Visualizza la versione completa : Modulatore abs
Ciao a tutti,
sul mio k1200gt del 2007 si è guastato il modulatore abs ed al momento mi vedo costretto a modulare la frenata alla vecchia maniera col mio ditino.
Bmw mi ha chiesto una cifra che si aggira sui 1500 euri per sostituirlo che considerando la vetustà della creatura ed il suo valore commerciale, mi sembra eccessiva, ma ho letto in giro che ci sono officine in grado di riparare il modulatore senza sostituirlo a costi decisamente piu congrui.
Sapete indicarmi qualche indirizzo a milano, novara, varese o zone limitrofe?
Eventualmente anche in pvt.
Grazie
Luca
Kappetto666
08-09-2016, 16:03
Forse puoi chiedere a qualche officina affiliata a "qde point". Nel forum, prima della sezione del mercatino c'è "l'usato officine qde point": qualche link o numero di telefono lo puoi trovare lì.
Superteso
08-09-2016, 18:26
Esatto.
Stefano li manda in teteschia.
stefanolosciallo
12-09-2016, 15:51
ma per curiosita olio dei freni lo hai cambiato regolarmente sia verso le pinze che verso le leve?
la mia domanda era per sapere se facendo una manutenzione come da libretto questo modulo si mantiene oppure va a fortuna e basta
un mio conoscente che cli e successo una cosa del genere su un gs ha tolto il modulatore e mezzo due pinze radiali
Ho sempre fatto tutta la manutenzione necessaria piu quella caldamente consigliata presso BMW motorrad. Non so se sia una questione di kilometraggio (sono a 96000) o se sia intervenuto qualche folletto malefico.
Grazie tutti per il suggerimento. Tra qualche settimana gli porterò la creatura
in effetti sul servo è una operazione che, se fatta bene, qualcosina lo costa
anche a me piace
peccato la sua statisticamente scarsa affidabilità
d@rtagnan
21-02-2020, 13:26
Quando avevo il 1150 rt si diceva che montando i tubi in treccia i problemi venivano drasticamente diminuiti.
Ora ho una 1200 rt che li monta di serie.
Sarebbe interessante capire, dei modulatori che hanno problemi, quanti sono sulle 1150 e quanti sulle 1200 Rt, K...
gb.iannozzi
23-02-2020, 20:28
Però i modulatori non sono uguali, particolarmente dopo il 2007... ne ho rotti 3! venduta la moto, ma questa è altra storia, alla fine si sono rotti a mio avviso quelli senza frenata integrale e servo percentualmente
Paolo Grandi
23-02-2020, 21:06
Sì. Fino al 2006 grande, con servofreno. Poi più piccolo, senza servo.
gb.iannozzi
24-02-2020, 09:07
Cambia poco ma si rompe spesso
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
gb.iannozzi
26-02-2020, 10:40
Sopratutto
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
d@rtagnan
26-02-2020, 10:51
La differenza è che quello con il servo è più costoso sia in acquisto che per la revisione.
Inoltre quelli con il servo non tutti li revisionano vista la maggiore complessità.
Per quanto mi riguarda faccio lo spurgo personalmente ogni anno, inoltre cambio ll'olio nelle vaschette 3 o 4 volte all'anno.
Quella dlle vaschette, è un'operazione che richiede una mezz' oretta probabilmente inutile tuttavia...;)
jocanguro
01-03-2020, 12:32
cambio ll'olio nelle vaschette 3 o 4 volte all'anno
ming !!!:(:)
se usi poco la moto spendi più di olio freni che di benzina !!!!:lol::lol:
ma dai un po' troppo ...;)
ma mi chedo,
perchè sulle auto l'olio dei freni non si cambia quasi mai o al meglio ogno 4 5 anni, e uguale l'olio del cambio, sulle auto è quello di fbbrica per 15 anni ..
:mad::mad:
e comunque ormai il servofreno è inutile, anche moto ben piu pesanti (k1600gt) frenano alla grandissima senza servofreno...
jocanguro
01-03-2020, 13:43
Io l'ho avuto per 5 anni sulla k1200gt e non ho avuto problem, funzionaba bene, ma mi sembrava comunque superfluo, e poi 5 anni sulla k1300gt e ora sulla k1600gt non lo ho, e mi trovo bene lo stesso, ed è una cosa in meno che si può rompere…
anche se …
ho il sospetto che comunque anche i modulatori attuali dell'abs senza servofreno, abbiano comunque una sorta di sevofreno interno, quello che fà la frenata combinata, ovvero quando freni con il davanti questo sistema interno manda pressione al posteriore, solo cosi potrebbe essere combinato ..
;)
Paolo Grandi
01-03-2020, 13:43
...
ma mi chiedo, perchè sulle auto l'olio dei freni non si cambia quasi mai o al meglio ogni 4 5 anni, e uguale l'olio del cambio, sulle auto è quello di fabbrica per 15 anni ..
:mad::mad:...
Mia idea.
Presumo perchè, sulle auto, c'è tutto lo spazio possibile per montare un modulatore adeguato.
Sulle moto no.
Però, fino all'ABS 2 (con circuiti separati) grossi problemi non ce n'erano.
E gli altri costruttori (arrivati successivamente a montare abs) pare non abbiano problemi in tal senso.
Quindi: quindi BMW, dal abs/servofreno in poi, ha cannato i progetti. Solo negli ultimi anni, pare che siano riusciti a risolvere. Pare.
gb.iannozzi
01-03-2020, 17:24
Spesso BMW ha cannato..o si è rivolta a fornitori dubbi, guarda la storia dei blocchetti elettrici
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |