Visualizza la versione completa : Ho 7000 euro da spendere...
giannipè
09-09-2016, 15:43
Abbandonato il progetto della multistrada Enduro, sono alla ricerca di una moto comoda per due, con un'ottima ciclistica per uscire da solo e che non si arrenda appena trova 50 metri di strada sterrata.
Mi vengono in mente solo:
- 990 adeventure
- 990 SMT
consigli?
prenderei un v strom 650 nuovo, il prezzo non si discosterebbe di molto dal tuo budget ..... e avresti una moto nuova, comoda e indistruttibile.
Gekkonidae
09-09-2016, 16:25
Motomix, CON 1000€ in più prendi il 1000 di 2 anni e pochissimi km... se tratti poi...
Meno accattivante delle KTM ma ce l'ha mio cognato e va proprio un gran bene.
giannipè
09-09-2016, 16:40
il 650 troppo piccolo, il 1000 mi piace ma usato ci vogliono piu di 8000 euro e onestamente se devo spendere 9000 euro, ne spendo 11 e rendo un 1190 usato che onestamente non ha nulla a che vedere con il suzuki
Una R80G/S!!! :) :) :)
http://www.stephenbottcher.net/BMW/gs1.jpg
Stavo per votare Suzuki 1000 anch'io...ma forse sei vittima di qualche preconcetto. Lo hai mai provato?
Un viaggetto alle Maldive?? :wav:
giannipè
09-09-2016, 17:21
Stavo per votare Suzuki 1000 anch'io...ma forse sei vittima di qualche preconcetto. Lo hai mai provato?
probabilmente si..non l'ho mai provato.
provai il vecchio 650 un catorcio...
Prova quello nuovo. Dai retta a un bischero...
1150adv e ti restano soldi oppure 990adv
AntonioPansieri
09-09-2016, 17:42
un catorcio il 650?
ah ah ah ah ah ah
ettore61
09-09-2016, 20:30
io ho avuto delle beghe a star dietro ad un ragazzo 65enne con la vs 650 e non vado piano....
mi son dovuto ricredere.
giannipè
09-09-2016, 20:58
Provengo da un k 1200 r è mettermi su un 650, perdonatemi
ma mi ha fatto quell'effetto.
Proverò il 1000 anche se il cuore va verso le Orange...
ho provato il 1050, secondo me è una moto totale ma con 7/8000 euro non la compro quindi, devo orientarmi verso l'smt oppure adventure 990
nicola66
09-09-2016, 21:01
con gli altri 16 mila hai preso una spider?
Quanto sei propenso al rischio?
giannipè
09-09-2016, 22:26
con gli altri 16 mila hai preso una spider?
Non l ho capita questa
giannipè
09-09-2016, 22:27
con gli altri 16 mila hai preso una spider?
Che vuoi dire?
giannipè
09-09-2016, 22:30
Quanto sei propenso al rischio?
Il rischio è qualcosa di soggettivo, magari fare un salto di 30 metri in moto per me ha un valore basso di rischio mentre per te è molto alto
Corretto. Allora se sei per i 30mt, valuterei la gran passo ;)
nicola66
09-09-2016, 23:17
Che vuoi dire?
mts enduro 23.000€
23.000-7.000=16.000 utilizzati in altro modo.
spider?
Il VS è una gran moto, sia piccola che grande, se sai guidare ci strusci pure le orecchie, è comoda e nello sterrato va tranquilla.
giannipè
10-09-2016, 07:57
mts enduro 23.000€
23.000-7.000=16.000 utilizzati in altro modo.
spider?
ma io non li avevo mica 23.000 euro:lol:
Non mi piacciono le auto, io Ho un furgone e mia moglie l auto
giannipè
10-09-2016, 07:59
Non mi piacciono le linee guzzi, anche il modello 2016 pare che sia stato disegnato da mio nonno
fastmirko
10-09-2016, 10:21
V-strom.La piccola é piacevole e estremamente efficiente (consumi piu che buoni) la grande un'ottima alternativa a tante altre più blasonate.
OcusPocus
10-09-2016, 11:33
Se ti attira la Ktm prendi quella altrimenti continuerai a dediderarla. Le altre suggerite sono tutte valide, ma hanno carattere meno ruspante e fanno meno "ready to race":-) Togliti sto sfizio e via
Una Tracer 700 nuova?
Se non sei altissimo e pesante...
Ktm tanto motore tanto divertimento consumi elevatissimi scalda tanto manutenzione devi saper fare da te unbpo di cosette o diventa una cambiale ....Attuatore frizione ,statore e raddrizzatore,pompa benza,pompa freno posteriore catena corona pignone ogni 15k,manicotti ........
ettore61
10-09-2016, 12:26
da retta, comprati una Africa Twin 750, costano circa 4500/5000 euro, RD07, no 04,
con i soldi che avanzi la elabori........
giannipè
10-09-2016, 12:54
Una Tracer 700 nuova?
Se non sei altissimo e pesante...
la tracer e una bella moto, infatti la stavo valutando.
ho sentito però che passato i 50.000 il motore perde Potenza...ma non si quanto sia vero
giannipè
10-09-2016, 12:56
Ktm tanto motore tanto divertimento consumi elevatissimi scalda tanto manutenzione devi saper fare da te unbpo di cosette o diventa una cambiale ....Attuatore frizione ,statore e raddrizzatore,pompa benza,pompa freno posteriore catena corona pignone ogni 15k,manicotti ........
L'lc8 ha risolto questo problemi dopo il 2010
bobo1978
10-09-2016, 13:04
Abbandonato il progetto della multistrada Enduro, sono alla ricerca di una moto comoda per due, con un'ottima ciclistica per uscire da solo e che non si arrenda appena trova 50 metri di strada sterrata.
consigli?
Triumph Tiger 800 ABS, anno 2013, con 27.000 km.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D462297&share_tid=462297&share_fid=2724&share_type=t
L'lc8 ha risolto questo problemi dopo il 2010
Ancora sui modelli recenti 990 fino al 2012 son presenti tali difetti (ho montato un attuatore del. 990 nuovo ricambio originale sul mio 950 e la fine che ha fatto è stata la stessa) leggete lc8.org dove sono iscritto da circa 5anni e noterete che problemi sono sempre quell... poi forse con i modelli 1090 1190 e 1290 hanno risolto ma mi pare che siamo fuori badget
Per essere onesto fino in fondo devo dire che nonostante tutto dopo non ho mai trovato una moto più divertente del Ktm 950sm a carburatori (ricarburata) e' una vera droga
Tutte le moto si rompono, non è certo questo un metro di giudizio.
Io andrei senza problemi sulla KTM 990 adv :arrow:, più giovane è meglio è ;)
La SMT è piccola per due
Tapatalk
Tutte le moto si rompono, non è certo quetso un metro di giudizio.
Io andrei senza problemi sulla KTM 990 adv :arrow:, più giovane è meglio è ;)
Si non volevo fare terrorismo sono dei "vizi" che hanno questo genere di moto che secondo me son cavalli di razza e non tutti ci si adattano facilmente se abitati ai muletti Honda Suzuki ecc...parere mio
giannipè
10-09-2016, 14:27
Tutte le moto si rompono, non è certo quetso un metro di giudizio.
Io andrei senza problemi sulla KTM 990 adv :arrow:, più giovane è meglio è ;)
Ma sei saetta di lc8.org?
giannipè
10-09-2016, 14:27
Triumph Tiger 800 ABS, anno 2013, con 27.000 km.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D462297&share_tid=462297&share_fid=2724&share_type=t
Bella moto!
giannipè
10-09-2016, 14:32
Sono del parere che le moto europee debbano essere coccolate rispetto ad una moto japponese...queste, benzina e niente problemi ma ti devi accontentare della ciclistica e dei freni.
Comunque ora, 990 adv/smt, Tiger 800, tracer 800 quelle che piu mi garbano...
però il 990 adv è oltre....
giannipè
10-09-2016, 14:37
La SMT è piccola per due
Tapatalk
A si? Non ci avrei giurato...ma in fondo non l ho mai vista dal vivo
Sapessi quanto mi sono pentito. Per fortuna che è finito in buone mani.
Tapatalk
giannipè
10-09-2016, 14:48
Sapessi quanto mi sono pentito. Per fortuna che è finito in buone mani.
Tapatalk
pentito di aver venduto la smt?
Ma non hai detto che è scomoda per due?
Ktm tanto motore tanto divertimento consumi elevatissimi scalda tanto manutenzione devi saper fare da te unbpo di cosette o diventa una cambiale ....Attuatore frizione ,statore e raddrizzatore,pompa benza,pompa freno posteriore catena corona pignone ogni 15k,manicotti ........
lo stavo per scrivere io :mad:
Cerea a W
Ma sei saetta di lc8.org?
No, lui è S.A.E.T.T.A. , comunque siamo ambedue di Roma e ci conosciamo , è una persona in gamba :D.
Scusa, ho fatto confusione.
Pentito di avere venduto l'adv990.
L'SMT me la sono goduta parecchio, ma la Multi che ho ora è di un altro pianeta.
KTM KTM KTM KTM 😉
Inviato dalla
Stefano_f800gs
10-09-2016, 21:40
F700GS o F800GS usato e vai tranquillo.
:):):)
euronove
10-09-2016, 23:12
se è attratto dal 950 km, la f700 o f800gs possono ucciderlo causa colpi di sonno
senza nulla togliere...
Stefano_f800gs
10-09-2016, 23:28
Si si ma personalmente se ho un limite di budget preferisco sacrificare
un po' le prestazioni e avere una moto più recente.
(Veh che c'è chi ha consigliato la strommina)
Ma della caponord 1200 nessuno che la propone ?
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk
Lavitaèbella
10-09-2016, 23:50
Quoto al 100% , quella sì che è una vera moto !
Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
bobo1978
10-09-2016, 23:51
Ma della caponord 1200 nessuno che la propone ?
Dove la si trova a 7000€?
http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/6464047
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
bobo1978
11-09-2016, 10:25
Interessante.grande moto.
Imho la vers da prendere è quella con le sosp attive e vi vogliono circa 9/9,5k €
Nonostante sia un estimatore della capo 1200, per lo sterrato, anche se facile, non la vedo bene.
giannipè
11-09-2016, 18:48
ma anche senza sospensioni semiattive
più elettronica c' è e più ci sono rogne.
a me basta anche solo l abs, tutto il resto e noia!
Nel mondo Aprilia non ci entrerei neanche sotto tortura, assistenza assente, ricambi...peggio......a Roma è una roulette russa.
Ma che assistenza serve a queste moto se hanno bisogno di cambio olio e filtri, e basta!!!
Poi dopo 3 anni le vendete, e a cosa serve l'assistenza?
A consegnare il libretto tagliandi stampigliato dalla concessionaria al nuovo fortunato acquirente???
Il K è senz'altro libidine pura, ma secondo me il VS 1000 è un'ottima scelta, equilibrata e davvero polivalente, sia per le sparate da solo che per i long ride in due.....poca spesa e molta resa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Omega_Lex
11-09-2016, 22:08
Forse un gs 1200 con un po' di pazienza lo si può anche trovare
Giusto giusto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462297
giannipè
12-09-2016, 10:39
Giusto giusto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462297
questa moto è nei preferiti della mia app di subito!
Mi interessava e mi ero ripromesso di chiamarlo.
Martedi 20 sono a Chieti queindi potrei fare un salto a vederla...mi interessava con le sosp. ohlins!
giannipè
12-09-2016, 10:41
un GS con quel prezzo lo trovi del 2007/09 con 130.000 km:lol:
e comunque non mi piace il gs
giannipè
12-09-2016, 10:47
domanda: ma la caponord la fanno anche senza sospensioni semiattive?
La versione base ha le sospensioni tradizionali.
Le attive le riconosci dal piggyback sul mono e dallo spinotto in testa alla forcella sinistra.
La differenza tra la base e la TP sono appunto le sospensioni, il cruise control , le borse laterali e il cavalletto centrale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giannipè
12-09-2016, 11:10
bene! comunque se prendo la moto, non avrà altro che l'abs.
Troppe rotture di palle e io non ne voglio.
Comunque anche la base ha TC (che funziona benissimo) e mappe motore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giannipè
12-09-2016, 11:35
ho trovato un caponord 1200 standard del 2014 con 6000 km, il venditore l'ha messa a 8.900 euro.
Ho dato un occhiata su moto .it quotazioni e pare l'abbia messa ad un prezzo inferiore rispetto alla quotazione ma, quelle quotazioni non saranno mica riferite al modello con semiattive visto che non c'è la possibilità di selezionare il modello con e senza sospensioni elettroniche?
la caponord a me piace tantissimo!!!
bobo1978
12-09-2016, 12:43
Io un salto a provare una Trunz 800 lo farei,fossi in te.
Anche quella con ruota da 19".che potrebbe veramente essere una moto totale.
Ma non dicevi che il multi scaldava?sono ottime ma Occhio che l Aprilia e la Tiger hanno una fama di essere discrete fornaci.
giannipè
12-09-2016, 15:11
Ma non dicevi che il multi scaldava?sono ottime ma Occhio che l Aprilia e la Tiger hanno una fama di essere discrete fornaci.
ahhh cazzarola! questo non lo sapevo!
Vuoi vedere che alla fine prednerò un honda integra?:lol::lol:
ahhh cazzarola! questo non lo sapevo!
Vuoi vedere che alla fine prednerò un honda integra?:lol::lol:
Mah... Lo dicono pure della Ktm 1190 adventure, ma io ci ho girato tutta l'estate in pantaloncini e crocs con 35/40 gradi ma non ho riscontrato nessun disagio...
Inviato dalla
giannipè
12-09-2016, 15:33
Mah... Lo dicono pure della Ktm 1190 adventure, ma io ci ho girato tutta l'estate in pantaloncini e crocs con 35/40 gradi ma non ho riscontrato nessun disagio...
Inviato dalla
io provai a maggio il 1050 ed erano 25°...in paese nel traffico, nonostante cercassi di stare il meno fermo possibile salendo anche sui marciapiiedi, no riuscivo a stare seduto sulla sella per quanto scaldava....non oso immaginare il 1190 che di cv ne ha 150!!:mad:
giannipè
12-09-2016, 15:34
ma perchè ho venduto il cb 600 f?
Forse ho la pelle di un elefante... 😄 comunque nessun problema, cosa invece impossibile con la k1600 ( che ho in garage e più utilizzato da quando ho il ktm ) il filtro olio dietro la leva del cambio :(
Inviato dalla
Scalda solo quando sei fermo ai semafori e si sente il calore irraggiato dal catalizzatore che si trova in mezzo al forcellone. Quando viaggi non scalda ne pilota ne passeggero.
Se non la usi spesso in città non mi sembra sia un problema.
Però tu nel primo post parlavi di fare anche un pò di fuoristrada, ma la capo con il 17 davanti è prettamente stradale.
Sotto questo aspetto meglio la tiger.
Superteneré 1200 non lo dice nessuno?
giannipè
12-09-2016, 16:05
Scalda solo quando sei fermo ai semafori e si sente il calore irraggiato dal catalizzatore che si trova in mezzo al forcellone. Quando viaggi non scalda ne pilota ne passeggero.
Se non la usi spesso in città non mi sembra sia un problema.
Però tu nel primo post parlavi di fare anche un pò di fuoristrada, ma la capo con il 17 davanti è prettamente stradale.
Sotto questo aspetto meglio la tiger.
vorrei fare una precisazione:
per me fare un po' di off road con una moto "stradale" significa attraversare un vialetto sterrato, accedere senza problemi in un sentiero di terra battura per fermarmi in un agriturismo oppure andare a trovare mia nonna che abita in campagna in montagna.
Considerate che dove abito non esistono 50 metri di strada appena asfaltata e avendo avuto l'esperienza del k 1200 r che è una moto per strade degne di essere chiamate tali, mi ero rispromesso che la prossima moto avrebbe avuto le sospensioni lunghe e un cerchio da 19 o 21.
Come anticipato, avevo inizialmente pensato al 990 adv (rigorosamente bianco) perchè con quello avrei potuto fare di tutto.
Demoralizzato da alcuni che parlavano del fatto che scalda tanto, ho iniziato la ricerca sulla base di alcuni piccoli ma per me inmportantissimi aspetti:
- il confort per viaggi in coppia tra i 200 e i 400 km
- la possibilità di affrontare sterrati (vedi sopra)
- che non scaldi in pantaloncini corti (quelli con i tasconi) avete presente?
- una ciclistica non nipponica che mi permetta di fare qualche giro con gli amici senza farmi venire il mal di mare.
Ma diciamoci la verità, voi fareste ennduro anche leggero con moto di 200 kg pagate 7/8000 euro?
Non fosse manco per i soldi quanto la preparazione atletica e la tecnica di guida che necessitano per condurre in off queste moto.
IO so solo che praticando motocross da un po' di anni, già fare una manche di 20' con una moto da 110 kg ci vuole tecnica ma soprattutto allenamento fisico....io con la moto da "strada" devo fare le mototavolate!:lol:
vorrei fare una precisazione:
per me fare un po' di off road con una moto "stradale" significa
Io utilizzavo questa prima di comprare il KTM 😉
https://youtu.be/bA1k9uXJe_o
Inviato dalla
giannipè
12-09-2016, 16:31
Chi sei il fratello di Chris Birch?
Complimenti davvero ma non penso sia stato divertente come quando hai girato lo stesso video ma con il 1190
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |