PDA

Visualizza la versione completa : R 850 R consumi


Ragnetto
29-08-2016, 11:31
Ciao a tutti, come ho scritto nella presentazione sono un nuovo possessore di una bellissima ( sicuramente per me :) ) R850R SE del 2000.
Tempo fa ho letto che indicativamente o consumi di questa moto dovrebbero aggirarsi tra i 18km/l città e >23km/l condizioni più favorevoli. Premetto che controllo scrupolosamente i consumi ad ogni pieno e da maggio ho fatto 9000km ma i consumi sono: extraurbano 16,3km/l ed il record l'ho ottenuto in Francia che ho percorso 230km ai 90km/h consumando 19,5km/l. In città ho la fortuna di non girare.
La moto sembra ok, non Ha grossi buchi di erogazione, non strappa non ha l'effetto cutoff, parte molto bene a freddo a caldo a volte non benissimo. La moto aveva 43k km. Sempre tagli andata dal conce BMW.
Qualche suggerimento di parti da controllare?
Grazie in anticipo.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrenkyeRockster
29-08-2016, 11:43
può darsi siano sporchi dei componenti? filtro benzina o altro?

Ragnetto
29-08-2016, 18:48
Il filtro benzina??? 😵 dove si trova?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrenkyeRockster
29-08-2016, 19:20
si trova sotto il paraserbatoio

dino_g
30-08-2016, 01:17
Naaa.... Si trovano (sono 2) nel serbatoio. Anche se quello che si cambia in pratica è solo uno.

Ragnetto
30-08-2016, 08:29
Grazie per le infos a tutti, posso capire un filtro aria intasato che possa fare aumentare i consumi e che sicuramente va pulito o sostituito, ma questo come può? 🤔

Skiv
30-08-2016, 08:31
Non mi sembrano consumi poi tanto malvagi

dino_g
30-08-2016, 09:36
Visto che se ne parla altrove.... a cipollotto come stai? È presente?

Non mi sembrano consumi poi tanto malvagi

Per il benzinaio di sicuro...

joe1949
30-08-2016, 09:43
Mah, non conosco la 850 ma ieri con la mia "nuova" r1150r del 2004 ci siamo sciroppati circa 500 km (io e zavorra) con un misto di autostrada a 130 km/ora, exraurbane in piano e salita/discesa compreso strade di montagna e tornanti a gogo con una media assai vicina ai 20 km/litro: la moto ha percorso 45 kkm e sono rimasto piacevolmente sorpreso: solo la mia vecchia Kawa gpz 900 dell' 84 riusciva a fare meglio

FrenkyeRockster
30-08-2016, 10:24
una media vicina ai 20 al litro è tanta roba con la zavorrina dietro... io stracarico per la montagna (poche settimane fa) in autostrada a 110/120 orari consumavo molto di più...
p.s. @dino_g hai ragione, sono due ma effettivamente si cambia sempre e solo 1 :)

joe1949
30-08-2016, 12:16
Zavorrra (non ina) la mia dolce metà sta sui 70 kili, ma niente carico: andata e ritorno in giornata, comunque farò altre prove, ovviamente!
Con le vecchie Honda a carburatori la prova consumo è più facile: serbatoio supplementare e un litrozzo dentro, quando la "vecchia" si ferma, leggi il parziale!

GIGID
30-08-2016, 14:39
i consumi sono: extraurbano 16,3km/l ed il record l'ho ottenuto in Francia che ho percorso 230km ai 90km/h consumando 19,5km/l.


Diglielo a CaesarCleo.....che 16,3 sono pochi 😜😂😂

A parte le battute, e detto che non ho mai avuto la tua moto, alla fine, e' tutto molto soggettivo e non mi sembrano così male i tuoi consumi.
Potrebbe anche essere, ma non lo so, che in certe condizioni l'850 consumi come o un po' più del 1150. Mi capitava a volte con le auto, meglio qualche cavallo in più per risparmiare, a volte (con un GTI 16 150cv ai 140 consumavo meno che con la Uno 60 fire 😱😱😱 e in più ...stavo al fresco)

Basta voler sentire borbottare un po' di più il motore....fare qualche sorpasso in piu' ... tirare qualche volta un paio di marce e quello basta per far scendere di 1/2 km/l i consumi su un pieno.
Io ho il 1200, il trip, più o meno mi da 18/20 km/l ma al distributore sono poi sempre un paio in meno. Ma direi che possono andare per una moto con 110 CV.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Varioflex
25-02-2017, 18:35
Mah...

Speravo meglio per quanto riguarda la mia R850R di Gennaio 2005 con 23300 Km

Faccio percorso cittadino la mattina (circa 12 Km) e autostradale la sera (circa 13/14 Km) e mi aggiro sempre intorno ai 15/16 Km/l

In autostrada mi piazzo a 120 Km/h senza disegnare punte da 140 Km/h

L'unica maniera per abbassare i consumi..... è quella di mettermi a 100/110 Km/h .....

In linea di massima però.... pensavo facesse un pò meglio

papipapi
25-02-2017, 20:44
Hai consumi da torpediniera:rolleyes:, R1200R sui 22 Km con un Lt., comunque ci sono parecchie discussioni in merito
:dontknow::toothy2:

Varioflex
26-02-2017, 15:42
Sarà....

Ma sinceramente per arrivare a 18Km/l devo prestare massima attenzione con il gas

Se "esageri" ..... i consumi lievitano...

Ivoc
26-02-2017, 16:37
Filtro aria sporco?
Sensore temperatura aria sballato?
Sensore di pressione aria sballato?
Messa in fase non corretta?
Rapporto di compressione scarso?
Teste incrostate?
Eccessivo consumo d'olio?

Queste potrebbero essere alcune cause, volendo si potrebbe andare avanti ... ma solo se hai il cuore forte :lol:

joe1949
26-02-2017, 16:40
Tieni presente che in certe circostanze un motore "piccolo" per tenere una certa media va spremuto di più di uno più grosso: entrano in ballo anche il valore di coppia e il rapporto finale: non è poi così strano che a parità di media oraria un 850 consumi di più di un 1200, specie se il peso e il carico sono simili

Ivoc
26-02-2017, 16:45
Mah, la mia quando ha il filtro aria sporco perde di tiro in basso e consuma di più.

joe1949
26-02-2017, 16:54
Su questo sono perfettamente convinto: infatti il filtro aria è stato una delle prime cose che ho cambiato sulla mia, appena presa; prima poi montava uno di quelli after market "eterni" che promettono mirabilie

Varioflex
26-02-2017, 21:24
Il filtro si può cambiare certo....

Non credo comunque faccia miracoli
Sono convinto che quando detto da joe1949 sia estremamente corretto...



Tieni presente che in certe circostanze un motore "piccolo" per tenere una certa media va spremuto di più di uno più grosso: entrano in ballo anche il valore di coppia e il rapporto finale: non è poi così strano che a parità di media oraria un 850 consumi di più di un 1200, specie se il peso e il carico sono simili


Comunque.... farò dei controlli.... ;)
Certo però che la moto, a parte gli anni, è seminuova
È del 2005 con poco più di 23300 Km e tagliandi BMW

Ho fatto inoltre controllare la moto dal mio meccanico di fiducia....



Eccessivo consumo d'olio?



Bah...

In 3000 Km ne ha consumato 4 etti
Mi è stato dichiarato come..... NORMALE

Ivoc
26-02-2017, 21:27
Sulla mia il filtro pesa per 2Km/l in meno ... da 17/18Km/l a 15/16Km/l.

Bah...

In 3000 Km ne ha consumato 4 etti
Mi è stato dichiarato come..... NORMALE

Mi sembra di ricordare che "loro" dicono che fino a 1Kg x1000Km è normale, molti BMWisti hanno la tanichetta dell'olio appresso. :lol: :lol: :lol:

Varioflex
26-02-2017, 21:41
Sulla mia il filtro pesa per 2Km/l in meno ... da 17/18Km/l a 15/16Km/l

...bene
Proverò... ;)



Mi sembra di ricordare che "loro" dicono che fino a 1Kg x1000Km è normale, molti BMWisti hanno la tanichetta dell'olio appresso. :lol: :lol: :lol:

Ahahah
Direi che sono ampiamente sotto allora

joe1949
26-02-2017, 23:11
C' è anche da ribadire il discorso del livello olio da tenere e del sistema di controllarlo che si trova nelle vaq: tenere il livello costantemente al massimo è un errore innanzitutto perchè il motore si "imbratta" e poi il consumo aumenta in maniera considerevole, in pratica un cane che si morde la coda! ;)

Ivoc
26-02-2017, 23:35
Vero, molti lo tengono al massimo (e oltre) ma se sta a tre quarti è meglio.

digioia
12-03-2017, 20:26
Salve
Sono nuovo del forum, ho da poco acquistato una r 850 r
posso consigliarti di cambiare l'olio motore al più presto!
La mia aveva gli stessi sintomi, dopo aver cambiato gli oli ( tutti) ora parte molto bene sia a freddo che a caldo, accelera che è un piacere, prima sembrava trovare un muro tendeva a spegnersi, insomma girava con molta fatica....



Leonardo

joe1949
12-03-2017, 22:25
Ma che c' era dentro al posto degli olii... PECE GRECA?? :rolleyes::lol:

Marco4zm3r
15-03-2017, 08:21
La mia r850r 2005 mi fa 18/19 km/l con zavorra ai 110/120 km/h.
olio non ne mangia, dopo 5000 km il livello è ancora a 3/4 come prima

Varioflex
12-04-2017, 08:43
Ragazzi...
...per come la uso io... non riesco a fare più dei 16 Km/l

Mattina, città e traffico
La sera, autostrada (120/140 Km/h)

Il filtro aria era stato fatto al tagliando dei 20.000 e ora sono a 24.400....quindi direi che non è quello

Cambierò il mio polso....


http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2

joe1949
12-04-2017, 11:07
Controlla l' impianto di iniezione: 120/140 km/h di crociera in autostrada non mi sembra un' andatura da "Ed Il Polso"!

http://68.media.tumblr.com/cPEERhU8jo1l6s969Uu7k5txo1_1280.gif

Varioflex
12-04-2017, 11:23
Concordo....

Ma per fare i 18 km litro mi devi piazzare a 100

Insomma...
...che palle... :D

http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2

joe1949
12-04-2017, 12:33
Mah, io con la 1150 sono sui 18 di media, extraurabane e un po' di autostrada, con zavorrina appresso, ma di città mi guardo bene dal farne! :lol:

Varioflex
12-04-2017, 16:12
Mah, io con la 1150 sono sui 18 di media, extraurabane e un po' di autostrada, con zavorrina appresso, ma di città mi guardo bene dal farne! :lol:
La eviterei volentieri....
...ma non posso

Svariati Km facendo 1° /2°/3° .....2°/1°/2°/3°/2° ecc... :D

http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2

joe1949
12-04-2017, 16:56
Lo facevo fino a qualche anno fà con l' auto, e per lavoro, ma ora sono in pensione e fortumatamente abito in campagna! :D
Ma con l' auto, e da diversi anni mi sono attrezzato: solo auto col cambio automatico... Un' altra vita!
Dovessi fare parecchia città in moto, una Honda con cambio DTC non me la negherebbe nessuno! ;)