Visualizza la versione completa : Facciamo la prossima GS?
antoniovit22
09-08-2016, 15:31
Ciao a tutti, secondo voi quando produrranno la prossima Gs o comunque un restyling? di sicuro ci stanno già lavorando, diamo qualche consiglio ai Crucchi.
Voi cosa cambiereste del tutto e che cosa invece migliorereste?
Io sicuramente come tutti voi per prima cosa le manopole😱, la zona selle la ferei un po più snella seguendo un po la linea della sella rallye, accorcerei leggermente il becco, una cosa che invece proprio non mi piace è quel vuoto nella zona prese d'aria che ho cerchiato nell' immagine.
Il cambio anche se migliore rispetto alle precedenti versioni sappiamo che ancora rimane più tosto rumoroso e duro soprattutto innestando la prima marcia.
A livello aereo dinamico migliorerei i flussi d'aria che vanno nella zona dello stomaco.
E voi cosa fareste???
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/44be81ee623165dfdff0ec4e1c45cfea.jpg
crying_freeman
09-08-2016, 15:41
io la sella la vorrei così:
http://cdn1.stbm.it/sportlive/gallery/foto/motori/modelle-hostess-moto-eicma-2012/modelle-eicma-2012-16.jpeg?-3600
cesebeccadopo
09-08-2016, 15:48
Dici Rossa?
antoniovit22
09-08-2016, 15:56
Va benissimo, fianchetti stretti e sella imbottita, il colore è indifferente tanto andrebbe sfoderata😂😂
Antonio utilizzando Tapatalk
La zona che hai cerchiato per caso è quella che viene occupata dalla ruota anteriore quando si comprime L ammortizzatore?😀
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
09-08-2016, 17:17
... allora... blocchetti che siano fatti di plastica decente, cupolino che sia un po' più protettivo e molto più stabile oltre, che, tanto per cambiare, di materiale un po' più "pregiato", manopole che siano fatte almeno con un minimo di gomma.
Le mie dopo 45000km non esistono praticamente più.
Freni che non abbiano bisogno di spurghi ogni 10.000km....
Sensori pressione pneumatici ai quali si possa cambiare la batterie....
Keyless che interessa anche i blocchetti delle valigie... qui la cosa si fa più complicato.
Cambio che sia un po' più preciso, rapido e meno rumoroso.
Un qualcosa che segnali che il Nav 5 non sia correttamente agganciato.
Anzi... un navigatore che non sia Garmin.... gia che stiamo fantasticando.
Qualche colore che sia un po' meno triste dei soliti colori BMW.
iteuronet
09-08-2016, 17:17
io cambierei la qualitá di alcuni componenti
rivestimento manopole
spessore e materiale plexi
metterei
un parafango piu esteso al posteriore
un deviatore di flussi nella dead zone del texano
una valvola o cass´altro al posto della ignobile spugnetta sullo sfiato liquido raffreddamento
un freno posteriore meno meteoropatico
modificherei
il bilanciamento del cavalletto centrale
la disposizione dei comandi sull ínterruttore sx(comando frecce-clacson)
migliorerei la qualitá delle verniciature e delle anodizzazioni
capisco tuttavia che al bar le prioritá siano ben altre
Flower siamo andati in contemporanea!
flower74
09-08-2016, 17:17
... ecco... io sto con iteuronet... i miei bar preferiti sono sempre troppo lontani da casa.
Giovanni55
09-08-2016, 18:00
quello che avete detto sono solo aggiornamenti. per migliorare la qualità della moto.qualche cosa di totalmente diverso per dire che sia una moto completamente nuova.un motorino elettrico sul mozzo anteriore per fare retromarcia e agevolare le manovre per piloti piccoli che toccano appena l'asfalto a mè servirebbe molto.un pò più di fantasie.
Plexi regolabile elettricamente è più esteso, parafango posteriore più protettivo.
Specchietti più grandi.
Supporto navi staccabile con chiave.
Porta telepass di serie!
R1200GS... What Else!
A proposito... Ripristino comandi frecce separate!
R1200GS... What Else!
antoniovit22
09-08-2016, 22:48
Ma quando pensate che possa venire fuori il prossimo modello o restyling?
Antonio utilizzando Tapatalk
Anche io sostituirei le manopole con altre di qualità migliore e altrettanto farei con i blocchetti dei comandi, che sono davvero pietosi.
Modificherei profondamente il cruscotto.
Il cruscotto di ora ha il tachimetro con i numeri troppo piccoli, e il numero dell'indicatore di marcia inserita troppo grande e quindi hanno fatto praticamente il contrario di quello che dovevano fare.
Sarebbe ora di vedere un tachimetro digitale, considerato che tener sotto controllo la velocità è importante.
Io spero che tengano duro ancora, con il tachimetro a lancette, l'unica cosa che vorrei, che il diametro degli steli passi dall'attuale 37 mm ad un più importante e probabilmente stabile 41 mm (come hanno fatto con l'ultimo modello ad aria-olio)
Aria condizionata è già stato detto? 😂😎
R1200GS... What Else!
Quoto Iteuronet, i gadget elettrico/elettronico li lascerei perdere: è un gs, per quello c'è l'RT.
Però...cos'è la dead zone del texano?
Personalmente mi accontenterei di:
1) Un cambio degno di una moto da 20.000 €,
2) Un ritorno ai vecchi blocchetti elettrici,
3) Un cupolino più stabile. Per le dimensioni ci pensa l'aftermarket.
Però, un uccellino mi dice che, dovranno essere gli utenti del GS ad abituarsi ad uno "stravolgimento"..............vi dice niente up-side-down?
@Orso
Sta storia della forcella a steli rovesciati è come la storia del motore 1250cc
Gira da tempo, ma come vedi il motore è sempre 1200cc
Se mettono una sospensione normale, x me possono tenersi il GS.
Idem se continuano a spremere il Boxer x inseguire cv dove non servono.
Con l'LC hanno fatto già abbastanza danni, vedi il casino del calore sulla ADV.
cicorunner
10-08-2016, 08:57
se abbandonano pure il telelever...non resta che aspettare che tolgano il cardano così si passa direttamente al multistrada
Da quello che vedo nell'evoluzione di altri modelli mi sembra si possa parlare di voce piuttosto fondata. Lasciamo perdere 1250-1290 etc. che non cambiano e non non servono a nulla. Concordo sul fatto che ne venderebbero meno (forse). Basta guardare le vendite dei modelli "R". Chiudo OT.
Ma stiamo parlando della GS 2020 o di quale? Se viene rispettato il calendario usuale (dipenderà anche dall'andamento del mercato, per ora favorevole a BMW) tra il 2019 e il 2020 dovrebbe essere presentata una nuova generazione, che certamente è già sui tavoli da disegno e forse in prototipazione.
Allo stato attuale, francamente ogni ipotesi è possibile, tanto si basano tutte sul nulla. Non si può più neppure dire che la casa è tradizionalista e poco incline ai cambiamenti radicali, la gamma boxer LC e la gamma 4c ha sparigliato le carte completamente, tante certezze associate a BMW sono state gettate alle ortiche senza complimenti.
Oggi BMW Motorrad è gestita come la divisione auto: tecnologia ed elettronica a profusione, innovazione stilistica, copertura progressiva di tutte le nicchie remunerative, allargamento della gamma, prodotti "entry level" per budget ridotti. Non sono tanto i prodotti che cambiano, come è normale, è proprio la strategia alle base della gestione dell'azienda che è mutata radicalmente e, a giudicare dai continui primati di vendite, con grande successo.
Il tempo delle ghisone solide, rassicuranti, apparentemente eterne è finito e non tornerà.
iteuronet
10-08-2016, 10:42
Però...cos'è la dead zone del texano?
bene che non lo sai(non sei afflitto dal problema).E´la zonadella triangolazione sottosella dove,secondo il texano autore di una modifica sull ´LC,si formerebbe un accumulo di calore responsabile del surriscaldamento di polpacci e zavorrine lato dx.
Quoto in toto XPDEV nonché ,a sorpresa, i nostalgici dei vecchi blocchetti elettrici.
piegopocopoco
10-08-2016, 11:42
...miglioramenti: cambio-stacco frizione-qualità costruttiva di alcuni componenti(vedi cupolino, qualità delle plastiche in genere...) per le manopole in tutte le moto che ho avuto sono ricorso al nastro da tennista, un po' perché le manopole erano piccole un po' perché in estate mi capita di guidare a tratti senza guanti per cui mi piace sostituire il nastro ogni tanto, quindi se il diametro fosse qualche mm più grande bene, altrimenti mi arrangio così (capisco che la popolazione potrebbe avere artigli più piccoli dei miei...)per quanto riguarda il migliorare l'estetica...spero tanto la lascino così, mi piace davvero tanto!!!!
A proposito... Ripristino comandi frecce separate!
R1200GS... What Else!
Non si può, non c'è più spazio sufficiente, troppi tasti-pulsanti ecc
Giovanni55
10-08-2016, 18:00
una bella novità sarebbe la fasatura variabile si lascerebbe una bella coppia e in più qualche cavallino in alto che non stona mai.
piegopocopoco
10-08-2016, 19:48
...le frecce non mi hanno provocato nessun problema(ora).......sono anni che Honda le monta a quel modo...., ma ai suoi tempi....SI!
Ci sta invece! Sotto ci stanno... E si libera il posto sopra per il clacson 😉
R1200GS... What Else!
una bella novità sarebbe la fasatura variabile si lascerebbe una bella coppia e in più qualche cavallino in alto che non stona mai.
Bisogna vedere al prezzo di quali ingombri, complicazioni e costi, a fronte di quali vantaggi. Il motore attuale è già stato giudicato da tutti eccellente, probabilmente il migliore in circolazione, per erogazione e potenza ai regimi di uso comune su strada. Avere un motore che ulula fino a 12.000 giri non serve, su questo tipo di moto e lo dimostra anche il fatto che chi ha puntato sulle super-potenze non ha per questo fatto sfracelli sul mercato; quanti 1290 SADV si vedono per le strade??? Se poi dovessero arrivare 5/6 cavallini supplementari, ma così, giusto perchè gli ingegneri se li sono trovati per le mani e non sanno che farsene, va bene, sennò uguale :lol:
Ci sta invece! Sotto ci stanno... E si libera il posto sopra per il clacson 😉
R1200GS... What Else!
Devi considerare che BMW è cambiata tantissimo negli ultimi anni, sempre più si rivolge ad un pubblico nuovo che mai prima ha comprato una moto BMW. Perchè complicargli la vita con sistemazioni dei comandi inusuali e diverse da quelle comunemente adottate dalla produzione mondiale? Sarebbe come se, al giorno d'oggi, alcune case motociclistiche si ostinassero a montare la leva del cambio a destra come era prima dell'avvento delle moto giapponesi: cui prodest? (e qui vi stendo con lo sfoggio della mia cultura classica:lol:)
Da "steso" mi complimento per cotanta cultura!
Vero l'adeguamento agli standard mondiali ma se qualcosa funziona bene...
Io stavo pensando di togliere il rotellone e supporto navi per migliorare ergonomia...
R1200GS... What Else!
Mi piacerebbe una versione più stradale col 17' davanti (mantenendo in gamma quella col 19' ovviamente)...
Giovanni55
11-08-2016, 10:49
e se proprio ci vogliono stupire potrebbero inserire su questo motore l'iniezione diretta,una tecnologia già in loro possesso sulle loro autovetture prestazionali.insieme alla fasatura variabile farebbero bingo. sia per la potenza sia per i consumi.
piegopocopoco
11-08-2016, 12:11
Mah, un motore fluido che riprende benissimo a qualsiasi velocità, a velocità codice consuma pochissimo con zero manutenzione (olio e filtri non contano) che raggiunge klmetraggi importanti io non lo toccherei.
Ho avuto prima di questa la fasatura variabile Honda, nell'uso quotidiano non serve, si scatenava oltre i 6-7000 giri ed arrivava a 12000....il bmw lo utilizzo SEMPRE sotto quel regime di giri e mi trovo spesso ad allungare marcia ...anche se sono già in sesta!!!!
Se utilizzata costantemente a quel numero di giri l'Honda era capacissima di fare anche 8KM/L.....altrimenti 16 erano la norma.
Bravo piegopocopoco, è quello che sostengo anch'io. Sotto i 6000 rpm il boxer LC ha pochi rivali, che ce ne facciamo su moto come il GS della possibilità di arrivare a 10/12 k rpm?
Ripeto, se affinando qua e là saltano fuori 4/5 cv gratis, benissimo, sennò lascerei perdere.
GiorgioneS75
11-08-2016, 15:01
La voglio DIESEL! Con 30 litri di gasolio non mi fermo più. :lol:
Io aspetto l'ibrida 😂
R1200GS... What Else!
caPoteAM
11-08-2016, 16:06
Dico anche la mia, comunque non stravolgerei la moto
-Cambio decente, almeno come quello che avevo sulla arie
-pulsanti frecce separati (saranno pure fuori standard ma mi ci trovavo da favola)
-Steli di sezione maggiore per aumentare la stabilità
-becco tipo ADV
-Presa Usb
-Miglioramento flussi di aria per far sparire calore alle caviglie
-Gancio (serio) per il casco
- Colori meno mortaccini, per il Gs, tolta la TB, ci vogliono colori tipo Rosso, Giallo, Arancione
-Pedivella del cambio più corta
mi fermo, tante sono minchiate che mi sono sistemato da solo ma averle di serie possono far comodo
antoniovit22
11-08-2016, 23:18
A me piacerebbe che l'estetica della prossima Gs fosse una specie di piccola ADV con serbatoio da 22 lt.
Personalmente trovo l'attuale ADV triple black esteticamente stupenda.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160811/761ea5c5480196c4ab3efa3ee8dd862b.jpg
Tra le vostre idee quoto la forcella di dimetro maggiore.
Magari metteranno anche il faro con luce a laser 🤔.
Riguardo la data della prossima GS, siete d'accordo attorno al 2020???
Antonio utilizzando Tapatalk
Piripicchio
12-08-2016, 08:23
Ho letto qualcuno di voi che si lamentava delle batterie per i sensori pressione pneumatici.
Che vuol dire che non sono sostituibili?
E poi... il rotellone del navigatore può essere tolto?
Detesto il garmin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il rotellone puoi toglierlo, ovviamente, ma non si tratta di un semplice oggetto aggiunto tipo "after market", devi sostituire tutto il blocco comandi sx con i relativi conseguenti costi (astronomici): cui prodest?
Lascialo dov'è e monta il navigatore che preferisci, tanto non sarebbe comunque compatibile.
caPoteAM
12-08-2016, 09:29
Stiamo andando ot sul rotellone, basta non acquistare la predisposizione per il Navi, perché regalargli dei soldi?
Stesso discorso per l'Adv, basta riemire il serbatoio parzialmente, solo 22 litri, poi chissà perché proprio 22, invece di riempire tutti e 30 litri.
pipponick
12-08-2016, 09:29
Io rivorrei il telaio della bilatero, l'ho riprovata l'altro giorno, è decisamente migliore. Ho ritrovato il feeling che con la nuova ho perso, parlo della facilità di scendere in piega fino a toccare le pedane. Con la nuova arrivati ad un certo angolo di piega ho come l'impressione spiacevolissima che mi vada via piatta.
All'inizio pensavo fossero le gomme originali (Anakee 3) poi ho provato Tourance, Conti Attak e finalmente le mie preferite Trailsmart ma il problema rimane.
Dimenticavo ho l'ESA, ma l'avevo anche sulle vecchie.
A me piacerebbe che l'estetica della prossima Gs fosse una specie di piccola ADV con serbatoio da 22 lt.
Personalmente trovo l'attuale ADV triple black esteticamente stupenda.
[...]
Tra le vostre idee quoto la forcella di dimetro maggiore.
Magari metteranno anche il faro con luce a laser ��.
Riguardo la data della prossima GS, siete d'accordo attorno al 2020???
Antonio utilizzando Tapatalk
sembrerebbe che ci sia in previsione proprio l'uscita di una adv un po' più piccola!!;)
iteuronet
12-08-2016, 09:47
manutenzione (olio e filtri non contano) che raggiunge klmetraggi importanti io non lo toccherei.
.
Hai prova di cotanta affidabilitá? se hai qualche riferimento ti dispiacerebbe postarlo? anche in MP
managdalum
12-08-2016, 10:56
@Piripicchio: continui a porre domande OT, che peraltro hanno già trovato risposte in altri thread.
Non costringermi ad iniziare a cancellarti i messaggi e fai qualche ricerca nella stanza per favore.
caPoteAM
12-08-2016, 12:20
Minchia che cazziatone
Quanno ce vò, ce vò. Che deve cancellare solo i miei, di messaggi?
Io la prossima la voglio così:
-motore 1200 come attuale ma fasatura variabile valvetronic e iniezione diretta
-135 PS
-coppia + 7/8% in basso, in alto non me frega
-cambio rapido come attuale ma più silenzioso ( e niente clonk in prima!)
-frizione più modulabile
-telelever ant
-elettronica ulteriormente evoluta
-regolazione elettrica cupolino (eventualmente a richiesta)
-display multifunzione aggiornato, eventualmente a colori (se ben leggibile)
-design non troppo rivoluzionato, con riconoscibile "family feeling" come è oggi la LC rispetto alle ultime aria/olio
Quello che NON vorrei cambiare:
-versatilità
-facilità di guida anche a forte andatura
-capacità di carico
-sicurezza in ogni condizione
-agilità rispetto a mole e peso
-comodità solo/coppia anche su lunghissime percorrenze
-aspetto moderno e tecnologico (vintage vade retro!!)
-tecnologia allo stato dell'arte
@Lucky
Se i crucchi ti dessero retta ce la farebbero pagare 25.000€ DI BASE SENZA NULLA !!!!
Embè? Ti risulta che il reddito dei dentisti sia diminuito, ultimamente?:lol:
albatros1
12-08-2016, 14:04
Se fossi io il progettista di una moto o meglio della mia moto come la vorrei ok io la farei così
Quando freno col piede destro la farei frenare sia davanti che dietro in modo pesante cioè come adesso avviene con la leva anteriore del freno
La leva anteriore desta del freno la farei frenare solo sul posteriore
Poi eliminerei il cambio al pedale e il comando lo metterei al posto della leva friziome cioè metterei na levetta corta che con un dito do imput al cambio si salire o scendere di marcia
Ovviamemte c'è bisogno di un cambio tipo honda Africa twin cioè automatico
Questa mia idea che stravolge il modo di frenare e cambiare marcia su una moto c'è lo sempre avuta e mi è venuta guidando cioè usando le moto ho sempre trovato scomodo freno principale su leva del manubrio e cambio azionato dal piede sistema scomodo
Poi mi piacerebbe na moto bicilindrica ok ma con volano pesante cioè tiro ai bassi con marce lunghe in modo che se ho un rallentamento davanti il poter accellerare senza scalare invece col gs bisogna scalare e più marce
Però avere il freno combinato sul pedale freno piede destro e una levetta che da imput al cambio marcia al posto della leva friziome e na gran idea
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
@albatros1
Infatti (grazie a Dio) non progetti moto.
Per quanto riguarda il fatto di voler procedere (come scrivevi tempo addietro) di 4' a 10 km/h e riprendere senza scalare......
ti risposi a suo tempo.
PS il vizio di scrivere senza punteggiatura per non dire altro, non lo perdi vero ?
albatros1
12-08-2016, 14:18
Ok li ho detto na cazzata !!!!! Neanche in seconda non riprende ai 10 allora !!!!
Perché in effetti il problema lo fa anche in quarta ai 40 allora cioè se sei in quarta e fai i 40 a riprendere si rifiuta
Comunque sei terribile non mi dimentichi
Mi tieni d'occhio 😉
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
@albatros
è un bicilindrico, non puoi pretendere certe cose.
prova la xr 1000....
albatros1
12-08-2016, 14:26
Comunque su sta moto montatemi perlomeno sul freno anteriore una pompa radiale Brembo rcs in modo che riesco a frenare pesante con un solo dito senza dover usare tutta la mano come mi tocca fare adesso che mi da fastidio perché mi scompone nella guida
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Oh..... ma il GS non è una moto da pista o la multistrada, mettetevelo in testa.
Fondamentalmente è una moto da viaggio o turismo veloce, non da staccate a morte e pieghe al ginocchio.
Ecco perche' i crucchi del caxxo non dovevano stravolgere il bicilindrico e fare sto frullino del piffero, perche' ora "le spine" (e purtroppo non solo quelle) pensano di avere l'alternativa della multi o della Ktm con aggiunta del blasone BMW.
Chi è BMWista da almeno 10 anni può capire ciò che intendo, chi lo è diventato con le LC non capirà mai cosa era prima il GS STD e meglio ancora la ADV
albatros1
12-08-2016, 14:42
@albatros
è un bicilindrico, non puoi pretendere certe cose.
prova la xr 1000....
Hahaha
Pensa che io dovevo prendere xr 1000 provata e dopo un anno di valutazioni di come va se da problemi leggendo forum mi so reso conto che mene sarei pentito così andato dal Conc bmw gli ho detto non prendo più xr (avevo già discusso sul prezzo ) ma prendo Giesse
Al Conc ho detto non voglio provarlo sennò non lo prendo
Ed era vero perché il primo giorno che lo guidato ho sbattuto due volte lo stinco gamba destra sul pistone e mi so preso due legnate che per poco non mi sono rotto gamba
Questo in fase di arresto cioè freno e metto giu gamba ma la metto troppo in avanti e sbatto su tubo proteggi cilindro
Il Conc e rimasto stupito e mi ha detto tu ha già un 4 cilindri abbastanza potente e passare al gs forse non sarai contento! !!
Io dopo due anni di pestolamemti cioè era due anni che volevo cambiare mi sono reso conto che frizione gs tenerissima mentre xr dura poi xr scalda
Gs poco poi gs ha tanto nome e è anni che lo fanno quindi affidabile poi io già col gs dopo 1000 km ho rischiato in frenata di farmi male figurati col xr che ha 160 cavalli e li senti tutti memtre col gs i 125 li sento per modo di dire
Però adesso come adesso sono convinto di aver speso nel modo più giusto
Se voglio domattina mene compero un'altra ma del xr rimpiango il tiro che mi ero accorto molto potente
Quando vado in giro e vedo un xr lo guardo e penso poteva essere la mia moto ma come ripeto credo di aver fatto la scelta giusta
Le strade non sono adatte a moto potenti io su due curve ho rischiato di non riuscire a farle col gs adv andavo circa 120 allora che a causa del parabrezza a cui non so abituato mi sembrava di fare 90 ma è al momemto che inizi a frenare bruscamente che ti accorgi che azz non si ferma anzi rallenta poco perché la moto vola letteralmemte
Abs serve ma ho preso due spaventi
Non so se sono distratto o forse ero convinto di aver na super frenata che in realtà non esiste
Adesso penso di essermi calmato ho capito i limiti e ho smesso di sorpassare in forte velocità come avevo fatto
Ecco perché so contento di non aver preso xr perché già ho rischiato col gs poi col gs non devo oliare la catena
Il gs ha tanto nome anche per niente
Mi accorgo che è na moto ammirata in particolare da chi non cela ha e pensa sia na super moto
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Ce l'ho fatta, ce l'ho fatta a leggere tutto @albatros1 senza dar di matto.
Devo dire che sono in spiaggia nel cazzeggio più totale.
Una sola domanda x albatros1
-perché??? Perché 'ste idee assurde?
Spedito con piccione viaggiatore ;)
albatros1
12-08-2016, 16:22
Comperare un'auto e più facile molto più facile
Guidare un'auto e molto più facile
Più o meno tutte le auto sono comode come seduta poi silenziose e non scaldano
Le moto e molto facile acquistare na moto che alla fine ti trovi bene abbastanza ma non abbastanza
Ad esempio il calore del motore di moto dai 1000 in su può essere un problema che non si può sopportare
Il gs il calore è limitato non è un problema
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
12-08-2016, 17:34
Noooo, devo andare a casa e sedermi, ci vuole una serata per leggere
Caro @albatros1, X me, sbagli approccio.
Una moto NON è un auto
Spedito con piccione viaggiatore ;)
managdalum
12-08-2016, 21:10
... il problema lo fa anche in quarta ai 40 allora cioè se sei in quarta e fai i 40 a riprendere si rifiuta ...
Mi sa che quando risalirò in moto mi toccherà fare un video ...
:lol:
non sono in grado di commentare su questo argomento così complicato!
managdalum
12-08-2016, 21:55
Credimi, ti invidio
caPoteAM
12-08-2016, 22:09
Albatros1, scusami se sono brutale............. per me hai detto un sacco di c........
mi sa che il Gs non è per te
albatros1
12-08-2016, 23:08
Ma penso che il motore volevo di più
Meno rumore e più tiro ai bassi
Poi per il resto non mi trovo male
Parabrezza ok fatto bene freni buoni cambio mediocre decisamente da sistemare
Calore contenuto
Ecco perché al momento non mi passa per la testa di cambiare
Ma se fanno un cambio che va bene cioè piacevole da usare allora potrei cambiarla con altro gs
Il ktm 1290 da quel che sento sembra una ottima moto ma esteticamente mi piace si è no poi mi fa paura il calore sotto la sella
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
12-08-2016, 23:15
prova a cambiare sui 4000 giri
Eh siiiii....e i giri rimanenti ?😱😁😁
Una cavalletto centrale in qualche maniera motorizzato o servoassistito per salvaguardare la schiena dei più gracili i
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
14-08-2016, 11:57
Hahaha
Mi accorgo che è na moto ammirata in particolare da chi non cela ha e pensa sia na super moto
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
...brutta cosa l'invidia....chi cela vive mallè....
OT
Originariamente inviata da albatros1
... il problema lo fa anche in quarta ai 40 allora cioè se sei in quarta e fai i 40 a riprendere si rifiuta ...
Dato che son santommaso, oggi ho provato.....niente si vede che il tuo GS LC è tarocco, in due mappa rain da 40 km/h riprende senza NESSUN tentennamento od altro.
caPoteAM
14-08-2016, 13:02
Questa moto e' diventata troppo diffusa per , tutti e prendere nuovi clienti dalla concorrenza sta perdendo la sua filosofia di base, alla fine perderà i vecchi a vantaggio dei nuovi con una moto che di particolare avrà solo il marchio
flower74
14-08-2016, 15:35
... il problema, però, è che se gia chi ha la 2013/2014 sta facendo una fatica bestia a trovare una sostituta... non oso immaginare chi arriva da un modello precedente.
C'è poco da fare... purtroppo come il GS c'è solo il GS.
spacemark87
15-08-2016, 09:13
Sembrerò pazzo, ma vorrei vedere delle modifiche radicali sulla nuova gs, che la facciano davvero tornare ad essere una moto avventurosa e totale.
Via il telelever.
È vero è ottimo per il turismo, ma anche le care vecchie forcelle fanno benissimo il loro lavoro, e le vorrei revisionabili (magari come optional Ohlins) e almeno da 45mm.
Ruote da 21/18. Dimenticate tutto quello che sapete su queste dimensioni di gomme, provata una delle moderne Africa Twin o gs800. Si cammina fortissimo su strada, e in offroad praticamente cambia dal giorno alla notte.
Vorrei una standard con un autonomia seria, senza arrivare al bestione adv, mi basterebbe un serbatoio da 25 litri.
Vorrei un sistema di regolazione del parabrezza decente (ho dovuto montare le staffe perché mi si è rotto due volte) e un cambio degno dei 20 e passa mila € che costa la moto.
Vorrei invece che non cambiassero mai il confort e la trasmissione a cardano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... il problema, però, è che se gia chi ha la 2013/2014 sta facendo una fatica bestia a trovare una sostituta... non oso immaginare chi arriva da un modello precedente.
C'è poco da fare... purtroppo come il GS c'è solo il GS.
Quoto in pieno...
Anche perché l'ho appena "vissuto"...
Girato vari concessionari di tutte le marche...
In molti perdono più tempo a denigrare il GS che a elogiare i loro prodotti, con l'effetto contrario che alla fine, davanti al GS ti sembra sempre la soluzione migliore!
Quindi GS e basta...
R1200GS... What Else!
@spacemark87: non concordo in nulla, anche perchè non vedo che vantaggi potrebbe portare la forcella teleidraulica su una moto come il GS. Io ho guidato parecchie concorrenti del GS, tutte equipaggiate con forcella tradizionale, e con tutte, nessuna esclusa, l'affondamento in frenata è piuttosto evidente (a volte evidentissimo): che benefici mi dovrebbe dare adottarla? L'unico vantaggio sarebbe la possibilità di montare un cerchio da 21" che altrimenti non ci starebbe, ma qui torniamo al punto di cui sopra: a che scopo? Per avere un (limitatissimo) incremento delle capacità di superamento ostacoli? Ma chi ci va a fare fuoristrada con una GS?
Mettetevi il cuore in pace, BMW non prenderà MAI la direzione di una maggiore specializzazione off-road! La GS è la moto cross-over di maggior successo al mondo, e lo è proprio perchè è un mix straordinario di versatilità, sicurezza e facilità di guida; chi richiede più attitudine off-road può rivolgersi alla gamma F800, più leggera, più compatta, con sospensioni tradizionali meglio adatte al fuoristrada spinto.
Questo non esclude il fatto che potrebbe anche succedere, se ci fosse sufficiente richiesta (azzarderei almeno un mercato da 5.000 pezzi nel mondo) che venga sviluppata una versione specificatamente fuoristrada come lo è stata la gloriosa HP2 Enduro di anni fa.
flower74
15-08-2016, 19:15
@ dema21... guarda... io aspettavo un MY 2017 completamente nuovo per poter cambiare la mia 2014 che, per il maledetto mercato italiano ha già troppi chilometri.
Praticamente eurotax blu me la valuta 8000€ perché ho 45000km... siamo dei fighetti che comperiamo le moto usate solo con 3000km... indi per cui... o la cambio quest'anno, o la tengo.
Ho provato Triumph e Kim con le relative enduro stradali che, a dire il vero, più si dovrebbero confrontare con la Adventure, ma, una vera alternativa al GS Std, non l'ho ancora trovata.
Quoto con Lucky... avere confort e avere una moto tutto fare come il GS vuol dire avere il tele-para lever... la forcella tradizionale su una moto del genere non serve a niente.
Ciao Flower74... Alla fine convieni con me che "si casca" sempre sul GS...
E comunque se avessi moto diverse dal GS neanche quegli 8000 prenderesti... 🤔
R1200GS... What Else!
@flower74 attendi, secondo me una GS news per i cento anni la calano, magari a Colonia.
flower74
15-08-2016, 22:02
... no... bhe... 8000€ è quello che dice eurotax... quello che mi danno e decisamente di più e vorrei anche vedere... la mia moto è PERFETTA.
Ci sono due parametri da valutare prima di dire GS o non GS.
- io faccio un sacco di chilometri, almeno per quello che è lo standard italiano che a malapena arriva a 10,000km all'anno e, di conseguenza, devo prendere un mezzo che dopo 50.000km valga ancora qualcosa... e qui, sempre per colpa di italiani che guardano prevalente la moda, c'è poco da fare... il GS tutti lo ritirano, una Guzzi, una Triumph, una Aprilia... non è detto... sopratutto se ricaschi in BMW.
- dopo il 2013 ho preso il 2014... adesso volevo un po' cambiare, ma è dura.
Oggi ho fatto un giro in Svizzera/Francia... 450km in giornata... questa sera sono uscito a cena... in moto... insomma... a me il GS non stanca quasi mai...
Ho guidato la Explorer per 450km in un giorno... verso la fine della prova, non vedevo l'ora di tornare sul GS.
KTM... non l'ho proprio capita... ma a che serve... se voglio un motore del genere, non voglio un enduro... voglio una moto con i semi manubri.
C'è poco da fare... il GS non ha rivali.
@rescue... se riesco vendo la mia ad ottobre e immatricolo qualcosa la prossima primavera, ma è tutto in fase di elaborazione.
A proposito è arrivato anche a voi l'invito per la kermesse per i cento anni di BMW che verrà fatta a Monza?
caPoteAM
15-08-2016, 23:07
yesssssssssss
flower74
15-08-2016, 23:09
... si... anche a me.
piegopocopoco
16-08-2016, 11:43
Si, purtroppo non sono libero....
PS...a Monza alcuni anni fa ho avuto la possibilità di girare con la mia vettura (era una manifestazione dedicata alle energie alternative)...che spettacolo!!!!
La mini a fine giri aveva le gomme mangiate fino a metà spalla, le curve tutte con stridente rumore in controsterzo...gli addetti che si divertivano a vedere vetture di serie alimentate a metano/GPL/ elettriche affrontare la pista.....(una porche ebbe necessità dei soccorsi essendosi insabbiata fuori pista)
P.S...non sono riuscito MAI ad affrontare la chicane dopo il rettilineo box correttamente, non si vede, quando la vedi..orrmai è tardi....hai voglia a mettere cartelli..150-100-50...o guardi quelli o guardi la strada...
managdalum
21-08-2016, 21:25
... il problema lo fa anche in quarta ai 40 allora cioè se sei in quarta e fai i 40 a riprendere si rifiuta ...
Mi sa che quando risalirò in moto mi toccherà fare un video ...
:lol:
Albatros, abbiamo un problema ...
mi sa che la tua moto deve fare un giro in officina ... :lol:
https://youtu.be/Nz_DjUKL0aw
Tra l'altro, la velocità indicata sul tachimetro, è maggiore rispetto a quella effettiva👍
piegopocopoco
21-08-2016, 22:25
...riprende... riprende anche da 40 Km/ora, non è sicuramente il miglior modo di condurre il veicolo....hanno messo li un cambio apposta, duro nelle prime tre marce, ma c'è....(Questo chiederei al nuovo GS....migliore inserimento delle prime tre
marce...) arrivando da un 4 cilindri mi trovo sempre con una marcia troppo lunga, tira come un dannato....complice anche il possente rombo sono sempre con il motore a bassissimo numero di giri con una marcia lunga, in percorrenza di curva si sente parecchio..
albatros1
21-08-2016, 22:35
In quarta ai 40 riesce a riprendere ma ai 30 allora assolutamente no
Forse anche gli altri bicilindrici vanno così ma io pensavo che un boxer avesse tanto tanto tiro
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
managdalum
21-08-2016, 22:45
Allora, deciditi: prima dici che dai 40 si rifiuta, adesso che dai 40 riprende, ma dai 30 no (e ti ho dimostrato che la mia lo fa, anche se non ha molto senso ...).
Sicuro che il vero problema di quella moto non stia sopra la sella?
Sicuro che il vero problema di quella moto non stia sopra la sella?
Eh eh eh bastard inside
Dico anch'io la mia:
R1200 Adventure LC cosi modificato:
- Basta Telelever e torniamo alle tradizionali forcelle. L'effetto antidive lo si ottiene con la regolazione elettronica del freno in compressione come ha la KTM 1290. Provata, il sistema va perfettamente e non ha lo svantaggio di perdere sensibilità sulla ruota ant
- Motore e scarico piu silenziosi. Per chi vuole il casino si prenda un akrapovic
- Cambio. Il Cambio! Migliorate sto caxxo di cambio per la miseriaaaa!
- il cupolino. Il Cupolino! Il cupolinooooooooo!!!! Una staffa come il vecchio adventure 1200 ad aria e olio, due staffette, un palo innocenti, qualsiasi cosa purchè sia stabile e robusto!
- se proprio volete un po' di coppia in piu in basso e ai medi
STOP...per me ovviamente
piegopocopoco
22-08-2016, 01:40
In quarta ai 40 riesce a riprendere ma ai 30 allora assolutamente no
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
...la mia moto è differente, i problemi gli iniziano dai 15/16 Km/ora...a chi da 14?
FATSGABRY
22-08-2016, 06:36
Il prossimo gs secondo me dovrebbe costare 1500 euro in più che al cliente non darebbe fastidio ma con il guadagno potrebbero fare ricerca per altri modelli..
enricos2r
22-08-2016, 08:15
- ESA III con precarico a regolazione automatica in base al carico e mode affinabili dall'utente
- illuminazione in curva (cornering lights)
- valigie in alluminio verniciate o anodizzate
- un vero vano sottosella
- navigatore su piattaforma TOMTOM
wallo1976
22-08-2016, 11:21
Dovendo sognare io dico:
- 15/20kg. in meno di moto
- sella più magra per aiutare i piccoli senza abbassare la moto
- magari regolazione elettrica altezza sella fino a 30km/h
- cambio meno ruvido
Il resto me lo tengo così com'è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- se proprio volete un po' di coppia in piu in basso e ai medi
e se il prossimo GS lo facessero turbo-diesel...con l'esperienza che hanno nel settore auto.
e poi senza telelever, cambio automatico-sequenziale, trasmissione finale a catena, forcellone doppio braccio, come le avversarie di riferimento, che vanno molto di più, sono più leggere, più maneggevoli, più stabili sopra i 200kmh, sono più belle e costano meno.
anzi, e se proprio non lo facessero più per i prossimi 15 anni, per poi ripresentarlo per far riesplodere il mito che tutti ricomprerebbero subito ad occhi chiusi, come Honda con AT...
Mi oppongo sig giudice!! Ha detto no cardano! :eek: :eek:
piegopocopoco
22-08-2016, 15:36
No cardano no buono!
Basta con il lubrificante, basta sporcare il cerchio, basta cambiare cat-pig-coro....basta!
W il cardano con para e tele...BMW insomma!
piegopocopoco
22-08-2016, 15:38
Il prossimo gs secondo me dovrebbe costare 1500 euro in più che al cliente non darebbe fastidio ma con il guadagno potrebbero fare ricerca per altri modelli..
....forse sarebbe meglio 2.000, sarebbero indubbiamente migliori...:violent1::violent1::violent1:
caPoteAM
22-08-2016, 19:07
La sella elettrica non l"avevo mai sentita
managdalum
22-08-2016, 20:10
Nemmeno io ...
Nell'ottica del contenimento del peso, poi, deve essere un vero toccasana un martinetto che sia in grado di sollevare più di un quintale :lol:
caPoteAM
22-08-2016, 20:47
Un motorino elettrico per la retromarcia? Potrebbe essere utile ?
albatros1
22-08-2016, 21:04
Concordo col gs turbo disel
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
22-08-2016, 21:06
Troppe modifiche, e' meglio impianto a gpl con serbatoio al posto del bauletto
Ingrid003
22-08-2016, 22:49
Mi piacerebbe avere le statistiche di chi e come viene usata GS ed allora si capirebbe molto meglio il contesto è sarebbe interessante conoscere le reali motivazioni che spingono e Clienti BMW GS a spendere una cifra che ha un rapporto prodotto/prezzo fuori mercato ma che nonostante questo pongono il GS in cima alle classifiche di vendita...per ora.
Leggendo questi post mi rendo conto che è sempre tutto molto relativo. Ho avuto 3 GS. 1150 ADV, 1200 bialbero ADV e 1200 GSLC 2015 ed ho pensato a lungo di guidare il meglio ma da 2 mesi guido KTM 1190 ADVS ho fatto 2500 km la maggior parte in collina e montagna e faccio molta fatica ad definire il profilo di chi elogia GS ma soprattutto di chi dice di aver provato parecchie moto concorrenti di GS e di essere convinto di guidare il meglio. Ma avete mai provato SERIAMENTE Ducati MTS DVT ?? e KTM 1190 ADVS oppure KTM 1290 SADV ? e BMW XR? Decantate il cardano per assenza di manutenzione e perché la catena sporca il cerchio...ma in moto ci andate in pattine ?? Leggere i problemi che ha il cardano e la coppia conica su internet...e che dire dell'effetto del cardano in trazione ed in rilascio? Vogliamo parlare del cambio? Oppure degli spegnimenti motore mentre scali? Oppure della folle che ti entra in scalata vivace prima del tornante ? ma è GS per cui si perdona tutto e tiro fuori 19.000-20.000 Euro...e potrei andare avanti. Per favore solo commenti "intelligenti" please!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Dopo un commento del genere che dire! Hai trovato il TUO Santo Graal! Ma per fortuna non siamo tutti uguali...
Buone girate! 👍🏻
R1200GS... What Else!
flower74
22-08-2016, 22:58
... io il GS lo uso per quello che è stato creato... viaggiare.
E, onestamente, ho provato quasi tutte le moto da te elencate e, mi spiace, ma il GS rimane imbattibile.
Se volessi una moto per andare forte, come una Ducati o una KTM, la 1290 è letteralmente una belva, non prenderei MAI un enduro, ma una sportiva, al massimo una naked.
Il GS, se usato per quello che è stato progettato, da tante, ma tante soddisfazioni.
Fare una tappa di 1300km in un giorno, in coppia, carichi, e la sera non essere nemmeno stanchi, non penso che sia una cosa da tutte le moto, sopratutto da quelle che hai elencato te.
La facilità di guida, l'erogazione, la posizione di guida, il confort di marcia, la soglia di carico, alcuni optionals che rendono il viaggio più rilassante, per me, le altre non ce l'hanno.
Poi se vogliamo anche elencare i difetti, ci mancherebbe.
E il costo... insomma... non mi sembra che la concorrenza costi proprio così poco.
Non mi sento BMW ista, ma appassionato di moto con una discreta esperienza... ho avuto una GS 2013 con la quale ho fatto 30.000km e adesso ho una 2014 e sono a 45.000km... quindi un po' le faccio trottare quelle BMW.
Il cardano se viaggi è INARRIVABILE come comodità... e te lo dice uno che ha girato l'Europa con una Speed in coppia con bagagli... e la catena a fine avventura era conciata da sbattere via.
I problemi... i problemi le hanno tutte le cose... dalle moto agli elettrodomestici.
caPoteAM
22-08-2016, 23:22
vuoi una statistica di come usiamo la moto.
- tutti i giorni per andare a lavoro, spesso rientrando ci vado a fare anche la spesa
- nei fine settimana, sempre in coppia, o qualche giretto o passeggiata in centro.
- qualche volta capita anche uscita con altri amici per fare un po' di curve
- 2/3 volte l'anno gite un po' più lunghe, con moglie a seguito.
- purtroppo solo una volta l'anno ferie di una quindicina di giorni, sempre in coppia.
Sono al terzo Gs e le altre manco le guardo, tutte queste cose bene come le fa il Gs e sopratutto senza stress non le fanno.
flower74
22-08-2016, 23:29
... ecco, dimenticavo... anche io ci vado a fare la spesa.
Ottime le vario a regolazione capienza.
Sulla 1290 di Ktm abbiamo dovuto chiamare un meccanico per aprire lo scandaloso bauletto.
Ingrid003
22-08-2016, 23:30
Grazie per le risposte e le motivazioni me vorrei spendere ancora qualche riga per ribattere alcune affermazioni.
La moto è un aggeggio che viaggia tanto sull'emotività per cui non c'è la moto migliore ma la NOSTRA moto migliore, nonostante questo su alcune affermazioni vorrei ribattere.
Con Ducati MTS e meglio ancora con KTM 1190 e 1290 puoi utilizzare il motore sino a 5-6.500 giri e ti trovi a che fare con un motore ancora più docile di GS e con coppia regolare...oltre inizia a farsi impegnativo...ho fatto i primi 1.000 di rodaggio con limite a 6.500 rpm e non sentivo la mancanza degli altri 4.000 giri in termini di divertimento.
Le enduro moderne, (è marketing chiamare enduro moto da oltre 200 kg quando il 95℅ dei motociclisti le usa come stradali pure o poco più) hanno successo perché possono essere contemporaneamente stradali, sportive e diciamo enduro dipendente da come lo si usa e dal polso.
Ho fatto anche io 940 km in un giorno solo per passi e montagne con KTM e non ho rilevato nessuna differenza in stanchezza rispetto a GS anzi negli ultimi km il maggior peso di GS sarebbe stato più stancante.
Erogazione?? Posizione di guida? Confort di marcia? La soglia di carico? Mi spiegate a fatti è non a sensazione dove sono le differenze?
Prezzo...stessa moto a parità di optional ci sono circa 2500 Euro di listino di differenza ma se 2.500 Euro non sono nulla allora ok. Cardano...e sospensioni...parliamo di peso ed affidabilità? BMW su tutte le altre moto monta catena e forcella tradizionale...quindi ?
Adesso chiudo...non ho trovato il Sacro Graal con KTM in fondo ognuno è padrone dei soldi che spende ma ho aperto gli occhi.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
22-08-2016, 23:41
Cardano, telelevere, boxer
Ingrid.... Se ti può interessare io ho fatto la tua stessa analisi... Ho provato molto bene xr... E benino 1290....
Mi sono piaciute entrambe... E stavo per firmare per il K.... Ma poi alla fine... Come dici tu.. Forse solo per emozioni.. Ma ho ripreso il GS.. E ad oggi ne sono super contento...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dobbiamo pensare alla prossima GS o alle prossime moto 🤔... Forse siamo un po' OT?
R1200GS... What Else!
GB_Gs_Adv
23-08-2016, 11:26
quoto flower 74 al 101%
Senza tante parole la moto è un gioco una passione una necessitàun piacere se riesci a trovare quello che cerchi con pregi e difetti è fatta,per il gs adv per me è così
La uso solo per viaggiare(ultimo viaggio in 6gg 3600km senza stress) e non vado al bar o a fare la spesa
Se non ti piace cambi provi e trovi altro( a questi livelli nessuno ti regala nulla)
Spero non venga troppo modificata
@GB Gs Adv: ma da quando Cuneo fa parte della Repubblica Greca?:rolleyes:
albatros1
26-08-2016, 12:50
La prossima gs bisogna che la facciamo noi !!!!
Semplicemente perché non sono per niente perfette
Primo rifare cambio copiando il Suzuki
Poi montare filtro per serbatioi benza
Poi montare deflettori per deviare aria calda che scalda le cosce
Poi montare stabilizzatore corrente utilizzando modello del suzuky 1000 che non danneggia statore
Poi pompa freno radiale Brembo
Cioè la leva che tiriamo per frenare con anteriore che è una pompa bmw metterci una Brembo rcs 19
Insomma bisogna proprio che cela facciamo noi la moto
😈😷😨
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
È qualche giorno che ci penso, poi mi è venuto in mente una modifica, che secondo me sarebbe molto utile.
Invertire i due comandi a sx lampeggio e clacson.
Quante volte sarebbe servito suonare velocemente, ma dato che il comando del clacson è praticamente irraggiungibile senza staccare la mano dalla manopola a meno di avere il pollice dell'uomo di gomma dei fantastici4, non abbiamo fatto in tempo?
@RESCUE, ma allora ce l'hai troppo corto perché io in emergenza vado a schiacciare il pulsante che disinserisce le frecce.....
Metti foto del pollice daiiii !! 😁😁
albatros1
02-09-2016, 20:31
Ma dobbiamo pensare alla prossima GS o alle prossime moto 🤔... Forse siamo un po' OT?
R1200GS... What Else!
Saremo Ot ok ma conoscere le esperienze di altri motociclisti con altre marche di moto che ti fanno capire cosa si accorgono di differenze da una moto! a un altra sensazioni impressioni
Be queste impressione sono importanti perché ti portano a coscenza di differenze tra moto di potenza molto diversa che potresti provare solo usando per migliaia di km cioè solo acquistandole
Io le leggo attentamente e cerco di capire le sensazioni di queste persone e perché tornano al gs
Per me il gs se mettono apposto il cambio e una ottima moto sennò rimane una Buona moto non di più
Il cambio fa la differenza
Quindi vai di 😷
Sul modello 2017 sembra siano intervenuto a apportare modifiche al cambio
Se così bene un piccolo importante miglioramento
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Vero... Ma se come dice qualcuno togliamo il telelever, il becco ecc ecc possiamo direttamente andare su un altro forum 😉
R1200GS... What Else!
managdalum
02-09-2016, 21:17
... possiamo direttamente andare su un altro forum...
va che a volte la voglia mi viene ...
Vento notturno
02-09-2016, 22:30
Ingrid lascia stare, è notorio che chi ha il gs è stupido ... e io sono al terzo
Banny568
07-09-2016, 10:41
Secondo me una modifica seria che dovrebbero prendere in considerazione, è la riprogettazione dell’impianto di scarico.
Andrebbe sdoppiato, reso simmetrico e più integrato nel telaio, in modo da lasciare più spazio alle borse, che finalmente potrebbero essere uguali.
Poi le borse andrebbero riprogettate, non come quattro pezzi di lamiera piegata e tenuta insieme da angolari di plastica, ma studiando qualcosa di più moderno.
Magari stampate, con un sistema di fissaggio di eventuali borse superiori, che non abbia in design dei ganci traino dei carroarmati, lisce dentro, con cerniere che siano vere e non queste che hanno un gioco pazzesco. In più andrebbe licenziato il genio che pensato i coperchi apribili dai due lati, ma poi ha fissato il cavetto che ne limita l’apertura, non nella mezzeria.
Ok, ma due borse uguali MA per forza più piccole, non è che sarebbe granché bene per i caschi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |