PDA

Visualizza la versione completa : Samarcanda e profumo di Pamir


samarcanda
07-09-2016, 17:07
ciao a tutti finalmente sono riuscito a coronore il mio sogno di andare a Samarcanda e fare onore al mio nickname quindi direi :arrow::enforcer::enforcer: scimmia ammazzata :lol:

non sono per niente bravo a fare quei bei racconti che alcuni qua sanno fare molto bene e quindi vi lascio un po' di dati di carattere pratico in modo da far capire, a chi come me ha sognato per parecchio tempo, che tutto sommato i costi possono essere meno gravosi di quello che si può immaginare e quindi....

http://i63.tinypic.com/a9l093.jpg

samarcanda
07-09-2016, 17:15
siamo partiti il 10 maggio in sei amici con quattro moto
io con la mia Africhetta 750 con solo 55.000 km
Massimo con Varadero 1000 con 215.000 km
Thomas e Sara gli sposini in viaggio di nozze con GS 1150 adv con 210.000 km
Alberto e Milena con GS 800 con 145.000 km
direi che la mia Africhetta era la più vecchia ma con motore ancora in rodaggio rispetto ai miei amici :lol::lol::lol:

http://i68.tinypic.com/b9fvjm.jpg

http://i64.tinypic.com/rtzytv.jpg

samarcanda
07-09-2016, 17:25
tralascio le spese sostenute per preparazione moto e ricambi di scorta presi per l'occasione, per il resto le spese sostenute per i 23 giorni trascorsi assieme ai miei amici sono le seguenti:
benzina 450 euro per un totale di 748 litri a fronte di 14.350 km percorsi
autostrade 72 euro
cibo 228 euro
pernottamenti 239 euro
visti 513 euro
assicurazione globy rosso 140 euro
totale 1.642 euro
abbiamo sempre mangiato e sempre dormito al coperto senza utilizzare la tenda che avevamo al seguito, ovviamente ci siamo sempre accontentati di strutture modeste senza grossi lussi, ci bastava un letto e una doccia tanto per capirci :wink:

samarcanda
07-09-2016, 17:37
premetto che 23 giorni sono un po' pochini per fare andata e ritorno via terra ma purtroppo io e il mio amico con Varadero abbiamo avuto qualche imprevisto e quindi ci è toccato fare delle scelte e........ diversamente avremo potuto permetterci circa 30/35 giorni ma...... a volte i piani vengono stravolti e bisogna prendere certe decisioni seppur a malincuore :sad2::sad2:
per fortnua gli altri membri del gruppo si sono concessi più tempo in quanto eravamo partiti già consapevoli di doverci dividere un po' alla volta, infatti Alberto e Milena con GS 800 si sono fatti 35/40 giorni mentre Thomas e Sara due mesi perchè dopo Samarcanda e Pamir proseguivano per la Mongolia :rolleyes:

Skipper
07-09-2016, 17:40
Complimenti. Che invidia per i giorni a disposizione. 😃😃😃👍👍👍👍

samarcanda
07-09-2016, 17:44
per i visti i costi possono variare in base alle necessità e al programma di viaggio nel ns caso i 513 euro a testa giustificavano:
doppio ingresso Russia
doppio ingresso Kazakhstan
singolo ingresso Uzbekistan
singolo ingresso Tajikistan + permesso per strade montagne del Pamir
per il Kirgyzistan ci si arrangia in dogana non serve fare nulla in Italia

Thomas e Sara hanno speso quasi 800 euro a testa per un multiplo ingresso in Russia e ingresso singolo in Mongolia

per tutti i visti ci siamo appoggiati ad un'agenzia di Roma (della quale non scrivo il nome onde evitare di essere ripreso da qualche moderatore) con la quale ci siamo trovati bene ancora una volta :thumbup:

samarcanda
07-09-2016, 17:52
costi bezina nei vari paesi attraversati riferiti al periodo maggio/giugno 2016
Slovenia 1,20 euro/lt
Croazia 1,20 euro/lt
Ungheria 1,10 euro/lt
Ucraina 0,80 euro/lt
Russia 0,45 euro/lt
Kazakhstan 0,35 euro/lt
Uzbekistan 0,50 euro/lt
Tajikistan 0,60 euro/lt
Kirgyzystan 0,50 euro/lt
Polonia 1,00 euro/lt
Slovacchia 1,25 euro/lt

abbiamo scelto di passare dalla Russia e Kazakhstan in andata e ritorno per non incappare in problematiche legate a guerriglie o cose simili che magari sarebbero potute verificarsi in Turchia o Iran visto il periodo delicato che stanno vivendo certi paesi, inoltre anche se andava tutto liscio passare dall'Iran a causa del carnet de passage i costi sarebbero stati elevati per un semplice attrversamento di pochi giorni :(

ivanuccio
07-09-2016, 18:02
Be X L Iran potevate fare un visto di passaggio senza carnet.Almeno sapevo si poteva.Complimenti X tutto il resto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GS3NO
07-09-2016, 18:18
grande!!!!! ci sei riuscito!!! ne parlammo alla FORST con Massimo!

ti ammiro! e ti cercherò!

un grosso abbraccio!

Panda
07-09-2016, 18:21
AZZ..........complimenti per il viaggio....regalaci qualche altra foto

@susty

samarcanda
07-09-2016, 18:22
ciao Ivanuccio probabilmente hai ragione ma per timore di possibili instabilità a causa della vicina Siria abbiamo optato per la monotona via russa e kazaka :(

ciao Zeno prima o poi dobbiamo trovarci per una bella birretta anche due e un po' di sane chiacchere tra aspiranti viaggiatori :lol::lol::lol:

samarcanda
07-09-2016, 18:34
qualche fotina della magica Samarcanda :eek::eek::eek::eek:

http://i63.tinypic.com/xpa1kz.jpg

http://i66.tinypic.com/smy2k6.jpg

http://i67.tinypic.com/10qkiah.jpg

http://i68.tinypic.com/25tenpl.jpg

http://i68.tinypic.com/2ag3nnd.jpg

http://i65.tinypic.com/21kx9n8.jpg

http://i68.tinypic.com/119q7g7.jpg

il Carotone Nero
07-09-2016, 18:34
Intanto ...grandi!!!
Panda ma un po di fotine russe??

ZAGOR
07-09-2016, 19:24
Complimenti, un Gran bel viaggio uno di quelli che non ti scordi :D

ettore61
07-09-2016, 22:09
Pazzesco, costano più i visti del vitto e alloggio.

Complimenti.

W l'Africa....

Achille
07-09-2016, 22:39
Complimenti per il giretto, la compagnia, le moto ed il loro chilometraggio...
La tua Africa :eek::eek::eek:

samarcanda
08-09-2016, 08:26
http://i68.tinypic.com/zojqbk.jpg
tratto tra la dogana russa e kazaka, fuori dalla russia e in attesa di entrare in kazakhstan

http://i63.tinypic.com/2wggacy.jpg
http://i65.tinypic.com/33e7shx.jpg
davanti al baracchino per fare assicurazione stradale obbligatoria per il kazakhstan :salute:

samarcanda
08-09-2016, 08:37
http://i64.tinypic.com/es21b7.jpg
http://i67.tinypic.com/34sowth.jpg
http://i68.tinypic.com/2ro191f.jpg
paesaggi kazaki

Karlo1200S
08-09-2016, 10:33
Sembrano posti molto affascinanti...:eek:

samarcanda
08-09-2016, 12:11
a dire il vero ci sono alcuni tratti specialmente in kazakhstan un pelino monotoni :?
comunque sia, la via della seta e l'asia centrale hanno un grande fascino :eek::eek:

fabio1161
08-09-2016, 12:23
Be X L Iran potevate fare un visto di passaggio senza carnet.Almeno sapevo si poteva.Complimenti X tutto il resto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Interessante questa cosa ... come/dove si fa? Vale solo per transito?

Grazie in anticipo e Ciao, Fabio

samarcanda
08-09-2016, 12:24
http://i67.tinypic.com/5js2l2.jpg
ingresso del motel ad Aralsk e noi siamo entrati dalla porta principale :lol:

http://i63.tinypic.com/9jzym9.jpg
bambinone parcheggiate al sicuro nella sala ristorante :D

http://i63.tinypic.com/2uny77s.jpg
cenetta seduti al tipico tavolo rialzato e rigorosamente scalzi, per fortuna ci eravamo appena fatti un bella doccetta altrimenti...... :pale:

http://i68.tinypic.com/2jb6t6d.jpg
specialità kazaka che a me ricorda un po' i menu da ospedale :sad4:

ivanuccio
08-09-2016, 17:40
Interessante questa cosa ... come/dove si fa? Vale solo per transito?



Grazie in anticipo e Ciao, Fabio



Da quello che mi hanno detto è un visto che vale solo X pochi giorni,quelli indispensabili X il transito,e viene rilasciato se hai il visto X il paese successivo.Esempio entri a Bazargan e dopo 3gg devi lasciare L Iran ed entrare in Turkmenistan dalla frontiera a nord di Mashad.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pinoarello
09-09-2016, 20:41
Complimenti!!Bravo!!!Era il tuo sogno e lo è tuttora il mio.Se non ci fossero i sogni la vita sarebbe niente.Anzi, lancio un'idea,visto che siamo in tema,.Se riuscisscissimo a fare un gruppetto per il prossimo anno,io ci sono.
Qualcuno potrebbe essere interessato?

Massimo
10-09-2016, 01:26
Sei semplicemente un grande. Avrei un miliardo di cose da chiederti, ma lo faremo con calma davanti a una birra. Comincio qui però nel chiederti che strada hai fatto nel tratto Kazako e se é tutta asfaltata. Intanto complimenti sinceri.

roberto52
10-09-2016, 12:31
Sì complimenti per viaggio e organizzazione. Da tempo cerco di andare "da quelle parti" ma i viaggi organizzati ( costi a parte) ritengono troppo pericolosi i luoghi.

X pinoarello : come vedi sono interessato .


Roberto

Pinoarello
10-09-2016, 13:40
Quale sarebbe il periodo per andare da quelle parti?Settembre potrebbe essere un buon mese?

roberto52
11-09-2016, 10:42
Quale sarebbe il periodo per andare da quelle parti?Settembre potrebbe essere un buon mese?



Direi , se possibile, da evitare luglio agosto per le temperature. Infatti chi ha aperto il thread è andato a maggio.



Roberto

samarcanda
11-09-2016, 13:46
Quale sarebbe il periodo per andare da quelle parti?Settembre potrebbe essere un buon mese?

premesso che ormai per il meteo ci vuole una buona dose di fortuna vi consiglierei maggio/giugno e settembre/ottobre, a detta degli stessi abitanti dell'asia centrale luglio e agosto sono molto ma molto caldi
una piccola considerazione sul kazakhstan che essendo moto grande ed esteso noi al nord abbiamo avuto qualche giornata freddina da 6 gradi mentre al sud siamo arrivati oltri i 30 gradi
ad ogni modo temperatura massima che abbiamo trovato a maggio sono stati 38 gradi in uzbekistan e tajikistan :rolleyes:

samarcanda
11-09-2016, 13:59
Sei semplicemente un grande. Avrei un miliardo di cose da chiederti, ma lo faremo con calma davanti a una birra. Comincio qui però nel chiederti che strada hai fatto nel tratto Kazako e se é tutta asfaltata. Intanto complimenti sinceri.

ciao Massimo azz troppo buono :!:
in kazakhstan siamo entrati a nord da Oral prseguendo poi sulla M32 passando per Aktobe/Aralsk/Turkistan/Shymkent che è tutta asfaltata ma alterna tratti buoni a tratti dove se non sei attento prendi una buca e fai danni o cadi :rolleyes:
esiste anche l'altra strada x andare a Samarcanda facendo Oral/Atyrau si entra in uzbekistan da nord però bisogna beccarsi un bel tratto di circa 500/600 km di toule ondule oltre a tratti asfaltati per modo di dire e noi abbiamo preferito fare l'altra

sarà un piacere ritrovarsi per due chiacchere e una birretta ;)

samarcanda
12-09-2016, 19:05
di seguito le tappe del viaggio
1° giorno Valeggio sul Mincio VR – Begorovo UA km 1175 con dogana
2° giorno Begorovo UA – Kiev UA km 817
3° giorno Kiev UA – Troyebortnoye RUS km 327 con dogana
4° giorno Troyebortnoye RUS – Borisoglebsk RUS km 640
5° giorno Borisoglebsk RUS - Ozinki RUS km 596
6° giorno Ozinki RUS - Kodba KZ km 496 con dogana
7° giorno Kodba KZ - Aralsk KZ km 745
8° giorno Aralsk KZ - Turkistan KZ km 755
9° giorno Turkistan KZ - Gulistan UZ km 440 con dogana
10° giorno Gulistan UZ - Samarcanda UZ km 225
11° giorno STOP visita a Samarcanda
12° giorno Samarcanda UZ - Dushanbe TJ km 480 con dogana
13° giorno STOP tagliando moto e visita Dushanbe
14° giorno Dushanbe TJ - Kambadan TJ km 375
15° giorno Kambadan TJ - Karakol KGZ km 565 con dogana
16° giorno Karakol KGZ - Tulkibas KZ km 656 con dogana
17° giorno Tulkibas KZ - Aralsk KZ km 990
18° giorno Aralsk KZ - Zymphity KZ km 950
19° giorno Zymphity KZ - Saratov RUS km 815 con dogana
20° giorno Saratov RUS - Troyebortnoye RUS km 917
21° giorno Troyebortnoye RUS - Lviv UA km 882 con dogana
22° giorno Lviv UA - Sofiok H km 776 con dogana
23° giorno Siofok H - Valeggio sul Mincio VR km 724
consiglio vivamente a chiunque di concedersi più tempo in quanto io ho dovuto fare tappe un po’ forzate per far fronte a degli imprevisti, ma voi non fatelo perché sono tornato demolito :dontknow::sad2:

Ballerino
12-09-2016, 22:48
Complimenti per il viaggio.....in effetti sembra molto tirato coi tempi e percorrenze. Ma se ce l'hai fatta vuol dire che è fattibile. Anche io avrei mille domande....una di queste: ho visto che avete portato copertoni di scorta, è necessario? che ricambi avete portato? avete avuto problemi in russia e ucraina con la polizia...tipo mazzette?? ;)
Cmq è un mio sogno che spero a breve di avverare...io ci potrei essere ;)

Massimo
13-09-2016, 07:40
Grazie per aver postato le tappe. Adesso me le studio per bene...

Ripeto, sei un grande e ancora grazie.

samarcanda
13-09-2016, 08:59
Complimenti per il viaggio.....in effetti sembra molto tirato coi tempi e percorrenze. Ma se ce l'hai fatta vuol dire che è fattibile. Anche io avrei mille domande....una di queste: ho visto che avete portato copertoni di scorta, è necessario? che ricambi avete portato? avete avuto problemi in russia e ucraina con la polizia...tipo mazzette?? ;)
Cmq è un mio sogno che spero a breve di avverare...io ci potrei essere ;)

ciao Ballerino
le gomme di scorta nel ns caso tassellate le abbiamo portate per affrontare le strade sterrate del Pamir, ma se si va a Samarcanda e dintorni senza fare il Pamir non è necessario purchè tu monti una coppia di pneumatici che ti permettano di fare un tot di km e che all'occorrenza ti permettano anche di mettere le ruote su strade bianche/sterrate che ogni tanto si presentano per lavori in corso o perchè l'asfalto è talmente messo male che..... (noi avevamo tutti Heidenau K60 scout + treno di gomme tassellate)

i ricambi è un argomento particolare perchè come sempre rischi di portare una valanga di cose e poi si rompe quello che hai lasciato a casa, io x africa ho preso su camere d'aria rinforzate/candele/cuscinetti/leve/pompa benzina/regolatore di tensione/olio/fusibili/kit foratura/minicompressore/chiavi e attrezzi vari e poi alla fine della fiera avevo dato fiducia alla catena pensando che non fosse il caso di cambiarla e invece..... sono arrivato a casa per miracolo
http://i63.tinypic.com/28rmmxk.jpg

la polizia è una gran rottura di scatole e da quando entri in Ucraina devi avere mille occhi finchè non rientri in paesi europei tranquilli, se devo fare una classifica tra le polizie direi:
1° posto kazakhstan terribili specialmente al sud e molto furbi
2° posto ucraina decisamente presenti e protissimi a...
3° posto russia presenti ma tutto sommato segnalano la loro presenza
in uzbekistan/tajikistan/kyrgyzstan puoi stare più tranquillo ma non rilassato
noi abbaimo avuto mille attenzioni e poi ci hanno fregato nel sud del kazakhstan dove hanno messo un velox all'inizio di un piccolo cantiere dove c'era il limite dei 30 km/h e noi purtroppo...... subito dopo ci hanno fermato e con molta durezza ci hanno detto di caciare il grano altrimenti... ci è costato 50 euro a testa :mad: senza ricevuta ovviamente :rolleyes:

samarcanda
13-09-2016, 09:01
Grazie per aver postato le tappe. Adesso me le studio per bene...

Ripeto, sei un grande e ancora grazie.

tu quando studi sei pericoloso :lol::lol::lol:

cecco75
13-09-2016, 14:10
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!
ce l'hai fatta finalmente. Sono contento davvero. Immagino sia stata una grande soddisfazione, anche per i tratti tirati che avete dovuto fare.
:D:D:D:D:D:D:D:D

Ballerino
13-09-2016, 15:28
Tanks....avrei altre mille domande...come hai ben capito è più che un sogno questo viaggio. Nn avevo preso in considerazione il Pamir...ma solo Samarcanda passando per l'Iran che mi affascina tantissimo...anche se ora passare da quelle parti....più o meno...a parte la messa a punto della moto e la ricerca dei ricambi quanto tempo prima avete iniziato a programmare il viaggio? Per le signore avete avuto problemi? Patente internazionale o italiana solo?

samarcanda
13-09-2016, 17:58
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!
ce l'hai fatta finalmente. Sono contento davvero. Immagino sia stata una grande soddisfazione, anche per i tratti tirati che avete dovuto fare.
:D:D:D:D:D:D:D:D

ciao Cecco75 adesso tocca anche a te :lol: dai applicati come x la Georgia e Armenia ;)

samarcanda
13-09-2016, 18:04
Tanks....avrei altre mille domande...come hai ben capito è più che un sogno questo viaggio. Nn avevo preso in considerazione il Pamir...ma solo Samarcanda passando per l'Iran che mi affascina tantissimo...anche se ora passare da quelle parti....più o meno...a parte la messa a punto della moto e la ricerca dei ricambi quanto tempo prima avete iniziato a programmare il viaggio? Per le signore avete avuto problemi? Patente internazionale o italiana solo?

l'Iran deve essere un paese estremamente affascinante e spero di andarci quanto prima :eek:
- abbiamo iniziato 7/8 mesi prima a raccogliere info attendibili per la programmazione soprattutto per la zona del Pamir
- per le signore nessunissimo problema, nei paesi che abbiamo fatto non c'è nemmeno l'obbligo di indossare il velo in testa per le donne
- patente internazionale l'abbiamo fatta, ma come al solito nessuno ce l'ha chiesta :dontknow:

Pinoarello
13-09-2016, 20:33
Scusate,qualcuno sa qualcosa di un traghetto che dalla Bulgaria arriva fino on Georgia?Se continuasse questa situazione politica politica,non sarebbe male!!

samarcanda
14-09-2016, 07:43
Scusate,qualcuno sa qualcosa di un traghetto che dalla Bulgaria arriva fino on Georgia?Se continuasse questa situazione politica politica,non sarebbe male!!

ciao Pinoarello dai un'occhiata qua ;)
http://www.ukrferry.com/eng/schedules/varna-batumi

cecco75
14-09-2016, 21:30
ciao Cecco75 adesso tocca anche a te ...


da una parte sò che non ci andrò mai
da una parte sò che la vita ci riserva spesso sorprese, quindi chissà!

hai fatto anche qualche video?

ZAGOR
14-09-2016, 21:51
ciao Pinoarello dai un'occhiata qua ;)
http://www.ukrferry.com/eng/schedules/varna-batumi
Interessante anche per l'Iran.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Pinoarello
14-09-2016, 22:15
Ho letto però,che questi traghetti non sono molto affidabili come tempi e come orari!!!

ZAGOR
14-09-2016, 22:16
Ho guardato sul sito che tralaltro fanno scalo in Ucraina e dunque 5 gg di navigazione.
Ce ne saranno sicuramente altri.

Forse questo
http://www.pbm.bg/schedule

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Foggy
15-09-2016, 15:54
Giulianoooo!!!!!

Attendiamo foto del Pamir DK!!!

samarcanda
15-09-2016, 16:01
Giulianoooo!!!!!

Attendiamo foto del Pamir DK!!!

ciao Foggy ecco in questo momento stai mettendo il dito nella piaga :mad: perchè purtroppo non ho potuto fare il Pamir a causa dei famosi imprevisti e ti giuro che trovarsi a due passi da quelle strade e non poterle fare non è facile :mad::(:cry: oltretutto con la moto preparatissima per l'occasione e con le gomme tassellate che scalpitavano :rolleyes:
ecco perchè nel titolo ho messo "profumo di Pamir"
al massimo posso postare qualche foto dei 4 fortunati che hanno potuto farlo
io e il max abbiamo fatto altre strade e altri passi interessanti però rimane un po' di amaro in bocca :dontknow:

samarcanda
15-09-2016, 16:05
da una parte sò che non ci andrò mai
da una parte sò che la vita ci riserva spesso sorprese, quindi chissà!

hai fatto anche qualche video?

no purtroppo non ho fatto video perchè avevo una gran voglia di godermi e gustarmi i paesaggi senza rotture di scatole e poi pensavo che avesserro fatto qualcosa i miei amici ma anche loro evidentemente.....:(:(:(

Foggy
15-09-2016, 16:25
Ostia, non avevo ben interpretato il titolo...

beh penso che avete fatto comunque un viaggio di inestimabile bellezza/avventura.... invidia a 1000:):lol::lol:

ciao Foggy ecco in questo momento stai mettendo il dito nella piaga :mad: perchè purtroppo non ho potuto fare il Pamir a causa dei famosi imprevisti e ti giuro che trovarsi a due passi da quelle strade e non poterle fare non è facile :mad::(:cry: oltretutto con la moto preparatissima per l'occasione e con le gomme tassellate che scalpitavano :rolleyes:
ecco perchè nel titolo ho messo "profumo di Pamir"
al massimo posso postare qualche foto dei 4 fortunati che hanno potuto farlo
io e il max abbiamo fatto altre strade e altri passi interessanti però rimane un po' di amaro in bocca :dontknow:

samarcanda
15-09-2016, 17:06
si si viaggio bellissimo e siccome dovrò tornarci per fare il Pamir, la prossima volta ti tocca venire con la tua africona :lol::lol:

ronin68
16-09-2016, 17:28
si si ma pagare gli ingressi e' una cosa che mi manda fuori di testa... Perche' non fa cosi anche l'italia ?!?

rombodituono
16-09-2016, 18:04
@samarcanda confermo la tua classifica sulle polizie. Anche noi in kazakhstan abbiamo fatto la M32 a sud e siamo stati fermati due volte con serie intenzioni di romperci le scatole. Nella prima occasione avevamo effettivamente torto anche se confusi da una segnaletica credo messa apposta per disorientare, polizia appostata sotto ad un ponte con strada cieca, eravamo noi e almeno 10 macchine di locali. Hanno lasciato andare tutti senza pagare, a noi hanno tirato una storia di un'ora attaccandosi a tutto (ce la siamo cavata con 8 dollari a testa).
Nel secondo caso ci hanno fermato a un chilometro dal confine russo facendoci perdere due ore contestando che ci mancava l'assicurazione (in effetti era vero, ma in ingresso nel paese non ci avevano chiesto nulla). Anche qui abbiamo tenuto duro e ce la siamo cavata con 10 dollari in 3 (la richiesta era di 100 a testa).
La regola comunque è sempre la stessa: fare finta di non capire, parlare solo italiano anche se trovi quello che parla inglese (quasi impossibile) e prenderli per sfinimento. Alla fine ci mollano loro anche perchè sanno benissimo che se ti conducono in un posto di polizia loro personalmente non prendono un quattrino.
In ucraina idem, ma li ho trovati decisamente più goffi e sfacciatamente furbacchioni. Quando hanno provato a scroccarci soldi sia in frontiera che per strada tutto si è risolto a suon di risate.
Tajikistan e Kirgizstan solo foto e strette di mano, sempre fermati per fare chiacchiere e curiosare le moto

samarcanda
16-09-2016, 19:43
sacro sante parole rombodituono :thumbup:

samarcanda
16-09-2016, 19:45
si si ma pagare gli ingressi e' una cosa che mi manda fuori di testa... Perche' non fa cosi anche l'italia ?!?

in Italia paghiamo noi per farli venire qua pensa che robe :mad::mad:

tomb
18-09-2016, 20:12
spettacolo di viaggio!!!! complimenti,samarcanda deve essere bellissima a giudicare dalle foto

samarcanda
19-09-2016, 19:17
spettacolo di viaggio!!!! complimenti,samarcanda deve essere bellissima a giudicare dalle foto

si davvero bellissima :eek::eek: almeno ai miei occhi :rolleyes:

DIELLE
19-09-2016, 19:54
Complimenti Davveroci sono stato (ma in areo+treno) a luglio e sono rimasto affascinato da Samarcanda ..per le polizie "Russe" (si passi il termine..) sono esattamente tutte uguali..alcune sono piu' "Affamate" altre meno..se ci si va' ,(io ci ho abitato in alcuni paesi dell'asia centrale ) e' un "magone" che bisogna mandare giu' ogni volta che ti muovi(non parliamone se ci lavori!!) ..ma tant'e ancora complimenti per il viaggio!

samarcanda
21-09-2016, 14:06
quasi quasi provo a raccontarvi qualcosa del viaggio che ho fatto :confused:
se faccio schifo come narratore avvisatemi così smetto subito ed evito di farvi vomitare :pukerigh::puke:

samarcanda
21-09-2016, 14:07
1° giorno martedì 10/05 Valeggio sul Mincio VR – Begorovo UA km 1175 con dogana (meteo nuvoloso + pioggia + sole nel finale)
ore 02.30 si parte e vi giuro che sono emozionatissimo e carichissimo, incontro gli altri nel luogo di ritrovo e vedo che nessuno è addormentato anzi.... e allora imbocchiamo l'autostrada A4 in direzione est e ci concediamo una prima sosta dopo 250 km circa giusto per acquistare i bollini autostradali per Slovenia e Ungheria, dopo aver salutato l'Italia iniziamo quel tratto di autostrada in slovenia dopo di solito c'è parecchio fresco e infatti ce ne accorgiamo subito, inoltre passandoci al mattino presto non poteva essere altrimenti il display del gs 800 segna la bellezza di 5°gradi e non siamo proprio abbigliati come quando si va ai raduni invernali, vabbè diciamo che il freddo mantiene giovani :D. Verso le 13.00 ci fermiano nella periferia di Budapest per un buon pasto caldo perchè nel frattempo ha iniziato a piovere parecchio e quindi ci pappiamo una buona zuppetta calda di quelle che ti scaldano lo stomaco quando serve, ripreso il cammino verso la metà odierna il meteo comincia a migliorare fino a far uscire il sole e arrivati in dogana ci tocca addirittura patire il caldo, chi l'avrebbe mai detto oggi, mentre facciamo la colonna per uscire dall'ungheria e fare il ns ingresso nella ridente ucraina, incrociamo anche un motociclista solitario che ci dice essere di ritorno proprio da Samarcanda scambiamo due battute e poi ognuno prosegue per la propria strada. Dopo quasi due ore (dalle 16.50 alle 18.40) possiamo riaccendere i motori e fare i primi km in terra ucraina e iniziamo subito ad alzare la guardia facendo attenzione alle pattuglie di polizia che sappiamo, per precedenti esperienze, essere ben presenti e sempre pronte a....... inoltre poco dopo ci viene in mente anche del fuso orario diverso dal nostro(+1ora) e quindi inizia la ricerca di un tetto per la notte e verso le 20.30 ora locale, giunti in un paesino anonimo Begorovo, troviamo un posticino dove mettere al sicuro le ns motorelle e dove riposare, non senza difficoltà linguistica e a questo ci faremo l'abitudine
http://i68.tinypic.com/33oijcm.jpg

scaricati i bagagli, indossati abiti civili e risciacquato le ns brutte facce ci dirigiamo a piedi verso l'unico ristorante nelle vicinanze che ci possa sfamare anche dopo le 9 di sera
http://i68.tinypic.com/2612cnp.jpg

una volta accomodati e dopo aver bevuto un bel sorso di birra avviso chi è rimasto a casa che sono vivo
http://i64.tinypic.com/2dax74i.jpg

dopo una buona cenetta qualche bella birretta e quattro sane risate in compagnia andiamo a fare le nanne e vi assicuro che nessuno di noi ha avuto problemi ad addormentarsi :D

samarcanda
21-09-2016, 17:53
2° giorno mercoledì 11/05 Begorovo UA – Kiev UA km 817 (meteo partenza col sole e arrivo con la pioggia)
dopo una bella dormitina ci alziamo pronti per un'altra giornatina ricca di km e strade non troppo entusiasmanti paesaggisticamente parlando, riempiamo la panza con una discreta colazione, ricarichiamo le moto e usciamo dal cancello diretti a Kiev sperando di arrivarci in serata senza prendere multe, prendiamo la strada in direzione Lviv accompagnati dal sole per fortuna, il percorso è scorrevole e incrociamo poche pattuglie e una volta superata Lviv imbocchiamo quel po' di autostrada che esiste in ucraina, che sarà comunque discontinua ma che ci permetterà di avere una guida più rilassata e meno attenta alla polizia. A farci compagnia lungo il tragitto incrociamo spesso ,anche in autostrada, delle belle mucche beate e pacifiche che sembrano essere a loro agio anche con macchine e camion che passano a velocità sostenute, ogni tanto ci scappa una risata perchè esistonio anche parecchi attraversamenti pedonali con tanto di strisce e capite bene che facendo un paragione con l'italia e non solo la cosa non può che farci sorridere, ovviamente non possono mancare i carretti trainati dai cavalli; diciamo che se anche il paesaggio non offre molto ci si può divertire lo stesso ad osservare scene di vita decisamente diverse dai ns standard, il tempo vola e ci concediamo la solita sosta per un pranzetto fermandoci in una piccola trattoria a bordo strada in uno dei tanti paesini anonimi e anche qui vige il pascolo libero
http://i66.tinypic.com/2e1ximd.jpg
http://i67.tinypic.com/x4j9tv.jpg
http://i65.tinypic.com/lzh5k.jpg
dopo un buon pasto a base di cotoletta impanata e pure per la modica cifra di 10,50 euro in 6 :blink: si si confermo proprio così poco :D
riprendiamo il cammino verso la capitale dove giusto poco prima di arrivare in centro e proprio sul tratto a scorrimento veloce la mia africhetta decide di fare i capricci lasciandomi a piedi a causa della pompa di benzina che non riconosce più la riserva, per fortuna per essendo tutto a sx mentre procedevo ai 110 km/h riesco a buttarmi un po' alla cazzo sulla dx e accostare, smanetto un po' con il rubinetto della riserva ma non parte :( decido di buttare nel serbatoio i 3 litri di benzina della tanica di riserva e per fortuna riparte, ovviamente al primo distributore faccio il pieno per essere tranquillo e poter attraversare Kiev in una fascia oraria proibitiva e sotto la pioggia senza avere il timore che mi si fermi la moto in mezzo al traffico. Subito dopo il distributore leggo su uno dei pochi cartelli segnaletici il nome di una città che è proprio in direzione della dogana che faremo domani e dall'altra parte della città, guardo i miei amici e gli dico ragazzi anche se siete stanchi e c'è già buio e piove è meglio che attraversiamo la città adesso piuttosto che domani mattina, loro mi guardano e dicono che siccome mi vogliono bene posso proseguire basta che li porti fuori da quel casino B) procedo passando i vari quartieri e continuando a seguire le poche indicazione che trovo e usando anche un po' di naso perchè su alcuni cartelli il nome che cerco non compare, dio vuole che dopo un'ora abbondante passata a divincolarsi e a schivare per un soffio un incidente ci troviamo dalla parte giusta della città e adesso urge beccare un buco per la notte, imbocchiamo uno stradone che porta fuori città e vediamo alcuni motel ma tutti senza un briciolo di parcheggio custodito finchè ad un certo punto vediamo il paradiso
http://i68.tinypic.com/33tl81x.jpg
entro e chiedo alla signora se parla inglese e mi dice di no, allora sfoggio tutto il mio russo e soprattutto una gran faccia da culo per ottenere ciò che mi serve e dopo diversi tentativi ottengo le chievi di uno chalet da 6 posti letto e riesco anche a capire dopo mille gesti dove poter parcheggiare le moto al sicuro, per fortuna in questa struttura c'è anche un ristorante aperto 24 ore e verso le 21.30 di sera ci sediamo a tavola, siamo gli unici ospiti presenti in sala eppure c'è un duo musicale che canta anche canzoni in italiano wowwwwwwwwwww
il cantante non resiste e viene da noi per cercare di coinvolgerci e noi gli concediamo Sara la sposina per un ballo appassionato :D
http://i68.tinypic.com/ajs2u9.jpg
http://i67.tinypic.com/2up4fgm.jpg
dopo un'altra bella seratina passata a ridere e scherzare portiamo le ns chiappe sul materasso e alla pompa di benzina della mia africa ci penseremo domani

cecco75
21-09-2016, 20:09
:D:D
dopo cena mi metto comodo e leggo tutto.

Antonio Tempora
22-09-2016, 10:24
Ciao Samarcanda e complimenti.
Il Lago Isik Kul è una delle mie mete per i prossimi anni così come la regione circostante.
Samarcanda e Bukara sono imprescindibili in un viaggio che ti porta a vedere il Pamir, la Via della Seta vorrei percorrerla tutta avendone fatta una piccola parte con le sue diramazioni in Siria.
Sto seguendo con estremo interesse il tuo racconto.
Già altri hanno accennato alla possibilità di raggiungere Samarcanda via Turchia-Iran.
Ho fatto il calcolo che, considerando il tuo percorso totale di circa Km. 14.550 non c'è così tanta differenza tra la tua percorrenza all' andata di Km.6216 tra casa e Samarcanda e quella Igoumenitsa ( considerando in aggiunta Casa - Ancota x traghetto ) e Samarcanda Km.5.250
Piuttosto mi domando il motivo che ti ha portato in fase di preparazione al viaggio a non considerare quella eventualità visto che analizzando il percorso avete fatto quasi la stessa strada in entrata ed in uscita.

http://imageshack.com/a/img921/1673/8TJAOb.jpg

Nel mio viaggio sognato ed immaginato, l' andata è via Turchia-Iran ed il ritorno passa come pare il vostro per il Lago Aral.
Escluso il traghetto per da Baku che attraversa il Caspio almeno fino a quando lerotte non avranno frequenza stabile perchè aspettare al molo per giorni non è il massimo della vita...
Naturalmente non è una critica ma una richiesta per un chiarimento che mi aiuterebbe a programmare un viaggio che spero proprio di fare con mia moglie alla quale farò leggere il tuo report e osservare in foto le vostre compagne di viaggio.
Continua a scrivere che vai fortissimo.
Il saluto fraterno

samarcanda
22-09-2016, 13:20
ciao Antonio grazie per i complimenti e se a farmeli è un grande viaggiatore come te :!: mi fa ancora più piacere ;)
avremo voluto anche noi fare andata via Turchia/Iran/Turkmenistan ma abbiamo valutato i costi e eventuali rischi dovuti agli episodi di instabilità che stanno affliggendo diversi paesi di religione mussulmana e abbiamo optato per per l'altro percorso consapevoli anche di avere a disposizione tempo ma non troppo e quindi..... a noi l'Iran ispira moltissimo e speriamo di poterlo visitare quanto prima però invece di passarci al volo preferiremo dedicargli parecchi giorni e infine il Turkmenistan è un paese con diverse incognite doganali a detta di varie agenzie alle quali mi sono rivolto e anche a detta di chi ci è già stato :rolleyes:

samarcanda
22-09-2016, 20:38
3° giorno giovedì 13/05 Kiev UA – Troyebortnoye RUS km 327 con dogana (meteo mattino sole / pomeriggio pioggia)
si riparte dopo una colazioncina tipica ucraina a base di uova prosciutto e verdurine, siamo tutti in splendida forma e freschi come delle rose
Saltiamo in sella e iniziamo a sgasare come dei forsennati.... scherzo :D consapevoli che stamattina percorreremo tutta strada normale fino al confine accendiamo il radar antipolizia che è in noi e ad ogni macchina sospetta rallento fino ai 50 km/h così facendo giungiamo al confine con la russia sani e salvi dopo aver superato a pieni voti tre posti di blocco senza che ci abbiano fermati. Avvicinandoci alla dogana vediamo una fila infinita di auto e furgoni in coda per passare, ci fermiamo ci guardiamo in faccia e diciamo: sti ca..i da buoni italiani decidiamo di passare la mega fila procedendo piano piano anche perchè ci sono parecchi militari armati e una volta giunti in testa veniamo subito intimati dai militari stessi di tornare indietro, vedendo sulla destra un posto dove poter mangiare qualcosa e visto che sono le 12.30 vado a parcheggiare la moto proprio davanti al ristorantino e gli altri mi seguono, non faccio in tempo a mettere le moto in cavalletta che due militari vengono a farci capire che non dobbiamo fare i furbi e dobbiamo andare a metterci in fondo alla coda, noi facendo finta di non capire e di essere in assoluta buona fede cerchiamo di fargli capire che siamo li per mangiare e poi faremo la coda, per fortuna interviene un tizio di quelli che ti cambiano i soldi facendoci da interprete e anche grazie a lui otteniamo di poter parcheggiare li le moto e poter mangiare qualcosa e così facciamo, nel frattempo non riesco più a togliermi dalle p.... il tizio del cambio in nero ma dopo un bel discorsetto in dialetto veneto capisce che "non c'è trippa per gatti" con noi, al ristorantino riusciamo a mangiare grazie al nostro perfetto russo e per pagare arrivano le prime complicazioni, non accettano carte, non accettano euro, non accettano dollari e io non ho voglia di andare a cambiare moneta ucraina, dopo vari tentativi di supplica e un sacco di sorrisi la cameriera chiama il titolare che per fortuna la autorizza a ritirare dollari, usciamo e ci dirigiamo verso il fondo della coda che nel frattempo è aumentata e mentre percorriamo la strada notiamo uno spazio perfetto per 4 moto tra due furgoni, forse siamo salvi, facciamo cenno al tizio del furgone il quale in tutta tranquillità ci dice che possiamo metterci lì, evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii abbiamo più che dimezzato la fila e sono le ore 13.50 e noi pensiamo vabbè per le 16.00 magari siamo già in russia, ecco diciamo che non è andata proprio così. Ora dopo ora capiamo che non c'è speranza e non si avanza mai, per fortuna verso le 17.00 avviciniamo un militare che ha voglia di fare due parole con noi e parla un po' di inglese e gli stanno simpatici gli italiani (sarà la ns salvezza), gli chiediamo come mai ci vuole così tanto e lui dici che è tutta colpa dei russi e bla bla bla bla, finalmente arriviamo al postazione di controllo per fare la dogana in uscita e qui troviamo un militare che aveva visto la ns manovra di taglio fila tra un furgone e l'altro e dopo aver fatto finta di ritirare i ns documenti per il controllo ci respinge in maniera molto arrogante facendoci charamente capire di tornare in fondo e rifare tutta la fila, noi facciamo finta di non capire come sempre e per una mega botta di culo passa di li proprio il militare al quale stiamo simpatici e intima il suo collega di non rompere le scatole e di farci passare e dopo qualche battibecco tra loro passiamo, yeahhhhhhhhhhhhhhh avanziamo e adesso possiamo finalmente uscire dall'ucraina, non prima di essere invitati da un doganiere a dargli la mancia per passare e ancora una volta noi facciamo finta di non capire nulla anche dinnanzi al mitico gesto con le dita che ci fa capire chiaramente che vuole soldi, ma noi resistiamo e facciamo le nostri migliori facce da rincoglioniti e finalmente il doganiere si arrende, a paratiche fatte inizia a piovere a dirotto e per fortuna noi siamo sotto al tetto del posto di controllo doganale e speriamo di rimanerci quel tanto che basta per evitare di annegarsi facendo la fila dalla parte russa, cercando di essere invisibili ci mettiamo un po' in disparte e temporeggiamo per mezz'ora dopo di che usciamo ma per fortuna l'acquazzone finisce, entriamo dalla parte russa e un'altra mega fila ci fa venir da piangere anche perchè sono quasi le ore 20.00 Veniamo avvicinati da un ragazzo (ucraino suppongo) con la faccia da tossico e un occhio nero che ci dice di andare avanti perchè essendo turisti ci fanno passare, ci guardiamo e siccome il tipo ride pensiamo che ci stia prendendo per il culo e poi becchiamo un altro militare incazzato che ci respinge, no grazie ma non vogliamo farci fregare, dopo qualche insistenza del ragazzo tossico decido di andare in avanscoperta solo io per evitare di far incazzare il russo di turno arrivando la in gruppo, con stile pantera rosa passo tutta la colonna e mi porto a ridosso del posto di controllo russo parcheggio la moto in disparte per non farmi urlare dietro e mi avvicino ai militari con fare molto umile e sperando di fargli pena, mi ritrovo davanti a due militari gionanissimi che sanno qualche parola di inglese e che con grande sosrpresa mi sorridono e mi fanno cenno di avanzare passando davanti a tutti, oddio non ci credo deve esserci il trucco e mentre mi giro vedo che i miei amici sono già li, questa si che è telepatiaaaaaaa wow, avanziamo e troviamo una dogana decisamente diversa da quella appena fatta, è come essere passati dall'inferno al paradiso, un militare si prende cura di noi dandoci i moduli a spigandoci come compilarli etc. alle 21.20 siamo finalmente fuori dalle dogane e mettiamo le ruote sulle strade russe.
Ormai è buio pesto e non c'è un lampione neanche a pagarlo e timorosi del fondo stradale procediamo piano piano dopo 20 km circa vediamo una bella scritta luminosa che indica motel, ci presentiamo e non c'è anima viva al baracchino dove ci si annuncia, dopo varie ispezioni ed essere entrato ovunque becco una tizia che mi da bado e otteniamo 2 stanze da 3 posti letto, uno spazio al sicuro per le moto e la possibilità di andare a mangiare qualcosa al ristorantino una volta pronti, alle22.30 siamo a tavola e qui approfittiamo della mega disponibilità e gentilezza della cameriera che praticamente non ci caga manco di striscio e quindi ordiniamo a naso sperando che ci arrivi qualcosa di commestibile e magari anche buono, dopo un po' vedendoci in netta difficoltà si presenta con qualche campione di cibo e riusciamo a riempirci la panza in qualche modo mentre per le birre la cosa è molto più facile avendo i frigoriferi attaccati al tavolo, poco dopo la mezzanotte alziamo bandiera bianca e andiamo tutti a sfondare il materasso

fraf82
23-09-2016, 00:51
Che belli i tuoi racconti. Sto seguendo con molto interesse tutto il viaggio! Complimenti!

Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk

samarcanda
23-09-2016, 19:36
Che belli i tuoi racconti. Sto seguendo con molto interesse tutto il viaggio! Complimenti!

Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk

troppo buono fraf82 :!::!: cerco di pubblicare anche i giorni successivi appena riesco ;)

samarcanda
24-09-2016, 09:16
4° giorno venerdì 13/05 Troyebortnoye RUS – Borisoglebsk RUS km 640 (meteo sole e qualche nuvola minacciosa ma niente pioggia ;))
oggi prima colazione russa, andiamo nel ristorantino di ieri sera (anche perchè non c'è altro) e proviamo a fare colazione riusciamo a farci portare dei caffè e dei "blini" che scopriamo essere delle cose tipo le ns crepes però salate ma più avanti troveremo anche una versione dolce, dopo aver ingurgitato ciò che la russia offre a colazione saltiamo in sella, ma prima veniamo fermati dalla titolare del motel che vuole fare un po' di foto con noi moto comprese per poterle pubblicare sulla sua pagina facebook supponiamo, a momenti ci bacia :rolleyes: si vede che si è svegliata bene stamattina. Partiamo e consapevoli che anche qua la polizia dovrebbe essere molto presente manteniamo sempre alta l'attenzione e teniamo un'andatura turistica per non correre rischi o quanto meno limitarli :confused:, attraversiamo qualche paesino e anche qualche città passando prima per Kursk dove riusciamo ad uscirne in maniera abbastanza agevole, la stessa cosa non potremo dirla attraversando Voronez dove anche li, da buona usanza sovietica, i cartelli sono un optional infatti ad un certo punto in pieno centro seguendo l'ultimo cartello utile finiamo in un quartiere dove le strade diventano sempre più piccole fino a diventare bianche :rolleyes: opsssss forse abbiamo sbagliato qualcosa, non ci rimane che tornare indietro e chiedere a qualcuno, detto fatto e dopo alcuni tentativi riprendiamo la retta via :D le strade sembrano abbastanza buone per ora con qualche piccolo tratto di lavori ma poca cosa e la polizia non si vede, con Voronez alle spalle ci fermiano per un buon pranzetto scegliendo un bel posticino extra lusso specialmente i bagni :lol: però il cibo è buono e tra l'altro hanno il menu in russo con le foto :eek::eek: consumato il pasto salutiamo paghiamo una cifra spropositata per un totale di 18 euro in 6 persone e uscendo troviamo i soliti curiosi che ci chiedono da dove veniamo e dove siamo diretti, queste due domande ci accompagneranno per tutto il viaggio e ce le sentiremo fare più e più volte al giorno :dontknow:
Purtroppo il cielo comincia a farsi bruttino e scompare il sole ma per fortuna cadono solo poche goccioline, giusto quello che basta, non per bagnarci, ma per rendere il fondo stradale un po' meno rassicurante e poco dopo iniziamo a trovare diversi cantieri di lavori stradali e la ns marcia verso Saratov subisce notevoli rallentamenti, strada facendo iniziamo a pensare che dovremo fermarci prima e arrivati a Borisoglebsk decidiamo di fermarci e cercare un motel o qualcosa di simile. Prima di entrare in questa cittadina avevamo visto dei cartelli che indicavano la presenza di qualche "gastignizza" albergo in russo, iniziamo a girare per le vie alla ricerca dei famigerati hotel e dopo averle girate quasi tutte becchiamo un albergo nella piazza principale che sembra quasi troppo bello per i ns standard, entro e stavolta alla reception trovo qualcuno :lol: che parla anche inglese, chiedo le info del caso e decido che possiamo permettercelo anche perchè ormai sono le 20.30 e quindi...... sistemate le moto nel cortile interno ci prepariamo per la cena che consumiamo nella sala ristorante dell'albergo dove come al solito ci siamo solo noi e scopriamo che non servono alcolici e noi volevamo una bella birretta ma ci tocca rinunciare, però a fine cena seppur stanchi facciamo due passi, ma proprio due e attraversando la piazza becchiamo un posticino dove ci sono persone che ballano e fanno festa, entriamo e ci fanno accomodare e finalmente riusciamo a bere una birra, che non sarà tra le migliori però in quel momento ha un gusto fantasticoooo :eek:, visto che anche stasera è arrivata mezzanotte, tanto per cambiare, facciamo ritorno alla base per fare una bella chiaccherata con il ns amico Morfeo :sleepy2::sleepy2: e speriamo che Morfeo mi sistemi la pompa di benzina visto che io non lo sto facendo :(

roberto52
24-09-2016, 17:53
Chi è intenzionato ad andare il prossimo anno da quelle parti? Per non "disturbare" questo thread e l'opener ( che ringrazio per l'ospitalità) se ne potrebbe aprire uno apposito. Che ne dite ?


Roberto

samarcanda
26-09-2016, 13:48
Chi è intenzionato ad andare il prossimo anno da quelle parti? Per non "disturbare" questo thread e l'opener ( che ringrazio per l'ospitalità) se ne potrebbe aprire uno apposito. Che ne dite ?


Roberto

ciao roberto52 se vi facesse comodo utilizzare questo thread per organizzare un viaggio nel 2017 per me non ci sarebbe nessun problema, anzi :toothy7:

roberto52
30-09-2016, 13:13
ciao roberto52 se vi facesse comodo utilizzare questo thread per organizzare un viaggio nel 2017 per me non ci sarebbe nessun problema, anzi :toothy7:



Grazie.
Provo a lanciare un appello. Chi è interessato può ( anzi deve 😉) scrivere qualcosa . La destinazione del viaggio è Samarcanda, la strada da percorrere è tutta da decidere. Periodo giugno o settembre. Tutto opinabile , se si riesce a fare un gruppetto di 3/4 moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ario59
30-09-2016, 21:01
Io avrei un progetto più ambizioso...sarà fattibile? Partenza da Biškek poi kasghar in Cina...Pakistan con arrivo in India a Manali��

Fagòt
30-09-2016, 21:07
In Cina guida obbligatoria a costi abbastanza proibitivi se non siete in parecchie moto, senza contare spese per targhe e patente.

ario59
30-09-2016, 22:02
Ne sono a conoscenza...��....valutiamo anche aiuti e conoscenze di aziende italiane he operano sul territorio ��

samarcanda
01-10-2016, 11:26
Io avrei un progetto più ambizioso...sarà fattibile? Partenza da Biškek poi kasghar in Cina...Pakistan con arrivo in India a Manali��

:rolleyes: gran bel progetto :D:eek::arrow:

samarcanda
01-10-2016, 12:36
5° giorno sabato 14/05 Borisoglebsk RUS - Ozinki RUS km 596 (meteo nuvoloso)

Partiamo con il solito entusiasmo e il ns obiettivo odierno sarebbe arrivare a Oral in Kazakhstan e ovviamente ci proviamo :lol::lol: Lasciamo l'albergo e riguadagnamo la strada principale in direzione Saratov, fila tutto liscio fino alla prima periferia della città dove ci fermiamo per fare benzina e vedere se troviamo una cartina geografica che copra questa parte della Russia, in quanto da buon coglione in Italia avevo preso una valanga di cartine ma nessuna di queste copre questa zona :mad::mad: ogni tanto do prova di essere proprio un pivello o meglio un mona come dicono a Verona :(:crybaby:, vabbè ormai è fatta. Entriamo nel negozietto del distributore e una commessa ci aiuta a consultare delle cartine ma non troviamo nulla di utile, unica info interessante è apprendere che esiste una circonvallazione che, se la troviamo, ci permetterà di aggirare la città di Saratov senza doverci entrare ed essere costretti ad attraversarla, secondo voi ce la faremo? :confused::confused: Ripartiamo e procediamo facendo attenzione a tutti i cartelli per imboccare in maniera corretta questa fantomatica circonvallazione, ma ovviamente a causa dell'elevatissimo numero di cartelli segnaletici finiamo dritti in centro e qui passiamo da un quartiere all'altro fermandoci ogni tanto a chiedere info ma senza grande successo perchè tutti quelli che becchiamo parlano solo russo e quindi..... riusciamo solo a capire termini come: destra / sinistra/ dritto / uno / due e poco altro :rolleyes: quindi comprendere se bisogna girare alla prima o alla seconda o altro diventa impegnativo e noi come sempre ci guardiamo ci mettiamo a ridere e proseguiamo consapevoli che un po' di sano culo ci aiuterà e così è; a forza di andare a naso e con qualche dritta dai russi arriviamo ad un ponte e visto che questa città è attraversata da un fiume e noi dobbiamo andare sulla sponda opposta per proseguire verso il Kazakhstan, siamo sulla strada giusta evvaiiiiiiiiiiiiiiiiii :occasion: Ragazzi se andate da queste parti inteso russia, kazakhstan, tajikistan, uzbekistan etc. aramtevi di un buon gps così evitate di perdere tutto il tempo che abbiamo perso noi, a meno che non vi piaccia parlare con le gente e farvi qualche sana risata ogni volta che vi fermate a chiedere info :lol::lol: Dopo aver perso un'ora abbondante in centro città e senza aver visitato nulla :lol: ci ritroviamo sulla sponda opposta del fiume dove scatta la pausa pranzo e ci fermiamo nella primissima perfieria, quartiere o cittadina Engels, scegliendo come al solito un ristorantino 3 stelle Michelin :thumbup: Una volta rinfocillati con deliziosi manicaretti russi riprendiamo la marcia e seppur consapevoli che comincia a essere dura raggiungere il ns obiettivo ci proviamo, purchè le strade siano in buone condizioni e non piova, cosa dite? come sarà andata? diciamo che fino a Pushkino quindi i primi 100 km erano accettabili, poi da Pushkino a Ersov iniziano a peggiorare in maniera vistosa e gli ultimi 100 km una costellazione di buche e rattoppi alquanto discutibili ci hanno costretto a rallentare moltissimo l'andatura per non fare danni. Ci fermiamo per strada per valutare se esiste la possibiltà di alloggiare da qualche parte perchè è da un po' che non vediamo motel o cose simili e la presenza di civiltà si fa sempre più rara :rolleyes: vedendo due camion parcheggiati vicino ad una grande casa che sembra avere le sembianze di una trattoria, entro per vedere cosa c'è e mi ritrovo in una specie di tavola calda dove ci sono i camionisti a testa bassa intenti a mangiare una zuppa alle 6 del pomeriggio, al banco c'è una signora alla quale chiedo info su alloggi e mi dice che in zona non c'è nulla bisogna arrivare fino a Ozinki dove c'è una "gastigniza" che dovrebbe avere qualche posto letto e mi informa che il prezzo a persona per dormire si aggira sui 350/400 rubli (tradotto 5/6 euro) se ci chiederanno di più ci stanno fregando :rolleyes:, vista l'incredibile gentilezza ne approfitto per chiedere info sulla strada, a questo punto la signora si consulta con i camionisti, i quali non faranno un sorriso neanche a pagarli e alla fine mi conferma che la strada farà schifo fino al confine, ma che bella notizia!!!! :D verso le 19.00 arriviamo nella rinomata località di Ozinki ma prima andiamo in perlustrazione fino alla dogana per capire che strada fare domani, visto che anche qua i cartelli si sprecano :confused:, dopo aver parlato con i militari del posto di blocco per controlli ai camion e aver capito quale strada prendere domani, torniamo indietro a Ozinki e andiamo in un distributore di ultima generazione per fare il pieno e qui scopriamo con grande stupore che accetta il pagamento con carta di credito :rolleyes: entriamo in paese ad Ozinki e troviamo solo contadini qualche drogheria ma della gastigniza neanche l'ombra :rolleyes::rolleyes: azz avrò capito male? impossibile io parlo benissimo il russo :lol: dio vuole che in quel momento passi una macchina della polizia e quindi ne approfitto per chiedere info, il poliziotto ci conferma l'esistenza della gastigniza e ci indica come trovarla, in pratica ci eravamo già passati davanti ma nulla ci avrebbe fatto capire che in quell'edificio si celavano delle stanze per dormire, facciamo dietro front e raggiugiamo la salvezza, parcheggiamo davanti e con molte perplessità vado a suonare all'ingresso e nulla, guardo i miei amici e accenniamo un sorriso misto alla classica faccia che si fa quando pensi di essere nella cacca, per fortuna dopo qualche giro attorno alla casa e dopo aver suonato più volte appare un tizio decisamente robusto in canottiera (150 kg di addominali in stile tartaruga rovesciata :lol:) ci guarda e capisce al volo che non siamo rappresentanti o venditori porta a porta, gli dico che siamo 6 poveri italiani dispersi e che saremo felici di alloggiare da lui stanotte, per fortuna c'è posto e il tizio si gira verso lamoglie e inizia a blaterare qualcosa e poi ci fa sistemare in due stanze da 3 posti letto ciascuna, una già libera e abbastanza angusta e l'altra molto più spaziosa ma che era occupata dal figlio che con gli amici aveva organizzato un bel barbecue e birre per passare una sabato sera in compagnia e noi gli abbiamo rotto le uova nel paniere :confused: in aggiunta gli parcheggiamo le moto nel cortile interno invadendo buona parte dell'area di cottura :rolleyes: speriamo non si incazzi e non ci dia fuoco alle moto. Una volta sistemati vado dal tipo in canottiera e gli chiedo come posso pagare e che vogliamo mangiare qualcosa, e qui ha inizio una trattativa in stile mercato del pesce perchè mi chiede 6000 rubli per le stanze, io consapevole che avrebbe dovuto chiedercene 2400 al massimo, capisco che ci sta fregando ma so anche che non abbiamo altra scelta, alla fine della fiera mi estorce 5000 rubli :mad::mad: e ci ordina due mega pizze da asporto, una volta messi in abiti civili ci raduniamo nella stanza più grande e li vicino sentiamo un profumo di grigliata che ci fa venire una fame..... sono le 21.30 e chiedo al padrone dove cavolo sono le ns pizze e gli dico anche che abbiamo sete e se ci da da bere come aveva promesso, dopo un po' di gesti e frasi sconnesse capisco che per bere dobbiamo arrangiarci e andare in una drogheria a 500 metri dove possiamo prendere birre e altro, facciamo la conta e due di noi si dirigono alla drogheria :drinkers:, verso le 10.30 arrivano le pizze e qui altra fregatura sul prezzo ma abbiamo fame e quindi non sto li a ribattere :(
Facciamo serata tra di noi mangiando e bevendo e ridendo per tutte le cavolate che abbiamo fatto durante la giornata, alle 00.30 decidiamo che è ora di nanna e quindi....... :sleepy2::sleepy2:

Lonesomedyna
02-10-2016, 16:07
Io avrei un progetto più ambizioso...sarà fattibile? Partenza da Biškek poi kasghar in Cina...Pakistan con arrivo in India a Manali��

Questa rotta mi ricorda qualcosa...

ario59
02-10-2016, 17:24
Ma va?...che abbia tratto ispirazione....��

samarcanda
02-10-2016, 21:32
6° giorno domenica 15/05 Ozinki RUS - Kodba KZ km 496 con dogana (meteo sole e nuvoloso)

Ore 07.00 si parte senza colazione e senza fare casino per non svegliare il tizio in canottiera e la sua famiglia, sapendo già dove andare imbocchiamo la stradina verso il confine, ripassiamo dal posto di controllo e salutiamo :salute: i militari senza fermarci, dopo 10 km circa arriviamo al cancello della dogana versante russia ovviamente e qui troviamo pochissime persone e un autobus in attesa che arrivi l’orario di apertura, spegnamo le moto e a piedi vado dal militare per chiedere info e come risposta ottengo un semplice ma molto chiaro: “dovete aspettare vi chiamo io” giusto per non indispettire nessuno e fare in modo che non ci rompano le scatole obbedisco e torno alle moto e riferisco ai miei amici di togliersi pure il casco e di mettersi comodi.

http://i65.tinypic.com/set74g.jpg

Trascorsi 30 minuti il militare ci fa cenno di entrare, saltiamo in sella e andiamo verso il punto che ci ha indicato per i controlli documenti e mezzi, li ci aspettano altri 3 doganieri che sembrano essere sorridenti e tranquillissimi, solite domande di rito e veloce ispezione dei bagagli (senza farci smontare tutta la moto) e dopo qualche sorriso ci fanno cenno che è tutto ok e che possiamo uscire dalla russia, evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :toothy7:“percorriamo 1 km di terra di nessuno” e arriviamo ai cancelli della dogana kazaka,
http://i68.tinypic.com/34fhcar.jpg
scendo e vado verso un piccolissimo sportello presidiato da una guardia e anche questa mi fa capire di aspettare che ci chiamano loro, per fortuna non c’è praticamente nessuno oltre a noi e quindi dopo pochi minuti ci fanno entrare, ci controllano i passaporti i visti e le moto e ci fanno capire che possiamo rimanere nel loro paese per un periodo massimo di 15 gg e non oltre, per noi va bene in quanto è più che sufficiente per attraversarlo salvo imprevisti. :dontknow: Prima di lasciarci andare vogliono fare qualche foto e salire sulle moto per farsi qualche foto da far vedere alle loro famiglie e amici probabilmente, appena fuori dalla dogana troviamo un paio di baracchini per il cambio valuta, mi fermo e nonostante un cane mi stia abbaiando in maniera un po’ nervosa scendo e vado dentro a questo mini ufficio in legno da 1 metro x 1 metro :homework: all’interno del quale trovo due donne sedute su una branda e una delle due mi chiede cosa voglio, gli spiego che vorrei cambiare euro in valuta locale ma prima voglio sapere che cambio mi fa, ovviamente lei brontola qualcosa e io onde evitare equivoci prendo il mio cellulare e scrivo il cambio che vorrei per non essere fregato, lei si incazza come una iena :evil: e mi dice di andare altrove, azzzz che benvenuto.....
Esco e avviso i miei amici che cambieremo più avanti e così iniziamo a fare i primi km in terra kazaka yeahhhhhhhhhhhhhhh speriamo che le strade siano migliori, voi cosa pensate? :confused: :confused:
Percorriamo circa 40 km e arriviamo ad un paesino Tasqala dove troviamo un altro baracchino ma molto più lussuoso del precedente
http://i64.tinypic.com/dwyyqa.jpg
dove entro e chiedo se possiamo cambiare euro in tenghè, la tizia si dimostra molto gentile e mi fa capire che lo può fare ma che devo aspettare che arrivi il suo capo o marito e prontamente lo chiama al telefono; mentre attendiamo che arrivi il capo la tizia cerca di farmi capire che loro sono un ufficio che fa le polizze assicurative stradali obbligatorie per circolare in kazakhstan e io non essendo convinto faccio finta di non capire e prendo tempo, esco mi consulto con i miei amici e decidiamo che onde evitare problemi con la polizia è meglio fare le polizze anche perché il costo è di solo 10 dollari a moto per 15 giorni (allego foto per farvi capire cosa vi rilasciano)
http://i68.tinypic.com/2n87j2x.jpg
arriva il capo e ci fa un tasso di cambio in linea con i miei dati, inoltre gli diciamo di farci le polizze, alla fine dopo non aver capito una mazza o quasi di tutto quello che ci ha detto usciamo con i soldi kazaki e le polizze fatte, il capo e la tizia molto felici e sorridenti vogliono fare delle foto con noi e inoltre ci regalano una scheda telefonica kazaka :rolleyes: che noi poi non sapremo come utilizzare :mad: :dontknow:
http://i66.tinypic.com/ka67hc.jpg
ci salutiamo con qualche pacca sulle spalle e via di nuovo in strada, peccato che l'asfalto finisca subito e al suo posto ci sia solo il fondo di una strada che sarà asfaltata prima o poi ma intanto è sterrata, se non altro il cielo è nuvoloso ma non piove altrimenti sono c...i amari, avanziamo a rilento e tra un sali e scendi, un cambio corsia e l'altro, qualche pezzo un po' infangato e scivoloso arriviamo a Oral ma nel frattempo abbiamo percorso 80 km circa in quelle condizioni e quindi abbiamo perso parecchio tempo e l'idea di arrivare ad Aktobe inizia a diventare un sogno :( Attraversiamo Oral beccando la circonvallazione per fortuna ed evitando così il centro decisamente caotico e adesso ci meritiamo una bella pausa cibo e siamo curiosi di vedere cosa ci offre la cucina kazaka e puntiamo un posticino per strada con un po' di cartelli che ci auguriamo ci dia del cibo :!::!:
http://i68.tinypic.com/1z53mzn.jpg
Dopo un'oretta e dopo aver degustato qualcosa che non sappiamo cosa fosse ma comunque commestibile torniamo a bordo dei nostri bolidi e iniziamo a percorrere la M32 che si rivelerà scorrevole, mentre avanziamo il cielo inizia a ingrigirsi sempre più ma non piove, arrivati a Zhympity facciamo sosta per fare il pieno di benzina, ripartiamo prontamente e inizia a tirare un forte vento in senso contrario al nostro senso di marcia e con un andatura regolare intorno ai 100/110 km/h mi ritrovo a piedi dopo solo 208 km di percorrenza e la mia moto mi lascia a piedi (mediamente avrei un'autonomia di 300 km prima della riserva) perchè la pompa di benzina a depressione che ho montato prima di partire non ha molta voglia di riconoscere anche i litri di riserva, infatti io giro il rubinetto ma lei se ne frega, per fortuna avendo avuto questo problema in Ucraina ho riempito la tanica di riserva da 3 litri e la verso nel serbatoio alzando il livello di benzina e fregando così, temporaneamente, la pompa a depressione. Percorsi altri 15 km arriviamo al paesino di Kobda dove decidiamo di fare il pieno e fermarci per cercare un buco per la notte in quanto ormai è tardi e il cielo non promette niente di buono e il vento è sempre più forte. Dopo alcuni tentativi di richiesta info ai vari kazaki del posto finiamo in una drogheria dove la commessa ci dice che non hanno camere e ci liquida al volo, mentre sto per uscire mi rincorre la padrona e mi fa capire che hanno delle camere disponibili :rolleyes::rolleyes: senza pormi tante domande la seguo e mi porta in un'altra stanza dove c'è la figlia che sta facendo le pulizie e le ordina di smettere subito e di occuparsi di noi :eek: questa molto timida si rivolge a me parlandomi in un inglese molto base e quindi io riesco anche a fare bella figura in confronto :lol: facciamo qualche corridoio e qualche scala e arriviamo in una parte dell'edificio dove ci sono diverse stanze da 4 posti letto e mi fa capire che possiamo dormire li ma che non dobbiamo dirlo a nessuno perchè loro non sono un albergo, ma si arrangiano in qualche maniera facendo le cose di sottobanco (azz è proprio vero che tutto il mondo è paese per certi versi). Parcheggiate le moto e messi abiti civili scendiamo al piano terra dove sempre loro hanno una tavola calda e dove possiamo mangiare qualcosa di caldo e bere tutte le birre che vogliamo, qui inizia una vera battaglia per farsi capire e dove la padrona ci controlla come una vedetta e segna tutto quello che prendiamo minuziosamente, arrabbiandosi con la figlia per tutte le modifiche che facciamo in quanto si verifica più qualche incomprensione in buona fede mentre ordiniamo. Fuori tira un bel vento e inizia anche a piovere e la temperatura è di 8 gradi circa e in quel momento benediciamo la padrona di casa che, anche se un po' burbera, ci ha voluto bene o comunque ha visto in noi una fonte di guadagno e ci ha dato un letto :eek::eek: dopo qualche buona birra :drinkers::drinkers: e vedendo che la padrona è stufa di vederci ridere e bere birra mentre li tutti bevono solo te, decidiamo di ritirarci nelle nostre suite e sognare che domani ci sarà un bel sole :confused::confused:

mattdevil58
02-10-2016, 22:28
Complimenti
Attendo il seguito

Lonesomedyna
03-10-2016, 20:08
Ma va?...che abbia tratto ispirazione....��

Molto probabile.

gladio
05-10-2016, 16:11
ciao a tutti finalmente sono riuscito a coronore il mio sogno di andare a Samarcanda e fare onore al mio nickname quindi direi :arrow::enforcer::enforcer: scimmia ammazzata :lol:

uhm... certo che come viaggetto mica male....
aggiungo che la tua scimmia ha partorito...





ps:ma porca miseria non si stà un momento tranquilli co ste scimmie...:lol::lol::lol:

FraOrla
05-10-2016, 20:53
@ Samarcanda:
Giuro che domani leggo tutto quello che hai scritto come diario di viaggio, ma intanto, complimentissimi!
Gran figata!

samarcanda
09-10-2016, 10:35
a rieccomi ragazzi :D e grazie ancora a tutti per i complimenti :!:
prima di iniziare il 7° giorno vi faccio vedere che razza di cartina stradale mi ha fatto da guida per il kazakhstan del nord, in quanto seppur avendo preso mille cartine a casa prima di partire mi sono reso conto strada facendo che oltre ad essere scoperto in un pezzettino di russia lo sono anche ora
ma quanto sono rincoglionito a volte
http://i68.tinypic.com/2w4mhbp.jpg
voi direte: ma prenderti un bel gps? avete ragione ma io sono un testone affezzionato alle vecchie cartine, sono difettato lo so ;)
essendo consapevole che al ritorno forse avrei dovuto ripercorrere buona parte della M32 che attraversa da nord a sud il kazakhstan mi sono segnato tutti i benzinai e possibili alloggi che incontravo per strada con tanto di distanze kilometriche in modo da avere un riferimento ben chiaro visto che da queste parti i cartelli sono pressochè inensistenti e se il meteo fa i capricci è meglio avere qualche riferimento
http://i67.tinypic.com/4kid8h.jpg

samarcanda
10-10-2016, 08:45
7° giorno lunedì 16/05 Kodba KZ - Aralsk KZ km 745 (meteo nuvoloso)
stamattina la sveglia suona alle ore 07.00 tutti giù dalla branda, sciacquata veloce al viso e via a caricare i bagagli per lasciare questo "rifugio segreto" e provare a fare colazione da qualche parte, accendiamo le moto e uno alla volta usciamo da sotto la tettoia (dove erano parcheggiate le moto perchè non si notassero) il caso vuole che giusto dall'altra parte della strada ci sia un buco dove bere un te e magari pappare un blini o qualcosa di simile :-p io e Alberto (gs 800) parcheggiamo e gli altri non arrivano, dopo un po' fa capolino Thomas (gs 1150 adv) ma il Max (varadero 1000) non arriva :confused: dove sarà finito? poco dopo arriva con una faccia di quelle...... che non fanno presagire nulla di buono, però non capiamo cos'abbia, si feerma parcheggia e ci dice: ragazzi oggi non sarà una bella giornata è meglio che la colazione sia molto ma molto buona perchè ne ho davvero bisogno e noi ancora non capiamo, chiediamo spiegazioni più chiare e lui ci invita a salire sulla sua moto e a provare il comfort del suo ammortizzare posteriore..... maremma bucaiola durante la notte è uscito tutto l'olio e adesso lavora solo la molla, questa al mattino del 7° giorno proprio non ci voleva :mad: vabbè intanto mettiamo qualcosa in pancia che, come si dice, a pancia piena si ragiona meglio. Nel frattempo faccio una foto della pozza di olio e della moto e mando il tutto via whatsapp al ns carissimo amico Luca che si era reso disponibile a farci da supporto logistico in Italia in caso di imprevisti e/o esigenze particolari, il quale durante la giornata cercherà e contatterà un'officina nel sud del kazakhstan a Shymkent. Con il morale un po' intaccato da questo grave imprevisto partiamo sperando che la M32 si riveli abbastanza scorrevole e senza troppi tratti sterrati e buche o voragini che compaiono dal nulla, il cielo non è dei migliori e fa freddino (6° gradi) in quanto è ancora presente il vento di ieri seppur meno forte, la strada per fortuna ci accompagna fino ad Aktobe senza farci tribolare anche se la ns andatura si è ridotta a 80/90 km/h a causa della polizia decisamente molto presente e anche perchè il Max con il suo Varadero gondola non può fare miracoli. Affrontiamo il centro di Aktobe che si rivela decisamente grande e caotico e privo di indicazioni tanto per cambiare, ad un certo punto dopo aver capito di essere in merda, in una stradina becchiamo un ragazzo giovane che si offre di scortarci in macchina fino ad un certo punto e prima di lasciarci ci dice che è un super appassionato di moto e che il suo sogno sarebbe quello di prendersi un MV AUGUSTA e ci chiede quanto costa, noi cerchiamo di fargli capire che forse resterà un sogno perchè oltre al costo (elevato anche per noi) su queste strade si ammazzerebbe dopo 30 minuti, lo salutiamo e lo ringraziamo per la gentilezza e facciamo il pieno perchè da queste parti è meglio riempire anche se si sono percorsi solo 200 km/h in quanto non sai mai quando e dopo quanti km troverai il prossimo benzinaio. Seguiamo la strada e le indicazioni del ragazzo e dopo mezz'ora ci ritroviamo ancora a girare come dei "mona" per la città, finchè ad un certo punto vediamo un bel cartello che in lingua cirilica indica la direzione per Shymkent che da li dista solo 1.521 km e anche se ovviamente cercavamo nomi tipo Aralsk o Kyzylorda o Turkistan capiamo che è il caso di andare in quella direzione in quanto è pur sempre verso sud sulla M32 e quindi deve essere giusta per forza ;) Nonostante abbiamo percorso solo 140 km poco fuori Aktobe visto che ormai solo le 13.00 circa e visto che il vento non accenna a calare e i gradi sono sempre pochi (7° circa) ci intrufoliamo in una tavola calda dove con grande sorpresa mangiamo una bella zupetta calda e della buona carne ascoltando la canzone "boys boys boys" di sabrina salerno :rolleyes: seguita dai recentissimi successi dei modern talking con "you're my heart you're my soul" e "cheri cheri lady" chi l'avrebbe mai detto :lol: pausa finita riprendiamo il cammino e puntiamo ad arrivare ad Aralsk e mancano giusto la bellezza di 600 km, vabbè vedremo per strada se la cosa sarà fattibile o meno, strada facendo prendo nota mentalmente di benzinai e motel per segnarmeli sulla mia mega cartina che si aggiorna in tempo reale anche perchè ci si trova veramente in mezzo a vaste distese di piatto anzi piattissimo nulla
http://i63.tinypic.com/34qwndd.jpg
http://i63.tinypic.com/noeky0.jpg
e vedo che dopo 40 km c'è un motel dopo altri 40 c'è un motel e anche un benzinaio nel paese di Khromtau dopo altri 130 km arriviamo a Qarabutaq e troviamo un benzinaio e facciamo il pieno perchè nel frattempo abbiamo percorso 230 km dal pieno fatto ad Aktobe e quindi è meglio non rischiare e infatti si rivelerà la scelta più giusta di tutto il viaggio :thumbup: avanziamo ancora sulla M32 che si rivela più bella del previsto e non troviamo nemmeno un cantiere e tanto meno pattuglie di polizia, dobbiamo preoccuparci solo di non beccare qualche bel buco che all'improvviso di appare sotto le ruote, a questo proposito teniamo un po' di distanza tra di noi in modo che se proprio becchiamo una buca ci finisca dentro solo il primo (che ero io) e gli altri si salvino e non facciano danni, trascorsi altri 110 km vediamo una tavola calda dove ci fermiamo per bere qualcosa di caldo perchè oggi fa veramente freddo, sono le 17.00 circa e ci concediamo una pausa di 30 minuti in questo posticino
http://i63.tinypic.com/16bc40m.jpg
http://i68.tinypic.com/erld6o.jpg
http://i65.tinypic.com/jfuscn.jpg
dove ci verrebe voglia di fermarci anche per la notte ma decidiamo che è meglio provare a proseguire perchè la fortuna aiuta gli audaci o almeno lo speriamo :dontknow: avanziamo di altri 100 km circa e vedo delle indicazioni che mandano ad un paesino Yrghyz però per arrivarci dovremo fare circa 40 km in più e senza la garanzia che ci sia un benzinaio, decidiamo quindi di proseguire sulla M32 sperando di trovare qualcosa più avanti e infatti troviamo qualcosa..... solo il cartello che indica un distributore peccato che manchi la struttura :mad: poco dopo a distrarci iniziano a comparire le prime forme di vita locali fatte a forma di cammelli
http://i64.tinypic.com/2ah5y4j.jpg
http://i68.tinypic.com/29cw8qb.jpg
avanziamo e vedo che il contakm della mia africa segna 280 km dal pieno fatto ad Aktobe e comincio a tenermi pronto per girare il rubinetto in riserva nel caso in cui..... sperando che la pompa a depressione mi conceda il lusso di poter utilizzare i litri di riserva :confused: la strada scorre tra una buca e l'altra e arrivo a 290 km poi 300 km fino a 308 km quando mi si spegne la moto nonostante abbia messo il rubinetto su riserva, si fermano anche i miei amici che tanto sanno già il motivo e io nel frattempo verso nel serbatoio i 5 litri della tanica supplementare di Thomas (che tanto lui ha il gs adv con serbatoio da 30 litri) e tengo di scorta la mia da 3 litri, ripartiamo e per strada neanche l'ombra di un benzinaio. Inizia a calare la luce il sole non si vede più e dal viaggiare in penombra passiamo al buio pesto, accendiamo tutti i fari e faretti che abbiamo per cercare di illuminare il più possibile l'asfalto che come sappiamo può nascondere buche insidiose dove meno te lo aspetti, sono ancora io in testa al gruppo e ormai ho gli occhi di un falco a forza di scrutare ogni centimetro del fondo stradale perchè voglio evitare a tutti i costi altri potenziali danni alle moto, per oggi ci basta già l'ammortizzatore fuori uso del Max, manca poco ormai alla metà e facciamo gli ultimi 20 km che sembra di essere su un altro pianeta, buio totale silenzio di tomba e non incrociamo nessuno, attorno a noi il nulla ed ecco comparire il tanto agoniato cartello con la scritta Aralsk :blob: Una freccia ci indica di prendere una stradina a destra per il centro paese e abbandoniamo la M32, ma dopo 1 km qualcosa non ci convince e vedendo in lontananza sulla M32 delle forti luci verdi che ci fanno pensare ad un possibile motel o distributore facciamo dietro front e torniamo sulla M32, poco dopo arriviamo alle luci verdi che per fortuna servono proprio a fare da richiamo per un motel con annesso distributore :!::!: yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh il giusto premio dopo una giornatina in sella, scendo guardo i miei amici e gli dico: fate gli scongiuri e pregate perchè abbiano 6 letti e tutto il resto. Entro e dietro il bancone vedo una tizia, dai tratti somatici più cinesi che kazaki, tutta presa a dare ordini al personale e a seguire un cliente/camionista, attendo buono buono il mio turno e intanto comincio a pensare alle poche parole che so di russo per cercare di farmi capire, eccola si rivolge a me come se parlassi la sua lingua e io faccio sfoggio di tutta la fantasia che ho e alla fine ottengo ciò che ci serve ovvero 2 stanze con doccia, il parcheggio al sicuro per le moto e la possibilità di cenare al ristorante nonostante siano già le 9 di sera più o meno, ovviamente pagamento anticipato e anche in dollari perchè da queste parti gli euro non li vogliono. Ritorno dai miei amici e gli dico di entrare con le moto nella hall del motel perchè ci permette di parcheggiare dentro le moto, loro mi guardano sorridono e non esitano un attimo e si infilano dentro al volo senza farselo ripetere due volte
http://i67.tinypic.com/wbdurq.jpg
nella foto qui sotto potete vedere un gran bel sorriso di Milena perchè finalmente ha finito di congelarsi per oggi, notare che sotto alla giacca tre strati da moto si è messa pure un piumino preso alla decathlon, in effetti oggi la temperatura è sempre rimasta tra i 6° e gli 8° gradi :(
http://i68.tinypic.com/20idn3a.jpg
poco prima delle 22 scendiamo al ristorante in abiti civili pronti per una bella cenetta tipica e qualche bel brindisi :partyman::partyman:
http://i65.tinypic.com/28u5h0m.jpg
ordiniamo cose diverse sperando di azzeccarci e diciamo che tutto sommato cadono tutti bene tranne me che mi becco una zuppa da ospedale
http://i63.tinypic.com/v63rqv.jpg
ovviamente poi ordino altro e dopo le solite mille risate e prese per il culo a max per il suo varadero gondola e vari brindisi
http://i67.tinypic.com/124bw2g.jpg
verso mezzanotte decidiamo che anche per oggi può bastare e forse è il caso di andare a dormire :sleepy2::sleepy2:

samarcanda
19-10-2016, 17:57
8° giorno martedì 17/05 Aralsk KZ - Turkistan KZ km 755 (meteo prima mattina sole e poi pioggia)
suona la sveglia e ci alziamo felici di vedere che fuori c'è il sole :D evvai che oggi magari i gradi saranno decisamente di più rispetto a ieri, anche perchè per la miseria siamo arrivati a metà kazakhstan e teoricamente da qua in giù dovrebbe iniziare a fare caldo o no? :confused:
colazione veloce e poi tutti a fare il pieno di benzina dove conosciamo un centauro solitario russo a bordo del suo indomito transalp
http://i66.tinypic.com/20k5946.jpg

e mentre gli altri pagano il pieno io e la mia motina contempliamo l'orizzonte speranzosi che rimanga il sole :!:
http://i63.tinypic.com/2hg71ix.jpg

si parte e ci rimettiamo sulla nostra cara M32, anche perchè non ce ne sono altre :lol::lol: , ci godiamo il bel sole e i panorami che vengono offerti a queste latitudini facendo sempre attenzione alla strada che offre continue sorprese :rolleyes: , incredibilmente ci imbattiamo anche in un paio di tornantini o aspiranti tali che da queste parti sono un vero miraggio e infatti subito dopo ricomincia il drittone intervallato ogni tanto da qualche paesino e qualche curva molto ma molto morbida, niente da ginocchia a terra tanto per capirci, a metà mattinata il sole ci abbandona e tornano a farci compagnia dei bei nuovoloni che non lasciano presagire nulla di buono :mad: e infatti poco dopo inizia a piovere e noi proseguiamo fiduciosi che magari siano solo due gocce. Aimè dopo tante gocce ci fermiamo sotto una pensilina degli autobus vuota (specifico vuota perchè non è scontato che lo sia, quando piove le mucche o i cavalli si infilano dentro per ripararsi :dontknow:) mentre ci infiliamo la classica giacca da pioggia arrivano tre centauri a bordo di fiammanti bmw e si fermano per conoscerci e fare due chiacchere, parlano inglese e ci dicono che sono russi che lavorano alla base spaziale che si trova a qualche decina di km da quel punto, ecco spiegato perchè hanno tra le mani moto così costose, salutati i russi riprendiamo il nostro cammino e verso le 13.00 facciamo pausa come al solito e troviamo un posticino che sembra la classica cattedrale nel deserto con tanto di statue inneggianti alle carovane che popolavano la via della seta un tempo
http://i64.tinypic.com/2nb7s7t.jpg

entriamo e ci troviamo in un enorme salone da banchetti nuziali diviso da alcuni separè, i pochi clienti che stanno mangiando si voltano incuriositi e poi arriva una signora ad accoglierci con enormi sorrisi la quale ci invita ad accomodarci nella parte vip del salone con tanto di tavolo reale (non imbandito) per fortuna parla due o tre parole di inglese e francese e adora gli italiani così dice, noi crediamo che adori semplicemente il fatto che forse spenderemo più di altri visto che per noi il cibo non costa molto, ad ogni modo dio vuole che ci porti un bellisimo menu con le foto evvaiiiiiiiiiii :snorting:
http://i67.tinypic.com/2v0e643.jpg
e infatti questa foto nei giorni successivi sarà utilizzata più e più volte per farci capire o almeno provarci :confused: a fine pranzetto la signora sempre sorridente ci invita a fare una valanga di foto con lei e la figlia e poi ci saluta calorosamente.
Usciamo e il meteo è ancora brutto, ma per la miseria dove cavolo è finito il caldo? e direi che da queste parti visto le distese pseudo desertiche che ci sono dovrebbe splendere il sole, vabbè pazienza, saltiamo in sella alle nostre affidabilissime moto (si fa per dire :lol:, vi ricordo che Max sta prendendo il patentino da gondoliere grazie al suo varadero gondola, magari poi se riesco vi posto un video), anche se piove pian piano arriviamo a Kyzylorda e proseguiamo decisi ad arrivare a Turkistan consapevoli che da queste parti cambia ancora una volta il fuso orario e perdendo un'altra ora dobbiamo cercare comunque di arrivare non troppo tardi sperando di non finire come al solito :( la strada scorre lentamente sotto le ruote e tra una sosta benzina e una pausa per massaggiare le chiappe un po' stanche dopo giorni di km giungiamo alla metà odierna in tempo utile e adesso speriamo di trovare un buco alla svelta così per una volta possiamo fare le cose con calma e senza fare le ore piccole, secondo voi come sarà andata? adesso ve lo dico ;) veniamo scortati fino al primo motel da una coppia di ragazzi in macchina che non avevano niente di meglio da fare solo che il proprietario ci chiede una cifra spropositata per ciò che offre e non avendo voglia di farci fregare lo salutiamo e intanto abbiamo già perso 30 minuti, ci buttiamo in città dove sicuramente troveremo una valanga di hotel essendo questa una città turistica grazie al suo bel mausoleo e infatti perdiamo altri 30 minuti solo per trovarne un altro anche qui scortati da unì ragazzo beccato per strada, qui la tizia mi accoglie con uno sguardo di quelli che stanno a significare: cosa diavolo vuoi da me tanto non vi do delle stanze nemmeno se le avessi tutte libere e infatti va proprio così e la saluto quasi scusandomi per averla infastidita mentre fumava, guardo i ragazzi e gli dico che anche qua non va bene, e intanto si è fatto buio, per fortuna scorgiamo il mausoleo e pensiamo che di solito vicino al monumento più importante dellla città ci saranno anche degli hotel e stavolta veniamo premiati entro nel terzo hotel e la tizia che sembra cinese si dimostra gentilissima però non ha il parcheggio per le moto, quindi andiamo nel quarto che nonostante faccia abbastanza schifo è in centro costa poco e ha spazio per le moto, pago subito in contanti e siccome sono già le 10 di sera (avendo perso un'altra ora di fuso qui siamo a +4 dall'Italia) molliamo tutto nell stanze ci infiliamo le prime cose che ognuno di noi becca al volo e puntiamo un posticino li vicino che ci ha consigliato la tizia del hotel. Arriviamo e sembra una sala giochi con bar e quindi chiediamo dov'è il ristorante, ci viene detto che è lì il bar fa anche da ristorante :sad11: ok non abbiamo scelta e ci sediamo sperando che ci arrivi qualcosa di commestibile, dopo qualche difficoltà per ordinare riusciamo a riempire le nostre panze senza però leccarci i baffi, saremo più fortunati domani, si è fatto tardi e la ciurma decide di andare in branda mente io e max abbiamo voglia di fare due passi per andare ad ammirare il mausoleo nel silenzio della notte senza schiamazzi e orde di turisti rumorosi, è mezzanotte passata e imbocchiamo il viale pedonale che porta al monumento, è talmente tanta la voglia di vedere qualcosa dopo giorni di quasi niente che non siamo minimamente preoccupati che qualcuno ci possa rompere le scatole a quest'ora di notte, del resto non siamo in Italia dove ormai c'è da avere paura in certi posti, incontriamo un gruppetto di ragazzini che sicuramente ci prendono in giro ma sono assolutamente innocui, becchiamo anche una coppietta e poi finalmente entriamo nel piazzale dove si staglia in tutta la sua meraviglia il mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi che nel 2002 divenne il primo sito kazako ad essere inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Mentre lo stiamo ammirando tutto ad un tratto rimaniamo al buio, maremma è noooooooooooooo e che cavolo per una volta che vediamo qualcosa di interessante :mad:, ci guardiamo attorno e ci rendiamo conto che è tutta la città ad essere rimasta al buio e quindi a malincuore e comunque stanchi facciamo ritorno in hotel dove appena tocchiamo il letto :sleepy2::sleepy2:


purtroppo non avendo potuto fare foto al mausoleo ne carico un paio prese da internet giusto per darvi un'idea del monumento
http://i65.tinypic.com/34ioldf.jpg
http://i64.tinypic.com/29fv2gm.jpg

samarcanda
26-10-2016, 19:25
9° giorno mercoledì 18/05 Turkistan KZ - Gulistan UZ km 440 con dogana (meteo sole)
oggi giornatona piena piena ed è anche il compleanno di Milena quindi stasera faremo tutto il possibile per arrivare presto e trovare un bel posticino :eek:

puntata la sveglia alle ore 06.30 per partenza max ore 07.00 peccato che qualcuno :sleepy2: sono a letto e sento qualcuno che bussa con insistenza alla porta, mi sveglio mezzo rincoglionito e vado ad aprire e vedo Thomas già pronto che mi dice: cosa fai ancora in mutande? io gli dico: ma scusa sono le 06.00 sei in anticipo torna a letto che è meglio
peccato che il coglione come al solito sono io perchè con il nuovo fuso orario mi sono fregato e non ho regolato bene la sveglia e ha ragione lui, azz...
ok sveglio Max e gli dico di fare fuoco e fiamme perchè siamo in ritardo e non ci voleva proprio stamattina, dopo mille scuse ai miei amici alle ore 07.45 partiamo in direzione Shymkent riproponendoci di trovare un buco per strada per una colazione veloce. Mentre guido mi insulto da solo per il ritardo perchè stamattina dobbiamo anche arrivare a Shymkent e trovare un'officina per provare a riparare l'ammortizzatore del varadero di Max (officina trovata su internet dal ns amico Luca, alias Ixus qua sul QDE, con la quale ha concordato il ns arrivo e sanno che abbiamo quel problema da risolvere e purtroppo andiamo anche di fretta) verso le 10.30 arriviamo alla prima periferia della città di Shymkent che si rilvela essere decisamente più grande e caotica di quello che ci aspettavamo, dopo un po' di strada in centro e qualche tentativo di individuare la zona giusta ci arrendiamo e proviamo ad ingaggiare un taxi per farci portare all'officina, con grande sorpresa i primi 3 che avviciniamo ci danno un bel due di picche :( perchè non sanno dove si trova la via che cerchiamo :iroc: al quarto finalmente siamo premiati però per convincerlo facciamo salire sul taxi Sara e Milena con i soldi e via per le vie del centro, con una guida un pochino discutibile e per fortuna fila tutto liscio, arriviamo all'indirizzo esatto però sia noi che il taxista rimaniamo a bocca aperta perchè lì c'è un bel condominio :rolleyes: e adesso? chiediamo al taxista di chiamare il numero telefono dell'officina che abbiamo, dopo un po' esce sulla via una donna che dice di essere la moglie del meccanico e ci invita ad andare ad un altro indirizzo dove saremo seguiti, il taxista nel frattempo lo abbiamo pagato e se ne è andato :confused: per fortuna arriva un tizio appassionato di moto che con il suo fuoristrada ci scorta fin dal meccanico che una volta arrivati scopriamo essere un ragazzo gentilissimo che si offre di smontare l'ammortizzatore e di fare il lavoro, però dobbiamo lasciare la moto nel suo garage e tornare il giorno dopo, e dell'officina neanche l'ombra, voi cosa avreste fatto? :dontknow: noi non ce la siamo sentita di lasciare li la moto e passare 24 ore a sperare che...... e quindi decidiamo di congedarci dal meccanico scusandoci per il disturbo e rassicurandolo che non è un problema di fiducia, ma siccome siamo di fretta non possiamo permetterci di.... bla bla bla....... lui un po' dispiaciuto ci invita comunque a entrare in casa sua per un te e altro, ma noi vogliamo ripartire anche perchè ormai sono quasi le ore 12.30 e non abbiamo combinato nulla :sad11: prima di risalire in moto esce da una porticina la madre del meccanico con un piatto pieno zeppo di "blini" appena sfornati e ci invita più volte a mangiarli, a quel punto vista la loro mega gentilezza e disponibilità non possiamo rifiutare e li assaggiamo, mamma mia che buoniiiiiiiiiiiiiiii :eek: ne mangio tre uno dietro l'altro anche perchè la colazione è saltata quindi :-p con questa mossa ci siamo quasi fregati perchè adesso la signora ci fa cenno di entrare a bere un te in quanto avendo mangiato i "blini" bisogna anche bere qualcosa, seppur molto ma davvero molto a malincuore la ringraziamo e salutiamo tutti, il meccanico Dimitri però, essendo un motociclista membro del motoclub di Shymkent ci fa capire che ci scorterà fuori città fino all'imbocco della strada per Tashkent e non accetta rifiuti, accettiamo di buon grado e dopo 15 minuti e una volta fermi facciamo un paio di foto e lo ringraziamo di cuore, lui ci lascia anche il suo cell e quello del capo del motoclub di Samarcanda e anche di Bukkara in Uzbekistan e infine quello del presidente del motoclub a Dushanbe in Tajikistan,
http://i68.tinypic.com/2chw64h.jpg
ci da una serie di info/dritte per la strada da seguire e dove fare benzina e ci raccomanda di contattarlo per qualsiasi problema o esigenza su territorio kazako.
http://i64.tinypic.com/29d95cp.jpg
ragazzi oggi finalmente fa caldo e allora adesso ci sta proprio una bella sostina ristoratrice e un buon pranzetto e infatti giusto pochi metri dopo aver lasciato Dimitri becchiamo un ristorantino decisamente spartano ma ci sentiamo ispirati, fermandoci veniamo assaliti dai soliti curiosi che ci fanno le solite domande di rito ma noi abbiamo caldo e fame e quindi, senza essere scortesi, li salutiamo e li lasciamo li a guardare le moto e andiamo a sederci e a toglierci finalmente lo strato interno antipioggia :lol: non ci sembra vero :smile: con la cameriera giovanissima solite difficoltà per farci capire ma poi arriva la madre più navigata e ci fa vedere dei mega spiedini di carne, i mitici "sciaslik" e ci convince al volo, mangiamo di gusto e alla fine ci chiedono di fare alcune foto con loro e noi da vere star ci concediamo e dispensiamo sorrisi e autografi a tutti :glasses7: Ripartiamo fiduciosi di arrivare in dogana in un paio di orette, in teoria mancano 200 km circa e grazie alle dritte di Dimitri non passeremo neanche da Tashkent quindi..... che dite saremo premiati? :confused: ma certo che........ no :mad: appena lasciata Shymkent la strada inizia a presentare una serie infinita di cantieri stradali con tanto di tratti sterrati e camion davanti che fanno un polverone apocalittico che non ti permette di avanzare, perdiamo un sacco di tempo per fare 40/50 km poi per fortuna finiscono i cantieri e riprendiamo il cammino su strade non bellissime ma accettabili, giungiamo al paesino di Abai dove il buon Dimitri ci raccomanda di fare il pieno perchè poi non si trova più nulla e secondo lui in Uzbekistan c'è solo pessima benzina e si fa anche fatica a trovarla :rolleyes: speriamo non abbia ragione e sia solo una cosiderazione da kazako che non apprezza gli uzbeki, ad ogni modo più tardi lo scopriremo. Verso le 16.30 arriviamo in dogana evvaiiiiiiiiiiiiiiii, un militare ci fa cenno di entrare passando davanti ai camion e di parcheggiare le moto vicino ad un ufficetto dove un suo collega ci seguirà, ci presentiamo al tizio con tanto di documenti (come al solito) e notiamo subito che questo militare non ha molta voglia di essere gentile e tanto meno di sorridere, azz siamo caduti male speriamo bene ragazzi :( con enorme sorpresa ci chiede un documento che ci saremo mai sognati dovesse servire un uscita dal kazakhstan, il tizio vuole a tutti i costi il modulo timbrato fatto ill'ingresso in russia per la moto, meno male che tutti noi o quasi lo abbiamo tenuto, Alberto non lo trova e rifila al tizio una fotocopia e intanto il trucco ci fa passare, adesso ci tocca il passaggio attraverso i metaldetector presidiati da due doganieri che vogliono la mancia, ce lo fanno capire in più modi ma noi facciamo orecchie da mercanti e dopo averci fatto sudare freddo e perdere un po' di tempo ci mettono il timbro di uscita e ci mandano via, meno male è andata però dobbiamo ripassare dal tizio antipatico il quale incazzatissimo ci dice che se Alberto non gli porta il modulo originale per la moto possiamo anche marcire in dogana :snipe: il buon Alberto svuota mezza moto e dopo 10 minuti di apnea e assoluto silenzio ci guarda con un sorriso da pubblicità della colgate o mentadent e ci sventola il modulo originale :blob: si dirige tutto gasato dal militare e ottiene anche lui il suo timbro e usciamo dai canelli della dogana kazaka tirando un mega sospiro di sollievo. Entriamo nella dogana uzbeka e sembra che qua l'atmosfera sia decisamente migliore e infatti ci accolgono dei doganieri gentilissimi che parlano inglese e che ci spiegano come compilare i loro moduli etc etc, sbrigate le formalità ci fanno aprire tutti i bauletti e controllano minuziosamente tutte le moto con tanto di cane antidroga al seguito, per fortuna fila tutto liscio, considerando che tra noi sei nessuno fuma sarebbe stato il colmo se il cane avesse...... Usciamo dai cancelli e finalmente mettiamo le ruote sulle strade uzbeke, sono le ore 19.20 e arrivare a Samarcanda adesso è davvero dura, e ancora prima che ci sia la possibilità di mettere la quinta ci tocca fermarci ad un posto di polizia che ci intima di parcheggiare le moto e andare in ufficio, cosa caspita vorranno abbiamo appena finito la dogana!!! :protest: Devono registrare la ns presenza sul loro territorio e hanno voglia di fare due chiecchiere perchè in questa dogana non passano tanti motociclisti e allora inizia la filastrocca basata sul calcio :rolleyes: Juventus Milan Del Piero Maldini Totti bla bla bla....... poi il poliziotto cerca di farci capire che dobbiamo fare l'assicurazione stradale per le moto ma siccome non abbiamo moneta locale non la facciamo e ci penseremo domani, risaliamo in moto decisi a fermarci al primo motel che troviamo perchè è tardi e tra poco ci sarà buio e le strade anche in questo paese non sembrano delle migliori anzi :( dopo 5 km troviamo un hotel e mi ficco dentro subito, alla reception (se così si può chiamare) c'è una signora che sembra essere la sorella del militare kazako antipatico e infatti mi chiede subito il passaporto senza dirmi se ha stanze libere, siccome è lei ad avere il coltello dalla parte del manico vado alla moto e prendo il mio passaporto dalla borsa da serbatoio, glielo consegno e lei ancora non risponde alle mie richieste, anzi mi chiede anche gli altri passaporti, inizio ad irritarmi ma vado a prenderli e dico ai ragazzi che la tizia è al quanto poco amorevole, torno da lei le consegno tutti i passaporti e si mette a guardarli sospettosa poi mi chiede un modulo doganale e non mi dice ancora se ha posto e quanto costano le stanze e io insito per avere questa info altrimenti non si fa nulla, dopo qualche botta e risposta in russo / inglese e dialetto riesco con molta fatica a farmi ridare i passaporti ed esco senza salutarla perchè non se lo merita, anzi se potessi......... :gib: guardo i miei amici e gli dico che qua non si fa nulla e andiamo avanti, tanto come abbiamo trovato questo ne troveremo sicuramente un altro senza problemi vero ragazzi? :lol: riguadagnamo la strada e inizia a far buio, per strada non troviamo nulla, aguzziamo la vista e ad ogni luce intensa di colore rosso o verde rallentiamo per cercare di capire se si tratta di un motel, ma nulla da fare, maremma...... inizio ad avere sensi di colpa per aver preso la decisione di mandare a quel paese la tizia scorbutica dell'hotel di prima, ma chi poteva immaginare che non avremo più trovato nulla, dopo 60 km circa arriviamo a Gulistan e ci fermiamo a bordo strada per confrontarci e capire cosa fare, in quanto con questo buio non è assolutamente consigliabile procedere su queste strade, il fondo nasconde troppe insidie. Mentre siamo fermi arriva una pattuglia di polizia a bordo di una specie di vecchissima "fiat 124 o 128", si fermano e scendono due polizziotti e io cerco di prenderli in contropiede dicendo subito: Hotel / Motel / Gastigniza sperando che abbocchino e non vogliano farci perdere tempo ma anzi aiutarci a cercare un posto per la notte; dopo qualche battuta risalgono in macchina e ci fanno cenno di seguirli, yeahhhhhhhhhhhhh ci portano loro ad un hotel, li seguiamo e imbocchiamo strade decisamente improbabili e buie finchè svoltiamo in una stradina bianca all'interno di un quartiere di Gulistan e magicamente compare una struttura senza tante scritte luminose ed è un hotel, be ragazzi vi giuro che se non era per loro non saremo mai e poi mai arrivati a trovare questo hotel, entro assieme a un poliziotto mentre fuori si crea subito una piccola calca di ragazzini e anziani attorno ai miei amici e alle moto, la signora parla con il poliziotto in lingua farsi e io non capisco proprio niente, ma la gestualità di entrambi non mi fa pensare a nulla di buono e infatti non c'è posto per noi è tutto pieno, ma io dico come è possibile che un hotel così imboscato sia pieno :sad11: Torno dai ragazzi e gli do la bella notizia, poi guardo Milena che oggi è ancora il suo compleanno e le faccio le mie scuse per non aver mantenuto le promessa fattale al mattino, mentre stiamo pensando cosa fare Thomas tira fuori il sacco a pelo e mi dice di far capire alla tizia dell'hotel che ci adattiamo anche a dormire per terra purchè ci dia un piccolo spazio, ci provo ma il risultato non cambia, nel frattempo tra il gruppetto di ragazzini salta fuori uno sveglio che parla un po' di inglese, mi rivolgo a lui chiedendo se sa dove possiamo trovare un altro hotel per la notte e intanto sono le 21.30 circa e siamo davvero stanchi, il ragazzino ci pensa su e poi mi dice che se vogliamo forse ci trova un buco in una casa privata li vicino, evvaiiiiiiiiiiii gli dico che va benissimo e lui mi invita a seguirlo in una stradina buia a fianco all'hotel, onde evitare rogne mi prendo su Thomas che è massiccio così almeno se qualcuno decide di insaccarmi di botte nel viuzza buia ho il mastino e la cosa sarà più difficile, come si dice: "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio" Entriamo in un cortile e li inizia una serie di entra di qua esci di la e incrociamo donne e ragazzini che ci guardano come fossimo alieni, e direi che hanno ragione, ad un certo punto il ragazzino parla con una signora anziana la quale gli dice che non vuole saperne di ospitare degli stranieri e dopo un po' di insistenze ottiene il benestare e la signora gli indica una porticina, la apriamo e all'interno ci sono quattro reti con pseudo materassi decisamente malandati e la stanza sarà stata grande non più di 2x2, mamma mia ragazzi la vedo davvero dura stasera :crybaby: ed ecco che arriva il ns salvatore, un altro ragazzino incuriosito si intromette perchè parla un po' di inglese e ci dice che se vogliamo ci ospita a casa sua che è li vicino, gli diciamo che per noi va bene e lo seguiamo attraverso una serie di strettoie e cortili interni, giungiamo al suo cortile e li parlando con sua madre capiamo che forse siamo salvi, si rivolge nuovamente a noi e mi dice che per 60 dollari ci danno una stanza per dormire, io gli dico che sono un po' troppi e mi auguro di non urtare sua madre e fregarmi con le mie mani, l'animo commerciante di questo popolo non si offende e rilancia 50 dollari e io da buon italiano gli metto in mano 40 dollari e vengo premiato, vorrei tirare un mega urlo di gioia ma mi trattengo, torniamo dagli altri e gli annunciamo la lieta novella, saltiamo in moto e seguiti da uno stuolo di gente curiosa veniamo quasi scortati lungo la viuzza buia fino al portone della casa dove passeremo la notte. Ops le moto non passano dal portone e allora prontamente uno di loro apre il portone della casa di fronte e ci invita a parcheggiarle da lui in quanto lo ritiene un onore e un vero piacere, noi non ce lo facciamo ripetere due volte e ci infiliamo dentro, scarichiamo i bagagli e finalmente entriamo nella stanza che ci darà riparo per la notte, togliendoci prima le scarpe in segno di rispetto per le loro usanze e per i loro tappeti persiani che altrimenti avremo sporcato di brutto con i ns stivali. La padrona di casa, nonchè madre del ns salvatore Ahmed, ci fa accomodare e ci porta anche coperte e cuscini e una specie di materassimo da mette per terra sul quale dormire senza bisogno di utilizzare i ns da campeggio, cosa dire ragazzi? non abbiamo parole per la gentilezza e l'ospitalità, parlo con Ahmed e gli chiedo se li vicino c'è un posto dove poter mangiare qualcosa e lui mi dice che a pochi passi da casa sua c'è un bel ristorante e si offre di accompagnarci ;) riferisco agli altri e in 10 minuti ci rendiamo il più possibile presentabili. A questo punto mi sembra più che giusto invitare Ahmed a cenare con noi facendogli capire che ci farebbe davvero molto piacere, lui esita un po' e poi accetta e corre a casa a cambiarsi, nel frattempo l'altro ragazzino che parlava inglese ci fa accomodare ad un tavolo in quanto fa il cameriere proprio in questo ristorante, e adesso si mangia e si beve e si festeggia il compleanno di Milena :occasion: e direi che cadiamo proprio bene perchè non è proprio un tipico ristorantino persiano, ma è il classico "falso esotico" che non ti aspetteresti mai
http://i67.tinypic.com/2cna69c.jpg
abbastanza buoi e pieno di ragazzi e ragazze giovani che ballano e bevono in abbigliamento decisamente occidentale.
(se riesco, ma non credo di essere così bravo, carico un breve video)
Ecco di nuovo Ahmed con noi, lo faccio accomodare vicino a me e gli chiedo di ordinare per noi e per se stesso quello che vuole lui, possibilmente qualcosa di tipico senza badare a spese, riusciamo anche a ottenere delle birre cosa non facile da queste parti, mangiamo un buon piatto di carne del quale non ricordo il nome e dopo quattro sane e grasse risate e qualche brindisi facciamo ritorno a casa di Ahmed per il meritatissimo riposo e infatti Alberto in un nano secondo si ficca sotto alle coperte
http://i67.tinypic.com/6o0vw4.jpg
lasciamo anche la giusta privacy nella stanzetta piccola agli sposini
http://i63.tinypic.com/o9jtkw.jpg
mamma mia che giornatona ragazzi!!!! per fortuna con un bellissimo lieto fine super graditoooooooo :wav:

cecco75
27-10-2016, 23:12
Non sto leggendo...
Voglio farlo tutto d'un fiato quando è finito ;)

Antonio Tempora
28-10-2016, 11:18
Scusa la domanda:
Ma perchè passata la frontiera non avete dormito a Tashkent ?
C' era una ragione particolare per fare 60 kilometri al buio sulla strada Tashkent - Samarcanda per avere poi difficoltà a trovare un posto dove dormire ?
Scusa se lo chiedo ma sto seguendo il vostro viaggio e non riesco ad immedesimarmi nelle vostre scelte.
Anche quella di non lasciare la moto per fare riparare l' ammortizzatore.
Io mi sarei piazzato a casa della madre del meccanico per un giorno mangiando le sue leccornie ed acquistando sicurezza per il proseguo del viaggio con un ammortizzatore riparato ( IMHO ).
Nel 2005 feci venire a prendere la moto da un meccanico ad Istanbul, consigliato da un amico, per ripararla e me la riportò il giorno dopo davanti al nostro albergo.
Avevate un budget giornaliero così risicato da non poter programmare tappe in luoghi dove trovare alberghi già recensiti in modo da evitare di girare di notte alla ricerca di un luogo dove dormire ?
Non credo perchè poi vi siete fatti chiedere 60 dollari per una stanza in comune....
Vi seguo con attenzione e attendo le prossime puntate
Un saluto

samarcanda
28-10-2016, 18:52
ciao Antonio ;) domande più che lecite e pertinenti le tue, solo che è davvero difficile per me far capire a te e a chiunque altro il motivo che ci ha spinto a fare certe scelte, sono frutto di impressioni, sensazioni, compromessi e altro che a volte premiano e a volte no :mad::mad: ti giuro che a casa della madre del meccanico a Shymkent mi sarei fermato anche 3 giorni :eek::eek: però come si dice a volte: "si chiude una porta e si apre un portone" ti giuro che l'esperienza fatta a casa della famiglia uzbeka che ci ha ospitato è stata memorabile :rolleyes::!: in quei paesi seppur stupendi si incontrano persone squisite ma che a volte nonostante la mega disponibilità pensi non riescano ad aiutarti e risolverti il problema tecnico che si può verificare alla moto, inoltre eravamo consapevoli che il ns amico Luca (Ixus qua in Qde) ci aveva già trovato una seconda possibilità per riparare l'ammortizzatore a Dushanbe capitale Tajika presso la sede del Tajmototour vedi link http://www.tajmototour.tj/

Antonio spero vivamente di incontrarti di persona qualche volta così mi racconti un po' dei tuoi bellissimi viaggi :D:D

mi raccomando seguimi è ;)

Massimo
02-11-2016, 20:31
Ovviamente sto seguendo incollato allo schermo il tuo racconto.

Ovviamente in religioso silenzio.

E nel frattempo me lo sto studiando per bene.

Non so se può essere utile, e non so se funziona (perché non l'ho mai fatto), ma ho tracciato sulla mappa le varie tappe fino a qui raccontate.

Spero che si vedano (e che siano giuste).

GIORNO 1 – 1175 km
Valeggio sul Mincio (Italia) – Berehove (Ucraina)
https://goo.gl/maps/PzmcABd2qKU2 (https://goo.gl/maps/PzmcABd2qKU2)

GIORNO 2 – 817 km
Berehove (Ucraina) – Kiev (Ucraina)
https://goo.gl/maps/WqbeLbHoD492 (https://goo.gl/maps/WqbeLbHoD492)

GIORNO 3 - 327 km
Kiev (Ucraina) – Troyebortnoye (Russia)
https://goo.gl/maps/NWRK2EYHAqM2 (https://goo.gl/maps/NWRK2EYHAqM2)

GIORNO 4 – 640 km
Troyebortnoye (Russia) – Borisoglebsk (Russia)
https://goo.gl/maps/JzJF2GSes412 (https://goo.gl/maps/JzJF2GSes412)

GIORNO 5 – 596 km
Borisoglebsk (Russia) – Ozinki (Russia)
https://goo.gl/maps/arnoTjgDNLw (https://goo.gl/maps/arnoTjgDNLw)

GIORNO 6 – 496 km
Ozinki (Russia) – Kobda (Kazakistan)
https://goo.gl/maps/GeAFQ4rBKbS2 (https://goo.gl/maps/GeAFQ4rBKbS2)

GIORNO 7 – 745 km
Kobda (Kazakistan) – Aralsk (Kazakistan)
https://goo.gl/maps/Ry9t7USsgLv (https://goo.gl/maps/Ry9t7USsgLv)

GIORNO 8 – 755 km
Aralsk (Kazakistan) – Turkistan (Kazakistan)
https://goo.gl/maps/fncMDR5oSYP2 (https://goo.gl/maps/fncMDR5oSYP2)

GIORNO 9 – 440 km
Turkistan (Kazakistan) – Gulistan (Uzbekistan)
https://goo.gl/maps/GJkdCtHYvur (https://goo.gl/maps/GJkdCtHYvur)

Panda
03-11-2016, 21:08
@susty

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

samarcanda
05-11-2016, 13:41
bravo Massimo tutto perfetto :D :!:

samarcanda
07-11-2016, 09:15
10° giorno giovedì 19/05 Gulistan UZ - Samarcanda UZ km 225 (meteo sole)
stamattina sveglia con calma in quanto oggi in teoria dobbiamo solo arrivare fino a Samarcanda senza dogane o altro e quindi ce la prendiamo comoda, mi alzo e esco in corte a vedere se c'è qualcuno e becco subito Ahmed al quale chiedo se c'è la possibilità di fare colazione :-p lui mi guarda e mi dice: ci mancherebbe altro ti ho anche detto ieri sera che mio padre è un fornaio, tra poco vi preparo qualcosa :D evvaiiiiiiiiiiiiiiii apro gli occhi e vedo che in corte effettivamente ci sono dei ragazzi intenti a infornare pane, che botta di culoooooooo
http://i65.tinypic.com/wbauyt.jpg
http://i63.tinypic.com/4hy6hw.jpg
http://i64.tinypic.com/2cgyf08.jpg
http://i64.tinypic.com/15dw26t.jpg
attraverso la corte vado in bagno a risciacquarmi il viso per svegliarmi cercando di non fare danni perchè il loro bagno è come quelli nostri dei primi del 900 o forse peggio, avevano due barili pieni di acqua e non volevo sporcargliela lavandomi anche i denti e allora ho fatto solo il viso, mentre lo stanzino dove si va per....... è dall'altra parte del muro e bisogna centrare bene il buco nel terreno per...... ok cambio argomento :lol: torno dai miei amici ancora intenti a rigirarsi nelle coperte persiane e li avviso che se si danno una mossa ci aspetta un'ottima colazione originale uzbeka con tanto di pane appena sfornato e poco dopo infatti ci ritroviamo a tavola a degustare/divorare i loro prodotti
http://i63.tinypic.com/r0v0qq.jpg
http://i67.tinypic.com/15xa0ja.jpg
vi giuro che si stava talmente bene che eravavmo quasi tentati di starcene li un giorno interno a riposare e bighellonare da tanto che ci sentivamo rilassati e benvoluti, ci prendiamo tutto il tempo necessario per fare colazione e scambiare due chiacchiere con i padroni di casa, facciamo anche qualche bella foto e alla fina do la mancia ad Ahmed e anche un piccolo souvenir italiano in segno di riconoscenza, il padre ci fa capire che saremo sempre i benvenuti in casa loro e che si sono sntiti onorati della ns presenza, le porte per noi qua saranno sempre aperte
http://i67.tinypic.com/2ur8gog.jpg
nella foto qui sopra Ahmed è il ragazzo sulla destra con la maglia verde fra me e Max

andiamo a tirare fuori le moto dal cortile della casa di fronte e mentre carichiamo le moto vengono a salutarci un po' degli abitanti della via e noi ne approfittiamo per far salire sulle moto i bambini che dimostrano un certo interesse e anche qualche adulto con immancabili foto ricordo
http://i67.tinypic.com/23rmkap.jpg
http://i63.tinypic.com/33yhy4l.jpg
http://i68.tinypic.com/2e5s83o.jpg
salutiamo tutti con tante pacche sulle spalle e strette di mano che sembravano essere davvero sentite e usciamo dalle viuzze sconnesse di Gulistan per dirigerci verso la mitica Samarcanda, ci immettiamo sulla strada principale consapevoli che abbaimo appena vissuto una bellissima esperienza in terra uzbeka la quale avrà sicuramente ancora molto da offrirci, appagati e sereni avanziamo su una strada che lascia un po' a desiderare e meno male che ieri sera col il buoi ne abbiamo percorso solo un tratto e poi ci siamo fermati altrimenti.....
Ad un tratto veniamo fermati da una pattuglia di polizia, speriamo siano amichevoli come quelli di ieri sera e infatti dopo aver controllato in maniera molto blanda i nostri passaporti ci invitano a scendere dalle moto per bere un te con loro, seppur a malincuore e facendo attenzione a non offenderli ci divincoliamo dall'invito in quanto non vogliamo perdere troppo tempo, ce ne siamo già concessi a sufficienza con la famiglia di Gulistan. Per strada ci godiamo il panorama delle campagne uzbeke intervallate da piccoli centri abitati composti da casette fatiscenti e impolverate, la giornata è al quanto calda e il sole picchia per bene, dall'asfalto sale un certo calore che sommato a quello del motore delle nostre motine ci fa quasi rimpiangere il freddo dei giorni scorsi, non mancano nemmeno le classiche scene che ti fanno ridere e che ti fanno pensare a quante leggi e leggine ci sono in Italia sui trasporti e poi in questi paesi vedi che.......:rolleyes::rolleyes:
http://i68.tinypic.com/10mipts.jpg
visto il bel caldino 34° ci fermiamo per una sosta ristoratrice e rinfrescante in un ristorantino con qualche pianta e un po' di ombra, mentre parcheggiamo viene ad accoglierci un ragazzo che ci fa cenno di entrare da loro a mangiare e che siamo i benvenuti, ospitali sti uzbeki è :!: ci accomodiamo su un tavolo e arriva una ltro ragazzo che per fortuna parla un po' di inglese e così riusciamo a ordinare qualcosa di interessante, nel frattempo l'addetto alla griglia ci invita a vedere cosa cucina per farci capire che mangeremo cose buone
http://i65.tinypic.com/f4jo5s.jpg
http://i66.tinypic.com/29ehb87.jpg
ci viene proposto di assaggiare anche un'altra specialità uzbeka che è un fagottino di pane ripieno di carne di capra, cipolle e spezie se non ho capito male cotto in forno come il pane e ovviamente noi lo assaggiamo volentieri
http://i66.tinypic.com/2vsqo3c.jpg
http://i65.tinypic.com/351vbx3.jpg
dopo aver pranzato di gusto anche oggi, chiediamo al tizio che parla inglese se possiamo pagare con euro o dollari o carte perchè non abbiamo ancora vuto modo di cambiare soldi in moneta locale, lui si offre di cambiarci i soldi senza problemi, gli chiedo il tasso di cambio e vedo che va più che bene e quindi gli consegno 300 dollari, torna poco dopo con un pacchetto di Som uzbeki da farmi svenire, guardate un po' che mattone che mi ha portato :dontknow:
http://i65.tinypic.com/oji48w.jpg
http://i68.tinypic.com/yexb8.jpg
è ora di ripartire e anche qua non ci lasciano andare se non facciamo qualche fotina e allora....
http://i68.tinypic.com/34sfngo.jpg
ok si riparte e siamo sempre più convinti che da queste parti siano davvero molto ma molto ospitali, strada facendo il panorama muta un pochino offrendoci qualche scorcio più interessante e anche qualche curva in mezzo ad un paesaggio leggermente montuoso, ad un certo punto sulla destra vediamo un'apertura nella roccia con delle eprsone ferme per foto e visto che non abbiamo fretta ci fermiamo per vedere di cosa si tratta, entriamo in questa fenditura ma risulta essere chiusa dopo pochissimi metri, chiedendo ai locali ci sembra di capire che sia un luogo di buon auspicio per le coppie che vogliono trascorrere una vita lunga e felice assieme, ci rimettiamo in sella decisi a percorrere gli ultimi km che ci separano dalla nostra metà tanto agognata e finalmente appare il cartello :eek:
http://i68.tinypic.com/2dhiry8.jpg
http://i66.tinypic.com/1z3nhur.jpg
ragazzi vi giuro che mi è salita una mega emozione alla vista di questo cartello e adesso non ci rimane che andare in centro ad assaporare la magica atmosfera che avvolge la mitica città di Samarcanda, percorriamo pochi km e finalmente vedo le inconfondibili cupole azzurro/blu che sognavo di vedere da non so quanto tempo, a questo punto non capisco più nulla, mi sento come un bambino a natale che vede sotto l'albero i suoi regali, guardo gli altri e gli dico che voglio andare fin sotto le cupole in moto e imbocco una viuzza che però si rivela sbagliata in quanto alla fine ci sono delle sbarre, ma volendo si possono aggirare, i miei amici mi dicono che è meglio fare il giro largo, ma io li guardo e gli dico che sono talmente preso male che passerò attorno alle transenne e così faccio :lol: avanzo lentamente sulla parte pedonale meno affollata dei giardini che circondano il complesso del Registan e poco dopo mi tocca avanzare in stile pantera rosa perchè una guardia non molto distante potrebbe beccarmi, per fortuna non mi vede nessuno e in men che non si dica mi ritrovo davanti al Registan :eek::eek: mi fermo con la moto davanti alla terrazza dalla quale si possono ammirare le tre medresse, la terrazza è occupata da una banda musicale locale e le due guardie si dirigono verso di me dicendomi che non posso stare lì, io li scongiuro di permettermi di andare in terrazza per una foto veloce ma loro mi negano il permesso, nel frattempo arrivano anche i miei amici e si crea una piccola calca attorno a noi compresi tutti quelli della banda che sono più interessati a fare selfie con le ns moto che suonare :occasion:
http://i66.tinypic.com/x1m876.jpg
dopo qualche minuto le guardie ci rammentano ancora una volta a spostarci da li :director: e allora decidiamo di andare verso l'hotel dove pensavamo di alloggiare che si trova proprio attaccato al mausoleo Gur e Amir, ovviamente prima vogliamo tentare di farci una foto tutti assieme con le moto davanti a tale complesso e anche qua troviamo delle guardie che subito ci intimano di allontanarci e poi riusciamo a convincerle che un paio di semplici foto non creavano problemi a nessuno tanto meno a loro e finalmente ce la facciamo ;)
http://i63.tinypic.com/egrh3m.jpg
riceviamo anche i complimenti da alcuni turisti europei per essere arrivati fin li in moto e veniamo fotografati anche da loro :happy3: ok adesso via verso l'hotel, entro e il tizio del ricevimento mi dice che purtroppo sono al completo :( maremma........ però poi prende il depliant del loro hotel e mi fa vedere che fanno parte di un piccolo gruppo di tre hotel e mi dice che se voglio possiamo andare in un altro a un paio di km di distanza che ha stanze libere e possibilità di parcheggio custodito per le moto, ok affare fatto ci dirigiamo verso l'hotel indicatoci, non senza qualche difficoltà lo troviamo e ci concediamo un po' di tempo per una doccetta con calma prima di uscire a gustarci la città, ed eccola qua, la piazza del registan con la luce del giorno e poi con le luci serali che le conferiscono ancora più fascino
http://i67.tinypic.com/2moxz84.jpg
http://i66.tinypic.com/2hnnl80.jpg
dopo una gustosa cenetta consumata proprio di fronte a questa meraviglia e una bella passeggiata serale facciamo ritorno in hotel consapevoli che domani avremo una giornata intera da dedicare alla scoperta e visita di tutte le bellezze che Samarcanda offre :glasses7::thumbup:

giusto!
08-12-2016, 17:03
http://www.rferl.org/a/uzbekistan-visa-free-travel/28159617.html

giopapy
08-12-2016, 22:43
Complimenti hai tutta la mia ammirazione e stima.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

samarcanda
03-02-2017, 11:43
11° giorno venerdì 20/05 STOP (meteo sole)
oggi giornata dedicata alla visita della magica città di Samarcanda, mi limito a postare delle foto che credo e spero rendano più di mille parole

http://i66.tinypic.com/ebeu6g.jpg

http://i64.tinypic.com/27ywsuq.jpg

http://i68.tinypic.com/acu4bb.jpg

http://i64.tinypic.com/ra0vlt.jpg

http://i67.tinypic.com/105cft2.jpg

http://i68.tinypic.com/2d2g3r.jpg

http://i63.tinypic.com/am6syb.jpg

http://i65.tinypic.com/13ymfcl.jpg

http://i68.tinypic.com/2z4h7rt.jpg

http://i66.tinypic.com/w1ybnk.jpg

http://i68.tinypic.com/osu1w7.jpg

http://i65.tinypic.com/161c978.jpg

http://i66.tinypic.com/2uzyzwg.jpg

http://i63.tinypic.com/2u5qtlc.jpg

http://i63.tinypic.com/2gxr4fc.jpg

http://i67.tinypic.com/2cpz6mg.jpg

http://i63.tinypic.com/w86e8m.jpg

http://i67.tinypic.com/309n5p2.jpg

http://i63.tinypic.com/2qxc8yg.jpg

http://i65.tinypic.com/23w5s43.jpg

http://i66.tinypic.com/b8a1ds.jpg

http://i67.tinypic.com/152pavs.jpg

http://i67.tinypic.com/2a5kart.jpg

http://i67.tinypic.com/290wied.jpg

http://i67.tinypic.com/290vv3l.jpg

http://i67.tinypic.com/2moxz84.jpg

http://i66.tinypic.com/29mum9e.jpg

http://i65.tinypic.com/25i7pxv.jpg

di sera la magia aumenta

http://i66.tinypic.com/2hnnl80.jpg


siamo stati piacevolmente sorpresi dai giovani di Samarcanda che approciano volutamente i turisti per praticare l'inglese che studiano a scuola e vengono incentivati a farlo perchè se hanno dei bei voti la scuola li premia con delle borse di studio, direi che da queste parti a differenza di quanto si possa pensare qualcosa si sta muovendo

http://i64.tinypic.com/261c9wj.jpg

GS3NO
03-02-2017, 11:46
:mad: ogni volta che vedo sto report me gira i cojoni :lol:

brutta roba l'invidia eh ! :D

samarcanda
03-02-2017, 15:03
GS3NO sei la solita canaglia :lol::lol::lol: parti e vai no?! :lol::lol:

Ballerino
07-02-2017, 16:30
Ma il ritorno...nn lo racconti???!!! :lol: Dai che voglio leggere il finale :lol:
complimenti....prima o poi....spero prima!!!

Massimo
08-02-2017, 00:58
Interessa molto anche a me la parte relativa al tentativo nel Pamir. Dai prosegui il diario di viaggio che siamo tutti col fiato sospeso...

gladio
08-02-2017, 08:33
:mad: ogni volta che vedo sto report me gira i cojoni :lol:

brutta roba l'invidia eh ! :D

allora siamo in 2:cool:

rombodituono
08-02-2017, 16:44
Se tutto va come deve andare, questa estate io e El Pastelero ci torniamo per la terza volta. C'è chi ha preso il mal d'africa e chi il mal d'Asia :D

samarcanda
08-02-2017, 19:27
ciao Ballerino e Massimo giuro che mi applico e continuo il racconto ;) anche per stimolare GS3NO e gladio ad andarci come ha ben pensato di fare rombodituono :lol::lol::lol:
credo di essermi ammalato anch'io di "mal d'asia" :eek::eek::eek:

GS3NO
09-02-2017, 08:59
Non vi nascondo che sto seriamente valutando due progetti per l'anno prossimo:
Verona - Dakar
la Pamir HIghway

Devo capire un paio di cose ma non credo siano complessi da fare. La cosa più difficile e costosa è se la femmina mi da il permesso di fare vacanze separate:lol:

paradisosal
15-06-2017, 19:24
Magari c'è la continuazione in un altro post?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Massimo
16-06-2017, 01:20
La Pamir Highway sarebbe un sogno... magari accompagnato da chi é più esperto di me. Nel frattempo quest'estate, se tutto va bene, mi "accontento" (si fa per dire) del Ladakh... 😊

MetMaleDucati
16-06-2017, 04:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/afaf7e8bf374fdceb53a5c2ce0cb75c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/bc982c7d612dda2fa9a3cb3ed5cef81e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/bc3f0408164603b09ca61f704b14b2b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/8a939ff87fa1e9cf7de5b634b6c85cc5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/1eb2c2851177c51a076dc9c9417a834c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/5f8e8a78228045ade8c57483d1793859.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/f36b53028fc6179547c6bc3086b2fe60.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/cce8d7b7801292e1ca1e9ff9a4c47148.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/194943e079ae3704dde2639ab40428ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/f94d68ff2ef2960400ddd1dcb3af2b37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/9ffae30c25ebab138fdc918bbb1caccf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170616/377f6107046f4aeb077f9ba1d6e5b880.jpg

Condivido in pieno per il mal d Asia ragazzi, questi luoghi a noi tanto lontani e sconosciuti sono da togliere il fiato ad ogni curva. Uzbekistan e kyrgyzstan mi hanno lasciato letteralmente a bocca aperta mai avrei immaginato una bellezza simile....e purtroppo ho dovuto saltare il tajikistan e la pamir che dicono sia bella tosta. E non ho ancora visto la Mongolia ma ci siamo vicini finalmente....un lampeggio a tutti buona strada :cool: :rolleyes:

Lonesomedyna
16-06-2017, 10:27
La Pamir Highway sarebbe un sogno... magari accompagnato da chi é più esperto di me. Nel frattempo quest'estate, se tutto va bene, mi "accontento" (si fa per dire) del Ladakh... 😊


Se ne può parlare Massimo...

mpescatori
16-06-2017, 10:46
Mi vorrei mettere in coda... un giorno...

Ancora da definire se fare il viaggio in due (GS Adventure) o da solo (non escluderei il Dyna 1340 carb...)

Lonesomedyna
16-06-2017, 11:25
Mi vorrei mettere in coda... un giorno...

Ancora da definire se fare il viaggio in due (GS Adventure) o da solo (non escluderei il Dyna 1340 carb...)

Fatta in due col Dyna a carburatore...

http://i.imgur.com/IHtqiM6.jpg

http://i.imgur.com/SBqxM77.jpg