PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Brno


Pagine : [1] 2

sartandrea
18-08-2016, 17:51
beh, nessuno che apre il 3D?

lo faccio io,
non dico chi vince per scaramanzia ........ tanto lo sapete :lol:

Bladerunner72
18-08-2016, 18:16
Per me è la pista di Lorenzo, poi vedo una Ducati ancora a podio.

iome86
18-08-2016, 18:18
Io dico che il nano malefico torna ad imporsi a sorpresa

gs1964
18-08-2016, 18:26
Io tifo vale..peró le ducati competitive son quel che ci vuole per un mondiale avvincente.

giessehpn
18-08-2016, 19:08
Non tifo per nessuno ma mi piacerebbe che per una volta vincesse Dovizioso o, magari, Pedrosa.
Così, mi sono simpatici.

Pan
18-08-2016, 19:39
Il meteo dice pioggia per domenica,se vero Lorenzo affonda, Vale se la gioca con le ducati augh!:)

sandren
18-08-2016, 19:55
Ma al box ducati c'è ancora la belen?

fiulet
19-08-2016, 08:21
No , l han dirottata al box di baz

Bladerunner72
19-08-2016, 08:52
Lorenzo Dalla Porta sostituto di Fenati a partire dal prossimo gp di Silverstone. Bel pilotino, serio e veloce, ottima scelta secondo me.

PMiz
19-08-2016, 09:14
... Bel pilotino, serio ...

Il "serio" l'hai messo apposta per evidenziare una differenza rispetto allo stracciamaroni Fenati?

:lol:

motomix
19-08-2016, 09:20
Forza Ducati ! :!::!::!:

Bladerunner72
19-08-2016, 09:20
Più che altro è uno che ha testa, ha fatto la wild card lo scorso anno al Mugello senza fare errori ed è subito andato a punti. E' uno che credo saprà apprezzare l'opportunità.

Bladerunner72
19-08-2016, 09:43
bene i nostri in FP1 Moto 3, tutti davanti. Primo Bastianini, quinto Bulega, sesto bagnaia, settimo Diggia, nono MIgno e decimo Antonelli

Bladerunner72
19-08-2016, 10:02
Parte la FP1 Motogp e inizia a gocciolare, è una maledizione

Andrea1982
19-08-2016, 10:05
oh bravi che avete aperto
mi segno!!

Bladerunner72
19-08-2016, 10:43
FP1

Iannone Rossi Lorenzo Barbera Dovi Marquez Vinales Redding Smith Pedrosa

le Yamaha qui sono sempre andate bene ma Ducati si conferma, 4 moto nei 10

antanik
19-08-2016, 10:57
https://s4.postimg.org/a909db3pp/Cattura.png

Bladerunner72
19-08-2016, 13:54
Sempre bene i nostri ragazzini in FP2. Primo Binder poi in fila Migno, Bastianini, Bagnaia, Bulega e Diggia.

iome86
19-08-2016, 14:16
Cos'ha combinato Marquez? Fuori di testa

Andrea1982
19-08-2016, 14:18
cioè? spiegate
spiegate

iome86
19-08-2016, 14:28
Niente con anteriore completamente chiuso ha piantato il ginocchio nell'asfalto, l'ha tirata su e ha finito la curva. Ha già fatto numeri simili ma questa volta l'ha tenuta su "di peso" per un bel po'

Bladerunner72
19-08-2016, 14:40
Qui due anni fa nel test del lunedì l'aveva tenuta su con la spalla, la moto aveva già il posteriore alzato da terra e lui era disarcionato, ma grazie al fatto che la curva era in contropendenza era riuscito a rimettersi in piedi.

iome86
19-08-2016, 14:40
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10154733891495769&id=58201805768

Bladerunner72
19-08-2016, 14:53
FP2

Marquez Iannone Lorenzo Barbera Rossi Dovi EspA Smith Vinakes Pedrosa

Incredibile MM, venuto fuori proprio alla fine con tre giri fenomenali

antanik
19-08-2016, 14:57
azzz... ma Michelin dovrà fare anche le saponette adatte a singola gara

Andrea1982
19-08-2016, 15:29
porca miseriaccia che numeri! sto ragazzo è un gatto! alla faccia del controllo!
è unico! come diavolo fa?

motomix
19-08-2016, 16:04
è un fenomeno !

Attualmente il più forte di tutti senza se e senza ma.

Gekkonidae
20-08-2016, 00:28
Pazzesco... ma davvero!!!

gs1964
20-08-2016, 09:23
Che sia bravissimo non discuto,un campione peró é un altra cosa. Continua ad essermi simpatico come un gatto ataccato ai maroni....poi lui dormirà lo stesso.

Bladerunner72
20-08-2016, 09:27
Bisogna essere obiettivi al di là delle simpatie personali, se non è campione uno che a 22 anni ha vinto 4 mondiali di cui uno in Motogp da esordiente, allora gli altri sono comparse.
la discussione su chi possa essere 'campione' è infinita e senza soluzione, perchè è un concetto astratto ed ognuno può usare i suoi personali criteri. C'è chi dice che l'unico campione è Agostini perchè ha vinto più di tutti, e c'è chi dice che ci sono campioni che non hanno mai vinto un titolo. Per il mio modo personale di vedere le corse, 'campione' è chiunque riesce a compiere imprese eccezionali, magari a prescindere da circostanze sfavorevoli o da mezzi meccanici inferiori, e che mi trasmette determinate emozioni. Potrei dire che Gilles per me è più campione di Schumacher, per dirne una, anche se ha vinto pochissimo. Nelle Motogp di oggi, per me i 'campioni', se con questo termine intendiamo i migliori in assoluto, sono tre, per ragioni magari diverse. Marquez per la velocità e il talento, Rossi per i risultati e la longevità agonistica, Lorenzo per la perfezione di guida assoluta. Poi ognuno di loro ha qualcosa in cui eccelle e qualcosa in cui può migliorare, perchè alla fine sono per fortuna ancora esseri umani.

nicpett
20-08-2016, 09:32
Diverrà presto imbattibile se non lo è già

Bladerunner72
20-08-2016, 09:43
Sempre ben messi i nostri in FP3 Moto3. Bastianini quarto, Migno quinto, Bulega sesto, Bagnaia settimo, Diggia undicesimo.

Bladerunner72
20-08-2016, 10:05
Caduta di Iannone, nessuna conseguenza. Brutta caduta anche di Baz

Bladerunner72
20-08-2016, 10:30
Spettacolo Vinales, tracciato che esalta la ciclistica Suzuki ma lui la fa volare, due giri fantastici e miglior tempo finora.

Bladerunner72
20-08-2016, 10:42
Giro ultraterreno di Lorenzo ! 8 decimi rifilati a tutti, questa è la sua pista.

FP3

Lorenzo, Iannone, Marquez, Vinales, Rossi, EspA, Dovi, Barbera, EspP.

comp61
20-08-2016, 11:31
vuoi dire che la vittoria di Iannone lo ha "sbloccato"???

Bladerunner72
20-08-2016, 11:38
In effetti qui pare di gran lunga il migliore della Ducati, Dovi è parecchio in difficoltà. però credo che il podio, con gara asciutta, sia di Lorenzo, Rossi e Marquez conn Lorenzo che vince in solitaria. Col bagnato sarà tutta da vedere, pare che possa piovere già oggi nelle qualifiche.
Intanto Baldassarri miglior tempo nella FP 3 Moto2, anche se in una scivolata ha poi disintegrato la moto.

romargi
20-08-2016, 11:50
Che sia bravissimo non discuto,un campione peró é un altra cosa. Continua ad essermi simpatico come un gatto ataccato ai maroni...

Perdonami ma come fai ad affermare questo? Solo perchè ti sta sui maroni?

Quest'anno è migliorato ulteriormente raggiungendo un'ottima maturità.
Questa caratteristica per me non è negativa: pur avendo una moto non al top, riesce ad accontentarsi quando non è in grado di puntare ad un risultato di rilievo.

Poi, se consideriamo il suo ASSOLUTO controllo della moto ed i risultati ad oggi ottenuti, mi chiedo veramente su quali razionali tu possa basare la tua affermazione.

E' un fuoriclasse e questo, indipendentemente dalle simpatie personali, non si può mettere in discussione.

Bladerunner72
20-08-2016, 12:09
Questo è un tracciato che esalta gli 'scorritori' , e Lorenzo in questo è inarrivabile, ma anche Iannone è uno che al contrario di quanto si possa pensare guida molto rotondo, non frena tardissimo e si porta dietro più velocità in entrata di curva. Il Dovi è uno staccatore, forse il più forte staccatore di tutta la Motogp, fa poca percorrenza e raddrizza presto, e questo tipo di guida qui non paga molto, di qui credo vengano le sue difficoltà, Brno non gli è mai andata troppo a genio. Rossi come guida è un pò una via di mezzo, poi c'è Marquez che non fa testo, lui improvvisa e si adatta a quasiasi circostanza.

comp61
20-08-2016, 12:12
doveva essere il dopoRossi, ma ora BM sarà per me come leggere chi si zumpa corona quest`estate.

comp61
20-08-2016, 12:13
Inoltre poteva portare dello spettacolo, ma se fa il ragioniere.....

romargi
20-08-2016, 12:29
Questo è un tracciato che esalta gli 'scorritori' , e Lorenzo in questo è inarrivabile...

Io, per quanto apprezzi molto la guida di Lorenzo, devo riconoscere che quest'anno con la pioggia e con le Michelin non è molto performante... :lol::lol::lol:

Se l'asfalto sarà umido/freddo vedo favorito Rossi...

Bladerunner72
20-08-2016, 12:37
Infatti ragionavo in termini di valori assoluti, e quelli si vedono solo con l'asciutto, col bagnato o peggio ancora il flag to flag si sa che tutto viene messo in discussione. io credo che con il bagnato Marquez lotterà per la vittoria, se accetterà di correre qualche rischio. nella sua posizione potrebbe tranquillamente accontentarsi del podio.

Bladerunner72
20-08-2016, 12:46
Dalla Porta anche se correrà solo a Silverstone è già presente nel box, per prendere contatto con l'ambiente e familiarizzare col team. Anche questo fa intendere lo spirito e la motivazione di questo ragazzino, che ha sempre avuto un atteggiamento molto posato per la sua età.

Bladerunner72
20-08-2016, 13:19
Maledetto Binder, proprio all'ultimo secondo frega la pole a Migno!

Ma bene i nostri, 5 nei primi 10. Ma io non capisco, avevano vietato la storia delle scie in prova in Moto 3 e ad un certo punto c'era la questua, tutti ad aspettare Binder per farsi tirare, ne aveva dietro una ventina. Oltretutto sta diventando anche un problema di sicurezza.

iome86
20-08-2016, 13:32
Binder quest'anno è inarrestabile c'è poco da fare. Sono felice per Dalla Porta, sembra avere lo spirito giusto e, soprattutto, non sembra spavaldo come altri che lo hanno preceduto

nicpett
20-08-2016, 13:34
Ma Fenati che gli ha fatto a Uccio?

Bladerunner72
20-08-2016, 14:09
Uccio c'entra marginalmente. Le versioni di chi era presente, tra cui un giornalista della Gazzetta, bene o male coincidono, sembra che Fenati abbia prima avuto uno scontro col tecnico delle sospensioni, che prima aveva in esclusiva e ora deve dividere con Bulega. Poi abbia aggredito verbalmente, ma pare anche con le mani, Pietro Caprara, il capotecnico del team. Uccio è intervenuto per calmarlo, portandolo verso l'hospitality, e lì c'è stato altro scontro verbale con , sembra, Fenati che ha tirato il pass in faccia all'altro.
Stamattina poi una dichiarazione demenziale della mamma di Fenati, che gli fa da addetta stampa, che parla di 'Obblighi contrattuali non rispettati dal team, anche se non previsti dal contratto'. Che senso possa avere la dichiarazione non ho idea, secondo me potrebbe riferirsi alla pretesa di avere il tecnico in esclusiva che magari era una consuetudine, e lui dava per acquisita.
Il discorso è che queste cose si ripetono da tempo, e quando hai nel team altri ragazzi, debuttanti, non puoi permetterti di passarci sopra in eterno, anche perchè gli altri piloti potrebbero sentirsi autorizzati a fare lo stesso.

romargi
20-08-2016, 14:16
La programmazione sarà in chiaro su la 8 o solo su Sky? Ora c'è q1

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
20-08-2016, 14:17
Stanno per partire le qualifiche, mi aspetto un giro da fantascienza di Lorenzo

romargi
20-08-2016, 14:28
Vedo vedo ma la domanda è: la gara sarà il chiaro?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
20-08-2016, 14:30
Si quando fanno le prove in chiaro è in chiaro tutto l'evento.

Bladerunner72
20-08-2016, 14:52
Numero di Marquez, è stato incredibile, il problema è stato Pol Espargaro che era un tappo tremendo

Bladerunner72
20-08-2016, 14:53
Pole di Marquez, poi Lorenzo e Iannone, Rossi sesto

ettore61
20-08-2016, 15:01
ma nessuno chiede a Iannone se ha trombato la Belen, e se questa è una coincidenza con il suo ritorno sul podio.


non ci sono più i giornalisti di una volta.

bepper1
20-08-2016, 15:06
Comunque certi rischi se li prende solo MM è incredibile!

Bladerunner72
20-08-2016, 15:14
Tutto è nato dal fatto che rossi ha provato a forzare la staccata per infilare POl ma non ce l'ha fatta e si è trovato largo alla curva successiva, non aveva tutto lo slancio. Marquez che era più indietro ha potuto staccare normale, fare la traiettoria giusta e infilarsi. Bravissimo per la prontezza con cui l'ha fatto, secondo me senza POl di mezzo sarebbe rimasto in scia e probabilmente avrebbe fatto la pole lo stesso, e Rossi avrebbe magari tolto un paio di decimi. Del resto anche Pol era nel suo giro veloce, quindi è stata proprio casualità, e anche Marquez ha sportivamente ammesso di aver avuto un piccolo vantaggio. Ma tanto di cappello !

zoria
20-08-2016, 15:21
Mi auguro che M.M.continui a fare il ragioniere e a non darci spettacolo :):):)

Slim_
20-08-2016, 16:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/fe90433e7fe6f08dd75ff3dbda34265b.jpg

PMiz
20-08-2016, 17:34
Per domani a Brno danno pioggia sicura al mattino ...
All'orario della gara MotoGP invece solo il 10% di possibilita' di pioggia ..

Bladerunner72
20-08-2016, 17:41
Si, infatti prevedo una Moto3 a eliminazione, la temperatura al mattino sarà bassa e l'asfalto di Brno è molto infido col bagnato.

Bladerunner72
21-08-2016, 09:13
Come da previsioni stamattina piove.

Bladerunner72
21-08-2016, 09:45
Orpo, Marquez ha provato il saltello da una moto all'altra per il flag to flag ma ha toppato e stava cadendo in mezzo, le due moto erano troppo distanti

iome86
21-08-2016, 09:47
Sì, ma una era già ferma 😂

Bladerunner72
21-08-2016, 10:03
Ducati come prevedibile tutte davanti col bagnato, ma anche Marquez molto in palla. Non bene le Yamaha, Rossi decimo e Lorenzo diciassettesimo.

Warmup

Redding, Iannonem Baz, Marquez, Laverty, Dovi, Vinales, Smith, Crutchlow, Rossi

Bladerunner72
21-08-2016, 11:37
Noooo Binder... poteva chiudere il mondiale oggi. Diggia va sul podio !!!

giessehpn
21-08-2016, 11:42
Anche Pawi!
Forza McPhee!

Bladerunner72
21-08-2016, 11:49
Prima vittoria Peugeot ! Ma grandi i nostri, Diggia a podio e 4 nei primi 9 in una gara difficilissima

Adesso l'intervista del Diggia è da non perdere :)

iome86
21-08-2016, 12:04
Diggia nr. 1. Peccato per Binder, anche se la chiusura del mondiale resta una formalità

Bladerunner72
21-08-2016, 12:08
Peccato la pioggia perchè sull'asciutto i nostri erano da vittoria, ma comunque bravissimi in condizioni molto difficili.
Diggia nelle interviste me fa morì :)

romargi
21-08-2016, 12:08
Continua a piovere... ma non era previsto asfalto asciutto per le 14?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
21-08-2016, 12:10
Adesso dicono che ha smesso ma sicuramente se non esce il sole la pista resterà umida in alcuni tratti, in ogni caso è molto più freddo di ieri. Per me in queste condizioni favorito è Marquez.

romargi
21-08-2016, 12:15
Hanno appena detto che è prevista pioggia e che sarà gara bagnata...
Anche per me MM sarà favorito.
Ora piove di nuovo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
21-08-2016, 12:28
Si mi pare diluvio adesso, previsioni smentite

Bladerunner72
21-08-2016, 12:40
Gara fantastica di Pasini, sul bagnato è una furia

Bladerunner72
21-08-2016, 12:58
Pensavo la MOtogp potesse essere in condizioni solo umide, ma se fosse diluvio come adesso credo che Ducati abbia una buon possibilità di piazzare 4/5 moto nei primi 10

PMiz
21-08-2016, 12:59
La gara MotoGP la daranno anche in differita?
A che ora?

Bladerunner72
21-08-2016, 13:20
Se non sbaglio di solito la danno una volta alle 18 e una volta in tarda serata.

Attentatore
21-08-2016, 13:34
È in diretta ora su 8 mtv

Bladerunner72
21-08-2016, 13:36
Non piove più, si prospetta gara col flag to flag

fastmirko
21-08-2016, 13:47
Ciava poco delle moto. Mi guardo le ombrelline fino alla partenza. Poi spengo la tv e metto in moto il boxer della mia vacca, tempo permettendo. In alternativa divano.

romargi
21-08-2016, 13:54
A Lorenzo scappa il cagatone... Poraccio!

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
21-08-2016, 14:04
Yamaha irriconoscibili, il warmup era già un campanello d'allarme

romargi
21-08-2016, 14:06
Grande Dovi!!! Ma non mi illudo perché prima della fine una minchiata la combina o si stampa...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:07
Ci pensa Iannone a fare strike

Paolo_yamanero
21-08-2016, 14:08
Grande Dovi!!! Ma non mi illudo perché prima della fine una minchiata la combina o si stampa...



Sempre che Iannone non lo stenda prima....

romargi
21-08-2016, 14:19
Lorenzo, come al solito, sul bagnato fa schifo.
Stavolta anche Rossi è deludente.
Ma come mai?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Strummer
21-08-2016, 14:21
Da ora è un altra gara . Dovi fuori.....

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:21
Fuori dovizioso

Strummer
21-08-2016, 14:23
Che rimonta Crutchlow !


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:24
Quanto ci mettono a cambiare le gomme? Che schifo.

nicpett
21-08-2016, 14:24
In ducati sono veramente dei raccattati

Paolo_yamanero
21-08-2016, 14:25
Che sfiga Dovi!!!

Gli hanno anche messo le intermedie... è sembrato "poco convinto" della scelta...

bias
21-08-2016, 14:26
Bella gara! Forza Iannone! Per Redding gara molto bella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
21-08-2016, 14:26
Secondo me la scelta hard Yamaha non era strategica, con la media proprio non ce la facevano. Io non vorrei dire ma per me potrebbe vincere Barbera....sarebbe una beffa per Ducati, forse non glielo lasciano fare

nicpett
21-08-2016, 14:31
Forza barbera!!!!

romargi
21-08-2016, 14:32
Che merde di gomme le Michelin! Non solo al dovi problema all' anteriore...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:32
Dall'igna e tardozzi sono 2 scienziati il dovi gira in 2.34 con le intermedie

romargi
21-08-2016, 14:33
Ian e Cru secondo me si stendono a vicenda!

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:33
Probabilissimo

Strummer
21-08-2016, 14:33
8 giri da fare con le soft ant. E pista che si asciuga 🤔

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:34
Lorenzo altra figura di cacca

bias
21-08-2016, 14:34
Vedo ultimi giri da panico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:35
Entra con le slick un suicidio

Strummer
21-08-2016, 14:35
Lorenzo ripartito con le slick se non ho sentito male ....

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:35
Occhio al vale.....

nicpett
21-08-2016, 14:38
Occhio al vale....

Strummer
21-08-2016, 14:38
Lorenzo ricambia moto,pazzesco!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

bigzana
21-08-2016, 14:40
no maaa.... i boati della gente ai sorpassi di Valentino Rossi?

Strummer
21-08-2016, 14:41
Mamma mia !!!!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:41
Stavolta anche Rossi è deludente.
Ma come mai?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk


Non mi pare.....

Paolo_yamanero
21-08-2016, 14:42
Ma che ca##o hanno combinato al box di Lorenzo?
Era in zona punti... perchè rientrare?

E gli danno una moto con le slick!!
E' chiaro che dopo un giro deve tornare a ricambiare moto!!

nicpett
21-08-2016, 14:42
Ma che fa Lorenzo?

bigzana
21-08-2016, 14:43
Lorenzo non si è accorto di essere doppiato! :lol::lol::lol:

romargi
21-08-2016, 14:43
Non mi pare.....
Vero, molto bravo. Recupero impressionante!

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
21-08-2016, 14:45
Mamma che gara..oggi da infarto

Strummer
21-08-2016, 14:46
Come fa Iannone con quella gomma che si sta disfacendo .....

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
21-08-2016, 14:49
Felicissimo per cecchinello

bigzana
21-08-2016, 14:50
e comunque contento per Cecchinello, una persona gentilissima, umile che ogni anno combatte per essere lì.

Bladerunner72
21-08-2016, 14:51
Grandissimo Cal, grandissimo Rossi e imperiale Iannone che resiste guidando sul cerchio, incredibile !!!

Strummer
21-08-2016, 14:51
Non ci credeva nemmeno lui 😀

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

iome86
21-08-2016, 14:52
Ma la squadra di Lorenzo che minchia ha combinato? Incredibile. Dovi girava in 2:34 e gli mettono le slick? Grandissimo Cal, ottimo per Cecchinello

Paolo_yamanero
21-08-2016, 14:53
Bravo Cracciolo!!!!

Che belle le vittorie per le squadre satellite. Mi sono emozionato per la loro gioia...


Bravo Rossi. Fortunato per la scelta della rain dura al posteriore, ma poi ci ha messo del suo.

Bravo Marquez, il primo con le rain morbide avanti e dietro.

nicpett
21-08-2016, 14:54
La Michelin deve cambiare vulcanizzatore

bigzana
21-08-2016, 14:55
Bravo Rossi. Fortunato per la scelta della rain dura al posteriore, ma poi ci ha messo del suo.
.


cioè, l'ha scelta tirando una monetina?

nicpett
21-08-2016, 14:59
Bravo Rossi. Fortunato per la scelta della rain dura al posteriore, ma poi ci ha messo del suo.


Eh si proprio fortunato Lorenzo stessa moto stessa gomma ha preso 3 giri

Paolo_yamanero
21-08-2016, 15:00
Fortunato perchè la pista non si è asciugata come ci si aspettava.
La dura al posteriore è risultata molto più lenta all'inizio, se la pista si fosse asciugata e avessero cambiato moto, chi aveva la rain dure sarebbe rimasto indietro.
Invece la pista non si è asciugata e avere una gomma che poteva durare per tutta la gara è stato vincente...

Cracciolo invece ha fatto una scelta puntanto tutto sul fatto che la pista non si asciugasse del tutto.


Edit. Lorenzo è stato suicidato dal team.

Bladerunner72
21-08-2016, 15:01
Certo che due Ducati GP 14.2 davanti alle ufficiali fa pensare, in queste condizioni il progetto vecchio pare decisamente più efficace.

nicpett
21-08-2016, 15:02
Non capisco il concetto per cui cal è stato bravo e il vale fortunato, se me la spieghi

bigzana
21-08-2016, 15:04
oh, Cecchinello gli arriva alla spalla, alla gnocca sul podio!

cmps
21-08-2016, 15:06
Magari la "fortuna" sta anche nel sapere che quell'asfalto, al netto delle condizioni meteo che restano invariate, non si asciuga così velocemente, e sulla base di questa esperienza, aver scelto la gomma giusta... Chiamiamola fortuna se preferite.

FATSGABRY
21-08-2016, 15:07
Che figa quella che teneva l'ombrello a Rossi..e le due sul podio

Paolo_yamanero
21-08-2016, 15:10
Perchè Cal ha fatto una scelta consapevole puntanto sul fatto che la pista non si asciugasse.

Valentino e Lorenzo sono partiti come tutti gli altri ipotizzando una pista asciutta e un cambio gomme.
Solo che non se la sono sentita di mettere la morbida al posteriore, pensando che con la dura avrebbero potuto fare gli stessi tempi.
Invece la scelta della dura al posteriore è stata sbagliata.
Fortunatamente però la pista non si è asciugata e non è stato necessario cambiare moto, e chi aveva le dure al posteriore si è trovato avvantaggiato.

Chiaro detto così?

Ma è mai possibile dire "Valentino" o "Rossi" senza essere aggrediti o giustificare quello che si è detto?

Ho detto che è stato fortunato, ma anche che ci ha messo del suo.

Rilassatevi...

Bladerunner72
21-08-2016, 15:13
Rossi ha messo la dura dietro solo dopo il giro d ricognizione,erano partiti con l'idea della media, quindi non era strategia preordinata. Lo ha spiegato Flamigni

bigzana
21-08-2016, 15:16
io sono rilassatissimo, ma la "fortuna" non c'azzecca una fava.
con la rain soft la Yamaha si muoveva, detto da Galbusera, e Valentino, che corre su questo circuito da 20 anni, probabilmente lo sapeva che si sarebbe asciugato lentamente.
per cui la scelta era obbligata.
poi certo, SE asciuga di più o SE si rimette a piovere, le cose sarebbero cambiate.

ma con i SE e i MA.....

wildweasel
21-08-2016, 15:20
Boh, secondo me ai muretti Ducati e Yamaha si sono fumati della roba molto buona (oppure veramente pessima).

Riguardo Ducati, partire con le rain morbide in previsione della pista che si asciuga e del conseguente cambio moto con quella dotata delle slick ci può stare. Poi magari le cose vanno diversamente ma tant'è.
Quello che invece non dovrebbe starci è rimandare in pista un pilota innervosito e demotivato come il Dovi, per giunta con le slick. Una scelta oggettivamente pericolosa.

Riguardo Yamaha, il box di Lorenzo è da rimandare a scuola.

zoria
21-08-2016, 15:29
Il team ducati oggi s'è dimostrato a mio avviso un po "criminale",avrebbero dovuto fermare Iannone x motivi di sicurezza,in particolar modo dopo il rientro del Dovi.Certamente la ditta produttrice dei pneumatici ha delle responsabilità(ma quello si potrà vedere in separata sede)ma la sicurezza non si può rimandare.

giessehpn
21-08-2016, 15:31
Dalle immagini e dai commenti sentiti alla TV tedesca, è Lorenzo che ha voluto cambiare moto contro il volere del suo team manager. Infatti dopo un giro ha ricambiato moto...

flower74
21-08-2016, 15:33
... grande rossi... quest'anno il mondiale è suo.

giessehpn
21-08-2016, 15:33
E intanto Rossi e Marquez a livello classifica fanno un ottimo affare.

iome86
21-08-2016, 15:35
In realtà il vero affare l'ha fatto MM

giessehpn
21-08-2016, 15:35
... grande rossi... quest'anno il mondiale è suo.

Sì, se continua a piovere sì!:cool:

r11r
21-08-2016, 15:48
.....non ho capito se al Dovi si è sgranata la gomma come a Iannone o se gli si è pure sgonfiata.....certo che a sfiga è leader indiscusso!!!

il franz
21-08-2016, 15:48
Bello il commento di Valentino:
"in queste condizioni è facile passare da eroe a patacca"

rudeby
21-08-2016, 15:48
non si puo' definire campione uno che quando vengono due gocce guida come un paralitico

Bladerunner72
21-08-2016, 15:55
C'è un discorso regolamentare da tenere presente. Se si fa il cambio moto, da regolamento bisogna cambiare scolpitura di pmeumatici. Quindi se monti gomme rain, la seconda moto deve avere intermedie o slick. Altrimenti, devi cambiare la ruota, come ha fatto Dovi. A quanto ha detto Lorenzo, aveva l'anteriore rovinata e hanno fatto il cambio moto già sapendo di rifermarsi, per ritornare alle rain. Pensavano comunque di prendere almeno un punto in campionato, magari pensando ci sarebbero stati molti ritiri mentre in realtà oggi sono arrivati quasi tutti.

rasù
21-08-2016, 16:03
Rossi ha messo la dura dietro solo dopo il giro d ricognizione,erano partiti con l'idea della media, quindi non era strategia preordinata. Lo ha spiegato Flamigni

si può cambiare gomma dopo il giro di ricognizione? non sono esperto di regolamenti, ma mi pare una cosa complicata....

Bladerunner72
21-08-2016, 16:08
Mi sono espresso male, intendevo il giro di allineamento in griglia La gomma è già sul cerchio e già con la termocoperta, ci mettono pochi secondi. Anche Iannone domenica scorsa ha messo la morbida proprio sulla griglia ed è stata la scelta vincente.

nicpett
21-08-2016, 16:12
Perchè Cal ha fatto una scelta consapevole puntanto sul fatto che la pista non si asciugasse.

Valentino e Lorenzo sono partiti come tutti gli altri ipotizzando una pista asciutta e un cambio gomme.


Chiaro detto così?

Ma è mai possibile dire "Valentino" o "Rossi" senza essere aggrediti o giustificare quello che si è detto?

Ho detto che è stato fortunato, ma anche che ci ha messo del suo.

Rilassatevi...

Tu che ne sai?
Ti hanno chiamato prima del gp?
Collegare le dita al cervello no?

Paolo_yamanero
21-08-2016, 16:18
Tu che ne sai?
Ti hanno chiamato prima del gp?
Collegare le dita al cervello no?

Non ne so molto più di te.
Vedo il GP in tv come quasi tutti quelli che commentano qui.
E dico la mia finchè è possibile farlo.

Se fosse necessario e se è per farti felice, posso anche collegare le dita al cervello.
Cosa che non puoi fare tu e non perchè non ti manchino le dita...

nicpett
21-08-2016, 16:19
Ancora non mi hai spiegato perché uno e bravo e l'altro fortunato, tante parole ma il succo langue.

A'mbabu
21-08-2016, 16:23
Non so, a me a vedere vincere Cal e soprattutto l'angoscia di Lucio Cecchinello durante l'ultimo giro son venuti i lacrimoni agli occhi per la felicità, ho ammirato Vale che è stato grandissimo e MM che comunque è arrivato a podio e ho sofferto per il Dovi e soprattutto per Andrea Iannone e ho pensato che Loris Baz ha fatto il colpo della vita (e non voglio aggiungere dei ragazzi della moto 3 e moto 2 e quelli della rookies cup). Credo solo che della gente così che riesce a correre in quel modo e in quelle condizioni, da motociclisti come siamo meritano un applauso, da spellarsi le mani, tutti.

comp61
21-08-2016, 16:33
Bravi tutti, oggi mi sono divertito a guardare la gara! Bello spettacolo!

Bladerunner72
21-08-2016, 16:46
Adesso speciale sul TT con ospite il grande Bonny

brontolo
21-08-2016, 17:53
Bello il commento di Valentino:
"in queste condizioni è facile passare da eroe a patacca"

Esattamentemente!
Oggi eroe, quella precedente, patacca.

Dicasi: ci vuol del culo!

Fiskio@62
21-08-2016, 17:59
In giro con famiglia nella domenica sbagliata mi pare, qualche suggerimento per rivederla?:!:

Ivoc
21-08-2016, 18:01
Bella gara, sono contento per Caracciolo che è riuscito a prendersi un meritato podio.
Dopo tante cadute forse è maturato come ha fatto Iannone. :)
Per le scelte tecniche Valentino ha dato la giusta versione ... o eroe o patacca. :lol:
Lo stesso Caracciolo alla domanda "perchè hai messo la dura anche davanti?" ha risposto candidamente "se metto la dura dietro perchè non la devo mettere anche davanti?", il ragionamento non fa una grinza.

Sono anche contento per il Team di Cecchinello, un podio così se lo meritava da tempo.

Bladerunner72
21-08-2016, 18:05
Fiskio credo sia ora la replica, dopo lo speciale sul TT

zangi
21-08-2016, 18:12
Però mm fa paura.
Ha gestito le soft, ha fatto un gran risultato.

Bladerunner72
21-08-2016, 18:43
Secondo me la Honda comunque è migliorata, almeno in queste condizioni. Pedrosa non fa testo credo ormai sia completamente sfiduciato verso la squadra. Continuo a credere che se Vinales fosse rimasto in Suzuki Dani sarebbe andato in Yamaha di corsa.

mamba
21-08-2016, 19:39
Lorenzo fuoco di paglia,sono anni che lo scrivo!

Bella gara,bravi tutti tranne lui.
Marquez ricordati che devi restituire un mondiale rubato al signor Valentino Rossi.....sarai pure un manico ma resti un mona,oggi prima del podio eri solo come un eunuco.......non è ancora finito il motoGP 2016.

iome86
21-08-2016, 20:07
https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p320x320/14079633_10153561902166442_7132661116158458947_n.j pg?oh=f13d622e169d107ca743504b64eb8afb&oe=584A04C2

Andrea1982
21-08-2016, 20:13
porca miseria quella foto!
come diavolo ha fatto a finire la gara?
potete dire quello che volete ma quelli che ne escono peggio sono i produttori di gomme

Pan
21-08-2016, 20:18
E chi le sceglie

Alex.Vt
21-08-2016, 20:19
Cmq Meda & Co. su Dovizioso ne hanno detta una delle loro dicendo piu' o meno "Se c'e' un problema sulla Ducati sicuramente capita a lui ...." insomma gli hanno dato dello Iellato ......

brontolo
21-08-2016, 20:23
(..)
Stavolta anche Rossi è deludente.
Ma come mai?
(..)
ROTFL! A te il Mago Otelma ti fa' una sega!

mamba
21-08-2016, 20:25
Hi hi hi......uh uh uh........:lol:

romargi
21-08-2016, 20:26
Pirla! 😁
Guarda che l'avevo detto in buona fede, riconoscendo le ottime doti di Rossi nel gestire situazioni incasinate tipo queste...

Ed io per primo ero stupito nel vederlo nelle retrovie nella prima fase di gara.
Poi è stato bravo a recuperare, l'ho scritto.

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Elycando
21-08-2016, 20:34
Raga sono appena rientrato e mi sono perso la gara...

Vi prego ditemi che stasera la replicheranno...!!!!


Ps: Ha poi rivinto Iannone?!? :confused:

Tapatalkato all around the world

Bladerunner72
21-08-2016, 20:51
Pensavo la dessero dopo lo speciale sul TT ma c'è una specie di Talent con quattro pirla. penso la daranno stasera tardi allora.

Riguardo alle gomme, da osservatore ignorante faccio delle considerazioni... la debacle delle gomme anteriori delle Ducati ha colpito, almeno in quella misura, solo le GP 16. Non so le Pramac in che condizioni avessero l'anteriore ma le GP 14.2 Avintia hanno finito benone, e oltretutto su una delle due c'e quell'energumeno di Baz. Qui secondo me salta fuori il discorso della ripartizione dei pesi, che prima, fino alla GP 15, era più incentrato sul posteriore, cosa che dava molta trazione e rendeva la moto sottosterzante. Ma sono tutte e due cose che hanno finito per privilegiarle oggi, perchè il maggior peso dietro ha stressato meno l'anteriore e ha dato nello stesso tempo grande trazione in queste condizioni E sulle due M1 si è visto ancora una volta come i diversi assetti di Rossi e Lorenzo spesso in queste condizioni fanno la differenza, con Lorenzo che usa una moto più lunga e bassa, quindi con più carico all'anteriore, e Rossi che preferisce maggiori altezze e moto più corta, cosa che favorisce i trasferimenti di carico che lui ha bisogno di sentire molto.
Dovi comunque diceva che il problema è stata la pioggia che è diminuita ma non al punto di obbligare al cambio moto, probabilmente avesse continuato a piovere forte la gomma non avrebbe avuto problemi.
Tra l'altro questa correzione sul telaio della GP 16 era stata decisa per ovviare al problema della perdita improvvisa di aderenza dell'anteriore MIchelin in inserimento, che si veriicava a inizio anno. Poi però la MIchelin ha cambiato gomme, risolvendo in gran parte il problema,e forse qualcuno è rimasto un pò spiazzato. Da quanto ne so io sembra che Ducati se anche volesse non può tornare indietro, perchè il nuovo telaio prevede il mono posteriore infulcrato direttamente sul carter , senza interposizione di link, e quindi visto che il motore è punzonato e non modificabile per tutto l'anno la ciclistica resta per forza questa.

ilprofessore
21-08-2016, 20:53
Lorenzo comunque non ha corso male, stava facendo piu' o meno lo stesso di Valentino.
Lento all'inizio causa gomma dura, via via piu' veloce e stava recuperando.
Solo che si e' distrutta la gomma anteriore ed e' dovuto rientrare.
La moto pronta ai box era quella con le slick, quindi ha fatto un giro con quella e poi e' rientrato di nuovo, ma con le gomme giuste.
Sul perche' la sua gomma anteriore si sia distrutta e quella di Valentino no, vale lo stesso discorso di Dovizioso e Iannone: stile di guida e setting della moto (e magari una gomma un po' piu' debole dell'altra).

Paolo Grandi
21-08-2016, 20:59
Direi che avete centrato perfettamente il punto.

Bladerunner72
21-08-2016, 21:06
Sarebbe anche molto interessante sapere le pressioni utilizzate, perchè posto che adesso c'è un limite minimo fissato per regolamento e sensori di pressione, sicuramente c'è un range attraverso il quale le varie squadre si muovono, chissà che non abbia influito anche quello.

Andrea1982
21-08-2016, 21:49
io sarei stato curioso di vedere lo stato delle gomme di Valentino e marquez
invece porca pupazza
non hanno fatto in tempo a scendere dalla
moto che avevano già coperto tutto 😡😡
è quella di Lorenzo prima del primo cambio moto?
http://m.motociclismo.it/gallery/motogp-2016-brno-le-foto-del-weekend_14436/foto_252903
ecco ho trovato la foto con l'anteriore di Rossi.. si vede benino.. la spalla è slick ma al centro è buona!

marameo
21-08-2016, 23:23
Dalle immagini e dai commenti sentiti alla TV tedesca, è Lorenzo che ha voluto cambiare moto contro il volere del suo team manager. Infatti dopo un giro ha ricambiato moto...


infatti si è preso del coglione da tutto lo staff yamaha, si vede chiaramente che gli dicono di ritornare in pista con la stessa moto....ma niente lui la sa lunga :lol::lol: ....

naturalmente per i suoi fan ha sbagliato yamaha :tard::tard:

etteppareva, che non lo scusavano il pilotone da asciutto con il sole e senza nessuno intorno.

PMiz
22-08-2016, 00:05
Vista ora finalmente la differita ...
Che casino di gara!!! :rolleyes:
Ma come ha fatto Iannone a finire la gara con la gomma anteriore conciata il quel modo?
Comunque notevole anche il fatto che Marquez sia riuscito ad arrivare 3° ... lui era partito con le rain soft, vero?

Elycando
22-08-2016, 00:14
Visto anch'io adesso la differita...

Complimentoni a Crutchlow per la gara della vita.
Per quanto riguarda la condotta di gara (soprattutto ai box) del buon Macario, quoto integralmente ogni parola di Marameo qui sopra, ma porcamiseria!


Auguri alla Ducati per il 2017


Tapatalkato all around the world

pippo68
22-08-2016, 01:47
Ho visti pure io la gara in differita.......che paciugata.......con delle gomme così. ...ed un fisico così può accompagnare solo. .....

L'unica figura del menga l'ha fatta Michelin......ma come dopo metà campionato abbondante non ne sono venuti a capo?
Mapperpiacere. ......

Praticamente è un terno al lotto indovinare la gomma giusta.....

pippo68
22-08-2016, 01:50
Naturalmente il super campionissimo Lorenzo ha fatto un garone........complimenti. .....spero per Ducati che l'hanno prox abbiano una moto che gli piaccia.....altrimenti hanno buttato fior fior di milioni quando avevano in casa già quello giusto per mooolto meno. .....

OcusPocus
22-08-2016, 05:26
Mi ripeto.....è l'anno di MM!! Bravissimo a massimizzare il potenziale a disposizione e, pure, oggi, Rossi recupero monstre ma gli arriva davanti Crucciolo alla prima vittoria della vita e primo inglese a vincere in GP dopo 35anni!! Son segnali :-)
Dispiace per Ducati

motomix
22-08-2016, 07:09
Avevo sperato in un successo ducati, ci avevo creduto ..... peccato.

Il podio di Marquez mi ha in parte consolato.

Voto 2 al solito inascoltabile commento di Meda.

PMiz
22-08-2016, 08:00
Devo ammettere che anche io comincio a trovare piuttosto stucchevole il commento iperbolico di Meda...

motomix
22-08-2016, 08:06
ho trovato un suo degno socio ..... il tizio che ieri commentava la finale di pallavolo olimpica. Deplorevole. :rolleyes::mad::(

Per un attimo ho pensato che si trattasse di Meda volato a Rio per l'occasione ..... lo stile e la stucchevolezza erano quelli.

pippo68
22-08-2016, 08:24
Minchia siete delle suocere .......

Vi meritate un commentatore noioso come lo erano in.passato in rai.....senza enfasi .....piatto.....fatto da gente alla quale non interessa lo sport che sta commentando. ...

fiulet
22-08-2016, 09:06
Scusate ,condivido con tutti su marquez Lorenzo ducati e ducatisti crutclow...ma ovazioni da stadio , in tutti i circuiti del mondo ,le provoca ancora e esempre Lui, Valentino.



Fiulet

bigzana
22-08-2016, 09:08
Su Lucchetta concordo, su Meda..... Beh, sta sui maroni solo agli antivalentiniani! :))))))

jena plissken
22-08-2016, 09:11
...Non so le Pramac in che condizioni avessero l'anteriore...
Redding uguale a Iannone non so Petrucci

r11r
22-08-2016, 09:14
Rossi va riconosciuto come l'uomo da battere: penso che per i piloti attuali, dopo la gioia del podio, piaccia sapere di essere arrivati davanti a Valentino.

Per la vincita di Crutchlow: emozionante tutta la vicenda, dalla rimonta in gara (con il team al muretto che gli diceva di rallentare per non rovinare tutto) a Cecchinello che faticava a guardare il monitor......a Meda che con i suoi commenti sembrava gli stesse tirando una caduta (chiaramente non voluta)......complimenti.

Bladerunner72
22-08-2016, 09:26
le due Ducati ufficiali montavano entrambe l'anteriore morbida, le due Avintia una dura (Baz) e una morbida (Barbera) ed entrambe hanno finito senza grossi problemi. Secondo me Dovi e Iannone, come del resto quasi tutti, erano convinti del flag to flag quindi miravano ad avere la massima prestazione subito per cercare di andarsene, con la dura anteriore avrebbero avuto più difficoltà. Ma Brno è sempre stato un circuito lento ad asciugarsi, alla fine una parte asciutta c'era ma altri tratti erano ancora bagnati, il cambio non avrebbe pagato. Michelin deve ancora lavorare ma forse sono state anche le circostanze a rendere problematico il tutto.

PMiz
22-08-2016, 09:37
Su Lucchetta concordo, su Meda..... Beh, sta sui maroni solo agli antivalentiniani! :))))))

No ... dai ... io non sono per niente antivalentiniano, ma ieri ad certo punto, sentita l'ennesima metafora fantasiosa, mi sono chiesto se fosse drogato ...

Nomex
22-08-2016, 09:43
Minchia siete delle suocere .......

Vi meritate un commentatore noioso come lo erano in.passato in rai.....senza enfasi .....piatto.....fatto da gente alla quale non interessa lo sport che sta commentando. ...
Ecco esatto..

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

rasù
22-08-2016, 10:18
Poltronieri come sta?:lol:

pippo68
22-08-2016, 10:27
Penso bene.... rotfl. .....

rasù
22-08-2016, 10:29
già che ripescano il tuo baudo omonimo, potrebbero richiamare in servizio pure lui:lol:

pippo68
22-08-2016, 10:30
Le vie del signore sono infinite......

reka
22-08-2016, 11:17
era urban il soporifero premediaset

cmps
22-08-2016, 12:36
Beltramo parla di disastro Michelin per Lorenzo con anteriore sbrindellata. Ma qualcuno l'ha vista?

Paolo Grandi
22-08-2016, 12:49
Sì. L'hanno inquadrata un attimo. Era saltato via un pezzo centrale di battistrada.

marcobarry
22-08-2016, 13:27
Sì. L'hanno inquadrata un attimo. Era saltato via un pezzo centrale di battistrada.

Ma infatti tue ste critiche a Lorenzo sono esagerate, a metà gara non poteva certo proseguire con quella gomma e d'altronde come già spiegato il cambio moto può essere effettuato solo con gommatura diversa (rain - Slick o intermedie) chi gli aveva detto di rientrare con la stessa moto certo non si era reso conto dello stato della gomma e comunque al giro successivo avrebbe potuto entrare con le intermedie (troppo rischioso) e non certo con le Rain dure.

Poi possiamo anche chiederci come mai a Rossi le gomme sono durate fino alla fine è a Lorenzo no, così come per Dovizioso e Iannone, probabilmente si tratta setting diversi.

Comunque nessuno e per primo Rossi che lo ha ammesso candidamente, pensava di poter finire la gara con le rain. L'unico che ci sperava e che ci ha preso è stato Craccillo. Bravo.

marcobarry
22-08-2016, 13:30
Domanda a chi ne sa di più; capisco che il regolamento imponga di rientrare con gommatura diversa, ma in questo caso, cioè un deterioramento anomalo della gomma prechè deve essere obbligatorio effettuare il cambio sulla stessa moto per potere rimontare lo stesso pneumatico. Non ha senso...

Bladerunner72
22-08-2016, 13:47
Perchè altrimenti chiunque avesse un problema tecnico sulla prima moto potrebbe fermarsi e continuare la gara con l'altra, gommata uguale, e il flag to flag diventerebbe solo un trucco per non ririrarsi. Invece dovendo per forza cambiare scolpitura il vantaggio viene a mancare, devono esserci delle condizioni meteo che lo rendano effettivamente conveniente. Secondo me la regola è molto ben concepita da questo punto di vista.

Per le differenze sulle moto di Rossi e Lorenzo vale quanto detto ieri, i setting che usano i due sono molto diversi. E c'è da dire che Meregalli ha più volte sottolieato come avessero spesso suggerito anche a Lorenzo di utilizzare questa diversa bilanciatura, ma il pilota non ha mai voluto provare. Si sa che Lorenzo è molto 'granitico' nelle sue scelte, non si adatta a impostazioni diverse da quelle con cui si trova a suo agio.

marcobarry
22-08-2016, 13:55
Perchè altrimenti chiunque avesse un problema tecnico sulla prima moto potrebbe fermarsi e continuare la gara con l'altra, gommata uguale, e il flag to flag diventerebbe solo un trucco per non ririrarsi. Invece dovendo per forza cambiare scolpitura il vantaggio viene a mancare, devono esserci delle condizioni meteo che lo rendano conveniente.

Sì lo capisco, l'unica opzione in questo caso però era continuare con un pneumatico in quelle condizioni, il che è obiettivamemte troppo pericoloso.

Iannone ha avuto fortuna, ma in un altro paio di giri il rischio che si è preso non avrebbe avuto nessuna ricompensa prendeva 5-7 secondi al giro.

Bladerunner72
22-08-2016, 14:00
Col senno di poi, se lorenzo avesse ascoltato Forcada e avesse cambiato la ruota anteriore avrebbe si perso altri 20 secondi , ma risparmiato un altro cambio moto e un paio di giri lentissimi, quindi avrebbe sicuramente preso dei punti. Ma si è visto chiaramete che Ramon lo teneva per l braccio e lui ha voluto fare di testa sua. Chiaro che da fuori è facile, ma io lo capisco anche, in quel frangente è normale essere un pò in confusione.

IlMaglio
22-08-2016, 14:03
Meda mi fa venire l'orticaria... Di solito, se son solo, levo l'audio... I commenti su Dovizioso...

marcobarry
22-08-2016, 14:14
Col senno di poi, se lorenzo avesse ascoltato Forcada e avesse cambiato la ruota anteriore avrebbe si perso altri 20 secondi , ma risparmiato un altro cambio moto e un paio di giri lentissimi, quindi avrebbe sicuramente preso dei punti. Ma si è visto chiaramete che Ramon lo teneva per l braccio e lui ha voluto fare di testa sua. Chiaro che da fuori è facile, ma io lo capisco anche, in quel frangente è normale essere un pò in confusione.

È vero era la cosa più logica da fare, il giro con le slick ha girato in 2'34" mettici un'altro rientrò ai box per cambiare ancora... Sicuramente faceva meglio ad aspettare.

Paolo Grandi
22-08-2016, 14:29
...Iannone ha avuto fortuna, ma in un altro paio di giri il rischio che si è preso...

Mooolta fortuna. Ecco un fermo immagine del suo anteriore :rolleyes:

http://i.imgur.com/0OlJ0wN.jpg

Roba che poteva anche esplodere.
Secondo me non si è reso conto completamente di quanto fosse deteriorata la copertura.

Bladerunner72
22-08-2016, 14:40
Iannone è stato monumentale, impresa d'altri tempi. grandissimo. Il non volersi arrendere unito a trance agonistica e un pò di follia hanno portato a un gesto sportivo pazzesco. E a pochi giri dalla fine ancora replicava ai sorpassi. la vittoria in Austria forse ha veramente segnato una svolta per lui.

r11r
22-08-2016, 14:44
Iannone è stato monumentale.....

...e non c'era Belen nei box, altrimenti!!!!

rasù
22-08-2016, 15:11
...e non c'era Belen nei box, altrimenti!!!!

Ecco un fermo immagine del suo anteriore

http://www.cno-webtv.it/wp-content/uploads/2015/07/belen_rodriguez-300x225.jpg

Roba che poteva anche esplodere.

ineffetti....:lol:

Bladerunner72
22-08-2016, 15:52
I team si sono fermati a Brno per l'ultima giornata di test Dorna prevista prima di quella di valencia a fine anno. Per ora Rossi e Lorenzo davanti a tutti poi Crutchlow e Marquez.

BUGS
22-08-2016, 18:30
Io mi sono visto la gara precedente su eurosport ma in lingua tedesca.
Tra un "dotore ", "ianone "
Devo dire che ,non capendo nulla di quello che dicevano, me la sono goduta.

"inviato con quello che capita"

eredi
22-08-2016, 18:35
Michelin da censurare !

biwu
22-08-2016, 18:46
In effetti le rain morbide sull'umido dovrebbero consumarsi, anche velocemente, ma non perdere tocchi di battistrada.

:confused:

pippo68
22-08-2016, 18:49
A me fa abbastanza ridere che nessuno ne parli di Michelin ........hanno paura di raccontare l'evidenza?

Bladerunner72
22-08-2016, 18:49
Credo c'entri qualcosa il processo di fabbricazione utilizzato da MIchelin, mi pare che gli incollaggi siano fatti con procedura manuale, mentre Bridgestone aveva ormai una produzione completamente automatizzata che favoriva anche una maggiore costanza qualitativa.

Goubert comunque oggi ai test ha dato la sua spiegazione

http://www.gpone.com/it/2016082230961/motogp/nicolas-goubert-nessun-rischio-per-i-piloti-a-brno.html?refresh_ce

IlMaglio
22-08-2016, 18:50
... è un grande Sponzor...

henry
22-08-2016, 19:43
su lucchetta concordo, su meda..... Beh, sta sui maroni solo agli antivalentiniani! :))))))


superquotone!!!!

Bladerunner72
22-08-2016, 19:45
A me del cronista interessa nulla, mi basterebbe solo il commento tecnico affidato a Bernardelle. Troppo bravo l'ing. E meno male che almeno fa il dopoGP di Moto.it, io lo ascolterei per ore. A parte la ovvia competenza di uno che la MOtogp l'ha fatta davvero e non da spettatore, ha il dono di una chiarezza di esposizione non comune.

henry
22-08-2016, 19:50
Verissimo, è un piacere ascoltarlo.

zoria
22-08-2016, 21:26
I piloti avessero per un attimo l'immunità,quasi tutti direbbero che ieri hanno usato gomme di merda.....alla faccia della sicurezza.Ovviamente x motivi economici loro non lo possono dire chiaramente,allora fanno dichiarazioni "politiche". Loro li posso anche capire,ma non capisco tutti gli altri che girano attorno al carozzone ed che hanno incarichi specifici riguardanti la sicurezza,come mai nessuno e dico nessuno abbia fatto qualche rimostranza in questo senso. Per potersi muovere in questo senso bisogna sempre aspettare che succeda una tragedia ? Come io ho visto delle immagini incredibili riguardanti le gomme di Iannone ed altri,anche loro le avranno viste o no? Cosa aspettavano ad intervenire e richiamare perlomeno i piloti sfigati.

pippo68
22-08-2016, 21:32
Ecco appunto Sergio. .........quello che dico io...nessuno ne parla......io toglierei il monogomma. ......

Bladerunner72
22-08-2016, 21:54
Lo scotto del noviziato lo ha pagato anche Bridgestone, proprio Bernardelle fece la sperimentazione delle gomme giapponesi con la Honda e Tamada come pilota ed ebbe i suoi bei grattacapi. Bisogna ricordare di quando per far sì che le coperture durassero tutta la gara le gomme Bridgestone erano di marmo e nei primi giri i piloti guidavano sul sapone... il Sic ci ha lasciato la vita. Ed a Phillip Island, solo tre anni fa, si dovette inventare una corsa flag to flag perchè causa asfalto nuovo le Bridgestone non garantivano una durata superiore a 15 giri. A nessuno piace fare figuracce, di sicuro anche MIchelin non è contenta quando succedono queste cose.

Paolo Grandi
22-08-2016, 21:57
Senza riaprire il discorso su "Bridgestonecheancheleiagliinizi..." a Michelin, imho, ieri nulla si può imputare.
Di gomme (Rain) ce n'erano due, hard e soft. Quest'ultima, ottima in condizioni di pioggia battente (e ricordiamoci anche le lamentele di Assen sull'ant. troppo duro e le varie cadute).
Non è che ne possono portare 3.000 tipi a tutte le gare...

Ma ormai non pioveva più. Quindi si sapeva che la pista si sarebbe asciugata. Ma quasi tutti hanno optato per la soft davanti ugualmente...per massimizzare le prestazioni in vista del cambio moto.

Peccato sia andata diversamente. E molti sono stati presi in contropiede perché il cambio moto (con slik o intermedie) era improponibile. Bravi invece quelli che sono riusciti (VR e MM in primis) a gestire un anteriore inadeguato alle condizioni di fine gara.

Bladerunner72
22-08-2016, 22:15
Concordo. E c'è comunque da mettere in conto il fattore umano, ci sono piloti che hanno una maggiore 'malleabilità' nell'adattarsi a scelte tecniche e circostanze. Marquez in primis e anche Rossi, mentre si sa che Lorenzo non si muove da determinati assetti e impostazioni di guida, ed in queste situazioni questa puntigliosità diventa un vincolo. Poi magari c'è anche un discorso di limite personale, Dovizioso ha patito il cedimento dell'anteriore prima di iannone perchè guida più aggressivo ma comunque ai primi segnali di cedimento è rientrato, Iannone avrebbe continuato pure sul cerchio. la prova che la sensibilità e la condotta di guida potevano metterci una bella pezza l'ha data proprio Marquez, che aveva entrambe le gomme morbide eppure ha finito senza problemi.

zoria
22-08-2016, 22:23
Bladerunner,a me che Michelin sia contenta o meno della figura di ieri interessa poco,interessa invece il discorso sicurezza.Che poi Iannone possa guidare su cerchio buon per lui ,ma non venirmi a dire che in quelle condizione guidava in sicurezza.

marameo
22-08-2016, 22:25
http://pad.mymovies.it/filmclub/attori/948.jpg

è lui o non è luiiiii ?

marameo
22-08-2016, 22:27
http://3.bp.blogspot.com/-fC9H0Fcp8Ck/Thywc3ua9gI/AAAAAAAAAdA/G82NjC70utE/s320/macario.jpg

così con il casco appannato...

Paolo Grandi
22-08-2016, 22:32
...ma non venirmi a dire che in quelle condizione guidava in sicurezza.

Certamente no. Ma non è colpa di Michelin, piuttosto del pilota che nonostante una scelta di gomme sbagliata non si voleva fermare sacrificando la gara.
La gomma gli ha dato tutte le avvisaglie possibili.

Bladerunner72
22-08-2016, 22:37
I piloti sapevano che la morbida poteva non durare, l'hanno scelta perchè tutti credevano di fermarsi a cambiar moto. Mica puoi dar la colpa a MIchelin di questo, la gomma dura c'era... se non la scegli, per qualsiasi motivo, son cavoli tuoi. Nella gara dell'Austria, iannone ha messo la gomma morbida in griglia, nonostante la MIchelin lo sconsigliasse... si è preso il rischio e ha avuto ragione, ma se si fosse distrutta di certo non si poteva incolpare il gommista.

Poi mica dico sia giusto per forza il mio pensiero, ma io la vedo così.

marameo
23-08-2016, 10:12
quindi , per qualcuno, se macario uscito con le slick si fosse poi spalmato..... la colpa sarebbe stata di michelin ??

non male..

cmps
23-08-2016, 11:12
Domanda: da regolamento, considerato il decadimento lampante e potenzialmente pericoloso dell'anteriore, avrebbero potuto entrare per un cambio gomma? (Non moto, solo cambio dell'anteriore)

feromone
23-08-2016, 11:13
Concordo. E c'è comunque da mettere in conto il fattore umano, ci sono piloti che hanno una maggiore 'malleabilità' nell'adattarsi a scelte tecniche e circostanze. Marquez in primis e anche Rossi, mentre si sa che Lorenzo non si muove da determinati assetti e impostazioni di guida, ed in queste situazioni questa puntigliosità diventa un vincolo. Poi magari c'è anche un discorso di limite personale, Dovizioso ha patito il cedimento dell'anteriore prima di iannone perchè guida più aggressivo ma comunque ai primi segnali di cedimento è rientrato, Iannone avrebbe continuato pure sul cerchio. la prova che la sensibilità e la condotta di guida potevano metterci una bella pezza l'ha data proprio Marquez, che aveva entrambe le gomme morbide eppure ha finito senza problemi.

Quoto tutto!

1100 GS forever

iome86
23-08-2016, 11:20
cmps: che sappia io lo possono fare quando vogliono, ci mancherebbe. Certo che il cambio gomma, sicuramente preclude l'arrivare tra i primi, motivo per cui non l'ha fatto nessuno degli "sgommati"

cmps
23-08-2016, 11:28
Beh nel caso di un Dovi ritirato e di un Lorenzo doppiato con due stop, forse il cambio gomma qualcosa di meglio avrebbe prodotto... Pensavo principalmente a questi due casi, e in particolare nel caso di Lorenzo c'è stata una scelta sbagliata del pilota e una gestione errata del team che non si è imposto.

Bladerunner72
23-08-2016, 11:32
Cmps

Certo, il cambio gomme è sempre permesso, intendendo il cambio della ruota, come han fatto al Dovi. Per il Flag to Flag invece anzitutto la gara deve essere dichiarata 'Flag to Flag' all'inizio, dalla direzione gara, altrimenti in nessun caso puoi cambiare la moto durante la corsa.

cmps
23-08-2016, 11:37
Ricordavo male allora, pensavo che Dovi avesse cambiato la moto... Ma allora perché non mettergli una nova Rain? Anche nel cambio gomma vige la regola che deve essere ti tipo diverso rispetto a quella montata?

Bladerunner72
23-08-2016, 11:41
Forse il cambio gomme renderebbe meno rognoso il tutto, e se si tratta solo delle ruote ci metterebbero pochissimo, qui le prove di Pit Stop a Suzuka. Oltretutto uno spettacolo di abilità e precisione

https://www.youtube.com/watch?v=VWdavj2S-30

biwu
23-08-2016, 11:55
Comunque rimango dell'idea che una rain stressata sull'umido/asciutto dovrebbe usurarsi così:
http://www.motocorse.com/foto/36403/1.jpg

Non così:
http://i.imgur.com/0OlJ0wN.jpg

Sembra quasi che la mescola usata da Michelin sia talmente buona e resista così bene al surriscaldamento che a cedere per prima è stata l'incollatura sulla carcassa. Secondo me sono rimasti sorpresi anche loro.

:confused:

zangi
23-08-2016, 12:03
Ahah...chissà se anche con i piloti gli dicono uso non consono....gli intelligentoni della michelin

romargi
23-08-2016, 12:26
Noto molto astio e prese per il culo verso Lorenzo... Ha sbagliato di brutto la condotta di gara, innegabile

Ma, come direbbe qualcuno: COME MAI QUESTA ACREDINE???

RISPOSTA: evidenza qualche tifoso a senso unico brucia ancora parecchio.

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
23-08-2016, 12:43
Secondo me non stava affatto andando male, come già detto ha pagato il suo assetto che è sempre molto carico sull'anteriore, altrimenti poteva fare la stessa gara di Rossi perchè anche lui aveva la posteriore dura.

Paolo Grandi
23-08-2016, 12:59
Fast lap

1 35 Cal CRUTCHLOW 2'08.216 lap 9
2 99 Jorge LORENZO 2'08.507 lap 19
3 46 Valentino ROSSI 2'08.867 lap12

A conferma. Quando ha iniziato a tirare veramente ha ceduto l'anteriore.

Bladerunner72
23-08-2016, 13:41
Non sono mai d'accordo con le analisi di Suppo ma stavolta condivido in pieno

http://www.gpone.com/it/2016082330986/motogp/suppo-ingiuste-le-critiche-alla-michelin.html

cmps
23-08-2016, 14:20
Pur non standomi particolarmente simpatico, sono d'accordo anche io, anche quando dice che eventualmente andavano fermati tutti... o nessuno, ancora meglio a mio parere...

Bladerunner72
23-08-2016, 14:37
Grazie a Dio nelle moto ancora c'è un pò di spazio per le scelte dei piloti, qui mi pare che si stia invocando la direzione della F1 dove si è arrivati al punto di far partire le gare bagnate con la safety car. Pensiamoci bene, perchè poi indietro non si torna e saremo tutti a rimpiangere le corse di oggi, così come rimpiangiamo ora le 500 2T.

pippo68
23-08-2016, 14:47
Non sono d'accordo con Suppo...........chi aveva le gomme sbrindellate bisognava fermarlo..........aveva sbagliato gomma e doveva fermarsi.....

Ma a me fa ridere che adirittura difenda Michelin che evidentemente ha fatto la cazzata.....non mi ricordo di gran premi con gomme che perdono pezzi, possono consumarsi precocemente ma ridursi così secondo me no.

cmps
23-08-2016, 15:01
E su che base avrebbero dovuto fermare singoli piloti? Avrebbero dovuto fermare Iannone vedendo pezzi di battistrada volare via? Eppure è arrivato a punti. Avrebbero dovuto fermare Lorenzo vedendo il crollo dei tempi? E allora anche Rossi, che montava le stesse gomme di Lorenzo andava fermato, eppure è arrivato secondo.

No, o tutti o nessuno. E se Michelin aveva una gomma per arrivare a fine gara, competitivi, in quelle condizioni, ha sbagliato con non l'ha messa.

pippo68
23-08-2016, 15:05
E su che base avrebbero dovuto fermare singoli piloti? Avrebbero dovuto fermare Iannone vedendo pezzi di battistrada volare via?

Esatto................

cmps
23-08-2016, 15:07
E quanti pezzi di copertone servono per determinare la black flag? 1, 2, n? E quanto grandi? No dai, così si prende un binario che non fa bene.

Bladerunner72
23-08-2016, 15:11
Se ne sono viste a decine negli anni di gomme semidistrutte. Non è possibile stabilire un criterio, è giusto che sia il pilota a decidere, sulla moto c'è lui. Iannone fino a pochissimo dalla fine provava a tenere dietro Crutchlow girando con buoni tempi, evidentemente il problema non era così drammatico. E' crollato proprio negli ultimi due giri, ma nessuno si sarebbe fermato a quel punto.