia...e l'ha buttata nel cesso...
il problema e' cosa inculchi nella testa.
bmw aveva un motore obso..lo ha ringiovanito...ma ha saputo "vendere"....se lo fa guzzi??
spero di essermi spiegato nel concetto
fastfreddy
17-09-2016, 15:48
Comunque ragazzi, per spiegarvi l'infinita agonia del marchio, nonostante qualche buon prodotto, basta che vi guardiate allo specchio e troverete il colpevole.
Parlate del mercato come se voi foste degli eletti, una piccola élite che acquista solo le moto migliori, ma dopo otto anni non vi siete ancora accorti che la Stelvio era una moto notevolmente migliore di ciclistica rispetto a quel cancello del GS ...non sarà stata all'altezza di sua maestà il cancello bavarese in tante piccole cose ma su strada era innegabilmente una moto validissima e con un gran carattere
Ci risentiamo fra altri otto anni quando starete ancora pontificando dall'alto del vs cancello sul perché degli insuccessi altrui e delle mode che per carità, a voi non vi toccano
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fast..ma voi chi....tu che guzzi hai preso??
che poi la Stelvio sia una buona moto non ci piove...pecato quei 2 fari...ma il buon barbacane aveva fatto una bella modifica...;);)
giessehpn
17-09-2016, 17:11
Quoto Sanny
Peccato si abbia questa idea di rotture su guzzi
Quoto anch'io Sanny e a proposito delle famose idee di rotture su MG qualche fondamento c'è. Ne ho avute diverse tra cui una Stelvio e una Norge 8V. Per me due buone moto e soprattutto divertenti da guidare ma sempre con quella strana (e per me tutto sommato sgradevole) sensazione prodotto non del tutto pensato nei dettagli e anche nella sostanza. Il caso della distribuzione a bicchierini del motore 8V poi sanato con la modifica a rullini la dice abbastanza lunga sul l'organizzazione e sul l'assistenza verso la clientela. Non che le cose non funzionassero...ma ogni caso era trattato, diciamo, ...in maniera creativa.
Ps. Chiaro che anche altri marchi, forse tutti, hanno le loro magagne, forse anche di più, ma mediamente alle varie domande che un cliente fa, ci sono risposte più ...esaustive. Così mi pare almeno.
Comunque ho visto anche la versione audace di questa guzzi ed è semplicemente meravigliosa
fastfreddy
17-09-2016, 18:15
fast..ma voi chi....tu che guzzi hai preso??
che poi la Stelvio sia una buona moto non ci piove...pecato quei 2 fari...ma il buon barbacane aveva fatto una bella modifica...;);)
Ho preso una Stelvio nel 2010 e l'ho tenuta tre anni, perdendoci una frazione di quello che si perde con una BMW (visto che vi attaccate sempre a questi discorsi) e divertendomi il doppio, a mio modo di vedere
Il punto è che qui dentro c'è troppa gente che parla bene e razzola malissimo quando si tratta di MG ma poi si chiede perché non vendono ...e magari guidano una costosissima BMW che si svaluta alla velocità della luce e tecnicamente è preistorica nella componente che conta di più in una moto, ovvero la ciclistica ...però pontifica su quanto siano idioti gli altri costruttori
Per me il costruttore da evitare è quello che ti vende a prezzi da Ferrari una Golf, poi fate vobis
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Continui con VI..... Non generalizzare altrimenti anche tu ti senti elite
fastfreddy
17-09-2016, 18:50
Quoto anch'io Sanny e a proposito delle famose idee di rotture su MG qualche fondamento c'è. Ne ho avute diverse tra cui una Stelvio e una Norge 8V. Per me due buone moto e soprattutto divertenti da guidare ma sempre con quella strana (e per me tutto sommato sgradevole) sensazione prodotto non del tutto pensato nei dettagli e anche nella sostanza. Il caso della distribuzione a bicchierini del motore 8V poi sanato con la modifica a rullini la dice abbastanza lunga sul l'organizzazione e sul l'assistenza verso la clientela. Non che le cose non funzionassero...ma ogni caso era trattato, diciamo, ...in maniera creativa.
Ps. Chiaro che anche altri marchi, forse tutti, hanno le loro magagne, forse anche di più, ma mediamente alle varie domande che un cliente fa, ci sono risposte più ...esaustive. Così mi pare almeno.
GS ad acqua ha subito tre richiami nel primo anno di vita se non ricordo male ...certo, il costruttore è stato corretto ma che cosa ti ha venduto per la modica cifra di 20k euro?
Boh
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
17-09-2016, 19:15
Continui con VI..... Non generalizzare altrimenti anche tu ti senti elite
Scrivo vi perché io una Guzzi l'ho comprata, non per altro
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
rsonsini
18-09-2016, 16:25
Ma i richiami che una casa fa per i suoi prodotti non sono metro di giudizio qualitativo. Soprattutto quando ci sono case che i richiami li dovrebbero fare e non li fanno.
Sent from my iPhone
FATSGABRY
18-09-2016, 17:40
Certo che é più avvincente della storia Honda Africa...
Solo che Africa vende.
In effetti tutte le case sono sulla tipologia enduro e questi escono con sta roba..
Vero che manca un motore e visto tutto viene sviluppato su questo diciamo manca proprio tutto...e intanto perdono il treno.
Poi facessero una nuova tourer come rt e non una moto orribile come la norge visto si compra molto per estetica
noiseiskinky
19-09-2016, 09:03
In effetti tutte le case sono sulla tipologia enduro e questi escono con sta roba..
http://static1.squarespace.com/static/51ec2861e4b0a4a7472cb622/52f51dd9e4b05930d267d9d2/53173b04e4b078aab7f4fc90/1394031365423/caponord1200tp+008.jpg
http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/import/embedded/wp-content/uploads/2015/02/2015-Aprilia-Caponord-1200-Rally-static-1-590x393.jpg?itok=6yKv1Ye-
ma abbiamo valutato che:
- le fa gia' BMW quindi non vale la pena smazzarsi a farle
- sono del marchio sbagliato, meglio sarebbe stato continuare a fare scooter
- costa troppo per quel che offre (anche se paragonabile o susperiore alla concorrenza... ma resta il fatto che il marchio e' sbagliato.. quindi costa troppo per quel che offre... anche se parago.... loop )
Poi facessero una nuova tourer come rt e non una moto orribile come la norge visto si compra molto per estetica
possiamo discutere di contentuti tecnici, e va bene, non c'e' stata evoluzione, il modello e' stato abbandonato, ma dire che questa e' "orribile"
http://moto.zombdrive.com/images/moto-guzzi-norge-gt-8v-1.jpg
e che dovrebbero ispirarsi a questo baldacchino
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/302621/images/r1200rt.jpg
e' un po' tirato, ma vabbe', siamo nel dominio delle opinioni personali e del proprio senso estetico
Hedonism
19-09-2016, 09:19
si è un po' tirato....
per quanto riguarda Aprilia, va bene che faccia anche le moto per carità, però appartenendo allo stesso gruppo..... e dovendo scegliere tra Guzzi ed Aprilia, beh.... avrebbero dovuto optare per Guzzi, magari con una gamma tutta stradale, quindi la RSV4 inversione Tuono e SBK e poi magari una bella Sport Tourer e la Caponord/Stelvio, negli USA, in Gemrania in UK avrebbero fatto faville
avrei lasciato ad Aprilia un po' di scooter piccoli e sportivi, magari il concorrente del Tmax e moto con cilindrate da entry level, come le 300/400 che oggi sembrano interessare tanti utenti, e tutto cio' che ha il tassello.
Guzzi ha la fortuna di aver fatto tanto negli anni.... motori di tutte le architetture, quindi montare un 4 cilindri a V o in linea non sarebbe stata assolutamente una bestemmia.
p.s. la RT è probabilmente la migliore BMW degli ultimi 10 anni
noiseiskinky
19-09-2016, 09:28
si è un po' tirato....
per quanto riguarda Aprilia, va bene che faccia anche le moto per carità, però appartenendo allo stesso gruppo.....
e dovendo scegliere tra Guzzi ed Aprilia, beh.... avrebbero dovuto optare per Guzzi, magari con una gamma tutta stradale, quindi la RSV4 inversione Tuono e SBK e poi magari una bella Sport Tourer e la Caponord/Stelvio, negli USA, in Gemrania in UK avrebbero fatto faville
e' un discorso che ritorna spesso, e in effetti, mancando l'esperienza concreta, non si sa e forse non sapremo mai se una scelta di questo tipo avrebbe pagato in termini di vendite.
Poi, sara' che sono affezionato a marchi sfigati, ma, come ho gia detto credo in un altro thread, per me e' strano pensare a 2 marchi come aprilia e ktm con storie praticamente speculari e 2 destini (almeno per il momento ) cosi' diversi.
Non sono sicurissimo che sarebbe bastato, ma in effetti un po' piu' di coraggio e un utilizzo piu' "creativo" delle piattaforme tecnologiche forse avrebbe dato risultati diversi.
Seriamente penso a come Norton abbia preso una rsv4 e c'abbia costruito intorno una sua moto con cui partecipare al TT, facendo una delle piu' belle sportive presenti sull'isola (e che e' andata anche benino). Era una moto che semplicemente doveva correre, pero' le han dato una forma con dettagli estetici tali per cui era una norton, ricnoscibile, e non un'aprilia. Perche' questo non sia possibile farlo con una guzzi per me e' un mistero.
E non mi riferisco solo all'uso del V4, ma ance del bicilindrico 750/1200 di shiver/dorsoduro/caponord.
avrei lasciato ad Aprilia un po' di scooter piccoli e sportivi, magari il concorrente del Tmax e moto con cilindrate da entry level, come le 300/400 che oggi sembrano interessare tanti utenti, e tutto cio' che ha il tassello.
sono d'accordo su quasi tutto, eccetto gli scooter, io forse avrei proprio smesso di far fare scooter ad aprilia.
Il concorrente del Tmax l'han fatto, con evidenti non-risultati (gp800)
Guzzi ha la fortuna di aver fatto tanto negli anni.... motori di tutte le architetture, quindi montare un 4 cilindri a V o in linea non sarebbe stata assolutamente una bestemmia.
non sarebbe e non lo e', ma ce lo ricordiamo in 4 gatti
non sono cosi' sicuro che guzzi sia un marchio cosi splendente nella memoria collettiva.
p.s. la RT è probabilmente la migliore BMW degli ultimi 10 anni
lo penso anch'io, anche se non e' una moto che mi piace o che susciti in me la minima curiosita':
e, per dire, anche lei ha avuto una vicenda di cui tu stesso sei stato "vittima" se non ricordo male, legata alla sospensione posteriore e ai tempi d'attesa per la sostituzione. Questo non mi pare infici la tua opinione di BMW e della moto in particolare.
Sapete il vero problema qual è? Che il capo del marketing prodotto di Piaggio (e quindi x estensione di tutti i marchi del gruppo) è un ex Aprilia di "peso", che piuttosto che relegarla a fare scooter e motine riesce (bravo lui) a far spendere al capo vero vagonate di soldi x tenere Aprilia in stato vegetativo (diversamente penso morirebbe di stenti...)
Se lo stesso sforzo fosse stato profuso x Motoguzzi a quest'ora sarebbe rinata da un pezzo!
Hedonism
19-09-2016, 17:04
Seriamente penso a come Norton abbia preso una rsv4 e c'abbia costruito intorno una sua moto con cui partecipare al TT, facendo una delle piu' belle sportive presenti sull'isola (e che e' andata anche benino)
perchè far fare all'Aprilia il campionato Moto2 esattamente come farà KTM? Sono dei gran telaisti, avrebbero fatto di certo una bella figura
sono d'accordo su quasi tutto, eccetto gli scooter, io forse avrei proprio smesso di far fare scooter ad aprilia.
Il concorrente del Tmax l'han fatto, con evidenti non-risultati (gp800)
però con gli scooter 50 aveva fatto bene (Scarabeo ed SR)
lo penso anch'io, anche se non e' una moto che mi piace o che susciti in me la minima curiosita':
e, per dire, anche lei ha avuto una vicenda di cui tu stesso sei stato "vittima" se non ricordo male, legata alla sospensione posteriore e ai tempi d'attesa per la sostituzione. Questo non mi pare infici la tua opinione di BMW e della moto in particolare.
beh..... il prodotto è una cosa, il prdouttore un'altra..... non sono affatto soddisfatto di come BMW Italia ha (o gli hanno detto di) gestito la cosa...... negli USA hanno rimborsato integralmente il cliente, e chi ha atteso la sostituzione del mono, ha ricevuto trattamenti migliori.
al netto, di questa vicenda, che altri colleghi forumisti non hanno avuto la sfortuna di affrontare, la RT rimane un mezzo eccellente, tant'è che sostituito il pezzo il problema si è risolto.
ripeto: non mi è piaciuto come è stato gestito in Italia.... oggi però ricomprerei la RT perchè al momento non vedo prodotti migliori nel suo settore.
noiseiskinky
19-09-2016, 17:36
perchè far fare all'Aprilia il campionato Moto2 esattamente come farà KTM? Sono dei gran telaisti, avrebbero fatto di certo una bella figura
ci sono molte storie riguardo la partecipazione, le vittorie a ripetizione e la fuoriuscita di aprilia dal mondo delle gp, in particolare la soppressione delle 2 tempi, che per altro era una cosa che aveva ricadute importanti per aprilia proprio nel settore moto. Le replica 125 e 250 erano (sono ancora, perche' ho qualche amico che le conserva gelosamente e le usa) dei piccoli capolavori.
Credo la sostanza fosse non sottostare al motore unico honda. Cosa che a quanto pare invece a ktm non fa piu' particolarmente schifo.
Le moto con cui aprilia tento' il salto, l'rsv e la tuono erano straordinarie, ma... per citare qualcuno che tra l'altro fu artefice della rinascita del mercato HD in italia, con una visione delle cose che agli harleisti non piacerebbe sentirsi raccontare - "per fortuna di tanti (...) non se n'e 'accorto nessuno" :)
però con gli scooter 50 aveva fatto bene (Scarabeo ed SR)
si, ma anche lo scarabeo 500 pre-piaggio andava molto bene e vendeva bene, oltre ad essere a suo modo un precursore (linee che secondo me richiamavano, - sara' stato un caso - il Galletto guzzi), sempre un po' 'strane' a meta' strada tra il vintage e il futurista :)
A volte l'impressione e' che piaggio abbia in qualche modo fatto danni anche con quel che rimaneva di aprilia disperdendo un bel patrimonio (ad esempio il tassello che tu citavi)
beh..... il prodotto è una cosa, il prdouttore un'altra..... non sono affatto soddisfatto di come BMW Italia ha (o gli hanno detto di) gestito la cosa......
e' con proprozioni ovviamente diverse quelloche accade anche in guzzi. Cito un caso: un mio amico parte per le vacanze con la sua stelvio, la cui distribuzione comincia a rumoreggiare dalle parti dello stelvio. Decide allora di ripiegare su Mandello, dove ci arriva, passa da Agostini, lascia la moto, si trova un B&B, passa tutto sommato una bella serata con sua moglie, e il mattino dopo riparte con la moto bonificata con la distribuzione a rulli.
Altro mio amico, stesso problema, ha aspettato un mese e mezzo prima di ottenere il kit. Questo qui in toscana. Ovvio che i giramenti di palle abbiano avuto strascichi diversi.
Vittosss
19-09-2016, 18:13
"per fortuna di tanti (...) non se n'e 'accorto nessuno" :)
se non erro era riferito a ducati in quanto, anch'essa, bicilindrica.
noiseiskinky
19-09-2016, 18:16
se non erro era riferito a ducati in quanto, anch'essa, bicilindrica.
si, non m'andava d'esser cosi' specifico :)
Vittosss
19-09-2016, 18:21
sorry :-)
amo aprilia ed ho un guzzi in box.
mi piacerebbe avere una tuono
e ho provato la nuova capo nord.
per me tutti mezzi fantastici.
poi però...il concessionario....
fffffffffffsssssssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Guzzi ha la fortuna di aver fatto tanto negli anni.... motori di tutte le architetture, quindi montare un 4 cilindri a V o in linea non sarebbe stata assolutamente una bestemmia.
non sarebbe e non lo e', ma ce lo ricordiamo in 4 gatti
non sono cosi' sicuro che guzzi sia un marchio cosi splendente nella memoria collettiva.
scusate non so fare il multiquote....
cmq quoto la risposta
Hedonism
19-09-2016, 21:53
basterebbe poco per rispolverarlo, avevano un testimonial esagerato.... Ewan McGregor, ai tempi di Star Wars e Long Way Round girava in griso e dichiarava amore eterno a Guzzi, e l'edizione seguente, long way down, andò in pellegrinaggio a Mandello. ci metti due gnocche su una moto, qualche comparsata in tv / cinema... magari ti vinci il mondiale sbk e vedrai che la storia cambia :mad:
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
24k e ci vai in giro da solo..
poi se non ti piace piu...
te la dai sui denti....:(
giessehpn
21-09-2016, 16:54
Sapete il vero problema qual è? Che il capo del marketing prodotto di Piaggio (e quindi x estensione di tutti i marchi del gruppo) è un ex Aprilia di "peso", che piuttosto che relegarla a fare scooter e motine riesce (bravo lui) a far spendere al capo vero vagonate di soldi x tenere Aprilia in stato vegetativo (diversamente penso morirebbe di stenti...)
Se lo stesso sforzo fosse stato profuso x Motoguzzi a quest'ora sarebbe rinata da un pezzo!
Penso che quanto scritto sopra contenga un buon 95% di verità!
FATSGABRY
21-09-2016, 17:56
La griso in foto avrebbe dato filo alla ducati monster..bea bea
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |