Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5]
Se come casco avete lo Shoei o lo Schubert, vi consiglio vivamente e caldamente il kit "Pro Sound" di Interphone.
Io ho il System 6...mi sa che non va bene vero?o dici che è come lo shubert?
Non te lo so dire, nei due caschi che ho menzionato, esiste un incavo in predisposizione degli auricolari, i quali rispettivamente di inseriscono perfettamente nell'incavo, e quindi non formano tutt'uno con la calotta interna.
MagnaAole
10-04-2017, 16:17
Ragazzi che interfono consigliate??? Non vorrei spendere una cifra. Grazie!!!
... Avrei da spendere 100€ per la coppia
http://www.dx.com/it/p/vnetphone-v4-2-eu-full-duplex-handsfree-bluetooth-motorcycle-intercom-headset-for-4-riders-pair-404225#.WOuRI2mLRAg
spediscono dall'Olanda, nessun problema doganale
nello stesso sito trovi altri modelli, anche di marca
qui parlano della "garanzia" http://cs.dx.com/FAQ/Detail/850 :confused:
IN BOCCA AL LUPO :cool:
lo voglio anch'io il citofono del motociclo
giammi19
10-04-2017, 17:24
Max....
io ho, o meglio, adesso l'ho spedito da chi l'ho acquistato, il 10U per Neotec.
l'estetica e l'ergonomia sono il punto di forza quando lo vedi:
microfono corto
tasti integrati e fissi su lato dell'imbotitura
audio... il mio echeggia
batteria dopo appena 8 mesi di cui lho usato per 2 ... non tiene la carica...solo 20/30 minuti
il telecomando, scomodo e se proprio vorresti usarlo, ha molte funzioni che se guidi, non usi ....
devo dire che sono tentato dal 3S .... poco prezzo e direi soddisfacente per ora.. lo usa la Signora da un mese ... da quando ho scoperto che il mio non tiene la carica ..
servizio clienti SENA, non esiste! ho mandato 3 mail al Supporto, ma non mi ha risposto nessuno ...
ho preso il 10U su Ebay, ma anche questo è un trastullone... da 4 settimane che chiedo cosa posso fare, come comportarmi e mi ha risposto per mail solo 1 volta... ora mi ha chiesto di spedirlo per verificare, spero di poterlo usare per questa estate ...
consiglio spassionato..... più ingombrante SH01... ma molto più fruibile !!!!!!!! e ti rispondono
detto tutto....
Non te lo so dire, nei due caschi che ho menzionato, esiste un incavo in predisposizione degli auricolari, i quali rispettivamente di inseriscono perfettamente nell'incavo, e quindi non formano tutt'uno con la calotta interna.
In effetti anche il System6 ha un incavo apposito per ognuno dei due auricolari...bisognerebbe capire se sono uguali...non hai foto vero?
Qualcuno ha mai provato a vedere se il kit cellular entra nel system6?
MagnaAole
10-04-2017, 20:11
Se l'incavo è scavato nel polistirolo, basta scavare/svasare un paio di mm con un cutter. Io ho sempre fatto così
mik1300s
10-04-2017, 22:09
Raga ma in soldoni quale interfono mi consigliate per sostituire il mio PowerGset4 duo?
Sono indeciso tra il Packtalk e lo Smartpack sempre Cardo. Mi sono sempre trovato bene con i Cardo... sul sito ufficiale tra l'altro ho visto che c'è un nuovo prodotto chiamato "Smarth" che si monta sui modulari senza grandi "patacche" ma con dei tastini che vengono installati sul retro e lateralmente al casco...
Ne sapete parlare?
Allego fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/e620d65f7870f9fe6c8a228a00aa7a43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/77a04aac48182372cc461ed1f3d1641b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/c6f1b7c2959d56534f295c57e6c45694.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/b2535713eaeeef475325089c14f7e59c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccardo C
10-04-2017, 23:26
http://www.dx.com/it/p/vnetphone-v4-2-eu-full-duplex-handsfree-bluetooth-motorcycle-intercom-headset-for-4-riders-pair-404225#.WOuRI2mLRAg
spediscono dall'Olanda, nessun problema doganale
nello stesso sito trovi altri modelli, anche di marca
qui parlano della "garanzia" http://cs.dx.com/FAQ/Detail/850 :confused:
IN BOCCA AL LUPO :cool:
Trovato uguale su un altro sito a 90 euri!!! penso di prenderlo!!
@mik1300s
Attento, nelle note di legge che Smarth è "progettato e raccomandato per Caschi HJC"
Quella dietro è la batteria secondo me.
mik1300s
11-04-2017, 00:34
Perdona l'ignoranza, ma che vuol dire "HJC"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una marca di caschi...
http://www.hjchelmets.it
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Scuba246
12-04-2017, 10:08
Ieri montato Cardo Scalarider Q1 sul mio Shoei Neotec.
Superata l'incazzatura per aver ricevuto la confezione senza brugola, custodia e cavo USB/Jack (stavo rimandando indietro tutto ma avrei dovuto aspettare ancora e non avevo voglia), ho installato il tutto senza particolari problemi.
Ho poi configurato i collegamenti usando il Navigator V come Hub collegando a questo sia il Cardo che l'iPhone 7 e gestendo quindi la parte telefonica attraverso il navigatore.
Salve qualche inspiegabile intoppo iniziale (alle prime chiamate non ricevevo risposta) sono riuscito a far funzionare tutto avendo quello che mi serve: indicazioni dal navigatore e invio/ricezione telefonate.
Unica perplessità di cui chiedo info a chi ha lo Shoei Neotec; mi sembra che, avendo tolto i "tappi" che chiudevano gli incavi dove adesso ho sistemato i gli altoparlanti, si sia amplificata la rumorosità del vento percepita in marcia. Qualcuno ha notato questa cosa o è una mia sensazione?
flower74
12-04-2017, 10:12
... si... Scuba... io ho effettuato la stessa operazione e, chiaramente, si sente l'interfono, ma si sentono anche di più i rumori percepiti durante la marcia.
@Scuba246 potresti ovviare al problemino e migliorare la qualità audio, sostituendo solo gli auricolari con il kit pro sound della interphone, questi ultimi hanno una parte di plastica che fa a riempire il buco creatosi.
Scuba246
12-04-2017, 10:21
Grazie per la dritta. 60€? Mmmm...
r1200gssr
12-04-2017, 10:25
Buongiorno, chiedo ai più esperti, qual'è la sequenza esatta per il pairing di nav 4-interfono-iphone 5s?
Fabry
Grazie per la dritta. 60€......
Tieni conto che il kit comprende auricolari cavi, microfono il tutto compatibile con interphone.
Cerca su motorstock io li ho acquistati da loro in offerta a meno di 50 euro.
E comunque la differenza si sente eccome.
Ragazzi qualcuno di voi ha acquistato(o conosce qualcuno che l'ha fatto) i packtalk sul sito motointercom.eu ?
Ho bisogno di sostituire uno dei miei e loro hanno i ricambi ma mi fanno lo sconto solo col numero d'ordine loro che dimostri che sono già loro cliente(che non ho visto che è un regalo di una EX :( )
Tieni conto che il kit comprende auricolari cavi, microfono il tutto compatibile con interphone.
Cerca su motorstock io li ho acquistati da loro in offerta a meno di 50 euro.
E comunque la differenza si sente eccome.
Se è questo http://motointercom.eu/shop/it/kit-audio-interphone-cellularline-/43719-kit-audio-pro-sound-interphone-cellularline-tour-sport-urban-schuberth-c3-8018080271397.html si trova a 43€ ;)
Si più spedizione, esiste il modello specifico per Shoei
Scuba246
21-04-2017, 09:04
...rispedito al mittente il Cardo Scalarider Q1 (ok essere "babbo" ma se ti chiedo di spedirmi il materiale mancante e mi rispondi che l'unico modo è fare un "reso" completo...te lo rendo tutto, mi ridai i soldi e ti attacchi!), ieri mi è arrivato il Cardo Scalarider Freecom 2; stesse funzioni ma qualità di livello decisamente superiore.
Ancora non l'ho provato "on the road" ma la differenza si vede e si sente. E per 20€ di differenza non c'è proprio storia...
sarei orientato alla coppia Midland C1230.01 Interfono Btx1 Pro Twin
qualcuno di voi ce l'ha?
acquistato circa 3 mesi fa il singolo(non il twin),
non posso fare il confronto con altri interfono in quanto è il primo che acquisto, ma mi ci trovo molto bene.
Ne faccio un uso quotidiano su un casco modulare e la qualità dell'audio e del microfono mi sembrano molto buone. Nessuno si è mai accorto che stessi parlando andando in moto.
e anche la radio fa il suo dovere. io lo consiglio
riccio2004
21-04-2017, 23:33
grazie tokigno
ma lo hai accoppiato al navigator v?
planetpower
23-04-2017, 12:10
Si più spedizione, esiste il modello specifico per Shoei
è compatibile solo co interphone giusto?
Per midland non c'è nulla di specifico? sarei interessato al btx 2 pro per il mio neotec.
@planetpower io ho Packtalk di Cardo, ho scollegato (dissaldandoli) gli auricolari e gli ho applicato quelli di interphone specifici per lo Schubert, naturalmente non ho utilizzato la cavetteria e il microfono specifico.
Esiste un thread specifico dove avevo fatto anche delle foto, non riesco a trovarlo😬
In compenso ho trovato questo,
sostituzione auricolari (https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D461780&share_tid=461780&share_fid=2724&share_type=t)
planetpower
23-04-2017, 14:54
grazie, più che per gli auricolari ero interessato al microfono, ho paura che l'archetto sia scomodo per aprire e chiudere la mentoniera.
Non particolarmente, essendo il braccetto del microfono regolabile non ti dovrebbe dar fastidio.
pidienne
24-04-2017, 00:37
E’ giunto il momento di cambiare/aggiornare l'interfono Cardo di primissima generazione, che è quasi prossimo a spegnere due candeline, una per lustro!
Ho letto tutto il 3ad cercando di approfondire i vari modelli suggeriti e le relative caratteristiche, oltre a incrociare le utili informazioni fornite grazie alle esperienze sul campo.
Appare evidente che c’è da ‘studiare’, ma grazie ai vostri contributi lo scenario comincia a delinearsi, sebbene avverta ancora la necessità di approfondire prima di procedere all'acquisto, comunque in tempi rapidi.
Nella discussione non mi sembra di aver letto post inerenti il possibile uso di PMR446. Siamo d’accordo che la tecnologia avanza rapidamente nella offerta di interfono, ma anche questi sistemi non sono affatto male, e per certi versi presentano anche caratteristiche interessanti.
Consentono ad esempio la comunicazione pilota/passeggero e/o pilota/pilota (anche gruppi numerosi, sebbene in modalità uno a molti) con ottimo audio e senza perdere mai il segnale. 28 canali disponibili per le comunicazioni, 20 LPD + 8 PMR. Certo, presentano delle limitazioni per interfacciamenti con GPS/FM/smartphone, anche se qualche anno fa Midland commercializzava un modello con bluetooth integrato, unica nel suo genere, che poteva facilmente essere accoppiata ad un conchiglione.
Uso spesso le PMR446 in escursionismo e in viaggi all'estero (anche in 4x4), e le trovo davvero versatili e di immediato utilizzo. Per usarle in moto basterebbe optare per modelli con il vox in accoppiata al laringofono, che qualcuno trova comunque scomodo.
Vi sono modelli di PMR446 davvero interessanti e a prezzi ragionevoli, nell’ordine del centinaio di euro. Cito solo come esempio gli apparati della italiana Polmar, che importa e rimarca radio coreane e/o cinesi, ma sul mercato vi è davvero una ampia offerta. I laringofoni sono molto economici.
Di Polmar cito solo la Skuba (http://www.polmar-radio.com/it/-ricetrasmettitori-pmr-446-/167-skuba68.html), analogica e rimarcata da coreana TTI, IP68 e con una qualità audio ottima, e la Digital Work (http://www.polmar-radio.com/it/-ricetrasmettitori-pmr-446-/17-digital-work.html), digitale che consente di creare gruppi di comunicazione. Il pacco batterie, normalmente agli ioni di litio, con autonomia in stand-by anche di oltre una settimana. Per non parlare della ‘copertura’, nell’ordine di qualche km in funzione della portata ottica e della geomorfologia dell’ambiente in cui sono utilizzate. Sono programmabili da pc e da menu e l’utilizzo in Italia è libero, salvo una dichiarazione di inizio attività e 12 euro di tassa annuale.
Insomma, preistoria della comunicazione in moto rispetto a quanto si muove oggi attorno al mondo degli interfono, o opzione bistrattata? :)
Perché complicarsi la vita quando ci sono fior di prodotti specifici per l'uso motociclistico ?
Buongiorno ragazzi, qualcuno che utilizza interphone tour/sport mi può gentilmente confermare o meno la possibilità di utilizzare la funzione interfono pilota/passeggero mantenendo la musica o il gps in sottofondo?
Da quanto ho potuto leggere questa funzione è espressamente dichiarata nei cardo (packtalk) ma non trovo nulla in proposito per gli interphone...anzi un test di motociclismo (leggi qui (http://www.motociclismo.it/interfono-bluetooth-moto-cellularline-interphone-tour-prova-pregi-e-difetti-66903)) indica tra i difetti la mancanza di due canali paralleli per cui quando si ascolta musica dallo smartphone, navigatore, ecc., s'interrompe il contatto interfono...
Grazie
a me sembra di si.. non ho mai provato però
prendo dal manuale
7.2 Condivisione della musica
Interphone TOUR è dotato della funzione “SONG SHARING”, che permette la condivisione della musica
con un altro Interphone.
Avviare/Interrompere condivisione
(dall’unità 2)
Premere il pulsante SU fino al secondo beep
per avviare/interrompere la condivisione della
musica con Interphone 3
Premere il pulsante GIU fino al secondo beep
per avviare/interrompere la condivisione della
musica con Interphone 1
Durante la condivisione della musica premendo il tasto è possibile avviare una comunicazione intercom.
mi è capitato (per errore) di condividere una telefonata finchè ero collegato con altri 2 interphone tour, funzionava, credo che con la musica sia uguale..
non ho mai provato
prendo dal manuale:
7.2 Condivisione della musica
Interphone TOUR è dotato della funzione “SONG SHARING”, che permette la condivisione della musica
con un altro Interphone.
Avviare/Interrompere condivisione
(dall’unità 2)
Premere il pulsante SU fino al secondo beep
per avviare/interrompere la condivisione della
musica con Interphone 3
Premere il pulsante GIU fino al secondo beep
per avviare/interrompere la condivisione della
musica con Interphone 1
Durante la condivisione della musica premendo il tasto è possibile avviare una comunicazione intercom.
la condivisione della telefonata funziona, ho provato collegando altri 2 interphone tour, ma con la musica non ho mai provato..
sirius002
30-04-2017, 16:55
qualcuno ha provato il kit di auricolari da 40mm per migliorare l'audio del PackTalk?
http://intstore.cardosystems.com/scala-rider-q3-q1-40mm-speaker-set
all'estero si trovano kit per migliorare l'audio degli interfoni, ma qui in italia niente
in alternativa si trova (sempre all'estero) i Tork XPro o gli iASUS XSound 3 (99usd decisamente troppo) o i 2.1 (intorno ai 50usd)
sono in dotazione con la nuova serie Freecom, provati e trovo ottima la qualità del suono e la potenza del volume ... non sfigurano a confronto dei Tork XPro che avevo abbinati con Autocom
flower74
30-04-2017, 20:53
... per quel che riguarda la condivisione delle informazione del Nav... e parlo di Nav di BMW, anche se gli interfoni sono predisposti, il Nav fa comunque casino e continua a disconnettere l'interfono.... e a riconnetterlo... a random.
Quindi passare le info del Nav al passeggero, mentre la comunicazione è aperta, è una cosa un po' difficile da realizzare.
jena plissken
02-05-2017, 14:09
Con i miei 2 compari stavamo valutando la possibilità di prendere qualcosa che ci permetta di comunicare tra di noi. L'unica opzione, in più, che dovrebbe fare l'apparecchio è interfacciarsi con il mio, forse defunto, navigatore. Non interessano musica telefono etc. etc., budget il più basso possibile :lol:
Cosa potremmo prendere?
sirius002
02-05-2017, 14:44
sono in dotazione con la nuova serie Freecom, provati e trovo ottima la qualità del suono e la potenza del volume ... non sfigurano a confronto dei Tork XPro che avevo abbinati con Autocom
acquistati! spero in un netto miglioramento rispetto agli originali
riccio2004
03-05-2017, 16:56
... per quel che riguarda la condivisione delle informazione del Nav... e parlo di Nav di BMW, anche se gli interfoni sono predisposti, il Nav fa comunque casino e continua a disconnettere l'interfono.... e a riconnetterlo... a random.
Quindi passare le info del Nav al passeggero, mentre la comunicazione è aperta, è una cosa un po' difficile da realizzare.
ciao flower ;)
se non sbaglio anche tu hai il nav vi e un midland (se non ricordo male)
dato che vorrei prendere il btx1 pro - mi puoi confermare o meno se la funzione background gps si sente davvero??? Oppure se, ogni volta che arrivano indicazioni stradali, la musica "stacca" e "riprende" subito dopo?
:)
riccio2004
03-05-2017, 20:14
... si, ma il Midland BT X 2 pro che ho preso, ha una qualità audio e un sistema di filtro vento a dir poco penoso.
veramente fa così schifo?
io volevo prendere il kit BTX1 PRO e abbinarlo al NAV VI appena arrivato
andrà bene?
Scuba246
04-05-2017, 11:47
Ciao a tutti,
ieri con non poca fatica sono riuscito a montare sul mio jet Nolan N21, microfono, basetta e cuffie per il Cardo Freecom 2. Adesso posso spostare la centralina dallo Shoei al Nolan ed utilizzare allegramente tutti e due i caschi.
Fermo restando il problema degli auricolari che nel Freecom 2 sono da 40mm e risultano troppo grosso per un jet che non prevede uno spazio apposito (li ho dovuti mettere molto in basso e comunque qualche pressione sulle orecchie la sento), per il resto tutto bene.
Un quesito: nella confezione é prevista una spugnetta per il microfono più grossa rispetto a quella montata di default. Serve per attutire maggiormente i rumori esterni (vento in particolare) rispetto a quella standard e di conseguenza maggiormente consigliabile per un casco jet?
flower74
04-05-2017, 12:18
@*riccio... ieri ho provato ad abbassare la sensibilità del microfono passeggero... e non senti niente, ma nemmeno la voce.
Tornassi indietro.... non prenderei Midland.
Aspetto veramente positivo è che la batteria, per adesso, dura un sacco.
A me serve un interfono che tenga aperta sempre la conversazione con il passeggero e condivida le info nel nav con il passeggero senza interrompere ogni 10 secondi la comunicazione.... ma sembra una cosa impossibile da avere.
asderloller
04-05-2017, 13:06
Ma disattiva il Vox automatico no? Così rimane sempre attiva la voce
E metti in background il navigatore così non interrompe la voce
flower74
04-05-2017, 13:30
... fatto... ho disattivato il Vox, ma il problema è che con il casco aperto sopra i 60km/h si sentono un sacco di fruscii.
Per il discorso BackGround il navigatore continua a sganciare e riagganciare l'interfono. Quindi a volte da le indicazioni... e a volte no.
Problema che ho avuto con tutti gli interfoni da me posseduti, tranne con Btx 5.
Impensabile agganciarci anche il telefono.
r1200gssr
04-05-2017, 13:43
@*riccio... ieri ho provato ad abbassare la sensibilità del microfono passeggero... e non senti niente, ma nemmeno la voce.
Tornassi indietro.... non prenderei Midland.
Aspetto veramente positivo è che la batteria, per adesso, dura un sacco.
A me serve un interfono che tenga aperta sempre la conversazione con il passeggero e condivida le info nel nav con il passeggero senza interrompere ogni 10 secondi la comunicazione.... ma sembra una cosa impossibile da avere.
Ncom b5 allora
Fabry
flower74
04-05-2017, 13:46
... stavo valutando il da farsi... i Midland li ho usati praticamente per 2500 km... pochissimo, ma mi sono già reso conto che non sono come me li aspettavo.
Valuterò il da farsi.
Il BX 5 di N-com mi ha abbandonato dopo un anno e mezzo... centralina fottuta.
r1200gssr
04-05-2017, 13:59
Garanzia?
Fabry
flower74
04-05-2017, 14:08
... mah... è un discorso lungo e contorto... sia Cardo che N-Com danno la colpa a Garmin che, a loro detta, con il Nav 5/6 non sono in grado di offrire le funzioni che gli interfoni delle relative case hanno come caratteristica.
Nolan si è sbattuta un po' di più e mi ha offerto una Beta da testare che, in effetti, ha eliminato il problema delle disconnessone del mio interfono dal Nav, ma che, una volta inserito anche il telefono nel sistema, andava praticamente in crash sganciando definitivamente l'interfono.
Ho usato per un anno e mezzo il BX 5 senza mai poter agganciarci il telefono, cosa che a me fondamentalmente non interessa più di tanto.
In Scozia la centralina del mio parte... non funzionano più i tasti e si spegne e si riaccende a random... scheda partita e sostituzione del prodotto.
Venduto il tutto, passo a Shoei e a Midland con il Btx pro 2... forte del fatto che nelle caratteristiche danno il back ground.
Con Midland ho continue disconnessione e, addirittura, riavvii improvvisi del Nav 6... un disastro.
Quindi dove vado vado... non riesco ad ottenere quello che serve a me, ma oramai ci sono abituato.
confermo con il N-Com B5 sia con il Navi V e VI ogni tanto la connessione Bluetooth va e viene problematica che non si presenta con il Cardo Freecom
nel merito di assistenza e garanzia ritengo che Nolan in sia al top tra tutte le marche di interfono
r1200gssr
04-05-2017, 14:44
Io n-com b5, nav4, iphone 5s, passeggera con n-com b5, mai avuto problemi di disconnessione o altro. Addirittura con conference intercom entrambi ascoltiamo le indicazioni del nav...
Fabry
flower74
04-05-2017, 14:47
... incredibile... mai successa una cosa del genere con nessun interfono.
Stai a vedere che il Nav 4 gestisce meglio questa situazione rispetto al 5/6.
premetto che sia l'interfono che il cellulare li interfaccio direttamente al navigatore
riccio2004
04-05-2017, 16:12
Per me il Cardo costa troppo ;)...
Per il resto sembra purtroppo che i problemi dipendano sempre dal nav sia esso V o VI
Con il midlandv NEXT PRO il problema si dovrebbe risolvere ma in primis costa molto ed in secundis non è nemmeno certo che funzioni
@flower: anche io ho le tue stesse esigenze... che soluzione alternativa proporresti quindi? Ncom???
r1200gssr
04-05-2017, 17:30
Nessun problema neanche dopo averli aggiornati con le ultime release, iphone nav4 n-com b5. Sempre tutto perfetto, anche dopo soste brevi. Poi comodissima l'auto accensione/spegnimento dopo soste brevi benza caffè pipì
Fabry
flower74
04-05-2017, 19:28
@ riccio... io ho avuto gli SRC di Shuberth che non so a che modello di Cardo possano essere equiparati, ho avuto il Bx5 di N-com e adesso ho i Midland BTX2 pro.
Per il primi due il Nav era il 5 e MAI e poi MAI è andato tutto come doveva andare.
Cardo proprio un disastro... anche perchè non sopportava proprio la funzione background, ma comunque, disconnessione continue e, se collegavo il telefono, peggio che andar di notte.
Con N-com all'inizio lo stesso macello, ma dopo diverse mie richieste alla santa assistenza Nolan mi hanno risolto il problema... e quindi, se non inserivo l'iPhone nel circuito la conferenza andava perfettamente.
Il peggiore è Midland che, pur garantendo la funzione, non solo non va, ma mi da anche riavvii al Nav.
Inoltre per avere la funzione, bisogna agganciare il BTX al nav come strumento Mono, rendendo di fatto impossibile ascoltare la musica. Quindi mi chiedo, come si fa ad ascoltare la musica in BackGround?
Impossibile.
Partiamo dal presupposto che sono una capra e più che gli aggiornamenti non ho mai fatto, ma i miei fatti sono questi.
Se domani dovessi cambiare i Midland, cosa quasi certa, prenderei l'M5 di N-com che è un B5 con in più la funzione stop, ma interfono universale.
asderloller
04-05-2017, 19:49
... fatto... ho disattivato il Vox, ma il problema è che con il casco aperto sopra i 60km/h si sentono un sacco di fruscii.
Per il discorso BackGround il navigatore continua a sganciare e riagganciare l'interfono. Quindi a volte da le indicazioni... e a volte no.
Problema che ho avuto con tutti gli interfoni da me posseduti, tranne con Btx 5.
Impensabile agganciarci anche il telefono.
In background devi associare il BT del navigatore nel secondo modo, quello mono mi pare. Ora non ho il manuale sottomano ma ci sono 2 metodi di accoppiamento.
Io la voce la sento in sottofondo, come se ci fosse il canale sempre aperto, senza interruzioni
riccio2004
04-05-2017, 20:00
Scusa asderloller
ma tu hai Midland?
Da come scrivi sembra che tu abbia risolto il problema (in tal caso, cortesemente, spiegami meglio come hai fatto)
Dall'altra parte flower, anche alla luce dei recenti post, non sembra abbia trovato la soluzione nemmeno con altri sistemi di altre marche.
Il Midland PRO 1 e 2 danno la possibilità di agganciare al "Vol-" solo un canale mono (escludendo appunto l'audio proveniente dal navigator V o VI che sia) e solo nel "Vol+" permettono l'accoppiamento con a2dp - quindi da come è scritto non vedo nemmeno io la soluzione...
Solo sul NEXT PRO su entrambi Vol- e Vol+ è possibile accoppiare a2dp (e quindi come ho scritto sopra, sembrerebbe l'unica soluzione possibile - che peraltro mi avevano confermato quelli di Midland in una mail di circa un mese fa) e quindi, almeno in teoria, avere il reale effetto background.
TRATTO DA MANUALE DEL MIDLAND BTX PRO 1 (e anche 2)
Attenzione: le sorgenti audio A2DP stereo sono supportate solo sul pulsante Vol+. Il secondo
telefono abbinato sul pulsante Vol - è supportato solo in modalità mono (Hands Free Protocol).
TRATTO DA MANUALE DEL MIDLAND NEXT PRO
La procedura di abbinamento si esegue utilizzando i tasti “Volume +” o “Volume –“.
› Abbinamento al tasto “Volume +”: per telefoni con musica stereo A2DP, navigatori
GPS con audio A2DP o dongle esterni mono/stereo A2DP. Tutti i dispositivi abbinati
al tasto “Vol +” hanno la priorità maggiore e quindi interromperanno tutte le altre comunicazioni
(intercom, musica, radio FM).
› Abbinamento al tasto “Volume –“: per telefoni con musica stereo A2DP, navigatori
GPS con audio A2DP o dongle esterni mono/stereo A2DP. Tutti i dispositivi abbinati
al pulsante “Vol –“ sono sempre attivi in background durante la comunicazione intercom.
asderloller
04-05-2017, 20:35
Esatto io l'ho associato al vol- e lo uso in background.
Ho il Btx pro 1 ma uno Zumo 220
A mio avviso cerchiamo troppe funzioni ; i fabbricanti ce le danno e poi non funziona nulla.
flower74
04-05-2017, 20:54
... per il Btx2 Pro hai la possibilità di associare solo con volume - se vuoi condividere le info.
Se associ con vol + appena il nav deve dare informazioni vocali, sgancia... e quindi siamo punto e a capo.
Se sul serio questi fenomeni sul NEXT PRO hanno il background i sia su Vol- che Vol + hanno fatto una bella furbata per far comperare alla gente il loro interfono più caro, ed, essendo una sola gestione di software, se non rilasciano una release anche il gli altri, io cambio azienda.
asderloller
04-05-2017, 20:55
Ma se associ su vol - che ti cambia per il navigatore?
asderloller
04-05-2017, 20:56
Io lo facevo anche col vecchio sempre Midland
flower74
04-05-2017, 20:59
... che non riconosce il A2DP e quindi niente musica... e non che me ne freghi, ma ciò non toglie che, abbinando anche a meno, va il BackGround, ma si sgancia mille milioni di volte.
asderloller
04-05-2017, 21:02
Con lo Zumo a Vol- non mi succede.
Non ho A2DP però.
La musica la uso dal cell quindi per me no problem (e col nuovo si condivide via interfono)
flower74
04-05-2017, 21:10
... con il nuovo connetterci anche il telefono è IMPOSSIBILE... se le disconnessione senza telefono sono 1000000.... con il telefono sono il doppio.
asderloller
04-05-2017, 21:22
Mi pare sia un problema più del nav che dell'interfono. Io non ho avuto problemi ne con questo ne con la serie precedente
flower74
04-05-2017, 22:00
... ah... bhe... con Garmin riuscire a far si che le cose vadano bene è un'impresa.
riccio2004
04-05-2017, 23:00
Mi pare sia un problema più del nav che dell'interfono. Io non ho avuto problemi ne con questo ne con la serie precedente
QUESTO MI CONSOLA ;)
sono d'accordo però anche con flower nel dire che i navigatori garmin non mi piacciono per niente per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare...
però è anche vero che BMW l'ha studiata bene e alla fine sulla mia TB 2016 inevitabilmente ho dovuto prendere anche il navigator come ultimo accessorio...
Cmq asderloller, visto che hai il modello che vorrei prendere io e visto che hai cmq risolto il background (anche se in mono) con musica dal cellulare dimmi queste altre cose:
1)se sentiamo la musica dal cellulare (oppure la radio) in due e decidiamo di parlare (con il vox attivo) la musica (la radio) in interrompe da sola per poi riprendere? Oppure devo fare qualcosa in manuale premendo qualche bottone?
2)se, da solo, ascolto la musica dal cellulare (oppure la radio) ed ho in background le indicazioni del nav, se arriva una chiamata telefonica posso rispondere in automatico?
Grazie in anticipo
(vorrei cmq provare a prenderlo via amazzone e... male che vada... lo restituisco in due giorni)
asderloller
04-05-2017, 23:03
Io ho il Vox disattivato non saprei :D
Se arriva una chiamata ha priorità più alta e rispondi.
riccio2004
05-05-2017, 23:29
Questo pomeriggio ho parlato con il responsabile Midland che, onestamente, mi ha riferito che solo con il NEXT PRO è possibile avere l'effettivo backgroud a prescindere dal navigatore utilizzato.
Mi domando quindi come faccia asderloller a sentire effettivamente in sottofondo il gps senza che la musica stacchi e riattacchi di continuo...
Per il resto mi è sembrato molto disponibile tantoché mi ha anche lasciato il suo recapito telefonico rendendosi disponibile (se l'avessi acquistato) in caso di problemi.
flower74
06-05-2017, 01:10
... lo sento anche io di sottofondo mentre parlo, ma il problema sono le disconnessione, non il fatto che il background non vada.
Da qui il dubbio che abbiamo testato a dovere i loro interfono.
asderloller
06-05-2017, 08:58
Forse perché il mio Zumo 220 non è A2DP e la musica la ascolto dal cellulare?
Ciao a tutti...vorrei chiedere consiglio per interfono.Attualmente possiedo un Fbeat della cellularline che connetto con Navigator V e iphone.Generalmente ascolto mp3 caricata sul navigatore purtroppo questo modello va con un solo casco.Cosa potrei prendere per telefono e musica in due caschi?Grazie:)
Cardo Q1 sicuramente devi trovarlo in offerta, è un modello non più fresco.
riccio2004
06-05-2017, 19:22
... lo sento anche io di sottofondo mentre parlo, ma il problema sono le disconnessione, non il fatto che il background non vada.
Da qui il dubbio che abbiamo testato a dovere i loro interfono.
Per i rumori di fondo vi giro quanto mi è stato detto ieri:
1)togliere dal microfono la protezione
2)coprire con dello scotch i due forellini dalla parte del cupolino (sono quelli che provocano i rumori di fondo - soprattutto sulle gs che hanno il cupolino basso - in caso di casco modulare aperto - così mi è stato detto)
3)rimettere la protezione e provare
:):)
Fatemi sapere
Ciao..scusate se riparto da zero. Dovendo comprare un interfono...cosa mi consigliate?
quello che ha meno funzioni inutili
flower74
08-05-2017, 10:29
@ riccio... le mie sensazioni sui Midland sono anche confermate dal test fatto da motociclismo questo mese.
Se si aumenta volume e sensibilità si sentono un sacco di fruscii... se si diminuisce non si sente il passeggero.
E' lì unico interfono da me avuto che mi fa sentire i fruscii anche a casco chiuso.
Il vox, proprio per questo motivo, è inutilizzabile... o si urla a squarcia gola per attivarlo o è sempre attivo.
Insomma.... mettere dello scotch su un prodotto da oltre 400€*mi fa un po' girare le scatole.
La mia sensazione che questi prodotti non siano stati testati a dovere viene sempre più confermata.
I Cardo hanno una doppia "spugnetta" da inserire sul microfono, mettendo quella grande, a casco chiuso non ci sono assolutamente frusci od altro, VOX attivo, ed ha casco aperto si evita collegamenti indesiderati, VOX attivo in modalità "media" delle tre previste.
flower74
08-05-2017, 20:34
... con i cardo è possibile avere la comunicazione sempre aperta con il passeggero?
Assolutamente si, decidi tu se sempre aperta oppure a comando vocale VOX, se fai con il VOX rimane aperta un tot non ricordo quanto, se apri la comunicazione con il tasto dedicato, rimane sempre aperta.
asderloller
08-05-2017, 20:46
Lo fa anche il Midland @flower74
flower74
08-05-2017, 20:53
... si... lo so che lo fa anche la Midland, ma divento pazzo se la lascio sempre aperta per via dei rumori di fondo.
Faccio la prova dello scotch e se non va nemmeno così valuterò il da farsi.
Oltre alla sensibilità regolabile (bassa/media/alta) del VOX con Cardo hai la possibilità di scegliere le sensibilità per gli auricolari AGC (bassa/media/alta)
Dal sito Cardo
AGC= Regolazione automatica del volume secondo la velocità e il rumore circostante (personalizzabile)
Flower seriamente, io non devo piazzare nessun prodotto e non lavoro in nessun settore motociclistico, ma per 3 anni con il mio socio e d'estate con la moglie, interfono sempre acceso e riesco a parlare tranquillamente, a dire il vero con pilota/passeggero ho dovuto settore le impostazioni degli interfoni con poca sensibilità, altrimenti c'era un riverbero fastidioso, ma sistemati tutto a posto.
Confermo Ho avuto midland btx 1 e cardo packtalk è molto molto meglio .
Con caschi integrali si sente da meraviglia. Con caschi aperti non ho idea.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
@flower74: il post sopra era per i Q3, non volevo parlare dei PackTalk che, rispetto ai Q3, che come dice @Murdoch:sono di un altra categoria.
asderloller
09-05-2017, 11:52
@flower74 non ho letto se hai aggiornato all'ultimo firmware del btx1.
questo è il change log 06-04-2017
• Migliorata la stabilità generale del sistema
• Migliorata la compatibilità con il GPS BMW Navigator V
• Migliorata la funzionalità utilizzando APP di navigazione
su smartphone (Google Maps e Apple Maps)
flower74
09-05-2017, 13:14
... si... ho aggiornato... comunque farò delle prove ed eventualmente... tenete d'occhio il mercatino. :lol::lol::lol:
Ignoravo
09-05-2017, 16:08
Addirittura con conference intercom entrambi ascoltiamo le indicazioni del nav...
Ok, ma a quanto dice sul sito N-Com così facendo non puoi attivare l'interfono...
Ciao a tutti... letto tutto il thread ho ancora qualche piccolo dubbio su quale interfono acquistare. Premetto che l'uso che ne farò sarà semplicemente telefonico, ascoltare musica app navigatore sullo smartphone (google maps). Importante buona qualità audio. Qualche consiglio? Interphone urban, midland btx1pro o altro? budget max 150€. verrà installato su un shoei neotec.
grazie a tutti
E va bene, ci provo anche io a chiedere consigli. Premetto che ho letto tutto ed anche lo schema riassuntivo ma... c'è sempre un ma, l'uso che ne farei io è davvero limitato. Andrò in viaggio con mia moglie e lei sarà con la sua moto ci preme quindi di poter comunicare. La prima caratteristica che deve soddisfare l'interfono è la distanza 800-1200 metri. La seconda sarà la qualità della comunicazione nel senso dei disturbi e della chiarezza audio. La terza l'ascolto del gps che sarà nel mio smartphone. Per quello che riguarda ascoltare la musica, la radio e la possibilità di comunicare con altre moto sono caratteristiche che non mi interessano. Per questo chiedo: se affidabili per quello che cerco anche gli Zazzamilo andrebbero bene altrimenti quale modello posso scegliere anche in ordine economico. Grazie in anticipo
Ragazzi....ho due Shoei Neotec.
Voglio interfono "italiano" per assistenza e sostituibilità batterie.
Sarei orientato verso F5MC anche perché ha versione dedicata per Neotec.
Potrei anche valutare Midland, se qualcuno mi da qualche ragione valida per sceglierlo.
Ho il Nav5
Inizialmente per pilota passeggero, telefono per emergenza, e un po' di radio. Al momento non vedo indispensabile collegare il Nav5....in macchina guardo solo le mappe quasi sempre....ma sapere che può farlo ...meglio.
Magari in futuro potrebbero anche interessarmi gli MP3 caricato sul nav5
Prendo a 250 F5 twin normale? Poi se devo aggiungere il pro sound vado a 335. Esiste il twin prosound?
Prendo il Prosound dedicato al Neotec a 299 (mi pare sia già prosound come il kit aggiuntivo ...giusto ?)
ma se tra 3-4 anni cambio casco posso riutilizzarlo ?
Grazie a tutti ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il prezzo non è male sopratutto se è twin con il prosound, tieni conto che F5 è di 3 anni fa.
F5>F5S>F5XT ed ora siamo arrivati al F5MC.
Per il kit sicuramente se acquisti un Neotec sicuro, al limite togli la sagomatura intorno all'altoparlante.
riccio2004
12-05-2017, 15:42
Cmq ieri sera mi sono arrivati i midland btx 1 pro.
fatto tutti gli aggiornamenti vari ho però un problema (spero di aver sbagliato io qualcosa): NON MI FUNZIONA LA RISPOSTA AUTOMATICA...
(ho fatto tutti gli aggiornamenti e le configurazioni varie - cambiando anche i microfoni ma nulla di che... non mi risponde in automatico)
Qualche idea (flower o altri)?
@rescue: i prezzi di cui parlo,sono quelli dell'F5MC Twin e dell'F5MC PROSOUND twin dedicato allo Shoei (quello da 299). Mi sembra che si possa fare....che dici?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il prosound è un plus molto utile, sopratutto se ascolti musica.
flower74
12-05-2017, 20:56
... mi spiace riccio... io non ci provo nemmeno ad associare il telefono all'interfono.
Solo una domanda... te hai associato solo il telefono al Midland?
Oppure c'è di mezzo il navigatore?
franz tb
12-05-2017, 21:16
Uso il neotec con il kit prosound, audio ottimo.
come interfono uso il cellular line tour, pagato € 316 per la coppia.
Ottimo prodotto, batteria infinita, audio ottimo sia come musica che come comunicazione
La comunicazione con il nav 6 + telefono + interfono è ok, i problemi nascono quando si prova a connettere nav + tel + interfono 1+ interfono 2
riccio2004
12-05-2017, 22:24
... mi spiace riccio... io non ci provo nemmeno ad associare il telefono all'interfono.
Solo una domanda... te hai associato solo il telefono al Midland?
Oppure c'è di mezzo il navigatore?
allora sto facendo molteplici prove
ho prima di tutto aggiornato il fw
poi ho seguito tutti i passi come da indicazioni
però ho un problema del tutto inaspettato... NON MI FUNZIONA LA RISPOSTA AUTOMATICA!!! e nemmeno la funzione vox!!!
spero sicuramente di sbagliare qualcosa (ho anche chiamato il resp. midland che si è dimostrato disponibile ad aiutarmi lunedì pomeriggio) ma sinceramente questo non me l'aspettavo proprio...
la risposta automatica è tutto!!!!!!!
a te funziona flower?
---------------------------
COME NON DETTO.
DOPO 3 ORE SPESE IERI
E UN'ORA QUESTA SERA
HO INOLTRATO LA PROCEDURA DI RESTITUZIONE PRODOTTO
NON POSSO PROPRIO PERMETTERMI DI PERDERE TUTTO QUESTO TEMPO
CI HO PROVATO ALMENO ;)
FLOWER AVEVI RAGIONE!!!
---------------------------
io con android la risposta automatica la imposto da telefono e mi funziona con tutti i dispositivi bluetooth (samsung s7+nav VI+btx1 fm)
riccio2004
12-05-2017, 23:45
beato tu ;)
io ho provato in tutti i modi... da android, dall'applicazione midland per windows, da manuale... con firmware aprile 2017... un interfono prima eppoi il secondo... resettando i dispositivi... etc. etc. etc.
MA NON HO RISOLTO NULLA
http://i.imgur.com/wuKs437.png?1
flower74
13-05-2017, 09:15
... ma la risposta automatica cosa intendi?
Che dopo un tot di squilli ti apra la conversazione?
Se non schiacci o fai un verso vocale, non risponde automaticamente.
Per il Vox... meglio disattivarlo.
Comunque ho letto che lo restituisci... direi che è durato poco.
In moto mi sono liberato dalla schiavitù del telefono.
flower74
13-05-2017, 12:45
... quello anche io, ma a volte poter fare una chiamata, mi verrebbe solo più comodo.
Basta fermarsi...
Anche io ho collegato il cell al navigatore, ho visto che più o meno funziona, fine.
Radio: Funziona con tutti i problemi di sintonia. Fine
Mp3: si sentono con tutte le difficoltà di gestione. Fine
Una volta che arrivano le istruzioni dal navigatore e si colloquia con la passeggera ha fatto il suo lavoro.
Più funzioni più casino
flower74
13-05-2017, 14:46
... sono pienamente d'accordo con te, ma, purtroppo, almeno nel mio caso, è impossibile trovare un prodotto compatibile con la serie Nav di BMW.
Ho sempre avuto le varie serie cellullarline senza particolari problemi verso i nav2 e nav4.
riccio2004
13-05-2017, 15:19
[...]
Si Farlec,
avevo capito quello che volevi dire ;)
il fatto è che non è concepibile che tu debba abilitare la risposta automatica da telefono (allora compravo un interfono da due lire...) è un escamotage e mi può star bene come soluzione.
Ma doveva funzionare anche non abilitandolo dal telefono!!!
Così come mi ha funzionato e funziona tutt'ora con il primo interfono che ho preso 9 anni fa...
Idem per la funzione VOX che non si abilitava nemmeno.
Poi certo, come dice Flower, il discorso di abbinamento al navigator VI è tutta un'altra cosa. Ci sono effettivamente problemi di instabilità e "blocchi" anche con il nav vi e il midland che ho provato seppure per pochissimo tempo.
flower74
13-05-2017, 15:20
... con il Midland Btx 2 pro, a volte, riscontro anche il riavvio del Nav6.
riccio2004
13-05-2017, 15:24
Ho sempre avuto le varie serie cellullarline senza particolari problemi verso i nav2 e nav4.
Anche il mio di 9 anni è un cellularline e ancora funziona bene se non fosse che i bottoncini più e meno sono inutilizzabili (funziona solo il bottone grande centrale)
Qu
Scusate.....ho comperato il Cardo Q1 per due caschi....ho collegato il telefono e un casco al Navigator V...la musica MP3 del navigatore la sento...le telefonate iniziano poi sento solo la mia voce in eco e spariscono ....non riesco poi a collegarmi al secondo casco.......pensavo di destreggiarmi in queste cose invece mi sono demoralizzato......
Prova a rifare il tutto.
Accendi i dispositivi, tasto VOlume + (V+) per almeno 5 sec. quando inizia il lampeggio con luce rossa/blu premi il tasto MM (dove c'è la cornetta), fallo per entrambi gli interfoni.
Così facendo hai eliminato tutti gli accoppiamenti con altri dispositivi.
Io ora farei prima l'accoppiamento tra i due interfono,
premi e tieni premuto il tasto IF (dove c'è il simbolo del segnale), dicevo tieni premuto il tasto IF sino al lampeggio veloce della luce rossa, subito dopo fai la stessa cosa sul secondo interfono, li avvicini e dopo una decina di secondi vedrai che entrambi entrano in accoppiamento con l'accensione della luce rossa fissa per un paio di secondi.
Prima di fare ulteriori accoppiamenti, fai le prove, anche in bianco dei due interfono montati sul casco, e vedi se schiacciando il pulsante IF (mi sembra) si apre la comunicazione, e quindi prova a parlare.
Se tutto funziona, fatto questo, passa ad accoppiare il cell al navi e dopo il navi al l'interfono.
Per il cell sai già come fare,
Per il navi all'interfono devi;
Premere e tenere premuto il V+, dell'interfono pilota, questo sino a quando lampeggia luce rossa/blu, mentre lampeggiano, vai sul navi, fai la ricerca Bluetooth dei dispositivi quando vedi sul display del navi Q1 dai l'ok, a questo punto dovrebbe accoppiarsi all'interfono, purtroppo a volte non riesce ed esce che è accoppiato con un dispositivo inesistente "0000000000", se esce così, rifai l'accoppiamento tra interfono e navi.
Se tutto funziona bene, per regolare i vari parametri, dal PC registri l'interfono, così facendo hai la possibilità di regolare i vari set, e anche aggiornare il software dell'interfono, verifica anche se l'interfono è aggiornato all'ultimo software.
Grazie Rescue....sono due giorni che provo e riprovo ma devo cedere.......:mad::mad: un casco si sente l'altro no.....domani contatto Motorstock.
Grazie comunque :)
In che senso, uno si sente e l'altro no?
Verifica che l'interfono sia spinto sino in fondo, a me è capitato più di una volta che inserendolo non lo avessi spinto sino in fondo alla slitta, e che i contatti siano puliti.
Hai provato comunque ad aggiornare, il software anche se non ci sono nuovi realise?
Oppure rotti. Sono tutte porcherie che si guastano facilmente. Prova la centralina silenziosa collegata al braccetto del casco che funziona.
flower74
14-05-2017, 19:39
... Midland... alla seconda ricarica, la linguetta che protegge la mini USB si è già defomrata rendendo diffocolatosa la richiusura.
Al primo acquazzone, mi sa che va tutto a scatafascio.
Ho aggiornato alla Community Cardo mi dice quando li collego che il software è aggiornato ma l'interfono a volte si sente... dopo 1 minuto sparisce,non riesco a capacitarmi
Guarda anche Cardo, il tappino in gomma che chiude la presa usb, va utilizzata con delicatezza e l'inserimento per la chiusura, devo sempre insistere, altrimenti non chiude bene.
Superteso
14-05-2017, 19:47
ZK.....
un paio di giorni e mi diverto pure io :(
E parlo di PackTalk che costa cadauno da 220 a 250 € ...
Il Q1 e Q3 il tappino si chiude meglio....
😬
flower74
14-05-2017, 19:55
... si, però quel tappino dovrebbe renbdere impermeabile l'aggeggio... la volta che non lo richiudi perfettamente, presumo, che puoi anche buttare l'interfono.
Per quel che mi riguarda, a fine mese faccio il primo viaggio un po' serio... se non mi soddisfano, li vendo.
Certo che anche Cardo... la coppia di PackTalk sta a più di 550€.
Non credo proprio, guarda qui (http://www.motorstock.it/moto-cat-214-id-CASRPT0116-scooter-INTERFONO_BLUETOOTH_CARDO_SCALA_RIDER_PACKTALK_DOP PIO_FINO_A_1,6KM.htm), tieni conto che ogni tanto ci sono degli sconti aggiuntivi, se ti interessa ti tengo informato.😜
flower74
14-05-2017, 20:00
... ah... bhe... così è tutta un'altra storia.
Appena riesco, scrivo a Cardo per capire se, come dicono sulla prova su Motociclismo di questo mese, i loro interfono pemettono questa benedetta funzione di BackGround e se mi assicurano che sul Nav6 almeno la connessione non salta.
Superteso
14-05-2017, 20:02
si ZK
io ho speso la metà per i Freecom 2 e gia mi pare no sproposito :(
flower74
14-05-2017, 20:07
... e che io ho sermpre preso quelli integrati... Schuberth e X lite costano veramente uno spoposito.
riccio2004
14-05-2017, 23:16
... ah... bhe... così è tutta un'altra storia.
Appena riesco, scrivo a Cardo per capire se, come dicono sulla prova su Motociclismo di questo mese, i loro interfono pemettono questa benedetta funzione di BackGround e se mi assicurano che sul Nav6 almeno la connessione non salta.
Allora Flower e chi fosse interessato al nav VI abbinato al Midland BTX1 PRO da questa mattina ho voluto provare direttamente su strada l'interfono in oggetto che fino a ieri avevo provato "sul tavolo".
Ho fatto un vero e proprio stress test che vi descrivo sommariamente.
Apparecchi utilizzati:
Navigator VI (ultimo fw e ultime mappe)
BTX1 PRO (ultimo fw di aprile 2017)
Samsung Note 3 - SO Android
Presupposto:
Il Navigator VI (messo su Vol +) gestisce tutto e passa poi all'interfono tutte le informazioni (telefonate, indicazioni stradali e mp3 caricati nel Navigator VI). In poche parole il telefono è accoppiato al Navigator VI.
Bhè non ci crederete... funziona e gestisce tutto quanto e molto bene.
MP3 sempre attaccati con gestione degli stessi direttamente dalla rotella sul manubrio (si leggono anche i titoli e vengono riconosciuti gli album)
Impostate più destinazioni e, naturalmente, ogni volta che c'era un'indicazione stradale l'MP3 si interrompeva per poi riprendere (ho quindi deciso di escludere l'audio.
Sincronizzazione con il telefono ottima (vedo tutta la rubrica, tutte le chiamate effettuate, ricevute etc. etc. etc) e basta che le seleziono (con il dito) e la musica si interrompe per poi riprendere una volta terminata la chiamata.
Risposta automatica per chiamate in arrivo su una ventina di chiamate ricevuta solo una decina sono andate a buon fine... le altre facevano uno strano squillo e io non sentivo niente come non sentiva niente chi stava dall'altra parte.
Risposta automatica impostata dal telefono (dopo 5 secondi) tutto perfetto. Tutte le chiamate ricevute con questa modalità sono andate a buon fine. La musica si è interrotta per poi riprendere in automatico.
TUTTO PERFETTO QUINDI
Circa 2 ore di chiamate e di ascolto MP3.
La radio l'ho provata ma non mi interessa più di tanto.
L'accoppiamento con altro interfono cellularline di 9 anni fa funziona ed è possibile parlarsi schiacciando il bottone "indietro".
----------------
Ricordiamo però che, DI REGOLA, tutti gli interfoni sono nati per essere collegati direttamente a cellulari e, anche il BTX1 PRO, tra le sue caratteristiche permette importanti funzioni SOLO SE il cellulare è attaccato all'interfono.
----------------
Passiamo ora alle note negative.
Nella configurazione scelta:
1)NON SI RIESCE A CONDIVIDERE LA MUSICA MP3 caricata sul Navigator VI con l'altro BTX1 PRO accoppiato. E' possibile farlo solo se il cellulare è accoppiato all'interfono (non se passa dal Navigator).
2)La funzione VOX con il passeggerò NON FUNZIONA (bisogna entrare in modalità interfono e schiacciare manualmente il bottone).
3)Gli MP3 del cellulare si sentono MA ANCHE QUESTI NON SI CONDIVIDONO con il passeggero.
IN DEFINITIVA sono giunto alla conclusione che il Navigator VI funziona, se accoppiato al Vol.+ CON UN SOLO BTX1 PRO funziona molto bene però tutte le caratteristiche interessanti dell'altro BTX1 PRO non funzionano!!!
E QUINDI... SE SI VOGLIONO UTILIZZARE/SFRUTTARE tutte le caratteristiche del Midland BISOGNA ACCOPPIARE IL TELEFONO DIRETTAMENTE SUL VOL + (non accoppiandolo al Navigator VI) però in tal caso si perdono le caratteristiche di cui sopra...
E' QUINDI UNA QUESTIONE DI SCELTA.
RESTA IL FATTO CHE avendo avuto anche il Navigator V (che presentava moltissimi problemi di gestione BT) il nuovo Navigator VI sembra averli risolti.
Restituirò quindi i due apparati e ne ricomprerò solamente uno (in quanto nel mio caso viaggio pochissimo e quasi sempre da solo... quando sono in coppia è più che sufficiente il lavoro dell'interfono accoppiato con il vecchio cellularline di 9 anni fa).
Un giorno proverò anche l'inverso... accoppierò quindi il telefono all'interfono (su vol+) e solo il navigatore (su vol -) per sentirlo in sottofono.
Spero che questa recensione sia utile ;)
un caro saluto!!!!!!!!!
....il software è aggiornato ma l'interfono a volte si sente... dopo 1 minuto sparisce,non riesco a capacitarmi
Lo saprai già ma lo ricordo comunque.😊
Se apri la conversazione interfono, con il VOX, dopo circa un minuto senza parlare si spegne, se apri l'interfono con il tasto (non ricordo quale) la comunicazione rimane sempre aperta.
flower74
15-05-2017, 12:27
... Midland... ho aggiornato il Bt Pro Updater, ma nelle compatibilità speciali non mi compare il Nav di BMW.
E' una possibilità data solo al NEXT PRO?
Per @rescue....ciao ho passato buona parte della nottata a resettare e abbinare .....che fortuna l'interfono è agganciato (fra i 2 caschi) :eek:quindi passato al piano B........ aggancio interfono al Navi 5 per ascoltare Mp3......non capisco se basta abbinare uno al Navi o devo abbinarli tutti e 2.....risultato un casco va bene il secondo mi dice canale occupato...mi puoi aiutare:!::!:
Allora, due interfoni al navi non si può fare.
Se vuoi sentire la stessa musica nei due interfoni, devi utilizzare la funzione "music sharing" vai a pagina 59 del manuale, importante solo condivisione musica niente altro.
@dundee: mi serve capire, quali sono le funzioni del l'interfono che vuoi/vorresti, così vediamo se, e come farlo.👍
mik1300s
15-05-2017, 14:32
Ragazzi quindi in "soldoni" che consiglio mi date per una coppia d'interfono cardo da gestire da iPhone, semplicissimo abbinamento senza disconnessioni e universali da poter montare eventualmente su un altro casco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
15-05-2017, 14:34
... se non ci devi agganciare un Garmin, secondo me, uno vale l'altro...
longobardo68
15-05-2017, 22:13
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un casco Givi Tourer come secondo casco e mi piacerebbe equipaggiarlo con un interfono per il cel ed il navigatore, non mi interessa musica o comunicazione con altri, che apparecchio mi consigliate? Qualcuno ha già installato qualcosa su questo casco? Grazie:D:D
managdalum
15-05-2017, 23:06
A parte i modelli dedicati, gli interfoni sono universali.
Non è che adesso per ogni casco dovete chiedere consigli su quale prodotto installare, è sufficiente che vi leggiate un po di post vecchi per farvi un'idea
Qualche volta sono i caschi ad avere problemi di montaggio, qualche volta gli interfoni per loro forma. Non mi sembra una richiesta illogica.
managdalum
15-05-2017, 23:24
A me non risultano tutti questi thread relativi a problemi di montaggio, a te si?
Schubert j1 ad esempio. Dopo quell'esperienza il casco candidato lo studio accuratamente, soprattutto se di fascia bassa. Poi sono d'accordo che "cerca" spesso risolve.
yanez312
15-05-2017, 23:39
Scusate, leggo e rileggo i post e poi vado sui manuali, ma non riesco a capire se per il cardo packtalk è possibile parlare con il compagno abbinato senza che la comunicazione venga interrotta dal navigatore (nel mio caso Tomtom 410) che dovrebbe essere udibile in sottofondo. Sto usando il cardo SHO-1 ma vorrei cambiarlo per avere questa possibilità, le continue interruzioni mi infastidiscono... grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
longobardo68
16-05-2017, 21:09
Scusate se ho disturbato, avevo cercato con il tasto dedicato ma non ho trovato niente, vedrò tra gli "universali" come consigliato. Grazie
Ciao
jena plissken
17-05-2017, 16:42
Con i miei 2 compari stavamo valutando la possibilità di prendere qualcosa che ci permetta di comunicare tra di noi. L'unica opzione, in più, che dovrebbe fare l'apparecchio è interfacciarsi con il mio, forse defunto, navigatore. Non interessano musica telefono etc. etc., budget il più basso possibile :lol:
Cosa potremmo prendere?
non mi caga nessuno?
BarbaBertu
17-05-2017, 22:02
raga, stavo guardando gli Interphone nuovi... lo sport come vi sembra? alla fine il tour costa veramente un botto di più e non vedo differenze davvero importanti...
Ho appena ordinato l'F5MC Twin Pro Sound dedicato a Shoei Neotec e nel we lo dovrò montare.
C'è qualche particolare attenzione che devo porre nel montaggio, al fine di evitare casini al casco e all'interfono?
Tipo posizionamento (credo a destra, ma in che punto?), uso del biadesivo invece della clip, ecc. ?
Grazie mille
A sinistra...a meno che tu non voglia togliere dal manubrio la mano dell'acceleratore e freno....
Biadesivo sempre e comunque. Cerca di non stare troppo basso per evitare che il plugghino del braccetto microfono sporga sotto il bordo casco.
Ecco ...vedi ...già toppavo....pensando alla destra ..grasssieeee.
E per la posizione potrei dire longitudinale? A metà del fianco, più verso la visiera ?
Il più avanti possibile, compatibilmente con la mentoniera del casco.
Io l'ho posizionato più basso possibile, a filo interno del casco, devi fare un po' di prove, monti microfono ed auricolari, porti i cavi a sx e con il casco indosso davanti allo specchio provi a posizionare l'interfono, così vedi come devi ruotare il braccio per i comandi.
Avendo il prosound il braccetto del microfono è rigido, devi posizionarlo in modo tale che la mentoniera non tocchi nulla.
Ecco ...vedi ...già toppavo....pensando alla destra ..grasssieeee.
E per la posizione potrei dire longitudinale? A metà del fianco...
GIGID... come a Dx⁉️⁉️
Attento se lo metti troppo indietro, fai fatica ad utilizzarlo.
@GIGID: vai sul sito ufficiale ci sono i tutorial, molto utili!
prima di posizionare definitivamente la basetta adesiva fai delle prove e poi eventualmente due segnini con la matita.
Concordo, in più un bel biadesivo, e fai la prova.
Boxerpartenopeo
18-05-2017, 19:41
Salve qualcuno mi sa dire se l'interfono Schuberth src pro è compatibile con il C3 basic?Grazie
Grazie a tutti per i consigli
Domandone, sono orientato sul cardo sho-01, ma firmware update nel sito sotto la voce download e supporto non c'è, mi pare strano...
Edit: bisogna essere registrati alla cardo community, quindi aspettare che arrivi registrare il prodotto e quindi poi potrò vedere tutto...speriamo! 😂🙈
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
28-05-2017, 23:43
.... midland Bt x 2 pro. Messo del nastro carta sulla parte anteriore del microfono del passeggero le cose migliorano un po'... ma niente di trascendentale.
Rimangono le infinite disconnessione dal Nav 6. Una cosa particolarmente fastidiosa.
dunque, ho due interpone (f5 e f5s) montati rispettivamente su arai x tend ram e sz ram 4....i primo a livello delle orecchie ha poco spazio all'interno indi per cui l'altoparlante è vicino e sento bene musica e telefonate anche a velocità autostradale. l'altro invece di positivo ha un buco a livello dell'orecchio che permette di sentire benissimo quello che ti circonda ma ovviamente non bene la musica e le telefonate essendo l'altoparlante più distante.
domanda: esistono degli altoparlanti da mettere nel casco potenziati o più forti del tradizionale da utilizzarsi ovviamente con i summenzionati interphone?
alternativa è mettere un pezzo di spugna sotto per avvicinarlo ma non vorrei snaturare la comodità del casco
Dado0327
31-05-2017, 09:10
Una domanda: ho appena preso il nuovo interphone sport (eccezionale in termini di durata della batteria e comodo perchè si gestisce completamente tramite app del telefono).
Lo sto montando sul system 6 ed ho un unico problema: il filo che esce dal casco e va alla centralina dove va fatto passare?
Ha fatto così: piccolo smusso tra il bordo casco e l'imbottitura. Il cavetto passa li .
Dado0327
31-05-2017, 09:48
riesci a fare una foto?
Quick and dirtyhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/2b26f0eb3ccdfe432ccdddfbda859033.jpg
yanez312
02-06-2017, 23:45
Domandone, sono orientato sul cardo sho-01, ma firmware update nel sito sotto la voce download e supporto non c'è, mi pare strano...
Edit: bisogna essere registrati alla cardo community, quindi aspettare che arrivi registrare il prodotto e quindi poi potrò vedere tutto...speriamo! 😂🙈
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io uso da più di due anni i cardo sho-1, chiedimi pure... sto pensando di scrivere una recensione, forse potrebbe essere utile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
riccio2004
03-06-2017, 00:23
.... midland Bt x 2 pro. Messo del nastro carta sulla parte anteriore del microfono del passeggero le cose migliorano un po'... ma niente di trascendentale.
Rimangono le infinite disconnessione dal Nav 6. Una cosa particolarmente fastidiosa.
Ciao Flower,
in verità come avevo scritto nella mia "piccola" recensione con il BTX1 pro e il nav 6 non ho alcun problema...
considera che poi, da qualche giorno ho acquistato anche il nolan n104 absolute hi visibility... e il midland l'ho inserito senza nessun problema nelle predisposizioni (ho solamente tolto dalle casse la protezione in velcro perché troppo larga di diametro) e, credimi, a me va molto bene.
A casco aperto telefonate senza fruscio anche a 120... e ovviamente musica
A casco chiuso nessun problema anche a 160 tutto perfetto
Ovviamente non ho alcun interesse a pubblicizzare l'interfono ma, pignolo come sono, realmente non ho problemi.
flower74
03-06-2017, 09:52
.... ma collegandolo all'interfono del passeggero... non hai problemi o solo nel funzionamento singolo?
Io uso da più di due anni i cardo sho-1, chiedimi pure... sto pensando di scrivere una recensione, forse potrebbe essere utile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, comprato pochi giorni fa, aggiornato il firmware, ma è normale che sia lento in tutto? Ad esempio sto ascoltando della musica, chiamo il passeggero in interfono, e ci mette un bel po'? (5-6 secondi e forse più).
Se ascolto la musica in condivisione per mandarla al passeggero ci mette ancora molto più tempo e se durante la condivisione della musica chiamo via interfono il passeggero, al termine della chiamata la musica in condivisione al passeggero non viene più ripresa, mentre io continuo a sentirla.
Dove l'ho comprato mi hanno detto di riportarlo che molto probabilmente uno dei due ha una centralina difettosa! (Iniziamo bene)
Il tutto usando il mio iphone 7 connesso al Bluetooth 1 e passeggero connesso al canale A!
😱
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Btx 2 collegato al TomTom e al btx 1 del passeggero.
Non c'è modo, o almeno io non l'ho trovato, di mantenere la aperta la comunicazione con la passeggera e sentire in sottofondo le svolte del navigatore. Mi interrompe sempre la discussione, oramai evito di collegare il navigatore. Il telefono non lo collego neanche più.
Sbaglio qualcosa io o è così anche per voi?
planetpower
04-06-2017, 12:19
interessa anche a me, sono intenzionato a comprare un Midland btx2 pro, ero interessato anche all'interphone sport ma gestisce solo un canale alla volta, però se anche il btx2 ha questo problema allora valuto il cardo freecom 4.
yanez312
05-06-2017, 11:49
Ciao, comprato pochi giorni fa, aggiornato il firmware, ma è normale che sia lento in tutto? ...
Purtroppo è lento, ma non finisce qui, continua necessità di spegnere e riaccendere per motivi diversi, basta passi un passero che si impalla. Se poi cerchi di fare la conferenza a 4, che dovrebbe essere un punto di forza, è finita. Dura 2-3 minuti poi uno dei 4 salta!!
flower74
05-06-2017, 13:42
... ragazzi.. i Midland non funzionano in background... potete fare quello che volete, ma appena agganciate l'interfono del passeggero, il sistema va in Crash... a volte si riavvia anche il Nav6.
Parlo di configurazione con i Garmin, con Tomtom non saprei.
planetpower
05-06-2017, 14:54
a me interessa sapere se lavora in background con lo smartphone e la comunicazione con altro interfono
flower74
05-06-2017, 15:12
... questo lo devo ancora provare, visto che l'iPhone, per adesso, visto i casini che fa il Nav6 l'ho lasciato ancora scollegato al sistema.
Penso, e, ripeto, penso, che con il telefono non ci siano problemi.
Purtroppo è lento, ma non finisce qui, continua necessità di spegnere e riaccendere per motivi diversi, basta passi un passero che si impalla. Se poi cerchi di fare la conferenza a 4, che dovrebbe essere un punto di forza, è finita. Dura 2-3 minuti poi uno dei 4 salta!!
Ok allora lo restituisco! Magari un cellular line top gamma?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a proposito...confermo che gli F3/F4MC sono impermebili. Dopo i due diluvi presi oggi in A1 tra Piacenza e Lodi, roba da auto ferme a bordo strada, funzionano perfettamente. Arrivati a casa ha iniziato ad uscire acqua dalla basetta / conchigliotto da tanta che ne era venuta. Con la RT si é bagnata persino la parte bassa dell'imbottitura casco (BMW 6).
yanez312
05-06-2017, 23:24
Ho capito le caratteristiche del mio interfono ideale:
1- stabilità, non si deve impallare con necessario riavvio. Quando guido la moto vorrei pensare alla strada.
2- collegamento con GPS e Cellulare
3- portata nominale almeno 1 km, che significa in montagna qualche centinaio di metri.
4- conferenza in 4
5- istruzione GPS e autovelox non interrompe la conversazione con compagno o conferenza, ma va in background
Chiedo troppo? Non lo ho ancora trovato, forse L'unico è il Sena 20s o Sena i due in uscita (con calma, sono mesi che devono uscire)
Qualcuno ha un modello che queste caratteristiche? Come va?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Btx 2 collegato al TomTom e al btx 1 del passeggero.
Non c'è modo, o almeno io non l'ho trovato, di mantenere la aperta la comunicazione con la passeggera e sentire in sottofondo le svolte del navigatore. Mi interrompe sempre la discussione, oramai evito di collegare il navigatore. Il telefono non lo collego neanche più.
Sbaglio qualcosa io o è così anche per voi?
Deve! Interrompere la comunicazione.
Il NAV ha precedenza su tutto e tutti...
Cosa deve fare?
Dirti, DOVEVI SVOLTARE a destra quando hai finito di chiacchierare?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Il navigatore comunica le svolte in sottofondo senza interrompere nulla, funzione background @saltino
Il problema è che non funziona anche se dovrebbe
Ho capito le caratteristiche del mio interfono ideale:
1- stabilità, non si deve impallare con necessario riavvio. Quando guido la moto vorrei pensare alla strada.
2- collegamento con GPS e Cellulare
3- portata nominale almeno 1 km, che significa in montagna qualche centinaio di metri.
4- conferenza in 4
5- istruzione GPS e autovelox non interrompe la conversazione con compagno o conferenza, ma va in background
Chiedo troppo? Non lo ho ancora trovato, forse L'unico è il Sena 20s o Sena i due in uscita (con calma, sono mesi che devono uscire)
Qualcuno ha un modello che queste caratteristiche? Come va?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma il 20s è già in commercio! Trovato a 450€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
yanez312
06-06-2017, 18:41
Si, ma sul sito esistono già il Sena 20S EVO e il Sena 30 K che sembrano avere funzioni superiori e questi sono "coming soon". E' il "soon" che mi destabilizza, li aspetto da qualche mese, in compenso si possono già leggere i manuali :D
voglia di fare da cavie a 450€ ?
flower74
07-06-2017, 13:56
... cero che la distribuzione di Sena, in italia... lascia un po' a desiderare.
Chissà con l'assistenza come se al cavano.
Si, ma sul sito esistono già il Sena 20S EVO e il Sena 30 K che sembrano avere funzioni superiori e questi sono "coming soon". E' il "soon" che mi destabilizza, li aspetto da qualche mese, in compenso si possono già leggere i manuali :D
Orco can!
Visti sul sito ieri sera, proprio belli! Altro che il nostro dinosauro cardo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
09-06-2017, 09:05
@*yanez... quando trovi un interfono così... fammi un fischio perché io sono stufo di buttare via i soldi per interfoni che promettono mari e monti e poi fanno schifo.
yanez312
11-06-2017, 22:05
Il problema è che non si possono testare pagando 450€!! Intanto ho acquistato da Valeri sport una coppia di cardo smartpack in offerta a un ottimo prezzo, sono curioso di testare la funzione DMC
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
yanez312
11-06-2017, 22:06
Poi vi dico... Sono il modello inferiore ma molto simile al cardo packtalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ce l'ha un amico. Identico al pack... ma con colorazione nera e limite a 4 utenti Dmc. Ottimo comunque
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
flower74
11-06-2017, 23:31
... fammi sapere se con Cardo funziona la conferenza del Nav... grazie.
yanez312
11-06-2017, 23:34
Sì certo, ma dubito, vedrai che il nav interromperà, usa lo stesso canale del telefono. Il prossimo weekend ti dico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Yoshimura
12-06-2017, 23:56
Ragazzi sarò l'unica voce fuori dal coro ma a me servirebbe un interfono singolo
Non mi interessa parlare con passeggero o con altre moto in lontananza
Vorrei avere una connessione stabile con iPhone 6 e BMW nav 4 ed avere una radio FM che funzioni bene
Avevo in mente Cellular line sport, che dite?
Grazie
Leggiti bene le recensioni, mi pare che a velocità sostenute la radio dia qualche problema!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è questione di velocità ma aggancio frequenza. In Italia vi sono pochissime Isoradio. Alla fine non la uso mai proprio per la necessità di cambiare frequenza. F4mc + nav4
Non conosco iPhone ma con Android 6 il nav4 ogni volta va collegato al cell per colpa della certificazione affidabilità richiesta dal telefono. Con Android 5 nessun problema
Yoshimura
13-06-2017, 09:54
Perfetto, quindi per il mio scopo è meglio tenermi 200€? ahahh
Scuba246
13-06-2017, 10:09
Ragazzi sarò l'unica voce fuori dal coro ma a me servirebbe un interfono singolo
...
...esattamente l'utilizzo che ne faccio io (Nav V e iPhone 7 Plus).
Ho preso un Cardo Freecom 2 e, salvo rarissimi casi in cui il cell. non si aggancia al navigatore e devo entrare nelle impostazioni bluethoot del NavV per "forzare" il collegamento, mai avuto un problema.
Consigliabile...
Yoshimura
13-06-2017, 10:31
Scuba la radio va bene?
flower74
13-06-2017, 10:33
... la radio con Cellular Line, Cardo e N-Com... è sempre stato un mezzo disastro.
C'è anche da dire che ho fatto delle prove molto brevi, proprio perché era sempre un fastidio più che un piacere, magari in certe zone d'otalgia la situazione è migliore, ma non saprei.
Yoshimura
13-06-2017, 10:39
Eh mi sa proprio di si.... sta volta la scimmia non sarà abbattuta e terrò 200€ in saccoccia
flower74
13-06-2017, 10:41
... la radio funziona decentemente se, ad esempio, giri in centro MIlano... dove la frequenza non cambia mai... ma appena ti muovi un po', iniziano i problemi.
Sia ben chiaro... è una mia esperienza, magari poi qualcuno usa la radio frequentemente e si trova bene.
Yoshimura
13-06-2017, 10:44
io avevo in mente di usarla nelle trasferte autostradali noiose, dove appunto la frequenza cambia sempre....
vai su un F3MC. La radio la puoi sentire tramite il cell in fm o streaming se non ha il chip
Yoshimura
13-06-2017, 10:50
In realtà ho già un F4 (che non uso mai perchè instabile con l'iPhone e non ha la radio FM). Pensavo di sostituirlo con F4MC o Sport
l'F4MC va bene , con i limiti sopra esposti.
marco bacci
13-06-2017, 14:51
ho appena preso una coppia di cellular line urban, tanto mi servono solo con il passeggero... speriamo bene...
in pratica a meno della multiconferenza e della ricezione a distanza dovrebbero essere come il tour e sport...
aspettiamo che arrivino e proviamo
Yoshimura
13-06-2017, 15:59
Marco aspetto una tua recensione:)
Io optavo per lo sport solo per estetica!
Scrivo una piccola impreasione d'uso sul Cardo SHO-O1 duo.
Premesso che mi hanno sostituito le unità centrali in quanto una delle due risultava difettosa.
Fatti 650 km in due giorni sulle Dolomiti, le centraline nuove funzionano a dovere nel senso che finalmente fanno quello che voglio.
Aggiornate alla versione 1.5
Lente si nel gestire le comunicazioni ed i comandi, ma meno delle precedenti appena sostituite, cosa che a detta del venditore fanno tutti gli interfono, mi è stata raccontata come caratteristica peculiare del protocollo intercom!
Sinceramente ho desistito nell'acquisto del cellularline tour perché tanti si lamentano che sopra i 120 km/h non senti niente (microfono e altoparlanti di dubbia qualità anche nella versione pro-rumori e fruscii), cosa che con lo sho-01 non avviene testato a 120 km/h io con mentoniera aperta e mia moglie con mentoniera chiusa..tutto regolare! Sono alto 174 cm per cui il cupolino standard del mio GS mi protegge per bene! Oltre i 120 non sono andato in quanto moto in rodaggio.
Ogni tanto i comandi vocali vengono interpretati alla membro di cane, tipo parli che ti scappa una parolaccia all' automobilista di turno e il comando vocale ti interpreta il porco accendendo la radio, basta imparare i comandi vocali e la radio viene spenta velocemente!
Ho usato il mio iphone7 come lettore musicale e navi, tutto bene anche la condivisione della musica con il passeggero anche se:
Ogni intercom ferma la musica e per riprenderla serve di nuovo ripristinare la condivisione, una palla..scriverò una mail a cardo ma dubito mi prendano in considerazione..lo avrebbero già fatto?!
Altra pecca: sarebbe bello, come per il sena20s evo, avere musica e intercom nello stesso momento con la musica che si mette in sottofondo mentre si parla con il passeggero!
Ho accettato il cambio centralina solo per il fatto che la alla fine lo sho-01 garantisce una buona qualità audio in tutte le situazioni! Cosa fondamentale, quindi magari aspetto un bel pò per guardare ai nuovi interfono come il sena20s evo, magari che aggiornino il firmware e correggano errori di gioventù...alla fine a me va bene ancora così, non ho ancora neanche il navi e viaggio solo in coppia, niente conferenze!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A conferma che non vale la pena di spendere troppi soldi per rincorrere funzioni mirabolanti che non si usano o danno fastidio.
Yoshimura
13-06-2017, 17:57
Ma si infatti avete ragione! mi tengo il mio F4 e mi sento la musica e radio dall'iPhone!
Troppi attrezzi!
Se non hai problemi di durata batteria e cavetti vari.
Prima degli attuali f3/f4mc utilizzavo i vecchi f4. Avevamo continui problemi di sconnessione tra la coppia e il navigatore, nonostante interventi dell'assistenza che continuava ad accusare garmin.
Adesso tutto bene, un centone si può investire.
Massimo Moscatello
13-06-2017, 23:51
Ciao a tutti, ho letto tutti i 450 e rotti vostri post. Scusatemi ma la domanda è la solita ossia: vorrei sostituire la mia coppia di midland btx1, con quale marca e modello?? La mia configurazione è: casco shoei neotec, iPhone 7, nav V. La priorità è che funzioni interfono tra me e la zavorrina e basta, con facilità di impiego, ascoltare musica mp3 o dal nav o dall'iphone, ascoltarla
Sia io che la zavorrina, buona qualità audio, ascoltare le indicazioni del nav, gestione software compatibile con macOS (sotto questo punto di vista midland un pianto amaro). Grazie a tutti voi per la pazienza. Buona strada a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scuba246
14-06-2017, 08:54
Scuba la radio va bene?
In città si. Fuori l'ho usata solo una volta senza particolari problemi. La sensazione è che comunque l'RDS non funzioni granché. Se si abbassa la ricezione su una frequenza difficilmente si aggancia a quella più forte presente per la stessa radio...
Yoshimura
14-06-2017, 14:27
Ragazzi ma secondo voi riesco a venderli i due F4 (mai usati)? cosi aggiungo un centone di investimento
yanez312
14-06-2017, 15:14
Tentar non nuoce, prova nell'apposita sezione :)
Ma a livello di semplice qualità audio,a me interessa parlare solo con la mia compagna, cosa suggerite,ora utilizzo un btx1 di cui sono abbastanza deluso.
yanez312
14-06-2017, 15:44
Ma dovresti dirci cosa ti ha deluso.... Non vorrei fosse qualcosa preesente anche in altri modelli
La qualità in generale dell'audio sopra gli 80 km/h si sente male,va beh che il multistrada non ha un ottima protezione aerodinamica come il gs, però mi sarei aspettato qualcosa di meglio comunque.Inoltre spesso perde il collegamento con il navigatore e non dà segni di vita.
Yoshimura
14-06-2017, 17:16
ahaha stino sei sul forum sbagliato!
Scherzo ovviamente: GS e multistrada moto del cuore
yanez312
14-06-2017, 19:16
La qualità in generale dell'audio sopra gli 80 km/h si sente male,va beh che il multistrada non ha un ottima protezione aerodinamica come il gs, però mi sarei aspettato qualcosa di meglio comunque.Inoltre spesso perde il collegamento con il navigatore e non dà segni di vita.
Allora vai tranquillo con il Q1, ma penso che ce ne siano altri con caratteristiche idonee, gli altri del forum sapranno indicarti alternative. Io tra l'altro ho un Q1 che funziona bene
flower74
14-06-2017, 20:32
@ stino... anche i nuovi Midland fanno parecchi schifo come qualità d'audio... direi di cambiare casa.
Io, come qualità d'audio mi sono ritrovato bene con N-com.
Il primo fattore sono i rumori aerodinamici della moto e della moto stessa. Poi il casco e per ultimi gli altoparlantini .
Si può avere l'impianto più figo ma associato ad una custom smarmittata, casco jet e autostrada, i risultati saranno deludenti.
Con la rt , casco system 6, autostrada a velocità codice (anche meno) , devo accucciarmi dentro il parabrezza per sentire la passeggera.
flower74
19-06-2017, 10:44
... io le prove le ho fatte con Cardo, Nolan e Midland nelle stesse medesime condizioni, con le stesse moto... cambiava solo il casco. E Midland è realmente la peggiore che ho posseduto.
Detto questo, giusto per dare un quadro più completo a chi vuole prendere questo interfono ho fatto altre prove...
Allora... se collego solo un Btx2 al Nav, che a sua volta è collegato all'iPhone 7 le cose vanno decisamente bene... talmente bene che sono riuscito anche ad ascoltare la musica direttamente dall'iPhone... anche se sentire, con la qualità casse della Midland è una parola grossa.
Insomma... ho provato tutto... navigare, intanto chiamare e ascoltare musica... tutto perfetto.
Rimane un po' la delusione degli altoparlanti che più che farti ascoltare al musica... ti stordiscono, ma, diciamo che la cosa è abbastanza accettabile, sopratutto per uno come me che è contrario ad ascoltare la musica durante la guida in moto.
Le chiamate con il cellulare sono capibili.
Insomma... tutte rose e fiori.
Direi di no.
I problemi, sono, come per tutti gli interfoni da me provati, nascono quando si aggancia il passeggero.
Associando il Nav a vol + si perde la funzione background, ma, a dire il vero si perde proprio tutto... visto che lasciando la comunicazione con il passeggero sempre aperta, a causa del pessimo funzionamento dell'attivazione vocale, una volta che il nav ci sgancia per darmi le istruzioni stradali, non ci riaggancia più se non forzando manualmente il ricoleggamento... insomma... una sozzeria.
Abbinando il Nav a -... se il tutto rimane connesso va alla perfezione... ma, rimangono le miriadi di disconnessione casuali tra Nav e interfono.
Quindi... se avete intenzione di usarlo da soli... potrebbe anche essere un buon interfono... soprattutto per la durata della batteria che è fenomenale, ma in coppia è un po' limitato.
Rimangono, pur avendo messo del nastro carta sul microfono del passeggero e avendo di attivato il volume automatico... un po' troppi fruscii a casco aperto...
In coppia mostra parecchi limiti, secondo me.
Avevo gli altoparlanti del casco jet Nolan che gracchiavano disperatamente (F3MC). Ho dovuto sostituire l'intero set di attacco conchigliotto perché adesso gli altoparlanti sono cablati direttamente a questo pezzo (28€).
Dopo il test statico a casa, oggi andando al lavoro (solo città) ho ascoltato Acqualung tramite il BT del cellulare Samsung A5: risultato accettabile nonostante la moto non abbia alcuna protezione aerodinamica
Lo metto qui, mi sembra la sezione adatta.
Mi è arrivata una mail da Cardo, riguarda chi ha Android.
https://imgur.com/a/nrEmJ
puglio86
20-06-2017, 18:08
Qualcuno ha provato il bt easy?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lo metto qui, mi sembra la sezione adatta.
Mi è arrivata una mail da Cardo, riguarda chi ha Android.
https://imgur.com/a/nrEmJ
Grazie Rescue
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Devo comprare il casco nuovo per mia moglie, probabilmente sarà uno Shoei GT Air, e con l'occasione vorrei comprarle anche l'Interfono nuovo. Mi consigliate qualcosa di molto semplice nell'uso altrimenti si incasina? Mi interessa che possa interfacciarsi con l'iPhone per le telefonate e col mio F5MC per la sola funzione interfono e che non abbia altre frocerie. L'ideale sarebbe che avesse un solo tasto o due al massimo (ovviamente più quelli per la regolazione del volume).
Avete qualcosa di valido da consigliarmi?
yanez312
23-06-2017, 09:06
Se rimani su Interphone non sbagli di sicuro, anche io consiglio il modello F3MC, 90 euro e passa la paura :)
@Flower74,tra Cardo e Ncom cosa consiglieresti ?
flower74
23-06-2017, 09:52
N com.... l'ho trovato più semplice da usare e, sopratutto, Nolan è stata l'unica azienda che si è sbattuta per risolvere i problemi di disconnessioni in background tra interfono e nav5.
La centralina mi ha mollato dopo un anno e mezzo e loro, senza fiatare, me le hanno sostituite.
Io di Cardo ho avuto l'SRC installato su die C3 pro.
Disconnessioni continue, funzionamento logorroico, qualità audio inferiore, sopratutto a casco aperto. Assistenza, ai tempi, INESISTENTE.
Ci sono due anni di garanzia legale. Sono obbligati a farlo
flower74
23-06-2017, 13:10
... certo che sono obbligati a farlo, ma l'hanno fatto IMMEDIATAMENTE e senza lasciarmi privo di interfono.... e, per me, non è poco.
planetpower
24-06-2017, 21:38
ho provato oggi per la prima il Midland btx2 pro.
Installato in uno shoei neotec, complessivamente sono soddisfatto.
La radio funziona abbastanza bene, a volte se non prende si sente un leggero fruscio, la musica in streaming dal telefono molto bene, a patto di tenere il volume a metà o poco più, al massimo, infatti, diventa troppo forte e gracchia perdendo tanta qualità (questo vale anche per radio e chiamate).
Le chiamate si sentono molto bene ed i miei interlocutori mi hanno detto di non essersi accorti che fossi in moto. Comodo anche premere il tastino avanti ed usare i comandi vocali del telefono per chiamare o per il navigatore.
Mi manca da provare la funzione intercom con un amico che ha lo stesso dispositivo.
In generale sono soddisfatto, solo la qualità audio non é delle migliori se si vuole ascoltare la musica, valuterò se comprare le cuffie hifi opzionali.
puglio86
28-06-2017, 12:45
Si collega bene con il navi e con snartphone?mi hanno proposto il btx2 Fm vorrei capire se cale la spesa o tirero solo madonne x farlo funzionare!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
planetpower
28-06-2017, 20:17
con lo smartphone è immediato e perfetto. Il navigatore io non ce l'ho, uso sempre lo smartphone
devo ricomprare l'interfono, cosa consigliate?
coll. navig. coll.tel, radio
devo sostituire il next che non si ricarica piu.
grazie
flower74
16-07-2017, 12:32
... i Midland si collegano bene con il telefono e anche con il navigatore... finché lo stesso interfono non è collegato ad altro interfono.
La qualità audio è quella che è e, quando proverete ad agganciarlo al passeggero, vi renderete conto dei veri limiti dell'interfono.
Il Vox non funziona... il volume automatico è veramente pessimo... insomma... finché lo si usa da solo, secondo me, un interfono vale l'altro.
Il vero lato positivo dei Midland è la durata della batteria... veramente da paura.
...
La qualità audio è quella che è e, quando proverete ad agganciarlo al passeggero, vi renderete conto dei veri limiti dell'interfono.
Il Vox non funziona... il volume automatico è veramente pessimo... insomma... finché lo si usa da solo, secondo me, un interfono vale l'altro.
Parli di un dispositivo in particolare oppure è una cosa generalizzabile?
Io ho un BTX2 che fa il suo sporco lavoro e adesso volevo prendere un nuovo modello basico (mi hanno detto che anche un nuovo riesce a connettersi in modalità interfono con un vecchio modello) per mia moglie, sia per quando lei usa lo scooter sia per quelle poche volte (1-2 l'anno) che viene con me.
flower74
19-07-2017, 09:29
... io parlo del mio BTX 2 Pro... acquistato il twin, ma dover mettere il nastro carta davanti al microfono per potere sentire qualcosa a casco aperto... non mi era mai successo.
Non so se gli altri Midland hanno una qualità migliore e, quindi, se solo il mio è difettoso, ma, tant'è.... dopo Cardo e N-Com, non ne sono molto soddisfatto.
Sono anche i peggiori come compatibilità con i Nav... in modalità background mi creano il riavvio del Nav.
lorescuba
19-07-2017, 13:40
Dopo decinaia di post letti, mi inserisco nella discussione.
Vorrei prendere un interfono che permettesse queste funzioni:
Interfono 1 (il mio): collegamento telefono - coll. Passeggero - eventuale collegamento navigatore;
interfono 2 (passeggero): collegamento al telefono (non il mio, il suo) - collegamento interfono con me.
A leggere in giro, sembrerebbe che Midland e cellular line hanno la capacità di farlo, ma sarebbe bello avere dei pareri in merito, magari sui modelli recenti e non quelli fuori produzione.
Ultima cosa, entrambi gli interfoni andrebbero montati su caschi integrali ( Shoei e Xlite). Attendo i vs pareri, grazie.
nautilus
19-07-2017, 19:20
mi accodo alla tua richiesta...
Oramai tutte case hanno interfoni che hanno queste funzioni
Cardo
Midland
Inerphone
mi intrometto anche io in questa discussione a me servirebbero due interfoni da montare in due caschi airoh executive di facile installazione e che si connettessero a meraviglia sia con navigator VI ed il mio smartphone s8 plus... cosa consigliate ?
la scelta é: dove sono più comodo a comperare, che garanzie di assistenza ricevo, quanto voglio spendere, in quanto tempo lo desidero
quindi sono tutti compatibili con i miei caschi ....parlo fisicamente..avevo visto questo--- http://www.ebay.it/itm/KIT-2-INTERPHONE-F5MC-COPPIA-INTERFONO-BLUETOOTH-CELLULAR-LINE-CASCO-AIROH-/161517310570?hash=item259b2e926a:g:eKcAAOSwbqpTx4Y v
ieri mia moglie ha comprato un casco Nolan. Avendo anche io il Nolan, il venditore ci ha proposto di prendere il twin pack del sistema proprietario Nolan, solo che questo non è compatibile con X-lite, l'altro casco che io uso nei week-end. Possile che lo stesso produttore (NolanGroup) faccia sistemi diversi a seconda del marchio? mah
A sto punto penso di prendere un Midland anche per mia moglie, visto che anche un nuovo apparato dovrebbe tranquillamente interfacciarsi con il mio vecchio btx2
flower74
20-07-2017, 15:34
... purtroppo questa cosa non l'ho mai capita nemmeno io... X lite e Nolan hanno interfoni differenti e l'uno non è compatibile sul casco dell'altra marca.
C'è sempre un sistema universale di Nolan... che potresti mettere sul tuo X- lite.
@ Karmal... quello che costa meno... il Nav5/6 fa casino quando c'è connesso, altre ad un interfono, anche quello del passeggero... indi per cui.... prendi quello che costa meno.
@ flowers74 grazie per i suggerimenti!
visto sul sito i sistemi universali nolan, non mi convincono molto
ma i prezzi mi sembrano altini
sempre più convinto di andare con midland
Mi son letto anch'io le ultime 196 pagine :lol: ed evito le domande di rito perché alla fine tutto vogliamo la stessa cosa.
Tutti abbiamo in tasca un cell, tutti vorremmo parlare con l'amante dietro (con la moglie no, ci si parla già troppo a casa :lol:)
Insomma...tutti vorremmo un interfono che funzioni per ciò che viene promesso :lol:
Detto questo ero quasi deciso per il midland btx1 pro....poi ho letto gli interventi di @flower74 (che è pure della mia zona) e mi sono fermato un attimo....:confused:
Le due alternative valutando i vari fattori, le avevo individuate nel suddetto midland o nel cardo freecom2 .....che faccio? :confused:
si in tasca ma in moto sta rigorosamente spento. E ci mancherebbe
Ehhh....potessi farlo serenamente lo spegnerei volentieri!
Ma per stare fuori qualche ora senza pensieri devo sapere che posso rispondere....la mia attività in primavera/estate è a pieno ritmo e i problemi son sempre dietro l'angolo :mad:
flower74
21-07-2017, 21:19
... dipende sempre che cosa ci devi fare con l'interfono... io voglio che la comunicazione sia sempre aperta perché il passeggero mi può dare una mano e migliora il mio stato di sicurezza... magari il pirla che svolta all'ultimo io non lo vedo e lo vede lei... insomma, considerando che la moto la uso veramente tanto... mi trovo bene ad avere questa funzione di canale sempre aperto.
Il problema è il solito Nav che, appena deve fare quello per cui è fatto, fa casini... si scollega, si ricollega, se chiami dopo un po' senti la tua voce nell'interfono... oltre che, chiaramente, non avere una vera e propria compatibilità per la funzione background... funzione che permette di sentire le istruzioni in due e di continuare a parlare... vi posso garantire che in centro Londra o Edimburgo è stato comodo... invece che sganciare ogni 10 secondi, visto che nelle grosse città c'è sempre qualche indicazione da dare.
Quindi, Mark... se vuoi ci troviamo e ti faccio provare i Midland... per i Cardo, che io ho posseduto sugli Schuberth, posso dire che almeno la qualità della voce è nettamente migliore di Midland, ma rimane la solita incompatibilità con i NAV di BMW.
Beh diciamo che io non sono spesso in coppia in moto...perché la mia compagna non abita vicino...però chiaro che vorrei anche poter parlare con lei quando viene, e ovviamente poter gestire eventuali telefonate e istruzioni navi (io ho il nav IV)
Poi...la musica se c'è bene...se non c'è me ne farò una ragione...anche se da solo per un trasferimento autostradale potrebbe essere piacevole averla.
Alla fine credo siano le esigenze della maggioranza degli acquirenti...
Se dici che cardo coi nav BMW litiga (loro sostengono che va bene con tutto ovviamente) già è un motivo valido per stare sui midland....il nome cardo mi pareva sinonimo di esperienza e qualità...invece son tutti uguali...
I midland magari con gli auricolari super che con 25€ sembra migliorino nettamente la qualità dell'audio...:confused:
Grazie flower74... sarebbe bello poterli toccare con mano e vederli in funzione...se riuscissimo a combinare... Io però entro sett prox devomordinarli perché per miracolo riuscirò ad andare via 5 giorni in coppia....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |