Visualizza la versione completa : statistiche antiche
ero da mio padre e come faccio spesso vado a spulciare i vecchi numeri di motociclistmo. Me ne capita uno del 1984.
In pieno momento della disputa "casco obbligatorio si o no".
Motociclismo sostiene che non deve essere obbligatorio ma che comunque ne consiglia certamente l'uso.
Lungo articolo e alcune statistiche.
Pare che l'italia fosse uno degli ultimi paesi evoluti senza casco obbligatorio ma...sorpresa sorpresa.
I paesi con il casco obbligatorio hanno almeno una volta e mezzo i morti in piu' fino a 2 volte i morti in piu' dell'italia, ovviamente in proporzione al numero dei motociclisti.
La germania ha il doppio dei nostri morti per es.
Chi l'avrebbe detto?
motorrader
20-08-2016, 21:15
..credo che abbia a che fare con la differente percezione
del pericolo e della velocita'..
..senza casco si va' molto piu' piano..:confused:
Absotrull
20-08-2016, 22:38
Ricordo ancora gli occhiali ( da miope) strappati dal viso quando a 160 km/h tiravo su la testa dal cupolino della mia VF400F
Oggi senza casco non entro neanche nel box :confused:
Altri tempi ed altra consapevolezza del pericolo
Claudio Piccolo
20-08-2016, 22:53
sempre andato via col casco da quando nel '69 andavo via col Corsarino Scrambler...casco con visiera trasparente a bolla, per intenderci. :lol::lol:
Ricordo poi negli anni '70 sulle moto non erano obbligatori ne specchietti retrovisori ne frecce....anzi mi pare che le frecce fossero proprio vietate....autostrada col Ducati Scrambler 350.... sorpasso... via la mano sinistra dal manubrio, rotazione di busto e capo per poter vedere chi c'è dietro... fuori il braccio sinistro ben teso... cambio di corsia... bella sgasata con tromboncino tonante per sorpasso rapido e rientro in corsia di dx.... cercando di tenere i piedi sulle pedane che scappavano sempre fuori dalle vibrazioni....mitico! :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
20-08-2016, 22:56
... e quando al casco non montavo la visiera a bolla mettevo questi. I mitici Climax....mancava solo la sciarpa da Barone Rosso :lol::lol:
http://i66.tinypic.com/s1u8tl.jpg
Al massimo Snoopy sulla cuccia:angel4:
... senza casco si va' molto piu' piano..:confused:
Vero. L'ultima volta che non ho usato il casco in moto è stato nel 92, ero in una isola della Grecia e ci siamo concessi il lusso di andare a cercare una spiaggia con vestiti minimali e senza casco. Yamaha FZ750 (mitica :eek:) a scorrazzare per le stradine scivolose, la massima velocità raggiunta sono stati i 70Km/ora :(
Andare oltre era impossibile sia per l'aria che faceva piangere gli occhi che per gli insetti che costringevano di cercare protezione dentro allo schermo ... una tortura più che una goduria. :(
io invece ho la convinzione che la statistica avesse anche un altro motivo. Da quel che ho visto girellando in tanti anni, i motociclisti mediterranei sono in media molto piu' bravi di quelli nordici.
I tedeschi poi in media sono proprio scarsi.
Sono stato di recente in Albania. Nonostante l'obbligo del casco ci sia anche lì, ho visto un sacco di gente senza casco, soprattutto con quelle motorette indiane 100cc ma qualche pazzo anche con moto grosse (uno con una R1). Mi sono venuti i brividi
LucioACI
21-08-2016, 17:01
Ho sempre usato il casco anche quando non era obbligatorio...una cugina si è distrutta la faccia cadendo...ci ha fatto da esempio,purtroppo per lei.
.....l'obbligo del casco ci sia anche lì, ho visto un sacco di gente senza casco,
Pensa che qui da me anziché con le motorette indiane vanno in giro senza casco anche con i gs Lc....
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
tobaldomantova
21-08-2016, 23:22
Nel '70 quando mettevo il casco col cinquantino, ero deriso da tutti i miei coetanei........
enzissimo
22-08-2016, 15:46
Senza casco non ho più provato
Ma già senza tuta non mi sento a posto
Guido più piano
Attentatore
22-08-2016, 15:51
Nel 85 ho preso il laverda lb1 blu custom e il casco nava di luchinelli ce l'ho ancora
Sempre usato e deriso quando non era obbligatorio ultima volta senza Lampedusa con un cinquantino :confused:
Nei pri anni 80 Con il 50ino usavo un Nava integrale. Non sempre ma se dovevo andare a scuola ,40km sulla ss del Sempione , lo inforcavo. Per non parlare di quando faceva freddo. Io arrivavo bello tranquillo , i miei amici con delle facce al limite del congelamento.
L'inverno dopo sono passati quasi tutti al casco 😅😅
"inviato con quello che capita"
magnogaudio
22-08-2016, 18:51
A quattordici anni abitavo in una via lunga 200 metri, insieme ad amici coetanei, tutti con motorini 50cc.
Allora non si usava il casco.
Solo nella mia via, in quegli anni, quattro di loro hanno perso la vita a seguito di banali cadute.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I paesi con il casco obbligatorio hanno almeno una volta e mezzo i morti in piu' fino a 2 volte i morti in piu' dell'italia, ovviamente in proporzione al numero dei motociclisti.Mi pare ESTREMAMENTE difficile.
http://www.iss.it/binary/stra/cont/L_2007_231.pdf
wotan, io non metto in dubbio, ho solo citato tabelle piuttosto complesse incluse in un numero di motociclismo del 1984. Parlava espressamente di numero di morti in proporzione al numero di motociclisti. Non posso certo giurare sulla attendibilita' di tali dati, ma motociclismo ai tempi era serio
Sarei curioso di vederle.
mi viene un po' difficile, a casa di mio padre non c'e' scanner. Provero' a fotografare col cell se poi si riesce a leggerle.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |