Visualizza la versione completa : Guzzi Norge
Ho un amico che cambia tre moto l’anno. L’ultima follia è stata la permuta dello ZZR 1400 con una Guzzi Norge…
Lo accompagno lo scorso sabato a ritirare la moto nuova.
Espletate le formalità di rito, ritira il Guzzi …. Coperto di polvere… Posso capire che avevano la moto in casa da diverso tempo, tuttavia lavarla….
Partiamo insieme, e facciamo tappa al primo … Autolavaggio. Sciacquata la Guzzi, e passata con un panno, si palesano un paio di graffi. Va beh….
Procediamo con il nostro giro. Ad un certo punto, durante una sosta, l’amico mi dice “ sento una strana vibrazione in frenata “. Provo la moto. Se peli il freno anteriore, vibra come un macina caffè.
Telefonata al conce, che serafico risponde… “ Sono i dischi storti. Il problema è noto. Al primo tagliando te li cambiamo “. Risposta “ G R A Z I E “.
Pausa pranzo, ristorante all’aperto e moto in vista. Le borse del Guzzi, osservate sotto il sole, palesano una tinta diversa dalle altre plastiche. L’amico mi guarda e dice “ Non commentare , e paga tu il conto “.
Inganniamo il tempo leggendo il manuale d’uso. Il neo Gizzista mi dice “ Ha pure le manopole riscaldabili !!!“. Arrivati alla moto, aziona l’interruttore delle manopole.... Non funziona. “ Tanto fa caldo “ - gli dico – “ te la metteranno a posto al primo tagliando” .
E lui “ Tanto la cambio prima che faccia freddo ! “ Ed io …. “ Ma siamo a settembre, non a Marzo “. E lui …. “ APPUNTO ! “
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
P.s. Il racconto non è assolutamente romanzato. Se riescono a scazzare lui che è l'acquirente migliore che si possa trovare, immagino come possano vendere moto a chi giustamente pretende qualità e servizio consoni al prezzo richiesto !
ma era usata o nuova?
certo che è stato un bagno di sangue, da una cruiser jappo ad una italica con poco successo.
Boxerfabio
09-09-2016, 12:08
Bè il cambio moto è presto spiegato. Cambiando tre moto all'anno gli saranno rimaste da provare, prima di ricominciare il giro, la norge e la Honda CTX700...:lol::lol::lol:
sarebbe interessante conoscerlo questo tuo amico .... sai quanti buoni affari so potrebbero fare !
ovviamente escludendo l'ultimo acquisto.
Superteso
09-09-2016, 12:17
Più che l'amico... meglio conoscere il conce....
Se lo conosci lo eviti.
ma era usata o nuova?
.
Nuova ovviamente !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Karlo1200S
09-09-2016, 12:31
Ma la fanno ancora?:lol:
Fiskio@62
09-09-2016, 12:47
Nuova la ritira così?? Sporca e con almeno due cose rotte? Mi pare fin troppo buono il tuo amico, dalle mie parti si dice buono tre volte è bischero ...
Paolo Grandi
09-09-2016, 13:21
A pensare male a volte...
Un conce che tiene una moto nuova, sporca...
E dopo si evidenziano graffi e problemi di verniciatura...
Direi che non ci sono dubbi... :(
Si ma quale conce non lo si puó dire? Cosí per sapere...
Direi che non ci sono dubbi... :(
Non è così.
La moto è assolutamente nuova. Si capisce. E' impolverata, e presenta un paio di piccoli graffi, dovuti a tutti quelli che sono saliti e scesi per fare " BRUM BERUM ".
Le borse sono in effetti verniciate fuori tono. Ma si vede che " puzzano di nuovo ".
E' il conce ad essere un cialtrone.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Nuova la ritira così?? Sporca e con almeno due cose rotte? ...
Era piena di polvere. Questo si.
Dei dischi storti, e delle manopole non funzionanti, ce ne siamo accorti dopo. Idem delle borse verniciate fuori tono. Si vede alla luce, sotto un determinata inclinazione.
Nella penombra della concessionaria ( e sotto un dito di polvere ) non si notava.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Paolo Grandi
09-09-2016, 14:23
...
Nella penombra della concessionaria ( e sotto un dito di polvere ) non si notava...
Intendevo proprio questo. Tenuta impolverata per dissimulare i vizi di carrozzeria.
bobo1978
09-09-2016, 18:26
Era piena di polvere. Questo si.
Dei dischi storti, e delle manopole non funzionanti, ce ne siamo accorti dopo.
Se non mi sbaglio sono i Brembo serie Oro.
Si sono ovalizzati anche sulla mia Morini e non me li hanno passati garanzia.
Però si sono ovalizzati dopo 7/8mila km,non da fermi.
E le manopole??
Ma vendi roba nuova già rotta??
Mah...
È veramente un concessionario non meritevole,da segnalare alla casa madre.
Io già mi incazzavo quando mi davano la moto piena di ditate di grasso dopo i tagliandi.
Una passata con un panno costa 5 min di tempo.
ebbe spiace sempre sentire 'ste robe :mad:... l'unico conce MG degno di questo nome è Agostini a Mandello ...gli altri son balenghi che potrebbero vendere solo caffettiere e non moto ...
Cerea a W
ps ...ho avuto la Stelvio m.y 2008 , e ancora sono pentito di averla venduta ...
E' il conce ad essere un cialtrone.
Ed e' quello che alla fine ammazza Moto Guzzi , gente abituata a vendere 50 ini che all'improvviso hanno avuto la concessionaria per le Moto e non sanno vendere o pensano di avere davanti il ragazzino gasato .
l'unico conce MG degno di questo nome è Agostini a Mandello
Anche Guareschi per quanto mi risulta...
Già da come è cominciata non mi è piaciuta...ma come fai a consegnare na moto nuova sporca tanto da essersi fermato al primo autolavaggio !!!??? NON CI SIAMO !
Ma almeno il prezzo c'era?
ettore61
09-09-2016, 20:42
sicuro che sia troppo buono.
dalle mie parti lo chiamerebbero coglione.
andrebbe detto in dialetto, suona meglio.
Mi dai una moto sporca e rovinata i dischi ovalizzati, che faccio ? 1000 km con le vibrazioni ad ogni frenata, ti brucio l'officina ancora prima che riesci a chiedere scusa.
e se hai la segretaria bona te la trombo li in piedi.
ZK.
sicuro che sia troppo buono.
........ ti brucio l'officina ancora prima che riesci a chiedere scusa.
e se hai la segretaria bona te la trombo li in piedi.
ZK.
l'hai presa larga......:lol:
sartandrea
09-09-2016, 20:57
e dopo aver sostituito dischi e riparato le manopole va finire che macina 100.000 km senza battere ciglio
con le Guzzi succede....
Bryzzo850
09-09-2016, 21:11
Forse la troppa perfezione dello ZZR lo aveva annoiato...sentiva il bisogno di qualche sorpresina!
Guzzi per Guzzi poteva prendere la California 1400 che di sicuro non era impolverata!
Se non mi sbaglio sono i Brembo serie Oro.
.
Credo siano Grimeca.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Credo siano Grimeca.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Dovrebbero essere gli stessi della RSV4
tobaldomantova
09-09-2016, 22:25
Se i dischi sono difettosi la responsabilità è di chi li ha costruiti, Moto Guzzi più che sostituirli non può fare. I graffi di certo non erano presenti quando la moto fu consegnata al concessionario. Altro discorso per le borse con tonalità di vernice non conforme e per il riscaldamento delle manopole. In questi due casi il controllo qualità del costruttore ha ciccato in pieno. Certo che il concessionario con un controllo di preconsegna avrebbe evitato queste scocciature............
Certo che il concessionario con un controllo di preconsegna avrebbe evitato queste scocciature............
Esattamente.
Tuttavia quando acquisti una moto, lo fai da un rivenditore autorizzato. Quindi scindere le responsabilità del costruttore, da quelle del vendotore , è una sottigliezza che ha senso dialettico, ma che non conta nulla in pratica.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Personalmente tornerei in concessionaria e non ne uscirei se non con la moto in ordine. Altrimenti a cavallo del concessionario!
Il tuo amico ha preso una moto nuova già cannibalizzata, i dischi freni non si deformano senza uso.
Ovviamente non giustifico l'operato vergognoso del venditore ma anche il tuo amico.... santa miseria!!!
giessehpn
10-09-2016, 18:08
Un paio di considerazioni...da ex possessore di Norge 8V.
Certamente il conce è un cialtrone e purtroppo nel mondo Guzzi ce ne sono parecchi. Ma ce ne sono anche di bravi.
I dischi delle ultime Norge prodotte (sì, perché il modello è fuori produzione!) sono certamente Grimeca, magari montati male in fabbrica.
Ho appena venduto la mia dopo tre stagioni e 32000km (usata come seconda moto) senza mai aver fatto nulla all'infuori dei tagliandi di ordinaria manutenzione. Per me, una buona moto.
Di che colore è quella del tuo amico? Bianca perlata o marrone metallizzato?
Auguri per i prossimi km:D
euronove
10-09-2016, 23:31
Ma credete che ad esempio Honda abbia necessariamente concessionari geni? Io ne ho beccato uno, ufficiale e grosso, la cui officina non sapeva nemmeno leggere le quantità di olio motore. Per chi ne mastica un minimo, ai tagliandi mettevano la quantità prevista per smontaggio e rimontaggio motore, e non quella prevista per cambio olio e filtro olio (informazioni elementari il cui schemino è anche sui manuali uso e manutenzione, a prova di mia nonna)
Un errore compiuto su un sacco di mezzi quotidianamente. Ho tolto l'eccesso di olio con siringona e tubicino.
Ovviamente non si accorgono di nulla perchè, oltre a non avere capacità di comprendonio (glielo ho fatto notare, vedere, leggere, e avevano lo stesso ragione loro cristo), i mezzi non danno alcun minimo segno di problema di funzionamento.
Un paio di considerazioni...da ex possessore di Norge 8V
Di che colore è quella del tuo amico? Bianca perlata o marrone metallizzato?
Auguri per i prossimi km:D
Davvero è fuori produzione??
La Norge del mio amico è nera con borse blu scuro :confused:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
maxstirner
11-09-2016, 18:34
http://i64.tinypic.com/5uo1s1.jpg
sul sito c'è...
giessehpn
11-09-2016, 18:42
Sì, Norge, Stelvio e Griso sono fuori produzione. Naturalmente sono fornibili tutte quelle ancora in stock, ...le rimanenze insomma.
Se la moto è nera metallizzata dovrebbe essere una 2011/2012 (anni di produzione). Non credo sia mai esistita una versione nera con borse laterali blu...
magari lha presa a prezzo di saldo,anche se insomma,non doveva succedere.
sul freno chedo che non collaudino la moto in modo approfondito prima della consegna.
anche la manopola calda magari non si vede subito.
conce cialtrone ok riportare la moto subito e pretendere che i vari difetti riscontrati vengano messi a posto,compreso la sostituzione del serbatoio rigato.risolto tutto con moto di cortesia non fasciarsi la testa,magari è una moto ottima.
ma tanto non avrà modo di saperlo visto che ne cambia molto spesso.
capisco nà sega ma personalmente io una moto la userei a lungo.
e saprei perfettamente se compro rimanenze di magazzino.
insomma forse c'è qualcosa sotto che non sai....se è vero io non comprerei a listino una moto del 2011 o 12.
noiseiskinky
11-09-2016, 19:29
Davvero è fuori produzione??
La Norge del mio amico è nera con borse blu scuro :confused:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
che io sappia, gia' da un po' non vengono piu' assemblate, quindi in vendita c'e' quel che e' rimasto, il fatto siano ancora sul sito e' poco indicativo
le borse blu non ho idea di dove possano essere venute fuori, anche se ci sono colori destinati all'estero come ad esempio il california 1400 blu elettrico
Ma non è che l'ha presa con uno scontone vista la situazione?
Una letterina alla Moto Guzzi secondo me non farebbe male...anzi.
Per quanto incomprensibili spesso penso che non possano far passare in cavalleria una tale mancanza di rispetto nei confronti di un cliente...
Si può avere il telefono del tuo amico? ho una bazza x lui:lol::lol::lol::lol::lol:
Timberwolf
12-09-2016, 11:32
Sì, Norge, Stelvio e Griso sono fuori produzione. ...
OK, la Norge è fuori produzione e infatti a Mandello nei giorni scorsi non era in prova...ma per quanto riguarda Stelvio e Griso, non mi risulta siano uscite di produzione ........nel WE le facevano provare come anche Nuovo Stornello V9 ecc
Timberwolf
12-09-2016, 11:36
...
La Norge del mio amico è nera con borse blu scuro :confused
La mia è nera e le borse sono dello stesso colore .....il conce ha combinato qualche casino!! ...che io sappia non è mai esistita una Norge BLU scuro!
!! ...che io sappia non è mai esistita una Norge BLU scuro!
Infatti. È un errore in fase di verniciatura.:mad:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Timberwolf
12-09-2016, 16:58
Infatti. È un errore in fase di verniciatura.:mad:
..o il conce ti ha ammollato le prime valigie che aveva disponibili...le stesse vanno bene su altre moto Guzzi (breva ecc)
giessehpn
12-09-2016, 18:25
Le Norge arrivavano/arrivano dai conce già complete di borse dello stesso colore della moto. In questo caso è più probabile che le borse e tutti i pezzi verniciati della moto siano stati eseguiti con due neri metallizzati leggermente differenti, uno con qualche "ombra" di blu più marcata. :(
Mi piacerebbe proprio vederla quella moto...
cambiare la kawa 1400 per una guzzi ????? ... neanche se me la regalassero ... io la zz1400 l'avrei cambiata con la 1000rr la panigale o la yamaha r1 ...
Mi piacerebbe proprio vederla quella moto...
Sotto il sole, vedi una moto nera con borse blu.
Ovviamente le borse sono state verniciate fuori tono. Non c'è nessun magheggio strano.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT.
Ma non è che l'ha presa con uno scontone vista la situazione?
Diciamo che anche il conce si mette in casa una ZZR di 3 mesi di vita....
Osso venduto, osso ritirato.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
secondo me è stata riverniciata e parte dei pezzi sono stati utilizzati per garanzie fasulle su altre norge.
Assolutamente no.
È solo male verniciata ex ante
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
...Certo che il concessionario con un controllo di preconsegna avrebbe evitato queste scocciature............
Tobaldo, che bello ritrovarti anche qui! :D [pardon per l' o.t.]
Noto con "piacere" che col passar degli anni la qualità della Guzzi e la "professionalità" di molti dei suoi concessionari non cambiano! :mad:
A fine anni '70/primi '80 davano la colpa alla gestione De Tomaso: ci sono rimasto in mezzo con due "Le Mans" una uno e una due, entrambe comprate nuove, le cui vicissitudini non racconterò per pubblica decenza; dopodichè di Guzzi nuove non ne ho più volute nemmeno regalate; negli anni '90 fù il turno di mio nipote: una Le Mans 1100 e subito dopo una California, entrambe nuove ed entrambe da dimenticare (e li davano forse la colpa alla gestione xyz) fatto sta che prendere una Guzzi "buona" fù, è stato e haimè sarà... Un terno al lotto!! :rolleyes:
euronove
13-09-2016, 21:53
anche in quegli anni faceva motori che (cit.) "si mangiano la distribuzione", o è una cosa del terzo millennio?
Negli anni '78/'80 la distribuzione era una delle poche cose che non davano rogne, già a fine dei '90 ha iniziato pure quella a "mangiarsi" che era un piacere! :(
fulvax1971
14-09-2016, 08:18
Tobaldo, che bello ritrovarti anche qui! :D [pardon per l' o.t.]
una Le Mans 1100 !! :rolleyes:
Una V11 Le Mans ?
Si, prprio lei:
http://www.bikez.com/pictures/moto%20guzzi/2002/v11%20le%20mans.jpg
Ogni tanto si "starava" pure la centralina e te ne accorgevi perchè i consumi andavano alle stelle (5/6 km. per litro) oltre ad altre varie amenità tipo collettori dei c.f. che si fondevano con la verde e si aprivano, molle del cambio che si rimpevano, vernice nera del motore che si sfogliava e chi più ne ha... :(
OcusPocus
14-09-2016, 09:23
Che roba triste.....
fulvax1971
14-09-2016, 09:23
Si, prprio lei:
Ogni tanto si "starava" pure la centralina e te ne accorgevi perchè i consumi andavano alle stelle (5/6 km. per litro) oltre ad altre varie amenità tipo collettori dei c.f. che si fondevano con la verde e si aprivano, molle del cambio che si rimpevano, vernice nera del motore che si sfogliava e chi più ne ha... :(
Moto tanto bella quanto problematica ... in quel periodo le Guzzi erano molto più difettose di quelle di ora. Bisognava aver pazienza e avere l'amore Guzzistico. Dopo un po' si riusciva a farle proprie. Erano un po' dei semilavorati ecco ...
allora, io sono stato tesstimone diretto del passaggio dei motori serie piccola (350-500-650) dal 2 valvole delle V35-50-65 alla serie a 4 valvole, parliamo di fine anni 80. Quando usci' la Imola2 e la Lario650.
Prima andavano bene, poi le 4 valvole si mangiavano tutto, le camme, cadevano le valvole dentro, un disastro.
A compendio posso dire quello che ho letto giusto ieri su un motociclismo del 96 in cui c'era un'articolo "d'epoca" sulla benelli 750 6 cilindri, con interviste ai protagonisti dell'epoca.Ebbene, udite udite.....I progettisti affermavano che il motore benelli, per quanto copiato dall'honda su ordine di de tomaso, era molto ben costruito e affidabile (i problemi venivano dalla componentistica italiana elettrica per es.), ma che per questioni produttive dopo i primi esemplari venne fatto costruire da guzzi.
Ebbene, in guzzi si misero a fare loro i trattamenti dei bilanceri che in benelli facevano fare da una ditta di primissima qualita'. Risultato i bilanceri si consumavano.
Le forchette del cambio furono rifatte in materiale piu' scadente e diverse altre cose peggiorate per adattarsi ai macchinari disponibili in guzzi. I tecnici benelli erano furiosi. Persino la forcella che era una cosa di qualita' italiana (in questo ambito gli italiani erano maestri) fu cambiata con una di costruzione interna guzzi, di scarsa qualita'. Ai tempi purtroppo guzzi era rumenta , non come progetti, ma come esecuzione e materiali
Ricordo benissimo le "pacche" che facevano le Lario: roba da non credere!!... valole piantate nei pistoni erano all' ordine del giorno in quei modelli sfigati, per non parlare della ciclistica con le ruote da 16"!
Anni fà fui spesso in Moto Guzzi grazie alle amicizie di mio cognato che abita in zona, come "privato visitatore" e poi ho anche partecipato a parecchi "Moto Guzzi Day" anche se a Mandello mi ci recai sempre a bordo di moto giapponesi: le attrezzature di allora andavano bene, si e no, per fabbricarci lo Zigolo, e la mania "autarchica" che avevano in casa non aiutava certo!
Nell' 83 acquistai nuova una Suzuki Katana 1100, e quando fù ora del tagliando, il concessionario mi offrì gentilmente come moto sostitutiva una Benelli 900 "sei" con all' attivo qualcosa come 5000 km... Arrivato al primo semaforo e aperta la visiera del casco, si sentivano talmente tanti rumoracci di varia natura da indurmi a riportarla al mittente, e anche se il meccanico mi rassicurava che quella rumorosità era "perfettamente normale" non mi fidai a proseguire oltre! :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |