Visualizza la versione completa : L'ho quasi venduta per...?
NumberOne
07-09-2016, 22:29
Eh si, dopo due anni e mezzo e 25k km, l'ho messa in vendita e ho una persona seriamente interessata che la viene a vedere, abbiamo già trattato il prezzo. :)
Il mio sogno è quello di mettere il culo sui 150cv del kappone (non R) perchè:
-mi mancano i cavalli e le sparate da maniaco (non faccio l'ipocrita, quindi lo dico chiaro e tondo!);
-mi è sempre piaciuta esteticamente!
-non ha senso per me il 21", non ho MAI fatto sterrato con la 800;
-mi piace percorrere i curvoni ad alte velocità, cosa che non riesco a fare con la 800 causa avantreno leggero e ballerino... cosa che invece facevo col 1150ADV;
Col passaggio perderò:
-consumi indecenti: 25km/lt anche 30 se faccio il bravissimo....
-peso piuma e manegevolezza da mtb in qualsiasi condizione;
-costo di mantenimento irrisori (bollo e manutenzione annua);
Ma che ci vuoi fà? A me piace il K. Avevo anche pensato al MTS che si compra a prezzi decenti, ma ho paura dei costi di manutenzione...
Faccio bene?
Non penso che il K ti costi meno di una Multi, come manutenzione.. Anche KTM si fa dare del Lei, per quel che sento in giro.
Comprati quella che ti piace di più, dopo averle provate.. Sono entrambe moto che costano da mantenere. Forse (ma dipende dalla tua zona), Ducati ha qualche concessionario in più.
Ciao!
NumberOne
08-09-2016, 08:01
Magari sul K mi arrangio io, ma come la mettiamo con il controllo valvole del testastretta?
Ma non ci hai pensato nemmeno ad S1000XR?
Per me rappresenta il top della tecnologia Bmw motorrad, e se vuoi un bolide metti subito 170 pony sotto al sedere. Si tratta di una moto versatile, idonea se necessario anche a dei viaggetti, insomma è la mostruosa risposta di Bmw a Multistrada
cesebeccadopo
08-09-2016, 11:04
L' S1000XR, da quel che dici, non è brutta pensata, anzi.
Poi, certo, se ti piace solo il K...
asderloller
08-09-2016, 11:22
e puoi cucinarci le uova, mettilo nella lista dei pro del K :confused:
:lol:
paradisosal
08-09-2016, 11:24
Ma va non cuoce le uova...cioè, se vai sopra ai 100 kmh le uova non te le cucina proprio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
NumberOne
08-09-2016, 11:39
La prenderei usata, budget massimo 11000€ e non credo possa prenderci una XR...
Hai la scimmia per il K, abbattila o non ti darà scampo.
NumberOne
08-09-2016, 11:42
@wolter.... :lol:
@asderloller: in effetti quella del calore è l'unica cosa che mi raffredda... :lol:
NumberOne
08-09-2016, 11:50
Oddio ci sarebbe anche l'africa che già si trova sotto gli 11k € ma il motore è loffio e ha le ruote grandi....
Lascia stare, se non ti basta l'800 non lo farà nemmeno l'AT, per quello che vuoi te serve una ciclistica seria e tanta potenza.
asderloller
08-09-2016, 12:00
prendi sto K e vivi felice
Secondo me la moto è uno splendido giocattolo, per la maggior parte di noi teoricamente inutile, pochi la usano per scopi non ludici. Quindi se vedi una moto che ti piace in modo particolare, anche se ha dei limiti di qualche sorta, prendila e divertitici. Mal che vada la rivenderai!
P.S. Compatibilmente con le possibilità economiche, ovviamente ;-)
È
Queloi che penso io.. Ma siccome faccio 10.000 Km/anno, come minimo, e non ho un reddito da professionista del Foro, è necessario che pensi a gomme e tagliandi..
A tal proposito, mi informerei presso officine autorizzate per entrambi i modelli.
Ciao!
ceccof800gs
08-09-2016, 14:54
Non posso che darti ragione NumberOne, anche a me l'800 va stretto per via delle prestazioni e anche dopo aver rimappato la mia opinione non cambia, si, sicuramente un po più gustosa ma non da farmi dimenticare la prova dei due K fatta a giugno, 1190 e 1290, sono proprio un altro pianeta sia come ciclistica che soprattutto prestazioni, ovviamente... sicuramente la mia prossima sarà una delle due... l'africa mi piace molto esteticamente, non l'ho ancora provata ma come giustamente dice ozama sicuramente non può fara la differenza rispetto la nostra GS riguardo a prestazioni... e il boxer invece proprio non riesco a farmelo piacere...
NumberOne
08-09-2016, 15:17
@Ozama: anch'io ci faccio esattamente 10.000 km/anno con la mia, solo per lavoro.
Ti spiego. Abito a Guglionesi, pochi km da Termoli, sulla costa molisana. Lavoro a nord di Vasto, in Abruzzo. Quei 50+50 km che percorro giornalmente, d'estate sono impossibili per via del turismo dove paesi di 45.000 abitanti (Vasto) si trasformano per accoglierne altrettanti! Se non di più. E Termoli idem, da 35.000 passerà come minimo a 50.000 abitanti. La tratta che copro in 35-40 minuti di moto, si trasforma in 60 minuti d'auto.
D'estate la macchina proprio non la prendo, d'inverno invece si perchè ho poi da prendere i figli, portarli in piscina, catechismo ecc ecc.
Ecco che scelgo la 800, consuma poco, spendo poco di bollo e assicurazione e quei pochi lt di olio all'anno li cambio io (a proposto, ricresce dentro la coppa??).
Quindi la scelta sotto il punto di vista economico è stata azzeccatissima!
Anch'io non ho stipendio d'oro, sono dipendente e mi sono preso la 800 seminuova dopo aver riparato minuziosamente il 1150....
Però ora sono stufo di fare il ragioniere alla pompa e rimpiango i 136cv della suzuki 1000 a carburatori (RF900RS2), mia prima moto...
Quando aprivo il gas era un urlo straziante... dai 6000 ai 12000.... pedane raschiate (col passeggero) e facce imbarazzate di pilotoni di cayenne.... :lol:
Voglio fare il burnout con la gomma del carotone in pieno centro.... :lol::lol::lol:
Per il boxer non lo so.... non credo di avere i mocassini a colore....
NumberOne
08-09-2016, 16:25
Non sarebbe male neanche una versys 1000, del 2015 la si trova a 10000 euro..... praticamente nuova.
asderloller
08-09-2016, 16:36
se ti strappi gli occhi non è male :confused:
NumberOne
08-09-2016, 16:44
Dai l'ultima si può guardare..... tranne lo scarico ovviamente....
NumberOne
08-09-2016, 16:46
In teoria pensavo anche all'affidabilità jap puntando alla ST 1200, ma siamo sempre lì, motore loffio per 250 e rotti chili di peso!
Anche in quel caso, con 10000€ ci si porta a casa un mezzo semi nuovo....
asderloller
08-09-2016, 16:52
io preferisco il vstrom 1000 sia al versys che all'ST1200
NumberOne
08-09-2016, 16:55
Bhe, quello l'ho trovato a 10000€ a km 0. Ma in quel caso davvero devi chiedere un grosso sacrificio alla tua vista....
asderloller
08-09-2016, 17:06
BAH, se valuti il versys il vstrom è un capolavoro di classe e raffinatezza
NumberOne
08-09-2016, 18:14
Si, ma io intendo la versys 2015, quella con due fanali! Quella col fanale verticale non si può guardà!
SKIZZO67
08-09-2016, 19:32
Se ti manca quello che manca a me, allungo, sound, potenza a tutti i regimi, la risposta la trovi nel 4cilindri. Con le dovute rinunce..
La mia scimmietta si chiama Z1000sx
http://media.motoblog.it/k/kaw/kawasaki-z800-z800e-z1000sx-er-6n-er-6f-colorazioni-2015/th/1-kawasaki-colorazioni-2015-3.jpg
NumberOne
08-09-2016, 20:41
La versys monta lo stesso propulsore?
SKIZZO67
08-09-2016, 21:27
yessssssssssssssssss
Uguale.. Preferisco il V-Strom..:lol:
Più leggero e agile nello stretto. Poi a me piace il bicilindrico. Però non ha nulla a che vedere con le KTM! In confronto la Suzuki è un agnellino..:lol:
Per le emozioni forti che cerchi, serve ben altro..:confused:
Ciao!:)
NumberOne
09-09-2016, 09:48
Si, in effetti.... ho analizzato bene il mercato, ci sono anche honda CT a 10500€... vibrazioni zero, propulsore a V, ma estetica orrenda.
Comunque ho fatto un bel reset, in pole position c'è sempre la carota. Segue il gs 1200 TB (si lo so, sono due moto totalmente differenti, però anche il boxer bialbero spinge da paura ai bassi, non avrà l'allungo del K, però....) e a seguire la ST che si trova a buon prezzo con chilometraggi bassissimi (si lo so, non è un buon segnale questo...).
Poi diciamo che un'occhio al costo d'acquisto e al costo degli accessori ce lo devo sempre mettere. Ad esempio, bmw è più cara per l'acquisto iniziale, a 11.000€ prendo una TB (parlo della sola versione triple black, le altre non le considero proprio) più vecchia di tre anni (2011) rispetto al K (2014). Mentre se voglio montare le valige (acquisto indispensabile per me), con ktm non me la cavo con meno di 900-1000€, mentre per bmw le trovi usate a 450€....
La disponibilità di accessori seminuovi bmw è infinita....
Maverick73
09-09-2016, 09:49
Di quelle citate in tutta la discussione nessuno è a livello del kappone neanche la Multistrada che esteticamente a mio avviso sembra uno scooter!!
Se per te la manegevolezza è importante prova a vedere una MV Turismo veloce.....la ho provata ultimamente è veramente interessante anche se la categoria è chiaramente piu bassa del Ktm 1190!
NumberOne
09-09-2016, 09:54
@Maverick73: si anche a me piace! A chi non piace già esteticamente! L'unico inconveniente è il budget, non oltre gli 11k €, meglio se 10k €....
Maverick73
09-09-2016, 10:04
Sai....un'altra moto che ho provato e non mi è dispiaciuta affatto è la Aprilia Caponord 1200 cerchio da 17 davanti, buonissima agilità sospensioni elettroniche autoregolanti l'ho trovata veloce d è bicilindrico, poi le considerazioni su assistenza e affidabilità non lo sò....sono state i miei punti di domanda principali!
NumberOne
09-09-2016, 10:15
Si, anche se esteticamente.... :(
Il GS secondo me è già un compromesso tra prestazioni/comfort/consumi.
Ma se vuoi arricciare l'asfalto ti ci vuole un K. Punto.
NumberOne
09-09-2016, 10:43
Si, voglio scartavetrare le ruote.... :tongue1:
NumberOne
09-09-2016, 10:48
Leggendo quà e là, è questo che mi fa sbavare....
Si, perché il bicilindrico a V è qualcosa di incredibile. Senza o con le briglie del controllo di trazione è capace di accelerazioni impressionanti, la differenza è che in un caso lo fa con la ruota anteriore staccata da terra, nel secondo no. Due sono i dati che possono aiutare a capire di cosa stiamo parlando. Il primo è che con l’elettronica impostata in modo da avere tutta la potenza a disposizione e disinserendo i controlli, se a velocità autostradale si inserisce la terza e si apre il gas, senza aver bisogno di giocare con la frizione o di altri trucchetti, la ruota anteriore si alza inesorabilmente da terra, senza scendere praticamente più, perché la spinta resta costante anche inserendo la quarta, la quinta e la sesta! E non pensiate che il merito sia di una rapportatura corta, perché l’altro dato da “marziana” è proprio quello della velocità massima. Durante i collaudi i tester della KTM hanno rilevato con il GPS un incredibile dato, almeno per una “endurona”, di 255 km/h effettivi!
