Entra

Visualizza la versione completa : Kit chiave dinamometrica


ilCONDOR
12-08-2016, 12:32
Sto cercando un kit con chiave dinamometrica e diversi adattatori per poter fissare ogni tipo di torx e vite sulla moto.

Avete qualche consiglio da darmi?

Grazie per il vostro aiuto!

:)

delsym
12-08-2016, 17:49
Serie 810N della Usag e sei al top.. Ti garantisco che sono fatte in Italia .
L unica cosa è che non penso che la trovi in kit

pacpeter
12-08-2016, 20:00
Non essendo un argomento che riguarda uno specifico modello ma moto in generale, sposto nella stanza giusta.

ilprofessore
12-08-2016, 21:19
Guarda su Louis.de, trovi di tutto.
Se e' in offerta, sono anche buoni prezzi.

bim
13-08-2016, 08:39
Perche' suggerisci di andare in Germania a prendere una banale dinamometrica per Torx da pochi euro invece di andare su un qualunque sito Italiano di attezzature o Di recarsi all'Obi Che e' tedesco e prenderla senza attendere?
Cosi' per mia curiosita'
Cosa vuol dire in offerta?

ilprofessore
13-08-2016, 20:50
Louis ha una ottima gamma sia di chiavi generiche che di dinamometriche, alcune sono le stesse che si trovano alla Lidl (quando si trovano).
Con una certa regolarita', Louis fa delle offerte sui suoi prodotti e ci possono essere sconti anche del 20-40% (va oltre solo con i fine vita, cioe' i "restposten").
Ci sono serie complete di chiavi con bussole, doppio cricchetto, cacciaviti, torx ed altro ancora a 30 euro. Sono cinesi, ma di ottima qualita'. Io le uso ormai da anni senza alcun problema.
Le dinamometriche sono di 2 livelli qualitativi. Quelle scarse (io ne ho 2) costano anche 15 euro la piccola e 25 euro la grande (fino a 200 Nm), quelle buone si avvicinano ai prezzi delle Beta/Usag.

Consiglio Louis perche' lo conosco molto bene, ha una gamma vastissima di qualunque cosa per la moto ed ha la proverbiale serieta' tedesca.
Ci ho speso ormai quasi 20.000 euro e non ho mai avuto un problema.

Angy
13-08-2016, 21:01
prof ma ti ci sta anche la moto in garage ?
Con tutte quelle chiavi :lol::lol:

ilprofessore
13-08-2016, 21:13
In effetti, 20.000 euro di chiavi sarebbe un po' troppo :lol:

Angy
13-08-2016, 21:15
Facciamo 2000 ?

ilprofessore
13-08-2016, 21:35
No, da Louis ho speso per davvero quasi 20.000 euro, ma ci prendo di tutto e non solo per me. Le chiavi sono di gran lunga la spesa minore.
Solo di olio motore avro' speso ben piu' di 1000 euro.
Tieni presente che faccio acquisti li dal 2002, ormai ho la tessera GOLD!!!

robygun
14-08-2016, 09:57
Confermo la qualità è la serietà di Louis.de
Sono anni che la roba per la moto la compro li..

bim
14-08-2016, 21:14
Io il giravite per Torx da Louis non lo vedo
Quindi o il sito non funziona o sparate balle o avete interessi con Louis
Quindi per cortesia visto Che l'avete menzionato voi, datemi una mano a trovare il cacciavite dinamometrico che vorrei comprarlo anch'io

robygun
14-08-2016, 21:43
Ma vuoi un giravite torx, un cacciavite dinamometrico o una chiave dinamometrica con inseriti torx?

ilprofessore
14-08-2016, 23:45
Un cacciavite dinamometrico devo ancora vederlo ...
Comunque:
Set completo di chiavi Rothewald - codice 10002765
Ser ipercompleto di chiavi Rothewald - codice 10003583 (quando e' scontato costa 70 euro)
Dinamometrica piccola povera - Codice 10003085
Dinamometrica grande povera - Codice 10003929
Dinamometrica piccola seria - Codice 10002597
Dinamometrica media seria - Codice 10002598
Dinamometrica grande seria - Codice 10002598
Serie di chiavi Torx - Codice 10003259

robygun
15-08-2016, 00:17
Un cacciavite dinamometrico devo ancora vederlo ...


Esistono esistono...

https://eshop.wuerth.it/Categorie-di-prodotti/Cacciavite-dinamometrico-da-1-4-/31146102101201.cyid/3114.cgid/it/IT/EUR/

Son ancora più specialistici di una dinamometrica classica..

Ivoc
15-08-2016, 01:19
Figo :)
A meno di specifiche non lo userei.

bim
15-08-2016, 04:07
Appunto, il giravite dinamometrico con interti Torx , Di economici non ne ho Mai visti
Con impugnatura a T sarebbe poi l'ideale
Quindi suggerimenti di acquisto sono ben accettati

Papà Pig
15-08-2016, 08:34
@ilprofessore maledetto!!! :arrow:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ilprofessore
15-08-2016, 13:41
Caspita, non pensavo esistessero i cacciavite con coppia controllata.
Finora, se mi serviva proprio controllare il serraggio del cacciavite, utilizzavo quello del set Louis che ha l'attacco da 1/4 e quindi si puo' mettere la dinamometrica classica.
A quel punto era come usare una prolunga.

Comunque, per la manutenzione delle moto non credo serva, vista la coppia cosi' bassa.

ilCONDOR
15-08-2016, 17:02
Grazie ragazzi per i vostri suggerimenti!

albesse
13-02-2017, 14:24
@ilprofessore: ma tu per la mukka consigli le 2 dinamometriche economiche?

cit
13-02-2017, 14:46
quelle economiche spero non le consigli nessuno.

sono già soggette ad errore e a degrado quelle di qualità........

piuttosto che usare dinamometriche da 15 euro è meglio andare a braccio.



:-o

StiloJ
13-02-2017, 15:31
Io ho preso una dinamometrica Beta 606 a circa 100€ in ferramenta. Copre da 8 a 60 Nm (60 Nm è la massima coppia prevista nel GS 2010 ed è per la ruota posteriore). Kit di inserti proxxon.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albesse
13-02-2017, 16:17
Tendenzialmente evito soluzioni troppo risparmiose ma visto che lui usa le dina economiche ho pensato che nel caso della moto non fosse fondamentale serrare alla giusta coppia; che quindi anche un certo errore nel serraggio non sia di vitale importanza almeno per i lavori che si fanno solitamente nel box.
Ovvio che se poi uno apre in 2 il motore e lo deve riassemblare le cose cambiano.
Quindi ne approfitto per porre la domanda: è fondamentale e quindi è richiesto l'uso di una dina di buona qualità?

Poi già che ci siamo vi chiedo anche dove posso trovare le coppie di serraggio e quale range di coppia serve per le nostre moto in modo da decidere quale dina acquistare.
Grazie

albesse
13-02-2017, 16:38
Scusa, ho visto adesso che mi avevi già indicato 60Nm come massima; e la minima quant'è?

StiloJ
13-02-2017, 20:25
5 Nm per il "supporto iniettore su bocchettone della valvola a farfalla".

Le coppie sono presenti nel manuale di officina reperibile in concessionaria.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilprofessore
13-02-2017, 20:54
Io ho 3 chiavi dinamometriche, una buona (la Beta 20-100 Nm) e le 2 economiche della Louis, che mi coprono il campo sotto e sopra la Beta.
Per un uso hobbistico e per la manutenzione standard che si fa sulla moto, sono piu' che sufficienti le 2 economiche della Louis.
L'ideale sarebbe averne una economica con coppia massima di 100 Nm, cosi' l'errore e' minore nel campo di maggior uso (da 30 a 80 Nm nel caso delle Honda).
Comunque, molto meglio usare una dinamometrica economica che andare "ad occhio".

albesse
14-02-2017, 00:37
Ok, grazie