Visualizza la versione completa : Adventure gs 1150 vs 1200
FATSGABRY
04-09-2016, 18:36
Volevo sapere da chi è passato da una all altra non le differenze di prestazioni ma la dinamica in piega tipo percorrenza in curva o la discesa in piega..
Insomma la guida un po spinta o normale
Parlo del gs 1200 diciamo fino al bialbero.
C'è tutta questa differenza?é più o meno stabile il modello dopo?diverte di più?assolutamente vale la pena cambiare il 1150?o ci fai le stesse cose e non cambia un casso?
Non so gli interassi se sono gli stessi o le quote altezza..
Ho avuto entrambe, prima la 1200 (mod 2006) ora la 1150 (2003).
Titolo della risposta: ci fai le stesse cose
Svolgimento: ho trovato una differenza sostanziale in 2 cose
- la frenata, che nel 1200 ha la combinata e l'abs, che ho usato una volta sola ed un'altra, ahimè, è stata causa di un fermo moto con conseguente carrattrezzi
- la comodità in viaggio, vista la 6a di potenza del 1150 che in autostrada alla lunga stufa
Ci sono poi meno vibrazioni sul 1200
Detto questo, sulla tecnica della piega, le misure e i tecnicismi esasperati non posso aiutarti, essendo un fermone, ma io ci ho fatto praticamente le stesse cose, conscio che c'è una generazione di dfferenza
Finalmente un 3d nuovo!!....mi metto comodo!!!...:lol::lol::lol:
FATSGABRY
04-09-2016, 22:11
Pulcius come mai tornato indietro?
Io lo provato il 1200 ma avevo appena preso questa e dunque non ciò capito molto..ma me sembrata meno piantata a terra.
Ho venduto il 1200 quando aspettavamo il primo bimbo, poi presa HD e venduta quando arrivato il secondo :) non avevo mai tempo x andare in moto. Adesso ho questa come compromesso x le piche occasioni di usarla.
Non ho trovato grandi differenze di assetto o tenuta, ma va ancje detto che le ho sempre prese usate quindi il confronto, almeno x la parte sospensioni, non posso farlo
Questione "fascino" e "ghisa" a parte, che sono soggettivi, il 1200 mi piaceva tanto e mi ci sono divertito molto
FATSGABRY
18-06-2018, 18:17
30 mila km a ieri..mamma che moto..
Costa un sacco se si rompe.
Ma lusso totale..fuck the new generation..tanto ci fai le stesse cose hahahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/ab1382b8eb815f49d4c2fe36f84ca792.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/74e75dfec51f53094db060c7d0bfb016.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/4d625361cb9a5d44e16a32ce55ff95d8.jpg
El Casciavid
19-06-2018, 12:08
Concordo, ottima moto, sicura e con buone prestazioni...
-Giuseppe-
19-06-2018, 12:20
Ho avuto 5 1150 adv e 2 1200 adv.
Il 1200 è la naturale evoluzione del 1150, che a confronto è goffo, pesante e lento. Solo in autostrada essendo un camion, è un pelo piu stabile.
L'anteriore nel 1150 dà la sensazione di essere piú stabile, ma nel brutto comunica meno del 1200. Quando hai capito che ti sta per abbandonare è già troppo tardi.
Pur essendo un grande estimatore del 1150, non escludo che ne prendo un altro piú avanti, rimane una moto ormai storica.
giessehpn
19-06-2018, 16:47
Concordo con Giuseppe.
Se poi il confronto viene fatto con una bialbero...meglio i tutti i sensi. IMO
Alessio gs
19-06-2018, 17:41
Il 1150 è bellissimo confronto al 1200...ciao...
Quoto Giuseppe.
La 1200 sembra molto piu' leggera rispetto la 1150 e l'avantreno, sulle prime "spiazza" e non sembra cosi' rigoroso come quello della 1150.
Con la prima 1200 (2007) non mi trovavo con l'avantreno, ma ero ancora abituato a quello della 1150. Poi ho ripreso una 1150 ADV.
Adesso che ho una Bialbero e mi capita (ogni tanto) di guidare una 1150, ...sinceramente preferisco la 1200 anche di avantreno. C'e' da dire che su questa, per ora, le sospensioni lavorano ancora discretamente, anche se le vorrei piu' sostenute e piu' frenate. Ho l'ESA (che ho sempre odiato) che non avevo su quella precedente.
Qualche anno fa, scrivevo esattamente il contrario :)
FATSGABRY
20-06-2018, 00:09
Provato pure io i modelli nuovi e a pregio o difetto ho sentito subito la troppa leggerezza per uno che scende dall gs adv più pesante
Ho fatto il confronto sempre tra stessi modelli ADV.
Carroarmato
20-06-2018, 09:58
Concordo anch'io con Giuseppe e altri... ho un 1150ADV e anche se non ho mai provato i modelli più recenti serve poco a capire che non si può nemmeno più fare il paragone, anche al netto che sulle nuove tanta elettronica piaccia o meno, serva o meno.
Il progresso c'è stato e anche se il 1150 è una moto che ha fascino da vendere, ormai appartiene ad un'altra epoca
Quoto Giuseppe.
Qualche anno fa, scrivevo esattamente il contrario :)
... e ti fa onore ammetterlo :D
FATSGABRY
20-06-2018, 10:30
Le moto sono andate pari passo con lo sviluppo delle strade...più performanti
Haha
....piu’ Ktm Exc per tutti :) :)
Io ho un 1150 adv da 15 anni...
Le 1200 le ho provate in tutte le salse ma solo per alcuni km.
La prima cosa che salta all'occhio è l'agilità del 1200 adv sconosciuta al 1150, a seguire la maggior potenza a tutti i regimi (ma per me solo il bialbero è piacevole come un 1150) e di conseguenza velocità ovunque maggiori.
Il 1200 è terrificante ci sali sopra e sei padrone da subito , sembra tu lo abbia guidato da sempre....mi ricorda le Honda Cr o Crf impressionante, il 1150 è meno intuitivo c'è da lavoraci più , ma alla fine imparato a conoscerla è abbastanza amichevole.
Il 1150 paga dazio anche sullo sterro , maggior peso (e non di poco) ed una ripartizione che cozza con quel tipo di guida la svantaggiano , eppure ha un motore che è un portento per guidare in quelle cdondizioni (capisco bene chi ancora ci va con un due valvole) pochi cv messi bene, coppia e cambio fantastici ...peccato il resto.
Cmq c'è il rovescio della medaglia....il 1150 è più stabile sul bitume non c'è dubbio, entri in curva a palla scegli la piega e lei ti porta fuori dalla curva su un binario in questo frangente è imbattibile.
Non sono d' accordo sulle vibrazioni , il 1200 vibra di più (è risaputo) ed ha una rumorosità di scarico che alla lunga disturba i viaggiatori incalliti ....sotto questo aspetto il 1150 è superiore, poi però il ghisone è una moto dura da guidare la peggior endurona in circolo ( questo è il suo più grande limite ) ...comfort e 1150 non vanno d'accordo .....
Affidabilità ...per me non c'è storia meglio il 1150 (esperienza personale ...la mia vola verso i 500000 km ) è sovradimensionata in tutto , prova a rompere un 1200 e poi mi dici se ti costa meno ripararla.
Costi di gestione sicuramente qui è avanti il 1200...tenere efficiente un 1150 costa come un Mig23 ....consumi benzina/olio/freni/gomme
Allora perchè ci giri da 15 anni ??
Perchè è ancora la moto più bella, ha fascino da vendere ti toglie dalla mischia....spesso quando parcheggi la gente guarda la tua non le altre.
La sua guida è appagante, nessuna assistenza nessuno che veglia su di te solo mani piedi e cervello ad interagire ...anche all'ora di pranzo sono uscito con le gomme finite (19 giorni sterminate un treno di Karoo Street) su una delle mie strada preferite....entri in curva dai una manata di gas ed il muso punta verso l'interno curva...sono carezze all'anima ed al cuore di una moto senza tempo.
Dove mi piace guidare sul brutto tra le curve raccordate sullo sporco sui discesoni etc etc ancora mi fa divertire....
Gekkonidae
20-06-2018, 17:55
Bellissima e romantica desamina... però dissento su un solo passaggio:
Affidabilità ...per me non c'è storia meglio il 1150 (esperienza personale ...la mia vola verso i 500000 km ) è sovradimensionata in tutto...
Ho il 1150 da 12 anni e circa 200mila km, le ho rotto, e conseguentemente cambiato, di tutto e di più... proprio in questi giorni sono alla 3° o 4° coppia conica... sono riuscito a triturare anche la gomma vulcanizzata che assembla e ammortizza i due tronchi dell'albero di trasmissione... più un milione di altre cose... ecco, io sarò un cane e la userò in modo "non consono", ma così come lei ho usato altre moto, anche ben più spinte, anche da molto più giovane (quindi più accanito) e mai ho triturato tutta questa roba...
...però... però... è magnifica da guidare, e anche se vorrei cambiarla, quando arrivo al punto di farlo davvero, la guardo e desisto.
Che dire la mia è un martello ...
La coppia conica l'ho cambiata a 350000km con una usata
Il parastrappi del cardano l'ho fatto fuori una volta ma aveva 300000km
Cuscinetti più o meno li cambio ogni 150000km
Il 1200 è messo peggio ...
La mia è tutto un taglia e cuci , saldata filettata incollata etc etc , ma non posso lamentarmi .
Guido forte sulle strade disastrate stacchi le ruote da terra a volte i piedi dalle pedane ....mi metto in piedi e non chiudo mai il gas, prendi delle botte da paura e questo l'ha condizionata .....avessi girato per l'europa in sardostrada sarebbe tutt'altra musica
49 tagliandi in Bmw da uno dei migliori meccanici d'Italia ....alla fine i soldi spesi me li sono ritrovati.
feromone
20-06-2018, 18:53
Boh! a me piace cambiare e non mi fermo mai ad un modello in particolare ..... il 1100 e 1150 però mi gustano e quindi le le ho provate un po in tutte le salse!
L'Adv 1150 probabilmente è una delle moto più affascinanti che abbia avuto però è impegnativa, pesa e da fermo è di difficile gestione.
Il 1200 che ho guidato non aveva questi problemi...però a me non piace e quindi ho preferito cambiare genere di moto e poi ricomprare anche un 1150 "basso!.
Al GS 1200 (standard o Adv) e alla R 1200 non ho pensato nemmeno per un momento!
1100 GS forever
FATSGABRY
20-06-2018, 20:34
La mia 106mila..volevo arrivare a 2cento poi prendere una uguale più fresca.
... e ti fa onore ammetterlo :D
ti ringrazio, ma e' la realtà' dei fatti.
Il 1150 lo ha descritto benissimo Soyuz. E come non potrebbe ?
Il 1200 ben sintetizzato da Giuseppe.
Una e' l'evoluzione dell'altra e uno stravolgimento quasi totale, ma ovviamente ci sono pregi e difetti che sommati ti fanno piacere, o meno, un modello al posto di un altro.
Cosa posso dire, molto sinceramente, e' che ho venduto l'ADV1150 a fronte di un'ottima valutazione, ma con molta paura per il cambio (di modello), oltre alla scimmia per la Yama ST. Diversamente sarebbe ancora in garage.
Ad oggi, pero', abituato alla bialbero e scambiandola ogni tanto con la 1150, non so se tornerei indietro, ma la questione e' proprio questa:
l'abitudine all'uso che ti fa conoscere perfettamente la tua moto.
Forse, se riprovassi la MIA precedete ADV come l'avevo "personalizzata", ...forse quella mi farebbe venire un po' di dubbi, ma la moto di un altro e' difficile da "interpretare". A me piace alta, a lui bassa. A me piu' sostenuta di sospensioni, a lui piu' morbida. Io voglio tutti i comandi "pronti" e lui preferisce un po' di gioco, ....quindi alla fine sento che non e' la mia e mi devo abituare.
Il suo motore e' piu' pronto e pieno in basso, ma pigro a salire di giri, la mia sembra "vuota", ma e' piu' reattiva. Idem per la ciclistica. Alla fine, tutte le volte, ci ripetiamo la stessa cosa: ridammi la mia.
Scendi da una e sali sull'altra, ....ma per poco tempo. Non hai la possibilità' di conoscerla. Quindi puo' piacere o non piacere, ma il discorso e' esattamente quello che fa il mio amico "scambiatore". Quando scende dalla mia 1200, ...non vede l'ora di tornare sulla sua 1150 ed io viceversa.
Forse perche' poco alla volta ce le siamo cucite addosso, ...forse perche' si impara a conoscerle dopo tanto tempo, ...forse perche' possono, o non possono, piacere le forme, ....e cosi' via.
Sicuramente la 1150 del mio amico e' piu' in sintonia (come utilizzo) con quella di Soyuz che non con la mia ....e considerando che la usa per fare fuoristrada ...nemmeno tanto leggero, direi che "siamo li'" :). Qualche mese fa e' venuto a casa con una Rallye e ha detto che MAI la cambierebbe con la sua ADV e posso capirlo. La Rallye sembra gracilina e perfettina, fragile e complicata, troppo "liscia e fluida", ...al punto di intimorire, troppo leggera tanto da avere la sensazione che ti sfugga di mano, ma alla fine e' solo questione di abitudine.
Scusate se sono andato un po' OT.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |