PDA

Visualizza la versione completa : Presa RT1200, recensione e consigli


yuza
11-09-2016, 20:48
Ieri l'ho ritirata da conce bmw, 11/2008, 61mila km, full opt tranne radio, consegnata con tagliando dei 60.
Tra ieri e oggi circa 600km
Pro: va molto di più del 1100, protezione dall'aria ottima anche se sono 188cm, cambio migliorato ma per lo più in salita (in scalata è sempre il solito clonk bmw...), il cruise control è una figata, la sella comoda anche dopo 3 ore
Contro: devo abbassare le pedane e alzare i manubri, così com'è sembra studiata per un pilota di 160cm...
Vorrei un parabrezza più alto, perchè alla massima altezza ho il bordo superiore un po' in mezzo alle scatole
La sento poco stabile sulle giunzioni in piega, "sgondola" un po'. Provato a giocare con l'esa, su sport è meglio ma ancora non mi da molta confidenza (col gs ho grattato le borse, altro feeling, per ora...)
Le gomme sono quasi nuove (michelin pilot road 2ct). Boh, il gs1100 lo sento più sicuro...
Sotto i 3mila giri è poco fluida, strappa un po' e nella marcia a bassa velocità è abbastanza on/off, credo ci sia qualcosa da sistemare (cosa??). Anche a gas costante (di cruise o di polso, a 130/140) sembra non girare bella rotonda, quasi avesse dei micro tentennamenti. Cosa puó essere? Allineamento cf? Bobine/cavi candela?

Enzino62
12-09-2016, 00:34
Portala indietro e digli al conce di tenersela.
Sicuro che sia una rt?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

yuza
12-09-2016, 07:36
Addirittura?!

Enzino62
12-09-2016, 08:08
Da come la descrivi ti ha dato una rt con ammortizzatori scarichi, on off che il 1200 non ha perciò da rivedere by il tagliando, alle velocità autostradali gira che è un piacere invece "tentenna" corpi farfallati da pulire, io sono alto 1,76 e trovo il suo parabrezza eccezionale, addirittura un "vecchio" gs 1100 lo senti più sicuro vuol dire che ci sono molte cose che non vanno.
Prova una rt 1200 di qualche amico che gira come dovrebbe e poi capirai perché ti ho detto portala indietro.
Se posso, quanto l hai pagata?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

roberto40
12-09-2016, 08:33
Magari devi abituarti alla moto.
Comunque farei nell'ordine un bel reset della centralina, poi se non cambia nulla, allineamento corpi farfallati, registrazione valvole, controllo candele, cavi bobina, filtro dell'aria ecc ecc.

yuza
12-09-2016, 10:09
Minchia tutta sta roba su una moto appena uscita dal tagliando in officina bmw? Che avevo capito essere valida (milano, via dei missaglia)
Di sicuro ci devo fare la mano soprattutto venendo dal 1100, e credo che le gomme che monta abbiano la loro parte nel sentirla un po' poco stabile (sono anche appena sceso dalla rsv con bridgestone s20...)
Comunque ho un mecca fidato ex bmw e gliela faccio provare, poi se identifica qualcosa la porto in bmw qui dove abito tanto è in garanzia stillnovo.
Pagata 6900 incluso trapasso, tagliando, revisione, manopole riscaldate nuove (erano consumate), disco e pastiglie post, con esa, bauletto, cruise, selle riscaldate, uniproprietario, tutti i tagliandi bmw, richiami fatti.

dino_g
12-09-2016, 10:30
I tagliandi "fatti" .... magari solo olio e filtro.... La Stillnuovo copre solo alcuni problemi, non è una vera e propria garanzia, è un'assicurazione che fa il concessionario. Non copre ad esempio i materiali di consumo. Alla fine però mi pare un buon acquisto, sarà solo da raffinare qualcosa.

robertag
12-09-2016, 10:31
...sicuramente ti appare poco stabile ANCHE perchè molto più sensibile del 1100, sempre ammesso che gli ammo siano ancora in "forma"...
dopo 40/50.000km. vorrebbero revisionati...

yuza
12-09-2016, 10:39
Leggendo in giro non sono l'unico che lamenta l'on/off sotto i 3mila giri, o é un difetto a cui devo abituarmi (il 1100 spinge tondo da poco oltre 1000 giri) e una buona messa a punto lo puó migliorare ma non eliminare, oppure di moto non a posto ne circolano tante!
Se però un ufficiale bmw non rispetta le direttive di manutenzione e cambia solo olio e filtro andiamo bene....
Chi sa dirmi cosa é previsto nel tagliando dei 60mila?

gonfia
12-09-2016, 12:20
Revisiona o sostituisci gli ammortizzatori: dopo 8 anni e 60000km dentro invece dell'olio hanno una specie di melma che non serve a nulla!
Io sulla bialbero li feci revisionare da Rinaldi a 45000 e la differenza era tangibile!
400 € e cambi moto...😉

willy999
12-09-2016, 12:45
Il problema semmai è sapere da chi farli revisionare visto che Rinaldi ha chiuso l'officina.... :(

yuza
12-09-2016, 13:58
Quello non sarebbe un problema, ho rampoldi sospensioni dietro l'angolo se la oram a milano. Prima però voglio capire l'origine dei seghettamenti

roberto40
12-09-2016, 14:01
Ripeto, prova a fare un reset della centralina.
Impieghi pochi minuti e nella peggiore delle ipotesi non cambia una fava. Scollega la batteria una mezz'oretta, ricollegala, accendi il quadro, ruota tre volte fino in fondo la manopola dell'acceleratore e solo dopo accendi la moto.

FATSGABRY
12-09-2016, 14:03
La senti meno piantata perché forse pesa meno?
Io ho provato gli adv dopo il 1150 ed essendo meno pesanti li senti più leggeri non instabili

yuza
12-09-2016, 14:06
Non credo ci sia molta differenza tra un gs1100 e una rt1200. Siamo oltre i 240kg in entrambi i casi...

Enzino62
12-09-2016, 14:10
L' on off dopo il mono candela sul 1150 è sparito, già dalla versione Twin spark sempre del 1150 al 1200 odierno è praticamente azzerato. Puoi sentire qualcosa ma più gli spegnimenti in decelerazione quando sei vicino al tagliando. E comunque se ti piace il motore "brioso" già dai bassi, una buona centralina "inganna IAT" ti aiuta. Io sono un paio di anni che la uso e gira tonto senza tentennamenti o spegnimenti!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
12-09-2016, 14:32
Io avevo una bobina andata. Ma andava male anche al minimo. Non tanto male, malino....

Elycando
12-09-2016, 20:00
La mia (bialbero) prima del tagliando in un paio di occasioni si è spenta (in scalata, a bassa velocità).
Poi col tagliando ho fatto allineare i cf e da allora non me l'ha più fatto.
Riguardo i tentennamenti a velocità costante, posso solo dire che il motore gira nettamente meglio quando faccio il pieno con benzine superplus (con più ottani)però siamo a livelli impercettibili...

@yuza, riguardo i meccanici di quella concessionaria che hai menzionato (credo sia dove l'hai acquistata)... Ecco... È lo stesso posto dove ho preso la mia...

Ti dico solo che per loro NON esiste un difetto ai blocchetti e che quando chiesi prima della consegna, oltre al tagliando, di verificare anche il livello olio nella coppia conica (lavoro che avrei pagato extra) mi è stato risposto che non era possibile perché loro devono attenersi alle tabelle del programma Bmw...

... Ah, e come non ricordare quando, portata a casa la moto, mi accorsi che era senza olio?!?
Ops... Mi scusi... Sa, il ragazzo che ha fatto il tagliando si è dimenticato di verificare il livello finale... Ne hanno aggiunto 1kg! Peccato che anche il filtro aria, aperto il giorno dopo, era nero come la pece.

Quindi sappi che il loro tagliando "preconsegna" altro non è che un cambio olio e filtro.





Se lo conosci, lo eviti!



Tapatalkato all around the world

alebsoio
12-09-2016, 20:48
Minchia tutta sta roba su una moto appena uscita dal tagliando in officina bmw? Che avevo capito essere valida (milano, via dei missaglia).

Si saranno dimenticati di controllarla per bene.
Visto che hai la garanzia stilnovo proverei comunque da un altra concessionaria.

PATERNATALIS
12-09-2016, 21:22
NORMALMENTE la garanzia e' operativa solo dove hai comprato la moto. A me hanno cambiato gratis i paraoliI della frizione, ma sono dovuto andare a Modena.

yuza
13-09-2016, 07:18
Non era un preconsegna era proprio il tagliando completo (si suppone...) dei 60mila che era da fare...
Ma mi hanno detto che la Stillnovo vale in qualunque conce in europa, proveró a portarla a saronno dove sembra siano bravini.
E fare la 98...!

Motta
13-09-2016, 08:16
Ripeto, prova a fare un reset della centralina.
Impieghi pochi minuti e nella peggiore delle ipotesi non cambia una fava. Scollega la batteria una mezz'oretta, ricollegala, accendi il quadro, ruota tre volte fino in fondo la manopola dell'acceleratore e solo dopo accendi la moto.

Basterebbe solo fare quello che hai scritto per un reset centraline?:rolleyes:
A me un reset dal concessionario è costato 70 euro......:(

robertag
13-09-2016, 08:21
questa mi era sfuggita....


Non credo ci sia molta differenza tra un gs1100 e una rt1200. Siamo oltre i 240kg in entrambi i casi...

non è questione di peso ma di ciclistica... quantomeno stesso peso, più o meno, ma distribuito in modo completamente diverso....

roberto40
13-09-2016, 09:56
Basterebbe solo fare quello che hai scritto per un reset centraline?:rolleyes:
A me un reset dal concessionario è costato 70 euro......:(

Quella che ho indicato, è la procedura che permette alla centralina di ripristinare i parametri di default.
E' specifica per le 1150 ma dovrebbe funzionare anche sulle 1200. La differenza è che nella 1200, non essendoci fusibili, va scollegata la batteria.
Probabilmente quello che hanno fatto a te è un'aggiornamento della centralina, non un semplice reset.
Qui tutte le spiegazioni dettagliate.
(http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te/175-reset-centralina-r1100-r1150-xx.html)

alebsoio
13-09-2016, 14:43
, proveró a portarla a saronno dove sembra siano bravini.
E fare la 98...!
Non conosco Saronno ma un mio amico mi ha parlato molto bene anche di Dueruote a Pogliano.:D

yuza
15-09-2016, 15:26
Sentito ora la concessionaria dove l'ho acquistata, molto disponibili. "Ce la porti sabato mattina e la facciamo provare ad un tecnico"...vediamo, intanto una prova al mio guru delle bmw la faccio fare comunque, x sentire due campane e per eventualmente smerdare il "tennico" bmw.
Che poi mi hanno promesso che mi regalavano un parabrezza Ztechnik che c'è montato su un'altra RT in vendita, quindi ho la scusa x andarci!

yuza
17-09-2016, 13:21
Fatta provare al mecca di bmw milano, concorda che non gira come dovrebbe.
Secondo lui CF da allineare e/o una bobina andata.
La porteró da Sarma a Saronno (milano mi è scomodo) e vediamo.
Comunque si sono scusati x non aver individuato il problema prima di consegnarmela.
Nel frattempo ho montato i riser da 25mm, meglio ma non mi dispiacerebbe alzare ancora, solo che poi non arrivano cavi e tubi.

ettore61
17-09-2016, 14:14
figa..... è una RT cosa pretendi.
è un catenaccio di una moto, con una tecnologia della prima guerra mondiale, con un bel po di elettronica.

Gomme Pr2 quasi nuove, siamo alla generazione pr4, mi sa che son vecchie vecchie..

yuza
17-09-2016, 16:22
Cosa c'entrano le gomme? Che tra l'altro chi ha detto che sono le pr2?
Se devi scrivere solo per denigrare le moto altrui puoi anche smettere, non mi offendo...

geminino77
17-09-2016, 18:13
YuZa...sei nuovo del forum o lo frequenti poco...di solito si scherza e si ride tanto qui....poi se vedessi Ettore61 in moto capiresti tanto anche dell Rt e vedresti cosa è capace di fare un rt anche sullo sterrato......nessuno sta denigrando la tua moto...

yuza
17-09-2016, 21:16
In realtà ci sto attaccato ore tutti i giorni....😁
Però davvero il suo commento c'entrava poco...va beh soprassediamo

geminino77
17-09-2016, 21:57
Fidati Ettore61 è un grande simpaticone....e in moto sulla sua rt uno spettacolo vederlo guidare

yuza
20-09-2016, 11:20
Sentito Sarma che mi consiglia di portarla a Milano dove l'ho presa, nel caso ci fosse qualcosa non coperto da Stillnovo loro dovrebbero fatturarmela, mentre BMW Milano si suppone se ne faccia carico, essendo una moto appena venduta (e tagliandata) da loro.
Spero che risolta 'sta cosa mi regali grandi soddisfazioni. :-)

yuza
27-09-2016, 11:10
Moto consegnata sabato, ieri mattina era pronta (deduco che non gli abbiano fatto gran che...).
Venerdì la riprendo e aggiorno.

yuza
30-09-2016, 15:14
Ritirata. Hanno allineato i CF e fatto un aggiornamento software. Le bobine sono ok.

Va già meglio, non strattona più in basso e riprende meglio con marce lunghe, ma ancora non la sento "perfetta"...credo che farò la modifica IAT, già sentito il noto "guru"...!

Tutto in garanzia ovviamente, e mi hanno omaggiato di un parabrezza Z-Technik che avevo adocchiato su un'altra RT che hanno in vendita :-)

Dopo IAT credo che darò uno sguardo alle sospensioni, poi in primavera voglio cambiare le gomme perché le PR che ha su mi danno poca confidenza

barney 1
30-09-2016, 22:19
Povera stanza

roberto40
01-10-2016, 07:30
Mi spieghi il senso del tuo post barney?
Grazie.

yuza
01-10-2016, 18:21
In effetti é un po' fiacca questa stanza...😉

roberto40
02-10-2016, 07:46
Ne parlammo già, molti iscritti sono passati alla LC e le discussioni ne risentono.
Conseguentemente la nostra stanzetta è diventata meno frequentata.
Però se la stanza langue potreste provare a rinnovarla, basta aprire thread interessanti.

yuza
02-10-2016, 11:09
Io intanto qui continuo...!
Ho montato una memjet in prestito, se riesco oggi la provo e riporto le sensazioni

yuza
02-10-2016, 11:33
Approposito...montando la memjet mi sono imbattuto in questo scatolotto, cos'è?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161002/744673d0c4fc022e5165c096b8e1a85e.jpg

Sulla moto c'era un gps di marca ignota, visto che è collegato sotto fusibile direttamente alla batteria puó essere che c'entri qualcosa?

roberto40
02-10-2016, 12:48
Boh?
Dall'altro lato c'è scritto qualcosa?

Elycando
02-10-2016, 15:01
Yuza perdona l'ignoranza maaa....

Mi spieghi cos'è un/una memjet? Centralina aggiuntiva??

Per sapere di più di quello scatolotto si dovrebbe quantomeno risalire lungo i fili per verificare a cosa sono collegati e come suggerito da Roberto provare a verificare l'esistenza di qualche etichetta/marchio stampato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geminino77
02-10-2016, 15:09
@elycando te lo dico io...una roba che su una moto come la nostra non serve a nulla...Neanche stessimo parlando di moto da pista poi si lamentano che le moto non vanno singhiozzano vanno a strappi etc etc...

yuza
02-10-2016, 19:23
É una centralina che inganna la IAT, quella col potenziometro.
Provata oggi sul "6" mi sembra un filo meglio ma non fa gridare al miracolo. Tra l'altro sono salito sui 1200mt e mi sembra anche che in quota giri più rotonda, il che forse avvalora le tesi di chi dice che di serie é troppo magra.
Proverò a metterla sull'8 (10 é il max ma non vorrei ingrassare troppo) e fare un'altra prova.
Al momento da calda é ancora poco fluida tra i 2000 e i 3000, a gas puntato non gira bella rotonda come il mio 1100.
E confermo che le gomme (michelin PR) fanno schifo. Oggi mi ha chiuso lo sterzo 2 volte....
@geminino la moto é completamente stock, la memjet me l'ha prestata il meccanico (bmw) per provare se ingrassando un po' migliora l'erogazione. Ieri gliel'ho fatta provare e dice che non ha nulla che non vada, solo che il 1200, soprattutto la RT e soprattutto con gli ultimi software, ha questa erogazione caratteristica, fiacca e poco fluida ai bassi...io vengo da un 1100gs (che ho ancora quindi posso confrontare, oltrettutto rispetto al 1100rt ha anche le marce corte) che ai bassi é un burro, riprende da poco sopra il minimo bello fluido e non seghetta a nessun regime, mi piacerebbe che la RT1200 facesse lo stesso!

Enzino62
02-10-2016, 20:02
Io ho la centralina inganna IAT. Direi sublime. Niente buchi e sopratutto niente più spegnimenti in rilascio dovuti appunto allo smagrimento fatto apposta per le normative europea anti inquinamento. Ormai tutte le moto ne hanno bisogno.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
02-10-2016, 20:46
BING, sallatelo......

geminino77
02-10-2016, 21:47
Mai messo niente su nessuna delle 4 rt e andavano che è una bellezza....chissà come mai escono così le moto di serie...???

yuza
03-10-2016, 11:05
Piccola nota sul nuovo parabrezza: da guardare è orribile ma quanto protegge!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161003/90a28969eb11369fca419875fc086860.jpg

geminino77
03-10-2016, 14:12
L' importante è che ti piaccia e che faccia cose ti serve cioè proteggere....i loro prodotti poi sono fatti molto bene...

yuza
03-10-2016, 14:32
Ti dirò, protegge molto più dell'originale per me che sono altino, ma avesse ancora un 5cm in altezza non mi dispiacerebbe perché tutto su ho ancora il bordo superiore un po' in mezzo ai maroni, devo stare un po' gobbo....

Claudio Piccolo
03-10-2016, 15:59
ti consiglio questo, è della Kassbohrer setra, molto protettivo dicono.


http://i65.tinypic.com/14msvuh.jpg

yuza
03-10-2016, 16:28
Non vedo la foto ma capisco la perculata... :-)

Elycando
03-10-2016, 22:33
Haaahahaaaa... Claudio, 'stardo!😁

Yuza anch'io monto lo z-technik sulla mia RT e devo dire che l'ho preso principalmente per dare maggior protezione alla mia passeggera.
Ora, il parabrezza è davvero molto ben fatto, io non avverto più un leggero (peraltro sopportabilissimo) vortice d'aria sulle spalle, posso quasi sempre viaggiare con la visiera aperta e arrivo sempre a destinazione col casco bello pulito.
La mia compagna invece non ha notato questa gran differenza tra l'originale e il V-Storm ma è anche vero che siamo praticamente alti (io basso) uguali e con la sella posteriore più alta della mia è inevitabile che lei invece si becchi il classico tappeto di moscerini.

Vero è anche che, parole sue, la moto è la moto e se avessimo voluto viaggiare senza aria, acqua e tutto il resto, la macchina andava benissimo.
Come non darle ragione? :confused::lol:


Tapatalkato all around the world!

maxriccio
04-10-2016, 12:13
Effettivamente una bella smart cabrio..... :lol::lol:

yuza
04-10-2016, 14:25
Naaa, ho avuto la MX5 NA, quale smart cabrio....

yuza
08-10-2016, 17:38
Fatto un po' di km con la memjet, a vari settaggi (6, 8 e 10). Sull'8 mi sembra meglio, ma di pochissimo.
Tra l'altro un paio di volte si é spenta scalando e mi sono trovato in mezzo alla rotonda a motore spento....che mappatura di m... che ha 'sto motore, maledette norme euro.
Scommetterei che rimappandola come si deve andrebbe molto meglio, ma non voglio pasticciarla visto che é in garanzia.
In settimana mi arriva la IAT modificata che dovrebbe essere meglio della memjet e vediamo....

yuza
11-10-2016, 12:31
Arrivata 😁
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/9d69b9d2333ef6f450ff1c6ae660d948.jpg

Lorenz 47
11-10-2016, 15:48
facci sapere le tue impressioni in merito!

yuza
14-10-2016, 21:16
Montata la Iat, dovuto smontare tutte le carene x poter alzare un pelo il serbatoio...
Domani la provo
Intanto ho capito che quella scatolina è effettivamente una specie di alimentatore (o forse un timer?) del navigatore montato in precedenza
E montati abbassatori pedane, molto comodi

Lorenz 47
14-10-2016, 22:32
Ho preso la scorsa settimana una Frk e un filtro aria.
Ma l'idea di dover smontare mezza moto per poterli mettere su......:mad:

yuza
15-10-2016, 09:47
In realtà una volta che sai cosa smontare e in che ordine è una stupidata, fai tutto con 2 torx.
Avere reprom sul pc mi ha aiutato😉

yuza
16-10-2016, 16:40
Provata su e giù attorno a bellagio.
Temperatura esterna 16-20.
Va meglio che con la memjet, tiene bene anche le marce lunghe sotto i 3mila giri, solo in 2a o 3a ha ancora qualche incertezza ai bassi regimi, ma è un deciso miglioramento.
Con riser e finalmente pedane abbassate by Wunderlich è anche diventata giusta come posizione di guida per gli spilungoni.
Ora mancherebbero un paio di gomme serie...

thejulians
16-10-2016, 21:23
Io sul 1150RS ho questa:
http://jetprime.it/it/prodotti/centraline/jetprime.html

Fantastica !