Visualizza la versione completa : HP2 all'asta al miglior offerente
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=633983
"si esaminano offerte"
roba da pazzi... sembra di ritornare a quando le X5 venivano consegnate col contagocce e i tempi di attesa arrivavano quasi all'anno... c'era chi vendeva i contratti di pronta consegna a qualche milione in più rispetto al listino...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=633983
"si esaminano offerte"
roba da pazzi... sembra di ritornare a quando le X5 venivano consegnate col contagocce e i tempi di attesa arrivavano quasi all'anno... c'era chi vendeva i contratti di pronta consegna a qualche milione in più rispetto al listino...
... sembra di ritornare a quando le GOLF GTD venivano consegnate col contagocce e i tempi di attesa arrivavano quasi all'anno... c'era chi vendeva i contratti di pronta consegna a qualche milione in più rispetto al listino...
...era la metà degli anni '80!
vero, verissimo :D
la storia si ripete... :lol:
Chi la compra (sopra i 17.500) può farsi registrare sul libretto con il nome di COGLIONE!!!
Linguaccia
22-10-2005, 17:26
sembra di tornare a quando la gente faceva contratti con 20.000 000di lire per una ferrari e poi voleva rivendere il contratta a 40 qualcuno poi ci ha rimesso pure i 20 perche non poteva fare il saldo alla consegna :lol: :lol:
va bene è giusto così,anche il rolex daytona in acciaio funziona così :lol:
un pò come le primizie di stagione.
molto meglio la gnocca :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guidopiano
22-10-2005, 17:58
sembra di tornare all'altro ieri quando mi è stato offerto di comperare a 2.500 eurozzi in più del suo prezzo di listino un Rolex Submariner lunetta verde che per averlo si dice ci vada un paio di anni di attesa :mad:
sembra di tornare all'altro ieri quando mi è stato offerto di comperare a 2.500 eurozzi in più del suo prezzo di listino un Rolex Submariner lunetta verde che per averlo si dice ci vada un paio di anni di attesa :mad:
Guarda che chi te l'ha detto ti ha detto una bugia, il Rolex Submariner lunetta verde non è più in produzione, hai voglia ad aspettarlo...:rolleyes:
Devilman83
22-10-2005, 18:21
Ma questo HP2 è il vostro incubo! Sapete c'è chi dice chi odia ama.... Secondo me questo detto potrebbe riguardare molti di voi! :wink:
Deleted user
22-10-2005, 19:08
Per il momento e' una operazione di marketing semplicemente eccezionale!
In Italia piu' costano e piu' si comprano e questo in bmw l'hanno capito ormai da tempo.
offro gs 1150 adv del 2002 e 1000 euro a cho devo rivolgermi?:lol: :lol: :mad:
cd
sembra di tornare all'altro ieri quando mi è stato offerto di comperare a 2.500 eurozzi in più del suo prezzo di listino un Rolex Submariner lunetta verde che per averlo si dice ci vada un paio di anni di attesa :mad:
Azzz....
Ce l'ho, ce l'ho!
E' quello del Cinquantenario, numero di codice del 2003 quindi proprio dei cinquant'anni, non successivo, intonso, mai tirato fuori dalla scatola.
Quanto ti hanno chiesto?
marcoroma
23-10-2005, 02:15
va bene è giusto così,anche il rolex daytona in acciaio funziona così :lol:
un pò come le primizie di stagione.
molto meglio la gnocca :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
funzionava cosi.... ora se lo vuoi, acquistare , è disponibile e si trova facilmente....
marcoroma
23-10-2005, 02:17
Guarda che chi te l'ha detto ti ha detto una bugia, il Rolex Submariner lunetta verde non è più in produzione, hai voglia ad aspettarlo...:rolleyes:
Ma chi te l' ha detto ???
ma magari lo vuoi acquistare....ne sono pieni i rivenditori, ma non lo espongono.....credimi!!!!!
