PDA

Visualizza la versione completa : ma in terronia le vendono le moto?


Claudio Piccolo
08-08-2016, 14:02
...no perchè...sono appena tornato da 15 gg in Puglia...(in camper)...girata tutta dal Gargano a S.M di Leuca e poi su... tutta la costa ma anche all'interno... le moto le ho potute contare sulle dita delle mani...(scuter nei paesi non contano)...........missà che almeno metà delle moto che hanno vendute là le ha comprate Skito. :lol::lol::lol:

P.S. forse le temperature variabili fra i 35 e i 38 gradi non invogliavano. :-o

romargi
08-08-2016, 14:22
Io, al nord, ad agosto la moto la uso solo per andare in montagna. Con climi più caldi non la userei neppure se mi pagassero...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

cecco75
08-08-2016, 14:24
e chi c'ha freddo vuole il caldo, e c'ha il caldo vuole il freddo.
non ci sia accontenta mai.

comunque è vero, al Sud meno moto.

Papà Pig
08-08-2016, 14:29
La mia moto è ferma dal 15 luglio al 15 settembre.

La uso già tutto l'anno e non ne sento il bisogno pure in estate.

Le uniche volte che l'ho usata ad agosto è stato 2-4 anni fa che non ho fatto ferie e mi serviva per raggiungere la famiglia in vacanza nei weekend.



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sartandrea
08-08-2016, 14:31
...no perchè...sono appena tornato da 15 gg in Puglia...(in camper)...

forse ricordo male,
torni sempre negli stessi posti? .... pensare che hai un camper :lol:

sartandrea
08-08-2016, 14:32
e di ferie ne hai..... :lol:

Bistex
08-08-2016, 14:51
... adesso che è tornato dalla Puglia si fa un paio di giorni a Fussen...

barbasma
08-08-2016, 15:20
Io, al nord, ad agosto la moto la uso solo per andare in montagna. Con climi più caldi non la userei neppure se mi pagassero...

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Idem.... manco morto... l'ho perfino lasciata in box in montagna.

ennebigi
08-08-2016, 16:03
Quoto ! A certe temperature la moto non si può usare....

r11r
08-08-2016, 16:11
....tanto per curiosità....e di auto cabrio "scappottate" ne hai viste?.....mezzo che ritengo carine esteticamente ma che trovo inutili da quando l'aria condizionata è diventata popolare.

nicpett
08-08-2016, 16:15
la libidine del cabrio scatta dalle 20.00 in poi

Goemon
08-08-2016, 17:59
ZK
Avete risvegliato Barbasma!

mamba
08-08-2016, 18:09
Ma avete tutti KTM?

Claudio in Puglia vanno di moto gli strascinati con cime di rapa....cosa sono le moto?
Ce ne sono di più qui.

Claudio Piccolo
08-08-2016, 18:16
forse ricordo male,
torni sempre negli stessi posti? .... pensare che hai un camper :lol:


...come gli elefanti... sempre le stesse piste, ci eravamo andati anche l'anno scorso. Poi ha ragione Bistex, fra 10 giorni andiamo a Fussen... ma non ha ragione abbastanza dato che ci eravamo andati anche una settimana prima della Puglia. :lol::lol::lol:

Panda
08-08-2016, 18:38
da giugno a settembre non uso la moto.....tranne per uscite in sila o pollino e viaggio estivo

usare la moto in questi 2/3mesi è da follia...soprattutto se si accosta caldo/non utilizzo giacche ecc ecc

preferisco stare a casa :)
tanto qui anche in inverno si sta bene e le migliori uscite sono in autunno inverno

mamba
08-08-2016, 18:55
Ma come si fa a non usare la moto,estate o inverno che sìa?
Io ci convivo tutto l'anno.

barbasma
08-08-2016, 19:01
Dipende se vivi in zone popolate o no...andare su due ruote in piena lombardia in estate e' come giocare alla roulette russa..

Tipo.. domenica... lago di como.. superstrada... sei vuoi donare gli organi dillo subito.

zonda
08-08-2016, 19:51
...no perchè...sono appena tornato da 15 gg in Puglia...(in camper)...girata tutta dal Gargano a S.M di Leuca e poi su... tutta la costa ma anche all'interno... le moto le ho potute contare sulle dita delle mani...(scuter nei paesi non contano)...........missà che almeno metà delle moto che hanno vendute là le ha comprate Skito. :lol::lol::lol:

P.S. forse le temperature variabili fra i 35 e i 38 gradi non invogliavano. :-o
Te lo potrei anche spiegare ma poi dovrei ucciderti e non so se ti conviene...
Buhauhauhauauhah :lol: :lol:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
08-08-2016, 19:56
usare la moto in questi 2/3mesi è da follia...soprattutto se si accosta caldo/non utilizzo giacche ecc ecc



ci credo... in luglio e agosto il sole del Salento sembra volerti incenerire... abbiamo vissuto 15gg praticamente in costume da bagno, solo pensare di indossare il casco o peggio un abbigliamento tecnico appariva una follia. Di quella decina di motociclisti incontrati solo un paio erano vestiti tecnici e secondo me erano turisti che arrivavano li da altre regioni dato che erano carichi di bagagli...i locali...braghe corte e maglietta... uno così mi ha passato anche in autostrada...non andava fortissimo, ma immagino che bello beccare un vespone sul braccio a 130 all'ora. :lol:
Da sottolineare invece che TUTTI anche gli scuteristi indossavano il casco, anche in città....magari slacciato ma in testa ce l'avevano.

Claudio Piccolo
08-08-2016, 20:12
...poi ci sono i terroni che non ne possono più, con la scusa del lavoro si trasferiscono a Bressanone e poi ci consumano a sbafo l'asfalto delle Dolomiti.:axe:

ettore61
08-08-2016, 21:30
3 giorni fa a Torre Vado, ho sfanculato di brutto un camperista, aveva un pochino, ma pochino di ragione, ma fa niente l'ho sfanculato uguale, eri tu?

comunque quest'anno la Puglia ( bellissima) me la sono fatta in auto, solo perché è insensato spararsi tutti quei km in moto solo per andare su strade dritte.

robygun
08-08-2016, 21:37
Tipo.. domenica... lago di como.. superstrada... sei vuoi donare gli organi dillo subito.

Domenica????????? Moto?!?!?!?

Prima Regola del Roby: "mai mai mai mai mai mai mai mai usare la moto nei weekend, soprattutto d'estate!!!!"
Santi turni.. il giorno che torno a far giornata vendo la Mangiariso....

pippo68
08-08-2016, 21:44
Rassegnatevi. .......siete da casa di riposo.......rotfl.....

mamba
08-08-2016, 21:48
Quoto Pippo,siete una lagna continua....i primi segnali......:lol:

barbasma
08-08-2016, 21:52
I camperisti vanno sfanculati a priori

Quelli che vanno sui passi alpini... vandalizzati a calci

Panz
08-08-2016, 21:53
Q8 mamba che quota pippo

Panz
08-08-2016, 21:55
e poi......i camper obbligo di muoversi solo dalle 22,00 alle 05,00.......ecco.....

Panz
08-08-2016, 21:56
anche perchè sono guidati prevalentemente da vecchi.......ecco......

Panz
08-08-2016, 21:57
cosi hanno tutta la notte per loro.....mi sembra una bella opportunità......

Andrea1982
08-08-2016, 21:58
quoto panz che quota mamba che quota Pippo
a prescindere..

zonda
08-08-2016, 22:34
...poi ci sono i terroni che non ne possono più, con la scusa del lavoro si trasferiscono a Bressanone e poi ci consumano a sbafo l'asfalto delle Dolomiti.:axe:
Mi avevano spiegato il perché delle moto, sapevo troppo e sono dovuto scappare ahahha :lol:
Il prossimo week end voglio fare un giro a Parrocchia :) ho bisogno di redimermi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

squalomediterraneo
09-08-2016, 08:40
La differenza tra i polentoni e noi terroni nell'uso della moto è palese.

Voi la considerate come mezzo di svago, noi terroncelli come mezzo, anche giornaliero per andare o addirittura lavorare.

Ora, è noto che in terronia non ci va di lavorare, che c'è la crisi e lavoro non ce n'è, e ad agosto chi vuoi che si muova :smile:

Per chi parlava delle cabrio, mi pare di capire che non abbia provato la libidine della cabrio con l'aria condizionata, ovvio non incolonnato in mezzo al traffico.

Per chi rompe gli zebedei ai camper...:) siamo gli unici a rispettare il codice della strada ! :lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
09-08-2016, 08:52
3 giorni fa a Torre Vado, ho sfanculato di brutto un camperista, aveva un pochino, ma pochino di ragione, ma fa niente l'ho sfanculato uguale, eri tu?



:lol: quindi giovedì? ...mmm... mi sa che era un collega, comunque ci siamo sbagliati di un giorno, giovedì ero a Matera, a torre Vado ci son passato martedì. :lol:

comunque la Puglia è attrezzatissima per i camper, davvero piena di belle aree di sosta attrezzate. :D

DvD
09-08-2016, 09:02
quoto @Andrea1982 che quota panz che quota mamba che quota Pippo

gianluGS
09-08-2016, 09:27
Il problema al sud non sono le temperature, ma la mancanza di cultura della moto.
Infatti ci sono poche (io direi pochissime, quasi nessuna, almeno qui in Sardegna) moto in giro sia quando fa caldo, sia quando fa "freddo" (se freddo si può chiamare l'inverno qui al sud).
Se ci fosse la passione per la moto infatti, così come d'inverno, ci si industrierebbe per andare in moto anche d'estate, come faccio io. D'inverno se si vuole usare la moto il weekend si cercano le ore calde, d'estate quelle fresche.
Io ieri sera mi son fatto un giretto costa-interno tutte curve. Sono partito verso le 7 da casa, mi sono fermato per un gelato, poi ho proseguito per una una nota località turistica e ho visitato il mercatino che allestiscono alla sera lungo la via principale.
Verso le 9 e mezzo ho ripreso la moto e sono tornato a casa, felice come un bambino col suo giocattolo preferito.
Quante moto ho incrociato in 200 km di curve nei luoghi + belli della Sardegna del sud? Nessuna. Anzi, due (soliti) tedeschi fermi a fare foto. Però ho incrociato un "mare" di auto, dall'una e dall'altra parte.

mokko
09-08-2016, 11:11
Il vero problema non é la mancanza della cultura della moto (che poi cosa significhi... non lo sò!) ma la mancanza del lavoro (e qui si aprirebbe un argomento senza fine per cui sarebbe meglio evitare OT)!

bigbe@r
09-08-2016, 11:20
I camperisti vanno sfanculati a priori


Digiamogelo

DvD
09-08-2016, 11:21
quoto bigbe@r che quota barbasma

OIBAF
09-08-2016, 11:21
Quotone, la moto al sud in estate si può usare solo la sera, quest'anno solo al pensiero di partire abbigliato da casa mi fa venire le vesciche. Ma quanto sono belle le uscite primaverili/autunnali.

rufus.eco
09-08-2016, 11:41
Boo,io la moto la uso anche in estate.

bigbe@r
09-08-2016, 11:48
io la uso con le gomme invernali

e non sento tutto sto caldo che dite

DvD
09-08-2016, 11:49
la mia ha il clima.
bizona.

Silver77
09-08-2016, 12:17
Quando ero ragazzo e vivevo in calabria, all'epoca quasi tutti avevano il cinquantino o lo scooter, negli anni le assicurazioni sono lievitate fino a raggiungere prezzi astronomici... non immagino neanche quanto possa costare assicurare un 1000...
Ci sono fattori poi che scoraggiano anche l'acquisto per esempio di una bmw o di una ducati... concessionari a centinai di km...

il caldo è una balla...

Silver77
09-08-2016, 12:18
e poi i terroni sono abituati al caldo.....:lol::lol::lol::lol::lol:

DvD
09-08-2016, 12:20
teroni, popolo di fighette

bigbe@r
09-08-2016, 12:50
fighette, popolo di torroni

roberto40
09-08-2016, 12:51
ZK che devo leggere.
Uso la moto tutto l'anno, sopratutto in estate e uso la macchina cabrio tutto l'anno, con grande piacere anche in estate.
Odio l'aria condizionata e la uso esclusivamente durante qualche viaggio e solo se non posso farne a meno.

DvD
09-08-2016, 12:51
TP è torre pedrera?

Inviato dal mio LG-H815

DvD
09-08-2016, 12:53
Va che bravo roberto.
Hai controllato l olio della capotte?

Inviato dal mio LG-H815

roberto40
09-08-2016, 13:00
Ci metto quello della sabina, olio di oliva dop.
La capote sale senza sforzo, un vero piacere.

Claudio Piccolo
09-08-2016, 13:04
il caldo è una balla...


mah...quella volta che sono andato in Sicilia con l'XT sono partito con dei jeans verdi e giacca di tuta ginnica blu, son tornato con braghe gialle e tuta celestino chiaro, il sole li aveva bruciati. In Sardegna ho trovato 42 gradi e non si poteva tenere la visiera aperta nè girare in maniche corte pena arrostimento. Il caldo credo sia un bel deterrente...per me lo sarebbe.

DvD
09-08-2016, 14:17
jeans verdi e giacca blu, .

http://www.daidegasforum.com/images/1739/a-cazz-di-cane-boris.gif

maybe
09-08-2016, 14:25
Ci metto quello della sabina, olio di oliva dop.
La capote sale senza sforzo, un vero piacere.
E poi la mangi ? (olio.... sale..... scusate... :( )

nicola66
09-08-2016, 14:26
I camperisti vanno sfanculati a priori

Quelli che vanno sui passi alpini... vandalizzati a calci

ieri ce n'era uno di 6,5 metri sul Vivione.
Ma proprio davanti al bar/rifugio.
E' sicuramente salito da Cedegolo, però ZK, devi essere deficiente anche nelle unghie.

Claudio Piccolo
09-08-2016, 16:30
DvD non capìssi niente! ero tremendamente fescion.


http://i66.tinypic.com/11t5vkj.jpg

ettore61
09-08-2016, 16:31
3 anni fa Peloponneso, 2 anni fa Sardegna, l'anno scorso Sicilia, sempre in Agosto, e non ho mai sofferto il caldo, basta muoversi con intelligenza.

solo in Grecia a Elafonissi, giravo senza casco, con costume e infradito.

lo so lo so e da incoscienti, ma io lo sono.

ettore61
09-08-2016, 16:32
a quello su al Vivione , bisognerebbe bruciargli il Camper li sul posto.

andrew1
09-08-2016, 16:35
Curioso invece come in Croazia, dove fà caldo più umido che sulla ns costa, le moto la facciano da padrone (comprese quelle di chi qui afferma di non usarla in estate :lol::lol:)

Claudio Piccolo
09-08-2016, 16:36
basta muoversi con intelligenza.


sipperò mica tutti possono prendere ferie in settembre. :lol:

DvD
09-08-2016, 16:40
@Claudio Piccolo , hai ragione.
Scommetto che vestito così facevi la tua porca figura.

http://www.daidegasforum.com/images/1739/adoro-essere-vestita-da-trans-alessia-marcuzzi.gif

barbasma
09-08-2016, 16:43
a quello su al Vivione , bisognerebbe bruciargli il Camper li sul posto.
Quelli sul gavia e lo stelvio usarli per gli immigrati

Absotrull
09-08-2016, 17:50
Io sono un'eccezione
Quando vivo in Puglia utilizzo moto e Ciao (casa -studio - piccole commissioni) tutto l'anno.

È vero che nei mesi estivi si vedono meno moto in giro, meglio: girano sopratutto i ragazzi che non userebbero comunque l'abbigliamento protettivo in nessuna stagione.

Ci si scatena in autunno ed in primavera ma siamo in tanti a girare anche in inverno

aspes
09-08-2016, 18:45
solo in Grecia a Elafonissi, giravo senza casco, con costume e infradito.

lo so lo so e da incoscienti, ma io lo sono.

minchia, fino al 1985 al massimo ci mettevamo gli occhiali da sole del marocchino...:lol:

sartandrea
09-08-2016, 18:50
in piena estate diventate vespisti..... date retta :cool:

dannigas
09-08-2016, 19:21
è qui che si banna chi ha aperto il 3d?

roberto40
09-08-2016, 20:04
Solo dietro compenso, non iniziamo a fare i vaghi.

Claudio Piccolo
09-08-2016, 20:28
è qui che si banna chi ha aperto il 3d?


credo che sia da quell'altra parte. :sad11:

nicola66
09-08-2016, 20:33
Ci si scatena in autunno ed in primavera ma siamo in tanti a girare anche in inverno


ma sul tavoliere poi cosa c'è di motociclistamente stimolante?

barbasma
09-08-2016, 20:50
I ristoranti di sicuro

DvD
09-08-2016, 20:53
Lo slalom tra i camper

Inviato dal mio LG-H815

Profeta
09-08-2016, 21:03
Io quando vedo un camper cambio strada...
forse non sono l' unico ed e' per quello che non hai visto moto ;)

camper e camperisti non li sopporto, ma questa e' un' altra storia.

nicpett
10-08-2016, 08:12
sul tavoliere poi cosa c'è di motociclistamente stimolante?
Otranto-Santa Maria di Leuca

Papà Pig
10-08-2016, 08:43
Il problema al sud non sono le temperature, ma la mancanza di cultura della moto.


Non sono d'accordo e, anzi, mi ritrovo di più in quanto scritto da @squalomediterraneo.

Io la moto la uso tutti i giorni, per commuting e per lavoro.

Ho anche parecchi clienti in costiera amalfitana, il che mi permette di unire l'utile al dilettevole.

Non bramo i weekend o le ferie per uscire in moto... Quando ho tempo libero preferisco stare con mio figlio.

L'ultima volta che ho usato la moto per una gita da mattina a sera SOLO LUDICA, e cioè senza altri scopi, è stato nel 2009.
Eppure in costiera e Appennini sono di casa più volte a settimana.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

squalomediterraneo
10-08-2016, 09:28
Scusate, devo andare in giro per la città...secondo voi cosa prendo, il camper con l'aria condizionata ? :lol: :lol:

Magari ci scappa pure qualche curvetta graziosa al ritorno. Sapersi ritagliare piccoli momenti di "svago" anche quando si hanno degli impegni è stato sempre un mio obiettivo, per migliorare in poco la qualità della vita.

CHe poi usare la moto in condizioni "estreme" diventa quasi un obbligo perchè in città quando piove la città si paralizza, quando il tempo è buono non si trova parcheggio :lol:

@profeta sono d'accordo con te: odio i camperisti.
Anzi no, odio il modo di usare il camper come lo fanno gli italiani.

DvD
10-08-2016, 09:34
Che differenza c'è tra i camperisti italiani e non?
Sono curioso non ci ho mai fatto caso, mi son sempre sembrati tutti uguali

Inviato dal mio LG-H815

squalomediterraneo
10-08-2016, 09:44
Attenzione che fa differenza scrivere "camperisti italiani" e uso del camper "all'italiana" :wink:

Mediamente in Italia si trasforma il camper in un baraccone in cui caricare di tutto (problema peso), ci si appropria dei posti più belli piazzando il mezzo al centro di uno splendido panorama, magari creando un carosello di mezzi, si scarica allegramente le acque grigie confidando nell'assorbimento del terreno senza tenere conto di nulla, si risparmia a tutti i costi anche quando esistono le strutture che accolgono e custodiscono i mezzi, si stanzia lungamente nello stesso posto traformando un mezzo da viaggio in una casa di villeggiatura...altre varie ed eventuali.

All'estero ho riscontrato un atteggiamento mediamente diverso.
Mezzi che in autostrada e altrove, con 180 cv e una adeguata coppia riescono tranquillamente a stare dietro ad una utilitaria, spazi attrezzati e ben posizionati per godere dei posti senza deturparli, e per rimanere una settimana in un posto si usano generalmente gli alberghi, visto che solitamente più di tre giorni non si può sostare.

DvD
10-08-2016, 09:54
All'estero ho riscontrato un atteggiamento mediamente diverso.
Mezzi che in autostrada e altrove, con 180 cv e una adeguata coppia riescono tranquillamente a stare dietro ad una utilitaria, spazi attrezzati e ben posizionati per godere dei posti senza deturparli, e per rimanere una settimana in un posto si usano generalmente gli alberghi, visto che solitamente più di tre giorni non si può sostare.

Io li ho sempre visti così.
Vero che non sono mai stato in posti da camper in italia.
Grazie della spiegazione :)

mokko
10-08-2016, 10:26
Scusate, devo andare in giro per la città...secondo voi cosa prendo, il camper con l'aria condizionata ? :lol: :lol:

Magari ci scappa pure qualche curvetta graziosa al ritorno. Sapersi ritagliare piccoli momenti di "svago" anche quando si hanno degli impegni è stato sempre un mio obiettivo, per migliorare in poco la qualità della vita.

CHe poi usare la moto in condizioni "estreme" diventa quasi un obbligo perchè in città quando piove la città si paralizza, quando il tempo è buono non si trova parcheggio :lol:

@profeta sono d'accordo con te: odio i camperisti.
Anzi no, odio il modo di usare il camper come lo fanno gli italiani.
Vieni a fare un giro sulla gardesana a vedere tedeschi, svizzeri, olandesi, etc... e poi ne parliamo: tutti con lo smatphone in mano a filmare a 35km/h!

ettore61
10-08-2016, 10:58
il camperista ha un'unica lingua e un comportamento univoco e la maggior parte sono comunisti, appena me ne sono accorto, ho smesso di usare il camper.

:lol::lol::lol::lol::lol:

e mi fermo qua.

ettore61
10-08-2016, 11:05
sipperò mica tutti possono prendere ferie in settembre. :lol:

a settembre lavoro..... tutti i viaggi, fino ad ora in Agosto.

intendevo nelle giuste ore, gli spostamenti alla mattina presto...

Fiskio@62
10-08-2016, 11:16
ma sul tavoliere poi cosa c'è di motociclistamente stimolante?

non è certamente la sagra delle pieghe ma il Gargano con le Foresta Umbra è molto gradevole cosi come la Selva di Fasano, la valle d'Itria, i saliscendi verso posti come Martina Franca, Cisternino, Chiobica, e poi anche se praticamente senza curve farsi un periplo del Salento tutto sulla costa Brindisi, Otranto, Leuca, Gallipoli, Taranto magari a fine settembre è una esperienza da provare

Claudio Piccolo
10-08-2016, 11:21
... gli spostamenti alla mattina presto...


mattina presto?...in vacanza??... :lol::lol::lol::lol::lol:

mokko
10-08-2016, 11:34
Il Salento (fatto ad aprile), motociclisticamente parlando, è una m... meglio in barca!
Dal Tavoliere non sono passato e da notizie riportate dai locals, non ci siam persi nulla.

Fiskio@62
10-08-2016, 11:38
Claudio non hai imparato una cippa dalla vacanze in terronia? Io che ho la zainetta Salentina ho capito che si fa così, Sveglia presto all'alba e si fa tutto quello che si deve fare massimo entro le 11:30 12:00 poi il sacro rito delle zampe sotto il tavolo poi inizia quella che viene definita "controra" che praticamente è la sorella della siesta messicana e fino alle 16:30 17 non si fa un cacchio perché il caldo morde poi si esce dal coma post prandiale e si tira fino alle 21 anche 21:30, nel brindisino da dove arriva la mia signora se hai bisogno di un negozio prima delle 17 trovi duro ma se cerchi una farmacia aperta anche alle nove di sera hai ottime probabilità di trovarla, non di turno proprio aperta

Fiskio@62
10-08-2016, 11:49
Mokko io son stato giù a Pasqua e onestamente tutta sta m non la ho notata, in tre giorni e mezzo ho fatto quasi 3000 km (chiaramente compresi i 1800 tra sali e scendi dalla toscana) clima dolce, panorami sul mare favolosi inseguendo alba e tramonto sui due mari, traffico inesistente, scarsissimi velox che non è da poco, paesini come presepi che si stagliano sulle "poche" alture disponibili, orizzonti infiniti di vigne ed olivi secolari, e poi molto più prosaicamente se magna come porci e spende un cacchio, tonnellate di frutti mare in ogni modo e paghi frugando gli spicci in fondo alle tasche, latticini da sogno, che cavolo vogliamo da un posto che si chiama il tavoliere, certo che se volevo fare il cento passi andavo da un'altra parte ma mentre eravamo li, su a Pinzolo dove abbiamo la casa c'era ancora il box interrato bloccato dalla neve col cavolo che me li facevo 3000 km in moto a Pasqua

mokko
10-08-2016, 14:18
Forse non hai capito o non mi sono spiegato: io ho scritto che non è certo una goduria (m...) girare per le strade del Salento in moto se poi tu ami le strade tortuose come una spada....

Absotrull
10-08-2016, 14:22
ma sul tavoliere poi cosa c'è di motociclistamente stimolante?

La Puglia è lunga 500 km ed il Tavoliere è una zona ben delimitata della provincia di Foggia.

Dal punto di vista motociclistico ci trovi di tutto, dalle strade costiere a quelle collinari, perfino strade di montagna immerse nei boschi che a me ricordano quelle dell'Alto Lario.

Ad ogni modo, se dovessi venire da queste parti fammi un fischio che ti ci porto in giro volentieri :-)

Fiskio@62
10-08-2016, 14:46
@Mokko io ho capito bene quello che volevi dire forse non son riuscito a spiegarti io il mio pensiero che poi e quello di Abso qui sopra, la Puglia ha tanti posti dove andare anche in moto con soddisfazione basta conoscerli, io da 5 anni con la mia zainetta indigena ho scoperto posti che non conoscevo ne immaginavo, poi chiaramente se la ricerca e quella dell'adrenalina dello sparo da un tornante all'altro allora i posti sono altri ma la puglia da turismo in moto è più che godibile, basta sapere dove andare

mokko
10-08-2016, 14:51
Vedo che ci siamo chiariti ed in fretta anche😉
Forse la mia è stata un'espressione un pò colorita ma senza nessun intendo denigratorio.
Siam venuti in Puglia, ospiti dei genitori di un amico ed in 5 gg abbiam percorso 3.200km senza fare un metro d'autostrada (solo strade interne sugli appennini).

giannipè
16-08-2016, 21:05
Scusate, non ho letto tutto ma volevo solo fare un piccolo appunto.
QUI in terronia moto non se ne vedono in estate perché non ce ne sono proprio, la moto è un bene di lusso e difficilmente se ne trovano in un luogo sottosviluppato e causa di una monarchia che privilegia il Nord...
fate un giro di subito nella sezione moto e filtrare mettendo come provincia Foggia, le moto più nuove sono del 2010.
Saluti da un possessore di moto del 2006

nicola66
16-08-2016, 21:29
alcuni anni fa il concessionario bmw che vendette di + fu quello di PA.

lespaul80
16-08-2016, 22:38
Allora io che sono pugliese ma vivo in friuli ho la risposta😜😜
Intanto al sud l'assicurazione della moto costa quasi il doppio!
In piu te le rubano anche mentre tu ci sei in sella 😂
Quindi osserviamo sin da subito che la fascia di reddito occorre che sia un po più alta, quindi fatevi un attimo due conti... In piu gli itinerari sono un bel po più 'monotoni' rispetto a quelli di cui si dispone in polentonia

DvD
16-08-2016, 22:48
un luogo sottosviluppato e causa di una monarchia che privilegia il Nord...


Maledetto Brambilla!!!


Inviato dal mio LG-H815

DvD
16-08-2016, 22:49
In piu te le rubano anche mentre tu ci sei in sella 😂


È sicuramente stato Brambilla

Inviato dal mio LG-H815

nicola66
16-08-2016, 22:52
quindi anche un viaggio al sud in moto è da evitare.

DvD
16-08-2016, 22:53
Brambilla è in Spagna col Fumagalli.
Vai sereno

Inviato dal mio LG-H815

lespaul80
16-08-2016, 22:53
Complice con Fumagalli 😂😂😂

lespaul80
16-08-2016, 23:15
quindi anche un viaggio al sud in moto è da evitare.



Ma assolutamente no, vai pure tranquillo! In puglia ti consiglio il promontorio del gargano😜 per quel che riguarda i furti, sappi che li fanno ai residenti non ai turisti perche questi ultimi sono portatori di soldi e devono essere spronati a tornare. Qui tu mi dirai 'come fanno a sapere che sono un turista'? Semplice hai le protezioni.... E al Brambi non sfugge niente 😂😂

rsonsini
16-08-2016, 23:17
Ma se le moto le rubano quelli del nord cosa gliene frega che i turisti tornino o meno?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lespaul80
16-08-2016, 23:34
Impossibile, non dico che quelli del nord non siano capaci di rubare, ma i ladri del sud non si fanno portar via il lavoro dai ladri del nord!
Della serie "abbiamo poco lavoro, ma quel poco non ce lo facciamo scappare " 😂😂😂

paolo b
16-08-2016, 23:35
..ma che Nord..
..ma che Sud..










.. son quelli del Centro che (tra i due litiganti) fiocinano entrambi!!

giannipè
17-08-2016, 00:26
Mi trovo a Vieste sul gargano in questo momento, sono le 00:22 e sono residente....
lo scorso anno sono entrati in casa...ti rubano anche la lavatrice e per quanto riguarda i turisti, vengono derubati anche loro nei campeggi, aiutati dalla vigilanza.
in questo periodo un viaggio in moto sul Gargano lo sconsiglio, troppo traffico, gli automobilisti sono il peggio del peggio...state a casa vostra i al massimo venite in auto e pernottare in albergo...parola di Foggiano!

metallo76
03-09-2016, 11:56
Gia'...il Sud....io sono originario della costiera cilentana..quando da ragazzo (fine anni 90 primissimi 2000) c'era il boom delle moto...poi vuoi le solite dinamiche emigratorie per lavoro e l'arrivo delle famiglie..oltre al collegato fattore della sfavorevole congiuntura economica, le moto sono andate scemando. Io presi la 916 nel 2001 usata e me la sono portata fino al 2015...ho vissuto 9 anni a Milano ed ora vivo a Roma...che dire..conosco i tre aspetti del vivere in moto. Le grandi citta' richiedono la necessita' del due ruote "ognitempo" se vuoi sopravvivere. Soprattutto a Roma dove le distanze gia' sono triple rispetto a Milano e col traffico si raddoppiano. La praticita' di parcheggio unita anche alla possibilita' di qualche gitarella fanno propendere per l'investimento in tal senso. Al Sud, grandi citta' a parte..la crisi nera la fa da padrone...e spesso se si gira con assicurazione e bollo non pagati e perche' materilamente non la si fa a pagarli. Non vuole essere una giustificazione sia chiaro, ma appunto i numeri e l'eta' media dei mezzi in vendita la dicono lunga. I furti?? Beh...in Lazio e Lombardia non scherzano...i GS sono sempre i piu' gettonati per colpa proprio del loro essere.
I panorami?? Beh al sud li hai pronti..ma tutta l'Italia, di fatto, e' bella da girare. Ci sono solo tratti piu' curvosi ed altri piu' rilassanti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
03-09-2016, 14:32
insomma il mio dubbio che effettivamente ce ne siano poche era fondato. Cheppoi il sole cocente di quelle parti sia un ulteriore motivo per non far girare le poche che ci sono a fine luglio primi di agosto e il risultato è 15gg con le moto incontrate contate sulle dita delle mani.
Stamattina giretto fra Tonezza/Folgaria/Lavarone era un continuo incrociare e salutare, a passo Vezzena una ventina di moto parcheggiate al bar e un passaggio continuo sulla strada del passo di fronte. In 4 ore ho visto 100 volte più moto che in 15 gg al sud. E che erano tutto sommato strade secondarie...sulle Dolomiti è 'napocalisse. Una differenza abissale.

Ziofede
03-09-2016, 14:42
Q8 un ritrovato Barba e in parte il 66 quando parla senza sarcasmo !

Caldo, traffico in agosto e folla ciondolante, non vanno d'accordo con le due ruote.

Infatti luglio/agosto sono i periodi nei quali le moto se ne stanno in garage.
Ferie a parte solo se dalla svizzera in su !!

giannipè
05-09-2016, 15:50
Ma quale caldo di luglio e agosto...
io sono del sud, ma non quello profondo, perchè in calabria e a Lecce si vive ancora bene...io sono nella zona nord della Puglia e vi assicuro che moto non se ne vedono perchè non ci sono soldi per mettere piatto in tavola!
Nel mio paese, 30.000 anime, non esistono moto post 2010 e abbiamo un unico gruppo su Whatsapp..

Absotrull
06-09-2016, 00:01
giannipè@ meno male che la Puglia è grande (lunga).
Anche il mio paese ha 30.000 anime e le moto sono un centinaio e di anziane in giro non se ne vedono (a parte quelle del Vespa Club ed il mio Ciao Px).
Cambia la provincia, quella di Bari, più densamente abitata e più ricca di quella di Foggia(?) secondo le statistiche.

A chi crede di trarre conclusioni sul numero di moto circolanti in Puglia sulla sola base dell'osservazione empirica durante i mesi della "caldazza" consiglio di contare su internet il numero dei motoclub, tanto per farsi un'idea per difetto; o di tornare tra settembre e giugno.

Claudio Piccolo
06-09-2016, 00:10
o di tornare tra settembre e giugno.


ààààhhh!!!! allora è vero che il caldo lo patite anche voi terr...hèm... sudisti che non siete altro! :lol::lol::lol:

Absotrull
06-09-2016, 00:12
ààààhhh!!!! allora è vero che il caldo lo patite anche voi terr...hèm... sudisti che non siete altro! :lol::lol::lol:

Ahivoglia! Mica per niente ho passato agosto a Milano :lol:

giannipè
06-09-2016, 10:40
Foggia si, la vera Africa!

Franz64
06-09-2016, 12:36
I camperisti vanno sfanculati a priori

Quelli che vanno sui passi alpini... vandalizzati a calci

ho appena fatto montare il "paravacche" :( ...ocio te:lol:

Cerea a W

Franz64
06-09-2016, 12:39
a quello su al Vivione , bisognerebbe bruciargli il Camper li sul posto.

da "tulunizzato" concordo :D ...xche che cazzo ci va a fare con il tulun lassù lo sa solo lui :lol:

Cerea a W

ps "tulun" = scatolone = camper

Franz64
06-09-2016, 13:01
Attenzione che fa differenza scrivere "camperisti italiani" e uso del camper "all'italiana" :wink:

Mediamente in Italia si trasforma il camper in un baraccone in cui caricare di tutto (problema peso), ci si appropria dei posti più belli piazzando il mezzo al centro di uno splendido panorama, magari creando un carosello di mezzi, si scarica allegramente le acque grigie confidando nell'assorbimento del terreno senza tenere conto di nulla, si risparmia a tutti i costi anche quando esistono le strutture che accolgono e custodiscono i mezzi, si stanzia lungamente nello stesso posto traformando un mezzo da viaggio in una casa di villeggiatura...altre varie ed eventuali.

vero , molto vero:confused: ...infatti in giro per Eu trovo molto poki italiani :( ...mentre le località "in" ne son piene :mad:...x info contattare il GV su Budoni :mad:


All'estero ho riscontrato un atteggiamento mediamente diverso.
Mezzi che in autostrada e altrove, con 180 cv e una adeguata coppia riescono tranquillamente a stare dietro ad una utilitaria, spazi attrezzati e ben posizionati per godere dei posti senza deturparli, e per rimanere una settimana in un posto si usano generalmente gli alberghi, visto che solitamente più di tre giorni non si può sostare.

hai "riscontrato" male ...sui 100/110 si viaggia normalmente in autostrada senza motori da 180 cv ...da tenere presente xrò che 35 q non si fermano come un auto già a 100 Km/h... ergo un pò di cautela è normale su strade extraurbane ...le rotonde in tulun sono una leeeeenta rottura di cojoni :mad:

che poi sia opportuno far passare se si forma coda, beh, li va a buon senso ...non così diffuso purtroppo :confused:

...ovvio che se una moto non mi passa in montagna, beh forse è meglio che il tipo si dia al pattinaggio :lol:, o magari a scrivere di fantastiche girate (...e magnate) in moto da dietro una tastiera su Qde :lol:

sul "comportamento" estero ...bah ...ad es. i "camperisti" crukki mediamente son dei maiali con il diffuso uso di scaricar dirty water dove capita ...

...e la "ciucca" serale è decisamente rumorosa , con buona pace dei vicini ...magari in un campeggio in riva a un tranquillo lago a Inari (Fin) rompon i cujun fino alle 3 del mattino :rolleyes:...successo last month ...

poi come sempre generalizzare è da balenghi ...

Cerea a W

ps. Barba ...ma vatlu pjè 'n tel gnau :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Franz64
06-09-2016, 13:05
il camperista ha un'unica lingua e un comportamento univoco e la maggior parte sono comunisti, appena me ne sono accorto, ho smesso di usare il camper.

:lol::lol::lol::lol::lol:

e mi fermo qua.

in effetti noto che devo mandarti con somma urgenza dove ho appena mandato il Barba :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

squalomediterraneo
06-09-2016, 16:44
... ergo un pò di cautela è normale su strade extraurbane ...le rotonde in tulun sono una leeeeenta rottura di cojoni :mad:

però siccome all'estero prima dei cojoni ti rompono il posteriore se superi i 50 km/h nei centri urbani, anche le Ferrari non hanno nulla di che lamentarsi, e NON si lamentano :wink:

...e la "ciucca" serale è decisamente rumorosa , con buona pace dei vicini ...magari in un campeggio in riva a un tranquillo lago a Inari (Fin) rompon i cujun fino alle 3 del mattino :rolleyes:...successo last month ...

non frequento i campeggi forse anche per evitare queste situazioni, con tutte le aree sosta camper che trovo, di solito mi va di lusso

Con il carrozzone l'Italia la evito, siamo tutti convinti che la strada sia nostra, sempre e comunque, a prescindere dal mezzo su cui siamo, e siccome sono in vacanza...evito e me la godo ;)

Franz64
06-09-2016, 17:30
Con il carrozzone l'Italia la evito, siamo tutti convinti che la strada sia nostra, sempre e comunque, a prescindere dal mezzo su cui siamo, e siccome sono in vacanza...evito e me la godo ;)

premesso che il tulun è stata una scelta indotta da arrivo figlio, onde non finire a fare i soliti pallosissimi 15 gg mare/montagna alla Pensione Mariuccia di turno , e che cmq continuo a preferire la moto di gran lunga :!:, son ormai sui 100 K km in 10 anni di tulun ...ho girato -quasi- tutta Europa ... qlcsa ho visto ;) , ergo :

a) ...mezzo sui 6,5 mt , mai stato convinto che la strada sia mia , manko in moto :rolleyes: ...e chi mi conosce lo sa ... certo , se ho strada pedalo , non sto li a cincischiare a 35 km/h ...

b) ...tornato da poko da Nordkapp ... Ch, De, Dk, S, N, Fin e ritorno...certo , preferisco il nord Europa in estate da sempre ma ...

ma , ma ... con il tulun in It si posson vedere bei posti in relativamente poko tempo e con la famiglia ... se uno non ha un mezzo XXXL ovvio

...e in questi casi ben vengano aree attrezzate ...decenti xrò :confused:

...non polverosi campi assolati posti di fianco al centro rifiuti comunale, come di solito accade normalmente ad es. in Liguria :rolleyes:

...le aree sosta, poi, mi son sempre sembrate in tutto simili a un accampamento Rom

...e il balengo a 50 cm di distanza lo trovi sempre ...si formano così condominii orizzontali osceni (es. Bergeggi - SV), dove l'educazione è merce rara:rolleyes:, mentre il cujun che mette su le costine alla citata distanza è la normalità :mad:

...estero o non estero ... e, a parte De e Fr, in Eu non sono poi così numerose, anzi

...Dk, S, Fin e Norvegia poche e penose ...e con costo uguale al campeggio di turno , che xrò ha altri plus ...

e quando poi in campeggio nel mezzo della nulla oltre il Circolo Polare artico incontri la coppietta su Africa Twin di 20 anni + tendina, e ripensando ai vecchi tempi gli puoi offrire il caffè "buono" e un piatto di pasta con il sugo della mamma ...ebbe i sorrisi che ne vengono ripagano ampiamente dell'aver fatto il camionaro per migliaia di km :lol:

Cerea a W

barbasma
06-09-2016, 18:03
Maledetti camper

paolo b
06-09-2016, 18:25
..bruciamoli!!

Franz64
06-09-2016, 18:28
Maledetti camper

... 'tensiun :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

Franz64
06-09-2016, 18:30
..bruciamoli!!

...da ora in avanti guarderò con interesse e tanika di benza a portata di mano i tulun targati TV ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Cerea a W

barbasma
06-09-2016, 20:48
Quelli vecchi poi, manco gli zingari girano con certi robi e li vedi arrancare in salita... creare code...

Condannati ad usarli tutti i we per ammortizzare la spesa...

L'unico camper che concepisco e' il vw california... 180cv... dsg... 4motion...

rsonsini
07-09-2016, 06:53
Col t6 non dai fastidio a nessuno!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Franz64
07-09-2016, 09:16
Quelli vecchi poi, manco gli zingari girano con certi robi e li vedi arrancare in salita... creare code...
ebbe si ...quelli "vecchi" ...arrancare in salita mi vien difficile ...

Condannati ad usarli tutti i we per ammortizzare la spesa...

ma schersa nen :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ...

L'unico camper che concepisco e' il vw california... 180cv... dsg... 4motion...

il che dimostra che sei diventato un "fighetta" , car l me muntagnin :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:

Cerea a W

ps ...già sai 'ndua 'nde neh :(

gianluGS
07-09-2016, 10:03
Per tornare in tema (moto al sud) io non credo che sia il caldo la discriminante.
Anzi il deterrente.
Penso che sia proprio un fatto culturale.
Al sud la moto non figura nei modelli di lifestyle.
In Sardegna d'inverno moto proprio non se ne vedono. Qualcuna esce a maggio/giugno, poi + niente. Il deserto dei Tartari.
Ci sono sabati e domeniche d'inverno che quando c'è il sole ci sono anche 25 gradi.
Prendo la moto, faccio il canonico giro orientale/Villasimius e non incrocio manco cane in 3 ore di moto.
Nei primi anni 2000 mi ricordo che ogni domenica mattina la via del Mare a Villasimius sembrava il parcheggio del Muraglione. Naked, pista, enduro, etc.
Ora al "bar" di Villasimius il sabato e la domenica vedi solo qualche enduro locale e forse due o tre pistaioli.
Più che la crisi, io direi che sono diversi fattori concomitanti, fra cui il più importante è appunto la mancanza di una cultura motociclistica generale.
Leggendo che Cagliari (dati Istat 2013) è la 23esima città come reddito medio pro capite e Firenze solo 29esima e paragonando il parco moto delle due città si può capire a cosa mi sto riferendo.
Diciamo che probabilmente la moto non è fra i primi pensieri dei sardi...

roberto40
07-09-2016, 10:28
E' un vero peccato.
Invidio chi vive in Sardegna, sopratutto se vive sulla costa.
Sono stato solo una volta nella tua splendida terra, però in auto. Girarla in moto deve essere davvero bello.

Claudio Piccolo
07-09-2016, 12:46
Girarla in moto deve essere davvero bello.


confermo... statoci nell'85 con 4 amici tutti su moto enduro e in tenda... girata tutta compreso zone interne con infiniti sterratoni... due settimane della vacanza più bella della mia vita. :eek::arrow::blob:........avevo giurato che ci tornavo....non ci sono ancora riuscito. :crybaby:

orsowow
07-09-2016, 12:48
... statoci
Stai diventando peggio di Orsowow

Claudio Piccolo
07-09-2016, 12:54
...sperimentata nei pressi del lago del Coghinas la più alta temperatura da me provata in moto, 45 gradi all'ombra...al sole immaginate voi. Obbligatorio viaggiare in moto senza il più piccolo lembo di pelle scoperta e con visiera tassativamente chiusa per evitare ustioni per l'aria arroventata. A parte ciò tutto meraviglioso, anzi anche questo di diritto ha fatto parte di tutta una vacanza eccezionale.

Claudio Piccolo
07-09-2016, 12:59
Stai diventando peggio di Orsowow


per la precisione, voce del verbo starci.

gianluGS
07-09-2016, 14:30
potremmo importare un pò di "continentali" così magari qualche moto inizia a girare

tonigno
07-09-2016, 15:21
Tornando in topic devo dire che dalle mie parti di moto ce ne son tante. Io la uso tutto l'anno anche con il caldo bestiale. Mi è capitato di girare in Salento con tuta tecnica, d'estate, quando "infoca" e ci son oltre 40° all'ombra, ma secondo me chi ama i viaggi in moto in genere non fa troppo caso a caldo e freddo eccessivi!
Però devo dire che anche qui a Napoli a crisi si sente, ed il numero di moto nuove in giro è percepibilmente diminuito!

twinct
07-09-2016, 19:47
Qui siam pieni di moto sopratutto di gs lc. :)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Supermukkard
07-09-2016, 20:57
OT: ciao barba!