Visualizza la versione completa : Guarda "Ducati Multistrada Enduro vs KTM 1290 SuperAdventure. To', che bella comparat
Alex1972
05-08-2016, 10:59
https://youtu.be/Hkh5y-yRKlk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-08-2016, 11:04
Non è il mio genere di moto ma l'ho visto volentieri, gran bel servizio, questi di Moto.It son proprio bravi soprattutto il Perfetti. Sviscerate caratteristiche, pregi e difetti senza fronzoli inutili. Bravi
Alex1972
05-08-2016, 11:07
Esatto. Il Perfetto credo proprio stia facendo un ottimo lavoro per quanto riguarda le prove online. Bravi davvero. E poi qui c'è anche Nico...numero uno :cool:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-08-2016, 11:09
Perfetti è un buon manico anche in auto, incontrato a un corso di guida veloce e va forte pure lì.
il franz
05-08-2016, 11:41
Il mitico "Granito" di QdE :-)
nicola66
05-08-2016, 14:05
no
ma
non ci avevo ancora fatto caso
ma
la mtsE
che magari quando fai E
magari ti capita di sbatterla in terra o colpire qualcosa
ma le frecce a led sui paramani?
costa 120€ un paramani completo della mts.
Quando sbatti a terra una qualsiasi moto da 250kg, fai danni sempre e costosi.
Le marche sono indifferenti.
Anche un pezzo di ferro di 30 anni fa, si fa male quando la sbatti a terra.
Si, me la sono goduta anche io questa video prova preannunciata. Visto che mi sento chiamato in causa....
Apprezzo molto sia Perfetti che l'altro. Cereghini pare un po' ripetitivo.
Perfetti si deve togliere il vizio di toccare sempre il pulsante dell'indicatore di direzione mentre guida e parla :lol:
Ah, anche i paramani della mia Beta 498 enduro costano 90€ quando li rompi....
Si rompono sempre, 120kg sbattuti a terra.
L'ultima volta mi è costato: 45 paramani, 18 leva frizione e 195€ di radiatore sx....
Come vedi piangi con qualsiasi moto....
Alex1972
05-08-2016, 15:16
Perfetti si deve togliere il vizio di toccare sempre il pulsante dell'indicatore di direzione mentre guida e parla :lol:
Ahahahahah...gliel' ho fatto notare anch'io qualche mese fa' scrivendoglielo direttamente. Mi disse che ci avrebbe provato. Mi sa' che non si è impegnato abbastanza ma va bene lo stesso dai :D :D :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si, era una battuta simpatica.....
Ammiro molto il suo modo di spiegare.
barbasma
05-08-2016, 15:23
Il mitico "Granito" di QdE :-)
Ehhhh esatto Franz...
Me la spiegate?
Perfetti scriveva anche qui???
barbasma
05-08-2016, 15:36
Comunque come design preferisco la mte.. la ktm sembra chiedere la 21 davanti perche' con la 19 e' sgraziata.. la mte invece ha una linea piu filante...
Bravo "lumacone" hahahah che risate ad un Eicma di tanti anni fa dove importunavamo le hostess...
barbasma
05-08-2016, 15:37
Me la spiegate?
Perfetti scriveva anche qui???
Esatto.. era nel gruppo iniziale di qde... nei maiali del fango primissimi periodi...
Poi la sua attivita' editoriale moto l'ha giustamente tenuto lontano dal forum
Poco bravo in off.. ehhh... credo abbia ancora lo stesso gs1150...
il franz
05-08-2016, 16:14
Me lo ricordo a una cavalcata del Monferrato che mi passava con l'Africa :-)
Personalmente ritengo le prove di moto.it davvero ben fatte, credo le migliori in assoluto.
Bravissimi
piemmefly
05-08-2016, 17:05
Il mitico "Granito" di QdE :-)
Questa non la sapevo. ;)
barbasma
05-08-2016, 17:12
E' brizzolato adesso... hahahah fa un po bruce willis padano...
sartandrea
05-08-2016, 17:17
bel video, migliore di altri realizzati da testate del settore
solo un piccolo appunto,
m'è venuta un po di nausea nel vedere 100 volte quella curva in salita col saltello ..... :lol:
finita la solita frase finale di Cereghini pensavo di vederla ancora una volta :lol:
Almeno anche da casa puoi dare un giudizio sugli ammortizzatori di serie...:lol:
Pacifico
05-08-2016, 18:36
che noia sti video....
Alex1972
05-08-2016, 18:42
[QUOTE=sartandrea;9106614]
solo un piccolo appunto,
m'è venuta un po di nausea nel vedere 100 volte quella curva in salita col saltello ..... :lol:
Sono scesi di qualche curva rispetto alla classica usata e strausata, ad esempio, da Superbike Italia.
Se va avanti così (la manutenzione della zona Trebbia) le prove le faranno nel parcheggio di Bobbio. :D :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
brontolo
05-08-2016, 20:47
Brizzolato?! Direi calvo ... quasi! Io me lo ricordo con un'AT ....
nicola66
05-08-2016, 20:47
Ah, anche i paramani della mia Beta 498 enduro costano 90€ quando li rompi....
Si rompono sempre, 120kg sbattuti a terra.
L'ultima volta mi è costato: 45 paramani, 18 leva frizione e 195€ di radiatore sx....
a parte che una moto da enduro racing che mi costa 45€ di paramano o la brucio o la tiro in vetrina a quello che me l'ha venduta, resta il fatto che non sono obbligato a ripararla. Al limite ci si monta degli acerbis da 10€.
Ma un paramani specifico con i led delle frecce incastonati tocca cambiarlo per forza.
barbasma
05-08-2016, 20:51
Caro nicola se cadi forte con una mtb rompi le stesse cose... e una pompa freno ti costa 100 euro.. un deragliatore buono idem..
Chiuditi in cantina che non rompi nulla
brontolo
05-08-2016, 20:53
Adesso scrive che lui ha comprato una bici che ha il deragliatore da 3€!
nicola66
05-08-2016, 21:04
Caro nicola se cadi forte con una mtb rompi le stesse cose... e una pompa freno ti costa 100 euro.. un deragliatore buono idem..
Chiuditi in cantina che non rompi nulla
magari ti sfugge il concetto.
pezzo di plastica da 2 euro (forse te ti ricordi 2 lire)
http://www.motosupply.com/images/Acerbis%20Rally%20Pro.jpg
pezzo di meccanica mobile multicomponente
http://www.probikeshop.it/images/products2/31/84425/600x600-84425-shimano-derailleur-arriere-aa-v-xt-shadow-rd-m786-sgs-chape-longue-noir.jpg
entrambi si possono rompere ma non possono costare quasi uguale
cmq il nocciolo era che un paramani con freccia incorporata su una moto che potrebbe andare a terra per le specifiche d'impiego è una svista progettuale
barbasma
05-08-2016, 21:18
Il paramani acerbis che hai linkato ce l'ho sulla ktm... costava 90 euro 10 anni fa...per romperlo devi spaccare il manubrio.. dato che ha l'anima in alluminio... l'ho preso apposta perche' quelli in plastica non si rompevano ma flettendo spaccavano la leva frizione o freno...
Quelli di plastica costano meno ma non meno di 50/60 euro.. purtroppo sono i costi standard... da 5 euro non esistono...
Le moto che quando cadono non si rompono non le hanno ancora inventate... nemmeno le auto..
Se non rompi i paramani rompi qualcos'altro... la fiancatina..
Cadere costa... che sia in pista.. che sia in off... costa perfino a piedi se buchi i vestiti...
barbasma
05-08-2016, 21:22
Se metti un paramani da cross su una moto da 19000 euro sono il primo cliente che ti mandera' a cagare..
sartandrea
05-08-2016, 21:30
concordo con nicola
le frecce incorporate col paramani su una moto definita "enduro" è una contraddizione che potevano evitare facilmente,
a differenza di una "enduro" col motore boxer, architettura più inadatta in assoluto, però quei due cazzilli lì in basso mica puoi toglierli se proprio vuoi usarli...
poi col paramani rotto non rischi nulla di fronte al vigile scassacasso
con la freccia rotta non sei piu un regola col CDS, bastava poco su questo dettaglio.....
Concordo sulla freccia integrata, ma se proprio devo sollevare una critica ai paramani della multistrada, almeno sui MY11-13, è quella di avere i serbatoi di degli oli di freno e frizione installati sopra.
Se rompi il paramano rischi di non riuscire a ripartire perchè perdi o danneggi i suddetti serbatoi.
Questa è una vera minchiata secondo me.
Spero abbiano cambiato sul nuovo modello.
Sono perfettamente identici...:lol:
nicola66
06-08-2016, 09:49
c'è stata "gente" che il problema l'aveva capito parecchi anni fa
https://i.ytimg.com/vi/TGy9JhXMB2w/hqdefault.jpg
http://www.aprilia-club.net/graphics/gallery/full/162_2003-rrii.jpg
avevano fatto la moto del 2016 nel 2002.
Nicola hai Wi-Fi in cantina?
barbasma
07-08-2016, 19:25
Comunque oggi tra stelvio e gavia un botto di mts.. quasi pari ai gs .. una sola mte a merano..
Configurata con i pacchetti touring.. urban... enduro... 24750..
Hahahahahahahahah ma dove cazzo siamo arrivati... ma davvero qualcuno ha tali soldi per una moto da turismo???? Una enduro stradale????
Viste tante 1290SD e una GT alla forst.. ustia se e' piccolina... a me piace..
brontolo
07-08-2016, 20:53
Ancora con 'sta menata dei tanti soldi?
E' vero, son tanti per una moto, ma che cazzo ve ne frega se qualcuno, tanti o pochi, li spendono? Spendono dei vostri? Voi girate con ravatti di 15-20 anni e stategli davanti ovviamente e poi bullatevi sul forum!
barbasma
07-08-2016, 21:24
Scusami nobiluomo se mi stupisco dei listini attuali delle top di gamma...
Per me uno puo' spenderli come vuole ci mancherebbe
Ero rimasto a cifre del genere per goldwing... per i kgt bmw...ok la ducati e' infarcita di tecnologia... pero' sacripanti fa sembrare il gsadv abbordabile... la ktm piu' costosa e' ben piu' sotto e non difetta di elettronica...
Meno male che usate dopo due anni valgono la meta'...
Bladerunner72
07-08-2016, 21:31
La Gs Adv costa 22500 full senza borse, è inabbordabile tale e quale.
barbasma
07-08-2016, 21:32
Lo confesso ormai sono un barbone
Pero' la mte e' proprio bella
La 1290superadv pare una lavatrice in confronto
barbasma
07-08-2016, 21:40
Forse mi stupisco perche' il mio stipendio e' quasi uguale al 2003 quando ho comprato la ktm... ma i prezzi delle moto... NO
Bladerunner72
07-08-2016, 21:42
Barbasma
Ma sono d'accordo che costano tanto, son barbone pure io se è per quello. Però, a parità di prezzo, la MTE è ben altra moto. IMHO
barbasma
07-08-2016, 21:51
Sono curioso, voglio provarla giusto per capire il livello delle moto moderne
Bella.. e' bella indubbiamente
Sicuramente ducati con la mts1200 ha centrato il target... in giro ne ho incontrate tantissime.. veramente tante...brava ducati.. ha convinto anche gli stranieri
sartandrea
07-08-2016, 21:55
io rimango convinto che oggi le varie Ktm "grosse" venderebbero di più se fossero meno brutte...
Bladerunner72
07-08-2016, 21:58
Anche la rete commerciale non li aiuta di sicuro
barbasma
07-08-2016, 22:45
Tanto sono belle le stradali... duke in tutte le cilindrate... tanto sono sgraziate le ADV... non riescono a trovare la quadra.. un design pulito... una scelta tra la spartanita' dell'enduro e certe cadute di stile che una moto che comunque costa un botto non puo' permettersi di avere...
Comunque se ne vedono... non come gs e mts... ma ne girano tante...
Secondo me in ktm avrebbe piu' senso una simil mts che una simil gsadv... a questo punto... il mercato sta premiando ducati... quindi stradalizzate le linee che e' meglio... inutile fare il bicilindrico piu' leggero del mercato se poi ci metti sopra un frigorifero come serbatoio...
La mte ha 30 litri ma non sembra una cassettiera...
sartandrea
07-08-2016, 22:56
Anche la rete commerciale non li aiuta di sicuro
qui da me dopo anni di latitanza (vergognosa vista la tradizione della zona) oggi la Ktm ha un conce,
lo stesso di Ducati Yamaha Suzuki MV e Beta
praticamente si fa concorrenza direttamente in vetrina.... :lol:
Bladerunner72
07-08-2016, 23:01
Io non ho mai capito come cavolo fanno a gestire 5 marche insieme, anche solo a livello di magazzino ricambi deve essere un delirio.
barbasma
07-08-2016, 23:04
Nessuno fa piu' magazzino... ormai un corriere ti porta tutto in 24h...
nicola66
07-08-2016, 23:05
Anche la rete commerciale non li aiuta di sicuro
quello è il primo problema.
basta guardare sul sito la mappa dei concessionari.
ci sono buchi di copertura del territorio di 150km.
ma nn in mezzo alla sardegna, in mezzo alla lombardia e veneto.
ma anche triumph non è che sia proprio capillare
sartandrea
07-08-2016, 23:20
Io non ho mai capito come cavolo fanno a gestire 5 marche insieme, anche solo a livello di magazzino ricambi deve essere un delirio.
le poche volte che ci andai per dei ricambi non erano mai a magazzino, e non parlo di roba dentro il motore....
il massimo e stato quando a circa metà agosto 2015 mi serviva il cuscinetto centrale del mozzo post.,
le due grosse ferramenta di zona erano chiuse per ferie (una SKF e l'altra FAG), mentre il conce era aperto
do per scontato che Yamaha (e non solo) usa quel cuscinetto in altri 100 modelli,
non era a magazzino.....
nicola66
07-08-2016, 23:23
hanno in casa solo il materiale di consumo + comune perchè sono obbligati dalla casa madre a ritirarne un tot in base al venduto.
ma nn si può fargliene una colpa, tanto se disponibile in Europa arriva in 48h.
E' anche un vantaggio per il consumatore perchè non deve pagare il costo di magazzino al concessionario, nel senso che dal listino un 10% lo tolgono sempre proprio perchè vendono senza impegno di capitale.
Bladerunner72
07-08-2016, 23:32
Infatti non hanno praticamente mai niente in casa, e non potrebbe essere altrimenti. Ma anche a livello officina dovranno organizzarsi con apparecchi di diagnosi di tutte le marche che trattano, seguire corsi di ogni costruttore ed essere preparati a intervenire su tutto. Boh la vedo un pò complessa.
Vero che in 48h hanno i ricambi ma è possibile che la rondella del tappo di scolo olio non l'ha mai in casa nessuno? Se tanto mi dà tanto, ai tagliandi non la cambiano mai
paradisosal
08-08-2016, 00:10
qui da me dopo anni di latitanza (vergognosa vista la tradizione della zona) oggi la Ktm ha un conce,
un mese fa gli ho chiesto i tempi per un tagliando di quelli semplici... tempi di attesa siderali...
Il paramani ducati è una minchiata galattica
brontolo
08-08-2016, 17:40
Scusami nobiluomo se mi stupisco dei listini attuali delle top di gamma...
(..) ... la ktm piu' costosa e' ben piu' sotto e non difetta di elettronica...
(..)
Certo, costa meno. Ducati e BMW costano talmente tanto che KTM sembra, SEMBRA, economica. Non è che un SADV accessoriato abbia un costo ... popolare!
Io ho un ravatto del 2012 comprato usato.
barbasma
08-08-2016, 17:45
Nooooo anche tu barbone quindi
Pensa che io compro perfino le bici usate
brontolo
08-08-2016, 17:48
E' che anche avendoli, tira proprio il culo, spenderli 40erotti milioni (per ora)
sartandrea
08-08-2016, 17:51
con quello che costano oggi le bici serie, che sempre devi pedalare :lol:, farei la stessa cosa ..... se avessi ancora voglia di pedalare :lol:
barbasma
08-08-2016, 18:13
Ci sono le e-bike... volendo...
Altro che tirare il culo... ci faccio viaggioni con quei soldi... per 5 anni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |