PDA

Visualizza la versione completa : Euro 3 o Euro 4: consigli per gli acquisti. Help!


Sandrin
11-09-2016, 19:27
Mi ero ripromesso di non risalire più su una naked, dopo aver venduto la Sport 1200 di Mandello, complice una insopportabile turbolenza e pressione al torace, oltre al poco riparo da tutto il resto e vibrazione a non finire.
Poi ho avuto l'occasione di fare un test nel 2013 con la bialbero ad aria edizione 90esimo; successivmente a Garmisch 2015 e 2016 ero tentato dalla nuova LC, ma avevo la testa per la GS così ho desistito e optato per il test della Gelande Strasse.
Ho cercato di far finta che non esistesse, ma alla fine in testa avevo solo quella. Non so perchè, ma io la vedo...MOTO! La moto. la motocicletta.
Sarà che negli anni '70 vedevo sfrecciare i four Honda degli scippatori....le moto.
Va bè, sta di fatto che giovedì l'ho avuta in prova è mi son divertito da morire per più di un'ora, come non mi accaddeva da tempo. Due parole: IMHO, il miglior telaio su cui è montato un boxer.

Passo al dunque: complice un venditore ex pilota (gran manico) già conosciuto tanti anni fa in quel di Vallelunga, mi propone quanto segue:
- i prezzi delle R sono molto interessanti poichè essendo Euro 3 devono essere sbolognate il prima possibile per far posto alle nuove Euro 4.
- 5 sono le R1200R nel parco moto del concessionario: 3 bianche, 1 nera, 1 blu elettrico. Tutte Full, Full, Full optional e tutte da immatricolare.
- dai quasi 19.000€ di listino, si scende a 16.000 per poi usufruire, se confermato, di un bonus di almeno di 1000/1500€ da parte di BMW come ulteriore incentivo allo "sbolognamento" delle Euro3.
- Primo tagliando dei 1000km gratuito.
- Immatricolazione gratis (310€).
- 4 anni di garanzia.
- 2 anni di assicurazione incendio, furto, atti vandalici, incidenti con animali e relativi infortuni del conducente.
- ritiro delle mia R 1200 GS in vendita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462032) valutata 6500€
A questo proposito, con o senza permuta non cambia il prezzo di acquisto della nuova, anzi....tra l'altro non ho particolari problemi a venderla a privato anche se il prezzo di realizzo scende di 300-500€
Domanda: dov'è la fregatura?
Mi sbaglierò, ma qualcosa non mi convince.

Passando ad altri aspetti, vi chiedo: è possibile alzare la sella di qualche centimetro? Ho visto sul catalogo che ci sono varie tipologie di sedute. Quella che ho provato era tremendamente bassa. Io sono basso 1,80mt. Vabbè che sono abituato ol GS, ma le ginocchia erano un pò troppo piegate per i miei gusti. Inoltre, avendo un discreto air-bag in dotazione, con le ginocchia più alte la pansa era maledettamente più accentuata e quindi compressa. Lo so, sarebbe meglio perdere un decina di kg....
Manubrio: l'ho trovato un pelo lontano, ma immagino che si possa arretrare e......si possono montare dei raiser?
Cupolino o parabrezza: ne esistono di efficaci anche rispettando un pochino l'estetica?

Detto questo, prima di provare la R, ero deciso ad acquistare la Tracer, complice il prezzo concorrenziale e una buona valutazione della mia (6000€-6400€), ma dopo la prova della naked di Monaco non posso negare di essermene innamorato. Penso che sia una moto più vicina alle mie esigenze: viaggio pochissimo, 3-4 weekends all'anno, tantissime uscite medio lunghe anche di 800-900km e tutte in giornata, viaggio sempre solo e i miei percorsi sono all'80% prealpi e alpi, quindi tante curve e zero autostrada.
Pareri?
Thanks! :lol:

NOGLIA
11-09-2016, 21:40
L'unica fregatura e' che stai comprando una euro 3.. Ma se veramente e' full..
E te la danno a 16..
compresa di immatricolazione e assicurazione
e ulteriori bonus sono matti...
Io l'ho presa a febbraio 18.9..con borse.. Protezione testate e cupolino maggirato e predisposizione navigatore.. Che ho acquistato il mese scorso...quindi la tua moto se la vuoi usare per viaggiare e ' ok... La sella c'è anche quella alta... Che puoi stare più comodo .. E non capisco come non fai ad arrivare al manubrio...io 1.70 per 130 kg... Se stai trattando a via prenestina e ti sei imbattuto in Ottavio puoi stare tranquillo... Comunque per stare tranquillo...per essere full..
Esa2.. Steli forcella dorati.. Cambio elettronico... E dato che ci sei oltre al pacchetto turing pretendi che ti istallino abs pro vale 500 euro...buon divertimento

Sandrin
11-09-2016, 22:27
Al manubrio ci arrivo tranquillamente, ma forse è la posizione in sella che, essendo abituato al GS, mi da quella sensazione che manchi il mezzo centimetro per essere veramente comodo.
Si, Esa 2, predisposizione al navigatore, keyless, cambio elettroassistito, forcelle con foderi dorati ecc.ecc. Non sono sicuro per quanto riguarda l'ABS pro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cenpa
11-09-2016, 22:28
Sandrin potresti dirmi di quale concessionario si tratta?
Grazie

alucchi
11-09-2016, 23:54
Prendila SUBITO.....
prendila bianca con gli spoiler sotto il motore aiutano a smaltire il calore della marmitta ed hai meno problemi d'estate nel piede destro. E' previsto il cupolino medio quello più grande è opzionale (fallo comprendere nell'acquisto )
Prendi la sella alta da 82 cm.
L'ABS pro non credo sia disponibile!!

Tenko_78
12-09-2016, 00:45
Si in effetti conoscere il nome del concessionario non sarebbe male....ci stavo facendo un pensierino anch'io

Sandrin
12-09-2016, 07:39
Cenpa ti ho risposto in mp.
Comunque trattasi di un noto gruppo del Friuli Venezia Giulia e Veneto facilmente individuabile attraverso il sito ufficiale BMW. Ovviamente, tutto è discutibile: dipende da chi si incontra dietro la scrivania dei venditori.
Ps: lasciatene una per me!!! 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cenpa
12-09-2016, 09:16
Grazie Sandrin....più che altro è per avere un riferimento visto che in settimana vado a vedere che condizioni mi fanno qui a roma....
Poi vi dirò che mi dicono.

Sandrin
12-09-2016, 09:26
Ecco, bravo, facci sapere. Se ci sono offerte più vantaggiose non avrei nessun problema di prenderla nella mia città!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco Gasperetti
12-09-2016, 12:15
http://motori.corriere.it/motori/attualita/16_settembre_12/spauracchio-norme-euro4-sereni-nessun-calo-prestazioni-5397e4f4-78c6-11e6-a466-5328024eb1f5.shtml



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

NOGLIA
12-09-2016, 14:50
Comunque ABS pro se già ha Dynamic pro, 4 mappature, è solo software da implemetare ,pero' vale 500 EURINI ... pensa come ci girano le bielle a noi che la moto la abbiamo da 6 mesi....

Sandrin
12-09-2016, 17:35
Immagino..... Purtroppo queste sono situazioni che ciclicamente si ripetono. Personalmente, vorrei riprendermi una moto nuova. Dopo 26 anni dalla ultima, ho solo comprato usato. L'unica che mi stuzzica sia come motore che come prezzo è la Tracer, ma dopo aver provato le "R" me ne sono innamorato. Purtroppo il suo prezzo è salato, almeno per me, ma con un buono sconto e un imminente bonus incentivo preferisco fare qualche sforzo in più e prendermi la bicilindrica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucabaru
12-09-2016, 21:09
Ho venduto la Tracer per la R1200RS, che non è poi molto diversa dalla R.
Tracer bellissima moto, economica e divertente. Però non c'è paragone con la BMW...

Sandrin
13-09-2016, 12:10
Cos'è che ti ha spinto a vendere la Tracer e ritornare in BMW? Grazie!

lucabaru
13-09-2016, 14:26
In realtà questa è la prima BMW. Mi ha convinto un'amico Bmwista. La Tracer è una bella moto però secondo me è solo vestita da moto turistica. Va bene per giri da 250/300 km al massimo. Gran motore ma le sospensioni e le sovrastrutture sono economiche. E' molto divertente sul misto stretto ma sul veloce tipo autostrada mi dava poca fiducia. Se vuoi puoi leggere sul forum MT09. Ci sono un sacco di commenti su pregi e difetti. Ciao

Sandrin
13-09-2016, 19:50
Grazie! Mi sono fatto una cultura tramite i vari forum, blog e social. L'ho provata, ma non mi convince. Forse si resta abbagliati dal prezzo e dal tre cilindri, ma si è ciechi per valutare bene tutto ciò che è intorno al motore. Infatti, ciò che tu hai detto rispecchia molto la mia impressione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NOGLIA
13-09-2016, 23:09
RS rispetto r oltre la semi carena è legermente diversa anche la postura..,

Sandrin
14-09-2016, 08:47
Si, conosco la RS, gran bella moto...ho avuto varie sport tourer, ma sono un po'stufo dei semi manubri... Alla fine, come già mi immaginavo, la scelta ricade sempre sul boxer.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

happyfox
15-09-2016, 23:37
A me piacciono le moto carenate, infatti ho preso un'RS... Ma la postura troppo "sportiva" non mi piace; potevano almeno mettere l'opzione del manubrio della R!