Io credo che siano i soliti e per fortuna pochi che cadono in queste trappole che funzionano solo in italia vedi Rolex,X5 ecc ecc
negli altri paesi non si fanno prendere per i fondelli e c'è più rispetto per chi compera, lo stiamo vedendo dalle inchieste di questi giorni sul latte in polvere per neonati!!!
confesso che sono tentato dall'HP2 ma a questo prezzo non la prenderò mai......
anche i conc di PR e RE sono contrariati dall'atteggiamento commerciale della BMW it e sostengono che dovrebbe avere lo stesso prezzo in tutta europa
ah! dimenticavo le offerte si possono fare anche al ribasso sul prezzo base
io credo che sia un acchiapparello marketing.
Sembra di tornare a tre anni fa, quando si formò un gruppo di acquisto QDE per 10 moto e venne chiesto a tutti i concessionari un preventivo di sconto. Il concessionario di Firenze rispose : " Noi non siamo interessati ai gruppi di acquisto, perché abbiamo clienti che sono disposti a pagare qualcosa in più sul prezzo di listino pur di avere per primi i nuovi modelli. Al limite se ci acquistate 10 K1200LT, vi possiamo regalare i caschi."
Speriamo che almeno siano cornificati dalle loro mogli!! :)
guidopiano
23-10-2005, 09:44
Azzz....
Ce l'ho, ce l'ho!
E' quello del Cinquantenario, numero di codice del 2003 quindi proprio dei cinquant'anni, non successivo, intonso, mai tirato fuori dalla scatola.
Quanto ti hanno chiesto?
:tongue2: ce l'hai ???? :eek:
nel 2003 non esisteva ancora !!! :confused:
mi hanno chiesto € 6.500.... mentre il listino dovrebbe essere +/- sui 4000
guardate che è un fenomeno vecchio come il mondo.
è la legge della domanda e dell'offerta.
ricordo che agli inizi della SWATCH l'allora a.d., mi sembra si chiamasse Bosisio, si inventò il meccanismo del mercato nero dosando con abilità i pezzi a disposizione, in c.so B.Ayres a Milano, accanto ad un rivenditore ufficiale, c'era un negozio che aveva a disposizione tutto la gamma chiaramente a prezzi da collezionista, in vetrina ben visibile una targa in ottone:
"lo sappiamo sono più cari, ma la colpa è di chi li compra"
a proposito i verginelli svizzeri della casa madre saputo il meccanismo inventato dall'a.d. lo cacciarono, erano convinti fosse un fenomeno naturale!
l'amico passò a risollevare le sorti della Superga
:tongue2: ce l'hai ???? :eek:
nel 2003 non esisteva ancora !!! :confused:
Come non esisteva ancora!
Se il primo Submariner è del 1953, quello del Cinquantenario è del 2003, no? ;)
Purtroppo ce l'ho in cassetta di sicurezza, non ho sottomano la referenza ed il numero di serie, però sono certo che è quello per il Cinquantenario (ha 3 particolari diversi dal SubM lunetta verde) e prodotto tra i primi, pertanto dovrebbe valere di più.
L'ho acquistato ad inizi 2004 da uno di quegli imbonitori in TV (Murello, molto serio) al quale avevo prenotato un Vacheron piuttosto pregiato, gli ho messo contanti in mano, non ha resistito e mi sono portato via anche il Submariner praticamente a prezzo di listino.
Senza voler offendere nessuno, a me i Rolex non piacciono e non ne giustifico il costo, men che meno il sovrapprezzo, sono ben altri gli orologi che valgono.
Ma siccome producono grande effetto :arrow: ci ho provato; me lo tengo in cassetto per un pò, fra qualche anno lo metto sul mercato.
Onestamente devo dire che il Submariner Cinquantenario, fra tutti i Rolex, è quello che per me ha più fascino.
Si accettano insulti di qualsiasi genere :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
23-10-2005, 15:21
ah! dimenticavo le offerte si possono fare anche al ribasso sul prezzo base
e così sia
ho appena spedito via mail una offerta per 12.000 euro :cool:
sarebbe interessante continuare sto post mandando offerte via mail per 12.001, 12.002, 12.003 euro :lol:
palettesio
23-10-2005, 15:38
Sembra di tornare a tre anni fa, quando si formò un gruppo di acquisto QDE per 10 moto e venne chiesto a tutti i concessionari un preventivo di sconto. Il concessionario di Firenze rispose : " Noi non siamo interessati ai gruppi di acquisto, perché abbiamo clienti che sono disposti a pagare qualcosa in più sul prezzo di listino pur di avere per primi i nuovi modelli. Al limite se ci acquistate 10 K1200LT, vi possiamo regalare i caschi."
Speriamo che almeno siano cornificati dalle loro mogli!! :)
ma come cosi simpatici quelli di firenze??!!
specialmodo il tizio leccaculo che credo sia il proprietario...
mamma mia che repellenza, ma chi se l'e sposato a quel cornacchione li?
Margherita Hack?
Guarda che chi te l'ha detto ti ha detto una bugia, il Rolex Submariner lunetta verde non è più in produzione, hai voglia ad aspettarlo...:rolleyes:
ma cosa stai dicendo????
certo che è ancora in produzione! e si trova anche "abbastanza" facilmente a listino! Al max aspetti 6 mesi ma non prenderlo sopra listino.
Di certo non è come il daytona acciaio.
Per la cronaca, per chi non lo sapesse, sono i concessionari ufficiali i primi ad alimentare questa speculazione... cedono i daytona acciaio a reseller non ufficiali che lo possono vendere sopra listino!
Oppure li vendono a listino ai loro clienti "migliori"!
PS: io quest'estate ho preso, in svizzera, da concessionario ufficiale, un lunetta verde a listino (svizzero, quindi 3.715 euro) senza problemi.... non conoscevo il concessionario ed entravo per la prima volta....
Per la cronaca, per chi non lo sapesse, sono i concessionari ufficiali i primi ad alimentare questa speculazione... cedono i daytona acciaio a reseller non ufficiali che lo possono vendere sopra listino!
Oppure li vendono a listino ai loro clienti "migliori"!
Non è proprio così ...
Ho un conoscente reseller, persona molto seria ed affidabile, da cui ho acquistato un paio di pezzi (un rolex GMT e un sub).
Questa persona acquista dai concessionari Rolex in Italia (per chi vuole la garanzia italiana) e all'estero (di solito a Hong Kong dove si spuntano prezzi migliori) oppure alle fiere di settore o da altri reseller (Londra e New York).
A parte le manifatture di pregio ma con poco mercato (es. Vacheron Costantin, Jaeger Le Coultre, ecc.) il grosso del business lo fa con Rolex, ovviamente (e in parte anche Panerai, anche se sta un pò passando di moda).
Mi diceva che comprando da un concessionario ufficiale Rolex mediamente 150-200 mila euro all'anno, gli saltano fuori anche 4/5 Daytona a listino sui quali ricarica il 30%... ma per averli deve prendere anche pezzi di non facile rivendibilità (es date o datejust oro e acciaio/oro, cellini, yachtmaster...) sui quali fatica a fare margine.
Purtroppo ce l'ho in cassetta di sicurezza, non ho sottomano la referenza ed il numero di serie, però sono certo che è quello per il Cinquantenario (ha 3 particolari diversi dal SubM lunetta verde) e prodotto tra i primi, pertanto dovrebbe valere di più.
Mah, non ho mai sentito dire che il LV del 50enario avesse dei particolari diversi rispetto a quello ancora in commercio... la cosa mi incuriosisce, proverò ad approfondire.
La referenza è sempre la stessa (la 16610) mentre il seriale e l'anno potrebbero invece fare la differenza in futuro... :D
e così sia
ho appena spedito via mail una offerta per 12.000 euro :cool:
sarebbe interessante continuare sto post mandando offerte via mail per 12.001, 12.002, 12.003 euro :lol:
ne ho inviata una per 12.005 euro vediamo che succede... :D
:tongue2: ce l'hai ???? :eek:
nel 2003 non esisteva ancora !!! :confused:
mi hanno chiesto € 6.500.... mentre il listino dovrebbe essere +/- sui 4000
adesso lo trovi facilmente intorno ai 4600-4700, guarda QUI (http://www.forumfree.net/?t=5141280) ma fino a 6 mesi fa te ne chiedevano almeno 500 in più... passata la moda... :(
PS: 6.500 è assolutamente spropositato... al massimo (ma sei già sopra il valore di mercato) potrai spendere 5.000 ;)
Mah, non ho mai sentito dire che il LV del 50enario avesse dei particolari diversi rispetto a quello ancora in commercio... la cosa mi incuriosisce, proverò ad approfondire.
La referenza è sempre la stessa (la 16610) mentre il seriale e l'anno potrebbero invece fare la differenza in futuro... :D
Ecco, bravo, informati ;)
Il ghiera verde del Cinquantenario ha tre particolari diversi rispetto agli altri Submariner in produzione (non ai fratelli 50th prodotti negli anni successivi al 2003, of course).
A te scoprirli, e magari rivelarceli, servono proprio ad individuare inequivocabilmente quel modello.
Per esempio, questo (clicca) (http://cgi.ebay.it/ROLEX-SUBMARINER-GHIERA-VERDE-Ref-16610LV-NUOVO_W0QQitemZ5045076453QQcategoryZ22257QQrdZ1QQc mdZViewItem) è un cinquantenario ma, come correttamente descritto, è un Dxxxxxx anno 2005, quindi meno pregiato del 2003, anno del cinquantenario.
Non è proprio così ...
Ho un conoscente reseller, persona molto seria ed affidabile, da cui ho acquistato un paio di pezzi (un rolex GMT e un sub).
Questa persona acquista dai concessionari Rolex in Italia (per chi vuole la garanzia italiana) e all'estero (di solito a Hong Kong dove si spuntano prezzi migliori) oppure alle fiere di settore o da altri reseller (Londra e New York).
A parte le manifatture di pregio ma con poco mercato (es. Vacheron Costantin, Jaeger Le Coultre, ecc.) il grosso del business lo fa con Rolex, ovviamente (e in parte anche Panerai, anche se sta un pò passando di moda).
Mi diceva che comprando da un concessionario ufficiale Rolex mediamente 150-200 mila euro all'anno, gli saltano fuori anche 4/5 Daytona a listino sui quali ricarica il 30%... ma per averli deve prendere anche pezzi di non facile rivendibilità (es date o datejust oro e acciaio/oro, cellini, yachtmaster...) sui quali fatica a fare margine.
Questo è proprio quello che sostengo io!!!!
se compri un bel po' di roba che giace invenduta (da noi dei pei bezzi in oro che rimangono sul gropone del concessionario per un bel po') magicamente salta fuori un daytona a listino su cui poter ricaricare.
Ed in uqesto caso il reseller è uno dei clienti "migliori"... ;)
Il top sarebbe acquistare pezzi in oro in grande quantità da noi (pezzi che non vanno molto....) e rivenderli nei paesi arabi o orientali (dove li l'oro va molto!). in questi paesi riesci ad acquistare l'acciaio a prezzi molto vantaggiosi.... e li rivendi qui in italia.
su tutte queste transazioni oltre al guadagno qualche daytona a listino ci scappa!
altri conc meno onesti invece (ma sono ipotesi) possono avere "accordi" con reseller: loro, non potendo venderli ad un prezzo superiore al listino, li cedono a reseller compiacenti e si dividono l'utile...
facile, no?
e finchè ci sarà gente che acquista sopra listino questa speculazione ci sarà sempre.... finchè c'è domanda!
[QUOTE=palettesio]ma come cosi simpatici quelli di firenze??!![QUOTE]
Il giovine poi... ho tentato un par di volte di fare due chiacchere serie per comprare... poi mi hanno fatto conoscere il responsabile moto di Arezzo... e l'ho presa là, se non altro a me stà più simpatico... :lol:
KappaElleTi
24-10-2005, 10:05
ne ho inviata una per 12.005 euro vediamo che succede... :D
urca...mi sa che rilancio a 12.008 :lol:
tutti dentisti qua dentro...evidentemente non interessa a nessuno una HP2 sui 12.000 euro, sarà perchè è di seconda mano???
Ecco, bravo, informati ;)
Il ghiera verde del Cinquantenario ha tre particolari diversi rispetto agli altri Submariner in produzione (non ai fratelli 50th prodotti negli anni successivi al 2003, of course).
A te scoprirli, e magari rivelarceli, servono proprio ad individuare inequivocabilmente quel modello.
1) Il seriale (Y invece di F o D)
2) La lunetta verde ha una diversa tonalità (più chiara)
3) Il n° referenza dovrebbe essere seguito dalla lettera L (16610L)
Cosa ho vinto??? :D
Cosa ho vinto??? :D
nulla perchè hai barato!!!!
PS: io sapevo colore lunetta e lettera del seriale...
la referenza mi risulta la stessa!
Per HP2 ho mandato un'offerta di 12.100.....
1) Il seriale (Y invece di F o D)
2) La lunetta verde ha una diversa tonalità (più chiara)
3) Il n° referenza dovrebbe essere seguito dalla lettera L (16610L)
Cosa ho vinto??? :D
Nulla di nulla perché non ci siamo proprio.
Riprovare prego :)
sui punti 1) e 2) (colore lunetta e LETTERA del seriale) potrei quasi mettere le palle sul ceppo pure io....
secondo me intendi le diferenze tra un sub NORMALE ed un LV che sono:
- quadrante con bicchierini più largi (tipo pallettoni)
- sfere più spesse
- lunetta diversa (per impedire il montaggio di quella del LV su un sub normale)
ma le (poche) differenze tra LV di anni diverse sono quelle che ha detto alex.... (a parte i seriali).
se ne conosci altre, postale perchè sono curioso ;)
Purtroppo ce l'ho in cassetta di sicurezza, non ho sottomano la referenza ed il numero di serie, però sono certo che è quello per il Cinquantenario (ha 3 particolari diversi dal SubM lunetta verde) e prodotto tra i primi, pertanto dovrebbe valere di più.
Mario, la domanda era posta male, o almeno io avevo capito che intendevi le differenze tra il 50enario del 2003 e gli altri LV prodotti successivamente... non tra un LV ed un Submariner "normale".
In quest'ultimo caso quoto 100% Romargi, si vede ad occhio nudo che le sfere e i pallettoni sono nettamente + grandi ed anch'io sapevo che la lunetta è diversa proprio per impedire di "taroccare" un submariner normale... :lol:
Nel primo caso, ci ho provato... ;)
Ottimo, allora ci siamo.
Dovrebbe esserci anche una incisione del marchio all'interno del quadrante, dove il bordo si rialza per congiungersi al vetro.
Inoltre sfere ed indici dovrebbero essere in oro bianco.
anche io cmq avevo capito esattamente come Alex.... cioè trovare le differenze tra LV ma prodotti in anni diversi! ;)
PS: anche i sub "normali" e gli altri sportivi hanno le sfere e gli indici in oro bianco! Sul LV sono semplicemente più larghe!
PPS: l'incisione (come la chiami tu) è un ologramma stampato sul vetro che hanno tutti i vetri prodotti oltre una certa data (mi sembra dal 2003 in poi).
la puoi vedere osservando il vetro controluce.... piccola e difficile da vedere!!!
il conce di napoli PRIMA ha un'hp2 pronta consegna
:lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie, esauriente e preziosissimo.
Visto che oramai siamo [OT] ed approfittando della tua esperienza, appurato che il modello è proprio quello e che vale un patrimonio essendo referenza 2003 :-p , che dici ,o tengo mai indossato per lucrarci in futuro o è un capitale immobilizzato per niente?
Grazie.
appurato che il modello è proprio quello e che vale un patrimonio essendo referenza 2003
di fatto io non pagherei (e pare anche il mercato!) di più un LV solo perchè 2003!!
quidni, se ti piace, indossalo, altrimenti (se lo hai preso a listino) lo vendi e ti prendi qualcosa di tuo gradimento....
.... io ho fatto così!!! visto che non è così raro e (per culo) ne ho trovato uno prima delle ferie... la settimana dopo l'avevo giò rivenduto! Vedi tu.
Più o meno un LV lo vendi intorno ai 4.800 - 5.000 euro se nuovo mai indossato indipendentemente dall'anno.
...approfittando della tua esperienza...
non mi ritengo esperto, putroppo :( !!! sono solo un semplice appassionato e devo imparare molto!
Se ti interessa, qui puoi imparare un bel po' di cosette (insieme a QdE uno dei forum + interessanti!!):
http://www.forumfree.net/?c=19321 ;)
SCUSATE L'OT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SCUSATE L'OT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie romargi.
Mi associo alle scuse per l'OT e ringrazio per l'ospitalità.
[OT]
Più o meno un LV lo vendi intorno ai 4.800 - 5.000 euro se nuovo mai indossato indipendentemente dall'anno.
a maggio stavo per chiudere con un inserzionista di O&P per un LV nuovo, garanzia svizzera a 4.700... poi non l'ho preso per i motivi di cui sopra.
Se lo trovassi a listino, lo prenderei... ma per indossarlo, non per venderlo ;)
[Fine OT] (?) ;)
marcoroma
24-10-2005, 21:02
1) Il seriale (Y invece di F o D)
2) La lunetta verde ha una diversa tonalità (più chiara)
3) Il n° referenza dovrebbe essere seguito dalla lettera L (16610L)
Cosa ho vinto??? :D
1)Il seriale cambia di lettera ogni anno
2)Questo è vero, i quanto i primi sub ghiera verde hanno una tonalita' di verde diverso dagli ultimi attuali , per cui dicono dovrebbe avere un valore un pochino piu' alto.
3)La referenza esatta del sub ghiera verde è Ref.16610LV
Ottimo, allora ci siamo.
Dovrebbe esserci anche una incisione del marchio all'interno del quadrante, dove il bordo si rialza per congiungersi al vetro.
Inoltre sfere ed indici dovrebbero essere in oro bianco.
L'incisione che dici tu, una corona di rolex, sta esattamente sul vetro alle ore "sei" ma è quasi impercettibile ad occhio nudo
Le sfere inoltre ,su tutti i modelli in acciaio , sono in oro bianco!!!!
:D :D :D
KappaElleTi
24-10-2005, 21:10
il conce di napoli PRIMA ha un'hp2 pronta consegna
:lol: :lol: :lol: :lol:
Si, ma non al prezzo che stiamo trattando noi con l'inserzionista di moto.it :lol:
siamo a 12.100 e se vuoi partecipare non temiamo la concorrenza !!! :cool:
L'offerta di 12.100 era mia ero curioso di vedere che succedeva. Ecco la risposta:
[B]lascia perdere...grazie
ciao
--- Filippo <f_barattelli@hotmail.com> ha scritto:
> Offo 12.100 euro
ehehehe continuiamo così... adesso saliamo a 12.150 euro... :lol: :lol: :lol:
:arrow: cosi' esce pazzo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |