Entra

Visualizza la versione completa : Ruggine sulla protezione tubolare


Zzzzappo
31-08-2016, 07:59
Ciao, scrivo per condividere questa strana situazione.
A luglio mentre ero in viaggio in Corsica, mi sono accorto che il tubolare paramotore originale aveva delle macchioline marroncine.
Siccome non lavavo la moto da mesi ho pensato fossero macchie di sporco incrostato, perche anche strofinandoci il dito sopra, non venivano via.
La scorsa settimana al ritorno dalle vacanze ho deciso di scrostare la moto.
Mi sono accorto che le macchioline avevano un bel colore ruggine e molte erano all'interno verso i cilindri e non all'esterno.
Uso la moto tutto l'anno anche sotto gli acquazzoni (altrimenti che la compravo a fare) e la lavo con normale shampoo o sapone per le mani (quando la lavo).
Venerdì sono andato in concessionaria, in via dei missaglia, ho fatto presente il problema e loro mi hanno fatto delle foto confermando che era ruggine. Aspettiamo il parere del loro ispettore.
Mi chiedo come possa comparire la ruggine sulla vernice di un tubolare verniciato a polvere. Nella vernice ci sono particelle di metallo? E poi la moto ha fatto un anno a maggio.

Sirandrew1977
31-08-2016, 08:21
se ti puo' consolare anche sulla mia ( adv presa a settembre dell'anno scorso ) ci sono dei punti di ruggine, pochi ma ci sono.

le opzioni sono 2:
durante l'inverno smonto tutto e faccio ri- verniciare ( magari in nero )
aspetto settembre 2017 ( quando scadrà l'assicurazione bmw " moto two " ) e mi vendo la moto.

vuoi sapere perchè non ho menzionato il concessionario?
perchè già ci sono stato e ti lascio immaginare la risposta....

cosi per curiosità, hai delle foto per capire la gravità della situazione?

Tank84
31-08-2016, 08:30
Idem ad un mio amico su una ADV MY16. Tubolare paraserbatoio SX saldatura della "U" ha buttato la ruggine dopo 20gg dal ritiro. Mi domando perchè ancora ci si ostini a comprare BMW. Vai dal concessionario e richiedi la sostituzione del pezzo. Se non te lo cambiano scrivi una lettera a BMW.

Sirandrew1977
31-08-2016, 08:33
Idem ad un mio amico........ Mi domando perchè ancora ci si ostini a comprare BMW. Vai dal concessionario e richiedi la sostituzione del pezzo.....

il tuo amico ha risolto?
e per quanto riguarda la tua domanda, bhè me la faccio spesso anche io....... ma ancora non mi sono risposto... :lol:

teoconte
31-08-2016, 08:43
I tubolari sono verniciati a polvere (sullo strato non voglio pronunciarmi), ma se viene intaccata sicuramente il metallo che c'è sotto fa ruggine.
Quindi il concessionario può tranquillamente rispondere che ci possono essere finiti dei sassolini che hanno rovinato la vernice. Ora sta a discrezione del capo officina o del venditore farteli riverniciare (la sostituzione per una cosa così la esluderei perchè la loro funzione la fanno lo stesso)
Io per esempio ho notato che su quello sinistro, fortunatamente sulla barra sotto, in un punto si è un po opacizzatra la vernice, ma nemmeno perdo tempo a dirglielo al concessionario.

Io sulla MY2014 ho avuto problemi di ruggine al telaietto posteriore... mica me l'hanno cambiato. L'ispettore gli aveva detto di fare delle prove per capire da dove entrava l'acqua; quindi avevano cominciato a smontarla, sigillare buchi, rimontarla, lavarla e provare se usciva ancora ruggine... alla fine in un momento di follia con 3500 € gliel'ho lasciata e preso una MY2015.

Tank84
31-08-2016, 10:06
Sir: il mio amico poi è andato in ferie.
Vediamo se risolve a settembre.

cesebeccadopo
31-08-2016, 10:11
Seguo interessato...

Zzzzappo
31-08-2016, 20:59
Ciao riguardo la domanda sulle foto posso dire che non ne ho ma la situazione non é grave. Per quel che riguarda la vernice a polvere intaccata, sono d'accordo tranne per il fatto che la ruggine é sugli angoli anteriori all'interno, sulle saldature verso la testa del cilindro. All'esterno dove ci sono i graffi... nulla. Adesso mi chiedo cosa possa aver intaccato la vernice all'interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zzzzappo
31-08-2016, 21:13
Secondo me la vernice a polvere contiene pagliuzze di acciaio per dargli un aspetto di "acciaio inox"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
01-09-2016, 16:06
Mah! dubito....

Zzzzappo
02-09-2016, 06:15
Probabilmente hai ragione, ma sapete cosa? La ruggine é superficiale come se fosse su un tubo di acciaio non trattato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-09-2016, 06:41
...parcheggiata vicino alla ferrovia ?

GB_Gs_Adv
02-09-2016, 08:17
io per le protezioni tubolari , sopratutto dopo viaggio zona mare, dopo averle lavate le passo tutte con straccio imbevuto di V40 sembra funzioni

poz960
02-09-2016, 10:01
Verniciato a polvere :confused: parlate della protezione motore serbatoio in tubolare? perché se è quella non è verniciato ma ha una specie di cromatura dura a spessore, ho Adv lc anche io e pure io ho notato intorno a saldature macchie marroni di ruggine ,a breve tagliando dei 30.000 vediamo cosa dicono.
Non credo peggiori più di tanto ,con una paglietta abrasiva si toglie ma con il tempo ritorna,probabilmente chi ha fatto il rivestimento non ha preparato bene la superficie enon ha raggiunto lo spessore di materiale sufficiente per garantire una adeguata protezione.Ho avuto altre 2 Adv prima di questa e non mi è mai successo.

Sirandrew1977
02-09-2016, 10:27
io per le protezioni tubolari , sopratutto dopo viaggio zona mare, dopo averle lavate le passo tutte con straccio imbevuto di V40 sembra funzioni

per carità ammiro la premura che hai per la tua moto, anche io prima ero cosi.....
quando pero' ho dato indietro l'adv bialbero con 36.000km, immacolato, senza un graffio, sempre coccolato in maniera maniacale, e curato con una perizia da malato mentale..... mi aspettavo qualcosa in piu'....
due giorni dopo in concessionaria ho visto vicino alla mia un'altra adv, stesso anno della mia con quasi gli stessi km, ma esteticamente demolita..... era in vendita a soli 200€ di meno....
da quel momento ho deciso che è la moto al mio servizio, non io al suo....
con questo non dico che la sto' trattando male, non è nella mia indole, dico solamente che la usero' e ne godro' senza farmi prendere tante malattie e senza stare li a farle la manicure.... certo del fatto che quando la daro' via nessuno si metterà a controllare quelli che prima per me erano difetti....
idem per l'HD ( che come tipologia di moto è piu' predisposta a farti ammalare), la uso e non sto' a lucidare le cromature ogni volta che la ricovero in garage.....
( ovviamente ihmo )

Slim_
02-09-2016, 10:41
....un ragazzo "sano" 👍👍
Ah (per gli assolutisti) questo non significa che la mia moto è sempre sporca né!! 😊😀😊

Zzzzappo
05-09-2016, 21:39
Ciao, no parcheggiata in box. Lì nessun binario.😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sadi
15-09-2016, 19:23
Anche al mio ADV LC di 3 mesi di vita è apparsa la ruggine sia sulle saldature che lungo il tubolale; il conc. ha replicato che sono dei residui ferrosi superficiali che con del semplice polish tipo AUTOSOL METAL POLISH vanno via ma ovviamente non risolvono il problema.
Qualcuno ha avuto risposte da BMW?