Beh, vabè che anche la Multi è bella ignorantona eh... soprattutto le '10-'11...
Maverick73
09-09-2016, 11:02
Comunque qui a lavoro da me ci sono tutti i giorni sul piazzale una multistrada e una 1190adv entrambe 2015 credo, beh..sul piano estetico non c'e proprio storia ktm è una gran moto l'altra sembra uno scooter, se penso che la multi costa di più poi....
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
paradisosal
09-09-2016, 11:04
Capitolo valigie per il K...anche usate le trovi...per intenderci tra forum varii, subito.it, gruppi Facebook c'è solo da scegliere se le vuoi originali, givi, artigianali. Ne ho viste in vendita parecchie... perciò il problema non si pone
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
NumberOne
09-09-2016, 11:11
Già scansionato il web, ce n'è solo una su subito, la dx (350€). Sui forum ancora non mi addentro, ma se su subito ne ho trovata solo una, non è un buon sengno.
Rigorosamente originali, quelle aftermarket hanno dei telai orrendi e improponibili che rimarrebbero li a vista.
Se entriamo nella sfera dei gusti personali, La multi in confronto a quel rutto del k è un capolavoro...
Soprattutto l'ultimo modello in quanto a finiture è una spanna sopra...
Ma a lui interessa solo fare buchi nel cemento!
asderloller
09-09-2016, 11:35
a me piace più il primo multistrada come forme, come qualità costruttiva gli ultimi sono al top. certo ti sveni a mantenerla (anche perché moto nuova = più chilometri :lol: )
NumberOne
09-09-2016, 12:14
Certo che a leggere le riviste.... per inmoto la 1190 è il top, la moto dalla quale non scenderesti mai, neanche dopo migliaia di km, non per niente vince l'alpen master nel 2014 davati al gs lc adv.
Per motociclismo è fin troppo sportiva... troppo stradale, poco comoda... nelle preferenze arriva addirittura dopo triumph e forse dopo yamaha.... prima manco a dirlo la gs.
Pacifico
09-09-2016, 13:47
Se vuoi fare il Tamarro, come spesso mi diverto a fare quando vado in giro da solo ingaggiano sfide con chiunque anche Ferrari o Porsche sui passi :lol:, beh... ktm 1190 con corona da 45 ed elettronica completamente staccata, anche Abs... ma non dirlo in giro... ;)
Ha solo un limite.... I curvonii veloci oltre in 150.... ho una s da 180 vicino casa che con la Ct la facevo ad occhi chiusi, con la 1190 si alleggerisce troppo l'anteriore... tiene per carità ma ti si strige il foro dietro :lol:... per il resto é la più ignorante Allround del segmento.
Poi col tempo puoi cambiare le pinze anteriori e ti diverti ancora di più.
Forse oggi comprerei, sempre per tamarrare, la XR, ha un anteriore da super bike!
Comunque, tra le curve la 1190 é da riferimento!
Ps: affidabilità 1190 al pari delle jap :!:
Pacifico
09-09-2016, 13:51
Una opinione personale... la kawa versys 1000 2015.... Valla a provare perché nasconde qualità insospettabili, compreso il vantaggio di avere una scelta sulle gomme infinita, che non é poco.
NumberOne
09-09-2016, 14:18
Ok, grazie ti tutto Paci....
NumberOne
09-09-2016, 14:41
Ho parlato con il proprietario di un K in vendita su subito. Ma è stato fatto un vero e proprio richiamo per mettere le paratie paracalore?
paradisosal
09-09-2016, 15:14
Più che un richiamo è un palliativo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
asderloller
09-09-2016, 15:52
XR è anche fica che non guasta.
il K fa abbastanza cacare (sì anche la mia, ma questo non cambia che il K faccia cagare) esteticamente, poi tamarrato da @pacifico il peggio del peggio :lol:
Pacifico
09-09-2016, 15:53
Quello che serve e fà un po' di differenza sono un convogliatore sotto sella e quello della ventola (15 €) ed il rivestimento termico all'interno del serba, non dentro :lol:, che fa scaldare meno la benza... Ma soprattutto la sella PP e non la sella originale che fa cagare anche per comodità. Poi fine!
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze: per il top è il GS 1200. La XR è uno spettacolo ma è anche eccessiva (e anche quella scalda non poco in città verso i gioielli di famiglia)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paradisosal
09-09-2016, 16:02
Comunque...nel 2016 moto che non motano e non scaldano ne abbiamo? Non ditemi il gs (adv) perché non è una moto ma una multipla...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
paradisosal
09-09-2016, 16:02
Fiat Multipla
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
asderloller
09-09-2016, 16:49
il gs adv in realtà scalda.
NumberOne
09-09-2016, 16:53
Un'altra cosa non ho capito.... ma sté sospensioni elettroniche sono di serie o no?
Qualche inserzionista scrive senza sospensioni elettroniche....
paradisosal
09-09-2016, 18:29
Sospensioni tradizionali solo su adv s del 2014 e su adv r col 21 davanti di tutti gli anni. Comunque se scegli il tappo e priva a cercare una 2015...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
paradisosal
09-09-2016, 18:30
No tappo ma kappone!
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
NumberOne
09-09-2016, 19:39
Scusa, non ho ancora capito.
Vorrei le sospensioni con regolazione elettronica dei precarichi e dell'idraulica. Se prendo un 2013, devo chiedere se ce l'hanno? Erano optional nella 2013 S?
paradisosal
09-09-2016, 20:17
Si affermativo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
NumberOne
09-09-2016, 20:34
Ok grazie, passo e chiudo! :lol:
Pacifico
09-09-2016, 21:10
Scusa, non ho ancora capito.
Vorrei le sospensioni con regolazione elettronica dei precarichi e dell'idraulica. Se prendo un 2013, devo chiedere se ce l'hanno? Erano optional nella 2013 S?
No... Nel 2013, come nella la mia S, le sospensioni elettroniche erano di serie. Poi c'era anche una versione con sospensioni tradizionali ma in pochi esemplari e la dovevi ordinare così... Dal 2014 è sparita ed rimasta solo quella con sospensioni elettroniche. Se la vai a vedere sui tappi degli steli ci sono due spinotti stagni e sul mono noti un filo elettrico dietro...
NumberOne
09-09-2016, 21:34
Ok, quindi tutto il contrario di quanto detto prima? :lol:
Era optional la regolazione manuale?
Grazie Paci.... ho sottomano un 2013 con 6700km. Certo che con 11000/11500€ non ci prendi affatto un 2015 come di si diceva qui o da un'altra parte, non ricordo...
Paci, ma ora cos'hai?
paradisosal
09-09-2016, 21:57
Certo che con 11000/11500€ non ci prendi affatto un 2015 come di si diceva qui o da un'altra parte, non ricordo...
Fino a luglio, quando monitoravo il mercato, con 13800 te ne tiravano dietro una 2016... una 2015 credo che possa assestarsi intorno ai 12500
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Pacifico
10-09-2016, 16:51
Ok, quindi tutto il contrario di quanto detto prima? :lol:
Era optional la regolazione manuale?
Grazie Paci.... ho sottomano un 2013 con 6700km. Certo che con 11000/11500€ non ci prendi affatto un 2015 come di si diceva qui o da un'altra parte, non ricordo...
Paci, ma ora cos'hai?
La richiesta è stata 100 con ammo elettronici ed 1 normale... si pensava che gli elettronici fossero di ultima generazione ed invece sono normalissimi ammortizzatori senza infamia e senza lode.. diciamo che funzionano, a parte attendere 7 secondi prima di muoversi all'accensione.
Ho ancora la 1190.. ;)
NumberOne
12-09-2016, 13:43
GS800 venduta.....
Paci non ho capito, che dici delle sospensioni?
Pacifico
13-09-2016, 11:37
scusa il ritardo... le sospensioni non sono malaccio, per me il mono dietro per una persona sui 75/80 va bene, oltre e con passeggero troppo cedevole... però a me piace un certo rigore, magari a te diversamente... non sono ohlins e neanche come quelli montati sulla R... diciamo senza infamia ne lode e ti permettono comunque divertimento assicurato.
La gestione elettronica per me va benissimo, probabilmente nella versione 2017 ci saranno gli ammo della 1290, decisamente meglio..
io ad oggi 50 mila km e zero problemi. L'importante è che tu trovi una buona assistenza competente ed onesta... poi vai come un treno!
NumberOne
13-09-2016, 13:00
Ok grazie... Per me l'assistenza non è mai stata un grosso problema. Se la moto non ha PROBLEMI, ogni sorta di manutenzione ordinaria la faccio io, manuali alla mano (ho già visto che si può comprare a 15€ il manuale d'officina).
Se invece ci sono problemi, il discorso cambia. Ma non voglio partire dal presupposto che dovrò rivolgermi all'assistenza per difetti....
In questi gg mi sto informando bene sui difetti principali del K, al primo posto c'è il calore. C'è chi ha risolto con kit fiancatine e collettore coibentato e chi no....
Chi scrive che ktm nel 2014 forniva un kit gratis, chi scrive che ha speso 300€ per il solo collettore!!!
Le informazioni sono molto confusionarie....
Pacifico
13-09-2016, 15:04
Quella sul collettore è vera, inizialmente lo vendevano a 300, poi nessuno lo comprò ed abbassarono il prezzo a 98 o giù di li, io con 5 euro ho fasciato il collettore ma secondo me da solo non fa nulla. Poi è vero che il calore è soggettivo ma con la sella originale è una follia... Poi la mia ha prese d'aria nella parte anteriore del serbatoio ma sono lavori che rovinano le plastiche. Io le presi su ebay non verniciate, una botta di culo.
Comunque, paratia interna per deviare il flusso caldo del ventilatore e le due paratie sotto sella.. roba da due euro..
isolare il serba all'interno, sella PP isolamento sotto sella e via alla grande!
asderloller
13-09-2016, 15:27
insomma, basta che la riporti in galleria del vento, fai qualche prova sul circolo dell'aria motore ed hai risolto :confused:
NumberOne
13-09-2016, 15:43
@asderloller: capisco quello che dici.... ma pur volendo ammazzare e reprimere la scimmia da 150cv, mi dici perchè devo spendere almeno 3500€ in più per una bmw di pari condizioni??? Dove sta il plus?
Oppure dammi il nome di una moto comoda, veloce DIVERTENTE e affidabile che non mi faccia svenare per acquistarla....
asderloller
13-09-2016, 16:23
ma parli dell'xr o del multi?
NumberOne
13-09-2016, 16:53
Parlo di un GS del 2013. L'xr per me è innavvicinabile come prezzo d'acquisto. Io dispongo di 10000-11000€ max.
La multi come si fa....
asderloller
13-09-2016, 16:54
mah, prendi il K, stavo solo scherzando.
col gs1200 non credo genereresti la medesima adrenalina.
multiniko
13-09-2016, 17:04
Un paio di anni fa ho acquistato la multi 1200 ABS 2013 usata con 4500km circa (versione doppia candela) e come costi di manutenzione non è così malvagia...il tagliando dei 12.000km (annuale o a questo chilometraggio) l'ho pagato 180€ e Ducati mi ha regalato un anno di Assistenza stradale in tutta Europa. Moto fantastica, la 2013 è meno sgorbutica ai bassi regimi...per me è un filo troppo aggressiva (tira di brutto), in modalità sport decolla!
Per questi motivi sto guardando la bmw gs, ma trovo prezzi folli sull'usato...
KTM è anche lei una moto da "cordolo", ma a forma di enduro (passatemi i termini) e i tagliandi costano un filo di più.
Anch'io voto multi my 2013.
NumberOne
15-09-2016, 10:51
Rifletterò anche su ducati.... ma a vibrazioni come siamo?
asderloller
15-09-2016, 10:53
@numberone non l'hai ancora capito che la moto perfetta non esiste? :lol:
NumberOne
15-09-2016, 10:55
Si certo, ma sto cercando la meno imperfetta.... :lol:
PS: ducati troppo costosa....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |