PDA

Visualizza la versione completa : Module Accelerator su R1100R consumi mostruosi!


CaesarCleo
26-08-2016, 14:59
Salve a tutti,
apro questo post per avere opinioni sui consumi e sulle prestazioni delle nostre moto dopo aver montato il module accelerator. Racconto la mia:
ho montato filtro dell aria Sprint Filter e module accelerator da circa 1700 km.
L impressione è quella di avere un moto molto più corposa, più reattiva ai bassi giri e anche agli alti, forse con qualche km|h di velocità massima in più, effetto on\off diminuito ma nn scomparso, ma quello che più mi ha colpito ( in negativo ) sono i consumi ed è soprattutto quest aspetto che vorrei approfondire.
Mi spiego, prima di montare i sopracitati filtro e modulo, la moto ( R1100R del 95) mi consumava circa 1 litro ogni 18 km, le prove che ho fatto, più e più volte sono state queste:
-facendo pieno a tappo
-aspettando che si accendesse il giallo
-dal accensione della spia del giallo altri 20km di percorrenza
-per poi rifare il pieno a tappo.
Questa prova l ho fatta 7 se volte, alla fine facendo una media dei km percorsi e dei litri di benzina fatti, sono arrivato ad un consumo di circa 18km per litro.
Bene da quando invece ho montato filtro e modulo i consumi sono più che raddoppiati, con la stessa benzina non riesco a fare neanche la metà dei km cioè neanche 9km con un litro. Inizialmente pensavo di aver cambiato stile di guida, cosi mi sono dato una regolata cercando sempre di tenere il gas chiuso e di mantenere marcie alte ( ovviamente quando possibile ), risultato? 9-10KM PER LITRO :mad::(:confused::rolleyes::-o:angry7::angry4::offtheai::sad2::cyclopsa::chain:

Che ne pensate? Vostre esperienze? Suggerimenti?

dino_g
27-08-2016, 00:43
Non è possibile. 9 km/l è una media da Ferrari.... per di più con una carburazione così grassa la moto andrebbe male e dovresti trovare le candele sporche.
Quindi: il modulo è guasto o sballato; lo hai montato male; non è quello giusto. È quello con o senza sensore di temperatura?
Rimetti il filtro "normale" e controlla il modulo, evita di cambiare contemporaneamente due componenti che influiscono sulla carburazione.
Io ho il MA, e il consumo è praticamente quello di prima, da tre anni.

joe1949
27-08-2016, 09:46
Esatto: una modifica per volta (si vede che Dino è un aeronautico!)
Comunque con quel consumo la benzina dovrebbe uscirti liquida dallo scarico!!

CaesarCleo
29-08-2016, 14:06
Grazie ragazzi per le risposte, il MA che ho è quello da 50 euro praticamente la versione lunga, ha il sensore che ho posizionato sotto il faro anteriore... Sinceramente proprio ieri ho messo 10 euro di benzina ( 7 litri circa) all accensione del giallo, oggi ho dovuto rimettere 10 euro di benza con km percorsi 59 :tard:
Visto l andazzo stasera appena torno a casa metterò nuovamente il filtro originale. C'è un modo per capire se il module accelerator è quello giusto? Come faccio a capire se è rotto? Inoltre secondo voi dovrei contattare il venditore e cercare chiarimenti?

dino_g
30-08-2016, 01:26
Togli tutti e due e ripristini la situazione originale. Controlli il consumo così. Poi rimetti il MA e vedi che succede. La sonda io la metterei non all'aperto.
Se è quella giusta dovresti saperlo.... l'hai ordinata tu....

Ps. Io oggi ho dovuto fare il pieno la mattina. Pensa che poi ho dovuto rifare il pieno alle 18. Ha dell'incredibile! A parte le battute 7 litri per 60km indicano un problemino.

CaesarCleo
30-08-2016, 07:22
Ciao Dino, ho ripristinato la moto togliendo MA e filtro aria. Vediamo come va e ti faccio sapere. Cmq l ordine è giusto, cioè dire ho comprato MA per R1100R con sonda lambda del 95 versione lunga. Tu dove metteresti la sonda?

dino_g
30-08-2016, 09:46
Evitando facili battute......
Io l'ho messa accanto al fianchetto dx, fissata al telaio.

Un altro post mi ha fatto venire il dubbio: tu hai il famoso cipollotto?
Quello di cui si parla qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaBoschMotronicCipollettoCodifica.pdf
E che ha una certa influenza sul consumo, anche se non credo in modo così marcato...

CaesarCleo
31-08-2016, 20:36
Ho un cipollotto giallo che più giallo non si può... Ma il cipollotto lo avevo anche prima di montare MA e filtro quindi.....

Cmq sono in fase di test!!... ho smontato tutto... vediamo se i consumi tornano normali oppure no!

joe1949
31-08-2016, 21:53
Un altro post mi ha fatto venire il dubbio: tu hai il famoso cipollotto?
Quello di cui si parla qui:


Ciao Dino, mi permetto di inserirmi: ho letto con attenzione il trattato sui "cipollotti" che hai postato, ma con la mia scatola non mi ci trovo (R1150R T. Spark)

https://lh3.googleusercontent.com/odyIiilWx1hro0AQjo5jUu5Kz5hxCo0o2y5oN16R3aExelCVyG QjGDGIZj8PTJtkNN80mej-PeoupQ=w1280-h1024-no

Quale sarebbe qui il cipollotto? :confused:

tex_Zen
31-08-2016, 23:52
, evita di cambiare contemporaneamente due componenti che influiscono sulla carburazione.
Io ho il MA, e il consumo è praticamente quello di prima, da tre anni.

concordo nel fare una modifica alla folta altrimenti non si sa mai cosa fa cambiare e in che modo.

ma di che MA parliamo? perche so essercene piu d uno...

CaesarCleo
01-09-2016, 00:39
Joe: da quello che ho capito il cipollotto dovrebbe essere quello giallo in alto a sinistra ( guardando la moto dal posteriore verso l anteriore )... Cmq se effettivamente è quello, anche il mio è giallo!!!

Tex il module accelerator in questione l ho comprato in questo sito: http://www.sol2.be/Performance/ENG/Home/page.html
la versione estesa

joe1949
01-09-2016, 08:12
Ciao, no: quello è il relè del motorino d' avviamento, almeno così dice il manuale d' officina

https://lh3.googleusercontent.com/U0Pz7FRXbT_c8IY4DU4OWRAwzaXyKuflFlhRBoO-oKyASA6UiH4McexVcPQq1f03OHyxlc73oDkl_g=w1280-h1024-no

CaesarCleo
01-09-2016, 08:31
Allora aspettiamo che Dino ci illumini

dino_g
01-09-2016, 18:00
Eccomi....

https://lapelledellorso.files.wordpress.com/2013/01/20130110-230532.jpg

dino_g
01-09-2016, 18:17
Premesso che l'argomento è una fonte di discussione inesauribile, e che è cambiato nel tempo....

Questa è la frase decisiva della Vaq per noi "moderni":

Non so niente a proposito delle presenza o meno dei cipollotti sulle Twin Spark nelle varie versioni.
C'è qualcuno che ha una Twin Spark con cipollotti?
(ndr: più tardi verrà accertato che tutti i twin spark non hanno cipollotti dall'origine).

Come si può vedere infatti i relè non sono uguali nelle due serie, questa è la scatola delle 850/1100 VECCHIE:

http://imageshack.com/a/img923/9746/aUq5Pj.jpg

E questi sono i pezzi relativi:

http://imageshack.com/a/img924/2629/9LtyxS.jpg

La cosa che mi turba è che dalla foto di Joe sembrerebbe esserci il cipollotto... Boh, ora devo uscire, dopo posto una foto della mia che è ancora diversa.

saluti, Dino

joe1949
01-09-2016, 19:01
Ecco, appunto: più bravo di me a cacciarsi nei gineprai... Chi c' è?? :D

CaesarCleo
14-09-2016, 15:28
Rieccomi,
come detto precedentemente ho ripristinato la moto ad originale resettato centralina ed ho fatto vari tentativi per vedere se i consumi tornavano ad umani... ma purtroppo non è stato cosi! Pensate che sono arrivato al punto di pensare in un anomalia del sensore del giallo... quindi, per essere sicuro che nn fosse cosi, ho adottato la più semplice delle tattiche, fare pieno a tappo e vedere quanti km sarei riuscito a fare fino ad esaurimento benzina, risultato? Pieno di 20 litri circa 180 km percorsi! :rolleyes:
Aiutooooooo.........!!!! qualcuno sa da cosa puo dipendere?!

joe1949
14-09-2016, 17:19
Ma... hai controllato il colore delle candele? Con un consumo del genere dovresti trovarle nere come la pece e anche assai fuliginose, poi la benzina incombusta dovrebbe uscirti dallo scarico sotto forma di micro goccioline nere!
Riesce a tenere il minimo?

CaesarCleo
14-09-2016, 17:47
Sinceramente le ho appena cambiate, circa 600 km! La marmitta in realtà è sporca nella parte inferiore ( cioè nera, come se gocciolasse olio o benzina, ma con moto accesa messa sul cavalletto non vedo gocciolare nulla, unica cosa però, con gas a manetta il colore del fumo diventa nero, ma ripeto solo a gas spalancato)! Inoltre da poco ho cambiato filtro benzina, tubi della benzina e pulito iniettori!

Paolo Grandi
14-09-2016, 17:51
...Inoltre da poco ho cambiato filtro benzina, tubi della benzina e pulito iniettori!

Già il fumo nero...da diesel...

Senti mai odore di benzina?

CaesarCleo
14-09-2016, 17:57
...
Nessun odore di benzina, e nessuna perdita visibile ad occhio nudo! :mad:

Paolo Grandi
14-09-2016, 18:09
Meccanico o centro Bosch, con analisi dei gas di scarico e sonda lambda.

A occhio sei molto "grasso". Per cui, visto che è la centralina a gestire la miscela, analizzerei appunto centalina, la sonda, il sensore temperatura aria.

Magari quel modulo aggiuntivo ha mandato in palla qualcosa.

Dovresti avere il CO alle stelle.

roberto40
15-09-2016, 08:01
Quoto Paolo, porta la moto da un meccanico esperto di bmw e falla controllare accuratamente.

StefanoTS
05-10-2016, 21:46
Ciao, premetto che non sono un meccanico ma solo un casinista :D:D:D
Quando ho preso la mia r1150r usata aveva già molti km e consumi enormi, andava bene ma beveva più di un tedesco alla oktoberfest.
Ho provato di tutto e non ho trovato la soluzione definitiva ma piccole cose che assieme alzano i consumi.
Ho risolto sostituendo le bobine (se vecchie da sole ti alzano i consumi almeno del 10%) , smontando e sgrassando i collettori di aspirazione, farfalle e spruzzi del minimo, revisionando gli iniettori e montando candele iridio.
Poi ho decatalizzato, montato scarico aftermarchet e ingrassato la miscela con una resistenza aggiuntiva sul sensore aria originale. Fuori città sono sceso al 5,2% in città al 6,5%
Pulire e gratis, bobine invece costano ma anche loro hanno una durata....
Resistenza quasi gratis alla faccia di tutte le centraline aggiuntive ;););)
Dato che il mecca costa, io proverei con il pulire, riallineare cilindri e cambiare candele, è tutto piegato nelle guide, puoi farlo solo.
Controlla inoltre le bobine che non presentino segni, se vedi che sono mezze ruggini...
Solo dopo portala dal mecca, cosi almeno ti risparmi queste spese

alexpel69
26-10-2016, 08:53
Portala a far controllare la carburazione. Potrebbe essere la sonda lambda andata...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

StefanoTS
27-10-2016, 11:00
i messaggi di errore si possono leggere collegando uno di quelli accrocchi OBD2 wifi che trovi su amazon a 11€.
L'ho provato, in attesa di farmi un attacco a 10 poli per la R1150R, alla mia macchinina e funziona alla grande tramite software android che trovi gratis sul playstore. Tra l'altro dà notizie relative al funzionamento del motore in tempo reale che non servono a nulla, ma se metti il cell sul cruscotto e gli dai la colorazione arancione fa di un tamarro che non ti dico ;)
Una videata prevede appunto la visualizzazione dei messaggi d'errore.... non che alla BMW non te lo facciano ma ho il velato sospetto che costi un casino.
Dato il basso valore economico delle nostre motine, credo sia corretto prospettare il "fai da te"....

joe1949
27-10-2016, 11:22
Bravo!... Ho giusto un piccolo tablet che utilizza Android e che non uso perchè fa un po' caxxre (avuto in omaggio con l' abbonamento ad Altroconsumo)
Potresti linkare l' accrocco che hai comprato?

StefanoTS
27-10-2016, 11:32
ho dato un occhiata e quello che ho preso io è esaurito, ma è sufficiente cercare su amazon "OBD2 bluetooth" che ne vengono fuori a palate. Io ho preso quelli di plastica blu trasparente che costano di meno, per giocarmi non valeva la pena spendere di più. Ma se uno lo ritiene una spesa valida ci sono prodotti x tutte le tasche.
Con questo si può solo leggere, interessante verificare quelli che possono anche scrivere per modificare, ad esempio, il timer delle revisioni in officina che accendono la fastidiosa spia sul cruscotto....

joe1949
27-10-2016, 11:47
Grazie, in effetti sarebbe interessante poter "dialogare" con la centralina, senza però far danni :lol:

StefanoTS
27-10-2016, 11:55
in rete ho trovato un paio di articoli con lo schema elettrico della nostra porta OBD2.... non ricordo l'indirizzo ma credo che una semplice ricerca "OBD2 R1150R" ti possa fornire la bibliografia necessaria per non fare danni, almeno in lettura.
In scrittura non lo so, ho un po di pratica con i computer e se non posso fare un backup della situazione per tornare indietro in caso di problemi ti confesso che divento nervoso.

joe1949
27-10-2016, 19:22
Magari tienici aggiornati, spece se riesci a resettare la spia dei tagliandi! ;)

StefanoTS
28-10-2016, 09:39
la R1150R non ha la spia dei tagliandi..... potrei fare una prova sul gs 2010 del mio vicino di posto moto, magari la notte quando lui non c'è :D:D:D

joe1949
28-10-2016, 12:24
Ah, meglio così!... mi sono confuso con quelle due spie rosse che ci sono sotto: purtroppo non ho il libretto di uso e manutenzione

mzampa
02-06-2022, 10:51
ciao a tutti, posseggo una R1100R del 1996, sono a Genova la uso prevalentemente in città, soprattutto la mattina il tragitto casa lavoro è di neppure 3km, la scaldo raramente quindi parto ed arrivo quasi a freddo.
detto ciò, una sera dopo un rifornimento la moto ha iniziato a "sgroppare", perdita di giri, fumo nero, scoppi e dopo alcuni riavvii, morta!
ho subito pensato ad un pieno di "fango od acqua" ma portata in officina da un mio caro amico, svuotato il serbatoio nulla di tutto ciò .
sono andato avanti un po' ed il problema si è ripresentato soprattutto quando in riserva.
oggi, abbiamo sostituito filtro benzina, nuove candele (nel tempo le ho cambiate almeno 4 volte) smontato i carburatori, lavandoli e ripulendoli, al pari delle due viti dell'aria , i cavi candele e la sua centralina sono nuovi, ma la moto va ancora peggio.
ieri sera, terminati i lavori ho percorso una trentina di chilometri per tornare a casa, misto autostrada alla guida di un cavallo imbizzarrito, strappi continui, accelerando soprattutto partendo da fermo non prende giri, a tratti va specie tirando un po' in velocità, ma sul rilascio ancora scoppi, poi improvvise accelerate anche a 3500/4000 giri, poi da soli si riducano, accelerando in folle fumo nerissimo, scoppi e qualche ritorno di fiamma.
non riusciamo a capire quale sia il problema, un mistero!
qualcuno puo darmi qualche dritta ?

er-minio
02-06-2022, 10:57
Usare la moto per tragitto casa/lavoro di 3km significa ammazzarla.

Hai controllato l'olio? É emulsionato?

dino_g
02-06-2022, 14:56
Carburatori? ....
Se c'è fumo nero vuol dire che brucia olio. In che condizione sono le candele sostituite?

gargamella
02-06-2022, 17:33
manca corrente

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Pobapower
05-06-2022, 23:26
Carburatori? ....
Se c'è fumo nero vuol dire che brucia olio. In che condizione sono le candele sostituite?


Se brucia Olio fa fumo fumo bianco

Fumo nero troppa benzina carburazione grassa




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dino_g
06-06-2022, 01:39
Si, fumo nero è cattiva carburazione.
No, fumo bianco è condensa.
Fumo grigio azzurro è olio.

alberto 57
06-06-2022, 16:50
rapid bike easy....plug in poi la regoli coi suoi trimmer secondo specifiche.
E vai che è un piacere...!!
Mezz'ora di lavoro fai da te

Pobapower
07-06-2022, 13:17
Si, fumo nero è cattiva carburazione.
No, fumo bianco è condensa.
Fumo grigio azzurro è olio.


Così siamo più precisi, anche per chi ci legge.

rapid bike easy....plug in poi la regoli coi suoi trimmer secondo specifiche.

E vai che è un piacere...!!

Mezz'ora di lavoro fai da te


Vero ..prodotto semplice che inganna la sonda lambda per chi non ha grosse pretese, facile ed intuitivo sia il montaggio che il settaggio .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dino_g
07-06-2022, 13:48
Per essere precisi ancora di più, non quotare integralmente i post, specialmente se è quello precedente.
Il modde direbbe art. 3 del regolamento, ecc ecc ecc....

Pobapower
07-06-2022, 20:43
Che noia.

Già sistemato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alberto 57
09-06-2022, 12:49
[QUOTE=Pobapower;10782370]Che noia:lol::lol::lol: