Visualizza la versione completa : Boxer dopo i 20k
flagalli
27-08-2016, 10:55
Più volte ho letto su queste pagine che il "rodaggio" del boxerone finisce a 20k km... Ma non ci credevo, sembrava un modo di dire e invece...
Arrivati intorno a quel chilometraggio vibrazioni praticamente sparite, rotondissimo e morbidissimo e anche il cambio è un burro! :D
Come è possibile, a livello tecnico dico, che un motore abbia bisogno di tanti chilometri così per assestarsi?
robiledda
27-08-2016, 12:52
A 20.000 hai finito la.prima parte del rodaggio... poi a 70.000 lo termini definitivamente :D:D:D
PATERNATALIS
27-08-2016, 13:04
Diciamo che a 20K alle vibrazioni ti ci sei abituato. E pure a usare il cambio.
Non esiste nessun assestamento al mondo che modifichi l' equilibratura di un motore o gli innesti del cambio. Al massimo l' assestamento cambia il consumo dell' olio.
Pensa che a me dopo 25kkm di 1100rt mi sembra perfino fluido......rotfl......
il consumo olio nel mio dopo i 30000 e' diminuito fino a essere trascurabile ora a 76000.
Il cambio etc. erano fluidi fin dall'inizio.
In effetti tecnicamente e' difficilmente spiegabile, ma non e' il solo caso che mi e' capitato. Anni fa avevo una alfa 145 twin spark 1400, comprata nuova. A 30000 faceva 10 km/h di velocita' in piu' che a 10000
PATERNATALIS
27-08-2016, 13:48
Parliamo di vibrazioni. Se mi spieghi come possono calare.......
PATERNATALIS
27-08-2016, 13:49
A 30000 faceva 10 km/h di velocita' in piu' che a 10000
Essendo una Alfa Romeo il tachimetro ha preso gioco, evidente :lol::lol::lol:
magnogaudio
27-08-2016, 13:59
Le Subaru sono perfette dopo i 100K.
Il mio cane, anche lui boxer, a smesso di rompere i coglioni dopo i dieci anni d'età.
Mistero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
27-08-2016, 14:02
Il cane chiaramente e' entrato in coma
magnogaudio
27-08-2016, 14:11
Diciamo che quando fa le faste non lo fa più partendo a 200 km/h, dimenticandosi poi di frenare.
Ora scodinzola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I labrador si quietano prima, intorno ai 2 anni ma di km, a quel punto, ne han fatto almeno 50mila
Il boxer dopo i 30k euri, cioè tra non molto, sarà un ologramma che si cavalcherà con l'immaginazione ed il casco virtuale (finalmente) : dai deserti ai bar alla moda senza spostarsi da casa, ma sopratutto senza fare rodaggio.
...pareva strano che un thread così non andasse in vacca! 😂
Sennò, che QdE sarebbe?? 😉
Tapatalk
robiledda
27-08-2016, 18:16
... stiamo parlando di Mukke e non di vacche!
enzissimo
27-08-2016, 19:54
Ma se parlano di cani
jack2425
28-08-2016, 01:06
Pianeta Bicilindrico (mi sembra il nr.5 del 2011) ha testato una mukka e ci ha fatto 20000 km; poi ha smontato il motore e lo ha controllato.
Risultato: l'usura rientra nella normalità.
flagalli
28-08-2016, 05:47
mentre dei cilindri disassati non si sa più nulla??:confused:
rsonsini
28-08-2016, 08:05
Con la produzione attuale non ci sono più moto con i cilindri disassati. Sono problemi già risolti da anni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Essendo una Alfa Romeo il tachimetro ha preso gioco, evidente :lol::lol::lol:
Quoto in toto. :lol: :lol: :lol:
er-minio
28-08-2016, 10:04
Più volte ho letto su queste pagine che il "rodaggio" del boxerone finisce a 20k km...
50.000
il consumo olio nel mio dopo i 30000 e' diminuito fino a essere trascurabile ora a 76000.
Il cambio etc. erano fluidi fin dall'inizio.
In effetti tecnicamente e' difficilmente spiegabile, ma non e' il solo caso che mi e' capitato. Anni fa avevo una alfa 145 twin spark 1400, comprata nuova. A 30000 faceva 10 km/h di velocita' in piu' che a 10000
Ricordo un articolo di Motociclismo di tanti anni fa. Prova lunga durata di un boxer. All'epoca probabilmente un 1100.
Con i dati alla mano dicevano che la moto "slegandosi" aveva preso un cavallo.
Anche se, presumo, la misurazione originale era quella indicata della casa, quella effettuata a tot km era sulla moto effettivamente in mano loro, da qui la discrepanza.
giessehpn
28-08-2016, 11:22
Diciamo che a 20K alle vibrazioni ti ci sei abituato. E pure a usare il cambio.
Non esiste nessun assestamento al mondo che modifichi l' equilibratura di un motore o gli innesti del cambio. Al massimo l' assestamento cambia il consumo dell' olio.
D'accordissimo!:!::!::!:
Anche la AT che hanno adesso in prova di durata ha preso 1cv.
Io comunque sapevo che sulle ghise avevano fatto un riporto sulle canne talmente duro che praticamente non si rodava mai....leggenda?
diciamo che i trattamenti tipo nickasil (inventato dalla nsu per il wankel negli anni 70) sono tutti talmente duri che l'usura interessa al 99% le sole fasce elastiche ed eventualmente i pistoni. Ma vale per tutte, non solo le bmw. Che per inciso hanno cilindri italiani della Gilardoni che li fa per molte case europee.
Se fai anche le fasce veramente "dure" allora ci sta che per migliaia di km consumi un po' di olio e poi si assesti definitivamente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |