rolop
10-09-2016, 11:55
Prima di iniziare, spero di non aver sbagliato "stanza" dove raccontare questa storiella.
Lo dico prima di eventuali fraintendimenti: io sono siciliano ( e me ne vanto!).
Come tutte le estati ,io e mia moglie andiamo in Sicilia ( genitori, amici e quant'altro ), ovviamente in moto. Dopo averle provate tutte, decidiamo di fare la Sa-Rc, con traghetto Villa-Me ( u fferriboat ).
Dopo aver fatto 443 km con area di sevizio lontane dall'autostrada, senza una tettoia,con autovelox a 50km/h e altri simpatici diversivi.....il tutto fatto ovviamente x non annoiare il turista e per creargli un certo "adventure style".
Alla fine arriviamo a Villa, dove troviamo l'ingresso Telepass( o quello che credevo Telepass) per il traghetto. Così decido di usufruirne ma.......il biglietto emesso era x una autovettura -> 38€ invece di 13€.
Me ne accorgo sul traghetto, e quando scendo mi fermo alla prima biglietteria raccontando l'accaduto e la risposta è :" i biglietti di Villa, si discutono a Villa, noi di Messina possiamo discutere dei biglietti emessi a Me!".
Questo problema si ripropone identico al ritorno( quando uno è de coccio....) quindi i biglietti errati diventano due. Quindi pagherò 76€ invece di 22€!
A Roma ,dove vivo ,uso quotidianamente il Telepass (parcheggi ,soste blu....) ,mai avuto un problema .
Telefono a Telepass, raccontando l'accaduto e la risposta è veramente divertente:"Noi non abbiamo responsabilità sull'accaduto, nonostante il Cartello Telepass".
Dopo quasi un mese di telefonate/mail a Telepass e CaronteTourist, e dopo aver comunicato a Telepass di aver minacciato di interrompere il rapporto commerciale, ricevo una telefonata da Caronte che mi chiede l'IBAN per il rimborso. Vedremo cosa succede.
Quello che ho appurato e' che il sistema nelle autostrade Meridionali + traghetto non è il sistema informatico Telepass ( rilevamento targa , foto.....) ma un semplice addebito sul sistema di pagamento Telepass tipo fosse una carta di credito. Infatti il "sistema" non ha rilevato che la targa registrata fosse di una moto, che il mezzo sotto il varco fosse una moto e , non x ultimo, fosse già passata entro i 90 giorni precedenti ( sconto A/R 90gg ).
Passa da qui....un fiorino!
Io personalmente non userò più il mio Telepass quando andrò giù a Catania.
Quello che mi fa incazzare e che quest'anno la Sicilia ha avuto incrementi turistici a 2 cifre ( si parla di + 10 e oltre) ma se questo è il servizio che diamo ai turisti, ma quando torneranno. Così non se ne esce!
Scusate lo sfogo, e mi prego non è mia intenzione creare nessuna polemica ma avvertire altri bikers di stare attenti ( i furbini sono in agguato) e di consigliare di andare in Sicilia in moto, perché è il posto più bello del mondo!
Lamps
rolop
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo dico prima di eventuali fraintendimenti: io sono siciliano ( e me ne vanto!).
Come tutte le estati ,io e mia moglie andiamo in Sicilia ( genitori, amici e quant'altro ), ovviamente in moto. Dopo averle provate tutte, decidiamo di fare la Sa-Rc, con traghetto Villa-Me ( u fferriboat ).
Dopo aver fatto 443 km con area di sevizio lontane dall'autostrada, senza una tettoia,con autovelox a 50km/h e altri simpatici diversivi.....il tutto fatto ovviamente x non annoiare il turista e per creargli un certo "adventure style".
Alla fine arriviamo a Villa, dove troviamo l'ingresso Telepass( o quello che credevo Telepass) per il traghetto. Così decido di usufruirne ma.......il biglietto emesso era x una autovettura -> 38€ invece di 13€.
Me ne accorgo sul traghetto, e quando scendo mi fermo alla prima biglietteria raccontando l'accaduto e la risposta è :" i biglietti di Villa, si discutono a Villa, noi di Messina possiamo discutere dei biglietti emessi a Me!".
Questo problema si ripropone identico al ritorno( quando uno è de coccio....) quindi i biglietti errati diventano due. Quindi pagherò 76€ invece di 22€!
A Roma ,dove vivo ,uso quotidianamente il Telepass (parcheggi ,soste blu....) ,mai avuto un problema .
Telefono a Telepass, raccontando l'accaduto e la risposta è veramente divertente:"Noi non abbiamo responsabilità sull'accaduto, nonostante il Cartello Telepass".
Dopo quasi un mese di telefonate/mail a Telepass e CaronteTourist, e dopo aver comunicato a Telepass di aver minacciato di interrompere il rapporto commerciale, ricevo una telefonata da Caronte che mi chiede l'IBAN per il rimborso. Vedremo cosa succede.
Quello che ho appurato e' che il sistema nelle autostrade Meridionali + traghetto non è il sistema informatico Telepass ( rilevamento targa , foto.....) ma un semplice addebito sul sistema di pagamento Telepass tipo fosse una carta di credito. Infatti il "sistema" non ha rilevato che la targa registrata fosse di una moto, che il mezzo sotto il varco fosse una moto e , non x ultimo, fosse già passata entro i 90 giorni precedenti ( sconto A/R 90gg ).
Passa da qui....un fiorino!
Io personalmente non userò più il mio Telepass quando andrò giù a Catania.
Quello che mi fa incazzare e che quest'anno la Sicilia ha avuto incrementi turistici a 2 cifre ( si parla di + 10 e oltre) ma se questo è il servizio che diamo ai turisti, ma quando torneranno. Così non se ne esce!
Scusate lo sfogo, e mi prego non è mia intenzione creare nessuna polemica ma avvertire altri bikers di stare attenti ( i furbini sono in agguato) e di consigliare di andare in Sicilia in moto, perché è il posto più bello del mondo!
Lamps
rolop
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk