Visualizza la versione completa : Altezza ruota posteriore da terra
SandWhisper
15-08-2016, 18:02
Per cortesia c'è qualcuno di buona volontà che ha voglia di farmi un favore ? Misurarmi di quanto è sollevata la ruota posteriore quando la moto è sul cavalletto centrale.
Un dito la mia
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
15-08-2016, 21:05
guarda...solo perchè sei tu e hai la moto gemella della mia... sono andato in garage a sdraiarmi per terra a misurare.......con la ruota davanti appoggiata sono 4 centimetri e mezzo esatti.....però la mia gomma ha 25000km. :lol:
ma volendo può stare anche con la gomma appoggiata dietro...o perfettamente in bilancia con entrambe le ruote sollevate....unica moto al mondo capace di ciò credo. :lol:
SandWhisper
15-08-2016, 21:27
Grazie mille siete stati gentili ed utili, cerco una relazione tra sforzo e altezza di sollevamento.
Allunga di 2 metri il pedale del cavalletto e lo sforzo sarà pochissimo :lol:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-08-2016, 14:14
datemi una leva e vi solleverò l'RT..........lo diceva anche il famoso Archimede.
http://i65.tinypic.com/6sdpb7.jpg
Non devi ragionare sull' altezza di sollevamento, per cercare lo sforzo, ma sul movimento del cavalletto centrale.
Mi spiego meglio.
Se il cavalletto compie una rotazione di 90° dalla posizione di riposo (ipotizzata orizzontale) la ruota post sarà molto alta da terra. Ma se il cavalletto ha una rotazione più ampia di 90°, la ruota post si abbasserà.
Eppure lo sforzo per mettere la moto sul centrale non è cambiato.
barney 1
24-08-2016, 00:16
Che sostanze bisogna assumere?!
Enzino62
24-08-2016, 12:09
Erba, di alta montagna!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
u00328431
24-08-2016, 15:48
Claudio ma ti sei ripreso la RT o ci stai perculando tutti mentre ti godiil fresco? :-)
SandWhisper
24-08-2016, 18:30
Ok cerco di chiarire il perché del quesito, mettere l'RT sul cavalletto è molto facile, lo sforzo richiesto non è molto, mettere sul cavalletto la CRF richiede uno sforzo decisamente maggiore, gli angoli del cavalletto una volta sollevato sono identici su entrambe le modo poco più di 90 gradi se non fosse così ( angolo inferiore) la moto cadrebbe dal cavalletto con un alito di vento, se fosse un angolo maggiore richiederebbe uno sforzo elevato per farla scendere.
La domanda dell'altezza è perché la CRF sul cavalletto centrale la ruota è alta cica 7 cm almeno 5 di più dell'RT come prova del nove ho provato a sollevare la ruota posteriore di 4 cm con un asse di legno, partendo da questa posizione lo sforzo necessario è pochissimo.
La differenza è nella lunghezza del cavalletto, morale per averlo lungo ci và un sacco di forza.
Sempre meglio averlo lungo !!!!!!
Ok, siamo seri e torniamo a parlare di cavalletti.
Usando l' asse hai cambiato le condizioni : il cavalletto inizia a caricarsi quando è più vicino ad essere verticale e quindi meno sforzo.
Il carico che deve essere sollevato dal cavalletto (nel momento in cui lo poggi a terra) dipende dalla distanza del cavalletto dal baricentro della moto : più il fissaggio del cavalletto alla moto è lontano dal baricentro moto e più basso è lo sforzo per sollevare la moto stessa.
Ma non è finita.
La coppia di sollevamento necessaria è data dal prodotto tra il carico ed il "braccio di leva". Quest' ultimo valore dipende si dalla lunghezza del cavalletto e dal suo angolo quando tocca terra. E' la distanza (misurata a terra, in orizzontale) tra il punto di fissaggio del cavalletto alla moto e il punto di appoggio a terra del cavalletto stesso. Per spiegarmi meglio, quando il cavalletto è esattamente verticale, il "braccio" vale zero. Quindi la coppia di sollevamento vale zero indipendentemente dai chili della moto.
Per diminuire lo sforzo per sollevare la CRF potresti :
- allontanare il punto di fissaggio del cavalletto dal baricentro della moto = meno chili da sollevare
- accorciare il cavalletto, per avere un angolo iniziale più favorevole = braccio di leva più corto
Perdonatemi se sono stato lungo e noioso, spero di esser stato utile
SandWhisper
25-08-2016, 17:18
In condizioni normali lo sforzo è accettabile, in garage utilizzo una piastra con le ruote per posizionare la moto liberamente, l'altezza della piastra un centimetro peggiora la situazione e la recentissima frattura del piatto tibiale destro non aiuta, ho quindi escogitato l'espediente dello spessore sotto la ruota, non perché fosse molto difficile da sollevare ma diciamo che così è tutta un'altra cosa, oltre tutto molto facile da utilizzare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |