PDA

Visualizza la versione completa : Africa occidentale - info sicurezza


Murdoch
04-09-2016, 14:24
Da un po' di tempo penso al "solito" viaggio verso Dakar ma il sito viaggiare sicuri sconsiglia di attraversare "Kandahar", la terra di nessuno.
I motivi sono i soliti: presenza di mine, contrabbando e nessun servizio di sicurezza in quanto terra contesa con il fronte Polisardo.

Tuttavia vedo che qualcosa si sta muovendo:

http://telquel.ma/2016/08/16/sahara-intervention-securitaire-province-gargarate_1510821

http://www.lemonde.fr/afrique/article/2016/08/17/mouvements-de-troupes-a-la-frontiere-entre-le-maroc-et-la-mauritanie_4984003_3212.html

http://informaretutti.blogspot.it/2016/08/marocco-guerguerate-detta-kandahar-del.html

Il Marocco pochi giorni fa ha inviato l'esercito per (ufficialmente) contrastare contrabbando e banditismo. Qualcuno (Mauritania) grida alla violazione di accordi e si mette sulla difensiva.

Vista la forza e la crescita del Marocco di questi anni non escludo che voglia costruire una base militare (come peraltro scritto in qualche articolo).

Questo non dovrebbe fare altro che aumentarne la sicurezza.
Qualcuno sa dire di piu' su questo pezzo di strada "maledetto"?

Murdoch
04-09-2016, 18:29
Il marocco asfalterà la pista!
http://www.rfi.fr/afrique/20160903-contrebande-le-maroc-annonce-poursuivre-operations-sahara-occidental



...::: K51 my 2016

Fagòt
04-09-2016, 19:19
Marco un pochino di chiarezza sugli articoli che hai riportato:

- la zona dove hanno fatto il maggior repulisti di auto e camion si trova nella penisola che termina a Cap Blanc e che è esattamente divisa in due tra mauri e marocchini, lontano quindi almeno 50 km dal confine di Bir Guendoz (questo il nome del timbro messo sui miei passaggi) o El Guergarat che dir si voglia....

https://www.google.it/maps/place/H%C3%B4pital+De+Lagouira/@20.8325147,-17.0932322,15z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xf4a0ac4d836a960c!8m2!3d20.83 25147!4d-17.0883188

- il tratto "maledetto" come lo chiami sono gli unici 3 km di sterrato che trovi (senza andare a cercarteli) da Tangeri a Dakar... la pericolosità è data dal fatto che al di fuori delle parti battute ci sono ancora campi minati, lontani alcune centinaia di metri. Questo territorio non è riconosciuto ufficialmente da nessuno dei due paesi, per cui in questo limbo si accampano cambia valute, faux guides e trafficanti vari che non "importunano" assolutamente oltre il dovuto le persone ed i loro mezzi. Ovviamente sono presenti centinaia di mezzi smontati per evitare di pagare tasse doganali in Mauritania al momento dell'entrata.
Ci son passato 5 volte di cui l'ultima a gennaio 2016. Mai nessun problema.

questo il video dello scorso anno da Mau a Mar:
https://youtu.be/XJGog2BOTVw

ti cerco anche quello di quest'anno in senso inverso, così ti fai un'idea precisa...

- Il Muro Marocchino è qualcosina di più di un muro di sabbia come recita un articolo e anche solo avvicinarsi a pochi km è impossibile, se non per aperto deserto, perchè vieni bloccato prima dai check che ci sono.

https://it.wikipedia.org/wiki/Muro_marocchino

- I marocchini han solo deciso di dare una pulita ed una asfaltata a quel tratto di 3 km.
Peccato era molto suggestivo... ora sarà uguale a tante altre terre di nessuno tra una dogana africana e l'altra.

Fagòt
04-09-2016, 19:34
Per quanto riguarda la sicurezza, come detto più volte, da Sidi Akhfennir fino al confine ci sono check ogni 100/150 di militari o gendarmerie, che controllano i documenti. Basta avere una buone dose di fiches... non lasciano viaggiare di notte, per cui all'imbrunire ti invitano a fermarti in loco. Unica raccomandazione non parlare mai di "Western Sahara"... per loro è solo Sahara e basta, con Layoune, Boujdour, Dakhla...

In Mauritania idem, li trovi al bivio per Ndb, a Ben Lanouar, prima della Gare du Nord e molto prima di Nkc. Da un paio d'anni si sono aggiunti anche i GSSR, una sorta di polizia turistica regionale. Anche qui tante fiches

Murdoch
04-09-2016, 20:18
Grazie delle info....preziose.
Vediamo se a dicembre riesco a mettere assieme 3 moto x dakar.

Chiedono la vaccinazione per la febbre gialla? (dalle schede della farnesina su senegal e Mauri non capisco)

Tu sarai in zona?

Fagòt
04-09-2016, 20:44
Obbligo solo dal Mali e Burkina per rilascio visto... i mauri non chiedono mentre in Senegal non serve più il visto. Non fare il visto mauro a Roma perchè da gennaio non lo riconoscono e ti obbligano a rifarlo in frontiera, per cui fallo direttamente lì che costa uguale, 120 euro in mezzora.

Questo è il passaggio di quest'anno:

https://youtu.be/hv0VcHRLlJY

si fa anche col Transalp...

Non so ancora.... però se vuoi fare trenino un paio di persone mi hanno chiesto info per scendere in quel periodo. Se vuoi mi metto in contatto.

Murdoch
05-09-2016, 16:52
.... sto a vedere un attimo come evolve la situazione con gli amici qui di brescia e nel caso ti chiedo.
Grazie comunque

Murdoch
10-09-2016, 16:50
Un bel pezzo di strada è già stato asfaltato:

http://fr.le360.ma/politique/le-maroc-a-acheve-lasphaltage-de-la-route-de-guerguerat-86619

http://afrique.le360.ma/maroc-mauritanie/societe/2016/08/25/5110-pourquoi-le-maroc-bitume-guerguerat-5110

mpescatori
11-09-2016, 20:28
Ciao Fagòt, una curiosità 8sincera) un po' impertinente...

Se, da come ho capito, ormai è tutto asfaltato tranne forse quei tre fatidici km...
...
...è fattibile con una BMW Cruiser ?

è che sono piccolino di statura e non arrivo a toccare sul GS nemmeno con il kit superrribassato...

:)

Fagòt
11-09-2016, 20:33
Certo, si fa con qualsiasi moto ormai.

ZAGOR
12-09-2016, 10:51
Scusate se mi introduco nella discussione siccome sono anni che mi piacerebbe andare a Dakar, ma e' sicuro andare anche alle oasi di Chinguetti dunque Adrar ?

Fagòt
12-09-2016, 12:55
Io ci sono stato da solo nel gennaio 2015:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432134

Ad oggi mi risulta che impongo scorta solo da Kiffa verso Nema, diciamo almeno 600 km a sudest dell'Adrar. Tutta la parte occidentale e del nord fino ad Atar è sicura.

ZAGOR
12-09-2016, 12:58
Grazie Fagot , e complimenti sapevo che tu eri già stato 😉

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

bissio
12-09-2016, 13:38
Obbligo solo .......mentre in Senegal non serve più il visto. Non fare il visto mauro a Roma perchè .....

Cavoli non lo sapevo, ottima notizia !!

Peccato per la "terra di nessuno"... aveva un suo "fascino " .


ciao


bissio

Murdoch
12-09-2016, 13:40
Fagot è un garanzia. Disponibile e informato come pochi.



...::: K51 my 2016

bissio
12-09-2016, 13:53
Se con i tuoi amici bresciani alla fine decidete di partire fate in modo di essere a Dakar nella prima settimana di Gennaio; in questo modo eviterete il casino(traffico) assurdo della città ...a meno che non vogliate vivere l'esperienza!
La prima settimana di gennaio la maggior parte dei mussulmani africani si recano nella città santa di Touba e Dakar diventa così girabile in moto.
Non mancate poi di fare un giro all'Ile de Gorèe .


ciao


bissio

Murdoch
20-09-2016, 00:09
Grazie bissio, nel frattempo informo c'e' dal prossimo mese di ottobre ci sarà UNA NUOVA linea di Grimaldi lines: SAVONA - TANGERI

http://www.elladeviaggi.it/Grimaldi%20Marocco.htm

I prezzi sembrano molto convenienti.

Per quanto riguarda il SAHARA staremo a vedere le notizie si susseguono giorno dopo giorno.

Barbablu ci leggi?

Murdoch
30-09-2016, 11:57
Altre news circa l'asfaltatura :
http://m.le360.ma/page.php?link=/politique/diapo-premieres-images-du-chantier-de-guerguerat-88931

K51 my 2016

destegabry
04-10-2016, 11:13
Murdoch grazie per la info su Grimaldi, spero di riuscire ad usarla ad Aprile 2017

Murdoch
04-10-2016, 12:36
Destegabry figurati... mi fa piacere scambiare quante più info tra appassionati di viaggi.

K51 my 2016

barbablu
04-10-2016, 12:59
Grazie bissio, nel frattempo informo c'e' dal prossimo mese di ottobre ci sarà UNA NUOVA linea di Grimaldi lines: SAVONA - TANGERI

http://www.elladeviaggi.it/Grimaldi%20Marocco.htm

I prezzi sembrano molto convenienti.

Per quanto riguarda il SAHARA staremo a vedere le notizie si susseguono giorno dopo giorno.

Barbablu ci leggi?


vi legggo vi leggo:lol:
io ho in programma la partenza per il 5/01 per destinazione chinguetti dove andro a trovare un conoscente virtuale che vive in zona
gironzolerò in loco e poi pian pianino rientro
il biglietto di ritorno per sicurezza non l'ho preso poichè se sbaglio qualche tappa rischio di perderla
giorni previsti circa 20 -22

barbablu
04-10-2016, 13:03
.. onestamente sto vivendo un po sugli allori sia come preparazione itinerario che moto
per l'itinerario ho deciso rispetto ad altre volte che "vivro' alla giornata " troppi itinerari e tappe prestudiate mi stressano ... zero navigatori e santa cartina, che per dove devo andare è piu che sufficiente ...

Murdoch
31-10-2016, 21:50
A chi dovesse interessare sul sito del governo francese sono disponibili alcune informazioni dettagliate per chi viaggia in queste zone; una copia del nostro viaggiare sicuri ma fatto meglio, a mio avviso.

Una chiara mappa indica quali zone sono considerate formalmente sconsigliate e quali meno pericolose con una scala che va da 1 a 4:

. Verde
. Giallo
. Arancio
. Rosso

http://www.diplomatie.gouv.fr/fr/conseils-aux-voyageurs/conseils-par-pays/

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/c91ad57e55c2364d2c48b65eaa6d1e46.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/260335b457a2a9ee79c3e4bf58959957.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/ceba94067262804aa9f9943058525d34.jpg



K51 my 2016

Murdoch
17-11-2016, 21:11
Alcune interessanti considerazioni de "Le Monde" circa il sito governativo francese che classifica la sicurezza nelle zone del Sahel:

http://www.lemonde.fr/afrique/article/2016/04/29/un-vent-de-colere-contre-le-quai-d-orsay-souffle-sur-le-sahel_4910753_3212.html

K51 my 2016

Fagòt
17-11-2016, 21:25
Ancora stai a dar retta a siti istituzionali europei? No perchè son sempre gli ultimi a sapere le cose, compreso per esempio di avere cellule terroristiche nelle banlieux.
Piuttosto in questi giorni a ST. Louis c'è guerriglia urbana... tempo una settimana e passa tutto.

Murdoch
17-11-2016, 21:38
Vabbuo lo leggo e mi faccio una mia 'idea ... comunque questo articolo racconta proprio di quante incongruenze ci sono in queste notizie.

K51 my 2016

Murdoch
29-11-2016, 10:30
Scende il prezzo del visto per la Mauritania. Dal 2017 si riduce del 70%

http://www.cridem.org/C_Info.php?article=691490

Nell'articolo altre considerazioni sulla sicurezza.
K51 my 2016

Fagòt
29-11-2016, 12:55
Strana gente i mauri... ci fosse stata una volta che passando non si fossero inventati qualcosa di nuovo. Speriamo che resti tale per un po'...

moretto
29-11-2016, 15:13
Fagot....faccio una domanda forse stupida....sarebbe,secondo te, un viaggio da poter fare a luglio? Considerando che quasi tutta la strada si protrae lungo la costa e quindi meno torrida.... sarebbe comunque una follia per il troppo caldo?
Grazie ;)

Fagòt
29-11-2016, 18:42
Dipende dagli anni e dai venti che tirano...quest'anno a gennaio ho passato abbondantemente i 35, quando la media sta tra i 20/25. Amici l'hanno fatta ad agosto con 45 e rotti, ma in jeep e la cosa cambia notevolmente... in moto hai in pratica un phon acceso per tutta la giornata e può risultare non piacevole a chi soffre il caldo, anche se è sempre molto secco. Però se ti serve solo attraversare la Mauritania è cosa di 2 gg....West Sahara è sempre molto ventilato sia dal mare che dal deserto, mentre Senegal le temperature sono più basse.

moretto
29-11-2016, 19:49
Grazie....appena ho letto "dipende dagli anni" mi ero demoralizzato... :) :) vado per i 61...
ahhahhhh...... :)

Fagòt
29-11-2016, 22:45
Quello conta nulla quando hai voglia di viaggiare.. nel B4S c'erano 3 sessantini e hanno tenuto il passo benissimo.

Pinoarello
17-12-2016, 18:59
mi piacerebbe fare questo viaggio insieme a due miei amici.Avendo a disposizione solo 15 giorni stavamo pensando di fare il ritorno in aereo e le moto,spedirle in nave.Avete qualche nome di spedizionieri?Quanto potrà costare secondo voi questa spedizione?
Ciao grazie

Fagòt
18-12-2016, 19:49
un 18 piedi costa circa 1500 euro... se non ricordo male Messina che ha base anche a Genova lavora con Dakar.

Pinoarello
18-12-2016, 20:48
Urga zie Fagot.Secondo te basterebbero 15g per farlo andata e ritorno in moto?

Lonesomedyna
19-12-2016, 02:27
Urga zie Fagot.Secondo te basterebbero 15g per farlo andata e ritorno in moto?

Se intendi da Tangeri, probabilmente sì ma sarà, a mio avviso, uno spreco.
Io lo feci, tutto via terra, in un mese, partendo da Milano e fermandomi qualche giorno in Marocco al ritorno.

Fagòt
19-12-2016, 12:50
Urga zie Fagot.Secondo te basterebbero 15g per farlo andata e ritorno in moto?

2gg. van via di traghetto, poi ce ne vogliono almeno 3 fino al confine (con tappe da 700/800 km), 2 per la Mauritania con notte in Senegal ed un altro per essere a Dakar... sei già a 8, stessa cosa per il ritorno... alla fine non vedi nulla.
Almeno 20 gg... oppure spedisci la moto con Valsped a Siviglia\Malaga, scendi in aereo e parti da lì e stessa cosa fai al ritorno. Risparmi 2 gg.

ntonyee
19-12-2016, 14:47
Non posso che sottoscrivere ogni rassicurazione di Fagot .

Esattamente un anno fa con la mia compagna discutevamo sulla opportunità di provare ad arrivare in Senegal ... era un sogno che mi portavo dietro da bambino e che col tempo era diventato anche quello della mia compagna motociclista da soli quattro anni .... pochi giorni prima di partire eravamo ancora titubanti, poi per caso mi capitò di vedere alcuni post di Fagot e decisi di contattarLo

L'incontro virtuale con Fagot fu illuminante e decisivo nel giro di pochi giorni eravamo sulla nave senza alcun idea precisa se non che volevamo arrivare in Senegal.

Che dire ... è stata una splendida passeggiata in moto in un mondo economicamente povero ma ricco di grande umanità.

Grazie Fagot.

Fagòt
19-12-2016, 21:02
E di che? Per due info....
Ciao Antonio.

Pinoarello
23-12-2016, 14:22
Grazie mille a tutti per le risposte.Mi sa che rinuncerò!!Purtroppo 15 g pur non eseendo pochi,non sono abbastanza x fare un bel giro!!!Bisogna accontentarsi delle solite mete scontate😭😭

Murdoch
29-12-2016, 19:30
Passato 4 giorni fa. Confermo che è asfaltato x 3/4 . X il tratto finale Non seguite i mauri che vuole fanno insabbiare. Sono presenti militari marocchini , del fronte polisario e pikup
Delle nazioni unite. Tutto in 200 metri uno dall'altro. Sembra tranquillo.
K51 my 2016

tomb
29-12-2016, 19:55
Non posso che sottoscrivere ogni rassicurazione di Fagot .

Esattamente un anno fa con la mia compagna discutevamo sulla opportunità di provare ad arrivare in Senegal ... era un sogno che mi portavo dietro da bambino e che col tempo era diventato anche quello della mia compagna motociclista da soli quattro anni .... pochi giorni prima di partire eravamo ancora titubanti, poi per caso mi capitò di vedere alcuni post di Fagot e decisi di contattarLo

L'incontro virtuale con Fagot fu illuminante e decisivo nel giro di pochi giorni eravamo sulla nave senza alcun idea precisa se non che volevamo arrivare in Senegal.

Che dire ... è stata una splendida passeggiata in moto in un mondo economicamente povero ma ricco di grande umanità.

Grazie Fagot.
bel giro deve essere stato,lo hai fatto in due si fa bene,tutto asfalto?hai scritto un resoconto?

Murdoch
05-02-2017, 17:23
Ecco il video integrale del tratto di terra tra Marocco e Mauritania;
come diceva Fagot non ho avvertito alcun rischio e il tratto è sorvegliato fino alla fine dall'asfalto (si vede dal video) dai militari marocchini.

E' poi presente sulla destra l'accampamento del fronte Polisario (vedi le bandiere) e i camper delle nazioni unite sulla collina in alto a sinistra; tutto dallo sterrato in avanti.

Sparita ogni traccia di carcassa di macchina abbandonata.

https://www.youtube.com/watch?v=XmRtc99cUjs