Entra

Visualizza la versione completa : Ansia da prestazione


Enzino62
06-09-2016, 16:33
Mia moglie mi rimprovera che sono troppo violento, che con LEI devo essere più "dolce", devo trattarla da vera signora e non da "amante". Mi dice del il mio amico "lui si che ci sa fare", con LEI, è pacato, è dolce e che dovrei imparare da lui!
Ragazzi, aiutatemi, sono in crisi da ansia da prestazione!

Ma che avete capito?
L oggetto in discussione è la mia RT!
Si la mia moto e non mia moglie!

Scherzi a parte, mia moglie all ennesima rottura del cardano mi ha rimproverato che la causa sono io e non la mia moto, asserisce che la guido in modo anomalo, troppo veloce e trovo violento, una moto da turismo non va guidata così!
Ha avuto conferma domenica quando un mio amico ha tirato fuori dal garage la sua vecchia ma bellissima RS 1100 boxer cup e siamo andati al mare con altre coppie, lui guidava molto lentamente, mai un allungo mai uno strappo, se andavamo avanti lui rimaneva sempre costante e toccava aspettarlo e mi incazzavo e lei nell interfono mi diceva "queste moto si guidano come guida lui e vedrai che non si rompono mai"!!!

CHE ABBIA RAGIONE???

fatto sta che sono un paio di giorni che la uso e sto cercando di imparare la guida bmw, ma ho difficoltà, non sono abituato, mi sembro un imbecille impedito, io ho una guida al 70x100 molto da "smanettone" e un 30x100 da..... Smanettone!
Mi sa che la donna ha centrato in pieno il mio problema, forse così potrei spiegarmi perché succedono tutte a me è con rt diverse, posso spiegarmi perché sento gente che con bmw non ha mai avuto un problema, potrei spiegarmi tante cose.
Quando gli ho detto che la voglio vendere mi ha consigliato di lasciarla in garage e di affiancarle una moto leggera e veloce, si, insomma una moto da poter fare il deficiente quando ne ho voglia, così la rt la uso solo con lei nei viaggi insieme.

Un mia culpa alla luce di questi fatti lo dovrei anche fare, portare una moto in pieno carico di 350 kg (metto il peso pilota e il pieno) e portarla al limitatore o partendo da fermo 1 e 2 senza mollare il gas è una bella botta a tutto il gruppo trasmissione ruota, anche se, rimango della mia opinione su quest'ultima, ma certamente avendo una guida come scritto su è sempre sotto "tensione".

Mi/Vi chiedo :

Ma le rt come vanno guidate? Sul manuale di uso e manutenzione non c'è scritto come vanno guidate, tanto meno me lo dicono i conce bmw, ma allora sono io il problema?
Premetto che dopo 2 bmw non mi sento un vero bmwista, allora questa domanda la indirizzo proprio a chi lo è da sempre,perciò fuori Robertag, Roberto40, Zangi, Bert, SKA e compagnia cantante!

Ha ragione la mia donna o Ottorenato che dice che lui ha 140.000 km e impenna con passeggero e tris carico e mai problemi e che dovrei maltrattarla e usarla di più?

Booo!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Peppegsx
06-09-2016, 16:50
MA onoestamente penso che sia piu' colpa del tuo meccaniche che della tua guida... anche io ho cambiato ( in garanzia ) quel cuscinetto.. ma dopo 7 anni e 41000km....
Da come descrivi Otto lui dovrebbe disitegrare un cardano a stagione :D
cmq scherzi a parte..la guida irruenta magari puo' accordiare e danneggiare i componenti.... puoi provare a guidarla piu' dolcemente e andare forte lo stesso... si tratta solo di provare...
ps la doppietta in scalata la fai ? :D

meco
06-09-2016, 17:37
Mah ... questa (é una S ma poco cambia a livello di meccanica) nel filmato nel aveva 107.000

https://youtu.be/JmO5Z5gLrGY

Willer
06-09-2016, 18:11
Nel guidato, riesce sempre ad avvicinarsi, il boxer è un bel motore, con un buon telaio.
Ho sempre portato il boxer ad alti giri, quando ero " sfidato" dal solito tutaro....
Anche
il mitico 1100 S , grande moto. L'importante, è sentire il motore, cambiare ai giri corretti, scalare cercando di non dare troppi colpi al cardano, sfrizionare mai, usare bene il freno motore ( eccezionale), tenere velocità alte in autostrada, tedesche...
( serenamente 160 effettivi ), controllare l'olio dopo tanti km a 6000/7000 giri. Mai problemi, solo voglia di avere qualche cavallo in più, ma non sempre.
E il boxer ti accompagnera' dove vorrai, sempre.
In parole, il Boxer merita il nostro rispetto, e lui, ricambia dandoci molte soddisfazioni. :)

PATERNATALIS
06-09-2016, 18:25
Ma le rt come vanno guidate?

Gentilmente e con rispetto

TAG
06-09-2016, 19:24
....guidavi così anche la Dea?

Paolo Grandi
06-09-2016, 19:27
...
Ma che avete capito?
L oggetto in discussione è la mia RT!
Si la mia moto e non mia moglie!


Guarda che l'avevamo capito benissimo...:lol:

Paolo Grandi
06-09-2016, 19:31
...Ma le rt come vanno guidate? ...

Imho, essendo una moto nobile, con un filo di gas... :lol:

Bert
06-09-2016, 20:13
che lenze usa l'enzo?

c'hai proprio un ca@@o da fare!

Enzino62
06-09-2016, 20:24
Ciao Bert
No no, nessuna esca, tutto vero. Mi sto convertendo alla fermosita' per il bene della moto (e della moglie).

Vorrei sentire il parere di Guidopiano. Oltre ad essere un bmwista ha molta esperienza nella meccanica.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

wedgetail
06-09-2016, 21:21
In termini equestri con l'RT si fa dressage..

Mond
06-09-2016, 22:29
La RT è una signora di classe, una vera femmina dalle forme generose. Va portata sotto braccio, con garbo. Non è roba da sciupafemmine.

pigreco
06-09-2016, 22:48
Vorrei sentire il parere di Guidopiano. Oltre ad essere un bmwista ha molta esperienza nella meccanica.


Il nick è Guidopiano, ma stargli dietro non è semplice...................è sicuramente un esperto di meccanica, ma anche di manico......

Io personalmente non sono mai andato fortissimo, ma ultimamente mi diverto un mondo ad andare bello fluido, niente staccate all'ultimo, ma tanto freno motore e al massimo una toccatina al freno post in ingresso curva, poi apro con parsimonia. Tutto questo quando c'è mia moglie naturalmente!!!!!!!:lol::lol:
Quando sono senza passeggera e cerco di attaccarmi a certi brutti ceffi di QDE nei giri appenninici, mi capita di fare da puntello a puntello senza mai usare marce superiori alla terza.................:):)

Enzino62
06-09-2016, 23:40
....guidavi così anche la Dea?
Non si prestava bene a certe cose, però in quel periodo affianco a lei avevo un Suzuki gsx-r 1000 rimappato con scarico e filtro aperto che condividevo con mio figlio per sfogarmi bene.
Fu allora che feci il mio record di velocità assoluto mai fatto prima su una moto, ancora impresso nella mente 296 km/h (in pista chiaramente).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

roberto40
07-09-2016, 09:30
Io credo che le bmw permettano di tutto anche se il loro punto forte è anche il loro punto debole.
La trasmissione cardanica che è tanto bella da vedere è anche un'organo che preferisce una guida morbida e fluida. Questo non significa andare piano ma , sopratutto nelle prime marce, adottare una guida più morbida.
Anche le altre moto hanno problemi simili, però tutto si risolve cambiando catena e trittico. Anche quello può durare pochi km oppure un'eternità, in funzione dello stile di guida.
Certo la RT ha vocazione turistica ma è anche molto veloce e se ben guidata sta dietro (o davanti) a la buona parte delle moto circolanti che non siano frecce da pista.
Se vuoi restare in ambiente BMW valuta la XR.
Velocissima, senza cardano e a mio avviso anche molto bella.

robertag
07-09-2016, 11:50
...non posso che quotare roberto40...

detto ciò, Enzino... detto ciò anche tu però......

... voglio dire: sparli alle sue spalle, gli affianchi, addirittura nello stesso box, uno spùter, poi il poster della Marylin... poi non parliamo di quel pavimento...
lei è una signora di un certo stile e mal sopporta quanto sopra, credimi...

...ed una carezza alla carena ogni volta che scendi in box, soprattutto quando la pianti lì salendo sopra al wat... cioè lo spùter, gliela fai?... ecco vedi??!!
:lol::lol::lol::lol:

Enzino62
07-09-2016, 17:42
Roberto 40 ;
Mi trovi d'accordo sulla XR, moto molto bella più del"clone"multistrada... Mai provata ma se il motore è quello del K sicuramente è da sparo!
Comprarla? Nuova è un bagno di sangue, usata una doccia di sangue, sto valutando la Yamaha tracer 900 (hanno fatto anche la 700 ma è scarsina come motore), vedremo!

Robertag :
Te possino.... Il primo amore è sempre e rimane la "moto", adesso sono incazzato con "lei" perciò poche carezze.
Lo scooter l ho affiancato a lei proprio per il suo bene, per non sfruttarla troppo e dove non serve, tu pensa che lo scooter preso inizi luglio 2016 sono già a 6000 km.... Lo uso come un auto diesel...


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TAG
07-09-2016, 17:56
allora ha ragione tua moglie

due moto

kabur
07-09-2016, 18:08
Certo che ENZO a passare da un"RT ad una tracer.....ma prenditi l "F6B almeno viaggi comodo e non scalda ....

kabur
07-09-2016, 18:21
O una Goldwing !!!!

Luca01
07-09-2016, 18:31
quattro soluzioni possibili :
1) giudi più lento ... impraticabile a mio avviso perchè atrimenti ti saresti preso un bel Beverly
2) cambi moto e prendi una RR .. costoso e poi la signora sta scomoda
3) cacci nel cesso l'interfono per evitare rimproveri in tempo reale ... possibile ma perdi il contatto con il navigatore e poi ti perdi
4) cambi moglie ...

ettore61
07-09-2016, 22:24
da retta.

la RT è una vacca da stortare il più possibile.

Io la amo.......

Comincio ad elencarti:
Impennate a go go, fa conto che son riuscito in un salto ad alzare la ruota dietro di almeno 70/80 cm chiedere a Smagia che era dietro, ha battezzato la mia RT , RT ADV,
lo Stelvio salendo dal TRENTINO, ce ne sono pochi che mi stanno dietro, l' Eroica, l'ho fatta a 140 /150 Kmh, poi ho spaccato i paraoli, ma ne valsa la pena, mi sono divertito un sacco, dimenticavo, i un pezzo era interrotta, sono entrato per un centinaio di metri in un campo arato, i miei amici con il GS hanno fatto fatica, ( non aprivano il gas), mi hanno anche filmato, con Ivanuccio ci siamo sparati degli sterrati, che se non si spostava con il suo KTM gli passavo sopra.
Poi un sacco di altre minkiate, sempre con le tre valige dietro montate.
dimenticavo, l'ho portata al Nurburing, fantastico.

elenco danni:
a 90.000 km rigenerate le sospensioni da Rinaldi, quando ha aperto l'esa , minkia ma è nuovo....
i paraoli delle forche davanti, dovrei sostituire la piastra dello sterzo, e adesso, a 123.000 km, mi ha mollato il cardano.

Posso dire che sono soddisfatto della RT.

dimenticavo, non so andare in moto, ho sempre fatto fuoristrada.

me lo hanno gia chiesto, perché non compri un GS, perché è una moto di merd@.

ettore61
07-09-2016, 22:28
L'interfono, nel 2009, dopo il viaggio in Normandia e Bretagna, l'ho venduto.
La moglie non deve mettere il becco nel fattore moto.
sale dietro, la faccio stare il più comoda possibile, quando c'è lei dietro, faccio il bravo,
a parte che se impenni bene, lei neanche se ne accorge.

Enzino62
07-09-2016, 23:19
Certo che ENZO a passare da un"RT ad una tracer.....ma prenditi l "F6B almeno viaggi comodo e non scalda ....
Non la sostituisco, l affianco un altra moto per "giocare" quando ne ho voglia.
Vedremo in primavera prossima.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Enzino62
07-09-2016, 23:23
Ettore, anche Ottorenato la strapazza come te ( off apparte) e anche lui ha avuto problemi fisiologici al suo chilometraggio.
Io la strapazzo a livello "asfalto" diciamo nella guida più sportiva che turistica e ne ho avuti (tutti praticamente).
Sarà questione di culo!


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ettore61
07-09-2016, 23:27
credo anche io fermamente al fattore Culo.

1965bmwwww
07-09-2016, 23:46
Dagli del gas e basta tanto se deve succedere succede


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Enzino62
08-09-2016, 23:06
E quello che ho fatto sino a ieri, ma sembra che succede e basta!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zangi
08-09-2016, 23:29
Cambiare senza frizione con il motore a limitatore,tanto da sentire il paracoppia reagire nel cambio.
Non direi che la mia sia stata trattata bene.
Però...una trasmissione cardanica,dura molto se utilizzata in un certo modo.
Evitare gli on off frequenti non solo rende più veloci e fluidi,ma fa durare la meccanica molto.
Lo stesso freno posteriore usato bene,non necessariamente a gas chiuso ma parzializzato dona al tipo di meccanica "pesante" delle bmw una fluidità divertente e duratura.
Chi ama frenare di cambio o troppo di freno motore avrà per certo una durata inferiore della trasmissione.

ettore61
09-09-2016, 20:51
esatto con i 2 tempi, da dove arrivo, solo freno dietro, non avevano freno motore, e continuo cosi.
ma quello che mi da fastidio è che cn l 'ABS, non la puoi intraversare.....

Enzino62
09-09-2016, 21:19
Cambiare senza frizione con il motore a limitatore,tanto da sentire il paracoppia reagire nel cambio.
Non direi che la mia sia stata trattata bene.
Però...una trasmissione cardanica,dura molto se utilizzata in un certo modo.
Evitare gli on off frequenti non solo rende più veloci e fluidi,ma fa durare la meccanica molto.
Lo stesso freno posteriore usato bene,non necessariamente a gas chiuso ma parzializzato dona al tipo di meccanica "pesante" delle bmw una fluidità divertente e duratura.
Chi ama frenare di cambio o troppo di freno motore avrà per certo una durata inferiore della trasmissione.
E.... Sapevo che il Zangi usciva fuori la bacchetta magica.
Io invece uso MOLTO il freno motore e le scalate con l inchiodamento che mi divertono sui tornanti (e non solo) per "preparare" la moto in curva.
Uso praticamente zero il freno posteriore in quanto lo trovo troppo invasivo sull Abs.
Le cambiate senza frizione erano un abitue' sulle moto a catena, sul cardano ho paura a stressarlo invece tu mi dici il contrario.
Prendo i tuoi consigli, ormai sto provando tutto per creare un feeling con questa moto che continua a rifiutarlo.
Grazie Zangi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

zangi
10-09-2016, 05:27
Cambiare senza frizione è meglio di no,puntualizzavo solo che non e delicata come trasmissione,anzi esattamente l'opposto.
Ma,mancando di un "elasticità" più consona ad una trasmissione a catena,la rende più delicata se usata in modo non corretto.